The Story Of pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Storie di musica , podcast non a scopo commerciale realizzati curiosando nel web . Mi piace l'idea che attraverso la musica si possa vedere la realtà in maniera sorprendente, diversa. I miei podcast cercano di dare forma e senso al tempo, cercando di creare delle attese su quanto ci accingiamo ad ascoltare. Musica e testi assemblati con passione e amore per la musica.
  continue reading
 
English and French available below. Il Novecento è stato un secolo di guerre e miserie, ma al tempo stesso di grande prosperità e bellezza. Riviste come Vogue e Vanity Fair sono stati i luoghi in cui la fotografia ha provato a raccontare il mutare delle epoche e l’evoluzione dello stile nel passaggio da un decennio all’altro. “Chronorama. Istantanee dal Novecento” è un racconto audio in tre parti che ci porta all’interno della mostra “Chronorama. Tesori fotografici del 20° secolo” in apertur ...
  continue reading
 
Artwork

1
Italiano Podcast

Italiano Podcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
E' un podcast Italiano, è l'Italiano Podcast. Una raccolta di Economia e di cultura storica. La cultura e la storia degli italiani per gli italiani (e non). It's an Italian podcast, it's the Italiano Podcast A collection of economics and historical culture. The culture and history of Italians for Italians (and not). Become a Paid Subscriber: https://anchor.fmitalianopodcast/subscribe
  continue reading
 
Artwork

1
Let's Talk

Wrestling With Eagle

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il Let's Talk è un podcast a tema wrestling che parla dei principali avvenimenti nel mondo di questa fantastica disciplina. Seguici per due volte al mese per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.
  continue reading
 
Artwork

1
Forgotten Stories

Forgotten Stories

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Progetto con cui si prova a dare una spiegazione a eventi in storie che noi tutti abbiamo amato ma che contengono elementi strani e inspiegabili Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/us/podcast/forgotten-stories/id1518495936?uo=4 Google Podcast: https://open.spotify.com/show/3PvMMhpHLlQuNQ12fKP0GL?si=FMFKhYLPST-XiwPfLM6dFA&dl_branch=1 Pocket Casts: https://pca.st/podcast/b2efa700-90ac-0138-ee67-0acc26574db2 YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCri8-cyVFdqi6nnQ4SrGtqA
  continue reading
 
Artwork
 
“Inside Vogue” porta l’ascoltatore all’interno degli spazi di lavoro della testata: curiosità, racconti dai backstage e una selezione degli articoli del numero in edicola. A cura di Elisa Pervinca Bellini.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Se eravate a Los Angeles in qualsiasi momento dell'estate del 1966, sicutamente vi sareste imbattuti in Arthur Lee. Girava indossando giacche di pelle di daino con frange, sciarpe di seta, occhiali da sole triangolari e stivali da cowboy. Appena 21enne, era il re indiscusso del Sunset Strip: arrogante e bello, Lee e la sua band, i Love, stavano con…
  continue reading
 
In questo nuovo episodio del Let's Talk, parliamo insieme ad Isu dell'ultimo PLE targato WWE, Backlash. Il pubblico di Lione ha letteralmente rubato la scena, in uno show che ha visto spettacolo, vittorie titolate di un duo importante, nuovi arrivi nella Bloodline e primi segnali di rottura effettiva nel Judgement Day. Buon ascolto.…
  continue reading
 
A volte la storia può sembrare un mucchio di date noiose o un elenco di persone che non ci sono piu'. Ma la storia è piena di vite sorprendenti di persone che fanno cose straordinarie, coraggiose e anche senza senso. La mia storia invece è piena di musica con canzoni che hanno fatto e fanno da colonna sonora a momenti di gioia pura, o a periodi di …
  continue reading
 
Nulla può essere paragonato a una canzone scritta da una donna, per una donna, con l'unico scopo di celebrare il femminismo. Ma le canzoni femministe vanno ben oltre il semplice mettere gli uomini al loro posto. Si tratta anche di lodare le amicizie femminili, celebrare l'anatomia femminile, abbracciare la sessualità e lottare per i diritti delle d…
  continue reading
 
Il jazz potrebbe essere descritto come la musica classica americana, ma furono due immigrati a rendere famoso il genere, Alfred Lion e Francis Wolff. Volevano catturare l’autentica espressione musicale in un luogo di libertà, un luogo dove la musica, l’arte e la poesia potevano prosperare liberamente, arrivarono in America come immigrati in fuga da…
  continue reading
 
Vi voglio parlare di una delle sottoculture più demonizzate e incomprese del Regno Unito, il movimento Skinhead, emerso alla fine degli anni '60 attraverso un incredibile incontro tra la cultura della classe operaia bianca e i migranti appena arrivati con la Empire Windrush​​ dalle Indie occidentali. Stanchi delle vuote promesse del movimento hippi…
  continue reading
 
Pubblicato nel 1979, il terzo album dei Clash cambiò tutto: il punk rock, la band che lo realizzò e i fan che lo adoravano. Decenni dopo, il suo suono ricco, eclettico e propulsivo non è invecchiato di un minuto e i suoi messaggi sono più urgenti che mai. Adesso toccava a loro consacrare la loro posizione come la band più grande del mondo, o almeno…
  continue reading
 
Le ceneri del glam, una reazione al movimento disco americano e al futurismo di David Bowie gettarono le basi del Blitz, un piccolo club londinese che fungeva da rifugio notturno per gli studenti delle scuole d'arte e di moda e per i dadaisti della classe operaia e la loro vanità. Il club durò appena 18 mesi, tra il 1979 e il 1980, ma fu l'epicentr…
  continue reading
 
In questo nuovo episodio del Let's Talk, analizziamo insieme quanto accaduto nell'ultimo PLE targato WWE: Survivor Series 2023, dove abbiamo assistito ad un vero e proprio mix di emozioni che solo questa disciplina può regalare. Conduce Leonardo 'Eagle' Aquila, in compagnia di Giuseppe Verde e Marko Mania. Buon ascolto.…
  continue reading
 
La storia di Final Fantasy X ha emozionato milioni di fan in giro per il mondo, portandoli a voler conoscere quanto più possibile sulla terra di Spira. Ma non tutto può avere una risposta. Ci sono eventi destinati a rimanere irrisolti, per questo si crea dove non vi è nulla. Oggi tenteremo di dare una risposta a questa domanda: cosa è successo dura…
  continue reading
 
Warhol voleva che la Factory fosse un luogo di creazione artistica, una sorta di laboratorio dove sperimentare la pittura, la stampa, la fotografia e il cinema. Voleva che diventasse una fabbrica d'arte. Infatti, Warhol trasformò la Factory anche in un luogo di ritrovo sociale alla moda, accogliendo tutti coloro che volevano entrare nel suo univers…
  continue reading
 
Uno dei più importanti manga e anime di tutti i tempi ha ottenuto, infine, la sua controparte live action. Avrà mantenuto la qualità dell'originale? Siamo qui a parlarne, sempre in compagnia di Exades e Sanchiel (https://www.twitch.tv/sanchiel). Spoiler. --- Se volete continuare ad ascoltarci, ci potete trovare su tutte le seguenti piattaforme per …
  continue reading
 
Quando nasce un genere musicale che ha il potere di connettere persone provenienti da vari strati della società, è solo una questione di tempo prima che il mondo si riunisca per abbracciare la scena. Amapiano, è un genere che è salito alla ribalta a metà degli anni 2010 a Soweto, e in altri comuni di Johannesburg in Sud Africa. È una combinazione d…
  continue reading
 
Proteste contro la guerra. Potere dei fiori. Sicuramente molti di voi avranno sentito parlare di questi simboli iconici che hanno definito il movimento hippie degli anni '60 e '70. Ma avete mai sentito parlare dell'Hippie Trail? Negli anni '70, i membri della sottocultura hippie, delusi dalle convenzioni sociali occidentali, iniziarono a guardare a…
  continue reading
 
In questo nuovo episodio del Let's Talk, analizziamo quanto accaduto nell'ultimo PLE WWE: Money In The Bank 2023, tra momenti shockanti riguardanti Roman Reigns e la Bloodline, grandi ritorni e suggestioni future. A cura di Leonardo 'Eagle' Aquila e Andrea Maria Gravante. Buon ascolto.Di Wrestling With Eagle
  continue reading
 
Questo episodio è un po diverso dalle solite ricerche musicali che vi propongo nasce da una storia personale raccontata da Bob Hecht su Jerry Jazz Musician ed io provero a raccontarla a voi. Bob Hecht ha una lunga storia di produzione e conduzione di programmi radiofonici jazz; la sua serie di podcast, The Joys of Jazz , è stata vincitrice della me…
  continue reading
 
Secondo episodio di Story Of Wrestling a cura di Andrea Maria Gravante, che ci parla di una stabile nata per dare delle possibilità a dei wrestler che fino a quel momento, forse, non ne avevano avute abbastanza: il Latino World Order, oggi noto anche ai novizi della disciplina. Buon ascolto.Di Wrestling With Eagle
  continue reading
 
In questo nuovo episodio del Let's Talk, analizziamo quanto accaduto nell'ultimo PLE targato WWE: Night Of Champions 2023, dove abbiamo assistito a risultati che cambiano i possedenti dei titoli, nuove incoronazioni e tradimenti. Buon ascolto.Di Wrestling With Eagle
  continue reading
 
Artista di non facile classificazione fosse solo anche per il suo accento giamaicano/inglese, con l'occasionale intonazione francese. Ha sfatato gli standard di bellezza stereotipati con il suo look iper-androgino e le sue capacità di cambiare forma che l'hanno vista passare da stili musicali a ruoli recitativi, da Zulu Warrior a sensuale Bond Girl…
  continue reading
 
L'idraulico giappo-italo-americano è tornato al cinema dopo 30 anni di assenza. Siamo qui a parlarne, sempre in compagnia di Exades e Sanchiel (https://www.twitch.tv/sanchiel). Spoiler. P.S.: ho detto consonanti, volevo dire vocali. --- Se volete continuare ad ascoltarci, ci potete trovare su tutte le seguenti piattaforme per podcast: Spotify: http…
  continue reading
 
“the closet: how design impacts our lives” è dedicato al parallelismo tra stile personale e design, tra la progettazione di spazi e di look. Hanno dialogato sull’indissolubile legame tra abbigliamento e design Francesca Santambrogio, head of editorial content di AD e Sara Ricciardi, interior designer e ideatrice di The Vogue Closet. Registrazione e…
  continue reading
 
Da dove traggono ispirazione gli artisti? Che rapporto hanno con lo spazio e la realtà che li circonda? Da queste domande è partito “the closet art studio: a conversation to inspire”, un dialogo moderato da Viola Bisiach, Managing Editor and Special Projects Lead Vogue Italia, sui temi di ispirazione, creatività e matericità con due dei tre talenti…
  continue reading
 
Sara Sozzani Maino, Educational and Scouting Advisor Vogue Italia con Matteo Augello, curatore e docente e Riccardo Scaburri di Lessico Familiare hanno conversato nel talk “The Italian Heritage Closet”, parte del progetto The Vogue Closet, sul valore, per il mondo della moda italiana, dell’infanzia, dei bauli delle nonne, delle perle della mamma, d…
  continue reading
 
La Queer culture e l’espressione di sé attraverso la notte Milanese sono stati il focus del talk “The “Plastic” closet: nightlife as a self expression journey through club Domani”, una conversazione aperta tra regine della notte in cui sono intervenuti Andrea Ratti e Sergio Tavelli, DJ resident di Club Domani, insieme a Victoria Genzini; special gu…
  continue reading
 
La casa-armadio: quando la propria abitazione si trasforma in un guardaroba, diventando un vero e proprio archivio moda dove a regnare è l’eclettismo. Anna Dello Russo e Stefano Piaggi, in conversazione con Francesca Ragazzi, raccontano in questo talk realizzato in occasione di The Vogue Closet il mondo dell'icona della moda Anna Piaggi, iconica gi…
  continue reading
 
Lo scrittore e stylist Jordan Anderson e il designer Arthur Arbesser aprono in questo talk, registrato durante The Vogue Closet e moderato da Victoria Genzini di Salotto Studio, un dialogo sull’identità e l’espressione di sé attraverso scelte di estetica. Dal design con cui riempire le nostre case ai vestiti che decidiamo di indossare. La curatela …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida