The Bill Podcast pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Benvenuti in "USA on the road, viaggi negli States!" Il podcast per viaggiatori, ed ascoltatori, curiosi ed appassionati di States. Un contenitore di storie, esperienze, incontri, libri, cinema, luoghi e percorsi, rigorosamente “a stelle e strisce”. A cura di Simona Sacrifizi, Travel Writer professionista, specialista Stati Uniti, Speaker & Web Content Editor. On line con https://www.simonasacri.com dal 2012. Per approfondire storie di cultura, arte e letteratura americana trovate Simona com ...
  continue reading
 
Questo Podcast vuole offrirvi segreti e spunti di riflessione per pensare, percepire, e operare come un vero Alchimista moderno, sviluppando un arte evoluta, quella di prendere coscienza di quello che esiste gia, che non serve, non e' necessario o e' persino dannoso per poi transmutarlo in qualcosa di utile, positivo, di valore, al fine di vivere una vita in pieno e al massimo potenziale, nel corpo e nella mente. L'Alchimista offre ogni settimana consigli ed esercizi pratici per il miglioram ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Prima che Indiana Jones rendesse popolare l’archeologia nessuno sapeva ben dire cosa facesse un archeologo, e questo nonostante il film riprendesse tantissimi vecchi film e serial simili. Dopo la sua uscita un diverso tipo di film spettacolare si è imposto all’attenzione generale, uno più postmoderno, fatto di autoironia, di divertimento nel metter…
  continue reading
 
Viaggio alla scoperta del Jersey più insolito, tra vigne ed oceano, in compagnia della Sommelier, Degustatrice dell'Associazione Italiana Sommelier e Ambasciatrice per l'Europa dello Stato del New Jersey, Sally Semeria. Link di approfondimento: Basilico, Stelle e Strisce, il sito di Sally Semeria Sally su Instagram Viaggio nella Finger Lakes Wine R…
  continue reading
 
Ecco la classifica di Francesco Alò di tutti i film del Concorso dell'edizione 2024 del Festival di Cannes!Vi proponiamo questa classifica in versione integrale, ricordandovi quanto è importante il vostro sostegno. Grazie mille a chi si è già abbonato, e se non l'avete ancora fatto potete farlo a meno di 10 euro per un intero anno qui: https://plus…
  continue reading
 
Nel nuovo appuntamento con Falò @ Cannes parliamo di The Apprentice, il film di Ali Abbasi su Donald Trump, contro il quale sembra che la critica si stia accanendo... E facciamo un po' il punto sull'accoglienza della critica ai film usciti finora.Questo episodio è aperto a tutti! Potete sentire gli altri episodi abbonandovi a BadTaste+ https://plus…
  continue reading
 
La vera ragione per la quale vale pena subire le angherie di questo festival e la maniera umiliante con la quale ti fa lavorare, è il piacere di poter scoprire per primo, senza che nessuno lo abbia annunciato, qualcosa di sorprendente. Lo è stato Emilia Perez di Jacques Audiard e questo ha condizionato la visione di Caught By The Tides di Jia Zhang…
  continue reading
 
Nella prima giornata del festival di Cannes, quella più vuota di tutto il festival, ci sono due film: il Napoleon restaurato e Le Deuxieme Acte, film d’apertura di Quentin Dupieux, la cui carriera è partita da incendiario e ora apre Cannes! Ma la cosa che più ci ha colpito è stata la conferenza stampa della giuria e la postura di Pierfrancesco Favi…
  continue reading
 
"Questa è New York", il saggio di E. B. White da leggere per (ri)scoprire luoghi, percorsi e persone della vecchia NYC. Link di approfondimento: Questa è New York", il saggio da acquistare La collana completa di Piccoli Grandi Libri di Garzanti L'episodio del podcast dedicato ai libri di Truman Capote ed alle ispirazioni di viaggio tra New York e g…
  continue reading
 
QUESTA È UNA PREVIEW! Il podcast completo è su BadTaste+ a questo link https://wp.me/pcLE6k-2YOsNel terzo dei quattro appuntamenti con Road to Cannes parliamo del 1992. Uno dei verdetti più assurdi e situazionisti di sempre (da uno dei presidenti di giuria più instabili e una delle giurie più litigiose) ha portato alla seconda palma d'oro per Bille…
  continue reading
 
🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to take a coffee ☕ with Aubrey De Grey Aubrey de Grey is a pioneer in the field of longevity research, renowned for his groundbreaking work on rejuvenation biotechnology. With his visionary insights and relentless pursuit of scientific breakthroughs, Aubrey has become a leading figure in the quest to extend human l…
  continue reading
 
QUESTA È UNA PREVIEW! Il podcast completo è su BadTaste+ a questo link https://wp.me/pcLE6k-2Yp5Nel terzo dei quattro appuntamenti con Road to Cannes parliamo del 1992. Uno dei verdetti più assurdi e situazionisti di sempre (da uno dei presidenti di giuria più instabili e una delle giurie più litigiose) ha portato alla seconda palma d'oro per Bille…
  continue reading
 
Francesco Alò commenta l'edizione 2024 dei David di Donatello, nella quale Io capitano ha battuto C'è ancora domani con 7 premi contro 6. Dalle gag di Biggio sul red carpet agli inevitabili messaggi politici, passando da Milena Vukotic e Mahmood, Francesco Alò ci fa la sua cronaca della serata.Di BadTaste.it
  continue reading
 
Nel pieno della corsa allo spazio Stanley Kubrick decideva di fare un film fantascienza "fatto bene". Ed era la prima volta che qualcuno mostrava questa ambizione. Talmente fu "fatto bene" che oltre a cambiare completamente il genere, trasformandolo in un mezzo per la speculazione filosofica, ha anche cambiato la scienza, il deisgn e l'industria di…
  continue reading
 
Visitare Deadwood, South Dakota: storie, luoghi e percorsi. Dai Sioux Lakota delle Black Hills all’arrivo della Frontiera, dai primi pionieri ed avventurieri della Golden Rush - la Corsa all’Oro di fine ‘800 - alla nascita dei Day’s of 76. Link di approfondimento: Visitare Deadwood, South Dakota - guida e link Per ulteriori indicazioni in merito al…
  continue reading
 
QUESTA È UNA PREVIEW! Il podcast completo è su BadTaste+ a questo link https://wp.me/pcLE6k-2XYnNel secondo dei quattro appuntamenti con Road to Cannes parliamo dell'edizione del 1962, in cui per la prima e ancora unica volta nella storia del festival di Cannes, vince un film brasiliano: La parola data di Anselmo Duarte. È un’edizione piena di spir…
  continue reading
 
Nella prima puntata della seconda stagione di Road To Cannes parliamo della decima edizione del festival, quella della svolta. Era il 1957 e in concorso c’erano alcuni dei film più grandi di sempre: Il settimo sigillo di Ingmar Bergman, Un condannato a morte è fuggito di Robert Bresson e Le notti Cabiria di Federico Fellini. Tuttavia vinse un film …
  continue reading
 
Cody Wyoming: cosa vedere e fare nella città di Buffalo Bill. Storie, luoghi, percorsi e indicazioni per organizzare al meglio la visita della città. Dall’Irma Hotel all’Old Trail Town, dal Buffalo Bill Center of the West a Yellowstone NP, dal Cody Stampede Rodeo alla scoperta delle Badlands locali e delle mandrie di Mustang selvaggi. Link di appro…
  continue reading
 
[ENG] ☕ Il Caffe' Dell' Alchimista- Coffee with the Alchemist ⚗️ Dave Pascoe 🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to take a coffee ☕ with Dave Pascoe Dave Pascoe, a retired Network Security Architect/Engineer. Dave is 61 years "young", since he looks (and physically is) more like a 38-year-old. Dave is a retired Network Security Engineer, but this is …
  continue reading
 
Successo di pubblico immediato, Per un pugno di dollari rivoltò il cinema di tutto il mondo fin da subito, generando imitazioni e obbligando gli altri cineasti a confrontarsi con quel nuovo modello di eroe. Nei 60 anni successivi alla sua uscita il cinema si è continuamente confrontato con quel film, prendendone le distanze, allentandone il machism…
  continue reading
 
San Antonio, Texas: viaggio nella storia e nelle tradizioni del Lone Star State. Dagli eroi di Alamo al Mission Trail ed alla scenografica Mission San Jose, passando per le storie, i luoghi ed i personaggi dei Buffalo Soldiers, i valorosi reggimenti afroamericani che supportarono con gesta spesso eroiche la nascita, lo sviluppo e la stabilità degli…
  continue reading
 
Cosa fare a Page, Arizona: scoprire ed esplorare la cittadina che da accesso ad alcune tra le più incredibili meraviglie naturalistiche del Southwest USA, Antelope Canyon, Horseshoe Bend e Lake Powell. La storia, i percorsi, i racconti dei luoghi ed i consigli e le informazioni pratiche per visitarli al meglio. Link di approfondimento: Cosa fare a …
  continue reading
 
Considerato all'epoca della sua uscita uno dei molti importanti film che stavano facendo conoscere il cinema giapponese nel resto del mondo, I sette samurai lungo i decenni è stato tagliato, dimenticato, rinnegato dal suo paese e poi riscoperto con il montaggio originale. Nonostante questo è sempre rimasto influente e saccheggiato dai registi di tu…
  continue reading
 
Beaufort, South Carolina: cosa vedere e tutte le esperienze che è possibile fare - tra storia, locations cinematografiche (tra cui Forrest Gump, Il Principe delle Maree, Il Grande freddo, Il Grande Santini, Qualcosa di cui sparlare e Soldato Jane, tanto per citare i più famosi..), architettura, natura, fari, culture Gullah ed isole paradisiache - i…
  continue reading
 
Little Bighorn Battlefield National Monument, Montana: visitare il luogo in cui tra il 25 ed il 26 giugno del 1876 si svolse l’ultima grande battaglia "della Frontiera" tra una confederazione di Sioux Lakota, Cheyenne del Nord e Arapaho, guidati da Cavallo Pazzo e dal supporto spirituale di Toro Seduto, e gli uomini del 7° Reggimento della Cavaller…
  continue reading
 
Solo un anno dopo L'esorcista l'America scopriva una nuova forma di orrore, il massacro che proviene dalle parti inesplorate del suo paese. Non aprite quella porta ha influenzato tutto il cinema slasher inventando molto di quello che ha caratterizzato quei film. Ma ha anche causato una riscoperta del terzo mondo interno agli Stati Uniti, creando la…
  continue reading
 
A New York, e nel mondo, con Claudio Pagliara, corrispondente RAI per gli Stati Uniti, giornalista e saggista. Un episodio speciale, un viaggio insolito che faremo in sua compagnia e che ci porterà da New York al mondo per scoprire aspetti e sfumature degli States, dalla politica alla delicata situazione internazionale, alla cultura e società. Link…
  continue reading
 
A Boston per le celebrazioni e la rievocazione dei 250 anni del Boston Tea Party, la scintilla della Rivoluzione Americana. La storia, i luoghi, gli eventi ed i percorsi da seguire per ripercorrere uno dei momenti più importanti e rappresentativi della nascita degli Stati Uniti d’America. Informazioni, curiosità, esperienze da fare e consigli utili…
  continue reading
 
Itinerario in Wyoming: viaggio alla scoperta del Cowboy State, partendo da Denver, Colorado, con un breve ma intenso passaggio in Montana. Dalle storie e dalle voci della Frontiera, dell’Oregon Trail e delle Guerre Indiane, al passaggio della Union Pacific Railroad, dalla natura sconfinata dello Yellowstone NP e del Grand Teton NP ai siti paleontol…
  continue reading
 
Il 2023 è agli sgoccioli, e così ecco arrivare le immancabili video classifiche di Francesco Alò.Dopo i peggiori film italiani, i migliori film italiani e i peggiori film internazionali, parliamo dei migliori film internazionali usciti al cinema nel 2023. Come sempre vi ricordiamo che si tratta di opinioni, e che hanno lo scopo di suscitare un diba…
  continue reading
 
Il 2023 è agli sgoccioli, e così ecco arrivare le immancabili video classifiche di Francesco Alò.Dopo i peggiori film italiani usciti al cinema durante l'anno, parliamo dei migliori film italiani del 2023. Come sempre vi ricordiamo che si tratta di opinioni, e che hanno lo scopo di suscitare un dibattito e un confronto!La classifica, come da tradiz…
  continue reading
 
In occasione del centenario Warner Bros., I Goonies è tornato al cinema per tre giorni. Al film di Richard Donner prodotto da Steven Spielberg abbiamo dedicato il quinto episodio del nostro podcast.Il 1985 fu l'anno mondiale della gioventù e il cinema americano toccò l'apice di un nuovo tipo di produzione per ragazzi che pochi anni prima era stata …
  continue reading
 
🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to take a coffee ☕ with Simon Shawcross. Simon Shawcross is the founder of HITuni.com and has been a personal trainer since 1999. He is a respected author and speaker on the topics of exercise and wellbeing, with a core focus on communicating the value of strength training for everyone. We'll know more about Simon …
  continue reading
 
🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to take a coffee ☕ with Jimmy Ducker. Jimmy Ducker is a young, Dream Caller, Natural Health Researcher and Wellness advocate. He is really "in" the biohacking world, with a particular focus on Sleep and Recovery. We will talk about: #dreams #naturalremedies #sleep #recovery #essentialoils #biohacking #ayurveda #exp…
  continue reading
 
🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to have a coffee ☕ with Bill Dr. Frank Shallenberger (aka Dr. Ozone). Dr. Frank Shallenberger, fondly known as "Dr. Ozone," is a visionary in the realm of integrative and regenerative medicine. With a career spanning decades, he has become a prominent figure in the world of healthcare, pioneering innovative treatme…
  continue reading
 
🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to have a coffee ☕ with Bill DeSimone. Bill DeSimone, a renowned personal trainer and accomplished author. His unique perspective has challenged conventional wisdom, opening new doors to a healthier and more efficient approach to fitness. Bill DeSimone has spent several years applying biomechanics to weight trainin…
  continue reading
 
🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to have a coffee ☕ with Garland Coulson aka "Captain Time". Garland Coulson, has dedicated his life to helping people reclaim their time and regain control over their busy schedules. With a career spanning over two decades, Garland has become a renowned authority in the field of time management, offering practical …
  continue reading
 
Cosa ha reso certi film dei veri e propri cult? Ecco le storie di alcuni dei più grandi successi di sempre.In occasione del centenario Warner Bros., L'esorcista è tornato al cinema per tre giorni. Al film di William Friedkin con Ellen Burstyn e Linda Blair abbiamo dedicato il quarto episodio del nostro podcast.Quando L'esorcista uscì in sala l'impa…
  continue reading
 
🧪 Today in our Lab 🥼 we are going to take a coffee ☕ with Dr. Doug McGuff. We will talk about: #ultimateexercise #mitochondria #big5workout #myokines #lifespan #healthspan #VO2max #lactate. We will finally know Doug' updates on his best-selling book, Body By Science, why the "big 5" are not "the only way" to train. The role of Myokines and IL6, Lif…
  continue reading
 
Francesco Alò ci parla della classifica dei film in concorso alla 80esima edizione del Festival di Venezia dal peggiore al migliore.Quest'anno abbiamo seguito la Mostra con tantissime recensioni e video recensioni, le trovate tutte qui: https://www.badtaste.it/tag/festival-di-venezia/Questo contenuto è visibile INTERAMENTE qui su YouTube, gratis. P…
  continue reading
 
QUESTA È UNA PREVIEW! Il podcast completo è su BadTaste+ qui: https://wp.me/pcLE6k-2JrhNel primo anno della gestione Mueller, quella che avrebbe iniziato un lungo processo di aumento delle ambizioni del Festival di Venezia, la giuria si innamora di Il segreto di Vera Drake perdendo l'opportunità di premiare alcuni dei film più importanti di quegli …
  continue reading
 
QUESTA È UNA PREVIEW! Il podcast completo è su BadTaste+ qui: https://wp.me/pcLE6k-2J4CÈ l'anno delle televisioni e a Venezia competono alcuni film che hanno fatto la storia del cinema come Un angelo alla mia tavola, Quei bravi ragazzi e Ho affittato un killer. Ma non c'è gara per il presidente di giuria, deve vincere Rosencrantz e Guildenstern son…
  continue reading
 
QUESTA È UNA PREVIEW! Il podcast completo è su BadTaste+ qui: https://wp.me/pcLE6k-2IG5In un'annata in cui si incontrano nel concorso Adua e le compagne, Rocco e i suoi fratelli e L'appartamento di Billy Wilder, vinse invece Il passaggio del Reno per le ragioni più incredibili...Un podcast a cura di Gabriele Niola e Bianca Ferrari, prodotto da Gabr…
  continue reading
 
Cosa ha reso certi film dei veri e propri cult? Ecco le storie di alcuni dei più grandi successi di sempre.In occasione del centenario Warner Bros., I 3 dell'operazione drago torna al cinema il 14-15-16 agosto. Al film di Robert Clouse con Bruce Lee, John Saxon, Ahna Capri, Bob Wall e Shih Kien abbiamo dedicato il terzo episodio del nostro podcast.…
  continue reading
 
Un episodio dedicato ad alcune delle più emozionanti ed intense storie di coraggio, passione, dignità e forza morale del Sud degli USA, il vecchio deep South per intenderci, ed ai luoghi da visitare per poterle rivivere attraverso road trip decisamente più insoliti ed intensi, da veri addicted. Link di approfondimento: Storie dal Sud Medgar Evers I…
  continue reading
 
QUESTA È UNA PREVIEW! Il podcast completo è su BadTaste+ https://wp.me/pcLE6k-2Il7La seconda puntata di Road to Venezia è dedicata al 1954: è l'edizione più contestata di sempre, quella della dicotomia tra Fellini e Visconti e a vincere è una produzione angloitaliana...Un podcast a cura di Gabriele Niola e Bianca Ferrari, prodotto da Gabriele Niola…
  continue reading
 
Itinerari d'Autore negli Stati Uniti d'America! Un episodio speciale dedicato ai nostri viaggi di gruppo "d'autore", alle consulenze specializzate ed ai road trip personalizzati creati da Simona Sacrifizi in collaborazione con il Tour Operator Lasciati Viaggiare per l'autunno 2023. Link di Approfondimento: Itinerari d'Autore, la pagina ufficiale co…
  continue reading
 
Nel primo dei cinque appuntamenti con Road to Venezia parliamo dell'edizione del 1955. È la prima, vera, grande edizione del dopoguerra di Venezia, quella che imposta molte delle consuetudini che ancora oggi regolano i festival. I film sono per la prima volta tantissimi e spuntano Orson Welles, Alfred Hitchcock e l'eroe del cinema d'autore dell'epo…
  continue reading
 
🧪 Oggi nel nostro Laboratorio 🥼 prendiamo il ☕ con: Leonardo Pelagotti Video sul canale youtube: https://youtu.be/6SIsfysZCOs Leonardo Pelagotti è istruttore avanzato del Metodo Wim Hof, coach Master Oxygen Advantage, cintura nera di Kung-Fu Shaolin, istruttore di Animal Flow ed ex-ginnasta a livello nazionale. Leonardo è appassionato della forza d…
  continue reading
 
Novità a New York City, speciale estate ed autunno 2023! In compagnia di un'ospite speciale, Kiara Di Paola, guida abilitata newyorkese, imprenditrice, content creator e ideatrice di itinerari e consulenze su NYC, scopriamo tutte le news in città - musei, eventi, attrazioni, ristoranti, hotel, etc.. - relative all'estate 2023, con qualche anticipaz…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida