Radio Xxi pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Mr Kilowatt

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
E' fin troppo facile prevedere che, tra i temi cruciali del XXI secolo, un ruolo di primo piano toccherà a quello della sostenibilità energetica. Per oltre 200 anni, dall'inizio della rivoluzione industriale ad oggi, tanto le tecnologie che i modelli di sviluppo sono stati elaborati su un presupposto che oggi mostra più di una incrinatura: la disponibilità di materie prime e combustibili fossili a basso costo. La trasformazione che ci attende, perciò, è estesa e profonda; ed è ormai comincia ...
  continue reading
 
Artwork

1
La guitarra

Radio Clásica

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
La guitarra es un instrumento que goza de gran estima entre los oyentes de Radio Clásica. En cada espacio intentamos centrarnos en un intéprete, en un autor o en un ámbito determinado referido a este bello instrumento, tan ligado a la tradición musical española, y tan querido por los públicos más diversos.
  continue reading
 
Artwork

1
Letture OFF

Web Radio Giardino

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Uno show dedicato alle letture proposte da Ferrara Off Teatro che Web Radio Giardino registra e ritrasmette in differita. I primi sette episodi sono dedicati al capolavoro di Emilio Salgari "Le Tigri di Mompracem" e sono stati letti e registrati davanti alla Biblioteca Popolare Giardino, sotto i famigerati grattacieli di Ferrara. Un evento possibile grazie al contributo di Giardino Wow e la collaborazione del Consorzio Factory Grisù oltre che quella della già citata Biblioteca Popolare Giard ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Para despedir esta temporada vamos a hablar de la guitarra en sí misma, o lo que es lo mismo, nos acercaremos al instrumento desde algunas de sus características musicales y técnicas, pero no solo desde la guitarra clásica, sino que ampliaremos el campo y escucharemos más tipos de guitarras. Para ello, visita el programa Rafa García-Moreno, directo…
  continue reading
 
Viajamos lejos para llegar al lugar de nacimiento del protagonista de hoy, hasta Melbourne, Australia, de donde es John Williams. Hijo de un guitarrista de jazz inglés que le inculcó el amor a la guitarra clásica, aprendió y dominó el instrumento desde muy pequeño y fue considerado por algunos como un superdotado de la guitarra. En 1952 se trasladó…
  continue reading
 
Manuel Barrueco, maestro cubano de dilatada trayectoria y espectacular currículo musical, será el protagonista del programa de hoy. Entre los piropos que se han publicado sobre él, están los que sugerían que es el mejor guitarrista del planeta. Es tan reconocido que ha hecho anuncios para marcas de coches de lujo. Escuchar audio…
  continue reading
 
Hoy estará con nosotros David Russell y no podemos sentirnos más afortunados. El presente de la guitarra clásica cuenta con increíbles intérpretes de los que ya podemos afirmar que son los maestros en los que inspirarse. David Russell visita el programa y nos habla de su vida al lado de la guitarra. Escuchar audio…
  continue reading
 
Tras las grandes figuras italianas de la guitarra, Guiliani, Carcassi y hasta Paganini, el silo XX ha sido una época fructífera. Entre otros, Simone Ianarelli, unos de los más destacados e influyentes músicos de la nueva generación, poseedor de un personalísimo lenguaje musical que se caracteriza por una meticulosa búsqueda de peculiares armonías c…
  continue reading
 
Hoy vamos a escuchar la música de un compositor serbio, Dusan Bogdanovic. Es impresionante la enorme labor que este país hace con la música clásica en general, y con la guitarra en concreto. Sus intérpretes son tremendamente precisos, de una enorme calidad técnica y de una exquisita sensibilidad que siempre trasladan al instrumento. Escuchar audio…
  continue reading
 
Conversamos sobre la guitarra fuera de España con Margarita Escarpa, profesora e intérprete de calado internacional. Cuántas veces nos han comentado nuestros invitados que la guitarra clásica tiene una gran acogida fuera de nuestro país, pero que no sucede lo mismo dentro de él… Escuchar audio
  continue reading
 
Paradigma es el último proyecto de Quinteto1909, una agrupación muy especial al que vamos a dedicar este programa. Hugo González, Miguel Ángel Casero, Miguel Revuelta, Víctor Manuel Casero y Óscar López conforman esta agrupación de sonoridad singular. Quinteto 1909 llena un hueco en los grupos de cámara que emplean guitarras de diferentes tamaños y…
  continue reading
 
A la guitarra le sienta muy bien sonar acompañada de otros instrumentos, de diferentes familias o de la misma. Una de las formaciones más agradecidas sucede cuando se une a sus iguales, el cuarteto de guitarras. España ha sido cuna de algunos de los cuartetos más conocidos, Cuarteto Antares, el Cuarteto Entrecuatre y, el conformado por la familia R…
  continue reading
 
La guitarra en música de cámara puede hacer múltiples funciones. Si en un comienzo se utilizaba más bien para acompañar, a día de hoy la música de cámara con guitarra apenas tiene más límites que los de la propia imaginación. Vamos a descubrir estas infinitas posibilidades partiendo del dúo. Escuchar audio…
  continue reading
 
A la guitarra le sienta muy bien sonar acompañada de otros instrumentos, por eso vamos a dedicar los siguientes programas a la música de cámara. Nos presenta el tema la invitada Pilar Rius, una guitarrista con enorme bagaje en este género que forma parte de diversas agrupaciones: dúo con guitarra, con saxo... Escuchar audio…
  continue reading
 
Es el turno de Roberto Sierra, nacido en Puerto Rico a mediados del siglo XX viajó a Europa, donde su maestro fue György Ligeti. Ganador de un Grammy latino por su Sonata para guitarra, hoy dedicamos el programa a este compositor cuya música ya se ha hecho un hueco en los programas de orquestas, ensembles y festivales en América y Europa. Escuchar …
  continue reading
 
Seguimos con la música del compositor cubano que para los guitarristas es una leyenda viva, y, además, este año celebra su 85 aniversario. Vamos, que hay razones de peso para que esté un programa más, aunque en esta ocasión nos acercaremos a sus composiciones del siglo XXI. Escuchar audio
  continue reading
 
El maestro cubano es una de las figuras más destacadas de la composición para guitarra. Sus obras conforman un variado catálogo que se interpreta desde hace más de dos décadas y que son valoradas por el público y por los intérpretes. Este año es su 85 aniversario. Escuchar audio
  continue reading
 
Compositor y guitarrista, discípulo de Francisco Guerrero y Luis de Pablo. Su producción incluye más de 160 obras de todos los géneros, sinfonías, óperas, un ballet, numerosos conciertos con solista y un importante catálogo para guitarra y entre sus premios, ha recibido el Premio Nacional de Música. Escuchar audio…
  continue reading
 
COSÌ LONTANO COSÌ VICINO Il giro si decide in un soffio Milano 31 maggio 2020 dai nostri inviati Paolo Bozzuto e Marco Pinotti interprete: Massimiliano Loizzi Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa…
  continue reading
 
NEBBIA E CORAGGIO Sestriere 30 maggio 2020 dal nostro inviato Gino Cervi legge Gino Cervi Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa fantastica, ma verosimile. Web Radio Giardino in collaborazione con …
  continue reading
 
DIAVOLO PETER DIMENTICA LA STRADA Nell’ultima tappa per velocisti, la vittoria del redivivo Sagan Autore: Lorenzo Franzetti Interprete: Gualtiero Burzi Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa fantas…
  continue reading
 
SOTTO IL SEGNO DI ORIONE Miguel Ángel López vince la tappa degli 85 tornanti Autore: Francesco Calvetti Interprete: Alice Conti Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa fantastica, ma verosimile. Web…
  continue reading
 
Sulla cresta del Giro Visconti primo a Campiglio autore: Stefano Munarin interprete: Maura Pettorruso Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa fantastica, ma verosimile. Web Radio Giardino in collabo…
  continue reading
 
Come un Mondiale Crono a Nibali per un nulla autore: Guido P. Rubino interprete: Stefano Pietro Detassis Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa fantastica, ma verosimile. Web Radio Giardino in coll…
  continue reading
 
«Eh… ma Pantani!» Sorpresa sulla salita di Piancavallo: vince il cronoman Dennis autore: Stefano Rizzato interprete: Matilde Buzzoni Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa fantastica, ma verosimile…
  continue reading
 
Una questione di ritmo Schachmann vince la crono del Prosecco autore: Giovanni Battistuzzi interprete: Andrea Mazzacavallo Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa fantastica, ma verosimile. Web Radi…
  continue reading
 
Il Rosso vincente De Marchi batte Cattaneo sui colli Euganei autore: Silvio Martinello interprete: Matilde Vigna Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa fantastica, ma verosimile. Web Radio Giardino…
  continue reading
 
«Una volta non era così» Fuga e temporale stravolgono la classifica: Wellens in rosa autore: Filip J Cauz interprete: Gloria Giacopini feat. Simona Canducci Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa f…
  continue reading
 
UNA MADISON IN RIVIERA Campenaerts, recordman dell’ora, vince l’11a tappa Autore: Andrea Costa Interprete: Elsa Bossi Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa fantastica, ma verosimile. Web Radio Gia…
  continue reading
 
DE GENDT-CICCONE, FUGA A DUE IN ABRUZZO Il belga vince al photofinish. Nibali si arrabbia. E domani? Autore: Antonio Ruzzo Interprete: Alessandro Blasioli Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa fan…
  continue reading
 
LA BELLEZZA NON È MAI PREVEDIBILE A Vieste vince Cimolai Autore: Marco Ballestracci Interprete: Antonio Anzilotti De Nitto Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa fantastica, ma verosimile. Web Radi…
  continue reading
 
ELIA BATTE ILJO Secondo successo di Viviani: battuto Keisse allo sprint Autore: Aldo Ballerini Interprete: Dario De Luca Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa fantastica, ma verosimile. Web Radio …
  continue reading
 
DARIO CATALDO: UNO CHE RITORNA Fuga vincente dell’abruzzese sulla Sila Autore: Alessandra Giardini Interprete: Daria Paoletta Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa fantastica, ma verosimile. Web R…
  continue reading
 
LA CHIAVE DI TUTTO: VINCENZO COME WOLFGANG L’olandese Jakobsen vince in volata. Nibali, a due passi da casa, resta in rosa Autore: Emanuele Esaia Interprete: Gaetano Colella Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveran…
  continue reading
 
LAVA, GELATI E STELLE Ciccone vince sopra il vulcano Autore: Giacomo Pellizzari Interprete: Roberta Pazi Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa fantastica, ma verosimile. Web Radio Giardino in coll…
  continue reading
 
LA FAME DI REMCO EVENEPOEL Il giovane belga si consacra all’ombra dei Templi agrigentini Autore: Daniele D’Aquila Interprete: Enrico Messina Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa fantastica, ma ve…
  continue reading
 
VENTO SUL BALATON Tappa ad Hansen, Formolo in rosa Autore: Guido Foddis Inteprete: Marco Sgarbi Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa fantastica, ma verosimile. Web Radio Giardino in collaborazion…
  continue reading
 
UN GROVIGLIO A GYÖR Viviani allo sprint Brutta caduta di Sagan Autore: Andrea Schiavon Interprete: Giulio Costa Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa fantastica, ma verosimile. Web Radio Giardino …
  continue reading
 
VENTITRÉ CENTESIMI Crono a Nibali per un nulla Budapest, 9 maggio 2020 Dal nostro inviato Marco Pastonesi Interpreta: Diana Höbel Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa fantastica, ma verosimile. W…
  continue reading
 
IL GIRO DELLA FANTASIA Autore: Claudio Gregori Interprete: Davide Ferrari Dal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto. 21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa fantastica, ma verosimile. Web Radio Giardino in collaborazione con Ferrara Off tras…
  continue reading
 
Ultimo di tre episodi della lettura di "Piccole Donne" di Louisa May Alcott reinterpretata e ideata da Gloria Giacopini e Giulietta Vacis e messa in scena al Teatro Ferrara Off Teatro per ricordare che questo romanzo è in realtà un manifesto di libertà e autonomia che ha sostanzialmente cambiato la percezione di generazioni di donne...…
  continue reading
 
Il secondo di tre episodi della lettura di "Piccole Donne" di Louisa May Alcott reinterpretata e ideata da Gloria Giacopini e Giulietta Vacis e messa in scena al Ferrara Off Teatro per ricordare che questo romanzo è in realtà un manifesto di libertà e autonomia che ha sostanzialmente cambiato la percezione di generazioni di donne...…
  continue reading
 
Il primo di tre episodi della lettura di "Piccole Donne" di Louisa May Alcott reinterpretata e ideata da Gloria Giacopini e Giulietta Vacis: Meg, Jo, Beth e Amy March si ritrovano a passare il Natale senza il papà impegnato al fronte. Entreremo nel loro mondo immergendoci nell'atmosfera del romanzo, tra visioni personali e spunti di riflessione...…
  continue reading
 
"Le Tigri di Mompracem" di Emilio Salgari letto dal vivo da Marco Sgarbi. Ultimo di sette episodi che vedranno diversi attori alternarsi nella lettura del capolavoro di Salgari. A cura di Ferrara Off in collaborazione con Biblioteca Popolare Giardino, Consorzio Factory Grisù e Web Radio Giardino.Di Web Radio Giardino
  continue reading
 
"Le Tigri di Mompracem" di Emilio Salgari letto dal vivo da Marco Sgarbi. Sesto di sette episodi che vedranno diversi attori alternarsi nella lettura del capolavoro di Salgari. A cura di Ferrara Off in collaborazione con Biblioteca Popolare Giardino, Consorzio Factory Grisù e Web Radio Giardino.Di Web Radio Giardino
  continue reading
 
"Le Tigri di Mompracem" di Emilio Salgari letto dal vivo da Marco Sgarbi. Quinto di sette episodi che vedranno diversi attori alternarsi nella lettura del capolavoro di Salgari. A cura di Ferrara Off in collaborazione con Biblioteca Popolare Giardino, Consorzio Factory Grisù e Web Radio Giardino.Di Web Radio Giardino
  continue reading
 
"Le Tigri di Mompracem" di Emilio Salgari letto dal vivo da Giulio Costa. Quarto di sette episodi che vedranno diversi attori alternarsi nella lettura del capolavoro di Salgari. A cura di Ferrara Off in collaborazione con Biblioteca Popolare Giardino, Consorzio Factory Grisù e Web Radio Giardino.Di Web Radio Giardino
  continue reading
 
"Le Tigri di Mompracem" di Emilio Salgari letto dal vivo da Gloria Giacopini. Terzo di sette episodi che vedranno diversi attori alternarsi nella lettura del capolavoro di Salgari. A cura di Ferrara Off in collaborazione con Biblioteca Popolare Giardino, Consorzio Factory Grisù e Web Radio Giardino.Di Web Radio Giardino
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci