Sabbia
Segna tutti come (non) riprodotti ...
Manage series 3423287
Creato da Radio Sportellate, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Sabbia, il podcast sul Mondiale in Qatar, nasce con l’obiettivo di descrivere le fondamenta sanguinose su cui si è appoggiato il Mondiale in Qatar 2022. Perché sarà senza dubbio il Mondiale più oscuro. Quello della corruzione, delle morti insabbiate, degli stadi, della FIFA: della lunga notte del Sistema calcio.
Sabbia è un podcast narrato da Andrea Giachi e Niccolò Giustini e prodotto da Sportellate.it, con il montaggio audio e la sigla originale di Amplitudo. E’ scritto da Marco Massera, Gabriele Moretti e Giacomo Zamagni, con il contributo di Simone Renza e il coordinamento editoriale di Lorenzo Lari e Andrea Giachi. La parte grafica è curata da Andrea Lancini.
Il podcast si divide in quattro episodi: nel primo viene raccontata la costruzione lampo degli enormi stadi del Mondiale, grazie ad un sistema di schiavismo migratorio che secondo Amnesty ha portato alla morte di oltre 6500 operai; il secondo ed il terzo sono dedicati a come il Qatar abbia ottenuto l’assegnazione del mondiale, attraverso la corruzione dei più alti livelli degli organi della FIFA, con il racconto della spy-story sugli accordi tra sceicchi e colletti bianchi; nel quarto ed ultimo episodio il focus è sull’ambizioso e inquietante progetto a lungo termine dell’Aspire Academy, una fabbrica di calciatori per formare in poco tempo le fila dell’inesistente movimento calcistico qatariota.
…
continue reading
Sabbia è un podcast narrato da Andrea Giachi e Niccolò Giustini e prodotto da Sportellate.it, con il montaggio audio e la sigla originale di Amplitudo. E’ scritto da Marco Massera, Gabriele Moretti e Giacomo Zamagni, con il contributo di Simone Renza e il coordinamento editoriale di Lorenzo Lari e Andrea Giachi. La parte grafica è curata da Andrea Lancini.
Il podcast si divide in quattro episodi: nel primo viene raccontata la costruzione lampo degli enormi stadi del Mondiale, grazie ad un sistema di schiavismo migratorio che secondo Amnesty ha portato alla morte di oltre 6500 operai; il secondo ed il terzo sono dedicati a come il Qatar abbia ottenuto l’assegnazione del mondiale, attraverso la corruzione dei più alti livelli degli organi della FIFA, con il racconto della spy-story sugli accordi tra sceicchi e colletti bianchi; nel quarto ed ultimo episodio il focus è sull’ambizioso e inquietante progetto a lungo termine dell’Aspire Academy, una fabbrica di calciatori per formare in poco tempo le fila dell’inesistente movimento calcistico qatariota.
5 episodi