Matt Deseno is the founder of multiple award winning marketing businesses ranging from a attraction marketing to AI appointment setting to customer user experience. When he’s not working on the businesses he teaches marketing at Pepperdine University and he also teaches other marketing agency owners how they created a software company to triple the profitability for the agency. Our Sponsors: * Check out Kinsta: https://kinsta.com * Check out Mint Mobile: https://mintmobile.com/tmf * Check out Moorings: https://moorings.com * Check out Trust & Will: https://trustandwill.com/TRAVIS * Check out Warby Parker: https://warbyparker.com/travis Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
Questo è il podcast di Musica Islandese Italia! Parleremo della musica e dei protagonisti della scena musicale islandese che più ci hanno colpito e, magari, che sono meno conosciuti in Italia. Tutto in modo decisamente informale ed estremamente amatoriale. Stay Tuned!
…
continue reading
Benvenuti a doppiospresso, l'italiano in corso! Con noi trovate contenuti dedicati alla letteratura italiana, per migliorare ascolto e comprensione in italiano... Impariamo sempre cose nuove sulla cultura italiana, perché... chi ama, ascolta! Welcome to doppioespresso, l'italiano in corso! Here you'll find contents of Italian literature and you'll improve your listening comprehension in Italian. Learn more about Italian language and culture, stay curious, follow us!
…
continue reading
C’era proprio bisogno di un Coach in cucina? La mia risposta è si. Schiariamoci le idee. Facciamo la giusta informazione in questo mare di confusione e fake news. Da Giugno, ogni mercoledì, il podcast con Antonella Ricco Private Chef, Esperta in Nutrizione Culinaria e Health Coach, direttamente da New York. Intervisterò professionisti ed esperti in America e in Italia. Toccheremo gli argomenti e le problematiche di salute più comuni. Forniremo suggerimenti e consigli utili anche in cucina su ...
…
continue reading
Era "La soglia dell'attenzione: Stralci di confronti con gli amici sui temi più diversi che hanno visto la partecipazione del podcaster Ennio Martignago" Ho cambiato il titolo e l'immagine per collegare il podcast alla tradizione di ecletticità disorganica avviata con lo storico lavoro di Interferenze. La maggior parte dei podcast sono condotti, oltre che dal sottoscritto, Ennio Martignago, da Antonello Musso ed Enrico Frola. Tuttavia, abbiamo in mente diverse novità che includono altri amic ...
…
continue reading
Walliance è una delle piattaforme europee leader negli investimenti immobiliari online. Da qui nasce Wallcast, lo spazio della settimana in cui potrai conoscere in modo semplice quelle "cose serie" che di solito non hai mai avuto il tempo di capire.
…
continue reading
Ogni genio ha sintetizzato la cultura e le necessità degli anni in cui ha vissuto. Forte degli studi di chi lo precedeva, ha compiuto un ulteriore salto in avanti, portando l’evoluzione umana a un livello superiore. Io sono Simone Terreni, imprenditore digitale. Questo è Menti visionarie. Il podcast dove racconto imprese e idee di questi giganti partendo dal primo calcolatore dell’uomo: la mano. 5 sono le dita della mano. E 5 sono gli aggettivi con cui descriverò la loro storia. Un podcast d ...
…
continue reading
La persona geniale di questo episodio è nata a Vicenza il primo dicembre 1941 e ha contribuito ad espandere la mente.…di tutti i nostri computer! Sto parlando di Federico Faggin.Di Simone Terreni
…
continue reading
La persona geniale di questo episodio è nata a Kiev il 24 febbraio 1976 e ha trasformato definitivamente il concetto di messaggio. Sto parlando di Jan KoumDi Simone Terreni
…
continue reading
La persona geniale di questo episodio è nata a Charlestown, negli Stati Uniti il 27 aprile del 1791, che con l’invenzione del telegrafo ha contribuito alla nascita delle telecomunicazioni. Sto parlando di Samuel Morse.Di Simone Terreni
…
continue reading
La persona geniale di questo episodio è nata a Pretoria, in Sud Africa nel 1971 e ha dimostrato che in un mondo dove tutto sembra essere già stato inventato e fatto, c’è ancora posto per i visionari. Sto parlando di Elon Musk.Di Simone Terreni
…
continue reading
La persona geniale di questo episodio è nata a San Francisco il 24 febbraio 1955. Ha ispirato una cultura di innovazione e intere generazioni presenti e future. Sto parlando di Steve JobsDi Simone Terreni
…
continue reading
Le persone geniali di questo episodio sono nate negli Stati Uniti poco prima della Prima Guerra Mondiale e dal garage di casa loro hanno dato vita al polo tecnologico più importante del mondo. Sto parlando di Bill Hewlett e di David PackardDi Simone Terreni
…
continue reading
La persona geniale di questo episodio è nata Il 19 giugno 1623 a Clermont-Ferrand e ha gettato le basi della moderna tecnologia. Sto parlando di Blaise Pascal!Di Simone Terreni
…
continue reading
La persona geniale di questo episodio è nata a Londra l’8 giugno 1955 e ha redatto la Magna carta del web. Sto parlando di Tim Berners-LeeDi Simone Terreni
…
continue reading
La persona geniale di questo episodio è nata a Pisa nel settembre del 1170 e grazie a rigore e apertura verso altre culture ha dato lustro alla scienza esatta. Sto parlando di Leonardo FibonacciDi Simone Terreni
…
continue reading
La persona geniale di questo episodio è nata a Bologna il 25 aprile 1874 e ha saputo collegare le nostre vite con fili invisibili. Sto parlando di Guglielmo MarconiDi Simone Terreni
…
continue reading
La persona geniale di questo episodio è nata nell'antichità ad Alessandria d’Egitto e ha gettato le basi per molte rivoluzioni di pensiero. Sto parlando di Ipazia.Di Simone Terreni
…
continue reading
La persona geniale di questo episodio è nata a Londra il 23 giugno 1912 e ha lanciato le basi per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, ispirando molte storie di fantascienza, nonché le sfide reali di oggi. Sto parlando di Alan Turing.Di Simone Terreni
…
continue reading
La persona geniale di questo episodio è nata a New York il 9 dicembre 1906 e ha contribuito all’intelligenza informatica di ogni singolo computer che oggi usiamo quotidianamente. Sto parlando di Grace Hopper.Di Simone Terreni
…
continue reading
Le persone geniali di questo episodio sono nate nel 1973 rispettivamente il 12 agosto a Mosca e il 26 marzo a East Lansing negli Stati Uniti e hanno reso la ricerca di informazioni su internet alla portata di tutti. Sto parlando di Sergey Brin e Larry Page.Di Simone Terreni
…
continue reading
La persona geniale di questo episodio è nata Il 9 novembre 1914 a Vienna e ha rivoluzionato, attraverso le sue invenzioni, la vita di tutti noi. Sto parlando di Hedy Lamarr.Di Simone Terreni
…
continue reading
La persona geniale di questo episodio è nato Il 13 aprile 1808 a Firenze e ha inventato lo strumento che ha permesso di sentirci tutti più vicini. Sto parlando di Antonio Meucci!Di Simone Terreni
…
continue reading
La persona geniale di questo episodio è nata Il 15 aprile 1452 ad Anchiano in Toscana e continua con le sue invenzioni a ispirare le menti di oggi. Sto parlando di Leonardo da Vinci!Di Simone Terreni
…
continue reading
Ogni genio ha sintetizzato la cultura e le necessità degli anni in cui ha vissuto. La persona geniale di questo episodio è nata il 26 dicembre 1928 a Chicago e ha cambiato la storia delle telecomunicazioni. Sto parlando di Martin Cooper!Di Simone Terreni
…
continue reading
Prima ancora di essere psicologo, Oscar Maganza, invitato al salotto di Interferenze, è stato maestro di molteplici discipline marziali, da Oriente ad Occidente, oltre che cultore di discipline occulte di metalli ed altro. Discutono con lui di questi ed ulteriori argomenti i soliti amici Antonello Musso, Enrico Frola, Ennio Martignago--- Send in a …
…
continue reading
Enrico aiuta Antonello ed Ennio ad inquadrare il loro lavoro di qualche anno fa per farne cogliere l'originalità e le caratteristiche salienti. Al termine si parlerà del futuro dei nostri incontri, ma rimanete connessi perché ci riserviamo di proporre iniziative nuove e ancor più coinvolgenti. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify…
…
continue reading
Saluti, ricordi e aspettative per una nuova stagione di Trittico con Antonello Musso, Enrico Fola, Ennio Martignago --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/interferenze/message
…
continue reading
La consapevolezza dei limiti e l'accettazione delle rinunce al non-indispensabile può essere la preparazione per un nuovo disgelo. …a patto di non fare di tutta l'erba un fascio. Conclusione della discussione in tre parti condotta dal solito trittico di idee con Antonello Musso, Ennio Martignago ed Enrico Frola. --- Send in a voice message: https:/…
…
continue reading
La consapevolezza dei limiti e l'accettazione delle rinunce al non-indispensabile può essere la preparazione per un nuovo disgelo.…a patto di non fare di tutta l'erba un fascio.Ne discute come al solito il trittico di idee di Antonello Musso, Ennio Martignago ed Enrico Frola.La terza parte sarà disponibile a breve.--- Send in a voice message: https…
…
continue reading
La consapevolezza dei limiti e l'accettazione delle rinunce al non-indispensabile può essere la preparazione per un nuovo disgelo. …a patto di non fare di tutta l'erba un fascio.Ne discute come al solito il trittico di idee di Antonello Musso, Ennio Martignago ed Enrico Frola.La seconda e la terza parte saranno disponibili a breve.--- Send in a voi…
…
continue reading
E se la Didattica in Remoto dovesse prevalere su quella in presenza a farne le spese sarebbe l'apprendimento o il corpo discente (anche quello docente, natural mente)?. A farci salotto sempre Antonello Musso, Enrico Frola e Ennio Martignago--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/interferenze/message…
…
continue reading
Quanti sensi abbiamo e quanti ne usiamo? E come cambia la nostra percezione della realtà in funzione della predominanza sensoriale? Il discorrere attorno all'ultimo social media, #ClubHouse, da il la al secondo Trittico dell'anno nuovo qui su "La soglia dell'attenzione". A farci salotto sempre Antonello Musso, Enrico Frola e Ennio Martignago--- Sen…
…
continue reading
Hello everyone and welcome to the first episode of "The Icelandic Music Podcast" by Musica Islandese Italia. We are Marco, Gabriele and Giuseppe and we are the admins of a special Facebook page dedicated to Icelandic Music. We aren't new to the podcasting world and we have a series on the same topic in Italian. We wanted to have a way to speak to I…
…
continue reading
Estratto dall'omonimo episodio di TritticoIdee del 17 gennaio 2021"Assaporare, gustare, riflettere, sono termini ormai lontani dalle nostre mense apparecchiate ormai con fretta e comprensive di monopiatti dozzinali da fastfood, creati industrialmente, senza cuore. Nei nostri piatti manca la storia millenaria delle persone, la loro creatività, la lo…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Episodio 6 - Il futuro del pianoforte: musica neo-classica e Islanda (feat. Marco Triolo di INRI Classic)
34:54
Questo episodio di Musica Islandese Italia Podcast è davvero importante e speciale. Siamo davvero felici di aver avuto come ospite della puntata Marco Triolo, Head of Digital di Metatron e dell'etichetta indipendente italiana INRI. Insieme abbiamo parlato di INRI Classic, nuova proposta dell'etichetta basata sulla musica neo-classica, e del suo pro…
…
continue reading
In questa nuova puntata Marta Ghiglioni ci parla della Silicon Valley: come ci è arrivata, com’era e com’è cambiato questo ambiente. L’ex direttore generale di ItaliaFintech spiega la differenza del mondo fintech italiano rispetto quello americano, nonché delle startup italiane all’estero.Di Walliance
…
continue reading
Daniele Ratti, ex-sviluppatore seriale di app, è oggi CEO di FattureInCloud, realtà che lui stesso ha creato e che serve più di 300 mila professionisti in Italia. In questa puntata parliamo di com’è nata la società, quali difficoltà, sacrifici e benefici ha comportato e quali sono i principali eventi affrontati.…
…
continue reading
Giorgio Tinacci, founder e CEO di Casavo, piattaforma che ha rivoluzionato il mondo delle transazioni immobiliari. In questa puntata di Wallcast parliamo con lui di digitalizzazione del mondo immobiliare, futuro del Proptech, cambiamenti che la pandemia ha portato nel mercato di Casavo e di come è entrata nella classifica "10 LinkedIn Top Startups"…
…
continue reading
Secondo Carlo Giordano, CEO di Immobiliare.it, oggi acquistiamo casa in modo molto più consapevole: quali sono i nuovi fattori e le nuove variabili prese in considerazione? Ne parliamo con lui in questa nuova puntata di Wallcast, dove approfondiremo temi come i Big Data, il rapporto dei giovani con la casa e le sfide che Immobiliare.it sarà costret…
…
continue reading
Con Fabrizio Villani, su Wallcast si parla di: definire il Fintech secondo tre elementi quali innovazione tecnologica, customer experience e trasparenza, Decentralized Finance come settore di maggiore sviluppo in questo periodo, l’ecosistema delle startup in Italia e la relazione tra Fintech e Proptech.…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Episodio 5 - "Shiver": Jónsi e la sua avventura solista (feat. Massimo Menti)
1:03:56
1:03:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:56Musica Islandese Italia Podcast torna più in forma che mai! Questa volta, ci lanciamo sul nuovo lavoro solista di Jónsi "Shiver"; chiaramente, tutto con la nostra proverbiale velocità nel parlare di un disco di un mese fa... Comunque, oltre a parlare del disco, spiegarci MALE e tirare fuori paragoni azzardati, a volte, facciamo anche qualcosa di bu…
…
continue reading
L’ospite di questa puntata è definibile con una parola: innovatore. Stiamo parlando si David Orban, investitore, autore e professore alla Luiss Business School di Roma. Fa parte della Singularity University, che si pone l’obiettivo di analizzare l'accelerazione del cambiamento tecnologico: tra i settori in analisi c’è anche quello dell’Artificial I…
…
continue reading
Con Giancarlo Giudici parliamo di: Real Estate Crowdfunding Report, differenze tra crowdinvesting, equity e lending, tipologie di investimenti immobiliari, approccio degli offerenti e degli investitori al crowdfunding immobiliare e di che ruolo può avere durante l’emergenza sanitaria.Di Walliance
…
continue reading
Gerardo Paterna parla di tre gli elementi che, presenti in qualsiasi settore, conducono ad una tempesta: digitalizzazione, democratizzazione e disruption. Nel nuovo episodio di Wallcast parliamo di questo, ma anche di Big Data, Artificial Intelligence e le loro influenze sull’attuale mondo immobiliare.…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Episodio 4 - "Visitor", OMAM e un ospite speciale! (feat. Pietro Montesarchio - OMAM Italia)
38:03
Prima di lasciarvi alla nuova puntata del Musica Islandese Italia Podcast (o M.I.I.P. - ci piace un sacco l'acronimo), vi dobbiamo delle scuse.Siamo podcaster improvvisati, con ancora moltissimi margini di miglioramento: siamo poco consapevoli di come rendere fluido e interessante un podcast e, soprattutto, siamo ben poco padroni dei mezzi tecnolog…
…
continue reading
Occorre recuperare quel coraggio di cui fino ad oggi sentivamo poco il bisogno se non vogliamo che, per evitare di pagare il prezzo del "progresso" con i nostri corpi lo si faccia con la rinuncia alla libertà. È necessario costruire un futuro che ancora non esiste e che oggi richiede si faccia di tutto perché possa avverarsi. --- Send in a voice me…
…
continue reading
Un investimento, per essere definito green, deve rispettare i canoni di sostenibilità definiti a livello europeo, che seguono gli SDG goals delle Nazioni Unite. In Italia, questo si concretizza sia nell’incentivazione alla riqualificazione energetica che a quella urbana - che mira all’azzeramento del consumo del suolo. Ma non in tutto il Paese si p…
…
continue reading
Si profila in sempre maggiore scollamento tra i bisogni e i sistemi di controllo sociale che ci porta a misurare con attenzione le nostre risposte, prendendo in considerazione delle strategie inconsuete, creative e divergenti da adottare quando quelle tradizionali non sono accessibili o in contrasto con la nostra personale situazione. Fra queste an…
…
continue reading
C’è stato un evento particolare che ha permesso al mondo del real estate crowdfunding di espandersi. Sai quale? Te ne parliamo nel primo episodio di Wallcast, con Giovanni Cucchiarato, group general counsel di Dedalus, specializzato sulla regolamentazione delle imprese fintech impegnate nel mondo del crowdfunding. Di cosa si parla in questa puntata…
…
continue reading
A che condizioni la fiaba insegna e l'immaginazione arricchisce la realtà?--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/interferenze/message
…
continue reading
Come si deve cambiare per utilizzare il digitale nella formazione psicologica. Dialogo con Marco Chisotti--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/interferenze/message
…
continue reading
Si discute di favole e fiabe in un periodo in cui realtà e verità sono sempre più approssimativi e c'è, a volte scarsa, altre eccessiva, propensione per farci raccontare delle storie--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/interferenze/message
…
continue reading
Che cosa e come i webinar cambiano la formazione e i corsi di ipnosi--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/interferenze/message
…
continue reading
In appendice alla conversazione precedente, per chi era assente e per gli interessati pubblico la sola parte del sottoscritto di presentazione all'esposizione d'arte permanente che si tiene nella Villa Cornarea di Canale d'Alba (CN), splendida struttura d'accoglienza fra le colline del Roero, dai vini squisiti (in particolare Arneis e Roero autocto…
…
continue reading
Alla vigilia dell'apertura dell'esposizione personale che si terrà a Canale d'Alba all'interno della Villa Cornarea parliamo con l'artista Graziano Rey di riuso, di arredi legame con la materia e dell'opera che racconta la storia e si lascia sposare con il contorno che la reinventa--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show…
…
continue reading
Nuovo episodio di Trittico Idee. Prossimamente su Youtube la discussione completa--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/interferenze/message
…
continue reading