Per chi ama il Cinema e le serie TV ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e ospiti del settore: presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian, CineFacts è il podcast più cinefilo e divertente del web! Non perderti mai una novità sul canale Telegram e sul sito ufficiale! Guarda cosa ottieni supportandoci! Seguici su Instagram, YouTube, Letterboxd, Facebook, Tik Tok... e scopri il nostro fantastico store con oltre 200 modelli di magliette, felpe, tazze ovvia ...
…
continue reading
Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori Un quotidiano culturale "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
…
continue reading
Yari Selvetella "La mezz'ora della verità" Mondadori Editore www.mondadori.it Si insinuano nell’intimità degli appartamenti, rimbalzano tra le facciate dei palazzi, aleggiano nelle vie, nei giardini della piazza dell’Acquario: sono i responsi di Varami, l’app in grado di confermare o smentire la veridicità di ciò che le persone affermano. All’inizi…
…
continue reading
Pier Mario Giovannone "Aiuto, sono finito nello smartphone!" Illustrazioni di Erica De Pieri Feltrinelli Kids www.feltrinellieditore.it Pigrino vive così incollato al telefono che un giorno ci finisce dentro. Ma laggiù è tutto piatto, senza ombre né profumi, allora Pigrino grida aiuto a squarciagola: riuscirà il valoroso criceto Lancillotto a porta…
…
continue reading
Gianluca Barbera "101 luoghi proibiti nel mondo dove non è possibile entrare" Newton Compton www.newtoncompton.com I posti più inaccessibili, segreti e pericolosi del pianeta. Dall’Area 51 a Fort Knox, dagli archivi del Vaticano al caveau della Coca Cola Un viaggio attraverso siti enigmatici e proibiti, bunker segreti e isole inaccessibili, basi mi…
…
continue reading
Diego Scroppo "Cristallo di luce" Cristallo di Luce è un progetto di arte pubblica di Diego Scroppo, prodotto da The Sharing esposto all’Environment Park di Torino. L’opera presenta una struttura totemica in vetro, acciaio e alluminio, illuminata da un sistema a led autoalimentato da tecnologia fotovoltaica, custode di una pianta di ulivo. Scroppo …
…
continue reading
Stefano Cascavilla "Verso il Bosforo" A piedi da Roma a Costantinopoli tra gatti, tempeste, rakija e selve oscure Ediciclo Editore www.ediciclo.it C’è una regina a Roma: l’Appia, la regina delle strade. Domenica li trovi tutti lì i romani, in bici. Fanno quattro chilometri, poi indietro. Ma le pietre proseguono: fin dove? Cosa vedono? Stefano Casca…
…
continue reading
Stefano Delmastro "La cassetta dei ricordi" Al Motovelodromo “Fausto Coppi” di Torino, in corso Casale 144, possiamo trovare la “Cassetta dei ricordi”: una sorta di buca delle lettere in cui i testimoni delle più diverse storie, legate allo sport – dal ciclismo al rugby – e alle altre iniziative – dall’opera ai concerti rock –, che si sono svolte n…
…
continue reading
Saverio Ansaldi "Le linee del mondo" Manni Editori www.mannieditori.it L'Aia, aprile 1673. Mentre infuria la guerra tra Olanda e Inghilterra, Lorenzo Magalotti, diplomatico e uomo di scienza fiorentino, in missione per conto del Granducato di Toscana, incontra Baruch Spinoza. Entrambi costretti, per ragioni differenti, a lasciare l'Olanda, partono …
…
continue reading
Luca Gianotti "L'arte del camminare" Consigli per partire con il piede giusto Ediciclo Editore www.ediciclo.it La nuova edizione, riveduta e aggiornata, del primo manuale accessibile e divulgativo sul camminare scritto da uno dei maggiori esperti sull’argomento. Viaggiare camminando vuol dire entrare in contatto con la Terra, che calpestiamo passo …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#272 Captain America: Brave New World, The Brutalist, Strange Darling, The Sweet East
2:27:17
2:27:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:27:17Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi CineFacts.it
…
continue reading
Tiziana Plebani "Il segreto della sosta" Piccolo prontuario dei luoghi in cui fermarsi e da cui ripartire Ediciclo Editore www.ediciclo.it La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Tiziana Plebani, studiosa e scrittrice, a parlarci di un antidoto a questo mondo che non si ferma mai: la sosta. Una pausa nel rigo musicale del cammino, tra atti…
…
continue reading
Maria Russo "Sartre" Vita di un filosofo radicale Carocci Editore www.carocci.it Interprete eretico della fenomenologia e del marxismo, scrittore eclettico che spazia dal teatro al cinema, genio letterario che si reinventa filosofo impegnato, Sartre non si riesce a cogliere se non in movimento. Il suo esistenzialismo è un’apertura sul mondo, dai pr…
…
continue reading
Francesca Marzia Esposito "Materiali resistenti" Harper Collins www.harpercollins.it Come i materiali fisici che resistono alle forze esterne, anche le relazioni devono affrontare pressioni e tensioni che possono deformarle oppure spezzarle. Alcune sono duttili come metalli preziosi e riescono a cambiare forma senza rompersi, altre sono fragili, co…
…
continue reading
Tommaso Salzotti "Storie di vita e di malaguerra" Diari di soldati del Risorgimento Nino Aragno Editore www.ninoaragnoeditore.it Cinque diari contadini dell’Ottocento piemontese ci raccontano l’Italia attraverso le battaglie del Risorgimento, le feste popolari, le rovine di Pompei, la “pizzica” salentina, gli emigranti che “scendono in Francia con …
…
continue reading
Eliselle "She-Shakespeare. Della stessa sostanza dei sogni" Gallucci Editore www.galluccieditore.com Londra, 1593. Judith Shakespeare è riuscita a ottenere i primi successi sul palcoscenico, ma nella città sconvolta dalla peste, con i teatri chiusi per paura del contagio, non c’è futuro per lei. Se vuole arrivare un giorno a scrivere drammi e comme…
…
continue reading
Umberto Curi "Miti d'amore" Filosofia dell'eros Castelvecchi Editore www.castelvecchieditore.com Amore e Psiche, Orfeo ed Euridice, Eco e Narciso, Romeo e Giulietta, Tristano e Isotta: sono tanti i miti che narrano le vicende d’amore, le sue inquietudini, il desiderio di fare Uno, la necessità della separazione. Passione cieca, itinerario di redenz…
…
continue reading
Antonio Danieli, Vice Presidente e Direttore Generale Fondazione Golinelli "Dall'origine al destino" Dall’8 febbraio al 30 giugno 2025 Bologna, Centro Arti e Scienze Golinelli www.dalloriginealdestino.it Il nuovo progetto espositivo di Fondazione Golinelli a cura di Andrea Zanotti, Antonio Danieli, Luca Ciancabilla e Simone Gheduzzi. Tra arte, scie…
…
continue reading
Giovanni Carraro "Riscoprire il Monte Grappa" La guida completa dei sentieri, 42 itinerari a piedi tra storia e natura. Ediciclo Editore www.ediciclo.it Il Monte Grappa è il paradiso degli amanti della natura, della storia e dell’avventura. La guida raccoglie l’intera rete sentieristica CAI del comprensorio, oltre a numerosi itinerari di interesse …
…
continue reading
Jacopo Falanga "Corpi sfatti" Scatole Parlanti www.scatoleparlanti.it Francesco vive ad Amburgo perché impegnato con il dottorato all’università. In questa città ovattata dal biancore della neve e il grigiore del cielo conduce un’esistenza in attesa di trovare la sua dimensione, di capire quale sia la sua strada. Alla difficoltà di vivere all’ester…
…
continue reading
Franco Sarcinelli "Vita e morte nei campi di sterminio" Dall'ascesa del nazismo al compimento della Shoah Mimesis Edizioni www.mimesisedizioni.it Come è stato possibile giungere ai lager? Come può un uomo esercitare un tipo di violenza pianificata, programmata e normalizzata? Come si può parlare, dopo tutto questo, di homo sapiens? Sono queste le d…
…
continue reading
Anna Faiola "(Non) Andrà tutto bene" Scatole Parlanti www.scatoleparlanti.it Carlo è un trentenne mediocre e felice di esserlo. A rischio licenziamento, la sua vita viene scossa quando, a tre giorni da Capodanno, uno Sconosciuto gli invia un messaggio e delle coordinate da seguire, promettendo una soluzione ai suoi problemi in cambio della dimostra…
…
continue reading
Ettore Perozzi "Spazzini spaziali" Per un futuro sostenibile dello spazio Prefazione di Roberto Battiston Edizioni Dedalo www.edizionidedalo.it Oggi sentiamo parlare spesso di detriti spaziali, che costituiscono una minaccia per i satelliti intorno alla Terra. Come far fronte a questo problema? Attraverso la crescita di una coscienza comune a tutta…
…
continue reading
Gianni Donarelli "Ligeia" Fuga nelle tenebre Illustrazioni di Franco Donarelli Scatole Parlanti www.scatoleparlanti.it Ligeia. Fuga nelle Tenebre è una raccolta di racconti in stile gotico e satirico. Cavalcando l’onda dei grandi autori del genere, Gianni Donarelli rielabora in modo autentico e originale tematiche come l’orrore, la morte e la passi…
…
continue reading
Federica Benassi "L'educazione dei maschi" Per un mondo senza femminicidi Per le generazioni di domani, più giuste e più uguali Minerva Edizioni www.minervaedizioni.com L’escalation dei casi di femminicidio indica l’esigenza di trovare modelli in grado di allevare le nuove generazioni impartendo loro principi autentici di giustizia sociale, uguagli…
…
continue reading
Carlotta Cossutta "Dolce o violenta che sia" Elena Gianini Belotti Electa www.electa.it Elena Gianini Belotti (1929-2022) è stata una pedagogista e una scrittrice profonda e sfaccettata. Dal 1960 al 1980 ha diretto il Centro Nascita Montessori, un luogo dove le gestanti venivano accompagnate praticamente e psicologicamente non solo per mettere al m…
…
continue reading
Sergio Givone "La ragionevole speranza" Solferino Libri www.solferinolibri.it È ragionevole credere nell’aldilà? Non solo non è una questione oziosa, ma c’è anzi un’illustre tradizione filosofica in proposito. Kant si chiedeva «in che cosa possiamo ragionevolmente sperare?» e sosteneva che la vita eterna è una faccenda che riguarda la filosofia pri…
…
continue reading
Patrizia Fiaschi "Aprile è una promessa" Castelvecchi Editore www.castelvecchieditore.com Sarajevo 1985. Goran, ingegnere, e Olga, medico, diventano genitori di Zlata. L’assedio del ’92 costringe Goran a fingersi cecchino per proteggere i propri affetti e Olga in corsia, testimone del dolore di una città isolata. Milano 1994. Margherita, fotoreport…
…
continue reading
Francesco Marchi "Coccodrillo infame" Scatole Parlanti www.scatoleparlanti.it Uno scontro a fuoco tra la polizia e due militanti di un’organizzazione sovversiva porta alla morte di un agente e all’arresto di un giovane attentatore, Alberto. Sottoposto a un interrogatorio brutale da parte degli uomini del dottor Giarrizzo, un funzionario dal caratte…
…
continue reading
Laura Canali Festival Limes 2025 Genova, Palazzo Ducale da venerdì 7 a domenica 9 febbraio https://palazzoducale.genova.it/evento/festival-di-limes-xii-edizione/ Un giro del mondo delle crisi geopolitiche a partire da quella americana, con Trump appena insediato dal 7 al 9 febbraio 2025 La dodicesima edizione del Festival di Limes è una ricognizion…
…
continue reading
Fabio Visintin "Odissea. Narrata allo sguardo" Gallucci Editore www.galluccieditore.com Che arte straordinaria è quella di Fabio Visintin, capace in queste pagine di capovolgere l’impresa omerica e affidare non già alla parola, ma al disegno, il racconto di viaggio più celebre di tutti i tempi e la complessa psicologia dei suoi personaggi: l’ambigu…
…
continue reading
Piero Benassi “Festival Limes 2025” L’ordine del caos Da venerdì 7 a domenica 9 febbraio 2025 https://palazzoducale.genova.it/evento/festival-di-limes-xii-edizione/ Un giro del mondo delle crisi geopolitiche a partire da quella americana, con Trump appena insediato dal 7 al 9 febbraio 2025 La dodicesima edizione del Festival di Limes è una ricogniz…
…
continue reading
Orietta Moscatelli "Festival Limes 2025" L'ordine del caos Da venerdì 7 a domenica 9 febbraio 2025 https://palazzoducale.genova.it/evento/festival-di-limes-xii-edizione/ Un giro del mondo delle crisi geopolitiche a partire da quella americana, con Trump appena insediato dal 7 al 9 febbraio 2025 La dodicesima edizione del Festival di Limes è una ric…
…
continue reading
Federico Petroni "Festival Limes 2025" Genova, Palazzo Ducale L’ordine del caos Un giro del mondo delle crisi geopolitiche a partire da quella americana, con Trump appena insediato dal 7 al 9 febbraio 2025 La dodicesima edizione del Festival di Limes è una ricognizione delle molteplici crisi geopolitiche in corso a cominciare da quella americana, c…
…
continue reading
Antonella Caruso "Festival Limes" L'ordine e il caos. https://palazzoducale.genova.it/evento/festival-di-limes-xii-edizione/ Festival di Limes XII edizione L’ordine del caos Un giro del mondo delle crisi geopolitiche a partire da quella americana, con Trump appena insediato dal 7 al 9 febbraio 2025 La dodicesima edizione del Festival di Limes è una…
…
continue reading
Alessandro Riccioni "A casa" Mark Janssen Edizioni Lapis www.edizionilapis.it È notte e una luce fende il cielo… Una stella cadente? Una bambina segue la scia luminosa e trova sul terreno qualcosa d’inaspettato: una navicella fumante con a bordo una buffa creatura tondeggiante. La bimba è felice di avere un nuovo amico. Lo prende per mano e inizia …
…
continue reading
Anna Paola Moretti "Boschi cantate per me" Antologia poetica dal lager femminile di Ravensbruck. Enciclopedia delle Donne www.enciclopediadelledonne.it Nel lager di Ravensbrück (unico lager del sistema concentrazionario nazista destinato specificamente alle donne) furono composte circa 1200 poesie da deportate, in prevalenza politiche, provenienti …
…
continue reading
Monica Dini "Quando era ancora Anna" Anatomia di una predazione Scatole Parlanti www.scatoleparlanti.it "Piccoli atti perversi sono quotidiani al punto da sembrare la norma. Tutto comincia con una semplice mancanza di rispetto, con un po' di falsità o un accenno di manipolazione". Molestie morali - La violenza perversa nella famiglia e nel lavoro, …
…
continue reading
Giuseppe Vettori "Persona e Pluralismo" Leo S. Olschki Editore www.olschki.it Nella Chiesa di San Marco a Firenze, sono raccolte le spoglie di alcuni dei più grandi uomini che nel corso di 500 anni hanno dedicato opere e parole decisive sul valore della Persona. Nel testo se ne ricorda due: Pico della Mirandola e Giorgio La Pira. Il primo, nella su…
…
continue reading
Raffaella Serini "Come nascono (davvero) i bambini oggi" Viaggio alla scoperta della Procreazione Medicalmente Assistita Mimesis Edizioni www.mimesisedizioni.it In Italia, una coppia su cinque non riesce ad avere figli in maniera naturale e, dal 2004 (anno in cui è stata approvata la Legge 40 che regola la PMA nel nostro paese) più di 217.000 bambi…
…
continue reading
Gioia Salvatori "Avere una brutta natura" Baldini+Castoldi www.baldinicastoldi.it Avere una brutta natura è un epistolario tutto sbagliato con un Carlo qualunque, un interlocutore, «amato e fin troppo esperito», che è una sorta di incidente della vita, ma d’altra parte ognuno di noi ha uno sbaglio su cui si impunta anche solo per tigna. Non è certo…
…
continue reading
Marina Bassani "Amava il Chelsea Hotel" L’hallelujah di Leonard Cohen Monologo di Marina Bassani Cineteatro Baretti Via Baretti, 4 - Torino 12, 13, 14 febbraio 2025 ore 20.45 Marina Bassani celebra Leonard Cohen, recitando in musica la vita di questo celebre poeta e cantautore, partendo dall’isola di Wight in cui muove i primi passi come cantante, …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#271 We Live in Time, Il vostro amichevole Spider-Man di quartiere, Io sono ancora qui, The Girl with the Needle
2:00:43
2:00:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:00:43Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi CineFacts.it
…
continue reading
Paolo Roversi "Nebbia Gialla Suzzara Noir Festival" Dal 7 al 9 febbraio torna l’atteso appuntamento con il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival. Nato dall’idea dello scrittore e giornalista Paolo Roversi e portato avanti negli anni con il fondamentale contributo del Comune di Suzzara e di Piazzalunga Cultura, si riconferma anche quest’anno come un in…
…
continue reading
Sauro Succi "I tre volti del tempo" Fisico, biologico, psicologico Edizioni Dedalo www.edizionidedalo.it Cos’è il tempo? A questa domanda cerca di rispondere l’autore, attraverso uno sguardo originale sul tema, con una riflessione acuta e coinvolgente tra fisica, biologia, psicologia e intelligenza artificiale. «Succi offre una prospettiva affascin…
…
continue reading
Michele Baraldi "Antologia personale" Un viaggio nell’inquieto svanire del giorno che fugge Emmanuel Moses Molesini Editore Venezia www.molesinieditore.it Risolutamente umanista e poliglotta (sue lingue materne l’ebraico e il francese, lingua paterna il tedesco, conoscenza approfondita dell’italiano e dell’inglese), Emmanuel Moses è una tra le più …
…
continue reading
Roberto Cazzola "Luce" Una corrispondenza Edizioni Seb27 www.seb27.it Nelle sue lettere Nino scrive di tutto a Luce, le racconta di come Kafka consola una bambina che ha perso la bambola nel parco o di un libro al cui protagonista è consentito scrivere solo lettere non d’amore, lei risponde rievocando l’infanzia felice con la nonna in Romania, gli …
…
continue reading
Paulina Spiechowicz "Mentre tutto brucia" Nutrimenti Edizioni www.nutrimenti.net L’estate di Kamil e Beatrice, fratello e sorella, adolescenti costretti a crescere troppo in fretta, sarà difficile. Tornati dalla Polonia a Roma, dove sono nati e cresciuti, devono fare i conti con l’età adulta, che si avvicina rapida e non sembra voler fare sconti di…
…
continue reading
Federico Vitella "Maggiorate" Divismo e celebrità nella nuova Italia Marsilio Editori www.marsilioeditori.it La fortunata espressione “maggiorata”, coniata dallo sceneggiatore Continenza sul cantiere di Altri tempi (1952), uscì subito dal film di Blasetti per attaccarsi a Gina Lollobrigida. E da Gina Lollobrigida, nel discorso giornalistico come n…
…
continue reading
José Marìa Micó "L'equilibrio impossibile" Cuore e sensi smarriti nell’inquieto vociare del mondo Molesini Editore Venezia www.molesinieditore.it Traduzione e cura di Pietro Taravacci L’equilibrio impossibile è la prima antologia in italiano dell’opera di José María Micó, che parte dalle poesie di La espera (1992) per finire con quelle di Primeras …
…
continue reading
Andrea Giuliacci, Lorenza Di Matteo "La pizza non lievita? Tutta colpa del clima" Perché la nostra vita dipende dal meteo Edizioni Dedalo www.edizionidedalo.it Può il clima influenzare l'economia, la società e la cultura? Questo libro racconta, attraverso aneddoti e vicende curiose, come i fenomeni meteorologici siano strettamente collegati con la …
…
continue reading
Davide Susanetti "Quei discorsi d'amore" Leggendo il Simposio di Platone Carocci Editore www.carocci.it Una sera ad Atene nella casa del bellissimo Agatone. Ospiti d’eccezione, figure di un’élite intellettuale che anima la città. Le parole fluiscono e si intrecciano in una polifonia che ancora ci interroga e ci procura vertigine. Il fuoco bruciante…
…
continue reading