Il Toro, a voce. Una volta a settimana nelle vostre orecchie. Con e di Federico Bosio, Nikhil Jha e Gualtiero Lasala.
Il Torino si fa asfaltare dal Napoli, che non sbaglia niente: una partita, semplicemente, da dimenticare?
Il Toro batte il Lecce in trasferta, e arriva alla sfida contro il Napoli con il vento in poppa.
Un gollone del 7 lancia il Torino contro lo spauracchio Bologna, e ridà vita dopo il derby. Tante belle risposte dai singoli.
Il Toro illude, ma il derby dà il solito dolore. I calci piazzati sono un pianto, intanto si apre la grana Radonjic?
Dopo un pareggio parecchio deludente contro la Cremonese, Gualtiero Lasala, Federico Bosio e Silvio Luciani si scambiano le loro opinioni in vista del derby.
Un Torino a dir poco sperimentale resuscita il Milan a San Siro. Dobbiamo far finta di stupirci?
Una prestazione sconfortante e grande delusione con la Fiorentina, una convincente e moderato entusiasmo con l'Udinese.
T
TN Radio


1
Ep. 142 - Una settimana da Toro
1:03:39
1:03:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:39
La partita contro l'Empoli alle spalle, quella con la Fiorentina davanti, il mercato che chiude con gran movimenti: una settimana fitta fitta
La vittoria di Firenze consegna alla Serie A la prima squadra di Torino, classifica alla mano.
T
TN Radio


1
Ep. 140 - Dalle stelle alle stalle
1:05:22
1:05:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:22
Dopo il passaggio del turno in Coppa Italia, la sconfitta casalinga contro lo Spezia. Il commento di Federico Bosio, Gualtiero Lasala e Silvio Luciani
Il Torino non va oltre il pareggio in due partite alla portata, e sembra condannarsi all'ennesima stagione di mediocrità.
La Serie A e il Torino ritornano dopo Mondiali e festività. Con la possibilità di spingere subito sull'acceleratore.
Aspettando gennaio, qualche idea sul mercato.
La lunga sosta per la Coppa del Mondo in Qatar è il momento giusto per iniziare a tirare le prime somme sull'inizio di campionato del Toro.
A Roma, l'ennesima partita piena di emozioni fino all'ultimo secondo.
Dopo uno straordinario alto contro il Milan, un terrificante basso con il Bologna. Ma è lo stesso Toro?
T
TN Radio


1
Ep. 133 - Un Toro da paura
1:01:41
1:01:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:41
Il Torino di Juric batte i campioni d'Italia e si rilancia in campionato: le consuete chiacchiere di TN Radio
Contro il Cittadella ma, soprattutto, l'Udinese, il Toro lancia buoni segnali e scaccia la maledizione post-derby. Quanto siete ottimisti per credere ad una svolta nella stagione?
Quando c'è l'occasione di fare un passo in più nel derby, il Torino torna sempre, sistematicamente indietro.
Il Toro spreca l'inverosimile, e rischia la beffa con l'Empoli fino all'ultimo. E ora c'è il derby. Raccontaci il tuo ricordo più bello legato ai Derby della Mole: https://twitter.com/Toro_News/status/1579836301645615106 https://www.instagram.com/p/Cjk1cf2t6EA
Terza sconfitta consecutiva per il Torino contro il Napoli, ma sono soprattutto i segnali che non piacciono. Non piacciono tanti singoli, né le scelte di Juric.
Sconfitta pesante contro il Sassuolo in casa, arrivata al 93': il commento di Gualtiero Lasala, Silvio Luciani e Federico Bosio
Arriva la seconda sconfitta stagionale, contro l'Inter a San Siro. Questi e molti altri aspetti trattati nella puntata insieme Gualtiero Lasala, Federico Bosio e Roberto Ugliono, con un focus sulla Primavera.
Il commento della quinta giornata di campionato, con il Torino che vince contro il Lecce 1-0: le opinioni di Gualtiero Lasala e Federico Bosio.
Il commento della sfida tra Cremonese e Torino: Gualtiero Lasala e Federico Bosio a confronto, tra il calcio giocato e le ultime battute di mercato.
La puntata di TN Radio post Torino-Lazio, terminata con un pareggio per 0-0 in casa granata. I commenti di Gualtiero Lasala e Federico Bosio.
Il Torino parte bene nella sua prima partita stagionale, ma l'occhio è soprattutto al mercato.
La lite tra Vagnati e Juric cambia forse per sempre la storia della presidenza Cairo
L'immobilità del Torino sul mercato non può che preoccupare
Il Torino non si muove granché, e ancora aspetta di conoscere il futuro di Belotti e la destinazione di Bremer. Ci consoliamo con un gioco per grandi e piccini.
Il Torino resta appeso alla decisione del suo capitano. Parliamone.
La stagione è stata lunga, ora tocca tirare i bilanci.
Dopo aver regalato ai granata il successo contro il Verona, Brekalo viene annunciato come partente al termine della stagione: come valutarne la scelta, e poi giochiamo con i nomi dei possibili sostituti.
Se la partita tra Torino e Napoli non ha spostato niente nel giudizio della stagione dei granata, il botta e risposta tra Cairo e Juric prepara un'estate interessante.
Nella settimana della memoria per i tifosi granata, una rocambolesca vittoria a Empoli.
Contro lo Spezia il Torino mostra una faccia fresca e interessante, con una vittoria netta ma macchiata dal gol subito nel finale.
Ancora una volta i granata vanno a un passo dai tre punti, salvo prendere gol nei minuti di recupero. C'è una via di uscita?
Partita alla parti del Torino contro il Milan in lotta per lo scudetto, ma non per la prima volta in stagione i granata non riescono a suggellare una grande prestazione con i tre punti.
Il nostro commento al successo sporco contro la Salernitana: la salvezza è cosa fatta.
Un'altra sconfitta, questa volta contro il Genoa in 10 uomini. I commenti sul periodo granata e sulle soluzioni per uscirne.
Le opinioni dopo la partita disputata contro l'Inter: a tenere banco l'episodio Ranocchia-Belotti.
Il commento dopo la partita tra Torino e Bologna, terminata 0-0, tra qualche polemica.
I commenti dopo la sconfitta contro il Cagliari: non siamo d'accordo sul valore della prestazione granata.
Il Torino all'Allianz Stadium della Juventus gioca un gran derby, e porta a casa un punto che sta stretto: nonostante le due sconfitte, la squadra di Juric funziona ancora.
Dopo la sconfitta con l'Udinese, i granata mettono in campo un'altra prestazione mediocre e si fanno ribaltare dal Venezia, con polemiche arbitrali annesse.
Udinese-Torino si incanala sui binari dello 0-0, prima che due indecisioni di Milinkovic-Savic consegnino la partita ai friulani. Portiere e piano B, quanto dobbiamo preoccuparci?
Dopo un gol, varie occasioni sprecate e tre pali, il Torino si fa fregare al 90' da un gol di Raspadori che consegna un punto al Sassuolo dal nulla. Ora il Torino ha la sosta per ripartire, e il mercato sembra muoversi con Ricci.
La vittoria con la Sampdoria è una pietra miliare nella costruzione del Toro di Juric, ma l'infortunio di Fares fa riaffiorare vecchi ricordi.
La partita contro la Fiorentina segna un picco verso l'alto nella stagione del Torino, e un po' fa sognare.