Entra nel mondo di Ciao Belli con Roberto Ferrari, Digei Angelo e tutti i loro personaggi!
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze. Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali. Da ascoltare anche in Podcast (e su Spotify con le playlist della settimana). Senti un po’. Una trasmissione di Niccolò Vecchia In onda il sabato dalle 15.35 alle 16.30.
Il podcast ufficiale del sito web Passi di vento
Rubrica di approfondimento sulla Fiorentina a cura della redazione di Firenzeviola.it
Avere vent’anni è difficile. Non si è più adolescenti, ma nemmeno adulti. Si impara a votare, a guidare, a lasciare le persone e a innamorarsi di nuove. Si va a convivere, si sbaglia, si fanno viaggi da soli e si studia parecchio. Se pensavi che la maturità equivalesse, finalmente, alla fine dei tuoi studi, adesso pagheresti per rifarla mille volte mentre vedi la pila di libri che ti separano dalla laurea superarti in altezza. A vent’anni un giorno ti senti più grande di tutto, quello dopo t ...
Interviste basate su dati e ricerche a protagonisti dell'economia, della politica, della società. Un podcast basato su un progetto di data journalism di Oscar Giannino, Carlo Alberto Carnevale Maffé e Renato Cifarelli.
I
I Podcast di La Venta Esplorazioni Geografiche


1
I Podcast di La Venta Esplorazioni Geografiche
La Venta Esplorazioni Geografiche
Una serie di racconti delle nostre spedizioni e dei progetti esplorativi nel mondo
Ruggito colorato
Il podcast sui fumetti condotto da Tito Faraci: ogni primo mercoledì del mese una chiacchierata con fumettisti e appassionati.
Il calcio raccontato attraverso la storia e i fenomeni politici e sociali. Lo sport raccontato come la storia dell'epoca contemporanea, dalla seconda metà dell'Ottocento a oggi, spaziando ai vari angoli del mondo.
Il podcast di Molte fedi sotto lo stesso cielo, la rassegna culturale promossa dalle Acli di Bergamo che da tredici anni offre mappe celesti per decifrare la realtà, con un'attenzione alla pluralità e alle differenze. Se volete conoscerci visitate il sito www.moltefedi.it.
I racconti che escono ogni settimana su inutile, letti dalla redazione. Racconti è una coproduzione di INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere il racconto della settimana: http://rivista.inutile.eu.
Il podcast amatoriale di storia
Opinioni, testimonianze, analisi e inchieste sui grandi dossier della comunità internazionale.
Il giro del mondo in 7 giorni - Analisi e approfondimenti sulle principali notizie di politica, economia e costume, dai cinque continenti. 🦉 IG: https://www.instagram.com/sherpapodcast FB: https://www.facebook.com/sherpapodcast
L
L'arte del camminare - A cura di Luca Gianotti


1
L'arte del camminare - A cura di Luca Gianotti
Compagnia dei Cammini
Luca Gianotti e la Compagnia dei Cammini da oltre vent’anni diffondono in Italia la cultura del cammino, il turismo responsabile e il movimento lento. In ogni puntata Luca ci parla delle sue esperienze di viaggio, di libri dedicati al cammino, di iniziative ed eventi e degli appuntamenti con il mondo del camminare. Luca Gianotti, guida Guida Ambientale Escursionistica, accompagnatore di Media Montagna, gestisce un B&B tra i monti d’Abruzzo. Ha all’attivo alcune spedizioni alpinistiche import ...
La storia e l'attualità raccontate dal Corriere della Sera.
Benvenuti nel canale podcast dei SenzaRadio. Mettetevi comodi e divertitevi. Dopo essere state trasmesse da + 50 radio, le puntate dello Shadows Light, saranno qui pubblicate. Buon ascolto 🎶
“Mi interessano le storie delle persone, le conseguenze che i fatti della cronaca hanno sulle nostre vite”. Altre/Storie è la serie podcast che prende il nome dalla newsletter di Mario Calabresi, dedicata a interviste e racconti, fedele all’idea che coltivare la memoria ci aiuti a immaginare dove andiamo. Altre Storie è una serie di Mario Calabresi prodotta da Chora Media. La cura editoriale è di Sabrina Tinelli. Il sound design è di Luca Micheli e le registrazioni e la finalizzazione di Gui ...
The best collection of free music of various artists supported and selected by Nuova Era A Viso Aperto(NEAVA)onlus music association
Il podcast del Gran Sasso Science Institute. Viaggio verso le frontiere della conoscenza e dialogo tra esperti di discipline diverse, alla ricerca di una strada comune, di possibili deviazioni, di incroci e di risposte alle domande sui temi di grande attualità. In ciascun episodio, docenti del GSSI intervisteranno un ricercatore o una ricercatrice di altre prestigiose istituzioni, italiane e straniere, su temi differenti dai propri. Il risultato saranno dialoghi originali e interessanti, in ...
Le Olimpiadi di Tokyo 2020 sono finalmente arrivate e mentre alle nostre latitudini finisce la notte e inizia il giorno, in Oriente, dentro i cancelli del Villaggio Olimpico, la vita freme, traducendo in pezzi di Storia quattro anni interi, poi diventati cinque, di sacrifici e di sogni. 384 atleti dell’Italia Team sono partiti alla volta dell’Oriente, e aggrappati alle loro gambe, braccia e anime ci sono anche le speranze di gloria di tutta la nostra nazione sportiva.In “Buongiorno Tokyo” , ...
Storie di chi cambia vita per inseguire un sogno e di chi si rialza quando la vita lo ha messo al tappeto. Angelo Ricci racconta come sia possibile cambiare direzione alla nostra esistenza partendo dalle proprie aspirazioni personali e professionali
Un podcast fatto un po' a Bologna e un po' a Mosca, per raccontare tutto quello che c'è intorno. Racconta le storie degli italiani che vanno, degli italiani che arrivano, di quelli che restano e provano a portare un po' di se stessi in giro per il mondo.
N
Note a piè di pagina: un libro un disco - Radio Vigiova


1
Note a piè di pagina: un libro un disco - Radio Vigiova
Radio Vigiova
Radio Vigiova sceglie i libri più belli, le letture più interessanti e vi consiglia un disco per accompagnare la vostra lettura
‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’ è un podcast femminista di intrattenimento in cui riscriviamo le favole e i cartoni più amati in modo comico e dissacrante, per consentire l'emancipazione di principesse ed eroine. Come potrebbe finire Cenerentola nel XXI secolo? E se Ariel non rinunciasse alla sua voce? Scritto e prodotto da Claudia B., una super-fan dei cartoni Disney e che, in quanto tale, non perde occasione di sfidare personaggi e finali di film che ha visto almeno 200 volte.
Ci siamo recati in Libia, dove si concretizza ancora una volta lo spettro di una guerra civile. Abbiamo analizzato il braccio di ferro tra Abdul Hamid Dbeibah e Fathi Bashagha conUmberto Profazio, associate fellow dell'International Institute for Strategic Studies e analista della Nato Defense College Foundation. Durante l'ottantatreesimo giorno di…
Vent’anni li hai una volta sola, o forse per sempre.
P
Pallonate in Faccia

1
Calcio e politica nella Bologna degli anni Venti: dialogo con Piefrancesco Trocchi | Episodio 23
1:05:25
1:05:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:25
Dopo aver raccontato lo sviluppo del calcio nell'Italia fascista, negli episodi 21 e 22, è giunto il momento di approfondire quella che fu una delle città simbolo del calcio italiano del periodo, Bologna, e la figura che la dominava, ovvero il gerarca Leandro Arpinati. Per farlo, ospite d'occasione in questo episodio è Pierfrancesco Trocchi, membro…
La classifica del venerì con Patrizia Bungalow. Kevin disco 2 Milano ci aggiorna sulle sue novità. Roberto Ferrari informa gli italiani che se non facciamo figli ci estingueremo.
P
Pallonate in Faccia

Nel 1933, nel pieno dell'epoca fascista, il calcio femminile arrivava in Italia, scontrandosi con la dura opposizione della società e del regime. Quello del GFC di Milano fu un esperimento di breve durata, ma che ci aiuta a raccontare l'inizio della storia del calcio femminile nel nostro Paese e la battaglia delle donne per avere maggiori diritti e…
Siamo tornati in Texas, dove dopo la strage alla scuola elementare di Uvalde - nella quale sono rimasti uccisi 19 bambini e due insegnanti - tra qualche giorno si terrà la convention della National Rifle Association: ne abbiamo parlato con Joe Lansdale (scrittore texano, il suo ultimo romanzo è "Moon Lake", pubblicato in Italia da Einaudi editore) …
Dj Mutex aka Dj Mutombo è a Formentera con la sua agente. Megablob. Jovanotti si prepara per i concerti estivi.
Siamo andati negli Stati Uniti, in Texas, dove dopo la strage alla Robb Elementary School di Uvalde - nella quale sono stati uccisi 19 bambini, due insegnanti e lo stesso attentatore - il paese si interroga ancora una volta sulla cultura delle armi da fuoco e sulla loro diffusione: ne abbiamo parlato con Joe Lansdale (romanziere texano, il suo ulti…
Guess my job il nuovo format di Gerry Scotti. Drusilla Foer fa la sua prima comparsa a Ciao Belli. Gli uomini cambiano poco le lenzuola del letto, Roberto Ferrari gira la domanda agli italiani.
Una chitarra per amica, una voce malandata, voglia di libertà... e tutto il resto è noia. Sì, stiamo parlando di Franco Califano: poeta, cantante, paroliere e, per alcuni, un modello da seguire. È a lui dedicato il secondo episodio di Pensieri e Parole, con Giuseppe, Fabrizio e Davide.
Stanze libere per il mercoledì, un racconto di Claudia Paccosi. Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai alla pagina: https://rivista.inutile.eu/2022/05/il-cliente-preferitoDi Querty
A tre mesi dall'inizio della guerra in Ucraina abbiamo provato a fare il punto sulla tenuta dei due eserciti, sulle proposte diplomatiche e sugli effetti a livello globale con l'on. Benedetto Della Vedova, sottosegretario agli Affari Esteri del governo italiano, e con la professoressa Mara Morini, docente di Politica dell'Europa Orientale all'Unive…
Milord chiama la cartomante per far sentire la sua nuova hit. Megablob. L'attore porno emergente piemontese Steven Lein ci racconta la sua storia.
N
Nessun luogo è lontano


Siamo andati in Iran, a Teheran, dove ieri un commando armato in motocicletta ha ucciso Hassan Sayyad Khodayari, colonnello del Corpo d'élite delle Guardie rivoluzionarie islamiche: si tratta di un'azione di Israele? Una quinta colonna interna? Un misto delle due o ci sono altre ipotesi? Ne abbiamo parlato con Guido Olimpio, firma del Corriere dell…
Salute mentale, fake news, crescita personale e gravità: questi sono solo alcuni dei temi trattati con @Luca Perri e @Adrian Fartade in occasione del @modena play. 🎮 Per trovare una nuova prospettiva, non perdetevi il nuovo episodio di Intraviste.
Megablob. Mimmo di Amsterdam ci presenta Angelone un tifoso del cosenza molto infervorato.
Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze.Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali.Da ascoltare anche in Po…
R
Radio FSC


1
Per alzata di mano - Bruno Barbieri
1:49:56
1:49:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:56
Per Radio FSC un incontro davvero speciale: curiosità, dubbi, domande e un grande insegnamento, credere nelle proprie passioni fino in fondo. Matteo Cappa in un dialogo aperto con Bruno Barbieri 👨🍳 e Gabriele Pasini ✂️🪡.L’incontro, svoltosi nella Chiesa del Collegio San Carlo, è la seconda tappa di Per Alzata di mano, il format di Radio FSC che dà…
Oggi siamo andati in Libia dove la tensione rimane molto alta dopo gli scontri fra le milizie registrati a Tripoli a seguito del tentativo del primo ministro libico designato dalla Camera dei Rappresentanti, Fathi Bashagha, di entrare a Tripoli e di prenderne il controllo. Abbiamo cercato di capire quali potranno essere gli scenari futuri nell'intr…
Patrizia Bungalow presenta la classifica del venerdì. Megablob. Vasco Rossi apre le porte del sound check prima del concerto. Roberto Ferrari cerca nasi per captare i cattivi odori.