Radio Mad pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Seguite il Bianconiglio... no quella è un'altra storia. Seguite il Gatto Rosso nella sua biblioteca, dove cinema e letteratura s'incontrano e creano legami a volte inestricabili. Ogni episodio è dedicato ad un autore o ad una singola opera e all'influenza che questa ha avuto nel cinema e nella nostra cultura.
  continue reading
 
Artwork
 
Passano la vita a costruire un sogno, ognuno ha la sua storia. Grandi e piccoli imprenditori, aziende del nord e del sud, new business e tradizione, si raccontano in "Voci d'Impresa, vite e storie dietro l'azienda" e in "Voci di piccola impresa, idee anticrisi". La trasmissione Voci d'Impresa dedica puntate monografiche alla storia di un imprenditore, della sua famiglia e della sua azienda, per raccontare come è nata e si è sviluppata l'idea imprenditoriale, quali sono stati i momenti diffic ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Storie di imprese che hanno fatto dell’innovazione le chiave del loro successo. Storie di tradizioni produttive declinate nella modernità con un occhio di riguardo alla valorizzazione del capitale umano e alla sostenibilità. Sono tre testimonianze raccolte durante la tappa di Brescia di “Imprese Vincenti”, il giro d’Italia promosso da Intesa San Pa…
  continue reading
 
Bibliografia: - "La scienza dello storytelling. Come le storie incantano il cervello", di Will Storr, Codice edizioni - Simon Lacey, Randall Stilla e K. Sathian, , in “Brain and Language”, 120, 3, marzo 2012, pp. 416-421. - Simon Lacey, Randall Stilla e K. Sathian, Metaphorically Feeling. Comprehending Textural Metaphors Activates Somatosensory Cor…
  continue reading
 
Altre storie di piccole e medie imprese che negli anni hanno saputo combinare le tradizioni produttive con le opportunità offerte dallo sviluppo tecnologico in un’attenzione costante alla sostenibilità, intesa a 360 gradi. In questa puntata tre testimonianze raccolte a Torino, nel corso della seconda tappa (dedicata al Nord Ovest) di “Imprese Vince…
  continue reading
 
Storie di imprese che, sbocciate sull’onda di un’intuizione, hanno saputo cogliere le opportunità offerte dalla tecnologia specializzandosi in produzioni d’avanguardia. Avventure imprenditoriali portate alla ribalta attraverso la quinta edizione di “Imprese Vincenti”, il giro d’Italia promosso da Intesa Sanpaolo allo scopo di valorizzare testimonia…
  continue reading
 
Errata: l'autore che cito al minuto 14:58 è Remo Ceserani Qui potete abbonarvi e fare donazioni: https://ko-fi.com/labibliotecadelgattorosso "Paradigmi identitari e letteratura popolare", editore I Libri di Emil "Guida breve allo studio della letteratura", di Remo Ceserani, Editori Laterza "Generi letterari: cosa sono e che funzione hanno.": https:…
  continue reading
 
In principio ci fu un’intuizione: recuperare la lana dei tessuti militari, divise coperte, per riciclarla. È quello che nel 1943, a Resina, vicino a Napoli, fece Enzo Anacleto Mantellassi durante uno dei suoi viaggi dalla sua terra d’origine, la Toscana. Da tre generazioni questa è l’attività di famiglia. Nel frattempo, nel distretto tessile di Pra…
  continue reading
 
Qui potete abbonarvi e fare donazioni: https://ko-fi.com/labibliotecadelgattorosso "Si pubblicano troppi libri in Italia?": https://youtu.be/65VpsK0_RXY Report Istat 2022: https://www.istat.it/it/archivio/292165#:~:text=Il%2039%2C3%25%20della%20popolazione,%2C5%25%20ascolta%20solo%20audiolibri. Report Istat 2021: https://www.istat.it/it/files//2022…
  continue reading
 
Dal ciclostile e dalle prime macchine per ufficio nel lontano 1958, alle risme di carta e ai mobili, fino a diventare un punto di riferimento per gli ambienti di lavoro delle altre aziende. E’ la storia di GBR Rossetto, azienda veneta la cui storia inizia nel secondo Dopoguerra e che nel giro di pochi anni diventa punto di riferimento nel settore f…
  continue reading
 
Qui potete abbonarvi e fare donazioni: https://ko-fi.com/labibliotecadelgattorosso "Il mondo perduto, di Arthur Conan Doyle": https://youtu.be/SL9-ZXZU9Ss Bibliografia: "Dinomania. Perché amiamo, temiamo e siamo incantati dai dinosauri", di Boria Sax "The book of the dragon", di Judy Allen e Jeanne Griffiths "Paradiso perduto", di John Milton "The …
  continue reading
 
E’ la storia di una famiglia, di un prodotto e di un territorio. E’ la storia di “Cielo e Terra”, nome dell’azienda composto da quello della famiglia, Cielo, e dall’origine della sua produzione, la terra, da cui sboccia uno dei suoi frutti più pregiati: l’uva, il vino. Il territorio sono i Colli Berici, a troneggiare nella campagna vicentina. Una t…
  continue reading
 
Qui potete abbonarvi e fare donazioni: https://ko-fi.com/labibliotecadelgattorosso Gli episodi di "Piano! In sequenza si possono ascoltare qui": https://www.spreaker.com/podcast/piano-in-sequenza--5658202 "Worldbuilding e coerenza narrativa": https://youtube.com/live/2jHIl8inRSM?feature=share "Perché raccontiamo storie?": https://youtu.be/mypRObuX-…
  continue reading
 
Da un piccolo laboratorio per la lavorazione lana, nel piccolo paese di Lamon in provincia di Belluno, alla produzione di abbigliamento sportivo esportato in tutto il mondo. È la storia della Manifattura Valcismon che inizia nel lontano 1946. Una storia che ha portato alla realizzazione della Maglia Rosa e alla Nazionale italiana di Ciclismo e nell…
  continue reading
 
Qui potete abbonarvi e fare donazioni: https://ko-fi.com/labibliotecadelgattorosso Gli episodi di Formart si possono ascoltare qui: https://www.spreaker.com/podcast/formart--5890503 L'episodio dedicato alla mostra su Tolkien: https://www.spreaker.com/episode/la-battaglia-del-fosso-di-gnam--59438621 L'episodio dedicato a "Il ragazzo e l'airone": htt…
  continue reading
 
San Marco Group è una realtà internazionale con sede a Marcon in provincia di Venezia. E’ leader nel settore della produzione e commercializzazione di pitture e vernici per l'edilizia professionale in Italia. Ma la sua storia affonda le radici all’inizio del 900 quando Pietro Tamburini aprì una piccola bottega-colori a Venezia. Una storia che ci ra…
  continue reading
 
Qui potete abbonarvi e fare donazioni: https://ko-fi.com/labibliotecadelgattorosso Gli episodi di "Piano! In sequenza": https://www.spreaker.com/podcast/piano-in-sequenza--5658202 Alcune mie recensioni sui film: https://www.youtube.com/playlist?list=PLmLbruOyscSCDY8aDuwmR87W3Y1fsYPf1 "Il fantastico: uno strumento o puro escapismo?": https://www.spr…
  continue reading
 
E’ una storia lunga più di un secolo. Era infatti il 1915 quando Giuseppe Caffo rilevò una distilleria a Santa Venerina (Catania) dando così il via all’avventura imprenditoriale. Dopo il trasferimento in Calabria, a Limbadi, in provincia di Vibo Valentia l’azienda iniziò la sua crescita. Grazie all’acquisizione di alcuni tra i marchi storici, oggi …
  continue reading
 
Siamo stati alla mostra su Tolkien alla Galleria Nazionale di Arte Moderna a Roma e, con tutto comodo, facciamo le nostre considerazioni in merito, impelagandoci in pieno nella polemica che c'è stata sulla mostra e che c'è sempre attorno all'autore. L'articolo della Società Tolkieniana Italiana sulla mostra: https://www.tolkien.it/2023/12/01/la-mos…
  continue reading
 
Da un piccolo laboratorio per la lavorazione del ferro nel centro di Cuneo a un'industria metalmeccanica specializzata nella produzione di sollevatori a braccio telescopico, di betoniere, trattori forestali e mezzi cingolati. L'inizio dell'attività imprenditoriale della famiglia Merlo risale al 1911, una data che la colloca nella ristretta cerchia …
  continue reading
 
Questa è la seconda parte di un episodio doppio in cui il Gatto Rosso farà una introduzione al romanzo di Frank Herbert "Dune" per poi soffermarsi su alcuni temi molto interessanti affrontati nell'opera, quali le macchine pensanti, l'importanza dell'umanità e il pericolo costituito dalle credenze e dai leader carismatici. Bibliografia: Il lato oscu…
  continue reading
 
Dall’edilizia ai barbecue, poi alle stufe. È il percorso imprenditoriale di “Mcz Group”, azienda sbocciata a Vigonovo di Fontanafredda, in provincia di Pordenone. Oggi è un marchio noto in tutta Europa abbinato ad impianti di riscaldamento a biomassa ad alto contenuto tecnologico. Oltre l’80% del fatturato dell’azienda proviene dall’export. Riccard…
  continue reading
 
Questa è la prima parte di un episodio doppio in cui il Gatto Rosso farà una introduzione al romanzo di Frank Herbert "Dune" per poi soffermarsi su alcuni temi molto interessanti affrontati nell'opera, quali le macchine pensanti, l'importanza dell'umanità e il pericolo costituito dalle credenze e dai leader carismatici. Bibliografia: Il lato oscuro…
  continue reading
 
La storia che vi raccontiamo oggi comincia negli anni 60 a Valdagno, un piccolo comune del vicentino. Attilio Zordan è costretto a tornare dall'esperienza militare e a entrare nella cooperativa di falegnami dove lavora il padre, gravemente malato. Presto ne diventa presidente, ma con la fine del miracolo economico italiano l'attività chiude. Nel 19…
  continue reading
 
La lettura è una capacità, un processo mentale che si dà un po' per scontato: sappiamo leggere perché da piccoli ci hanno insegnato a farlo. Si parla poco però della qualità della lettura, che è assai meno scontata visti anche i dati in merito: la maggioranza degli italiani, circa i 2/3, ha difficoltà a comprendere un testo. Il sito e il canale di …
  continue reading
 
Cinque cugini, quattro donne e un uomo, sono la seconda generazione della famiglia Marta, alla guida di Siggi Group. Da San Vito di Leguzzano, in provincia di Vicenza, dirigono un'azienda da 27 milioni di euro di fatturato che spazia dai grembiulini per la scuola, alle divise da lavoro, dal campo della ristorazione, alla sanità, alla polizia locale…
  continue reading
 
Le opere che cito nell'episodio: - "E voi come vivrete?", di Genzaburō Yoshino, 1937 - "La scienza dell’incredibile", di Massimo Polidoro, 2023 Gli articoli e gli episodi che cito nell'episodio: - "Più scienza col fantasy", di Marco Ciardi, Il Sole 24 ore, 5 luglio 2017: https://www.ilsole24ore.com/art/piu-scienza-col-fantasy--AE92AaoB - "Il lato o…
  continue reading
 
La storia di Alma è la dimostrazione che concetti come sostenibilità e innovazione sono da sempre fondamentali per fare impresa. Tutto comincia negli anni 70, nel distretto tessile di Prato, dove Carlo Casini lavora in un azienda che si occupa del recupero degli scarti dei materiali nel settore dei materassi. Qui gli viene per la prima volta l'idea…
  continue reading
 
È la storia di un prodotto che riassume l’identità di un territorio e di un sapore. È la storia del Grano Padano, raccontata attraverso il consorzio che dal 1954 ne tutela la qualità promuovendola in tutto il mondo. Affonda le sue radici nel 1135 nell’Abbazia di Chiaravalle, a Milano. È un formaggio “nato” come metodo di conservazione del latte ado…
  continue reading
 
Bibliografia sul Robin Hood storico: National Geographic Storica: https://www.storicang.it/a/robin-hood-storia-e-leggenda-di-proscritto_14685 Robin Hood. La vera storia di un fuorilegge di James C. Holt, Odoya, 2017 Il sito dedicato a Dumas: https://www.dumaspere.com/pages/dictionnaire/prince_voleurs.html “L’antieroe dai mille volti”, di Andrea Ber…
  continue reading
 
È una storia “classica”, di impresa di famiglia, che da un’attività artigianale si trasforma in azienda capace di guardare ai mercati di tutto il mondo. Protagonista è la “Migliorini Gioielli”, azienda specializzata nella realizzazione di catene vuote e anelli d’oro, con sede ad Arezzo, quindi nel cuore di uno dei nostri distretti dell’industria or…
  continue reading
 
L'episodio dedicato a Fafhrd e Gray Mouser: https://youtu.be/YHv-CkP9d_w L'episodio dedicato a Elric: https://youtu.be/JnHd9QszLpk L'episodio dedicato al Corsaro Nero: https://youtu.be/AaU6oqhiS6M L'episodio dedicato a "Ventimila leghe sotto i mari": https://youtu.be/6XreBGk31J4 L'episodio dedicato a Philip Marlowe: https://youtu.be/x-0fWaEx2lI…
  continue reading
 
Una storia di catene sulle quali si aggancia un solido business, frutto dell’esperienza e della tradizione del distretto orafo di Arezzo. È la storia di “Amp”, acronimo di “Aretina metalli preziosi”. Un’azienda che, come tante nella zona, sboccia alla fine degli Anni Settanta. È specializzata nella produzione di catene in oro massiccio. Sin dall’in…
  continue reading
 
Ospite di oggi del Gatto Rosso è Mattia Petricola, autore del saggio "I mondi dell'oltremondo", un libro molto interessante che mostra come il fantasy e la fan fiction moderne abbiano dato vita a sorprendenti e notevoli trasformazioni della Divina Commedia. Il romanzo di Paffenroth in italiano è pubblicato da Nero Press con il titolo "Exilium. L'in…
  continue reading
 
Tutto il mondo è saldato, ma un tempo la saldatura era appannaggio delle grandi imprese. L’intuizione di Giovanni Spillere, fondatore della Telwin, negli anni ’60 fu quella di costruire una piccola saldatrice, un cubo rosso 30 cm x 30, adatta anche per gli artigiani e per il nascente fai da te. Fu un successo mondiale. L’azienda di Villaverla, in p…
  continue reading
 
Quanto si legge in Italia? E quanti libri si pubblicano? Ne parliamo nell'episodio di oggi, andando a leggere e commentare i dati Istat in merito alla produzione e lettura di libri in Italia. Report Istat 2022: https://www.istat.it/it/archivio/292165#:~:text=Il%2039%2C3%25%20della%20popolazione,%2C5%25%20ascolta%20solo%20audiolibri. Report Istat 20…
  continue reading
 
Da un piccolo laboratorio ad una realtà industriale. È il percorso seguito da “Croma Catene”, azienda del distretto orafo di Arezzo. Fondata ormai quasi quarant’anni fa, è specializzata nella realizzazione di catene di argento e di bronzo, a metraggio oppure finite. Nel corso del tempo la crescita dell’azienda è stata accelerata grazie alla capacit…
  continue reading
 
"L'antieroe dai mille volti" https://www.academia.edu/26020489/Lantieroe_dai_mille_volti_Compalit_Napoli_17_Dicembre_2015_ Il viaggio dell'eroe: https://www.spreaker.com/episode/il-viaggio-dell-eroe-cos-e-e-le-sue-tappe--57940048 L'episodio su Re Artù: https://www.spreaker.com/episode/di-coppa-e-di-spada-ovvero-la-storia-del-graal-e-di-artu--540844…
  continue reading
 
Gentili Mosconi crea e produce tessuti stampati e tinti e lavorazioni speciali per i marchi più importanti della moda e del lusso nazionali e internazionali. L'azienda, fondata 35 anni fa nel comasco da Francesco Gentili e Patrizia Mosconi, e offre servizi di design, trasformazione, stampa e personalizzazione di tessuti, non solo per i marchi dell'…
  continue reading
 
Il distretto veronese della pietra naturale è il punto di riferimento mondiale per la lavorazione del marmo. E da lì arriva questa storia di impresa e di famiglia. Protagonista è “Antolini”, che da azienda artgianale è diventata un marchio conosciuto in tutti i continenti. L’export, infatti, supera ormai il 90%: il primo mercato è il Nord America. …
  continue reading
 
Il peplum è un genere cinematografico molto in voga dalla seconda metà degli anni '50 alla prima metà degli anni '60, che unisce il fantastico e l'azione ad una narrazione storica ambientata nella Grecia o nella Roma antiche. Il peplum tuttavia non si è limitato al cinema, ne troviamo traccia anche in letteratura e lo vedremo parlando di alcune ope…
  continue reading
 
La storia di Frigomeccanica è una storia di coraggio. Quello che agli inizi degli anni '60 hanno Franco Maggiani e Renato Remedi, che, dopo aver lavorato insieme per 15 anni, da La Spezia si trasferiscono a Parma. Figli di una grande esperienza nella refrigerazione industriale, decidono di portare le loro conoscenze nel settore alimentare. Nel 1962…
  continue reading
 
Che cos'è la lore quando si parla di narrazioni? Qual è la sua funzione? E perché la lore appassiona tanto i fruitori di certe narrazioni, in particolare quelle fantastiche come "Il signore degli anelli", "Star Wars" e "Star Trek" al punto da divenire più importante della trama e dei personaggi? Ne parliamo nell'episodio di oggi insieme a Tommaso, …
  continue reading
 
uno dei temi più ricorrenti in letteratura è quello del viaggio, sia che si tratti di resoconti di viaggi reali che di avventure romanzesche o dei viaggi dell'Enterprise per scoprire strani nuovi mondi. Ne parliamo con Ferdinando Morabito, autore del saggio "Viaggiatori immaginari. Dal viaggio-meta al meta viaggio". Ferdinando conduce "Sogni in val…
  continue reading
 
Le fiere dell'editoria sono solamente grandi supermercati di libri? Ci sono buoni motivi per andarci oltre al mero consumo e agli acquisti compulsivi? Ne parleremo nella prima parte di questo episodio, mentre nella seconda passiamo all'attualità, con due recenti cause giudiziarie che riguardano i libri, il plagio, i diritti d'autore e le IA. Nel co…
  continue reading
 
Ospite di oggi del Gatto Rosso è Anna Silvia Armenise, autrice di racconti horror e di alcuni saggi sul cinema horror. Con lei parleremo di scrittura e di una celebre serie cinematografica, "Evil dead" ("La casa" e "L'armata delle tenebre", in italiano), sulla quale ha scritto un saggio intitolato "Evil Dead. Un viaggio nel regno del male". Gli epi…
  continue reading
 
Da piccolo stabilimento per la lavorazione del marmo a multinazionale specializzata in componenti e soluzioni integrate per l’automotive. È la storia di “Omr”, Officine Meccaniche Rezzatesi, dal nome del piccolo centro, Rezzato, situato alle porte di Brescia. È una storia lunga più di un secolo, inizia infatti nel 1919. Ed è la trama di vita e di l…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida