Raina pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
AUDIO TAPE

Audio Tape Podcast (ITA)

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Musica: celebrata fin dall'antichità come un'arte perfetta, è stata contamina da ogni epoca e ogni cultura, fino ad oggi. Ma cosa si cela dietro ad un brano famoso, alla nascita di un genere musicale, o ad una figura iconica? Ve lo spieghiamo noi! Tutti i retroscena più divertenti della storia della musica moderna solo su Audio Tape. A cura di: Busso, Shasa, Gufo e Laura
  continue reading
 
Artwork

1
Indiefferenziata

Indiefferenziata

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Programma di #attualità e musica indipendente italiana in onda su www.facebook.com/indiefferenziata e su Instagram: instagram.com/indiefferenziata Conducono: @pagafabioo @sambiglion indiefferenziata@gmail.com Sede: Vigevano (PV) #indieitalia #indiefferenziata
  continue reading
 
Artwork

1
Le Cose in Comune

Marco Donati e Laura Dossena

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Due persone dai gusti musicali diametralmente opposti parlano di canzoni, insieme. La nostra playlist su Spotify: bit.ly/lecoseincomune "Le cose in comune" è un brano di Daniele Silvestri i cui diritti rimangono in capo ai rispettivi proprietari.
  continue reading
 
Artwork

1
Passa dal BSMT

Gianluca Gazzoli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Passa Dal BSMT è un podcast che nasce dalla voglia di raccontare storie di grande ispirazione e punti di vista interessanti. Una chiacchierata tra amici, guardandosi negli occhi e creando un'atmosfera unica. Personaggi pazzeschi con un unico denominatore comune, qualcosa di speciale da condividere. ll BSMT, è il Basement di Gianluca Gazzoli, il suo headquarter, luogo creativo e di incontro. Abbiamo deciso di registrare le nostre chiacchierate tra attualità, sport, musica, spettacolo, scienza ...
  continue reading
 
Artwork

1
Forgotten Stories

Forgotten Stories

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Progetto con cui si prova a dare una spiegazione a eventi in storie che noi tutti abbiamo amato ma che contengono elementi strani e inspiegabili Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/us/podcast/forgotten-stories/id1518495936?uo=4 Google Podcast: https://open.spotify.com/show/3PvMMhpHLlQuNQ12fKP0GL?si=FMFKhYLPST-XiwPfLM6dFA&dl_branch=1 Pocket Casts: https://pca.st/podcast/b2efa700-90ac-0138-ee67-0acc26574db2 YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCri8-cyVFdqi6nnQ4SrGtqA
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Continua il nostro viaggio tra i generi musicali. Oggi in particolare sprofonderemo in un abisso di oscurità, di suoni distorti e nomi di band assolutamente illeggibili. Si va infatti alla scoperta del Black Metal. Se siete dei ferventi religiosi alla Ned Flanders è consigliabile l’ascolto accompagnati da un prete esorcista munito di acqua santa e …
  continue reading
 
E se vi dicessimo che l'inventore del tapping non è uno shredder olandese naturalizzato americano, tra i migliori 100 chitarristi di tutti i tempi secondo gli "esperti" di Rolling Stone, ma un radiologo di Potenza, emigrato a Roma, che nel tempo libero frequenta Chet Baker e i circoli jazz della capitale? Questa è una storia di altri tempi, quando …
  continue reading
 
Le cronache del ghiaccio e del fuoco sono arrivate. Ma non parliamo di un fantasy, bensì più famosa ed eclettica musicista islandese. Tra dischi d'oro, strumenti musicali inusuali, e traslochi in giro per l'Europa oggi ripercorriamo assieme i quarant'anni di carriera di Björk. Ascolta la playlist dedicata alla puntata: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Björk Playlist <
  continue reading
 
Ascoltare un buon disco è un'esperienza complessa e multiforme che coinvolge i nostri sensi, le nostre emozioni e il nostro intelletto. È come un viaggio sonoro che ci trasporta in un altro mondo: ci fa vivere storie ed emozioni diverse, ci stimola a riflettere e ci apre nuovi orizzonti. Ma a volte, la musica decide di fare un salto nel bizzarro. E…
  continue reading
 
Grazie alle varie puntate sui generi musicali abbiamo visto come tutto sia collegato e come ogni nuova variazione vada a scatenarne altre intorno a sé. Immaginiamoci quindi come dei piccoli chimici con occhialoni, guanti neri di gomma e camicie. Bene: Abbiamo visto che se mescoliamo tra loro Hard Rock e Punk Rock si forma l’Heavy Metal. Ma cosa suc…
  continue reading
 
Negli anni '80 Prince è stato per Michael Jackson ciò che i Rolling Stones negli anni '60 sono stati per i Beatles: tanto pulito, naive e trasversalmente popolare il secondo, al punto da potersi permettere di cambiare il colore della pelle diventando bianco senza perdere in popolarità, ma anzi diventando simbolo di uguaglianza, quanto sporco, catti…
  continue reading
 
There is a fun, flippant side to me, of course. But I would much rather be known as the Ice Queen. In questa puntata ci lanciamo alla scoperta di Siouxsie Sioux, il volto della dark wave. Colei che ha posto le basi per il ponte che mette in comunicazione il punk e il dark. Ascolta la Playlist dedicata alla puntata: ⁠⁠- ⁠Playlist Siouxsie Sioux <<<
  continue reading
 
Ritmi travolgenti, melodie accattivanti, coreografie impeccabili: il K-Pop, ovvero la musica pop coreana, è la nuova frontiera musicale che sta conquistando il mondo! Un'industria in continua crescita, che rappresenta un vero e proprio fenomeno culturale. Ma dietro questa facciata scintillante, si nascondono ombre di sfruttamento e pressioni disuma…
  continue reading
 
Ebbene sì, con le puntate di Busso siamo arrivati ai magici anni ‘80, viaggiando soprattutto tra Inghilterra, Germania Ovest e Stati Uniti avendo così scoperto generi come Rap, Heavy Metal e affini, New Wave e Synth Pop… E qui ora vi starete come al solito chiedendo: "Si ma… e l’Italia?" Oggi è giunto il momento di parlarvi di una sottocultura tutt…
  continue reading
 
Siccome si avvicina San Patrizio oggi, su richiesta di Federico, la puntata ci porta dritti dritti nella terra dello smeraldo, alla scoperta di un personaggio che ha cambiato come pochi la granitica tradizione folk della musica irlandese. Un irlandese d'Inghilterra che ha detto che, per lui, la carriera musicale è stata solo una consolazione per no…
  continue reading
 
Concerti di un’intensità mai vista prima, ritmi velocissimi e mani con delle X sul dorso. Dopo avervi parlato del Punk Rock degli anni ‘70, arriva a gran voce il turno dell’Hardcore Punk degli anni ‘80! Ascolta la playlist dedicata alla puntata: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Hardcore Punk Playlist <<<<<
  continue reading
 
"Io sono un campione, questo lo so. Un po' come tutti aspetto il domani. In questo posto, dove io sto, chiedete di Marco, Marco Pantani" Stadio, E Mi Alzo Sui Pedali, Parole Nel Vento (2007) - Video: Tour 1998 15^ Grenoble - Les Deux Alpesz Ascolta la playlist dedicata alla puntata: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- A Marco Pantani Playlist <<<<<< ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Seguici sui S…
  continue reading
 
Oggi ripercorriamo assieme la carriera di Giuni Russo, tra prodezze vocali, dispute con le case discografiche, e fede ritrovata. Ascolta la playlist dedicata alla puntata: - Giuni Russo playlist <<<<<<<<<<<<<<< Seguici sui Social o richiedici una puntata: - Linktree di Audio Tape Puntate da recuperare o citate nell'episodio: 1) Donne nel Rock 1 - T…
  continue reading
 
Per la puntata di oggi procuratevi una gran bella dose di lacca per cotonarvi i capelli e come look sono consigliabili pesanti dosi di eyeliner, rossetto, abiti il più striminzito e scollato possibile, con accostamenti di colori totalmente insensati perchè vi riportiamo nei grintosi anni ‘80 alla scoperta del Glam e dell’Hair Metal. Ascolta la play…
  continue reading
 
Che la Rock 'N' Roll Hall Of Hame abbia introdotto George Harrison soltanto nel 2004 (3 anni dopo la sua morte) dice già tutto quel che c'è da dire su queste inutili pacchianate made in U.S.A. Eppure, come vedremo in questo episodio, non tutti i mali vengono per nuocere. Neanche quando quattro ragazzi di Liverpool si fanno incantare da un popolaris…
  continue reading
 
Oggi riavvolgiamo nuovamente il nastro e torniamo negli anni ‘80 per andare a scoprire uno dei generi che forse più di tutti ci riporta alla mente quegli anni. Vi diamo un'indizio: Sweet dreams are made of this Who am I to disagree I travel the world and the seven seas Everybody's looking for something. Avete indovinato? Sigla e si parte! Ascolta l…
  continue reading
 
Pacta servanda sunt: Ad Aprile, in occasione della puntata sui 50 anni di Arbeit Macht Frei il Gufo aveva promesso che avrebbe parlato dell'etichetta discografica Cramps Records e del suo fondatore Gianni Sassi. Il 2023 è stato un anno ricco di anniversari e quindi questo appuntamento non poteva che essere dedicato a un uomo che in 55 anni di vita …
  continue reading
 
La storia di Final Fantasy X ha emozionato milioni di fan in giro per il mondo, portandoli a voler conoscere quanto più possibile sulla terra di Spira. Ma non tutto può avere una risposta. Ci sono eventi destinati a rimanere irrisolti, per questo si crea dove non vi è nulla. Oggi tenteremo di dare una risposta a questa domanda: cosa è successo dura…
  continue reading
 
“Girl power” è il primo capitolo una nuova rubrica, in cui Shasa vi racconterà storie di artiste straordinarie che hanno dovuto affrontare grandi difficoltà per affermarsi nel mondo della musica. Perché la musica è un linguaggio universale che può essere espresso da chiunque, indipendentemente dal genere. Seguici sui Social o richiedici una puntata…
  continue reading
 
Spesso la paternità del Rock’N’Roll viene attribuita ad Elvis Presley, Little Richard e Chuck Berry. E spesso le prime donne del Rock ad essere ricordate sono Janis Joplin, Joan Jett e Patty Smith. Ma prima di tutti questi grandi nomi c’era lei: Sister Rosetta, la donna che ha deciso di suonare il Gospel con la sua Gibson SG. Se siete curiosi di sa…
  continue reading
 
Poteva un podcast chiamato Audio Tape (= audio cassetta) non parlare dei più grandi pirati di musicassette d'Italia? Ovviamente no! In questa puntata parliamo della storia dei fratelli Frattasio, racconto che ha ispirato il film "Mixed by Erry" disponibile su Netflix. Acquista il libro che parla di questa storia: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Mixed by Erry. La storia d…
  continue reading
 
Il calcio e lo sport scorrono su binari che non sono paralleli. In questa puntata il Gufo comincia ad esplorare i casi in cui queste strade si intrecciano, partendo dai Pink Floyd e dal loro sfrenato amore per il calcio, ma anche dalla passione ricambiata da una tifoseria del nostro paese, quella della Salernitana, e dal loro tributo a una delle ba…
  continue reading
 
Addentriamoci con arroganza nella decade degli anni ‘80 con il genere preferito di Busso! Sono raccomandati: Maschera da saldatore, scarpe anti-infortunistica e guanti da lavoro perché entriamo nel mondo della metallurgia pesante! Portatevi anche un ombrello perché vi portiamo nuovamente nella piovosa Inghilterra… tutti pronti per l’Heavy Metal! As…
  continue reading
 
Preparate gli abiti neri, una cospicua somma di denaro per le cauzioni e la voglia di lasciarvi affascinare. In questa puntata percorreremo la vita di Johnny Cash, il fuorilegge dalla fede incrollabile. Scaleremo i picchi più alti della sua carriera, ci avventureremo nelle profonde valli dell’oblio e lo accompagneremo nella sua ultima performance. …
  continue reading
 
In questo episodio metteremo sotto la lente d'ingrandimento un mondo nascosto, fatto di stravaganza e stranezze. Vi catapulteremo dietro le quinte dei concerti dei cantanti più famosi, scoprendo quali sono le richieste più folli e i rituali più misteriosi che si celano dietro il sipario. Seguici sui Social o richiedici una puntata: ⁠⁠⁠⁠⁠- Linktree …
  continue reading
 
Dopo un lunga pausa estiva, siamo tornati! Oggi parleremo di un genere abbastanza difficile da delineare, ovvero la New Wave. Forse vi chiederete: perché difficile da collocare? Perchè parliamo di tutte quelle band con un'attitudine Punk, ma che non suonano Punk. Insomma, non vi resta che premere play! Ascolta la playlist dedicata alla puntata: ⁠⁠⁠…
  continue reading
 
Uno dei più importanti manga e anime di tutti i tempi ha ottenuto, infine, la sua controparte live action. Avrà mantenuto la qualità dell'originale? Siamo qui a parlarne, sempre in compagnia di Exades e Sanchiel (https://www.twitch.tv/sanchiel). Spoiler. --- Se volete continuare ad ascoltarci, ci potete trovare su tutte le seguenti piattaforme per …
  continue reading
 
Attore pluripremiato e fondatore della rock band statunitense Thirty Seconds to Mars. È successo davvero. Jared Ledo è passato dal BSMT per una chiacchierata pazzesca. Nato nel 1971 a Bossier City, in Lusiana, Jared sviluppa sin da bambino una forte passione verso l'arte. Cominciando dalla pittura e dalla fotografia per poi arrivare a studiare cine…
  continue reading
 
A richiesta, questa puntata è dedicata a uno dei più grandi chitarristi viventi: Yngwie Malmsteen. Tanto abile quanto insopportabile, con un ego da fare invidia al connazionale Zlatan Ibrahimovic, ma anche con una tecnica compositiva ed esecutiva innovativa e un'abilità d'esecuzione sopraffina. E con quella sana dose di tamarraggine che ha segnato …
  continue reading
 
È la voce più spregiudicata, irriverente e politicamente scorretta del mondo radiofonico. Ebbene sì, Giuseppe Cruciani è passato dal BSMT. Nato a Roma il 15 settembre 1966, Giuseppe Cruciani è un giornalista, conduttore radiofonico, opinionista e conduttore televisivo italiano. Oltre a collaborare con il settimanale Panorama, Cruciani ha partecipat…
  continue reading
 
Ligabue è passato a trovarci per una chiacchierata EPICA. Luciano Ligabue, nato a Correggio nel 1960, comincia a frequentare la musica attraverso l’esperienza giovanile nelle radio locali della provincia emiliana per poi debuttare nel ’90 con LIGABUE, uno degli esordi di maggior successo di tutta la discografia italiana. Da quell’album inizia una c…
  continue reading
 
Le Star, come ben sapete, vivono tendenzialmente sopra alle righe e le loro litigate non sono da meno.Preparatevi a botte stellari, dissidi e dissapori: bentornati a Celebrity Deathmatch 2! Guarda i video dedicati alla puntata: ⁠⁠⁠- Axl Roses da di matto in live <<< - Bon Jovi & Skid Row Tour - Estratto Seguici sui Social o richiedici una puntata: …
  continue reading
 
Una delle voci romane più iconiche e amate d'Italia che da anni racconta il calcio divertendo ed emozionando tutti i tifosi. Ironico, istintivo e appassionato, Pierluigi Pardo è passato dal BSMT. Classe 1974, Pierluigi comincia la sua carriera nel 1999 come telecronista di Tele+, conduttore radiofonico presso le emittenti romane e come giornalista …
  continue reading
 
Soprannominata la Divina per essere la nuotatrice italiana più forte di tutti i tempi. Ebbene sì, Federica Pellegrini è passata dal BSMT. Federica Pellegrini nasce a Milano il 5 Agosto 1988 e da subito mostra grandi capacità sia tecniche che fisiche per il nuoto, tanto che all'età di 16 anni vince la sua prima medaglia olimpica. Specialista dello s…
  continue reading
 
Dal parchetto con gli amici agli stadi, passando per il BSMT. Ultimo è venuto a trovarci per una chiacchierata incredibile. Niccolò Moriconi, in arte ULTIMO, classe 1996, è nato a Roma. Determinato e pieno di sogni, all’età di 8 anni inizia a studiare musica al conservatorio, a 14 scrive le sue prime canzoni e nel 2016 vince il contest più importan…
  continue reading
 
Dal BSMT sono passati quei burloni di Daniele Tinti e Stefano Rapone, nonché conduttori del Podcast Tintoria. Daniele Tinti nasce a Roma nel 1990, comincia a scrivere monologhi durante l'erasmus in Inghilterra e sale per la prima volta sul palco a Roma nel 2014. Da allora si esibisce regolarmente nei locali di tutta Italia con gli spettacoli di sta…
  continue reading
 
“My legacy is that I stayed on course from the beginning to the end, because I believed in something inside of me”. In questa domenica celebriamo Tina Turner ripercorrendo i primi anni della sua sfavillante carriera. Preparatevi ad una domenica “all about the lady” Ascolta la playlist dedicata alla puntata: ⁠⁠⁠- The Best Of Tina Turner <<<<<
  continue reading
 
È uno di quei calciatori che se gioca nella tua squadra del cuore ami incondizionatamente mentre se veste una maglia rivale non lo digerisci in nessun caso. Campione del mondo con la Nazionale nel 2006 e soprannominato “Matrix” dai tifosi interisti, MARCO MATERAZZI è passato dal BSMT. Nato a Lecce nel 1973, Marco muove i primi passi nel mondo del c…
  continue reading
 
Il supereroe timido e gentile che ha conquistato Sanremo e che sta scalando tutte le classifiche è passato a trovarci per una chiacchierata molto speciale. Ebbene sì, Mr. RAIN è passato dal BSMT. Mr. Rain, pseudonimo di Mattia Balardi, è nato a Desenzano del Garda il 19 novembre 1991. Grazie a Eminem si appassiona alla musica e decide di impara a s…
  continue reading
 
Continuiamo con le celebrazioni degli album che quest'anno compiono mezzo secolo. Rimaniamo all'interno del Rock Progressivo parlando dei Genesis e di uno dei loro album più iconici (il preferito del nostro Busso!): Selling England By The Pound. Un viaggio in un mondo onirico in compagnia del Gufo tra guerrieri, fiumi, foreste, cascate. Insomma, in…
  continue reading
 
Soprannominato The Hammer per il suo servizio devastante e il dritto potentissimo, Matteo Berrettini è passato dal BSMT. Matteo Berrettini è nato a Roma il 12 aprile del 1996 e ha iniziato a coltivare la passione per il tennis da giovanissimo. È considerato, per merito, già uno dei migliori tennisti italiani di tutti i tempi. Il primo, in assoluto,…
  continue reading
 
Altro che fregatura, Ernia è passato dal BSMT èd stata una figata. Cresciuto nel Quartiere QT8 di Milano, Matteo Prefessione, in arte Ernia, si è appassionato alla musica da giovanissimo avvicinandosi al mondo hip hop con l'amico Tedua. La sua carriera musicale inizia con il gruppo Troupe D'Èlite, fondato insieme a Ghali, Maite Zoe Dall'Asen e Fawz…
  continue reading
 
Dopo 99 puntate, a sedersi dall’altra parte del tavolo è proprio il creatore del BSMT. Ebbene sì, Gianluca Gazzoli è passato dal BSMT. Non potevamo che celebrare il primo traguardo di quest’avventura incredibile raccontando tutto ciò che non è mai stato raccontato del BSMT e di Passa dal BSMT. E quale voce migliore se non quella di chi lo ha ideato…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida