V V I pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Imprese quotidiane di un rivenditore di tecnologia racconta la storia del titolare di un reseller di soluzioni tecnologiche e di come affronta ogni giorno le sfide sue e dei suoi clienti, grazie a integrazioni e soluzioni cloud. CREDITS Imprese quotidiane di un rivenditore di tecnologia è un podcast di V-Valley ed Esprinet prodotto da Podcast Italia Network. Producer, editing e sound design: Matteo Ranzi. Testi: Igor Principe. Le voci sono di: Filippo Prandi Jessica Gentile Igor Principe Mat ...
  continue reading
 
Artwork

1
Storia d'Italia

Marco Cappelli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
  continue reading
 
ll nuovo podcast di pallacanestro NBA di Fenomeno, nel quale Dario Vismara ogni due settimane parla con un ospite diverso dei temi di attualità della NBA. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
  continue reading
 
Ingredienti: consigli, liste di cose belle, film, musica, libri, fumetti, amici nerd, serie tv, videogiochi, luoghi e tutto quello che passa per le teste qui riunite da Claudio Garioni. Special Guest: CARLO LUCARELLI, ANDREA DELOGU, LUCA RAVENNA, PAOLA BARBATO, MAX COLLINI (Offlaga Disco Pax), GIULIO PRANNO, GIACOMO KEISON BEVILACQUA, GIANLUCA MOROZZI, WALTER LEONARDI, BARONCIANI, SANTAMATITA, CARLO CORALLO, LEONARDO PATRIGNANI, STANLIO KUBRICK (I 400 calci), MEGANOIDI, FRANCESCO DIMITRI, LU ...
  continue reading
 
Artwork

1
Amleto

Liborio Lillo Cali

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Nel corso del laboratorio artistico espressivo del Master Koinè di Palermo, ABBIAMO operato Una "rilettura" dei cinque Atti della Famosa opera di Shakespeare. Buon ascolto.
  continue reading
 
Grazie al Video Podcast di Everyeye riceverai in automatico tutti gli aggiornamenti di Everyeye Tv, la Web Tv Italia sul mondo dell''intrattenimento digitale. Potrai quindi visualizzare i contenuti inediti, prodotti in esclusiva dalla redazione: filmati in presa diretta dei titoli più attesi, ma soprattutto Video Anteprime e Video Recensioni dei giochi più interessanti in arrivo sugli scaffali. Vuoi essere sempre informato sui titoli in arrivo per la tua home console? Everyeye Video Podcast ...
  continue reading
 
Il nostro show live su YouTube ogni venerdì alle 16:00 diventa anche un podcast tematico, dove ogni settimana parliamo con i nostri ascoltatori di un argomento e integriamo con altre news, commenti e un po' di sana ironia.
  continue reading
 
Artwork

1
Liturgia | RRL

radioromalibera.org

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il linguaggio attraverso cui la Chiesa esprime la sua Fede e il suo culto a Dio. Ascolta il podcast di Radioromalibera.org dedicato alla Liturgia. Ogni mercoledì e domenica alle ore 15 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Dmitri Shostakovich (1906 - 1975) - Sinfonia n. 2 in si maggiore Op. 14 “To October” 1. Opening 2. Crochet 3:45 3. Solo Violin 5:44 4. Entrance of the Choir 11:30 Orchestra and Choir of the Marinsky Theatre Conductor - Valery Gergiev About Sinfonia n. 2 in si maggiore Op. 14 OttobreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Dmitri Shostakovich (1906 - 1975) - Sinfonia n. 4 in do minore op. 43 1. Moderato 2. Allegro 3. Allegretto 4. Andante Ð Allegro WDR Symphony Orchestra Semyon Bychkov, conductor Quest'opera è il punto d'arrivo d'un'intera fase creativa che ebbe a coincidere con l'avvio della carriera di Sostakovic come compositore: un inizio sfolgorante, contrassegn…
  continue reading
 
Dmitri Shostakovich (1906 - 1975) - Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore “Il primo Maggio” 1. Allegretto – Allegro 2. Andante 10:29 3. Allegro – Largo 16:04 4. Moderato “The First of May” 26:38 London Philharmonic Orchestra Bernard Haitink, conductor About Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore “Il primo Maggio”…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo del 30 giugno 2024, XIII Domenica del Tempo Ordinario Nel Vangelo di questa Domenica Mc 5,21-43 In questo Vangelo Gesù ridà la vita alla fanciulla e ridà la vita alla donna guarita Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, essendo Gesù passato di nuo…
  continue reading
 
Dmitri Shostakovich (1906 - 1975) - Sinfonia n. 1 in fa minore, op. 10 1. Allegretto 2. Allegro 8:17 3. Lento 12:59 4. Allegro Molto 21:32 National Symphony Orchestra Mstislav Rostropovich, conductor About Sinfonia n. 1 in fa minore, op. 10Di Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Non possiamo completare il nostro giro attorno al VII secolo senza parlare dell'arte dell'epoca: l'anello di congiunzione mancante tra la rinascita Liutprandea e carolingia dell'VIII secolo e la magnificenza dell'arte bizantina ravennate. Per farlo, viaggiamo soprattutto a Roma, per visitare due chiese molto particolari: S.Agnese sulla Nomentana e …
  continue reading
 
Luca Momblano ha letto le 706 pagine del libro "Maps and Legends: The Story of R.E.M." scritto da John Hunter. Ci siamo seduti davanti a un microfono e ce ne ha parlato per oltre 40 minuti. ATTENZIONE: contiene copertine brutte, canzoni (non) d'amore, dinosauri, Meg Ryan, The Bear e apparizioni in sogno di Patti Smith. Non contiene cut-up.…
  continue reading
 
Slovenski skladatelji - Compositori sloveni - Slovenian composers Janez Krstnik Dolar (1620-1673) - Missa sopra La Bergamasca 1. Sonata 2. Kyrie 3. Gloria 4. Sonata 5. Credo 6. Sanctus 7. Benedictus 8. Agnus Dei soprano: Marta Boháčová mezzosoprano: Eva Hlobilová alternativa: Marie Mrázová tenore: Miroslav Švejda basso: Karel Kalaš Josef Veselka, c…
  continue reading
 
Ildebrando Pizzetti (1880-1968) - Messa di Requiem (1922-23) 1. Requiem [0:00] – Kyrie [3:37] 2. Dies irae [6:36] 3. Sanctus [18:04] 4. Agnus Dei [21:48] 5. Libera me [24:00] The Choir Of Westminster Cathedral James O'Donnell, conductor About Messa di RequiemDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
“State and regime music” Richard Strauss (1864-1949) - Also Sprach Zarathustra, Op. 30 1. Introduzione: Von den Hinterweltlern (Di coloro che vivono fuori dal mondo) 2. Von der grossen Sehnsucht (Dell'aspirazione suprema) 3. Von den Freuden und Leidenachaften (Delle gioie e delle passioni) 4. Grablied (Il canto dei sepolcri) 5. Von der Wissenschaft…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo del 23 giugno 2024, XII Domenica del Tempo Ordinario Nel Vangelo di questa Domenica (Mc 4,35 – 41) Gesù calma la tempesta e invita i discepoli a non avere paura. Dal Vangelo secondo Marco In quel medesimo giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi d…
  continue reading
 
Doppio ospite in onore del titolo dei Boston Celtics: insieme ad Antonio Paesano e Marco D'Ottavi parliamo dell'anello conquistato dai biancoverdi 16 anni dopo l'ultima volta, del premio di MVP delle Finals andato a Jaylen Brown e non a Jayson Tatum, e della serie finale di Luka Doncic al suo esordio nelle Finals. Infine due consigli di lettura su …
  continue reading
 
“State and regime music” Francesco Balilla Pratella (1880-1955) "Sogni", intermezzo dall'Opera "L'Aviatore Dro" (1913-1920) (11:39) Trio per violino, violoncello e pianoforte (1919) 1. Allegro con fuoco 2. Andante 3. Allegro energico Trio Brahms Pierpaolo Maurizzi, pianoforte Gabriele Raspanti, violino Michele Ballarini, violoncello About Francesco…
  continue reading
 
“State and regime music” Sergej Prokof'ev (1891-1953) - Cantata for the 20th Anniversary of the October Revolution, Op. 74 0:00 I. Introduction: "A spectre is haunting Europe, the spectre of Communism" 2:59 II. The Philosophers 5:28 III. Interlude 7:09 IV. Marching in Close Ranks 9:33 V. Interlude 11:05 VI. Revolution 21:19 VII. Victory 27:21 VIII.…
  continue reading
 
“Jazz and classical music contaminations” - Il Barocco secondo Jacques Loussier George Frideric Handel (1685-1759) Jacques Loussier - Sarabande from Suite n. 11 Jacques Loussier Trio Jacques Loussier, pianoforte André Arpino, batteria Vincent Charbonnier, contrabbasso ****** 06:08 Johan Sebastian Bach (1685-1750) Jacques Loussier – Variazioni Goldb…
  continue reading
 
“Jazz and classical music contaminations” Sofija Asgatovna Gubajdulina (1931) - Concerto for Symphony Orchestra and Jazz Band About Sofija Asgatovna Gubajdulina ******** Dmitri Dmitriyevich Shostakovich non poteva ascoltare il vero hot jazz o il nascente swing, a causa delle restrizioni imposte dai censori che lo obbligavano a comporre per lo Stato…
  continue reading
 
“Jazz and classical music contaminations” Aaron Copland (1900 - 1990) - Concerto per clarinetto Organico: clarinetto solista, arpa, pianoforte, archi Slowly and expressvely. Rather fast Benny Goodman, clarinetto Columbia Symphony Orchestra Aaron Copland, conductor About “Concerto per clarinetto” ***** 16:58 Leonard Bernstein (1918 - 1990) – “On the…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo del 16 giugno 2024, XI Domenica del Tempo Ordinario Nel Vangelo di questa Domenica (Mc 4,26-34) Gesù paragona il Regno di Dio a un granellino di senape, un piccolo seme che se coltivato bene diventa una pianta maestosa. Dal Vangelo secondo Marco In …
  continue reading
 
“Jazz and classical music contaminations” Claude Debussy (1862–1918) - n. 6 Golliwogg's Cakewalk from Children's corner Claude Debussy, piano About Children's corner - Le petit nègre, L. 114 (02:45) Jean-Yves Thibaudet, pianforte About Le petit nègre ****** Maurice Ravel (1875 - 1937) – from: Sonata n. 2 in sol maggiore per violino e pianoforte 2. …
  continue reading
 
“Jazz and classical music contaminations” Igor Stravinsky (1882 - 1971) - Ebony Concerto 1. Allegro moderato 2. Andante 3. Moderato Woody Herman, clarinetto Igor Stravinsky, direttore Woody Herman's Band New York, 1946 About composition ***** 08:32 Igor Stravinsky (1882 - 1971) - Preludium for Jazz Ensemble (1936/53) Columbia Jazz Ensemble Igor Str…
  continue reading
 
Storie come tante: di rogiti, affitti, mercanti, carpentieri e servi che diventano cavalieri. Non ne sapremmo nulla, se un giorno un qualche solerte archivista non avesse messo da parte dei consunti documenti, preservandoli per l'eternità. --- Nell'immagine: Rievocatore moderno del periodo franco e merovingio (VI-VII secolo d.C.)-Museo Parco Archeo…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida