Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 5d ago
Aggiunto sei anni fa
Contenuto fornito da Gabriele Zanoni. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Gabriele Zanoni o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Dire di NO ai nostri figli
Manage episode 217855835 series 2436355
Contenuto fornito da Gabriele Zanoni. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Gabriele Zanoni o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
…
continue reading
60 episodi
Manage episode 217855835 series 2436355
Contenuto fornito da Gabriele Zanoni. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Gabriele Zanoni o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
…
continue reading
60 episodi
सभी एपिसोड
×Questa puntata esplora il ruolo cruciale della dopamina nell'apprendimento e nello sviluppo dei bambini. Si discute come la gratificazione interna e l'apprezzamento genuino possano stimolare la crescita e la motivazione, differenziandoli dalle ricompense esterne. Vengono forniti esempi pratici su come i genitori possono applicare questi principi nella vita quotidiana, promuovendo l'autonomia e la soddisfazione personale dei loro figli.…
Questo video esplora l'importanza di insegnare ai bambini le conseguenze delle loro azioni come strumento educativo efficace. Si distingue tra conseguenze e reazioni punitive, offrendo esempi pratici di come applicare questo approccio in situazioni quotidiane. Il contenuto sottolinea come aiutare i figli a prevedere e comprendere le conseguenze possa promuovere la responsabilità, l'empatia e il benessere emotivo, preparandoli per una vita adulta più consapevole e felice.…
Questo video esplora l'affascinante mondo dei neuroni specchio nei bambini e il loro impatto sull'educazione. Si discute di come i bambini imitino inconsciamente i comportamenti degli adulti, evidenziando l'importanza di essere modelli positivi. Vengono forniti esempi pratici e consigli su come gestire le proprie emozioni e comportamenti per influenzare positivamente lo sviluppo dei propri figli. Un'analisi approfondita per genitori consapevoli che desiderano comprendere meglio il loro ruolo nell'educazione.…
Questo video esplora il ruolo cruciale della frustrazione nello sviluppo dell'autonomia dei bambini. Si discute come piccole sfide quotidiane possano stimolare la crescita, l'indipendenza e la resilienza emotiva. Vengono forniti esempi pratici su come i genitori possono bilanciare il desiderio di proteggere i propri figli con la necessità di permettere loro di sperimentare e superare ostacoli appropriati all'età. Il contenuto sottolinea l'importanza di un approccio empatico e di una pedagogia esperienziale per favorire lo sviluppo di competenze fondamentali nei bambini.…
L'esperimento del marshmallow dimostra come la capacità di pazientare nei bambini sia correlata al successo e alla felicità futuri. Questo video esplora l'importanza di coltivare la pazienza nei figli, offrendo strategie pratiche per aiutarli a sviluppare questa abilità cruciale. Scopri come l'arte dell'attesa possa influenzare positivamente lo sviluppo e il benessere a lungo termine dei bambini, preparandoli ad affrontare le sfide dell'adolescenza e dell'età adulta con maggiore resilienza e soddisfazione.…
Questo video esplora l'importanza di affrontare la paura nei bambini, offrendo ai genitori un approccio pedagogico in sette passi. Si parte dall'uso dell'empatia per calmare il cervello emotivo, passando per la legittimazione della paura, fino alla valorizzazione del coraggio dimostrato. Il contenuto fornisce strategie pratiche per aiutare i bambini a superare le loro paure, promuovendo la loro autonomia e sicurezza a lungo termine.…
Questo video esplora il ruolo cruciale della dopamina nell'apprendimento e nello sviluppo dei bambini. Si discute come la gratificazione interna e l'apprezzamento genuino possano stimolare la crescita e la motivazione, differenziandoli dalle ricompense esterne. Vengono forniti esempi pratici su come i genitori possono applicare questi principi nella vita quotidiana, promuovendo l'autonomia e la soddisfazione personale dei loro figli.…
Questo podcast esplora l'importanza del cervello emotivo nello sviluppo dei bambini e nella genitorialità. Viene spiegata la struttura tripartita del cervello umano, evidenziando come il cervello emotivo sia dominante nei bambini. Si discute di come la società tenda a reprimere l'espressione emotiva e dell'importanza di riconciliare l'emotività con la razionalità. Il video offre spunti su come i genitori possano migliorare la comunicazione con i propri figli attraverso l'empatia e la valorizzazione delle emozioni.…
Questo video esplora il valore nascosto degli errori genitoriali, rivelando come l'imperfezione dei genitori possa in realtà favorire lo sviluppo di qualità essenziali nei bambini, come la benevolenza e la tolleranza. Attraverso aneddoti personali e riflessioni pedagogiche, si dimostra che essere un genitore "perfetto" potrebbe paradossalmente ostacolare la crescita emotiva dei figli. Il video sottolinea l'importanza di riconoscere i propri errori e chiedere scusa, insegnando ai bambini preziose lezioni di vita attraverso l'esempio di umiltà e automiglioramento.…
Questo video esplora come trasformare i sensi di colpa genitoriali da un peso opprimente a uno strumento di crescita personale. Si discute l'importanza di accogliere questi sentimenti, analizzarne le cause e utilizzarli come spunto per migliorare le proprie strategie genitoriali. Vengono forniti consigli pratici su come passare dal senso di colpa alla responsabilità, enfatizzando l'unicità di ogni genitore e l'importanza di adattare questi consigli alla propria situazione personale.…

1 Il Segreto Nascosto della Genitorialità: La Coppia Come Primo Figlio - I 5 LINGUAGGI dell'AMORE 13:34
Questo contenuto esplora il concetto rivoluzionario della relazione di coppia come "primo figlio" e l'importanza di mantenerla solida per una genitorialità efficace. Vengono presentati i cinque linguaggi dell'amore di Gary Chapman come strumento per migliorare la comunicazione e l'intimità nella coppia, sottolineando come questa base sia fondamentale per il benessere dell'intera famiglia. Si offrono consigli pratici per riconoscere e utilizzare i diversi modi di esprimere e ricevere amore, adattandoli alle diverse fasi della vita familiare. L'obiettivo è fornire strategie concrete per coltivare l'unità della coppia, elemento cruciale per creare un ambiente familiare armonioso e supportivo per la crescita dei figli.…

1 La SCIENZA NASCOSTA del LEGAME PRENATALE: Svelare il MISTERO della CONNESSIONE genitore-bambino 4:10
Questo contenuto esplora l'affascinante mondo della relazione prenatale tra genitori e bambino. Partendo dalle prime settimane di gravidanza fino alla nascita, vengono svelati i momenti chiave dello sviluppo fetale che permettono l'instaurarsi di un legame profondo. Si analizzano le tappe fondamentali come la formazione dei recettori tattili, lo sviluppo dell'udito e l'emergere della memoria nel feto. Viene sottolineata l'importanza dell'interazione precoce di entrambi i genitori con il nascituro, offrendo spunti pratici per iniziare a costruire una connessione significativa già durante la gravidanza.…
Un'esplorazione dell'empatia e del suo ruolo cruciale nella genitorialità. Viene analizzato il funzionamento dell'empatia a livello cerebrale, evidenziando perché è essenziale per gestire efficacemente le emozioni dei bambini. La spiegazione si concentra sui meccanismi del cervello emotivo e razionale, sottolineando l'importanza dell'insula come ponte comunicativo tra le due aree. Si illustra come l'approccio empatico possa effettivamente placare situazioni di intenso stress emotivo nei più piccoli. Vengono offerti consigli pratici per coltivare l'intelligenza emotiva e applicare concretamente l'empatia nelle interazioni quotidiane con i propri figli, trasformando così la teoria in pratica educativa.…
Questo podcast esplora il delicato equilibrio tra proteggere i bambini e permettere loro di sviluppare fiducia in se stessi. Attraverso l'esempio di un bambino che tenta di arrampicarsi su una panchina, vengono analizzate tre possibili reazioni genitoriali e il loro impatto sullo sviluppo dell'autostima. Il video spiega il ruolo dell'amigdala e del lobo frontale nel processo decisionale del bambino, offrendo consigli su come sostenere la crescita mantenendo un ambiente sicuro.…
Questo podcast esplora il dilemma comune di molti genitori: giocare o non giocare con i propri figli? Si analizza l'importanza del gioco nello sviluppo infantile, offrendo consigli pratici per genitori che trovano noioso giocare. Vengono discussi i benefici inaspettati del "giocare controvoglia" e come semplici interazioni possano sostituire giochi elaborati. Il video sottolinea come queste esperienze insegnino ai bambini valori importanti sull'affetto e il fare cose per gli altri, anche quando non sono piacevoli.…
Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.