Il drammatico uno-due della pandemia seguita dal conflitto in Ucraina ha contribuito dolorosamente a un passaggio culturale importante, facendoci finalmente realizzare che la transizione ecologica è uno strumento per conseguire una maggiore indipendenza dalle importazioni di materie prime, energia e semilavorati, da cui le economie europee sono estremamente indipendenti. Le soluzioni proprie della crisi ecologica (dalle fonti rinnovabili al ciclo idrico integrato, dall'economia circolare all ...
…
continue reading
L'agricoltura, cuore produttivo del made in Italy agroalimentare, è in transizione verso il futuro. Sfida clima, redditività, sostenibilità sociale, impatto ambientale, benessere animale, turnover generazionale sono i principali tavoli da gioco. E l'idea è di vincere tutte le partite senza tradire qualità ed eccellenza del nostro amato cibo e senza perdere di vista l'abc della sicurezza alimentare. Un viaggio che può arrivare alla meta solo con l'aiuto di innovazione e ricerca. Tra zappa e d ...
…
continue reading
Gianluca Nicoletti ha ripreso a viaggiare, questa volta è a bordo di una nave da crociera. Il nuovo programma di Radio24 inizia con l’annuncio di un misterioso ufficio della segretezza, lo stesso che ha sempre seguito ogni spostamento di Nicoletti, durante i dieci anni da lui passati tra gli scompartimenti dei treni. Con un’informativa riservatissima si chiede agli agenti di indagare perché ora si sia improvvisamente imbarcato. Di certo si sa soltanto che fa grandi chiacchierate con i passeg ...
…
continue reading
In diretta dal Deejay Studio di Roma il Trio Medusa presenta un magazine a tutto tondo... Due ore di puro cazzeggio a contenuti zero garantito al cento per cento.
…
continue reading
Sardegna e Lombardia osservate speciali per l'arrivo della dermatite bovina. Per la Sardegna sono pronte trecentomila dosi di vaccino e un piano vaccinale ufficiale è già pronto, in attesa delle valutazioni del Ministero. Ma il rischio è nazionale e tra le ipotesi ci sono anche vaccinazioni a tappeto, con priorità per le zone interessate dalla pres…
…
continue reading

1
Progetto Landfeed: fertilizzanti biologici per una maggiore sicurezza alimentare e meno rifiuti (2ª parte)
5:45
Una scodella di fango da acque reflue, due cucchiai di fanghi industriali con un pizzico di cacca di pesce. Poi aggiungi bucce d’arancia, compost di alghe e di residui agricoli e una manciata di cenere dell’Etna. Sembra la ricetta per il sabba delle streghe, e invece è una combinazione di ingredienti che, in proporzioni ancora tutte da studiare, po…
…
continue reading

1
Progetto Landfeed: fertilizzanti biologici per una maggiore sicurezza alimentare e meno rifiuti (1ª parte)
5:08
I fertilizzanti sono prodotti essenziali in tutto il mondo e l’Europa ne importa un grande quantitativo. Allo stesso tempo, nel continente c’è una enorme disponibilità di scarti e rifiuti organici che fin dalla notte dei tempi sono la materia prima con cui si producono i fertilizzanti biologici, e che invece vanno incontro a un destino meno nobile.…
…
continue reading
I biofilm batterici rappresentano una delle più formidabili minacce alla salute. Infatti, se combattere un'infezione batterica comune è paragonabile a combattere un esercito in campo aperto, combattere i film batterici equivale a cercare di colpire un nemico barricato dietro spesse mura. Da qui il progetto europeo BactEradiX, finanziato con 3 milio…
…
continue reading
È nata ad Anguillara Sabazia (Roma) quella che realisticamente si può considerare a tutti gli effetti la prima Smart Energy Community italiana, cioè una comunità locale in cui i comportamenti virtuosi - tra cui, molto importante, la condivisione di energia secondo il meccanismo della Energy community - vengono premiati con dei Token: pensiamo a dei…
…
continue reading
Caporalato, truffe, criminalità organizzata sono fenomeni presenti e strutturali nel settore agricolo e spesso si insinuano nella importante macchina degli aiuti agricoli. Un sostegno indispensabile al settore che rappresenta circa l '11% del valore complessivo della produzione agricola nazionale e più di un terzo del reddito agricolo. A fare da sc…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading

1
Puntata del 27/06/2025
1:27:25
1:27:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:25Oggi ultima puntata di stagione, i saluti di: Veronica, Danilo, il Previ e il professor Luca Manzi. Episodio eccezionale delle "canzoni travisate".
…
continue reading
Il problema dei detriti spaziali - e più precisamente il rischio di rendere impraticabile l’orbita terrestre a causa di una serie di collisioni a catena - è preso molto seriamente dalle agenzie spaziali, che finora lo hanno gestito integralmente da terra, da dove i satelliti vengono seguiti nella loro orbita e indotti a compiere delle piccole devia…
…
continue reading

1
Puntata del 26/06/2025
1:24:59
1:24:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:59Il festival dei desideri raccontato da chef Hiro.
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Esperimenti condotti dall'Università di Sheffield e dell’Illinois hanno mostrato che, spargendo roccia di basalto frantumata nei campi agricoli, oltre ad aumentarne la produttività, il minerale di basalto reagisce con la CO2 atmosferica riuscendo a intrappolarne fino a 10 tonnellate per ettaro. L’idea di catturare e sequestrare la CO2 affidandosi a…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading

1
Puntata del 25/06/2025
1:28:04
1:28:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:04Andreste a vivere in un piccolo paese sperduto di montagna?
…
continue reading

1
Enhanced Rock Wheathering: ovvero perché sbriciolare le rocce può combattere il climate change
4:38
È possibile che sbriciolare delle rocce possa aiutarci a combattere il climate change? La Co2 è una molecola reattiva, non resta nell’atmosfera all’infinito. E oltre alle piante - che la consumano per fare la fotosintesi - ci sono anche numerosi minerali e rocce naturalmente presenti nell’ambiente con cui la CO2 alla lunga reagisce formando, per es…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading

1
Puntata del 24/06/2025
1:27:27
1:27:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:27Si avvicina la data del "Concertozzo", ospite in diretta Faso.
…
continue reading
Immaginiamo di poter indossare, un giorno, delle lenti a contatto che permettono di vedere anche al buio. Un gruppo di ricercatori dell’University of Science and Technology della Cina ha messo a punto delle lenti a contatto, di comprovata biocompatibilità, in grado di far percepire all’occhio umano la luce infrarossa, trasformandola in luce visibil…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading

1
Puntata del 23/06/2025
1:31:45
1:31:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:45Torna l'appuntamento del lunedì con le canzoni travisate.
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading

1
Puntata del 20/06/2025
1:28:00
1:28:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:00Ospite in studio il doppiatore Francesco Pezzulli.
…
continue reading
Eterna Cenerentola dei dibattiti sull'energia rinnovabile, la geotermia sta finalmente vivendo un momento di grande trasformazione ed evoluzione tecnologica. L'obiettivo è duplice: da un lato, esplorare forme evolute grazie allo sviluppo di nuove tecnologie e approcci innovativi come la geotermia a ciclo chiuso; dall'altro, rivalutare gli 8.000 poz…
…
continue reading
…
continue reading

1
Puntata del 19/06/2025
1:32:13
1:32:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:13La regola degli 8 secondi. Argomento: la regola che non conoscevo.
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Molti articoli di un certo valore, per non parlare di bancomat e carte di credito, contengono un chip che permette di identificarli individualmente e di garantirne l'originalità. Per impedirne la clonazione, un gruppo di ricercatori dell'Università di Pisa sta lavorando a una nuova generazione di chip in silicio, capaci di implementare tecniche di …
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading

1
Puntata del 18/06/2025
1:28:16
1:28:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:16Le cose che vi piace fare fuori stagione.
…
continue reading
…
continue reading