Will Media pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
S
Scontrini
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Scontrini

Will Media - Massimiliano Dona

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Scontrini è il podcast di Will con Massimiliano Dona che spiega in pochi minuti cosa accade nel mondo dei consumi. Ogni martedì e venerdì qui potrai trovare consigli per capire come spendere consapevolmente e imparare qualche trucco di autodifesa.
  continue reading
 
S
Supercrash
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

4
Supercrash

Will Media - Boats Sound

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Supercrash è la serie di podcast, dove raccontiamo le incredibili ascese e i crolli implacabili delle più grandi ed entusiasmanti avventure imprenditoriali italiane. Finite malissimo. Stagione 1: L’Unicorno - La startup che voleva salvare il mondo dalla plastica. Stagione 2: Freedomland - L’occasione per diventare tutti ricchi. Supercrash nasce dalla collaborazione tra Will Media e Boats Sound. Per Boats Sound: Matteo Liuzzi, Niccolò Martin, Fabio Ragazzo Per Will Media: Riccardo Haupt, Ricc ...
  continue reading
 
G
Globally
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Globally

Will Media - ISPI

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
  continue reading
 
C
Città
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Città

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità.“Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a ...
  continue reading
 
A
Actually
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Actually

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Ogni mercoledì e sabato, Riccardo Haupt, CEO di Will, e Riccardo Bassetto, Head of Operations, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro.Seguici anche su Instagram @will_ita
  continue reading
 
A
Acerbe
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Acerbe

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Dicono che il giorno più bello della vita di una donna sia quello in cui scopre di essere incinta. Ma c’è un altro lato del diventare madre. Scoprirsi madri può trasformarsi in una gogna quando le scelte individuali si scontrano con il giudizio degli altri. Questo è Acerbe. Un podcast di Will realizzato da Valentina Barzago e Agnese Mosconi.
  continue reading
 
I
Italic
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Italic

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Ogni giorno siamo travolti da articoli di giornale, tweet, commenti che infiammano il dibattito pubblico. Italic è il nuovo podcast di Will con Alessandro Tommasi che tutte le settimane analizza come media e politica ci raccontano il mondo che cambia, con un focus sul ciclo di vita delle notizie: da come vengono raccontate dai media tradizionali alle reazioni che scatenano all’interno delle piattaforme social
  continue reading
 
T
The Essential
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
The Essential

Will Media - Mia Ceran

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
In un mondo in cui spazio e tempo sono stati stravolti e ne abbiamo sempre meno di entrambi, esploriamo il mondo con The Essential, una rassegna che racconta l’attualità politica, economica e culturale in una cinque minuti. Notizie scelte e raccontate ogni mattina da Mia Ceran. Se non lo fai già, seguici su Instagram con @will_ita
  continue reading
 
G
Grano
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Grano

Will Media - Mia Ceran

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
C'è un tema scomodo e imbarazzante che a volte si insinua nelle nostre relazioni e muove le nostre vite: i soldi. Per questo è nato Grano, il podcast in cui parliamo di soldi, senza vergogna e senza imbarazzo.Potete inviarci le vostre confessioni qui: grano@willmedia.it
  continue reading
 
T
Tyranny
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Tyranny

Will Media - Antonio Losito

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Negli ultimi mesi la professione più in crescita dopo l’esperto di guerra è il tiranno: secondo Freedom House, dall'inizio della pandemia la democrazia si è deteriorata in quasi la metà dei paesi del mondo ed è sbarcata in Europa. Per accendere un faro sul tema, Will ha scelto di andare a caccia dei tiranni di oggi e del recente passato per spiegarvi come nascono e, soprattutto, come distinguerli in anticipo. Perchè anche la tirannia ha un algoritmo e in questo podcast vi spieghiamo qual è. ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ferdinando Cotugno, giornalista per Domani, di come sta andando la COP28, la conferenza delle nazioni Unite sull'emergenza climatica e di quali sono gli attori a cui dovremmo prestare più attenzione. Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership.…
  continue reading
 
In pochi se lo aspettavano, ma negli ultimi giorni Bitcoin e le crypto hanno registrato dei risultati straordinari: ma quali sono le ragioni? Nel frattempo, Spotify ha annunciato un piano di licenziamenti che andrà a ridurre il numero dei dipendenti dell’azienda di quasi 1/5: è davvero l’”year of efficiency” per tutte le Big Tech. Infine, questa se…
  continue reading
 
Degio vende la sua quota di maggioranza in Freedomland, patteggia con la Procura e si trasferisce da Milano a Napoli per amore. Sembra cambiato, vuole godersi la vita con più calma, ma non ce la fa, non è nella sua natura. Nel 2005 è già pronto a tornare con una serie di progetti nel mondo della telefonia, ma le cose non vanno come sperato. Qualcun…
  continue reading
 
Arun e Eric nascono in Germania. Non potrebbero avere percorsi più distanti, ma hanno una matrice in comune: entrambi sono stati adottati, ed entrambi si sono interrogati su cosa comporta per una madre lasciare andare il proprio figlio. Di questa domanda e della ricerca delle radici proprie e altrui ne hanno fatto la loro ragione di vita. Sostieni …
  continue reading
 
Oggi parliamo delle truffe più diffuse nel settore degli affitti dove studenti e lavoratori rischiano di cadere nella trappola quando siu mettono alla disperata ricerca di una casa. Ascolta Freedomland su Spotify o su tutte le altre piattaforme! Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership.…
  continue reading
 
Come l'approccio e la visione creativa del design possono contribuire alla progettazione della città? Quali sono le sfide nel progettare spazi abitativi che offrano un'esperienza di bellezza? Che novità porta il trend emergente del branded real estate? Paolo e Andrea ne hanno parlato con Giovanni de Niederhäusern, Senior Vice President di Pininfari…
  continue reading
 
12 agosto 2001: mentre si trova in Corsica per raggiungere la sua famiglia in vacanza a Bonifacio, ha un gravissimo incidente stradale. Degio è in fin di vita, ma viene soccorso. In ospedale è in fin di vita, ma dopo 16 giorni di coma riapre gli occhi. Si è salvato, ma deve affrontare una riabilitazione lunghissima. Però non è l’unico miracolo che …
  continue reading
 
Solitamente i CEO ci parlano di come hanno condotto la loro azienda al successo in mezzo alle difficoltà, fornendoci spunti preziosi. Ma come fare quando la tua azienda è Assolombarda? Come è possibile raggiungere il successo, che per forza di cose, dipende dai traguardi individuali di ciascuna azienda associata? Di questo e di molto altro ci ha pa…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Giovanni Carbone, professore presso l’Università Statale di Milano e Responsabile dell’Osservatorio Africa dell’ISPI, dell’aumento del sentimento antioccidentale in Africa. Ascolta Freedomland su Spotify o su tutte le altre piattaforme!Di Will Media - ISPI
  continue reading
 
Le indagini del pm Luigi Orsi arrivano velocemente alle conclusioni. Dei 60.000 clienti dichiarati nel prospetto di quotazione in Borsa, almeno il 20% sarebbe stato falsificato. Degio non ci sta, ma ormai è bollato come un truffatore senza scrupoli. A neanche due settimane dallo scandalo, Virgilio Degiovanni si dimette dalla carica di amministrator…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Mario del Pero, americanista, professore a Sciences Po e ricercatore associato dell’ISPI dell'influenza che Henry Kissinger ha esercitato per 100 anni negli affari internazionali. La puntata è stata pubblicata il 25 agosto 2023. Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership.…
  continue reading
 
Come ogni anno, lo Spotify Wrapped delinea delle chiare tendenze del mondo della musica e dei podcast. Nel frattempo, la saga di OpenAI continua. Nella Big Story parliamo di come sta cambiando l'offerta dell'hotellerie per le nuove generazioni, tra ricerca di maggiore sostenibilità e nuove tecnologie. Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla me…
  continue reading
 
Degio sta preparando la grande quotazione in Borsa di Freedomland. L’ingresso sul Nuovo Mercato è previsto per il 19 aprile del 2000 e il valore è stratosferico: 3.000 Miliardi di Lire, più di 2 Miliardi di Euro oggi. Ma tutto ciò che è collegato a Internet, all’inizio del Nuovo Millennio, vola a Piazza Affari. Però, il giorno del debutto non va co…
  continue reading
 
Da tempo i negozi di vicinato sono in crisi, stretti tra la concorrenza dei centri commerciali, della grande distribuzione e degli e-commerce. Quali strategie possono rivitalizzarli e valorizzare il loro valore sociale per il tessuto urbano? Paolo e Andrea ne hanno parlato con Roberto Covolo, dirigente dell'ufficio di gabinetto del sindaco di Bari …
  continue reading
 
Oggi parliamo degli acquisti sfrenati in occasione del Black Friday o del Cyber Monday per chiederci cosa cambia circa i diritti del consumatore se ha acquistato un prodotto scontato. Ascolta Freedomland su Spotify o su tutte le altre piattaforme!Di Will Media - Massimiliano Dona
  continue reading
 
Novembre 1998: L’ingegnere Carlo Mapelli entra nell’ufficio di Virgilio Degiovanni, per fargli vedere come funziona un decoder che permette di collegare Internet alla tv. Degio ne rimane folgorato e decide di investire tutti i suoi risparmi per creare la prima Internet Tv Italiana. La chiama Freedomland: il web come una terra vergine da esplorare. …
  continue reading
 
Dopo il rientro di Sam Altman in OpenAI, sono state spiegate le ragioni che avevano portato al suo allontanamento: siamo sempre più vicini allo sviluppo di una "artificial general intelligence"? Nella Big Story, invece, parliamo dello stato delle criptovalute, dopo la notizia della più grande multa nella storia del settore che dovrà pagare Binance.…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Emiliano Guanella, corrispondente per l’America Latina per la Tv Svizzera e La Stampa e contributor per l’ISPI della vittoria di Javier Milei alle elezioni presidenziali in Argentina e di quali saranno le sue conseguenze per il Paese e a livello internazionale. Ascolta Freedomland su Spotify o su tu…
  continue reading
 
Il 2 aprile 1991 arriva in edicola Millionaire, la rivista per chi vuole fare impresa. L’obiettivo che si è fissato Virgilio Degiovanni come editore è a dir poco ambiziosa: raggiungere 100.000 copie. Ci vogliono 38 mesi, ma, alla fine, diventa il periodico di business più diffuso d’Italia. Ma Degio vuole di più. Crea la sua rete vendite in multi-le…
  continue reading
 
Proviamo a ripercorrere tutto ciò che è successo durante il weekend in OpenAI, una tra le aziende più promettenti nel settore dell'Intelligenza Artificiale. Nella Big Story realizzata con il supporto di Iziwork, parliamo insieme a Francesco Armillei di “recessionals”: chi sono? Come se la passano? Cosa sta cambiando nel loro rapporto con il lavoro …
  continue reading
 
Virgilio Degiovanni cresce con il mito di Sylvester Stallone e, ancora adolescente, vola negli Stati Uniti per un anno da exchange student. Una sera, incontra l’editore Malcolm Forbes che gli cambia la vita. In poche ore, su una panchina di Central Park, scrive il business plan della sua vita: dai primi passi fino alla Grande Impresa che lo consacr…
  continue reading
 
Voliamo in Spagna, a Barcellona nello specifico, con Maria Rita e Vicky, una coppia che ha deciso di avere un figlio con il metodo ROPA. Insieme a loro scopriamo le tecniche più avanguardistiche di fecondazione assistita e cosa significa vivere in un piccolo paesino per una coppia omosessuale. Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership…
  continue reading
 
Oggi più una città si sviluppa, più cresce il rischio che si allarghi la frattura tra chi ha redditi alti e chi no, tra centro e periferia, area urbana e area metropolitana. Una dinamica che alla lunga mette però a rischio la vita stessa della città: quali politiche si possono attuare per mitigarne gli impatti? Perché la questione della casa è così…
  continue reading
 
Gennaio 1999: Il Forum di Assago è pieno all’inverosimile per una convention aziendale. A organizzarla c’è Virgilio Degiovanni, l’imprenditore che ha fondato la rivista Millionaire e che ha portato in Italia il multi-level marketing. Davanti a lui, il popolo dei suoi consulenti, pronti a vendere di tutto: linee telefoniche, automobili, conti online…
  continue reading
 
Closer è il podcast di Will che racconta, ogni giorno alle 18, l'attualità e i suoi protagonisti. Puoi ascoltare Closer su tutte le piattaforme di ascolto, qui trovi il link a Spotify e Apple Podcast. (00:23) Intro (01:41) Perché abbiamo vietato la carne coltivata (09:33) Viaggio dentro l'ospedale di Al Shifa (14:44) Le Storie della settimana che v…
  continue reading
 
“Freedomland” è il podcast che racconta, in 8 puntate, l’ascesa e la caduta della prima Internet Tv italiana che, all’inizio del Nuovo Millennio, voleva rivoluzionare il modo di connettersi e navigare online. Fondata da Virgilio Degiovanni detto Degio, imprenditore appena 30enne che aveva avuto grande successo come editore e come pioniere del multi…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Valerio Nicolosi, giornalista freelance, del ruolo dei media e delle sfide che i giornalisti devono affrontare nel raccontare questa guerra, tra propaganda, pressioni sui social, polarizzazione dell'opinione pubblica e l’impossibilità di accedere a Gaza. Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla …
  continue reading
 
In questo episodio speciale, registrato live dal Web Summit di Lisbona, parliamo di tutte le novità presentate alla più grande conferenza tech d’Europa e dell’occasione mancata dell’Italia di emergere tra i Paesi che più stanno investendo sul loro futuro. Ascolta Skillati su Spotify o Apple Music. Skillati è un podcast di Will disponibile solo per …
  continue reading
 
Circa il 30% di tutto il cibo prodotto a livello globale viene sprecato: anche in questo, i centri urbani sono allo stesso tempo al cuore del problema e alla frontiera della ricerca di soluzioni. Dal 2015 il Milan Food Urban Policy Pact, a cui oggi aderiscono 260 città in tutto il mondo, impegna le amministrazioni a rendere sostenibili i sistemi al…
  continue reading
 
Oggi parliamo di recensioni online e influencer marketing perché la correttezza informativa è troppo importante per assicurare la fiducia ai consumatori online. E si muove l’Europa. Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Podcast.Di Will Media - Massimiliano Dona
  continue reading
 
La sterilizzazione forzata è una pratica che normalmente associamo agli animali, o a terrificanti e anacronistiche pratiche di eugenetica. Tramite le voci di Pavlina e Monika, invece, varchiamo i confini della Repubblica Ceca, per scoprire che è una ferita incredibilmente recente. Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Podcast…
  continue reading
 
Nel dibattito sulle città guardiamo sempre più agli spostamenti non come una funzione in sé, ma come un mezzo per soddisfare i bisogni di base dei cittadini. Come il concetto di “Mobility as a service” sta cambiando il nostro modo di muoverci in città? Cosa dicono i dati e quali ostacoli rimangono a una maggiore diffusione dei mezzi in sharing? Pao…
  continue reading
 
In questo nuovo episodio parliamo del cambiamento della scienza di previsione economica negli ultimi anni. Nella Big Story, insieme ad Alfonso Romano, uno dei fondatori dell’Italian Data Center Association, parliamo di data center, dell’infrastruttura alla base della transizione digitale e la sua evoluzione Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti a…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paolo Magri, vicedirettore esecutivo dell'Ispi, delle reazioni globali e delle potenziali conseguenze della guerra tra Israele e Hamas, a un mese dall'inizio. Closer è un podcast di Will che dal 4 Dicembre sarà disponibile solo per chi ha sottoscritto la membership. Trovi tutte le informazioni su co…
  continue reading
 
Closer è il podcast di Will che racconta, ogni giorno alle 18, l'attualità e i suoi protagonisti. Puoi ascoltare Closer su tutte le piattaforme di ascolto, qui trovi il link a Spotify e Apple Podcast. In questa puntata parliamo di (01:16) Fine-vita, la vicenda di Sibilla e il vuoto normativo (08:34) L'accordo Italia-Albania? «Non risolve nulla», se…
  continue reading
 
I paesi del Nord sono un esempio di civiltà, un modello a cui aspirare nella gestione delle politiche sociali. Congedi parentali paritari, assistenza alle spese mediche, sembra il paradiso per un’aspirante madre. Ma è davvero così? Proviamo a guardare più da vicino quella che sembra la famiglia del futuro. Ascolta gli altri podcast di Will su Spoti…
  continue reading
 
Oggi rigenerazione urbana rischia di diventare una parola “passepartout” (proprio come “verde”): che cosa serve perché un processo sia veramente rigenerativo e non si limiti a costruire nuovi volumi? Cultura e sensibilità europea possono contribuire a plasmare il concetto e i processi di rigenerazione urbana a livello globale? Paolo ne ha parlato c…
  continue reading
 
Questa settimana siamo stati travolti da due notizie: da un lato il Wall Street Journal ha annunciato l'imminente fallimento di WeWork, l'azienda che affitta spazi di coworking arrivata a valere, prima di quotarsi in Borsa, $47 miliardi. Dall'altra parte si è concluso con un colpo di scena il processo a SBF, il fondatore di FTX, uno dei più grandi …
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Antonio Missiroli, ex Segretario Generale Aggiunto della NATO (tra le altre cose) e oggi Senior Advisor ISPI del ruolo che l'Unione Europea sta faticando ad avere nella guerra tra Israele e Hamas. Martedì 7 Novembre alle 19 organizziamo una puntata speciale in diretta di Globally per parlare di quel…
  continue reading
 
Giuseppe Stigliano è Global CEO in Spring Studios, agenzia globale di marketing e comunicazione, professore di marketing all'Università IULM e autore di diversi libri dedicati al marketing. Da questa settimana, al fianco di Alessandro Tommasi, è anche volto e voce di Skillati, il primo podcast-corso in Italia in formato videopodcast rivolto a stude…
  continue reading
 
La storia di Gabriella Carsano e Luigi De Ambrosis, una coppia che ha avuto una figlia in età avanzata, e per questo è stata vittima di un pregiudizio di Stato, che quella figlia gliel’ha tolta. Raccontiamo la loro lotta per riaverla con la voce di chi è stata al loro fianco tutto il tempo: l’avvocato Adriana Boscagli. Ascolta gli altri podcast di …
  continue reading
 
"Ecosistemi urbani in trasformazione" è il titolo della puntata di Città che abbiamo registrato live il 25 Ottobre a BASE insieme al presidente di Assolombarda Alessandro Spada. Insieme a lui abbiamo dialogato sull'impatto delle imprese nelle trasformazioni dei nostri ecosistemi urbani. Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Podcast…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Marco Pedrazzi, professore ordinario di Diritto Internazionale all’Università Statale di MIlano e docente al Master in Diplomacy ISPI, di cosa prevede il diritto internazionale in guerra. Per rimanere aggiornato sulla questione israelo-palestinese clicca qui Scopri come sostenere Will iscrivendoti a…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida