School Talk pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Siamo lieti di informarvi che, da ottobre, potete seguire gli appuntamenti settimanali del Magazine ANSA sui nuovi podcast "La parola", "La tendenza della settimana", "Cinema: ieri oggi domani" e "Siamo Serie".
  continue reading
 
Loading …
show series
 
ANSA - di Michela Di Carlo. Che siano Elder Millennials (appena 40enni e con sintomi precoci), GenXers o Boomers, rappresentano un esercito di donne accumunate da una consapevolezza: la fine della fase fertile, se gestita al meglio, non solo non coincide con il tramonto della propria vita sociale, lavorativa e sessuale ma può essere persino occasio…
  continue reading
 
Unanimamente considerato il più grande attore della sua generazione e anche uno dei più grandi di sempre, erede dei Lawrence Olivier e dei Marlon Brando, ha fatto della tecnica di immedesimazione dell’Actor’s studio la sublimazione della sua arte e anche uno strumento di salvezza personale dopo un’infanzia non semplice. Un sodalizio strepitoso con …
  continue reading
 
La cura delle parole riguarda non solo il loro uso (qualità) ma anche la loro selezione (quantità). Il proverbio 'una parola è poca e due sono troppe' deriva da qui. Ognuno, come suggerisce uno scrittore, deve trovare le proprie parole, che sono al tempo stesso le più giuste e nella giusta quantità. Eppure nei Salmi è scritto 'Una parola ha detto D…
  continue reading
 
Si parla molto di Ai, un tema che ha quasi del millenaristico: l'avvento massiccio dell'intelligenza artificiale sul lavoro ci spazzerà via? C'è curiosità ma anche ansia, paura ed entusiasmo. Tra tecno ottimismo e disperazione si può ragionare. Tantissime nuove professioni si affacciano su un mercato caldo e nuove generazioni avranno a che fare con…
  continue reading
 
Abbiamo appena detto addio a Giulia Tramontano e già non è l'ultima di questi giorni. Il suo nome e quello delle altre donne uccise solo in questi primi mesi del 2023 non va dimenticato, significherebbe normalizzare la violenza di genere. Il femminicidio non è un fatto isolato che accade all'improvviso, per raptus, ma costituisce l'ultimo atto all'…
  continue reading
 
Recommon va in #Spagna, per esplorare un nuovo Hub del gas verso l’Italia, attraverso i racconti e i pareri di attivisti ed esperti. Il piano di sicurezza energetica italiano, costruito in risposta all’invasione russa dell’Ucraina, passa da Barcellona con una capacità di rigassificazione di 17 miliardi di metri cubi di gas. La proprietà dell’impian…
  continue reading
 
🎧 Nella nuova puntata di #Omissis, Luca Manes intervista @stef.liberti , scrittore e giornalista appena tornato dal #Mozambico, il suo reportage è sull'ultima copertina di @internazionale . 🇲🇿 Mozambique LNG e Coral South FLNG sono due progetti rispettivamente di Total ed #ENI Mozambico. Il cane a sei zampe vorrebbe aggiungere al suo pacchetto di i…
  continue reading
 
🇮🇱 Lo chiamano il gasdotto della pace fra #Israele e #'Egitto, ma è dannoso per l'ambiente e rafforza il regime di #apartheid contro i #palestinesi. 🔴 Israele vende il #gas, ma va a #carbone. #SNAM si è tuffata strategicamente in questo nuovo business del gas fossile nell’Est mediterraneo, nodale per le mire di Benjamin Netanyahu come per quelle de…
  continue reading
 
🇩🇪 Gigantesche centrali e miniere a cielo aperto tra le più grandi d'Europa. 🏭 Benvenuti nel Nord Reno-Vestfalia, il cuore dello sfruttamento del carbone della Germania, dove la potente multi-utility energetica RWE detta legge, influenzando pesantemente le agende politiche di tutti i partiti. 🔥💰La vicenda del villaggio di Lützerath ha fatto scoprir…
  continue reading
 
Lo scorso luglio abbiamo tenuto la seconda edizione della nostra scuola estiva, “Sentieri in transizione”. Insieme a noi di ReCommon quaranta ragazze e ragazzi si sono dati appuntamento a Bauladu. Tutti giovani, a volte molto giovani, che hanno in comune l’interesse e l’agire collettivo per la transizione ecologica. Una transizione giusta. Una tran…
  continue reading
 
Sessanta anni fa usciva Il sorpasso, capolavoro di Dino Risi con Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant: un film per il quale, una volta tanto, l’aggettivo ‘iconico’ non è usato a caso. Il Sorpasso è infatti molte cose: primo road movie della storia del cinema, istantanea nitida e dolceamara di un’Italia inebriata dal miracolo economico (rappres…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida