Really Cool!
…
continue reading
Giro del mondo...da brividi con Ilaria Zavatti
…
continue reading
Curiosità, aneddoti, storie e molto altro sulla musica del nostro paese! Tutto ciò che non avete mai osato chiedere finalmente sarà a vostra disposizione: raccontiamo musica italiana attraverso le loro e le nostre voci! PER SEGUIRCI LIVE: tutti i lunedì alle 17, sceglieremo un cantante o un tema, risponderemo alle vostre domande, dubbi, perplessità, portando i vostri saluti e i vostri commenti. In più, potrete decidere voi chi sarà il protagonista delle puntate future! Ci trovate su Facebook ...
…
continue reading
Storie di sport a cura di dj fabio
…
continue reading
- Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
…
continue reading
Ogni giorno una selezione delle notizie più importanti per essere aggiornati sull'innovazione tecnologica in Italia e nel mondo.
…
continue reading
Da un'idea di Patrick Facciolo, Radio Linguaggio è il podcast tematico dedicato ai temi della comunicazione in pubblico, con approfondimenti sul mondo dei media, dell’attualità e dello spettacolo. In onda sul web 24h/24.
…
continue reading
Le tappe del Tour de France commentate in diretta dal divano. Ogni pomeriggio sul twitch di Radio Statale, a fine tappa in replica qui.
…
continue reading
L’Italia ha vinto quattro campionati mondiali di calcio, ma abbiamo dimenticato, o abbiamo voluto dimenticare o non abbiamo mai saputo, che due – quelli del 1934 e del 1938 – sono tinti di nero e intrisi dei delitti del fascismo. Sono i successi che hanno legittimato la più grande opera di propaganda di Stato sulla popolazione, accecata dalla narrazione che Benito Mussolini volle imporre all’Italia per alimentare e sigillare la sua dittatura. Con “Mondiali senza gloria” il giornalista de “Il ...
…
continue reading
Podcast radio ufficiale dell'Istituto Savoia Benincasa di Ancona. Per rimanere sempre aggiornato a 360°, leggi anche SB OnLine, la webzine istituzionale: https://magazine.savoiabenincasa.edu.it Ci trovate anche su INSTAGRAM: https://www.instagram.com/sb_onlineonair/ e su FACEBOOK: https://www.facebook.com/SBOnlineOnAir/
…
continue reading
“Come una marea” è il podcast di Radio 24 che ricostruisce le 87 ore di TSO di Franco Mastrogiovanni, un maestro elementare di 58 anni ricoverato presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, il 31 luglio 2009. 87 ore in cui è stato legato mani e piedi e non ha potuto muoversi, mangiare o lavarsi. 87 ore che lo hanno portato a una morte lenta e terribile, che lo ha portato via, come una marea. “Come una marea” è stato scritto da Francesca Zanni ed Enrico Bergian ...
…
continue reading
Fabrizio Catalano si è accorto di alcune cose che riguardano un mito per tre generazioni … GOLDRAKE: INDIETROOOOOOOOOOOOOO! Fabrizio Catalano si è accorto di alcune cose che riguardano un mito per tre generazioni … January 20, 2025 Capire di cambiamenti Fabrizio Catalano guarda a questo mezzo lustro del nuovo secolo e parte dalla moda africana Janu…
…
continue reading
Radio Valdorcia pensieri ed azioni dalla Toscana. Rosanna Brambilla conversa con Stefano Bisi, introduce Veronica Cannucci sulla presentazione del libro “Le Dittature serrano i cuori” a cura della Fondazione Vismederi. Le Dittature serrano i cuori, conversazione con Stefano Bisi sul suo libro Radio Valdorcia pensieri ed azioni dalla Toscana. Rosann…
…
continue reading
1
Gli Scanzonati #233 - Rancore
1:04:26
1:04:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:26
Rancore è un letterato ante-litteram, un cantante che ha saputo trasformare la cultura in musica. Dalla Bibbia a Galileo Galilei, l'artista romano ha saputo rivoluzionare il mondo del rap italiano portando una ventata di novità.
…
continue reading
Emil Zatopek con tre ori olimpici di atletica a Helsinki '52 non è solo la storia di uno sportivo. Tra piste di atletica e carri armati della primavera di Parga, ripercorriamo la storia di questo atleta cecoslovacco tra allenameti durissimi, l'amore con Dana e l'esilio imposto dai russi. Con il contributo in esclusiva di Valerio Piccioni (Gazzetta …
…
continue reading
Un report di Maria Ilaria De Bonis SUDAN: ADESSO. Un’analisi di Maria Ilaria De Bonis May 7, 2024 Sudan, i monti NUBA, una bolla di pace Un report di Maria Ilaria De Bonis January 15, 2025 Molotov, I mondiali di Fabrizio Catalano July 25, 2018 Maria Ilaria De Bonis: SIERRA LEONE, sviluppo grazie alla Moringa Una storia di speranza April 8, 2023 Mar…
…
continue reading
Le streghe beneventane si riunivano sotto un immenso noce lungo le sponde del fiume Sabato; invocate da una cantilena, che recitava “‘nguento ‘nguento, mànname a lu nocio ‘e Beneviente, sott’a ll’acqua e sotto ô viento, sotto â ogne maletiempo”, esse tenevano i loro sabba in cui veneravano il demonio sotto forma di cane o caprone...…
…
continue reading
Riflessioni di Manuela Macelloni su feste, famiglia, vita e connessioni e … Maria Callas by Beaton, Cecil is licensed under CC-BY-NC-ND 4.0 La filo di Manu: un pomeriggio al cinema a vedere la Callas Riflessioni di Manuela Macelloni su feste, famiglia, vita e connessioni e … January 12, 2025 L’Etica supera la morte Manuale Macelloni ci fa un quadro…
…
continue reading
Rosanna Brambilla dalla Valdorcia racconta Piero Busnelli, la Brianza e il mobile italiano della golden age del design … basta aprire un libro e smettere di scrollare i social. La Bambola di Pierino Rosanna Brambilla dalla Valdorcia racconta Piero Busnelli, la Brianza e il mobile italiano della golden age del design … basta aprire un libro e smette…
…
continue reading
Fabrizio Catalano guarda a questo mezzo lustro del nuovo secolo e parte dalla moda africana Le Dittature serrano i cuori, conversazione con Stefano Bisi sul suo libro Radio Valdorcia pensieri ed azioni dalla Toscana. Rosanna Brambilla conversa con Stefano Bisi, introduce Veronica Cannucci sulla presentazione del libro “Le Dittature serrano i cuori”…
…
continue reading
Aperta agli ospiti della struttura la biblioteca è uno scrigno del miglior design di ogni tempo e fotografa con precisione la golden age italiana dal dopoguerra agli anni della “spending review” La Bambola di Pierino Rosanna Brambilla dalla Valdorcia racconta Piero Busnelli, la Brianza e il mobile italiano della golden age del design … basta aprire…
…
continue reading
Nicoletta De Rossi conversa con Ivana Scilipoti Conversazione con il tour operator Ivytour di Maratea che ci parla delle svariate attività outdoor della bella località italiana. October 24, 2024 Sandra al Salone 2024 da Agape pt1, nuove tinte per la casa April 17, 2024 Rosanna Brambilla con Marco Capitoni da Radio Val D’Orcia: IL VITIGNO March 30, …
…
continue reading
La Porta Alchemica, detta anche Porta Magica, monumento edificato tra il 1655 e il 1680 da Massimiliano Savelli Palombara, marchese di Pietraforte nella sua residenza, villa Palombara, nella campagna orientale di Roma sul colle Esquilino nella posizione quasi corrispondente all'odierna Piazza Vittorio, dove oggi è stata collocata.…
…
continue reading
Empatia post adolescenziale attorno ad un film molto speciale in un contesto molto classico: la riunione dei compagni di scuola. La filo di Manu: un pomeriggio al cinema a vedere la Callas Riflessioni di Manuela Macelloni su feste, famiglia, vita e connessioni e … January 12, 2025 La terra silenziosa. Fabrizio Catalano lo ha visto (finalmente) Empa…
…
continue reading
1
La Francia e la Germania non avranno mai più un governo … Fabrizio Catalano ha questo timore …
15:12
The Siege of Magdeburg (1631), oil on wood by Peeter Meulener, 1650. In Nationalmuseum, Stockholm. (NM 280) Il Congo e il paradiso del cobalto insanguinato Maria Ilaria De Bonis ci chiarisce il quadro di sfruttamento delle risorse Africane December 17, 2024 Lo stupro come arma di guerra November 24, 2024 Poe: La vita e la morte. Fabrizio Catalano e…
…
continue reading
Gli Scanzonati hanno deciso di accompagnarvi alla sosta natalizia con uno dei cantanti più veraci del panorama nazionale: Franco Califano. Forse più che di cantante, si dovrebbe parlare di un poeta prestato alla musica. Un uomo che ha cercato in ogni modo di raccontare sé stesso, trasmettendo le proprie emozioni attraverso la canzone.…
…
continue reading
Conversazione dalla Valdorcia sui preziosi distillati della Gabriello Santoni, tradizioni, eccellenze e tempra del fare.Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Maria Ilaria De Bonis ci chiarisce il quadro di sfruttamento delle risorse AfricaneDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
1
In Svezia con Ilaria alla scoperta di fantasmi... in una canonica! Brividi...non solo di freddo
13:09
Ilaria ci racconta che in un piccolo villaggio nel comune di Ragunda, nel nord della Svezia, Borgvattnet, rinomato soprattutto per la sua vecchia canonica, costruita nel 1876, ed è considerata una casa infestata dai fantasmiDi Radio Budrio
…
continue reading
Gli Scanzonati tornano dopo un lungo periodo di stop e lo fanno con chi forse li rappresenta di più, chi non ha paura di raccontare e raccontarsi senza filtri: Francesco Guccini. Il cantautore emiliano ha rappresentato un simbolo di cambiamento per diverse generazioni e, nonostante sia passato oltre mezzo secolo dall'esordio sulle scene, continua a…
…
continue reading
Dalla Valdorcia Rosanna Brambilla conversa con Alessandro Marco De Caprio sul suo libro su NapoleoneDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Manuale Macelloni ci fa un quadro del contemporaneo …Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Claudio Cassardo ci racconta della stazione metereologica e della scienza meteoclimatica, il podcast assembla due parti della medesima trattazione.Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Appunti dalla tournè della “Scomparsa di Majorana”Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Maria Ilaria De Bonis ci spiega lo stato delle cose a GazaDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Dalla Valdorcia Rosanna conversa con Flavio Maestrini e Milano torna ad essere luogo di racconti e immagini uniche.Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Un racconto a due sulla vita in azienda agricola.Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Con Ilaria ... fin in Africa! Alla scoperta dei Dogon misterioso popolo del Mali, "gli uomini delle stelle"Di Radio Budrio
…
continue reading
Abbiamo perso le sue tracce: questo è l’ultimo documento audio che abbiamo ricevuto.Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
https://www.lav.it/news/la-casa-degli-animaliDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Photo by Manuela Adler on Pexels.comDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
https://www.granloggiaditalia.eu/wp-content/uploads/2024/11/Comunicato-stampa-GLDI-degli-ALAM-sul-25-novembre_CAMPAGNA-2024_.pdfDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
1
Dalla Valdorcia Rosanna conversa con Massimo Wertmuller attore ed illustratore all’Valdorcia Art Festival 2024
9:52
Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Dalla Valdorcia una conversazione sul concerto del 30 Novembre a San Remo, nel quadro della giornata contro la violenza sulle donne (25 Novembre).Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Riflessione su terminologie che diventano obiettivi.Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Photo by Chavdar Lungov on Pexels.comDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Una conversazione antropologicamentefilosofica sulla rianimazione del dialetto Milanese con Rosanna Brambilla dalla Val Dorcia e Flavio Maestrini da MilanoDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Riflessioni e fatti sulle celebrazioni Parigine della corrente artistica più significativa del secolo passato.Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Bjorn Borg, quando alcol, droga e donne non bastarono a distruggere un mito. Per coloro che hanno superato i 60 anni e amano il tennis c’è un eroe senza frontiere. Si chiama Björn Borg e per tutti, nonostante i suoi alti e bassi resterà una leggenda. Un podcast dedicato al tennista di giacchio, alla sua lotta contro McEnroe ma anche alle sue diffic…
…
continue reading
Nella valle della Loira: Il castello di Brisacc, Valle della Loira, Francia Misteri di Francia...di Ilaria ZavattiDi Radio Budrio
…
continue reading
LE ELEZIONI AMERICANE E LE MILLE TESSERE DEL CONTINENTE AMERICANO ED EUROPEODi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Una polaroid sonora di Fabrizio Catalano … da una stazione di Roma dove ….Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading