Quali sono le caratteristiche (e i cliché) della letteratura? Un podcast dedicato a "smontare" le storie, farle a pezzi per vedere come funzionano.
Il podcast ufficiale dei libri e degli autori Mondadori
Letture di brani o poesie di autori internazionali a cura di Marco Palagi.
Buongiorno San Paolo è il podcast degli italiani in Brasile ed in America Latina. L'Italia è quii!
Riflessioni, spunti, spinte
Podcast del blog https://fromitalywithreylo.tumblr.com/ Stazione su SoundCloud: Copertina/Banner by https://aidelon.tumblr.com/
Lezioni del prof. Gaudio su Cesare Pavese
Lezioni del prof. Luigi Gaudio su Valerio Massimo Manfredi
Un post di Phastidio ma parlato anziché scritto
Approfondimenti linguistici e culturali sull'Italia e l'italianità da prospettiva internazionale
Giallo Criminale, la diretta radiofonica di Radio Caffè Criminale. Programma di divulgazione scientifica, investigativa e criminologica con la partecipazione e le testimonianze dei migliori professionisti del settore. Prodotto ed ideato dalla Falco Investigazioni. www.radiocaffecriminale.it www.falcoinvest.it
Un inviato virtuale in libreria per scoprire le ultime novità. In ogni puntata interviste dal vivo a scrittori italiani e stranieri per parlare dei protagonisti dei romanzi, dei temi, ma anche dei retroscena. Con uno stile informale Alessandra Tedesco ci fa conoscere aspetti inediti degli autori famosi e ci porta alla scoperta di scrittori meno noti. Un modo per orientarsi nella vasta produzione editoriale e scegliere il libro adatto a sé.
Lezioni del prof. Gaudio su Italo Svevo
Lezioni scolastiche del prof. Gaudio su Giovannino Guareschi
Lezioni del prof. Gaudio su Tematiche di attualità, cittadinanza e costituzione
Espressione della ventennale esperienza lavorativa di Carmen Laterza, Scrittura Creativa è il Podcast dedicato a chi vuole esplorare nuove tecniche di scrittura, stimolare la propria creatività letteraria e diventare più consapevole delle potenzialità dei propri testi. Tecniche, riflessioni e ispirazioni per scrivere meglio.
Dall'archivio storico della radio: i programmi che hanno accompagnato la nostra storia personale, quelli che hanno rivoluzionato il linguaggio radiofonico ed i "classici", le "voci" famose di ieri e di oggi, i grandi personaggi dello spettacolo.
Due chiacchiere attorno al fuoco sui libri che gravitano attorno alla figura di Sherlock Holmes, apocrifi o meno, ma dal chiaro gusto vittoriano in salsa Watson.
Scontro aperto fra sport e cultura, fra la gloria del fisico e quella della mente. Il duello vede Vanni Visco, intelletto sensibile destinato dalla famiglia ai campi di calcio, solo contro la massa di sportivi e tifosi. Per Vanni, osannato fuoriclasse suo malgrado, l'unica speranza di sopravvivenza è rapportarsi in modo ingegnoso al cinico mondo del calcio. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio.it/sostieni-quartaradio/
I
Il cacciatore di libri


Un professore di scienze diventato cieco per una malattia, Omero Romeo, è il protagonista del romanzo "L'appello" di Alessandro D'Avenia (Mondadori). Ma protagonisti sono anche gli studenti della quinta liceo dove Romeo va a insegnare per un anno come supplente. Alcuni ragazzi problematici, considerati difficili dagli altri docenti. Il nuovo profes…
Il sogno, il romanzo e molto calcio. Una storia raccontata dal giornalista italiano Maurilio Barozzi che viaggiando nel Brasile reale della coppa del 2014 ha poi deciso di scrivere un romanzo. Maracanã: il racconto delle ambizioni del giornalista Eddy, della "Seleção" e di tutto un popolo brasiliano. E con Eddy ci sono anche i baristi di Salvador s…
B
Buongiorno San Paolo


🇮🇹 Molti studenti delle scuole superiori in Italia e all'estero sognano di fare un anno scolastico, di solito il 4°, in un paese diverso - in Brasile è chiamato Intercâmbio. Ma come si fa? 🤔❓ Questa è la storia di Nikki, brasiliana del Rio Grande do Sul che ha scelto la Sicilia per fare il suo anno all'estero. 🛫🌍 Nikki è rimasta molto colpita dalla…
P
Phastidio Podcast


Attenti a strette fiscali precoci, dicono in coro banche centrali e istituzioni internazionali. Giusto, ma attenti anche ai miraggi del deficit miracolosamente infinitoDi Mario Seminerio
G
Giallo Criminale


1
#Webinar | Il ruolo del biologo forense
2:16:20
2:16:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:16:20
L' importanza di professionisti altamente qualificati per lo svolgimento dei rilievi biologici sulla scenadelcrimine anche alla luce della sentenza della Corte Costituzionale Nr. 239/2017. #Webinar Series sulle Scienze Forensi | Ricerca delle evidenze biologiche e ruolo dell'esperto biologo forense. Relatori: Dott.ssa Paola Montagna - gentista fore…
I
Il cacciatore di libri


Un romanzo che provoca inquietudine e che entra sottopelle. "Questo giorno che incombe" di Antonella Lattanzi (Harper Collins) racconta la storia di una donna, Francesca, che si trasferisce da Milano a Roma con il marito e le due figlie piccole. Una nuova vita in una nuova città, in una nuova casa, in un nuovo condominio dove tutti sembrano essere …
Giallo Criminale #59 Episodio | Donato Bilancia, Serial Killer Ospiti: Wilma Ciocci Luigi Alfano Conduce: Davide Cannella ► Giallo Criminale: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/ 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: http…
Robson è un nomade digitale fondatore del canale "Vida Italiana". Robson insieme a sua moglie Natacha ha vissuto in Italia e appena può viaggia per il lungo e il largo alla ricerca di nuove esperienze. Si è costruito una rete sui social e offrendo servizi per tutti coloro che vogliono conoscere o vivere in Italia è riuscito a diventare un punto di …
"Oggi faccio azzurro" è il nuovo romanzo di Daria Bignardi (Mondadori). Il titolo arriva da un modo di dire diffuso in Germania nel Medioevo quando gli artigiani vedevano il cielo (azzurro) solo nel giorno in cui non lavoravano. La protagonista è una donna, Galla, che ha superato i 40 ed è schiacciata dal dolore perché il marito l'ha lasciata dopo …
B
Buongiorno San Paolo


Il piccolo Darius ha vissuto in Italia la sua infanzia ed è tornato nella terra di sua mamma, il Brasile, per costrurvi una vita italo-brasiliana. Pur con gli anni che passavano Darius non perdeva il suo amore e il suo attaccamento per l'Italia, amore che è poi diventato una professione con la fondazione di Italica. Italica è la più grande piattafo…
Quale modello di sviluppo ha in mente Boris Johnson per il Regno Unito fuori dalla Ue? Per ora, pare punti a enfatizzare il ruolo dello Stato innovatore. Ma non pare che la permanenza nella Ue sia causa di freni in tal sensoDi Mario Seminerio
Puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata a gialli, thriller e noir. Ormai da qualche tempo è diventata una tradizione: dedicare una puntata al genere letterario amato da molti lettori. Si parte con il nuovo thriller psicologico di Donato Carrisi "Io sono l'abisso" (Longanesi) in cui l'autore intreccia le storie di un serial killer, di una …
Estratto dal romanzo "Chiamami papà" di Marco Palagi uscito l'11/11/2020 per Giovane Holden Edizioni. Lettura dell'autore. https://bit.ly/3meQisu Sinossi: Lorenzo, alle soglie dei quarant’anni, si trasferisce a New York lasciandosi alle spalle un matrimonio fallito e una professione, quella di necroforo, quantomeno inusuale. Gli Stati Uniti, patria…
B
Buongiorno San Paolo


Riccardo ha girato il mondo come cuoco e consulente culinario, visitando e supportando tantissimi ristoranti nelle più grandi città internazionali. Il nostro cuoco viene da Manciano, in Toscana, e a San Paolo ci è capitato per fare una delle sue consulenze gastronomiche. Dopo aver messo piede nella "cidade da garoa" non ha resistito alla tentazione…
Versione ridotta della puntata speciale dedicata ai libri che hanno caratterizzato l'anno che sta per chiudersi. Quali sono stati i romanzi più amati dai lettori o più apprezzati dalla critica? Quali i casi editoriali del 2020? Dal successo inossidabile di Andrea Camilleri con il suo romanzo postumo "Riccardino" (Sellerio) al caso editoriale "Cambi…
Puntata speciale dedicata ai libri che hanno caratterizzato l'anno che sta per chiudersi. Come sempre, a dominare le classifiche per molto tempo sono stati i noir di autori come Camilleri, De Giovanni, Carofiglio, Manzini. Ma il 2020 è stato anche l'anno di un vero e proprio caso editoriale: "Cambiare l'acqua ai fiori" di Valerie Perrin, romanzo us…
YouTube: https://www.youtube.com/c/WesaChannel Instagram: https://www.instagram.com/wesapics/ Twitch: https://www.twitch.tv/wesatwitch Telegram: https://t.me/wesatelegram
“Il pianeta degli alberi di Natale” di Gianni Rodari Lettura di Marco Palagi Dove sono i bambini che non hanno l'albero di Natale con la neve d'argento, i lumini e i frutti di cioccolata? presto, presto adunata, si va sul Pianeta degli alberi di natale, io so dove sta. Che strano, beato Pianeta… Qui è Natale ogni giorno. Ma guardatevi attorno: gli …
Giallo Criminale #59 Episodio | Donato Bilancia, Serial Killer Ospiti: Wilma Ciocci Conduce: Davide Cannella ► Giallo Criminale: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/ 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/yo…
La catastrofica letalità italiana durante il Covid-19 ha riacceso il dibattito sulla spesa pubblica sanitaria. Troppo poca? Molto probabile, rispetto all'invecchiamento della popolazione, ma la sanità per decenni è stato uno dei maggiori ambiti di distruzione di risorse fiscali e sprechi, oltre che palestra di lottizzazione e antimeritocrazia. Bast…
I
Il cacciatore di libri


Un noir pieno di umanità. L'umanità ammaccata dei Bastardi di Pizzofalcone, poliziotti di un commissariato di Napoli, e la grande umanità della vittima: un anziano fioraio molto amato nel quartiere. Parliamo del romanzo "Fiori" di Maurizio de Giovanni (Einaudi). Il fioraio, Savio, viene ucciso a botte. In passato si era schierato contro il racket d…
G
Giallo Criminale


1
#58 Ep. | La Strage di Caraffa
1:12:39
1:12:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:39
Giallo Criminale #58 Episodio | La strage di Caraffa Ospiti: Wilma Ciocci Sergio Caruso Conduce: Davide Cannella ► Giallo Criminale: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/ 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.l…
B
Buongiorno San Paolo


1
#118 Como é a vida em Itália, Brasil e Portugal? - Crossover com o podcast Caravela Brasileira
45:37
Competição Itália, Brasil e Portugal! Não não é a copa do mundo e nem jogos olímpicos, mas uma verdadeira classificação de como se vive nestes países. Junto com a Pamela e Ananda da Caravela Brasileira fizemos um episódio crossover onde damos a nossa opinião sobre 8 tópicos. Para descobrir quem ganhou está competição é só ouvir o episódio 2 na Cara…
YouTube: https://www.youtube.com/c/WesaChannel Instagram: https://www.instagram.com/wesapics/ Twitch: https://www.twitch.tv/wesatwitch Telegram: https://t.me/wesatelegram
I
Il cacciatore di libri


"M - L'uomo della provvidenza" di Antonio Scurati (Bompiani) è il secondo volume della trilogia dedicata alla figura di Mussolini. Il primo volume, ossia "M - Il figlio del secolo", aveva vinto il Premio Strega 2019 e raccontava l'ascesa al potere del partito fascista e di Mussolini. In questo nuovo libro si narra il consolidamento di quel potere, …
Viva la musica Italo-brasiliana! Rosa Avilla cantante e medico, in un'intervista esclusiva ai microfoni di Buongiorno San Paolo la italo-brasiliana racconta la sua storia e si esibisce in diretta insieme a David Pasqua coautore, cantando i brani: L'addio che non ti ho dato - Mare blu di passione - Luna serena. Rosa ha pubblicato il suo primo EP, co…