Tutti i giorni utilizziamo dispositivi digitali, ma come sono fatti dentro? Come fanno a fornirci tutti i loro servizi? E' (quasi) tutto merito dei bit! In ogni puntata 10 minuti di lente di ingrandimento su queste piccolissime entità poco conosciute.
…
continue reading
Gadgets
pubblico
[super 49554107]
I migliori Gadgets podcast che abbiamo trovato
I migliori Gadgets podcast che abbiamo trovato
I gadget sono utilizzati ogni giorno da quasi tutte le persone e stanno diventando una necessità sia per il lavoro che per il tempo libero. In precedenza i gadget venivano utilizzati solo dalle persone appassionate di tecnologia, ma questo sta ora cambiando e usiamo la tecnologia sempre più nelle nostre attività quotidiane. Sono diventati molto popolari tra le persone con i più diversi stili di vita. E qui è dove è possibile rimanere aggiornati sulle ultime tendenze sui gadget. Nuovi gadget vengono prodotti continuamente e ci sono tantissimi podcast che trattano di quali siano i migliori al momento. Ci sono tanti tipi di gadget elettronici: per l'intrattenimento personale, per la comunicazione, per usi medici, sicurezza, interazione sociale, ecc I gadget personali possono aiutarvi ad essere preparati per le condizioni meteo; per esempio potete avere un ombrello intelligente che vi ricorda che oggi pioverà , e così potete attrezzarvi quando uscite da casa. È possibile avere gadget che aiutano a trovare le chiavi, borse, portafogli, pacchi o qualsiasi oggetto. Ce ne sono altri che ricordano le cose da fare, tramite geo-localizzazione, quando ci si trova vicini ad un negozio o ad un centro commerciale. Puoi diventare un esperto sui gadget con tutti i podcast disponibili in questo catalogo. E, con un semplice clic di un pulsante, sullo smartphone o su un qualsiasi dispositivo mobile, è possibile sintonizzarsi sui più popolari talk show del momento.
Ascolta il podcast Mister Gadget Stories, che settimanalmente racconta il dietro le quinte della tecnologia attraverso interviste ai protagonisti, startup e idee, che vogliono cambiare il mondo. Sono storie di aziende, device e soluzioni tecnologiche avanzate, che vogliono rendere più semplice la nostra vita e il nostro lavoro. E' una produzione MisterGadget.Tech, condotto da Luca Viscardi. Se ti è piaciuto e vuoi saperne di più vai su www.mistergadget.tech.
…
continue reading
Spesso, parlando di reti e indirizzi, si sente parlare di "apri quella porta", di TCP e UDP, di connessioni, di portforwarding. E ancora più spesso sento parlare un po' a vanvera. Ho provato a fare un po' di chiarezza Elenco porte TCP e UDP Differenze tra TCP e UDP (ironico) Podcast Orazio de Il Post Podcast Chiedilo a Barbero di Chora Media Puntat…
…
continue reading
Da quando i telefoni hanno la fotocamera generiamo una quantità immane di fotografie. Il problema è che non le gestiamo mai nel modo corretto, poi finisce che il telefono si rompe e le perdiamo tutte oppure, peggio, le abbiamo, ma non ricordiamo più di averle. Le foto vanno gestite. E vanno gestite in modo strutturato. Puntata 315 - Synology Photos…
…
continue reading
È una configurazione che si può fare senza problemi, anche a mano, basta avere alcune accortezze e sapere cosa si sta facendo Puntata 304 - IPv6 Puntata 36 - Indirizzi IP Puntata 225 - DHCP server NotebookLM Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi…
…
continue reading
Ogni anno l'11 Gennaio è il giorno in cui tutti dobbiamo ringraziare il gran lavoro fatto da Aaron Swartz e del quale sicuramente tutti stiamo usufruendo, anche se non lo sappiamo, anche se non lo conosciamo. È giunto il momento di conoscerlo un po'. Il podcast Stories di Cecilia Sala Licenze Creative Commons Open Library Internet Archive Chi scriv…
…
continue reading
Questa puntata è dedicata a Cecilia Sala, in carcere in Iran senza accuseArgomento principale: Tra i buoni propositi, aggiungete il mettere al sicuro i vostri dati. Almeno un volta, ma se iniziate a farlo sistematicamente è meglio. Sezione di attualità: ho abbandonato il Value 4 Value, qualche numero e le motivazioni. Backup 3-2-1 VeraCrypt Google …
…
continue reading
Sviluppare da zero un sistema di messaggistica istantanea Italiano, da dare ai nostri parlamentari è una buona idea? NO. Gestire Signal Senna Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Telegram- BlueSky- Il mio blo…
…
continue reading
Le luci dimmerabili sono quelle che hanno l'intensità luminosa regolabile, non sembra, ma a seconda della tecnologia con la quale sono costruite, la tecnologia per rendere la luminosità variabile cambia. E non sono tutte compatibili tra di loro Puntata 1 sul LED Digital requiem, un podcast del Post PWM Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è …
…
continue reading
Per proteggere dal blackout dispositivi dal basso assorbimento, spesso, non è necessario comprare un UPS che pesa una decine di chili, esistono degli UPS, con batterie più leggere e con alcuni limiti in potenza, che sono molto più versatili. Puntata 316 - UPS Puntata 341 - Power Delivery Il miniUPS che ho a casa Statistiche dei server Steam Pillole…
…
continue reading
Ultimamente in molti aeroporti non p più necessario togliere i dispositivi elettronici grandi dal bagaglio a mano prima dei controlli di sicurezza. Questo perché sono state cambiate le macchine che fanno la scansione del bagaglio. La cintura con la fibbia di plastica Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato d…
…
continue reading
Alimentare dispositivi e caricare batterie con Power Delivery è più facile, ogni alimentatore va bene per ogni dispositivo, il connettore è lo stesso per tutti e siamo tutti felici. Forse. Ci sono dettagli importanti a quali stare attenti. Puntata 312 - Sulle auto, anche elettriche Puntata 317 - Caricare le batterie Lista compatibilità NAS/Plex Ali…
…
continue reading
Forse è meglio avere carte e documenti nel telefono, per fruizione e gestione dell'eventuale perdita o furto, ho fatto una po' di esempi di come gestire eventi fastidiosi per capire che il telefono è meglio del portafogli. Ma nessuno vi obbliga, per fortuna. L'app IO per Android e iOS Il sito dell'app IO iCloud, per la gestione dell'iPhone smarrito…
…
continue reading
Si deve essere previdenti, che poi Natale arriva, i corrieri si intuppano e si fa tardi. Una lista di cose che ho, che vorrei o che ho trovato e sono interessanti, per prendere appunti e magari metterle in lista per chi vi chiede "ma cosa vuoi per Natale quest'anno? La mia idea è sempre solo una: ognuno dovrebbe comprarsi quello che si vuole e bast…
…
continue reading
Dalla meridiana agli orologi atomici che sincronizzano via GPS di tempo ne è passato moltissimo, l'umo ha sempre trovato modi molto ingegnosi per misurare il tempo ed è sempre riuscito a raggiungere livelli di tecnologia elevatissimi. Una carrellata delle tecnologie, della meccanica e dei bit. Questa puntata extra è uscita per ringraziarvi della ge…
…
continue reading
Per vedere che giro fa un pacchetto per arrivare a destinazione o per fare un po' di analisi dei problemi se una destinazione non si raggiunge, il comando traceroute è di grande aiuto. Cosa succede quando viene lanciato, per far vedere tutti i router che vengono attraversati? Puntata 53 - Il LiDAR Maccy Alfred Windows clipboard history Pillole di B…
…
continue reading
Una console innovativa, tascabile, con un enorme potenziale, che ha cambiato il mondo dei videogiochi. Non è la storia di questa console, ma un'occhiata al suo interno. I dettagli Cancellare i tweet Grid Studio Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me p…
…
continue reading
I sistemi ad onde convogliate permettono di usare cavi dedicati a una funzione, per farci passare dentro dei dati, a frequenze più alte. Con questo sistema si può avere una trasmissione dati su cavo, senza passare cavi Puntata 259 - Impianto elettrico Puntata 43 - La catenaria del treno Puntata 243 - Power Over Ethernet Basic Apple Guy e gli sfondi…
…
continue reading
Usando un decreto con leggi a tema fiscale, hanno inserito degli articoli nuovi, atti a modificare il funzionamento del Piracy Shield, quella legge assurda, che in nome del contrasto alla pirateria, sta facendo danni enormi al funzionamento di base di Internet in Italia #269 – Calcio blocca IP #310 – Calcio rompe Internet Modifiche al Piracy Shield…
…
continue reading
Nessun fornitore di servizi garantisce il 100% di disponibilità, se serve il 100% ci si deve organizzare e se qualcosa va storto, dare la colpa al fornitore non è mai una buona idea. Router GL-Inet GL-Inet Mango Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me …
…
continue reading
Eventi di guerra, di quelli che vorremmo smettere di sentire, svegliano persone evidentemente problematiche che inneggiano a "operazione perfetta" e quelle che dicono "ecco, il 5G provoca esplosioni all'interno delle vene dei vaccinati". Abbiamo assistito a un'operazione di intelligence e non a un'esplosione di massa di batterie al Litio. Il browse…
…
continue reading
In estate puntuali arrivano i blackout. Tutti a dire che è colpa dei condizionatori, da anni. Anni in cui il consumo elettrico cresce, il caldo aumenta e le reti stanno lì, a saltare perché non ce la fanno. Forse la colpa non è dei condizionatori. Come funziona l'interruttore differenziale con riarmo automatico Pillole di Bit (https://www.pilloledi…
…
continue reading
Hanno arrestato Durov, il fondatore di Telegram. Tutti i giornali, ma tutti, hanno detto che Telegram è pericoloso perché ci sono gruppi dove girano materiali deprecabili (vero) e perché è un sistema crittografato (falso). Puntata 120 (Usare Telegram) Puntata 141 (Sospendiamo Telegram) Le puntate sulla Home Assistant di Easy Apple da ascoltare asso…
…
continue reading
Un'arma cibernetica per rallentare lo sviluppo delle armi in Iran, un malware preciso e potete, un malware come mai se ne erano visti prima, che ha cambiato la storia dei virus informatici.Grazie ad Alessandro G. per il supporto e le correzioni allo script. Questa puntata extra è uscita per ringraziarvi della generosità che avete dimostrato nel mes…
…
continue reading
Gli IPv4 sono divisi in classi, queste classi hanno utilizzi specifici, tra questi utilizzi, alcune classi sono per uso pubblico e altri per uso privato. È furbo usare IP pubblici nelle nostre reti private? No. Subnet calculator Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con…
…
continue reading
Gli strumenti musicali generano la musica a partire da un'oscillazione fisica, i sintetizzatori hanno un oscillatore elettronico parametrizzabile. SI parla sempre di Musica, ma il risultato è completamente diverso Axel F su molti sintetizzatori diversi L'apprendista stregone Axel F I titoli di coda di Blade Runner Oxygene pt. 4 Pietro Morello su Yo…
…
continue reading
Le chiamate di spam iniziano ad essere troppe. E sanno troppe cose di voi. Ma come se ne esce? Sicuramente non con un lavoro delle istituzioni, che hanno dimostrato di non volerlo risolvere. A Gramellini piace stare al telefono (a me no) Chiedilo a Barbero Chiedilo a Barbero su Youtube (ma non ci sono tutte) La puntata di Chiedilo a Barbero sulla s…
…
continue reading
Se siete stati a un grande concerto, potrebbero avervi dato un braccialetto che durante l'evento ha cambiato colore, si è acceso e spento e ha fatto parte della coreografia, senza che voi abbiate fatto niente. Questo prodigio tecnologico è abbastanza banale tecnologicamente, ma di grande effetto. Grazie a Federico che mi ha posto la domanda e mi ha…
…
continue reading
Abbiamo visto tutti le persone sulle scale con la tastiera in mano a cercare di collegarsi ai monitor degli aeroporti, o tecnici con una distesa di PC da sistemare poggiati a terra. Non ci si poteva collegare in remoto e risolvere in modo più facile? No, non c'è un via facile. Una possibile soluzione facile di connessione remota Il Gimbal DJI per l…
…
continue reading
Può un tool di sicurezza informatica mandare in dump milioni di computer bloccando servizi importanti come aeroporti, banche, borse valori, grandi catene di negozi e molto altro? Può. In molti ricorderanno venerdì 19 luglio 2024 come la giornata della schermata blu. Il comunicato di Crowdstrike Una raccolta di meme Limoni, il podcast di Internazion…
…
continue reading
Pensate se a un certo punto qualcuno ci mettesse ad origliare tutto quello che dite e che fate ogni giorno della vostra vita con chiunque. Ci stanno provando e dobbiamo stare attenti. Il tutto sempre per proteggere i nostri bambini. http://www.whatbeatsrock.com Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Fran…
…
continue reading
Abbiamo affrontato con Gabriele Petronella, CTO e Co-Founder di Buildo, il tema della nuova legge europea sull'accessibilità, European Accessibility Act, che entra in vigore il 28 giugno 2025. Serve per dare pari opportunità di accesso a siti, app e strumentazione tecnologica a tutti i cittadini europei, anche coloro che presentano disabilità. Ma l…
…
continue reading
Non è un'entità soprannaturale, inventata a soli scopi narrativi o una roba antica che si usava solo quando c'erano le schede perforate. È un sistema potente, versatile e al passo con i tempi che viene stabilmente usato da moltissime aziende nel mondo. Spesso lo usiamo anche noi senza rendercene conto. Account Twitter di Terrible Maps Il libro su A…
…
continue reading
Nella nostra vita il caso ci circonda. Nel mondo reale è casualità vera, nel digitale si parla di pseudocasualità, che si riesce a rendere quali reale con alcuni stratagemmi. Ma intanto voi non cadete nella casualità dei giochi d'azzardo, che tanto vince sempre il banco. Wargames Dadi per D&D Dadi su Google Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it…
…
continue reading
Ogni carattere che leggete a video, lo potete vedere corretto solo perché c'è qualcuno che ha lavorato nell'ombra e ha generato le tabelle di conversione tra il carattere e come questo viene salvato in binario sui supporti digitali. E vi assicuro che di facile non c'è NIENTE. ASCII Unicode UTF-8 UTF-16 Pensieri in codice su Tetris Come usare il con…
…
continue reading
Ha radici antiche e fa pensare a trasmissioni lente, un carattere per volta, ma non fatevi trarre in inganno, la connessione seriale è viva insieme a noi e in certi casi è l'unica via per raggiungere e gestire molti dispositivi, anche da lontano. Usare la seriale su Raspberry Castamatic per iOS Overcast per iOS Antennapod per Android Podcast Addict…
…
continue reading
Avete deciso di comprare o di costruirvi un NAS per metterci su i vostri dati. Dal non avere niente ad averlo attivo e funzionante, le cose a cui pensare prima e da fare, dopo, non sono poche. Ho messo in fila le più importanti. Wasabi, storage cloud a buon prezzo con le API AWS S3 Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipenden…
…
continue reading
Si spera non debba mai succedere, ma se capita è bene essere pronti ed allenati, per sapere subito cosa fare, come farlo e senza arsi prendere dal panico. Ma soprattutto ci sono cose da fare prima, per evitare di perdere i dati. Apple Dov'è Android Trova il mio dispositivo Expensive Meetings (non è in https, confermo) Pillole di Bit (https://www.pi…
…
continue reading
Caricare le batterie al 100% non è una cosa sempre veloce e non si riesce a fare sempre nel migliore dei modi, i motivi sono tanti, sia per quelle piccole che per le più grandi. Puntata 140 con il Power Delivery Correlation is not causation Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi …
…
continue reading
Della rete elettrica 220Vac non c'è da fidarsi, per questo, per i dispositivi che devono rimanere accesi, ci sono i gruppi di continuità., che intervengono in caso di mancanza e, con la batteria, permettono ai nostri computer, router e altro di rimanere accesi. Il modulo da compilare per avere i nuovi gadget dopo aver fatto le donazioni Il logo è s…
…
continue reading
Questa puntata è realizzata in collaborazione con Synology (Grazie!) I nostri ricordi vanno trattati con cura. L'app Synology Photos aiuta a salvarle direttamente dal telefono, permette di caricare quelle del computer, le organizza e ne permette una gestione facile e agevole, tutto sul nostro nAS a casa, senza dover usare servizi di fornitori terzi…
…
continue reading
Non dico che la tecnologia debba essere abbracciata dalla PA in modo totale e incondizionato, ma rimanere ancorati a retaggi di decine di anni fa per il rinnovo dei documenti, lascia un po' l'amaro in bocca. Oggi parlo dei bit che sarebbero dovuti essere, ma non sono. Swiss Transfer Mikrotik in vendita: hAP AC2 e hAP AC Pillole di Bit (https://www.…
…
continue reading
Grazie a Ehiweb sono riuscito ad avere la connessione FTTH a 2500Mbps allo stesso prezzo della 1000, così ho aggiornato la rete e ho fatto un po' di prove Il mio vecchio router Mikrotik hAP AC2 Il mio nuovo router Mikrotik 5009 e il modulo SFP+ S+RJ10 da 10Gb Lo switch 2.5Gb Battery pack Anker Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcas…
…
continue reading
Scegliere un'auto nuova è diventato difficile, tra auto a combustione, ibrida, elettrica, quanto costano, quanto è l'esercizio e le manutenzioni, è un vero caos. Mettiamo in fila un po' di informazioni, soprattutto sulle ibride. ATOTO P5, per avere Apple Car o Android auto in macchina Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipen…
…
continue reading
Questo episodio è realizzato in collaborazione con Synology. (grazie!) I NAS Synology sono dispositivi che permettono di memorizzare dati e, con una serie di app facilmente installabili dalla loro interfaccia web, di avere funzionalità avanzate che aiutano a migliorare le proprie attività a casa, nel piccolo ufficio e nella grande azienda. In quest…
…
continue reading
Il Piracy Shield, sistema che dovrebbe fermare la pirateria degli eventi sportivi in Italia, è un sistema sbagliato, che non fa quello che deve e, al contrario di quello che si legge sui giornali, non funziona e fa solo danni. Non funziona in accordo su come funzionano le reti IP e non ferma gli streaming illegali, ma ferma siti perfettamente lecit…
…
continue reading
Lavorare in giro è diventata orami una cosa abbastanza frequente. Poterlo fare in comodità è una cosa che aiuta e rende più produttivi. Questa puntata nasce dopo alcune richieste ricevute e fa un riassunto di come mi organizzerei io e di cosa mi porterei appresso per essere sempre comodo e operativo.Tutti i link su Amazon sono sponsorizzati, come a…
…
continue reading
Potrebbe sembrare un'eresia, lo ammetto. Ma avere le password segnate su un quaderno, che va tenuto con regole ferree, è meglio di avere il file password.txt (come faceva il mio vecchio IT Manager) Puntata 286 sul furto delle password Le penne bellissime di Muji, con punta da 0,38 e punta da 0,5 Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podc…
…
continue reading
La storia di un produttore di elettrodomestici che fa causa a uno sviluppatore per aver fatto reverse engineering delle loro API per integrare gli elettrodomestici in HA ci deve far pensare a quanto sia meglio avere protocolli aperti per vendere di più e per evitare che dispositivi costosi siano da buttare per colpa del software. La storia, per est…
…
continue reading
Davvero esistono cavi di rete ethernet da 100€ al metro che contribuiscono a far sentire meglio la musica digitale che ci passa attraverso? NO. Pinza per crimpare Cavi di rete per audiofili Protocollo digitale audio over eth I due video di Linus Tech Tip sulle fesserie per audiofili: Switch di rete e Una roba simile sugli HDMI Le due vecchie puntat…
…
continue reading
Non è una console. Non è un PC. Ma si può portare in giro, ha un display e ai lati ha il pad per giocare. La SteamDeck è il miglior dispositivo per giocare attualmente sul mercato. SteamDeck Vampire Survivors Vampire Survivors Wiki Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti …
…
continue reading
Gli Indirizzi IPv4, quelli che noi conosciamo come 135.45.10.112, sono finiti, o quasi. Quelli che restano costano carissimi e ormai gli operatori vendono connessioni Internet con IPv6, che con il suo formato 2600:1409:d000:05a6:0000:0000:0000:0b63 fa un po' più paura, ma che con i sui miliardi di miliardi di miliardi di indirizzi disponibili, non …
…
continue reading