Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” ...
…
continue reading
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
…
continue reading
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
…
continue reading
Gianluca Nicoletti ha ripreso a viaggiare, questa volta è a bordo di una nave da crociera. Il nuovo programma di Radio24 inizia con l’annuncio di un misterioso ufficio della segretezza, lo stesso che ha sempre seguito ogni spostamento di Nicoletti, durante i dieci anni da lui passati tra gli scompartimenti dei treni. Con un’informativa riservatissima si chiede agli agenti di indagare perché ora si sia improvvisamente imbarcato. Di certo si sa soltanto che fa grandi chiacchierate con i passeg ...
…
continue reading
"Non avevo mai incontrato Magda prima di allora, ma sapevo che entrando nella sua casa avrei potuto trovarmi davanti a qualsiasi cosa". Durante un'esperienza di volontariato, Marta incontra Magda, una signora affetta da disturbi mentali che vive da sola, e si fa aiutare nella gestione della quotidianità. Ma quello che Magda si aspetta dai volontari…
…
continue reading
Melania offusca Donald. O forse era tutto voluto
…
continue reading
Nessuno può ignorare che con l'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca il mondo sia cambiato. Vogliamo interpellare il nostro pubblico su questa nuova fase della politica internazionale per sapere cosa cambierà o potrebbe cambiare concretamente nelle nostre vite d'ora in poi.
…
continue reading
"Oggi la mia bambina ha 6 anni, ed è una splendida bambina, sana, non sono stati rilevati deficit motori e cognitivi". Chiara, la mamma di Lucia, oggi è più serena ma dentro si porta ancora quel senso di colpa per non essere stata in grado di aiutare la sua bambina. A poche ore dalla nascita, Chiara ha capito che Lucia non stava bene. Erano ancora …
…
continue reading
L’incoronazione di Donald Trump e le mille incognite che rappresenta
…
continue reading
Intervistiamo Ruggero Gabbai, regista del documentario "Liliana" che oggi esce in 260 sale in tutta Italia. Un docu-film per ricordare l'atrocità della Shoah nella storia di una ragazzina di 13 anni che pensava di vivere in un paese civile.
…
continue reading
"Non mi ero mai accorto fino ad ora di quanto fosse bello camminare nei boschi sotto la pioggia o di notte in solitudine con davanti nel cielo la costellazione di Orione". Marco ci racconta il suo Cammino di Santiago, fatto in solitudine per scelta, e che probabilmente non ripeterà. E poi la storia della scrittrice Soledad Castillio e del cammino c…
…
continue reading
Tra i democratici, solo Sanders dà segni di vita
…
continue reading
La riforma scolastica Valditara prevede, tra le varie novità, l'apprendimento a memoria di filastrocche, poesie e haiku fin dal secondo anno delle elementari. Darà una svolta alla lotta contro l'analfabetismo funzionale?
…
continue reading
"Per 10 lunghi anni insegnai cambiando ogni anno classe e bambini. Tanta fatica, certo, ma anche tanto entusiasmo e gioia". Liliana ha 94 anni. Ci ha mandato la sua storia scritta a macchina con cura. I suoi ricordi più belli sono quelli legati all'insegnamento e ai bambini. E parlando di insegnanti, "Capitana, mia Capitana" è un titolo che abbiamo…
…
continue reading
Paternità contesa per la tregua a Gaza
…
continue reading
La tanto agognata tregua tra Israele e Hamas che ieri ha portato i palestinesi di Gaza in strada a festeggiare comincia a mostrare già qualche crepa, Netanyahu accusa Hamas di aver rinnegato parti dell'accordo e di volere nuove concessioni. Interviene Enrico Verga, analista geopolitico.
…
continue reading
"Mio padre, con difficoltà, nascondendo la sua soddisfazione disse: “È arrivata seconda... anch’io all’epoca del mio concorso arrivai secondo”. È arrivato per Gabriella il momento di raccontare la sua storia. Oggi ha 70 anni ma è ancora vivido il ricordo del rapporto speciale che la legava a suo padre, e il senso di colpa per non esserci stata nell…
…
continue reading
Una docente, insegnante di sostegno di un istituto di Castellammare di Stabia è stata arrestata con l'accusa di molestie e abusi sessuali nei confronti di alcuni alunni minorenni. Interviene Beppe Neri, neuropsichiatra.
…
continue reading
"Dopo altre due ore di ascesa fummo in cima al valico e ci voltammo, comprendendo immediatamente l'errore grossolano appena commesso". Gioele e altri ragazzini di 13 anni si trovano in montagna con Don Antonello che ha organizzato il campo estivo. Il parroco è giovane e pieno di iniziativa, e dunque il gruppo si cimenta in una escursione a piedi tr…
…
continue reading
LA continua a bruciare e le fiamme hanno “stanato” persino JD Vance
…
continue reading
Circa due milioni di filtri per modificare la nostra immagine digitale, usati soprattutto per eliminarne difetti e per adeguarci ai canoni estetici più diffusi, non saranno più disponibili da oggi su Instagram e Facebook. Ne parliamo con il prof. Antonio Nizzoli, Docente alla facoltà di psicologia università San Raffaele e membro del progetto Satis…
…
continue reading
"Continuarono a girarci intorno. Poi, forse il più anziano, non ritenendoci né interessanti né appetibili, si staccò dal gruppo e insieme agli altri sparirono nel blu". Oggi Massimo ci racconta com'è essere attorniati da un branco di squali martello, durante un'immersione. E poi la storia della finlandese Johanna Nordblad e del suo record di apnea …
…
continue reading
Los Angeles divorata dalle fiamme e dalle polemiche
…
continue reading
I primi due episodi della serie "M il figlio del secolo" dedicato a Mussolini e ispirata al libro di Antonio Scurati, non poteva non accendere polemiche, critiche e discussioni. Perché in Italia non si riesce a parlare di fascismo con quel distacco che a distanza di un secolo dovrebbe prevalere? Risponde lo storico Giordano Bruno Guerri.…
…
continue reading
"A quell’età, il cuore capiva poco, ma l’assenza dei miei mi sembrava un abbandono. Pensavo che forse si fossero dimenticati di me, che fossi stato mandato lì per essere dimenticato, per sparire". Vittorio aveva 8 anni quando è stato mandato per tre mesi in colonia. Un'esperienza che non gli ha lasciato solo ricordi belli. E poi la storia di un lab…
…
continue reading
Weidel da Musk a rileggere Hitler: "Era di sinistra".
…
continue reading
Il bar, si sa, è stato e lo è ancora, il fulcro della vita quotidiana degli italiani, da Nord a Sud, con i suoi riti, dal caffè agli aperitivi, i suoi personaggi e le sue dinamiche sociali. Ce ne racconta la storia Domenico Maura, autore del libro "Storia del Bar in Italia"
…
continue reading
"Finalmente, sono riuscito a coronare il mio sogno di bambino: a 60 anni sono entrato in uno stadio per vedere l'atletica olimpica". Quei cinque cerchi inseguiti, come spettatore, da una vita: questa è la storia di Elio e della sua sfrenata passione per i giochi olimpici. E poi la storia di Meredith, che ha fatto la bagnina alle Olimpiadi. Playlist…
…
continue reading
Anche il Messico risponde (con ironia) al “geografo” Trump
…
continue reading
Il nuovo codice della strada, in vigore da poco meno di un mese, prevede sanzioni molto severe per chi infrange le regole sulla sicurezza alla guida, in particolare per quanto riguarda l'assunzione di alcool. Ci rivolgiamo ai nostri ascoltatori con un sondaggio per capire se il nuovo codice sta cambiando le (cattive) abitudini degli italiani o no.…
…
continue reading
"Sono dieci anni che per lavoro sono un vigilante non armato. Il mio lavoro è quasi sempre stato sicuro. Ecco, quasi. Tranne una volta". Quella volta, ce la racconta Daniele nella sua storia: quando fu aggredito da uno sconosciuto mentre si trovava a vigilare l'ingresso di un parcheggio nel suo gabbiotto. "Phrogging" è un termine inglese che signif…
…
continue reading
Trump supera Musk
…
continue reading
Quali sono le possibili conseguenze per l'Italia e l'Ue con l'accordo su Starlink tra Elon Musk e il nostro governo? Interpelliamo il docente di informatica giuridica Andrea Rossetti e l'analista geopolitico Enrico Verga.
…
continue reading
"Il camoscio iniziò con il suo verso caratteristico una specie di fischio, rimase lì tutto il tempo come una sentinella". Valerio e i suoi amici vivono un'esperienza a strettissimo contatto con la natura: dopo un appostamento di qualche giorno in montagna, e dopo aver visto ogni tipo di animale, finalmente arriva l'orso. La seconda storia ha ancora…
…
continue reading
Da un anno di elezioni “regolari” (2024) a uno di elezioni anticipate (2025)
…
continue reading
Uno degli effetti più incisivi e meno percepiti della conseguenza delle nuove forme di intrattenimento digitale dal web ai social, una volta appannaggio dei media tradizionali, è quella sul nostro rapporto col tempo. Ce ne parla Vincenzo Estremo, autore con Federico Giordano e Maria Teresa Soldani, del saggio "Cronofagia e media".…
…
continue reading
"Appena dopo la curva, a non più di 30 o 40 metri, davanti a noi, una visione: un ectoplasma, un fantasma ci attraversa la strada da destra a sinistra". Valter e il suo gruppo composto da sei persone, tutte di famiglia, si trova in Francia, per un giro della Bretagna. È il 1988 e tra un castello e l'altro prosegue la loro vacanza senza intoppi. Fin…
…
continue reading
Tre "canti" di Natale, le vostre storie: Ruben e la moglie che vengono sorpresi da una bufera di neve in quota, nel giorno della vigilia di Natale del 2021, in pieno lockdown; la storia di Micol che sorprende Rossana con un regalo prezioso e inaspettato; e quella di Claudia che - durante il suo servizio da medico presso un hub vaccinale nel periodo…
…
continue reading
"Suonano alla porta, è Flavio, il direttore della scuola di sci: “Valentino non è rientrato in hotel, dobbiamo salire a cercarlo, stanno riaprendo l’ovovia per noi”. È la notte della Vigilia, un amico risulta disperso sulle piste da sci, dopo una forte nevicata. Si parte, con le torce, non si può pensare ai festeggiamenti prima di averlo ritrovato.…
…
continue reading
Il giorno della marmotta dello shutdown in USA
…
continue reading
Il tanto agognato pranzo di natale in felice compagnia è in realtà figlio di lunghe trattative intrafamiliari sulla composizione degli invitati e le sorprese del commensale sgradito a cui non abbiamo nulla da dire nel migliore dei casi è sempre possibile. Diamo voce ai racconti degli ascoltatori sui poro infami assemblaggi natalizi.…
…
continue reading
Ruggero ci porta alla scoperta di un presepe meraviglioso, quello che suo nonno ha preparato - per almeno 30 anni - in una stanza di casa e che tutto il paese accorreva ad ammirare. Ogni anno lo faceva più bello, con giochi di luci, acqua corrente e dettagli sorprendenti. E poi la storia di un presepe che invece ha ricevuto più critiche che elogi. …
…
continue reading