Sole pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Nato in pandemia su FB, continuato subito dopo su IG ora arriva Live grazie ad Underdogs Srl, la prima società benefit LGBTQIA+ generalista. Registriamo Live ad ogni data del Cabaret Queer "The Shade" a Firenze e in ogni posto in cui ci chiamano. "Impariamo insieme ad essere intersezionali" attraverso le storie, il racconto e il confronto con ospiti sempre diversi.
  continue reading
 
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com. Autori: Alberto Magnani, Alessia Tripodi, Andrea Finotto, Angela Manganaro, Antonio Larizza, Barbara Bisazza, Chiara Beghelli, Enrico Marro, Francesca Barbieri, Francesco Prisco, Franco Sarcina, Gabriele Meoni, Luca Salvioli, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Marco Peruzzi, Massimo Donaddio, Nicoletta Cottone, R ...
  continue reading
 
Artwork

1
FantascientifiCast

LatitudineZero Medienfabrik

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Dal 2012 probabilmente il miglior podcast di fantascienza e cronache dalla galassia del Quadrante Alfa: ogni settimana lungo la rotta di Kessel. Una produzione LatitudineZero Medienfabrik.
  continue reading
 
Cosa intendiamo quando parliamo di intelligenza artificiale generativa, interpretazione del linguaggio naturale o modelli linguistici di grandi dimensioni? Quali nuovi scenari si aprono grazie all'uso di queste tecnologie ma anche quali rischi stiamo correndo? Enrico Pagliarini risponderà a queste domande con l'aiuto di esperti del settore nella nuova serie podcast "2024 - Speciale Intelligenza Artificiale".
  continue reading
 
Artwork

1
Nipponiamo

Virginia Burdese

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Nel Paese del Sol Levante le antiche usanze, la spiritualità e il folclore convivono accanto alle nuove tecnologie e la vita frenetica delle grandi città. Nipponiamo è un podcast che si propone di scoprire, poco alla volta, tutte quelle caratteristiche che rendono così affascinante e ricco di sfaccettature il Giappone. Io sono Virginia e attraverso viaggi, curiosità e cultura in ogni puntata vi porto alla scoperta di questo intrigante Paese, anche grazie alle voci di chi come me ama, raccont ...
  continue reading
 
Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” ...
  continue reading
 
Artwork

1
Poteri forti

Pagella Politica

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica ogni settimana, il venerdì pomeriggio. Conducono Davide Leo e Federico Gonzato Prodotto da Jessica Mariana Masucci
  continue reading
 
Artwork

1
Fratelli di Crozza

Warner Bros. Discovery Podcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Maurizio Crozza è protagonista tutti i venerdì sera con “Fratelli di Crozza” in live-streaming su discovery +. Monologhi, canzoni e infiniti personaggi (Meloni, De Luca, Red Ronnie, Corona, Salvini, Briatore, Feltri e tanti altri). Qui una raccolta degli estratti più divertenti dello show. Puoi guardare "Fratelli di Crozza" senza pubblicità su discovery + > https://www.discoveryplus.it/programmi/fratelli-di-crozza Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
  continue reading
 
Stefano Bonagura ritorna alla radio dopo tanti anni e si re-inventa attraverso un nuovo mezzo di comunicazione, la webradio, che permette molta libertà. Libertà dalla schiavitù di uno studio di registrazione dove tutto necessariamente deve essere misurato, calcolato, prodotto. Libertà di parlare in mezzo ad una strada o in qualsiasi altro non luogo. Un viaggio al di fuori del tempo e delle mode accompagnato dalla voglia di viaggiare tra le note e le onde sonore.
  continue reading
 
Artwork

1
Millevoci

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Una redazione, tanti temi e la possibilità di interagire e commentare attraverso i nostri contatti (telefono, messaggi). Dalle testimonianze e le esperienze di vita al dibattito dell’ultima parte della mattinata.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Dalle Hawaii alla Scozia, viaggio negli alberghi chequest’anno festeggiano importanti compleanni. Nella versione Weekend di Start parliamo anche della passione della moda per il tennis ed entriamo nei tre ristoranti migliori del mondo. Con due appuntamenti da non perdere per i prossimi giorni.
  continue reading
 
Sostieni il progetto “Solo se ti rende felice” tramite Ko-Fi Segui Lea e Monella su Intagram Mercoledì 29 maggio abbiamo parlato di romanzo rosa come Genere Letterario, strumento di lotta transfemminista, porno per signorine, guilty pleasure. E lo abbiamo fatto insieme alla scrittrice Lea Landucci e a Monella Rai. Tra trame Harmony, chick-lit, Spic…
  continue reading
 
"La decisione fu presa in poche ore, l’oratorio di Fombio sarebbe andato a vedere l’esodo". È l'agosto del 1965, l'Italia si prepara ad assistere al primo grande esodo estivo. È infatti da poco stata ultimata l'Autostrada del Sole da Milano a Napoli. Stanno per percorrerla centinaia di migliaia, forse milioni, di automobili di ritorno al sud per le…
  continue reading
 
🎙️FantascientifiCast 871 - Apertura dei lavori. Breve elogio della complessità delle Scienze. Con Roberta Sparvoli - La mutevole visione del Sole, da centrale a carbone a fucina termonucleare. Con Francesco Berrilli (Le Prospettive dello Spazio 3, 25.11.2023). Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations Advertising In…
  continue reading
 
Finalmente i partiti hanno accolto il nostro appello e hanno pubblicato i programmi elettorali per le europee. Abbiamo già iniziato a confrontare i programmi sui principali temi del dibattito, ma questa settimana non si è parlato solo di elezioni. Il “duello” televisivo tra Meloni e Schlein, previsto per il 23 maggio, è stato annullato tra le polem…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gustav Mahler (1860 - 1911) Das Lied von der Erde (Il canto della terra) Sinfonia per contralto, tenore e orchestra Testo: Hans Bethge da "Il flauto magico" su testi cinesi 1. Das Trinklied vom Jammer der Erde (Il brindisi dei mali della terra) Allegro pesante. (Ganze Takte, nicht schnell) 2. Der Einsame im Herb…
  continue reading
 
In questa puntata di Start parliamo di quale potrebbe essere l’impatto sulle bollette dei nuovi incentivi per le rinnovabili; di come una scoperta della Norvegia potrebbe cambiare il destino dell’Europa; infine, di come Parigi, con le Olimpiadi alle porte, sia alle prese con un grosso problema.
  continue reading
 
Quando abbiamo letto la storia di Marco, ci è subito piaciuta moltissimo. È una storia apparentemente semplice: il nostro ascoltatore rimane senza benzina in autostrada, e uno sconosciuto lo aiuta. Dentro, però, c'è un significato davvero profondo che è anche quello che dà il titolo alla nostra puntata: salvare il mondo, e l'umanità, dall'indiffere…
  continue reading
 
Ci siamo, mancano poche ore e anche in Italia inizieranno le elezioni europee con cui eleggeremo i nostri rappresentanti al Parlamento europeo. Prima di andare al seggio però, ripassiamo un po’ tutto quello che c’è da sapere per votare in modo informato e consapevole: quando e come si vota? Chi eleggeremo e quali saranno i compiti degli europarlame…
  continue reading
 
Sono cugine e amiche inseparabili fin da bambine, le unisce un sodalizio antico sempre più felice, e amano condividere tutto. In occasione dell’uscita del nuovo libro Chiamatemi Maestra di Alessandra Celentano per Mondadori, incontriamo l’autrice e volto noto della televisione assieme all’inseparabile Rosita Celentano, figura poliedrica dello spett…
  continue reading
 
🎙️FantascientifiCast 877, Live 181, in collaborazione con la SIPS - Guerre di chip (passate e future). Con Leo Sorge e Marco Casolino. Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
  continue reading
 
“K-Tipp” und “Kassensturz”, due testate per i consumatori, hanno testato i prodotti antizanzare in commercio e i risultati sono sconfortanti. Rete Uno alla passeggiata enogastronomica di sabato 8 giugno nel centro di Zurigo che presenta le eccellenze ticinesi. Più facile andare a Parigi che a Lugano: a giugno non c’è a posto sui treni verso il Tici…
  continue reading
 
"Siamo esseri limitati e mortali, ma lì, in alto, stiamo facendo un’esperienza che va oltre noi stessi, grazie alla montagna e a tutta la sua bellezza". Una puntata che inizia con la storia di Don Renzo e le sue considerazioni filosofiche e spirituali circa la montagna e la metafora che rappresenta, ovvero il tentativo di ogni essere umano di raggi…
  continue reading
 
Il quotidiano Blick ha analizzato come vengono spesi i soldi delle tasse da parte di Confederazione, Cantoni, Comuni e dalle assicurazioni sociali pubbliche. Per chi soffre di allergie ai pollini è iniziato in Svizzera il periodo critico.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
  continue reading
 
"Partiamo in due: io con la mia moto e lui (mio padre) con il suo Vespone. Per l’occasione infatti faccio stampare una trentina di foto adesive, della grandezza di una figurina, che immortalavano mio padre sulla sua amata Vespa". Da Verona a Capo Nord, in un viaggio solitario che Emanuele fa per coronare il sogno suo e di suo padre che è quello di …
  continue reading
 
Questa settimana apriamo commentando in lungo e in largo lo State of Play di Sony (05:08). Poi spendiamo due parole su delle dichiarazioni a tema matchmaking dal produttore di XDefiant (43:20). Quindi ci occupiamo del “caso” dell’intervista scomparsa a Neil Druckmann (56:23). Infine, Sony parla (male) di manchine learning e IA (01:10:25).Buon ascol…
  continue reading
 
🎙️Recensioni a 8 bit 014, in collaborazione con Raffaele Review - Oggi Raffaele Giampetruzzi ci parlerà di "Deadpool 2", film diretto da David Leitch (26 maggio 2018). Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
  continue reading
 
Grande successo per il modello di abbonamento delle FFS introdotto nel dicembre dello scorso anno. Le formiche invasive della specie “Tapinoma magnum” preoccupano esperti e abitanti nel Baden-Württemberg. Il rapporto “Sulle tracce dell’oro africano” della ONG svizzera Swissaid denuncia la vendita di oro dalle origini dubbie nel nostro paese.…
  continue reading
 
"I nonni si misero in viaggio su un carro trascinato da un cavallo. Sul pianale venne sistemata la poltrona sulla quale sedette il nonno, come un re sul suo trono". A volte le storie di famiglia vengono attraversate dalla presenza di oggetti inscalfibili, quasi immortali: così è per la famiglia di Mara, accompagnata da sempre da una poltrona di des…
  continue reading
 
Usciva il 4 giugno del 1984 l’album che segna una svolta nella carriera di Bruce Springsteen e con 30 milioni di copie vendute traccia un confine tra un prima e un dopo anche nella storia della musica. Il ruolo del coraggio nella storia è il tema del primo festival organizzato da ATIS, l’associazione ticinese degli insegnanti di storia, per i suoi …
  continue reading
 
🎙️FantascientifiCast 876 - Oltre la Porta della Notte: lo spazio profondo e Arda. Con Dario Gasparrini (Le Prospettive dello Spazio 3, 25.11.2023). Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
  continue reading
 
In questa puntata di Start, la prima donna Presidente inMessico; le ultime elezioni amministrative in Serbia che potrebbero essere un punto di svolta per l’ingresso del Paese nell’Unione europea; infine, come le politiche progressiste e lungimiranti dell’Islanda hanno mostrato i loro massimi effetti
  continue reading
 
"Ero un giorno bambino, le mani strette sul freddo tubolare della vespa, guidava un ragazzo magro come una stecca. Ai miei fianchi, dure le sue forti ginocchia, mi bloccavano sulla pedana, mai tanta limitata libertà mi avrebbe dato tanta sicurezza. Ero felice e parlavo a ruota libera". Sono ricordi bellissimi quelli di Giuseppe, che da bambino anda…
  continue reading
 
Un’iniziativa chiede che i quadri che lavorano per l’amministrazione cantonale di Soletta siano residenti nel cantone. Perché la Svizzera ha un ruolo centrale nel mercato mondiale del caffè? Un nuovo test del TCS ci dice quali sono le migliori soluzioni a prova di ladri.Di RSI - Radiotelevisione svizzera
  continue reading
 
Occhi puntati sul Piano salva casa: attraverso alcuni esempi sugli interventi possibili è possibile comprendere l’impatto del provvedimento; la sanatoria potrà avere riflessi positivi sul mercato immobiliare, sbloccando nuove compravendite. Nel frattempo crescono le liti in tribunale per motivi di lavoro e previdenza. Infine la fuga dei giovani lau…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Benjamin Britten (1913 - 1976) Soirées musicales, op. 9 Suite su musiche di Rossini 1. March 2. Canzonetta 3. Tirolese 4. Bolero 5. Tarantella National Philharmonic Orchestra Richard Bonynge, direttore Simple Symphony, op. 4 1. Boisterous Bourrée 2. Playful Pizzicato 3. Sentimental Saraband 4. Frolicsome Finale …
  continue reading
 
"Passando dalla cittadina di Boulder, in Colorado, leggiamo un cartello in cui si diceva che l’Ospedale del posto cercava dei donatori di plasma: trecento USD a donazione". Oggi c'è il lungo racconto di Luca, in viaggio nel 1978 per gli Stati Uniti: quattro amici, pochi soldi, e tanta voglia di avventura. Ma soprattutto, zero ansia. Come si direbbe…
  continue reading
 
Quando sono in campagna elettorale i nostri politici si lasciano un po’ andare e pur di convincerci che la loro proposta è la migliore esagerano nelle dichiarazioni, rischiando di essere scorretti o fuorvianti. Dal videomessaggio di Meloni a Salvini e i tappi delle bottigliette di plastica, passando per gli slogan di Forza Italia e le dichiarazioni…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida