Valeria Ferrari pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Cantico

MUSE*OnAir*

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Sabato 21 marzo 2020, h 10.00 - 12.00 e 16.00 - 18.00 MUSE, Museo delle Scienze di Trento e Bosco dei Poeti presentano il podcast “Cantico”. Una rassegna di arte, poesia e notizie sul contrasto alla cattivazione e al bracconaggio degli uccelli canori. Un'iniziativa promossa dall'artista Lome e dal Generale in Riserva dei Carabinieri Forestali Isidoro Furlan per celebrare insieme la giornata Internazionale della Poesia e delle Foreste. Opere grafiche di accompagnamento di Lome, tecnica mista ...
  continue reading
 
Artwork

1
Seemposium Podcast

Andrea "TheMiddle" e Omar

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast che parla di sicurezza informatica attraverso le parole di chi la vive quotidianamente. In ogni puntata Andrea e Omar intervistano persone provenienti dal mondo della cyber per approfondire, spiegare e comprendere le tematiche attuali. Seemposium è disponibile su Youtube sul canale Rev3rse Security, Spotify e le principali piattaforme di podcasting. Un progetto Sicuranext in collaborazione con Rev3rse. Supporto tecnico: Blank Spaces.
  continue reading
 
Com'è il panorama della comicità oggi in Italia? Tra stand up comedian, comici da radio, comici in tv, comici da web, il panorama è molto ampio. Noi di AGI, con la collaborazione di Gabriele Fazio, abbiamo deciso di raccontare la scena comica oggi nel nostro Paese. Tra i nostri ospiti: Valerio Lundini, Edoardo Ferrario, Saverio Raimondo, Luca Ravenna, Stefano Rapone, Daniele Tinti e Francesco De Carlo.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Seemposium lowlevelè uno spazio dedicato ai tecnici per discutere e analizzare le tematiche del momento. Il ruolo che l'intelligenza artificiale occupa nella sicurezza informatica è sempre più centrale. Dall'evoluzione delle minacce AI-driven alle nuove strategie di difesa basate su machine learning, analizziamo come sta cambiando il panorama della…
  continue reading
 
Scopri insieme a Omar e Andrea la storia di uno dei protagonisti della cybersecurity! La vita di Stefano Chiccarelli è un racconto che va di pari passo con la nascita e l'evoluzione dell'hacking in Italia: dagli inizi come pioniere della sicurezza informatica fino ad arrivare alle sfide affrontate e superate lungo il suo percorso. Un viaggio affasc…
  continue reading
 
In questa puntata Seemposium Andrea e Omar hanno incontrato Carola Freidiani, giornalista e fondatrice di ⁠Guerre di Rete⁠, esperta di cybersicurezza, privacy e sorveglianza. Insieme hanno discusso di hacktivsmo e cyberwarfare, censura online da parte delle grandi corp e cosa significa fare giornalismo d'inchiesta in Italia. Seguici su Instagram e …
  continue reading
 
Seemposium podcast compie un anno! In questa puntata speciale Andrea e Omar hanno avuto il piacere di intervistare Paolo Stagno, direttore della ricerca presso Crowdfense, con cui hanno parlato di un argomento delicato: la compravendita di vulnerabilità. Chi sono i principali attori privati e governativi? Come avviene il processo di segnalazione e …
  continue reading
 
Andrea e Omar ospitano Raffaele Angius, giornalista che ha firmato articoli usciti su ⁠Wired⁠, ⁠Irpimedia⁠, co-fondato ⁠Indip⁠ ed è un esperto di tecnologia e privacy. Insieme hanno discusso delle sfide e dei miti legati all'uso dei dati personali, di come la tecnologia influenza la nostra vita quotidiana, tra leggi controverse, fake news e le perc…
  continue reading
 
Andrea e Omar hanno incontrato Gaia Guadagnoli - Security Lead @Ericsson che ha raccontato come è iniziato il suo percorso nel mondo della sicurezza informatica e cosa significa essere l'unica donna nella stanza in un ambiente prettamente maschile.
  continue reading
 
In questa puntata, Andrea e Omar hanno incontrato Marco Moschettini, CTO di Cubbit, una delle startup più innovative nel campo del cloud computing. Abbiamo esplorato una vasta gamma di argomenti, tra cui le sfide e le opportunità per le startup, l'evoluzione del cloud, i filesystem condivisi, S3 e molto altro ancora. Se vuoi scoprire quale forma pr…
  continue reading
 
Andrea e Omar incontrano Valerio "Valerino" Lupi, CTO in Mentat ed ex Hacking Team, e affrontano tematiche come lo sviluppo di trojan di stato, la storia del Cracking di videogame, l'esperienza in Hacking Team e molto altro. Seemposium | Where cyber security meets reality 12 giugno 2024 @ OGR Torino Ingresso libero - Registrazione obbligatoria…
  continue reading
 
Omar e Andrea incontrano Ivan Gnesi, fisico delle particelle del CERN e studioso dei sistemi complessi per parlare dell’imprevedibilità che si nasconde dietro l’intelligenza artificiale. Seemposium | Where cyber security meets reality 12 giugno 2024 @ OGR Torino Ingresso libero - Registrazione obbligatoria Seemposium è un podcast prodotto da ⁠⁠Sicu…
  continue reading
 
Seemposium | 12 giugno 2024 @ OGR Torino ⁠Iscriviti all'evento!⁠_________________________________In questo episodio Omar e Andrea ospitano Gaspare Ferraro - Data Scientist, Developer e membro del Comitato Tecnico della⁠ Cyber Challenge⁠ - per parlare del mondo delle CTF e delle competizioni internazionali che ruotano attorno alla cyber security, fo…
  continue reading
 
Andrea e Omar incontrano Marco "Raptor" Ivaldi, esponente della hacking scene italiana ed europea. Tra i fondatori di Linux & C., una delle prime riviste italiane dedicata a Linux e all'open source, è specializzato in attività offensive e vanta un'esperienza ventennale nel mondo della sicurezza informatica. Oggi è Technical Director in HN Security.…
  continue reading
 
In questa puntata abbiamo incontrato Paolo Dal Checco, consulente informatico forense che ci ha raccontato qual è l’importanza della sicurezza informatica in ambito giudiziario, cosa si intende per una prova informatica e come la si ottiene, come sarà l'informatica forense in futuro, e molto altro.
  continue reading
 
Andrea e Omar in questa puntata ospitano Gerardo Di Giacomo, attualmente Information Security Lead @ Aptos Labs e con un passato nelle maggiori aziende della Silicon Valley come Microsoft, Meta, Signal e Stripe. Gerardo racconta la sua esperienza da expat, i pro e i contro dell'approccio statunitense in fatto di business e la sua visione riguardo a…
  continue reading
 
Il primo ospite di Seemposium è Giovanni "Merlos" Mellini, attualmente CISO di Satispay, l'app italiana per i pagamenti elettronici. In questa puntata Merlos ci racconta della sua esperienza in ENAV nel campo della difesa, delle sfide che sta affrontando nella startup più celebre d'Italia, di quanto sia importante tenere viva la community italiana …
  continue reading
 
Seemposium è un podcast che parla di sicurezza informatica attraverso le parole di chi la vive quotidianamente. Non perdere la prima puntata che esce mercoledì 27 settembre 2023. In ogni puntata Andrea e Omar intervistano persone provenienti dal mondo della cyber per approfondire, spiegare e comprendere le tematiche attuali.…
  continue reading
 
Edoardo Ferrario, classe 1987, è uno dei primi stand up comedian italiani: la prima volta che si trova con un microfono in mano e un pubblico davanti è il 2013. Ma è anche l’epoca delle web series e lui propone su YouTube “Esami”, che diventerà presto un cult assoluto tra gli universitari italiani. Podcaster, conduce insieme all’amico e collega Luc…
  continue reading
 
Il largo pubblico lo ha conosciuto grazie alla partecipazione alla prima edizione di “LoL” o per “Cashmere”, il podcast che conduce in compagnia dell’amico e collega Edoardo Ferrario. In realtà Luca Ravenna è uno dei massimi esponenti della scuola italiana della stand up comedy: nei suoi monologhi analizza la realtà mettendo in risalto la nostra co…
  continue reading
 
Classe 1986, Valerio Lundini è certamente tra i comici maggiormente in ascesa della scena italiana. Romano, comincia come autore radiofonico e televisivo, per poi mettere la faccia sulle sue battute, sul suo umorismo surreale, forse intraducibile per la stand up, ma che poi esplode nello show “Una pezza di Lundini” che gli regala il successo nazion…
  continue reading
 
Podcaster, comico di stand up, comico di teatro: con noi oggi c'è Daniele Tinti, nato a Roma e cresciuto a L'Aquila. Con lui parliamo del LAVORO del comico: che linguaggio si usa e perchè? Ci sono degli argomenti "corretti" o "scorretti" che un comedian decide di portare al pubblico? Conducono: Ugo Barbara e Marta Allevato Learn more about your ad …
  continue reading
 
Lo sapeva già dalla V elementare, Francesco De Carlo: voleva essere un comico, di quelli che sul palco suscitano più risate che applausi. Parliamo con lui di come la stand up comedy stia prendendo sempre più piede in Italia e di che tipo di comicità portiamo nel mondo, un mondo che lui ha girato cavalcando tantissimi palcoscenici diversi. Conduce q…
  continue reading
 
Romano, Stefano Rapone ci spiega perché la stand up comedy ha cominciato a prendere piede a Roma e come i loro rappresentanti portano (o non portano) la romanità in scena. Dal Giappone all'Italia, un viaggio nella vita professionale di Stefano Rapone passando dallo strip comedy alla tv, dal web al palcoscenico. Conducono questo episodio: Ugo Barbar…
  continue reading
 
Come nasce uno stand up comedian in Italia? Con Saverio Raimondo esploriamo questo mondo, tra pillole di vita personale e una buona dose di consigli professionali. Il tutto, con l'ironia che lo contraddistingue. Conducono questo episodio: Ugo Barbara e Alberto Di Majo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
L'intervento che Malvinni presenta per il 21 marzo 2020 al MUSE si riferisce all’attività di Francesco Stabili, conosciuto, anzi poco conosciuto, come Cecco D’Ascoli, che si potrebbe definire non solo poeta ma precursore della divulgazione scientifica. Coevo di Dante Alighieri e orgogliosamente diverso dal sommo poeta finì al rogo con gran parte de…
  continue reading
 
La Dottoressa Alessandra Stefani è Direttore Generale della Direzione Economia Montana e Foreste, MIPAAF, ROMA. Per la giornata internazionale della poesia e delle foreste parla dell'importanza e della bellezza dei boschi.Di MUSE*OnAir*
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci