The Daring Podcast pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Storie di musica , podcast non a scopo commerciale realizzati curiosando nel web . Mi piace l'idea che attraverso la musica si possa vedere la realtà in maniera sorprendente, diversa. I miei podcast cercano di dare forma e senso al tempo, cercando di creare delle attese su quanto ci accingiamo ad ascoltare. Musica e testi assemblati con passione e amore per la musica.
  continue reading
 
Snamcast – Talks to inspire the world è un podcast promosso da Snam, che vuole dare voce a temi importanti legati alla sostenibilità, parlando di nuove fonti di energia, di efficienza e risparmio energetico, di economia circolare, e di tante altre idee che generano futuro. Tutte unite da un denominatore comune: trovare l’ispirazione per metterle in movimento. In ogni episodio la giornalista e voce narrante Barbara Gasperini incontra esperti che condividono la propria visione per un futuro pi ...
  continue reading
 
DECODE THE GAME è il podcast che parla di innovazione nel calcio, con particolare focus sulla football analytics. Parliamo di come sta evolvendo il calcio, delle nuove figure professionali, di come i dati stiano aiutando a sfatare molti miti consolidati e a cambiare strategie di gioco e di come alcune squadre abbiano compreso che dedicare risorse all’analisi dei dati possa dare un importante vantaggio competitivo e far risparmiare milioni di euro, ottimizzando le performance, lo scouting, lo ...
  continue reading
 
Artwork

1
Forgotten Stories

Forgotten Stories

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Progetto con cui si prova a dare una spiegazione a eventi in storie che noi tutti abbiamo amato ma che contengono elementi strani e inspiegabili Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/us/podcast/forgotten-stories/id1518495936?uo=4 Google Podcast: https://open.spotify.com/show/3PvMMhpHLlQuNQ12fKP0GL?si=FMFKhYLPST-XiwPfLM6dFA&dl_branch=1 Pocket Casts: https://pca.st/podcast/b2efa700-90ac-0138-ee67-0acc26574db2 YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCri8-cyVFdqi6nnQ4SrGtqA
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Se eravate a Los Angeles in qualsiasi momento dell'estate del 1966, sicutamente vi sareste imbattuti in Arthur Lee. Girava indossando giacche di pelle di daino con frange, sciarpe di seta, occhiali da sole triangolari e stivali da cowboy. Appena 21enne, era il re indiscusso del Sunset Strip: arrogante e bello, Lee e la sua band, i Love, stavano con…
  continue reading
 
A volte la storia può sembrare un mucchio di date noiose o un elenco di persone che non ci sono piu'. Ma la storia è piena di vite sorprendenti di persone che fanno cose straordinarie, coraggiose e anche senza senso. La mia storia invece è piena di musica con canzoni che hanno fatto e fanno da colonna sonora a momenti di gioia pura, o a periodi di …
  continue reading
 
Nulla può essere paragonato a una canzone scritta da una donna, per una donna, con l'unico scopo di celebrare il femminismo. Ma le canzoni femministe vanno ben oltre il semplice mettere gli uomini al loro posto. Si tratta anche di lodare le amicizie femminili, celebrare l'anatomia femminile, abbracciare la sessualità e lottare per i diritti delle d…
  continue reading
 
Nel dodicesimo episodio di DECODE THE GAME, insieme a Michele Tossani, giornalista e match analyst, ci siamo immersi nuovamente nei panni di uno staff tecnico e, utilizzando i dati della nostra piattaforma di Football Analytics, xvalue.ai, abbiamo provato ad immaginare come si potrebbero affrontare due delle squadre più in forma del momento: il Bol…
  continue reading
 
Il jazz potrebbe essere descritto come la musica classica americana, ma furono due immigrati a rendere famoso il genere, Alfred Lion e Francis Wolff. Volevano catturare l’autentica espressione musicale in un luogo di libertà, un luogo dove la musica, l’arte e la poesia potevano prosperare liberamente, arrivarono in America come immigrati in fuga da…
  continue reading
 
Torniamo con l’undicesima puntata di DECODE THE GAME, questa volta in compagnia di una vecchia conoscenza del team di Soccerment: Samuele Mandarò, content creator e podcaster molto seguito sui social con @zonafanta, e Match Analyst riconosciuto proprio dopo aver seguito il corso organizzato da SICS e Soccerment. Con Samuele abbiamo provato a capire…
  continue reading
 
Vi voglio parlare di una delle sottoculture più demonizzate e incomprese del Regno Unito, il movimento Skinhead, emerso alla fine degli anni '60 attraverso un incredibile incontro tra la cultura della classe operaia bianca e i migranti appena arrivati con la Empire Windrush​​ dalle Indie occidentali. Stanchi delle vuote promesse del movimento hippi…
  continue reading
 
Pubblicato nel 1979, il terzo album dei Clash cambiò tutto: il punk rock, la band che lo realizzò e i fan che lo adoravano. Decenni dopo, il suo suono ricco, eclettico e propulsivo non è invecchiato di un minuto e i suoi messaggi sono più urgenti che mai. Adesso toccava a loro consacrare la loro posizione come la band più grande del mondo, o almeno…
  continue reading
 
Nel decimo episodio di DECODE THE GAME, è tornato a sedersi al tavolo insieme a noi Niccolò Golinelli, VP of AI Integration di Soccerment. Grazie ad AIDA, il primo Football Data Analyst Virtuale guidato da Intelligenza Artificiale e ai dati della nostra piattaforma di Football Analytics, xvalue.ai | STATS, abbiamo analizzato la prima parte di stagi…
  continue reading
 
Le ceneri del glam, una reazione al movimento disco americano e al futurismo di David Bowie gettarono le basi del Blitz, un piccolo club londinese che fungeva da rifugio notturno per gli studenti delle scuole d'arte e di moda e per i dadaisti della classe operaia e la loro vanità. Il club durò appena 18 mesi, tra il 1979 e il 1980, ma fu l'epicentr…
  continue reading
 
Nel nono episodio di DECODE THE GAME abbiamo avuto il piacere di ospitare Vanni Di Febo, Football Data Analyst della FIGC. Vanni ci ha raccontato il percorso che lo ha portato a diventare Football Data Analyst, dagli studi in statistica con la tesi “Football is not a money game”, fino al corso per Match Analyst a Coverciano e all’attuale ruolo in F…
  continue reading
 
La storia di Final Fantasy X ha emozionato milioni di fan in giro per il mondo, portandoli a voler conoscere quanto più possibile sulla terra di Spira. Ma non tutto può avere una risposta. Ci sono eventi destinati a rimanere irrisolti, per questo si crea dove non vi è nulla. Oggi tenteremo di dare una risposta a questa domanda: cosa è successo dura…
  continue reading
 
Seconda parte dell’ottava puntata del podcast di Soccerment. In questo episodio il nostro staff, formato da Nicolò, Alberto e Cormac di @FootballMeta, analizza il Tottenham di Postecoglou, secondo in classifica in Premier League* e protagonista di uno straordinario avvio di campionato. Il ruolo di Son dopo l’addio di Kane, i terzini super offensivi…
  continue reading
 
È tornato il podcast di Soccerment! Insieme a Nicolò, VP Marketing & Sales di Soccerment, e Alberto, Football Data Scientist di Soccerment, per questa ottava puntata si è seduto al tavolo con noi Cormac di @FootballMeta, Content Creator e Match Analyst. Ci siamo messi nei panni di un allenatore e del suo staff tecnico, e grazie all’utilizzo dei dat…
  continue reading
 
Warhol voleva che la Factory fosse un luogo di creazione artistica, una sorta di laboratorio dove sperimentare la pittura, la stampa, la fotografia e il cinema. Voleva che diventasse una fabbrica d'arte. Infatti, Warhol trasformò la Factory anche in un luogo di ritrovo sociale alla moda, accogliendo tutti coloro che volevano entrare nel suo univers…
  continue reading
 
Uno dei più importanti manga e anime di tutti i tempi ha ottenuto, infine, la sua controparte live action. Avrà mantenuto la qualità dell'originale? Siamo qui a parlarne, sempre in compagnia di Exades e Sanchiel (https://www.twitch.tv/sanchiel). Spoiler. --- Se volete continuare ad ascoltarci, ci potete trovare su tutte le seguenti piattaforme per …
  continue reading
 
Episodio 7.2 di DECODE THE GAME: Alberto e Nicolò proseguono con la loro analisi squadra per squadra in vista dell’asta del fantacalcio. In questa seconda parte trovate consigliati, sconsigliati e scommesse di: Lecce, Atalanta, Salernitana, Fiorentina, Juve, Inter, Empoli, Monza, Lazio, Udinese, Frosinone, Genoa e Cagliari. Su chi punterete quest’a…
  continue reading
 
Nella puntata 7.1 di DECODE THE GAME continuiamo con la nostra guida alla Serie A. In questo episodio Alberto e Nicolò cominciano ad analizzare, attraverso un approccio data-driven, le squadre partecipanti alla Serie 2023/24. Amanti del fantacalcio prendete nota: per ogni squadra nomineremo il giocatore consigliato, lo sconsigliato e la scommessa i…
  continue reading
 
Quando nasce un genere musicale che ha il potere di connettere persone provenienti da vari strati della società, è solo una questione di tempo prima che il mondo si riunisca per abbracciare la scena. Amapiano, è un genere che è salito alla ribalta a metà degli anni 2010 a Soweto, e in altri comuni di Johannesburg in Sud Africa. È una combinazione d…
  continue reading
 
Nella settima puntata di DECODE THE GAME, abbiamo avuto il piacere di ospitare Marco Zaffaroni, allenatore Uefa Pro che l’anno scorso ha portato l’Hellas Verona alla salvezza in campionato. Abbiamo affrontato il tema Serie A in tutti i suoi aspetti, dal ruolo dell’allenatore all’importanza dei dati, fino a qualche previsione in ottica fantacalcio. …
  continue reading
 
In questo sesto episodio di DECODE THE GAME, Alberto e Nicolò ci spiegano come utilizzare i dati per prepararsi al meglio per la nuova stagione di Serie A, che è ormai alle porte. Colpi di mercato, nuove squadre, nuovi allenatori e nuovi stili di gioco. Il tutto analizzato con un approccio data-driven. Inoltre, uno spazio di questa puntata è dedica…
  continue reading
 
Giovanni Marchese, Data Specialist dell’Inter, è stato l’ospite del quinto episodio di DECODE THE GAME. Durante l'intervista, Giovanni ci ha raccontato come è riuscito a coniugare le sue due più grandi passioni, il calcio e i dati, e ci ha svelato cosa significhi lavorare in uno dei club più importanti d'Europa. Partendo dalla sua giornata tipo, ab…
  continue reading
 
Proteste contro la guerra. Potere dei fiori. Sicuramente molti di voi avranno sentito parlare di questi simboli iconici che hanno definito il movimento hippie degli anni '60 e '70. Ma avete mai sentito parlare dell'Hippie Trail? Negli anni '70, i membri della sottocultura hippie, delusi dalle convenzioni sociali occidentali, iniziarono a guardare a…
  continue reading
 
Episodio 4: Nel quarto episodio di DECODE THE GAME abbiamo avuto il piacere di ospitare Antonio Gagliardi, Allenatore UEFA Pro e Match Analyst della Nazionale Italiana Campione d’Europa. Con Antonio abbiamo affrontato l’argomento Football Analytics a 360 gradi: partendo dal percorso che ci ha portato a diventare Campioni d’Europa nel 2021, abbiamo …
  continue reading
 
Episodio 3: In questo terzo episodio di DECODE THE GAME, Alberto e Nicolò, con l’aiuto di Roberto Angioni, Head of Data Science di Soccerment, vanno alla ricerca dei migliori talenti che il panorama calcistico mondiale potrà offrire nei prossimi anni, i Wonderkids. L’obiettivo di questa puntata è quello di identificare il talento, e per farlo abbia…
  continue reading
 
Questo episodio è un po diverso dalle solite ricerche musicali che vi propongo nasce da una storia personale raccontata da Bob Hecht su Jerry Jazz Musician ed io provero a raccontarla a voi. Bob Hecht ha una lunga storia di produzione e conduzione di programmi radiofonici jazz; la sua serie di podcast, The Joys of Jazz , è stata vincitrice della me…
  continue reading
 
Episodio 2: In questo secondo episodio di DECODE THE GAME, Alberto e Nicolò si mettono nei panni di due talent scout per costruire la loro formazione ideale di questa stagione, utilizzando un approccio data-driven. Il concetto di partenza è quello di Cluster, che permette di classificare i giocatori in base alla loro effettiva funzione in campo, in…
  continue reading
 
Episodio 1: Analisi della Stagione e I Protagonisti della Serie ANel primo episodio ufficiale di DECODE THE GAME, ci immergiamo nel cuore della Serie A, esaminando le performance e i trend delle squadre e dei singoli giocatori alla fine della stagione. Alberto Riccardi, il nostro esperto di Data Science, e Nicolò Gasparini, VP di Marketing&Sales, u…
  continue reading
 
Episodio 0: Introduzione a DECODE THE GAMEBenvenuti al primo episodio di DECODE THE GAME, il nuovo podcast di Soccerment dedicato a esplorare e decodificare il mondo del calcio attraverso la lente della Data Analytics. Aldo Comi, CEO di Soccerment, Alberto Riccardi, Data Scientist, e Nicolò Gasparini, VP di Marketing&Sales, sono i nostri esperti di…
  continue reading
 
Unisciti a noi per un'intervista esclusiva con Martina Piemonte, attaccante della Nazionale italiana e dell'AC Milan Femminile. In questo episodio speciale del podcast di Soccerment, condotto da Nicolò Gasparini, VP Marketing&Sales Soccerment, approfondiremo il percorso straordinario di Martina, la sua forma attuale al Milan e l'utilizzo dell'anali…
  continue reading
 
Artista di non facile classificazione fosse solo anche per il suo accento giamaicano/inglese, con l'occasionale intonazione francese. Ha sfatato gli standard di bellezza stereotipati con il suo look iper-androgino e le sue capacità di cambiare forma che l'hanno vista passare da stili musicali a ruoli recitativi, da Zulu Warrior a sensuale Bond Girl…
  continue reading
 
L'idraulico giappo-italo-americano è tornato al cinema dopo 30 anni di assenza. Siamo qui a parlarne, sempre in compagnia di Exades e Sanchiel (https://www.twitch.tv/sanchiel). Spoiler. P.S.: ho detto consonanti, volevo dire vocali. --- Se volete continuare ad ascoltarci, ci potete trovare su tutte le seguenti piattaforme per podcast: Spotify: http…
  continue reading
 
Siamo alla conclusione della serie di The Last of Us e noi diciamo la nostra, nulla di anormale. Spoiler. --- Sempre in compagnia di Exades e Sanchiel (https://www.twitch.tv/sanchiel). --- Se volete continuare ad ascoltarci, ci potete trovare su tutte le seguenti piattaforme per podcast: Spotify: https://open.spotify.com/show/3PvMMhpHLlQuNQ12fKP0GL…
  continue reading
 
Garage Rock è uno stile di rock and roll grezzo ed energico. Lo stile è caratterizzato da strutture di accordi di base suonati su chitarre elettriche, a volte distorte attraverso fuzz box, i testi non sono sofisticati o impegnati, occasionalmente aggressivi, ma i temi tipici ruotano attorno ai traumi della vita del liceo e sulle "ragazze bugiarde" …
  continue reading
 
Debbie Harry dimostra di essere più di una bella bionda in pantaloni attillati e quello che mi ha incuriosito è quel mondo dell'arte d'avanguardia e del punk del centro di Manhattan negli anni '70 di cui lei faceva parte: la donna più alla moda nell'era più alla moda della città. Lei e il suo conpagno Chris Stein hanno sposato quella raffinatezza n…
  continue reading
 
È arrivato l'ennesimo adattamento serie TV di un videogioco, uno dei più importanti degli ultimi 10 anni e che ha trovato in HBO la sua casa. Ne parliamo insieme. Spoiler. --- Sempre in compagnia di Exades e Sanchiel (https://www.twitch.tv/sanchiel) e con, per la prima volta, Veronica (https://www.twitch.tv/s0reen). --- Se volete continuare ad asco…
  continue reading
 
La società dei consumi e la società dello spettacolo divorano tutto, anche qualunque cosa emerga ai suoi margini. "Non fermarti mai" suona come un'idea semplicistica, ma forse c'è di più. "Never Stop" è un impegno per il potere del ritmo primordiale e tribale, il battito incessante della musica. E quando un numero sufficiente di persone si impegna …
  continue reading
 
Nuovi incontri, nuovi pericoli, nuove sensazioni. Il nostro protagonista si ritroverà dove aveva cominciato ad esplorare quel castello, rinnovato, cambiato. --- Ma anche voi avrete una storia che amate che tuttavia vi ha fatto storcere il naso con una scelta discutibile, un elemento che vi è sembrato di troppo, un qualcosa che non sembra avere un s…
  continue reading
 
C'è stato un momento in cui Londra si è liberata dalle formalità della società britannica, dalla sobrietà delle convenzioni, dall'obbedienza alle norme che l'avevano resa un luogo noioso negli anni del dopoguerra. Come nessun'altra città ha mai fatto, Londra ha improvvisamente posseduto gli anni '60 ed è diventata sinonimo della cultura di quel dec…
  continue reading
 
"Tolkien si sta rivoltando nella tomba!", "non ha nulla a che vedere col Signore degli Anelli!", "è orribile!". Queste ed altre critiche sono state mosse sin da quando la serie è stata annunciata e sono solo raddoppiate ora che è uscita. Ma è davvero così male? Scopriamolo insieme. Spoiler. --- Sempre in compagnia di Exades e Sanchiel (https://www.…
  continue reading
 
Se chiedi a qualcuno in America dove vive la gente più pazza di sicuro ti risponderà in California. Chiedi a qualcuno in California dove vive la gente più strana e ti risponderanno a Los Angeles. Chiedi a qualcuno a Los Angeles dove sta la gente più folle e ti dirà Hollywood. Chiedi a qualcuno a Hollywood dove stanno quelli più fuori di testa e ti …
  continue reading
 
Che si tratti di un genere musicale o di un movimento, il Grunge plasma le vite di molti ragazzi dalla fine degli anni 80 a metà degli anni '90 “È così fottutamente strano. Scrivi di questa merda e all'improvviso sei il portavoce di una generazione. Qualsiasi generazione che ci sceglie come portavoce, dev'essere una generazione piuttosto incasinata…
  continue reading
 
Trilogia prequel di Star Wars, per riscoprire la trilogia più controversa di questo universo fatto da eremiti con bastoncini luminosi, corse di sgusci e Jar Jar Binks. Sempre in compagnia di Exades, Sanchiel (https://www.twitch.tv/sanchiel) ed Alice. --- Se volete continuare ad ascoltarci, ci potete trovare su tutte le seguenti piattaforme per podc…
  continue reading
 
Una missione andata male, un sopravvissuto e due agenti che vogliono scoprire la verità. Ma anche voi avrete una storia che amate che tuttavia vi ha fatto storcere il naso con una scelta discutibile, un elemento che vi è sembrato di troppo, un qualcosa che non sembra avere un senso. Se è così, fateci sapere inviando una mail a storiesforgotten@gmai…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida