Da quando ha memoria, cioè dall’era delle stelline in brodo con il formaggino, per Marisa Passera il cibo è l’abbecedario delle emozioni, il modo più naturale per dare e ricevere cura e amore. Tutti abbiamo nel cuore un menù di piatti capaci di rendere la nostra vita un po’ più saporita. Marisa li chiama “Generi di conforto” e sono un po’ il suo cavallo di battaglia visto che con sua sorella Gigi ci ha scritto anche un libro (2018, Generi di conforto, Sorelle Passera, Ed. Tea). In ogni punta ...
…
continue reading
Lemuri è uno strano musicista che vive rinchiuso da “ 3034 giorni, 14 ore e 56 minuti “ nella sua stanza da “eremita urbano”, ha perso la memoria, ma non la capacità di viaggiare nel tempo tramite l’energia degli oggetti. “ Ci parlo con le cose, dedico loro del tempo”. Attraverso uno di questi viaggi, Lemuri incontra Victor, un ragazzo diverso dagli altri coetanei, ha “lo sguardo di un fuggiasco”, ma anche quello di un sognatore: sogna di girare il mondo e di lasciarsi trascinare dal flusso ...
…
continue reading
Quali possono essere i generi di conforto del re della bresaola scondita?! Molti più di quelli che vi aspettereste! Ai microfoni di Marisa Passera, Vic ripercorre la sua infanzia gastronomica a base di albicocche, fiori di zucca e…il mitico panino Carla! E poi la passione per le lenticchie, quella per l’insospettabile tirotto e il suo lavoro da “in…
…
continue reading
"Pechino Express lo puoi affrontare solo con un’arma: i gastroprotettori”. E con questo prezioso segreto Victoria Cabello e Paride Vitale hanno conquistato la finale. Ai microfoni di Marisa Passera, la frangetta più famosa della tv e il re dei pr milanesi raccontano il loro viaggio “pazzesco”…anche culinario! Partiti dall’Italia con il frigo vuoto …
…
continue reading
Il suo motto in cucina è: “se non mi posso riposare io, non potrà farlo nemmeno un impasto!” Ai microfoni di Marisa Passera, Luciana Littizzetto racconta le sue ricette “trafelate” e i generi di conforto da vera regina del quinto quarto! Tra profumi piemontesi, il mito DELLA gorgonzola e l’influenza di Carlo Cracco, svelerà un prezioso segreto che …
…
continue reading
Per lui la felicità si racchiude in 5 parole: le polpette di mamma Marusca (che le racconta dalla sua viva voce)! Ai microfoni di Marisa Passera Federico Russo racconta i suoi molteplici e appetitosi generi di conforto: dalla carbonara come strumento di conquista al rito dell’hamburger con la Fiorentina (la squadra, non la carne)! Fino ai viaggi ga…
…
continue reading
Se una domenica vi capita di mangiare tortelli di zucca e picaña, o state cenando in un all you can eat fusion o siete ospiti dalla famiglia di Gaia Gozzi! Ai microfoni di Marisa Passera, la cantante italo brasiliana che ha conquistato il coração di tutti racconta i suoi generi di conforto. Hanno il profumo di grigliate, farofa e brigadeiro, il cal…
…
continue reading
Sebbene oggi si diletti in raffinati primi piatti a base di bottarga, la vita culinaria di Nicola Savino è stata costellata di pizze notturne e serate a tema piadina romagnola. Per non parlare delle improbabili merende a base di pan carré, maionese e olive denocciolate! Ai microfoni di Marisa Passera, il conduttore più poliedrico della tv, nonché c…
…
continue reading
Un piatto genuino coccolato a fuoco lento, un buon vino ad accompagnare e gli amici che arrivano puntuali per cena. Per il nostalgico Space Cowboy della musica italiana, è questa la ricetta della felicità. E si serve rigorosamente alle 20.30. Ai microfoni di Marisa Passera, Tommaso Paradiso si leva l'abito dell’hit maker per indossare la sua divisa…
…
continue reading
Se ama "l’hamburger untoloso", la maionese a fiumi e i carboidrati in ogni loro forma…o è un motociclista in una trattoria fuori casello, o è Mara Maionchi! Ai microfoni di Marisa Passera, la discografica più amata d’Italia racconta i suoi generi di conforto all’insegna dell’abbondanza: la dieta interpretata a sentimento, le sperimentazioni culinar…
…
continue reading
Benché sia promotrice di uno stile di vita sano ed equilibrato, anche Filippa Lagerbäck ha dei generi di conforto golosissimi e dall’inconfondibile profumo di cannella! Ai microfoni di Marisa Passera, la svedese più famosa d’Italia racconta il suo viaggio culinario: dal “cibo degli angeli” al pesce fermentato (dall’odore nauseabondo), dai dolci sve…
…
continue reading
Secondo suo figlio Leon, il piatto forte di mamma è… La mozzarella. Grazie al fidanzato chef Lorenzo Biagiarelli, per sua stessa ammissione ha potuto affinare il suo palato ma non certo le sue skills in cucina! Ai microfoni di Marisa Passera, la giornalista Selvaggia Lucarelli racconta i suoi generi di conforto: dai pasti a dir poco frugali dell’in…
…
continue reading
Da quando ha memoria, cioè dall’era delle stelline in brodo con il formaggino, per Marisa Passera il cibo è l’abbecedario delle emozioni, il modo più naturale per dare e ricevere cura e amore. Tutti abbiamo nel cuore un menù di piatti capaci di rendere la nostra vita un po’ più saporita. Marisa li chiama “Generi di conforto” e sono un po’ il suo ca…
…
continue reading
Vittorio Centrone, intervistato a Radio città aperta, presenta l'anteprima dello spettacolo "Lemuri - viaggio al centro di un cuore blu" in programma al Teatro imperiale di Guidonia sabato 21 Aprile 2018 alle ore 21.00 - https://www.facebook.com/events/1683874641730632/Di Lemuri il Visionario
…
continue reading
Il regista indipendente Mirko Urania, che vive a Los Angeles, racconta la sua esperienza in America ed le sue collaborazioni con Lemuri il Visionario.Di Lemuri il Visionario
…
continue reading
LEMURI IL VISIONARIO è un’idea che nel tempo è diventata un libro, un disco, uno spettacolo e anche un fumetto che sarà pubblicato in tutta Europa dalla casa editrice francese Glénat. Creare le avventure di Lemuri è stato un viaggio bellissimo da vivere, ora però, è arrivato il momento di intervistare uno dei protagonisti dello spettacolo "Lemuri-L…
…
continue reading
LEMURI IL VISIONARIO è un’idea che nel tempo è diventata un libro, un disco, uno spettacolo e anche un fumetto che sarà pubblicato in tutta Europa dalla casa editrice francese Glénat. Creare le avventure di Lemuri è stato un viaggio bellissimo da vivere, ora però, è arrivato il momento di dar vita a questo podcast e per cominciare voglio farti asco…
…
continue reading