Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 6d ago
Aggiunto tre anni fa
Contenuto fornito da Radio Incredibile. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Incredibile o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Podcast che vale la pena ascoltare
SPONSORIZZATO
On this episode of Advances in Care , host Erin Welsh and Dr. Craig Smith, Chair of the Department of Surgery and Surgeon-in-Chief at NewYork-Presbyterian and Columbia discuss the highlights of Dr. Smith’s 40+ year career as a cardiac surgeon and how the culture of Columbia has been a catalyst for innovation in cardiac care. Dr. Smith describes the excitement of helping to pioneer the institution’s heart transplant program in the 1980s, when it was just one of only three hospitals in the country practicing heart transplantation. Dr. Smith also explains how a unique collaboration with Columbia’s cardiology team led to the first of several groundbreaking trials, called PARTNER (Placement of AoRTic TraNscatheteR Valve), which paved the way for a monumental treatment for aortic stenosis — the most common heart valve disease that is lethal if left untreated. During the trial, Dr. Smith worked closely with Dr. Martin B. Leon, Professor of Medicine at Columbia University Irving Medical Center and Chief Innovation Officer and the Director of the Cardiovascular Data Science Center for the Division of Cardiology. Their findings elevated TAVR, or transcatheter aortic valve replacement, to eventually become the gold-standard for aortic stenosis patients at all levels of illness severity and surgical risk. Today, an experienced team of specialists at Columbia treat TAVR patients with a combination of advancements including advanced replacement valve materials, three-dimensional and ECG imaging, and a personalized approach to cardiac care. Finally, Dr. Smith shares his thoughts on new frontiers of cardiac surgery, like the challenge of repairing the mitral and tricuspid valves, and the promising application of robotic surgery for complex, high-risk operations. He reflects on life after he retires from operating, and shares his observations of how NewYork-Presbyterian and Columbia have evolved in the decades since he began his residency. For more information visit nyp.org/Advances…
Punto di Vista, tutte le novità Serie & Tv di Gennaio 2025 - Speciale Piccolo Schermo
Manage episode 461378374 series 3356482
Contenuto fornito da Radio Incredibile. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Incredibile o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
📺 Televisione
Mary esplora le sfide e le novità del piccolo schermo:
Streaming Showdown: Hilaria Blasi e Alessia Marcuzzi si contendono il pubblico con documentari e reality tra Netflix e Amazon Prime Video. Ma i paragoni con Beyoncé e Shakira sono davvero azzardati? 🤔
Sfide Serali: Maria De Filippi regna con C’è Posta per Te, mentre Ora o Mai Più su Rai 1 delude le aspettative.
Classici Disney su Rai 2: Un ritorno apprezzato, con "Il Canto di Natale di Topolino" che incanta grandi e piccini.
🎥 Cinema
Mufasa: Il Re Leone 🦁: Un film che lascia molti dubbi sulla fiducia e sulla fratellanza.
Fino alla Fine di Muccino: Tanta azione, poco senso, ma con una romantica Palermo e una colonna sonora che emoziona.
Cortina Express ❄️: Il cinepanettone tradizionale con De Sica e Lillo riporta il pubblico agli anni d’oro del genere.
Io e Te Dobbiamo Parlare: Pieraccioni e Siani non convincono, con una trama confusa e poco risolutiva.
📣 Momenti Clou
Il Grande Fratello finisce sotto accusa per episodi spiacevoli.
Le riflessioni di Mary spaziano dalla nostalgia per i classici alla pungente ironia su format e film.
✨ Citazioni Memorabili
"Forse i blogger esagerano nel dire che la nostra Beyoncé, la nostra Shakira nel fare di una separazione, un fatturato."
"[Fino alla Fine]... Molto romantico... però, c’è tanta azione, ma secondo me poco senso."
"[Cortina Express] Un film che ha tutto del classico cinepanettone, già dall’ambientazione a Cortina."
🎶 Colonna Sonora
Dai brani nostalgici di Vasco Rossi e Pino Daniele, fino alla festosa "L'Amour Toujours" di Gigi D’Agostino, ogni pezzo sottolinea le emozioni dei film e delle serie commentate.
👉 Ascolta la puntata e scopri le analisi ironiche, i consigli di visione e i dietro le quinte del cinema e della TV italiana!
#PuntoDiVista #Podcast #Cinema #Televisione #CriticaTV #CulturaPop #Ironia #MaryEvincent
…
continue reading
Mary esplora le sfide e le novità del piccolo schermo:
Streaming Showdown: Hilaria Blasi e Alessia Marcuzzi si contendono il pubblico con documentari e reality tra Netflix e Amazon Prime Video. Ma i paragoni con Beyoncé e Shakira sono davvero azzardati? 🤔
Sfide Serali: Maria De Filippi regna con C’è Posta per Te, mentre Ora o Mai Più su Rai 1 delude le aspettative.
Classici Disney su Rai 2: Un ritorno apprezzato, con "Il Canto di Natale di Topolino" che incanta grandi e piccini.
🎥 Cinema
Mufasa: Il Re Leone 🦁: Un film che lascia molti dubbi sulla fiducia e sulla fratellanza.
Fino alla Fine di Muccino: Tanta azione, poco senso, ma con una romantica Palermo e una colonna sonora che emoziona.
Cortina Express ❄️: Il cinepanettone tradizionale con De Sica e Lillo riporta il pubblico agli anni d’oro del genere.
Io e Te Dobbiamo Parlare: Pieraccioni e Siani non convincono, con una trama confusa e poco risolutiva.
📣 Momenti Clou
Il Grande Fratello finisce sotto accusa per episodi spiacevoli.
Le riflessioni di Mary spaziano dalla nostalgia per i classici alla pungente ironia su format e film.
✨ Citazioni Memorabili
"Forse i blogger esagerano nel dire che la nostra Beyoncé, la nostra Shakira nel fare di una separazione, un fatturato."
"[Fino alla Fine]... Molto romantico... però, c’è tanta azione, ma secondo me poco senso."
"[Cortina Express] Un film che ha tutto del classico cinepanettone, già dall’ambientazione a Cortina."
🎶 Colonna Sonora
Dai brani nostalgici di Vasco Rossi e Pino Daniele, fino alla festosa "L'Amour Toujours" di Gigi D’Agostino, ogni pezzo sottolinea le emozioni dei film e delle serie commentate.
👉 Ascolta la puntata e scopri le analisi ironiche, i consigli di visione e i dietro le quinte del cinema e della TV italiana!
#PuntoDiVista #Podcast #Cinema #Televisione #CriticaTV #CulturaPop #Ironia #MaryEvincent
82 episodi
Manage episode 461378374 series 3356482
Contenuto fornito da Radio Incredibile. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Incredibile o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
📺 Televisione
Mary esplora le sfide e le novità del piccolo schermo:
Streaming Showdown: Hilaria Blasi e Alessia Marcuzzi si contendono il pubblico con documentari e reality tra Netflix e Amazon Prime Video. Ma i paragoni con Beyoncé e Shakira sono davvero azzardati? 🤔
Sfide Serali: Maria De Filippi regna con C’è Posta per Te, mentre Ora o Mai Più su Rai 1 delude le aspettative.
Classici Disney su Rai 2: Un ritorno apprezzato, con "Il Canto di Natale di Topolino" che incanta grandi e piccini.
🎥 Cinema
Mufasa: Il Re Leone 🦁: Un film che lascia molti dubbi sulla fiducia e sulla fratellanza.
Fino alla Fine di Muccino: Tanta azione, poco senso, ma con una romantica Palermo e una colonna sonora che emoziona.
Cortina Express ❄️: Il cinepanettone tradizionale con De Sica e Lillo riporta il pubblico agli anni d’oro del genere.
Io e Te Dobbiamo Parlare: Pieraccioni e Siani non convincono, con una trama confusa e poco risolutiva.
📣 Momenti Clou
Il Grande Fratello finisce sotto accusa per episodi spiacevoli.
Le riflessioni di Mary spaziano dalla nostalgia per i classici alla pungente ironia su format e film.
✨ Citazioni Memorabili
"Forse i blogger esagerano nel dire che la nostra Beyoncé, la nostra Shakira nel fare di una separazione, un fatturato."
"[Fino alla Fine]... Molto romantico... però, c’è tanta azione, ma secondo me poco senso."
"[Cortina Express] Un film che ha tutto del classico cinepanettone, già dall’ambientazione a Cortina."
🎶 Colonna Sonora
Dai brani nostalgici di Vasco Rossi e Pino Daniele, fino alla festosa "L'Amour Toujours" di Gigi D’Agostino, ogni pezzo sottolinea le emozioni dei film e delle serie commentate.
👉 Ascolta la puntata e scopri le analisi ironiche, i consigli di visione e i dietro le quinte del cinema e della TV italiana!
#PuntoDiVista #Podcast #Cinema #Televisione #CriticaTV #CulturaPop #Ironia #MaryEvincent
…
continue reading
Mary esplora le sfide e le novità del piccolo schermo:
Streaming Showdown: Hilaria Blasi e Alessia Marcuzzi si contendono il pubblico con documentari e reality tra Netflix e Amazon Prime Video. Ma i paragoni con Beyoncé e Shakira sono davvero azzardati? 🤔
Sfide Serali: Maria De Filippi regna con C’è Posta per Te, mentre Ora o Mai Più su Rai 1 delude le aspettative.
Classici Disney su Rai 2: Un ritorno apprezzato, con "Il Canto di Natale di Topolino" che incanta grandi e piccini.
🎥 Cinema
Mufasa: Il Re Leone 🦁: Un film che lascia molti dubbi sulla fiducia e sulla fratellanza.
Fino alla Fine di Muccino: Tanta azione, poco senso, ma con una romantica Palermo e una colonna sonora che emoziona.
Cortina Express ❄️: Il cinepanettone tradizionale con De Sica e Lillo riporta il pubblico agli anni d’oro del genere.
Io e Te Dobbiamo Parlare: Pieraccioni e Siani non convincono, con una trama confusa e poco risolutiva.
📣 Momenti Clou
Il Grande Fratello finisce sotto accusa per episodi spiacevoli.
Le riflessioni di Mary spaziano dalla nostalgia per i classici alla pungente ironia su format e film.
✨ Citazioni Memorabili
"Forse i blogger esagerano nel dire che la nostra Beyoncé, la nostra Shakira nel fare di una separazione, un fatturato."
"[Fino alla Fine]... Molto romantico... però, c’è tanta azione, ma secondo me poco senso."
"[Cortina Express] Un film che ha tutto del classico cinepanettone, già dall’ambientazione a Cortina."
🎶 Colonna Sonora
Dai brani nostalgici di Vasco Rossi e Pino Daniele, fino alla festosa "L'Amour Toujours" di Gigi D’Agostino, ogni pezzo sottolinea le emozioni dei film e delle serie commentate.
👉 Ascolta la puntata e scopri le analisi ironiche, i consigli di visione e i dietro le quinte del cinema e della TV italiana!
#PuntoDiVista #Podcast #Cinema #Televisione #CriticaTV #CulturaPop #Ironia #MaryEvincent
82 episodi
Tutti gli episodi
×P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
🎤 Prima di essere travolti dal ciclone Sanremo, un nuovo episodio di “Punto di Vista”!Mary e Vincent in regia ci accompagnano in una puntata ricca di cinema, televisione e streaming, con una panoramica completa sulle ultime novità.📺 Novità in TV e sulle Piattaforme Streaming “Pechino Express” torna il 6 marzo su Sky. “Mare Fuori 5” arriva il 12 marzo su RaiPlay, con un possibile spin-off dedicato a Rosa Ricci. Voci di un ritorno di “La Ruota della Fortuna” su Canale 5. Stefano De Martino protagonista di un nuovo quiz serale su Rai 1. Si sta “amadeusizzando”? 🎶 Focus su SanremoTra conferme e sorprese, Nino Frassica sarà co-conduttore e presenterà anche “Festivalville” su Rai 2. Nel frattempo, Giovanotti sarà il primo super ospite, mentre Damiano David dei Måneskin sarà protagonista della seconda serata.🎬 Recensioni: Film & Serie “C’è Ancora Domani”: un dramma emozionante con Vanessa Scalera e una colonna sonora di Giorgia e Ferzan Özpetek. “La Ragazza di Neve: Il Gioco dell’Anima” (Netflix): thriller avvincente con fanatismo religioso e indagini. “Paradise” (Disney+): un intrigo politico e distopico che tiene con il fiato sospeso. 🎵 Colonna Sonora dell’EpisodioDal classico “Piazza Grande” di Lucio Dalla all’intensa “Diamanti” di Giorgia, la musica accompagna ogni riflessione della puntata.📢 ConclusioneSanremo sta arrivando e Mary promette un prossimo episodio pieno di analisi e retroscena. Nel frattempo, godiamoci il meglio del cinema e della TV con “Punto di Vista”!🎧 Ascolta la puntata e condividi il tuo punto di vista!…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Scopri l’episodio di Gennaio 2025, dove Mary, con la regia di Vincent, ci guida in un viaggio attraverso il panorama del cinema e della TV italiani! In questa puntata affrontiamo temi caldi: L’ascesa dello streaming: Netflix e piattaforme come RaiPlay e Mediaset Infinity stanno rivoluzionando il modo di fruire contenuti. Sanremo e le nomination: Scopri le polemiche e i retroscena del Festival, con ospiti super e discussioni accese! Cinema e riflessioni etiche: Dalle emozioni suscitate dai film alle critiche sui messaggi trasmessi, Mary ci invita a guardare oltre la superficie. Con citazioni taglienti e una colonna sonora che fa da commento ai vari temi, questa puntata è un must per chi vuole capire il cambiamento delle dinamiche mediatiche. #PuntoDiVista #Podcast #Cinema #TV #Media #Sanremo #Netflix #Streaming #RadioIncredibile #Mary #Vincent…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Dalle nomination agli Oscar alle ultime indiscrezioni su Sanremo, passando per le sfide tra programmi TV e i film più chiacchierati del momento: Mary e Vincent tornano con un nuovo episodio di Punto di Vista per analizzare, criticare e ironizzare su tutto quello che sta accadendo nel mondo dello spettacolo!📺 In questa puntata: ✨ Oscar 2025 – La gioia per Isabella Rossellini, la delusione per Paola Cortellesi e il "caso" Vermiglio. 🎶 Sanremo tra polemiche e conferme – Jalisse esclusi per la 28ª volta, Gerry Scotti e Antonella Clerici co-conduttori, e i duetti più improbabili (Masini-Fedez, vi dice nulla?). 📚 Fiction Rai & Mediaset – Il successo di Montecristo, il ritorno di Mina Settembre, la crisi di Affari Tuoi e la battaglia tra Rai e Mediaset. 🎤 Zecchino d’Oro e il mistero Topo Gigio – Duetti improbabili e il cambio di direzione del Piccolo Coro. 🎭 Serie Cult & Nostalgia – Lino Banfi vuole un finale per Un Medico in Famiglia, ma la Rai dice no.💬 Commenti senza filtri, risate assicurate e il solito tocco di ironia! 🔊 Ascolta l'episodio ora e scopri tutti i retroscena del mondo dello spettacolo!#PuntoDiVista #Oscar2025 #Sanremo #TVItaliana #Cinema #FictionRai #Jalisse #Montecristo…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Nel nuovo episodio di Punto di Vista, Mary e Vincent ci guidano attraverso un viaggio tra le ultime novità del mondo della TV e del cinema, senza dimenticare i grandi protagonisti che hanno lasciato il segno. 🖤 L’addio a David Lynch L’episodio si apre con il ricordo del regista visionario di Twin Peaks, celebre per la sua capacità di raccontare il mistero e l’anima umana. La colonna sonora di Angelo Badalamenti ci immerge in un’atmosfera nostalgica, mentre le parole di Lynch ci ispirano: “Guarda sempre la ciambella, non il buco”. 🏆 Oscar e fraintendimenti Mary svela il "qui pro quo" sulle nomination di Vermiglio, ironizzando sulle possibilità di vittoria del film: “Un gatto in tangenziale avrebbe più chance”. 📺 Sfide televisive e format cult "Ora o mai più": una gara nostalgica con artisti come Gigliola Cinquetti e Pierdavide Carone. Sanremo 2025: co-conduttori come Bianca Balti e Mahmood promettono uno show sorprendente. Zelig: il ritorno non convince, nonostante Vanessa Incontrada e Claudio Bisio. 🎬 Cinema tra emozioni e cinepanettoni Mary esplora il nuovo Re Leone, l’azione di Fino alla Fine e il ritorno dei cinepanettoni con Cortina Express. 🔥 Incendi a Los Angeles e l'industria in pausa Le serie come Grey’s Anatomy sospese per gli incendi sollevano dubbi sul futuro dell’intrattenimento. 📻 Non perdere questa puntata ricca di emozioni e riflessioni! 👉 Ascolta ora su Radio Incredibile: Punto di Vista - Episodio Completo #Cinema #SerieTV #DavidLynch #Sanremo2025 #Zelig #Oscar2025 #PuntoDiVista #RadioIncredibile…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
📺 Televisione Mary esplora le sfide e le novità del piccolo schermo: Streaming Showdown: Hilaria Blasi e Alessia Marcuzzi si contendono il pubblico con documentari e reality tra Netflix e Amazon Prime Video. Ma i paragoni con Beyoncé e Shakira sono davvero azzardati? 🤔 Sfide Serali: Maria De Filippi regna con C’è Posta per Te, mentre Ora o Mai Più su Rai 1 delude le aspettative. Classici Disney su Rai 2: Un ritorno apprezzato, con "Il Canto di Natale di Topolino" che incanta grandi e piccini. 🎥 Cinema Mufasa: Il Re Leone 🦁: Un film che lascia molti dubbi sulla fiducia e sulla fratellanza. Fino alla Fine di Muccino: Tanta azione, poco senso, ma con una romantica Palermo e una colonna sonora che emoziona. Cortina Express ❄️: Il cinepanettone tradizionale con De Sica e Lillo riporta il pubblico agli anni d’oro del genere. Io e Te Dobbiamo Parlare: Pieraccioni e Siani non convincono, con una trama confusa e poco risolutiva. 📣 Momenti Clou Il Grande Fratello finisce sotto accusa per episodi spiacevoli. Le riflessioni di Mary spaziano dalla nostalgia per i classici alla pungente ironia su format e film. ✨ Citazioni Memorabili "Forse i blogger esagerano nel dire che la nostra Beyoncé, la nostra Shakira nel fare di una separazione, un fatturato." "[Fino alla Fine]... Molto romantico... però, c’è tanta azione, ma secondo me poco senso." "[Cortina Express] Un film che ha tutto del classico cinepanettone, già dall’ambientazione a Cortina." 🎶 Colonna Sonora Dai brani nostalgici di Vasco Rossi e Pino Daniele, fino alla festosa "L'Amour Toujours" di Gigi D’Agostino, ogni pezzo sottolinea le emozioni dei film e delle serie commentate. 👉 Ascolta la puntata e scopri le analisi ironiche, i consigli di visione e i dietro le quinte del cinema e della TV italiana! #PuntoDiVista #Podcast #Cinema #Televisione #CriticaTV #CulturaPop #Ironia #MaryEvincent…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Il Cinema e la TV del 2025: Primo Episodio di Punto di Vista Mary e Vincent ci portano nel nuovo anno con il primo episodio del 2025 di Punto di Vista, il radio podcast dedicato a raccontare il cinema e la televisione "da chi non li ha mai visti". Con entusiasmo e una scaletta ricca di novità, Mary ci guida attraverso nuovi programmi, riflessioni su serie e film, e una selezione musicale pensata per emozionare. Novità Televisive Rai 1 e Canale 5 si preparano a una stagione di sfide intense: 7-8 gennaio: Leopardi, un’intima biografia del celebre poeta. Dal 12 gennaio: Mina Settembre, l’amata assistente sociale torna con nuove storie emozionanti. Venerdì sera: Rai 1: Dalla Strada al Palco, con Nek e Bianca Guaccero, celebra gli artisti di strada. Canale 5: Io Canto Senior, un nuovo format con Gerry Scotti, ispirato a The Voice Senior. Sabato sera: Rai 1: Ora o Mai Più, con Amadeus e una giuria che include Raf. Canale 5: C'è Posta per Te. Riflessioni su Serie e Film Mary esplora alcune delle uscite più attese, analizzandone temi e impatto: "Senna" su Netflix: Non solo Formula 1, ma il ritratto umano di Ayrton Senna, toccando la famiglia, l’amore e il sociale. Un capolavoro, nonostante l’audiodescrizione invada momenti di puro rombo dei motori. "Piedone" su Sky: Salvatore Esposito rinnova il classico di Bud Spencer con una Napoli contemporanea, tra social e immigrazione. Un finale aperto promette nuove storie. "Dolciastri" su Sky: Cupa, cruda e ipnotica, la serie dei fratelli D’Innocenzo con Filippo Timi scava nel senso di colpa e nella psiche criminale. Musica e Atmosfera La selezione musicale di Mary aggiunge profondità e sfumature agli argomenti: 🎵 "Marmellata 25" di Cesare Cremonini: Omaggio nostalgico a Senna e Baggio. 🎵 "Voglie e Turnà" di Teresa De Sio: Napoli prende vita con la serie Piedone. 🎵 "Missile Speciale" di Nek: Un richiamo al talento del cantante e al suo ruolo come conduttore. 🎵 "The Show Must Go On" dei Queen: Una chiusura perfetta per riflettere sullo spirito indomabile di figure iconiche. Il primo episodio di Punto di Vista del 2025 ci offre un viaggio avvincente tra programmi televisivi, grandi produzioni cinematografiche e un’intelligente selezione musicale. Mary, con la sua passione e analisi approfondita, ci regala uno sguardo ricco e sfaccettato sul mondo dell’intrattenimento. Un appuntamento da non perdere!…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Punto di Vista, tutte le novità Serie & Tv di Dicembre - Il meglio del 2024 2:07:34
2:07:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto2:07:34![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
In questa puntata speciale di “Punto di Vista”, Mary e Vincent ci guidano in un viaggio emozionante attraverso i momenti salienti del 2024, con uno sguardo approfondito su televisione, cinema e temi universali come emozioni, amicizia e la magia del Natale.📺 La Televisione: Amore e CriticaLa puntata si apre con una riflessione sul ruolo della televisione nella società, esplorando come questa possa influenzare la vita quotidiana. Una canzone d’apertura critica la dipendenza dalla TV e invita a un uso più equilibrato e consapevole dei media: “Tu fai stare tutti a casa. La gente guarda te, annullando ogni rapporto con il prossimo e con sé.”🎬 Estate di Sequel e RebootIl 2024 è stato l’anno dei ritorni con sequel e reboot come “Inside Out 2”, “Cattivissimo Me 4” e “Il Gladiatore 2”. Mary analizza il mix di nostalgia, entusiasmo e critiche per questi film, sottolineando l’importanza di mantenere originalità e profondità nei contenuti.💡 Emozioni e CrescitaAttraverso l’analisi di film come “Inside Out 2” e “Joker”, il podcast esplora la complessità delle emozioni umane. Mary ci ricorda quanto sia fondamentale affrontare emozioni nuove e sfidanti per crescere e comprendere meglio noi stessi.🤝 L’Importanza dell’AmiciziaL’amicizia, con le sue sfaccettature di competizione, affetto e solidarietà, è protagonista di opere come “L’Amica Geniale” e “Il Treno dei Bambini”. Mary celebra questi legami preziosi, sottolineandone il valore sia nei racconti che nella vita reale.🎄 La Magia del NataleIl podcast si chiude con uno sguardo sui film natalizi, da classici intramontabili come “Mamma ho perso l’aereo” a nuove storie che catturano lo spirito delle feste. Mary ci invita a vivere il Natale con serenità e a lasciarci ispirare dalla sua magia.✨ Conclusioni“Punto di Vista: Best Of 2024” è un racconto emozionante e stimolante, ricco di riflessioni su televisione, cinema e vita. Con il loro stile unico, Mary e Vincent ci regalano una puntata da non perdere, perfetta per chi vuole rivivere i momenti più significativi dell’anno.…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
In questa puntata speciale di "Punto di Vista", condotta da Mary e Vincent, si respira a pieno l’atmosfera natalizia con un mix di news televisive, recensioni di film e una playlist a tema. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del Natale, della TV e del cinema!📺 News Televisive "Binario 2": Chiude il programma che avrebbe dovuto sostituire "Viva Rai 2" di Fiorello, ribattezzato con ironia "Rai 2%". Mary lo paragona al flop di "Se mi lasci non vale". Scandalo beneficenza: Coinvolti Can Yaman, Chiara Ferragni e Fedez. Anche i bambini sono parte del caso, ma i dettagli restano vaghi. "Sandokan": Finite le riprese, la Rai deve decidere se trasmettere la serie con Can Yaman e Alessandro Preziosi, nonostante le polemiche. "Ballando con le Stelle": Guglielmo Mariotto torna tra le polemiche. Mary approva la scelta con una citazione: "Selvaggia Lucarelli 10". 🎥 Film di Natale "Mamma ho perso l’aereo": Un classico natalizio da riscoprire. Mary difende il film dalle assurde teorie complottiste e celebra la profondità della storia. "Una notte violenta e silenziosa": Un mix tra azione e spirito natalizio. Mary lo consiglia a chi cerca qualcosa di diverso, pur trovandolo un po' "troppo". Netflix natalizio: "Sorella di Neve": Sconsigliato da Mary, definito troppo triste e poco adatto al clima di festa. "Death to Christmas": Animazione strana ma adatta alla famiglia, con una prima parte un po’ lenta. "Hot Frosty": Una storia dolce e coinvolgente con un protagonista che conquista il cuore della città. "Il nostro piccolo segreto": Una commedia romantica su due ex fidanzati che nascondono il passato durante una cena di Natale. "Mary Gentleman": Una rivisitazione di "Full Monty", dove un gruppo di uomini diventa spogliarellista per salvare un teatro. Consigliato per il mix di ironia e romanticismo. 🎵 Playlist NataliziaLa colonna sonora perfetta per le feste: "O è Natale tutti i giorni o non è Natale mai" – Luca Carboni e Jovanotti: Critica al consumismo natalizio. "Jingle Bell Rock" – Bobby Helms: Immancabile classico. "Le luci di Natale" – 883: Una canzone di speranza e luce. "Mele Kalikimaka" – The Puppini Sisters: Buon Natale in stile hawaiano. "Regali di Natale" – Antonello Venditti: Una ballata malinconica sull’amore. "Happy Christmas John" – Elio e le Storie Tese: Ironica, divertente, perfetta per Radio DJ. 🌟 Buone Feste!Mary chiude l’episodio augurando un felice Natale e un meraviglioso 2025 a tutti gli ascoltatori. Promette nuove recensioni e sorprese per l’anno nuovo, invitando tutti a esprimere un desiderio guardando le stelle.Rendi speciale il tuo Natale con "Punto di Vista"! 🎧…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
🎧 Punto di Vista – Una panoramica su cinema, TV e musicaCon la conduzione appassionata di Mary e la regia impeccabile di Vincent, “Punto di Vista” si conferma una finestra unica sul mondo dell’intrattenimento italiano.📺 Temi principali Amicizia femminile: Mary esplora le dinamiche di L’Amica Geniale, tratto dai romanzi di Elena Ferrante. Il complesso legame tra Elena e Lila riflette le sfide e la bellezza dei rapporti umani. La canzone “Che amica sei” di Giorgia accompagna questa analisi. Successo e riconoscimenti: Dalla candidatura internazionale di L’Amica Geniale alla vittoria di Giorgia a X Factor, Mary celebra i successi italiani. Solidarietà e memoria storica: Il Treno dei Bambini, con Serena Rossi e Stefano Accorsi, è spunto per riflettere sull’Italia del dopoguerra e la solidarietà Nord-Sud. Festival di Sanremo: Mary commenta il cast di 36 artisti, tra cui Lucio Corsi e Serena Brancale, e riflette sul controverso ruolo di Sanremo come evento mediatico. Programmi televisivi e novità: Mary svela anticipazioni su “Ballando con le Stelle”, “Belve”, e le nuove proposte della TV italiana per il 2025, come il ritorno di Carramba con Alessia Marcuzzi. 🎵 Colonna sonoraLa musica arricchisce ogni puntata. Questa settimana, Mary ci propone: “Che amica sei” – Giorgia “Love Boat” – Little Tony “Amore disperato” – Achille Lauro “Eye of the Tiger” – Survivor 💡 Citazioni significative“A volte, per proteggere chi amiamo, usiamo il modo peggiore.” – Mary, su L’Amica Geniale“Vita da Carlo è un po’ come i Simpson, perché sembra prevedere il futuro!” – Mary, sulla partecipazione di Lucio Corsi a Sanremo.Con il suo stile ironico e coinvolgente, Mary rende ogni episodio di “Punto di Vista” un appuntamento imperdibile per chi ama il cinema e la TV. Non perderti le prossime puntate!…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Punto di Vista – L’intrattenimento raccontato da Mary🎙️ Podcast: Punto di Vista 🎧 Tema: Televisione, cinema e tanto altro raccontati con uno stile unico da Mary. 📅 Episodio: 29 novembre 2024🌟 Temi principali📺 Serie TV Adorazione (Netflix): Una serie che esplora l’ansia adolescenziale e il bisogno di comprensione. Nonostante l’accostamento a Twin Peaks, si distingue per la sua ambientazione soffocante e limitante. Paso Adelante (Mediaset Infinity): Il ritorno della serie cult spagnola con i personaggi iconici Silvia, Robert e Lola. Dottor Odyssey (Disney Plus): Un mix tra Love Boat, 9-1-1 e Grey’s Anatomy, con la firma di Ryan Murphy. Cobra Kai (Netflix): La nuova stagione rende omaggio a Rocky e continua a celebrare il maestro Miyagi attraverso le parole di Ralph Macchio. 🎥 Cinema Karate Kid 6: In arrivo il 30 maggio, con il ritorno di Ralph Macchio e Jackie Chan. 📡 Programmi televisivi Ballando con le stelle: Un’edizione definita “mai così tormentata”, segnata dall’uscita di Angelo Madonia. Lo Zecchino d’Oro: Il ritorno di Topo Gigio nel cast. The Voice Kids: La competizione con Il Patriarca di Claudio Amendola non entusiasma gli ascolti. Fiction Rai 2025: Tornano Che Dio ci aiuti e I Cesaroni 7, ma senza Lucia. X Factor: La finale sarà a Napoli, con Giorgia ospite d’eccezione. 🎵 MusicheLa puntata è arricchita da una playlist musicale, che include: Televisione – Jovanotti Montecisto – Jovanotti Sigla di Paso Adelante Fame – Irene Cara Sigla di Topo Gigio Love Boat – Little Tony Amore disperato – Achille Lauro Eye of the Tiger – Survivor 💬 Citazioni Memorabili Mary su Adorazione: “L’hanno spacciata per Twin Peaks, ma è il Twin Peaks nel vero senso della parola.” Mary su Paso Adelante: “Era questa serie uscita nel 2004 su Italia 1…tutte le vicissitudini di professori e alunni tornano a farci compagnia.” Ralph Macchio su Cobra Kai: “Ed è un omaggio sicuramente a Pat Morita, il maestro Miyagi di tutti i Karate Kid.” 📌 ConclusioniQuesto episodio di Punto di Vista offre una panoramica completa delle ultime novità nel mondo della TV e del cinema. Con il suo stile ricco di aneddoti e curiosità, Mary guida gli ascoltatori attraverso un viaggio appassionante nell’intrattenimento, offrendo consigli utili e spunti di riflessione.…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Benvenuti a una nuova puntata di Punto di Vista, il podcast che esplora l’intrattenimento a 360 gradi. Oggi vi portiamo nel mondo dello sport, della televisione, del cinema e della musica, arricchendo il tutto con curiosità, aneddoti e consigli per il vostro tempo libero. Sport: La puntata si apre con un applauso a Jannik Sinner, protagonista di un finale di stagione straordinario con le vittorie agli ATP Finals di Torino e in Coppa Davis. La sua ambizione di conquistare entrambi i titoli viene sottolineata come simbolo del talento italiano in ascesa. Non mancano momenti più leggeri, come l’aneddoto sulla schermitrice Elisa Di Francisca: durante un evento, ha offerto la mano in segno di pace a Valentina Vezzali, ricevendo però un netto rifiuto. Il gesto, definito ironicamente “meglio questo che una pace televisiva forzata”, strappa un sorriso, soprattutto se paragonato ai drammi artificiosi di alcuni programmi TV. Cinema: Passando al grande schermo, Mary consiglia caldamente "Il Gladiatore 2", descritto come un’esperienza epica, immersiva e decisamente sanguinosa. Nonostante l’assenza di Russel Crowe, la performance di Paul Mescal – e la sua voce incredibile anche nel doppiaggio italiano – promettono di lasciare il segno. Televisione: Sul fronte televisivo, analizziamo gli alti e bassi della settimana: "La Talpa", chiusa anticipatamente per bassi ascolti, lascia il posto al "Grande Fratello", che però rischia grosso andando in diretta contro "Ballando con le Stelle". Una mossa definita senza mezzi termini “suicida”. Tra le novità, Amadeus è già proiettato al 2025, dopo la chiusura di "Chissà chi è", mentre "Libera" con Lunetta Savino si distingue per il suo buon equilibrio tra commedia e dramma. Gli appassionati di crime apprezzeranno "Stui" con Giuseppe Battistone, che richiama volutamente il fascino del Tenente Colombo. Torna "Don Matteo", e cresce l’attesa per sapere se ci sarà un’apparizione di Terence Hill, mantenuta volutamente misteriosa per non rovinare la sorpresa. E per i più giovani (e non solo), "The Voice Kids" brilla grazie alla sua giuria spumeggiante, composta da Clementino, Gigi D’Alessio, Loredana Bertè e Arisa, considerata più divertente di quella di "Io Canto". Infine, impossibile non parlare di "Belve", il programma di Francesca Fagnani che continua a far discutere grazie alle dichiarazioni controverse di ospiti come Flavia Vento e Riccardo Scamarcio. Musica: La puntata è arricchita da una selezione musicale che accompagna i vari temi trattati: "Oni 98" di Musti, brano legato all’entusiasmo per il tennis; "The Battle" di Lisa Gerrard, che richiama l’atmosfera epica de Il Gladiatore 2; "Espresso" di Sabrina Carpenter, scelto in occasione del suo show natalizio su Netflix; "Dillo solo al buio" di Elisa, definito “bellissimo” per intensità e stile; "L’uomo singolo" dei Pinguini Tattici Nucleari, che chiude la puntata con una nota leggera e spensierata. Conclusione: Tra riflessioni su sport, commenti critici sulla TV, consigli cinematografici e incursioni musicali, questa puntata di Punto di Vista offre una panoramica vivace e variegata sul mondo dell’intrattenimento. Aneddoti, ironia e passione rendono ogni segmento interessante, con tanti spunti da approfondire. Restate sintonizzati per altre storie, curiosità e consigli nella prossima puntata!…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
In questa puntata, vi porterò alla scoperta di Partenope, l’ultimo capolavoro cinematografico firmato da Paolo Sorrentino 🎥. Parleremo anche dell’incontro tanto discusso tra Mike Tyson e Jake Paul, e come sempre, vi aggiornerò su tutto ciò che accade nel mondo della televisione 📺, tra riconferme e nuove partenze! 🚀Un abbraccio da Mary e Vincent in regia 🎧, e al prossimo Punto di Vista!…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
In questa puntata di Punto di Vista, ci addentriamo nel mondo della nuova serie "Qui non è Hollywood" disponibile su Disney+. Analizzeremo trama e personaggi, esplorando i temi principali della serie e cosa la rende così speciale. Parleremo anche dei nuovi programmi TV recentemente lanciati, confrontando le performance in termini di ascolti e riscontri dal pubblico. Rimanete con noi per questa discussione avvincente, che darà spunti interessanti e aggiornamenti sulle ultime novità della televisione. Un abbraccio da Mary e Vincent in regia, e al prossimo Punto di Vista!…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Questa settimana, vi portiamo a fare un tuffo nella serie Sky più vista degli ultimi 8 anni: Hanno ucciso l’uomo ragno, la leggendaria storia degli 883! 🌟 Per tutti i fan di Max Pezzali e Mauro Repetto, ma anche per chi ama scoprire pezzi di cultura pop italiana, questa serie è un’occasione unica per rivivere le hit, l’energia e l’impatto degli 883 sulla musica e sul costume di un’intera generazione. E non solo! Vi racconterò le mie impressioni su due nuove produzioni Binario 2 e Playlist: dopo qualche settimana di rodaggio, è tempo di un bilancio su cosa funzionerà e cosa invece lascia perplessi.In questa puntata, parleremo anche delle ultime notizie su chiusure di alcuni show già preannunciate e delle novità che, invece, promettono di riportare nuova linfa e ascolti in salita in un panorama televisivo sempre più dinamico.Come sempre, un abbraccio da Mary e dal nostro Vincent in regia 🎧 – vi aspettiamo per scoprire insieme il prossimo Punto di Vista!…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
In questo nuovo episodio di Punto di Vista, esploriamo alcune novità e cambiamenti nel mondo delle fiction e della TV italiana! La puntata offre una playlist davvero particolare che accompagnerà il nostro viaggio tra temi televisivi di grande interesse e qualche sorpresa. 🎬 Fiction su Mike Bongiorno: Il leggendario conduttore, un’icona della TV italiana, è protagonista di una nuova fiction. Parleremo di come il racconto televisivo si sta avvicinando alla sua vita e carriera, un viaggio nella storia della TV con il re dei quiz e del “fai attenzione”. 🎭 Boss In Incognito: L’amatissimo programma dove i capi si mettono nei panni dei propri dipendenti torna con episodi nuovi, storie inedite e tante emozioni. 🛑 Sospensione della Serie su Avetrana: La serie ha sollevato un acceso dibattito, tanto da essere temporaneamente sospesa. Ci addentreremo nelle motivazioni e nelle reazioni del pubblico su questa scelta delicata. 📉 Rai 2 e i Calo di Ascolto: Infine, guarderemo ai recenti dati di Rai 2, con alcune riflessioni sui cambiamenti nel palinsesto e i gusti in evoluzione del pubblico italiano. Non perdetevi questo episodio! Un grande abbraccio da Mary e Vincent che vi aspettano con “Punto di Vista” per discutere, approfondire e raccontare ciò che accade nella TV italiana e oltre.…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
🦸♂️ Punto di Vista Ottobre: Speciale Supereroi! 🦸♀️In questa puntata di Punto di Vista, ci immergiamo nel mondo dei supereroi con una playlist che renderà omaggio ai protagonisti più iconici del genere! 🎬Partendo dal leggendario Joker, esploreremo con lo sguardo acuto, tagliente e pungente di Mary tutto ciò che sta accadendo nel panorama televisivo e cinematografico dedicato ai supereroi e non solo! 🔍📺Lasciatevi coinvolgere dai nostri approfondimenti e commenti, insieme alla regia impeccabile di Vincent. 🎙️✨Un abbraccio da Mary e Vincent e ci risentiamo al prossimo... Punto di Vista! 🎧💬#PuntoDiVista #Supereroi #Joker #Podcast #SerieTV #Cinema #RadioIncredibile #SuperPlaylist…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
In questa nuova puntata di Punto di Vista, ci tufferemo nel mondo della televisione e della radio, esplorando trend, sfide e protagonisti. 📺🎙️ Cominceremo con Sempre al tuo fianco, la nuova fiction con protagonista Ambra Angiolini. Analizzeremo insieme il suo ruolo e il modo in cui questa serie sta conquistando (o meno) il cuore degli spettatori. 🌟🎬 Non potremo ignorare il recente calo degli ascolti che sta colpendo le fiction italiane. Quali sono le cause di questo declino? È solo una questione di contenuti, o ci sono altri fattori in gioco? Discuteremo di come l'intero panorama televisivo stia affrontando queste difficoltà, cercando di rinnovarsi e di rispondere alle esigenze del pubblico. 📉💭 Infine, parleremo dei conduttori televisivi e radiofonici, le vere "voci" che ogni giorno ci accompagnano. Chi sta brillando e chi, invece, sta perdendo terreno? Un viaggio tra volti noti e nuove promesse del mondo dello spettacolo. 🎤📡 Come sempre, un abbraccio da Mary Abbate e un grande grazie a Vincent in regia. Restate con noi e ci sentiamo presto al prossimo Punto di Vista! ✨…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
In questa nuova puntata di Punto di Vista, ci immergeremo in un viaggio tra novità televisive e attesi ritorni. 🎬 Inizieremo con la fiction di Mediaset, I Fratelli Corsaro, tratta dagli omonimi libri di grande successo. Scopriremo insieme come la trasposizione televisiva abbia dato vita a questi personaggi tanto amati dai lettori, esplorando l'intensità delle loro storie. 📚✨ Passeremo poi a Netflix, dove la seconda stagione di Tutto chiede salvezza ci porta nuovamente in un viaggio emozionante e riflessivo. Una serie che, con delicatezza e profondità, affronta temi complessi e umani, lasciandoci spesso con il fiato sospeso. 🎥💭 Ma non finisce qui! Ci saranno anche tanti altri ritorni e nuovi inizi da commentare, tra programmi, serie e novità che stanno animando il panorama televisivo e dello streaming in questo periodo. Non mancheranno riflessioni e spunti per i nostri ascoltatori più curiosi! 💡📺 Un abbraccio da Mary Abbate e un ringraziamento speciale a Vincent in regia. Ci sentiamo presto, al prossimo Punto di Vista!…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
🎙️ Nuova puntata di Punto di Vista! 🎧 Questa volta sarà la Grecia a fare da sfondo alle nostre storie! 🇬🇷✨ 👮♂️ Parleremo di Kostas, la fiction in onda ogni giovedì su Raiuno, con Stefano Fresi nei panni del commissario Kostas Caritos. 🎭 Su Netflix, esploreremo Caos, la serie che reinterpreta con sagacia e ironia la mitologia greca e i rapporti tra dei e umani. 🏛️⚡️ 📺 Infine, daremo uno sguardo a tutto quello che accade nel mondo della TV… o quasi! 😉 Un abbraccio da Mary Abbate e Vincent in regia, e al prossimo Punto di Vista! 💫 #PuntoDiVista #Kostas #Caos #SerieTv #MitologiaGreca #Podcast #RadioIncredibile…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Da Rain Man a The Good Doctor, che torna su Rai2 ogni mercoledì con la settima e ultima stagione, fino al più recente Flaminia. In questa puntata vi guiderò attraverso serie, film e libri che hanno come tema centrale l’autismo, accompagnati da una colonna sonora che farà da fil rouge. Un abbraccio da Mary Abbate e Vincent in regia, e... al prossimo Punto di Vista!…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Punto di Vista, tutte le novità Serie & Tv di Settembre -Speciale Reboot È stata un’estate all’insegna dei sequel e dei reboot; naturalmente, non possiamo non parlarne in questa puntata, ne parleremo! Da Inside out 2 a The Crow il corvo, fino a Cattivissimo me e non solo.Un abbraccio da Mary Abbate e Vincent in regia, al prossimo punto di vista.…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Punto di Vista, tutte le novità Serie & Tv di Settembre Torna punto di vista! Con sguardo acuto e tagliente, in questo primo podcast della nuova stagione, ci occuperemo di tv: tra palinsesti, novità, spostamenti e riconferme!Un abbraccio da Mary e Vincent in regia e, al prossimo punto di vista
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Punto di Vista, tutte le novità Serie & Tv di Maggio In questa puntata i palinsesti di maggio: che fine ha fatto Don Matteo? Il ritorno di Cattelan in prima serata avrà successo? e cosa ne pensiamo dell’Acchiappatalenti? Il grande successo di Belve di Francesca Fagnani e il sugogate fra la Clerici e Ligabue, l’Eurovision, i David di Donatello.Cosa è successo fra la Maionchi e Tiziano Ferro? e fra la Maionchi e Gianna? Tutto questo e molto altro ancora nell’ultimo Punto di VistaUn abbraccio da Mary Abbate e Vincent in regia e, al prossimo punto di vista!…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Punto di Vista, tutte le novità Serie & Tv di Aprile Un mercoledì da leoni con Gialappas, la Pupa e il Secchione, il nuovo varietà di Chiara Francini e tante altre cose.Ma anche tanti temi caldi come Amadeus che lascia la Rai, Eurovision e San Marino, ma ovviamente anche Pechino ExpressTutto questo e molto altro ancora nell’ultimo Punto di Vista Un abbraccio da Mary Abbate e Vincent in regia e, al prossimo punto di vista!…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Punto di Vista, tutte le novità Serie & Tv di Marzo La Notte degli Oscar, Pechino Express, il film su Alda Merini, alcune fiction già in onda e altre che partiranno. Tutto questo e molto altro ancora nell’ultimo Punto di Vista Un abbraccio da Mary Abbate e Vincent in regia e, al prossimo punto di vista!…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Puntata speciale nel giorno che non esiste Fra la separazione di Ferragni e Fedez, i concorrenti del Grande Fratello, una voce per San Marino, Mare Fuori e i 70 anni della Rai non c’è stato tempo di vedere nessuna serie sulle piattaforme! Un abbraccio da Mary Abbate e Vincent in regia e, al prossimo punto di vista!…
Tutto ma proprio tutto, su Sanremo 2024! Prima di pronunciare la parola sipario, chiedendoci se sarà davvero l’ultimo festival degli Amarello, non potevamo anche quest’anno non regalarvi il nostro acuto e pungente punto di vista su questa edizione del festival. Un abbraccio da Mary Abbate e Vincent in regia e, al prossimo punto di vista!…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Prima di essere travolti dal ciclone di Sanremo, parliamo di Next su Disney +, No Activity su Prime e Skam Italia su Netflix. Tirata d'orecchie per Doc e Colpo di Luna su Rai Uno! Una sbirciata al Grande Fratello e su Fiorello. Un abbraccio da Mary e al prossimo Punto di Vista!
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
In questa puntata, parleremo di due film al cinema uno che sta incassando tanto, uno che sta facendo discutere moltissimo. Mi riferisco a: Wonka, prequel della fabbrica di cioccolato e Santo Cielo, di e con ficarra e picone; ma se il film è politicamente scorretto, con il brano scelto per rappresentarlo forse, lo sono stata ancora di più; no spoiler! E, sempre e solo con ironia metteremo a confronto 2 documentari e 2 serie netflix: Tutta la luce che non vediamo e Infine, non di certo per ordine di importanza, ma col mero gusto di lasciarvi col fiato sospeso e farvi ascoltare il podcast fino alla fine, non potevamo non dare il nostro punto di vista su Berlino; prequel, della casa di carta; un abbraccio da Mary Abbate e Vincent in regia e, al prossimo, punto di vista; la tv e il cinema, visti da una non vedente.…
P
Punto di Vista la TV per una Non Vedente
![Punto di Vista la TV per una Non Vedente podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Per la prima volta in questa puntata, parlando di TV farà il suo ingresso il gossip! Spesso inevitabile argomento quando si parla di personaggi televisivi; vi segnaleremo inoltre, diversi film e serie TV a tema natalizio italiane e internazionali; ma soprattutto in questa puntata, andremo molto, moltissimo controcorrente! Perché sono andata al cinema, e ho visto qualcosa che a me non è piaciuto, ma che in realtà piace a tanti, buone feste e buone vacanze da Mary e Vincent e al prossimo punto di vista.…
Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.