Scontrini è il podcast di Will con Massimiliano Dona che spiega in pochi minuti cosa accade nel mondo dei consumi. Ogni martedì e venerdì qui potrai trovare consigli per capire come spendere consapevolmente e imparare qualche trucco di autodifesa.
…
continue reading
Supercrash è la serie di podcast, dove raccontiamo le incredibili ascese e i crolli implacabili delle più grandi ed entusiasmanti avventure imprenditoriali italiane. Finite malissimo. Stagione 1: L’Unicorno - La startup che voleva salvare il mondo dalla plastica. Stagione 2: Freedomland - L’occasione per diventare tutti ricchi. Supercrash nasce dalla collaborazione tra Will Media e Boats Sound. Per Boats Sound: Matteo Liuzzi, Niccolò Martin, Fabio Ragazzo Per Will Media: Riccardo Haupt, Ricc ...
…
continue reading
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
…
continue reading
"Cosa Resta" è il podcast di Will Media che racconta la storia di Falcone e Borsellino, i due magistrati che cambiarono per sempre la lotta alla mafia.
…
continue reading
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Ogni mercoledì e sabato, Riccardo Haupt, COO di Chora e Will, e Riccardo Bassetto, Head of Operations, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro. Seguici anche su Instagram @will_ita
…
continue reading
Nelle ultime settimane abbiamo intervistato i principali leader politici candidati alle elezioni del 25 settembre. Per farlo, siamo partiti dai temi che la community di Will ci ha indicato come prioritari: queste sono le loro risposte!
…
continue reading
Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità. “Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a ...
…
continue reading
Il mondo sta cambiando. Ci sono nuovi fenomeni, parole e trend che sembrano travolgerci senza preavviso. Forse la più efficace difesa che abbiamo contro la paura dell’ignoto è quello di capire questi fenomeni: di dominarli per non finirne dominati. Scomplicalo è podcast di Will Media che prova ad aiutarvi a scomplicarli: in 5 puntate racconteremo i fenomeni del momento, per i non addetti ai lavori.
…
continue reading
Dicono che il giorno più bello della vita di una donna sia quello in cui scopre di essere incinta. Ma c’è un altro lato del diventare madre. Scoprirsi madri può trasformarsi in una gogna quando le scelte individuali si scontrano con il giudizio degli altri. Questo è Acerbe. Un podcast di Will realizzato da Valentina Barzago e Agnese Mosconi.
…
continue reading
In un mondo in cui spazio e tempo sono stati stravolti e ne abbiamo sempre meno di entrambi, esploriamo il mondo con The Essential, una rassegna che racconta l’attualità politica, economica e culturale in una cinque minuti. Notizie scelte e raccontate ogni mattina da Mia Ceran. Se non lo fai già, seguici su Instagram con @will_ita
…
continue reading
Ogni giorno siamo travolti da articoli di giornale, tweet, commenti che infiammano il dibattito pubblico. Italic è il nuovo podcast di Will con Alessandro Tommasi che tutte le settimane analizza come media e politica ci raccontano il mondo che cambia, con un focus sul ciclo di vita delle notizie: da come vengono raccontate dai media tradizionali alle reazioni che scatenano all’interno delle piattaforme social
…
continue reading
Chi sono i tiranni? Sono capi di Stato che rapiscono registi di fama per realizzare i propri film, che smerciano droga per mantenere i loro eccessi e che si presentano in pubblico vestiti da Batman. Secondo Freedom House, la democrazia si è deteriorata in quasi la metà dei paesi del mondo ed è sbarcata in Europa. Il 2024 è l'anno in cui si tengono più elezioni nella storia, con quasi 3 miliardi di persone che andranno al voto. Per accendere un faro sul tema, il podcast di Will va a caccia de ...
…
continue reading
C'è un tema scomodo e imbarazzante che a volte si insinua nelle nostre relazioni e muove le nostre vite: i soldi. Per questo è nato Grano, il podcast in cui parliamo di soldi, senza vergogna e senza imbarazzo. Potete inviarci le vostre confessioni qui: grano@willmedia.it
…
continue reading
C’è l’Italia delle grandi città, c’è quella dei piccoli borghi e aree interne. E poi c’è l’Italia di mezzo, dove abita circa metà della popolazione, sempre più urbanizzata ma anche frammentata, alle prese con tante trasformazioni e in cerca di un’idea di futuro. Ma come si sono evoluti questi territori con l’industrializzazione e la sua crisi? Come…
…
continue reading
Questa settimana ha suscitato molti commenti l'atteggiamento di Elon Musk nello studio ovale della Casa Bianca insieme al figlio X. Ma come va interpretato? Nella Big Story, insieme a Federica Setti, Chief Research Officer di GroupM e Managing Director di Choreograph, parliamo di come sta evolvendo il settore della pubblicità, tra digital e media t…
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Giovanni Carbone, responsabile del programma Africa dell’ISPI professore all’Università Statale di Milano, delle dimensioni storica, identitaria e economica dietro al violentissimo scontro in corso in Congo.Di Will Media - ISPI
…
continue reading
In questi giorni di celebrazione degli incredibili risultati finanziari di Spotify in molti hanno sollevato polemiche legate al pagamento degli artist e ai feed algoritmici che consigliano sempre gli stessi artisti. Nel frattempo, anche Satispay è stata criticata per l'annuncio dell'arrivo delle commissioni sui pagamenti inferiori a €10. Ma queste …
…
continue reading
Oggi parliamo di di cartelli, quelli esposti dal commerciante vicino alla cassa o appesi al muro: ma che valore hanno? E che tipo di approccio dichiarano verso il consumatore? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Will Media - Massimiliano Dona
…
continue reading
Le sfide del contrasto alla crisi climatica in città sono tante, dall'adattamento al clima che cambia al miglioramento della qualità dell'aria. Ma questi non sono problemi che possono essere risolti solo da tecnici e amministratori. Sempre più città europee stanno coinvolgendo attivamente i cittadini nei processi decisionali sulle politiche ambient…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Spotify, Netflix e la nuova streaming war + l'importanza della ricerca per l'innovazione tecnologica
41:05
Per la prima volta, nel 2024, Spotify ha registrato profitti, dimostrando l'incredibile capacità di rendere profittevole un business che per tanti anni è stato in perdita. Contemporaneamente, Netflix ha chiuso il miglior trimestre di sempre in termini di nuovi abbonati, trainata da una nuova programmazione che include eventi sportivi live. È inizia…
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Angela Bergantino, professoressa all’Università di Bari, del ruolo geopolitico della Groenlandia e del perché, dagli Stati Uniti alla Cina, tutti la vogliono.Di Will Media - ISPI
…
continue reading
In questo episodio live, registrato dal nuovo delivery hub Tesla di Milano Vittuone in occasione della presentazione italiana di CyberCab, CyberTruck, la nuova ModelY e il robot Optimus, insieme al Prof. Carnevale Maffè parliamo della crisi del settore dell'auto in Europa e della rivoluzione della guida autonoma. Learn more about your ad choices. V…
…
continue reading
Oggi parliamo di spreco e social network. In occasione della Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare del 5 febbraio Questo episodio è stato realizzato nell’ambito del progetto SCRAP THE FOOD WASTE. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Will Media - Massimiliano Dona
…
continue reading
Cosa stanno scoprendo le scienze sulla nostra relazione con lo spazio – e su come questa relazione influenza la nostra attività psicofisiologica, e quindi le nostre emozioni, reazioni, comportamenti? E come cambia la progettazione degli spazi dei luoghi dove abitiamo e lavoriamo, se si applicano queste nuove scoperte? Paolo e Stefano ne hanno parla…
…
continue reading
Masayoshi Son, "the gambling man", dopo aver annunciato il progetto Stargate ha deciso di investire anche $25 miliardi su OpenAI, la sua personale scommessa sul futuro dell'intelligenza artificiale. Nella Big Story, un episodio registrato live: il bookclub per presentare "I mercanti nel palazzo", il libro di GIacomo Mannheimer edito da Il Mulino. P…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep.3 - Disegnare il cambiamento: città e tecnologia – con Mario Calabresi, Luca De Biase e Massimo Roj
29:45
La tecnologia è tra le forze che più hanno trasformato il nostro modo di vivere in città. E di comprenderne e progettarne gli spazi. Nel tempo, abbiamo capito che le continue rivoluzioni digitali non sono state semplicemente avanzamenti tecnologici, ma hanno provocato vere e proprie rivoluzioni umane: oggi la sfida è mettere questo enorme potenzial…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep.2 - Disegnare il cambiamento: città e società – con Mario Calabresi, Paolo Di Paolo e Massimo Roj
31:02
Nel 2008 il totale della popolazione che vive in città ha superato in numero la popolazione rurale: non era mai successo dall'inizio del cammino dell'umanità. Siamo diventati una specie urbana, e con l'avvento del digitale sono cambiati i modi in cui viviamo e lavoriamo in città. Sono cambiati anche gli immaginari delle città: dai film alla lettera…
…
continue reading
I trent'anni che abbiamo alle spalle sono stati densissimi di svolte storiche. Di accelerazioni continue. Con buona pace di chi all'inizio degli anni Novanta profetizzava una “fine della Storia”: siamo entrati nell'epoca del cambiamento continuo. Che passa più dalle città, sempre più snodi del mondo globale. Ripercorriamo le svolte di questi tre de…
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Luca Raineri, Assistant Professor al Sant’Anna di Pisa e Associate Research Fellow in ISPI, di come la regione del Sahel stia diventando sempre più centrale in politica internazionale, anche per l'Europa.Di Will Media - ISPI
…
continue reading
Per la prima volta il settore del lusso frena: i ricavi di LVMH scendono e i l'utile cala del 17%. Nel frattempo, l'arrivo di DeepSeek sta mettendo in discussione il modello USA di sviluppo dell'AI e i mercati hanno reagito negativamente alla notizia. Ne parliamo nella Big Story insieme a Gianluca Mauro, divulgatore e fondatore della AI Academy. L'…
…
continue reading
Oggi parliamo delle monetine da 1 o 2 centesimi, visto che nessuno le vuole accettare Eppure hanno corso legale, ma possono essere arrotondate! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Will Media - Massimiliano Dona
…
continue reading
Che spazio occupa il volontariato nelle città italiane? Come stanno cambiando le forme e le dinamiche delle associazioni? Perché sono così importanti gli spazi condivisi? Una chiacchierata su come sta cambiando l'impegno nel volontariato nelle città italiane, a partire dai dati del 10º Rapporto IREF sull'associazionismo sociale, La prospettiva civi…
…
continue reading
L'Offerta pubblica di scambio di MPS su Mediobanca riaccende il risiko bancario italiano e promette di creare il terzo polo bancario italiano. Nella Big Story, insieme a Stefania Palma, corrispondente del Financial Times da Washington, parliamo di quello che dovremo aspettarci dall'amministrazione Trump sulle politiche antitrust. Iscriviti all'epis…
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Mario del Pero, professore a Sciences Po e ricercatore associato ISPI, del discorso inaugurale di Trump, delle sue politiche e dei rischi per l'Europa.Di Will Media - ISPI
…
continue reading
In questo "emergency episode" di Actually, insieme a Raffaele Coriglione commentiamo l'insediamento di Trump alla Casa Bianca Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Will Media
…
continue reading
Sempre più città in Europa e nel mondo stanno ripensando il ruolo delle strade, ripristinandole come spazio pubblico condiviso, non dedicato esclusivamente alle auto e riaperto all'incontro delle persone. Una trasformazione che però, se non è accompagnata, può incontrare ostacoli e resistenze. Ecco perché servono strategie per coinvolgere i cittadi…
…
continue reading
Oggi parliamo di colori, di quelli usati dal marketing per farci comprare di più, a cominciare dalle retine rosse con cui sono confezionate le arance del supermercato. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Will Media - Massimiliano Dona
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paolo Magri, Presidente del Comitato Scientifico ISPI, di cosa ci possiamo aspettare nel 2025.Di Will Media - ISPI
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La corsa allo Spazio di SpaceX & Blue Origin e cosa aspettarci da Donald Trump nei prossimi 4 anni
39:49
Il razzo New Glenn di Blue Origin ha raggiunto l'orbita per la prima volta. Nel frattempo SpaceX ha fatto il settimo test, questa volta fallimentare, di Starship, la capsula che dovrebbe riportare l'Uomo sulla Luna nei prossimi anni. Nel frattempo i fondatori delle due aziende, Elon Musk e Jeff Bezos, da arcinemici ora sembrano andare d'accordo. Ne…
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ugo Tramballi, Senior Advisor ISPI, giornalista ed esperto di Medio Oriente, della tregua tra Israele e Hamas. In coda, una testimonianza di Francesco Sacchi, program coordinator di Emergency, che da pochi giorni opera nella Striscia di Gaza. Abbiamo raccontato cosa prevede e quanto può durare il ce…
…
continue reading
Intesa San Paolo è la prima banca italiana a comprare Bitcoin. A questo punto sembra che il settore sia ormai too big to fail. Nella Big Story, con Andrea Girolami, senior content development manager in Mediaset e autore della newsletter Scrolling Infinito, parliamo di creator economy e piattaforme Learn more about your ad choices. Visit megaphone.…
…
continue reading
Oggi parliamo di quishing, una variante del phishing che utilizza i codici QR per truffare i consumatori. Scopriamo come difendersi online e non solo… Questo episodio è realizzato in collaborazione con UniCredit nell'ambito di Noi&UniCredit, il programma di collaborazione con Associazioni dei Consumatori di rilevanza nazionale. Learn more about you…
…
continue reading
Che cosa porta alla definizione dei valori immobiliari di un quartiere? È possibile realizzare progetti di rigenerazione che allineino gli interessi dell'operatore privato e della comunità? Come lavorano i grandi operatori immobiliari per ridurre l'impatto della filiera dell'edilizia? Ne abbiamo parlato in questa nuova puntata del podcast Città ins…
…
continue reading
Ascolta In Fuga qui: la storia dei 30 anni di latitanza di Matteo Messina Denaro e dei 40 giorni che hanno portato alla sua cattura. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Will Media
…
continue reading
Elon Musk è sempre più legato alla politica. Ma sta interferendo con la democrazia? Nel frattempo YouTube sta registrando risultati straordinari e sta diventando sempre più simile a una piattaforma di streaming. Nella Big Story, insieme a Mirko Lalli, CEO di The Data Appeal, parliamo dei 5 trend del settore del turismo che caratterizzeranno il 2025…
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Emilio Cozzi, giornalista ed esperto di questioni spaziali, delle indiscrezioni su un accordo tra il governo italiano e Space X di Elon Musk.Di Will Media - ISPI
…
continue reading
Meta ha annunciato 3 nuovi membri del suo board: Dana White, Presidente della UFC, John Elkann, CEO di Exor (che avevamo intervistato qualche mese fa in questo episodio, e Charlie Songhurst, investitore ed Ex General Manager di Microsoft. Nella Big Story, insieme a Vittorio Silva, parliamo di come sta cambiando il settore dei pagamenti, tra nuove t…
…
continue reading
Oggi parliamo della Generazione Beta, sono quelli nati tra il 2025 e il 2039. E dovranno abituarsi a vivere nella versione “non definitiva” del mondo. Questo episodio è realizzato in collaborazione con UniCredit nell'ambito di Noi&UniCredit, il programma di collaborazione con Associazioni dei Consumatori di rilevanza nazionale. Learn more about you…
…
continue reading
🎁 Regala o regalati la membership di Will con uno sconto del 25% dei piani annuali: uno spazio in più curiosi del mondo, per avere accesso a contenuti ed esperienze esclusive. Vai su membership.willmedia.it . Che posto occupano i luoghi della cultura all'interno delle nostre città? Come li frequentiamo e come vanno progettati perché siano sempre pi…
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Sanam Vakil, direttrice del programma Medio Oriente e Nord Africa a Chatham House e professoressa alla Johns Hopkins University, di cosa sta succedendo a livello internazionale e internamente in Iran.Di Will Media - ISPI
…
continue reading
🎁 Regala o regalati la membership di Will con uno sconto del 25% dei piani annuali: uno spazio in più curiosi del mondo, per avere accesso a contenuti ed esperienze esclusive. Vai su membership.willmedia.it . Ogni due anni amministrazioni locali da tutto il mondo, ricerca, imprese e organizzazioni internazionali si trovano per fare il punto su come…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
2025 tech predictions: la "rivolta" contro l'AI, la normalizzazione delle crypto e nuove forme di energia pulita
43:35
In questo terzo e ultimo episodio delle "predictions 2025", parliamo con Gian Luca Comandini, divulgatore tecnologico e autore del podcast "Out of the Box" Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Will Media
…
continue reading
🎁 Regala o regalati la membership di Will con uno sconto del 25% dei piani annuali: uno spazio in più curiosi del mondo, per avere accesso a contenuti ed esperienze esclusive. Vai su membership.willmedia.it . Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con il Generale Stefano del Col di cosa vuol dire essere capo di una delle missioni di pace più…
…
continue reading
Il 7 dicembre 2024 è stato presentato il Libro bianco degli Stati Generali dell’Azione per il Clima, frutto del percorso di ascolto e confronto portato avanti nell’ultimo anno dalla rete delle attiviste e attivisti italiani con l’obiettivo di tracciare una strada concreta per la transizione ecologica al 2030 del nostro Paese. Tra le 33 proposte del…
…
continue reading
Oggi parliamo di povertà energetica: immaginate di dover scegliere tra accendere il riscaldamento o mettere il cibo in tavola. Sembra impossibile nel 2024, eppure … Episodio realizzato in collaborazione con Feduf (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
2025 media predictions: il "creator" come professione, la nascita dei media sintetici e il ritorno dell'esperienza dal vivo
42:20
In questo secondo episodio di "predictions", insieme a Marcello Ascani, creator e founder di Flatmates Agency, proviamo a guardare ai trend della creator economy e del digital media. Cosa possiamo aspettarci dal 2025? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Will Media
…
continue reading
🎁 Regala o regalati la membership di Will con uno sconto del 25% dei piani annuali: uno spazio in più curiosi del mondo, per avere accesso a contenuti ed esperienze esclusive. Vai su membership.willmedia.it . Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paolo Magri, Presidente del Comitato Scientifico ISPI, di com'è andato il 2024 in politica …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Il quantum computing di Google, il ban di TikTok e le ragioni del ritardo cronico dell'EU sull'innovazione
38:38
🎁 Regala o regalati la membership di Will con uno sconto del 25% dei piani annuali: uno spazio in più curiosi del mondo, per avere accesso a contenuti ed esperienze esclusive. Vai su membership.willmedia.it . Google ha presentato il più avanzato sistema di quantum computing mai creato. Ma a cosa potrebbe servire? Nel frattempo, la relazione tra Tik…
…
continue reading
Oggi parliamo di truffe su WhatsApp. L’app di messaggistica istantanea è infatti uno strumento molto utilizzato dai truffatori tramite il quale sono sempre più diffusi casi di phishing e social hacking… Questo episodio è realizzato in collaborazione con UniCredit nell'ambito di Noi&UniCredit, il programma di collaborazione con Associazioni dei Cons…
…
continue reading
In Europa e nel mondo i centri urbani si pensano sempre di più come ecosistemi, superando quella barriera mentale che ci ha portato in passato a pensare città e nature come realtà separate. La sfida per le città, allora, è ritrovare un rapporto di empatia con gli ambienti naturali in cui sono insediate. Ma da dove si parte? Come si individuano le p…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
2025 economy predictions: l’anno dell’Europa, il futuro degli USA, il consolidamento di BTC e la fine dell’antitrust
55:12
In questo episodio speciale di Actually, insieme a Raffaele Coriglione guardiamo all’anno che ci aspetta in Europa, provando a immaginare quali saranno i temi più importanti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Will Media
…
continue reading
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Valeria Talbot di come la Turchia abbia consolidato la sua influenza regionale sostenendo HTS, principale forza anti-Assad, sostituendosi a Russia e Iran come potenza dominante in Siria.Di Will Media - ISPI
…
continue reading
Episodio registrato live dal festival Future4Cities il 29/11 Il DOJ potrebbe costringere Google a vendere il proprio browser Chrome. Ma quali sarebbero le conseguenze? E chi se lo potrebbe comprare? Nella Big Story, insieme a Carlo Rossi Chauvenet, parliamo di smart city, della necessità di avere interoperabilità tra i dati, di creazione di una ret…
…
continue reading