Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
Tech
pubblico
[super 18]
I migliori Tech podcast che abbiamo trovato
I migliori Tech podcast che abbiamo trovato
Nel corso degli anni la tecnologia è progredita sino a diventare una parte fondamentale della vita quotidiana delle persone. Le persone usano la tecnologia per comunicare con gli amici e con la famiglia, indipendentemente da dove si trovano, o per seguire i mercati azionari, ascoltare le ultime notizie e molto altro ancora. I podcast, come media, hanno dato la possibilità alle persone di seguire le ultime notizie e gli ultimi trend tecnologici nel tragitto casa-lavoro, quando ci si allena, quando si fa una passeggiata in un parco, etc. E, cosa ancora più importante, possono essere ascoltati anche senza connessione ad Internet e in qualunque momento della giornata. I podcast inclusi in questo catalogo trattano di argomenti importanti di tecnologia. Alcuni si occupano di sistemi operativi, software e sviluppo di videogiochi e tecniche e trend nello sviluppo software. Altri invece parlano delle startup tecnologiche, SEO, SMM e di marketing digitale. Ci sono podcast dove gli appassionati di videogiochi possono ascoltare le ultime notizie dal mondo di DotA, LoL e molto altro. Inoltre alcuni conduttori invitano i nomi più influenti del mondo della tecnologia per parlare dell’impatto che le nuove tecnologie hanno sulla società e delle grandi idee che possono cambiare il modo in cui la nostra società è strutturata.
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni. Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate. Puoi usare anche il bot telegram www.t.me/caffe20it_bot per cercare nel podcast, oppure www.t.me/caffe20 per r ...
RadioAchab è il podcast per chi si occupa su IT. Interviste, indagini, approfondimenti per capire insieme come mettere meglio a frutto i vantaggi che la tecnologia ci offre. Lavori in un’azienda che eroga servizi informatici? Sei il responsabile IT di un’azienda di cui devi fare funzionare il sistema informativo? Radio Achab è il podcast per te: cerchiamo di capire dove si annida il valore dell’IT e di farti lavorare meno e meglio. Iscriviti adesso e se hai delle storie da raccontare contatt ...
Dietro le quinte di EasyPodcast, per scoprire tutto quello che succede a microfoni spenti.
Dall'Intelligenza artificiale alla blockchain, dai nuovi materiali alle tecnologie per la sostenibilità, dalle nano-scienze alla robotica, dalla bioingegneria allo spazio: l'innovazione è protagonista a Smart City, ogni giorno, con una nuova tecnologia raccontata da personalità del mondo della ricerca, delle imprese e delle start-up.
Antibufale e tecnologia. Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì di Rete Tre con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio qui sul podcast.
Ciao INTERNET! Docente Universitario, imprenditore, Reputation Hacker, ogni giorno aiuto Persone e Aziende a tutelare e incrementare il loro Valore e la loro Reputazione con strategie basate sui Dati. Ogni giorno qui con "Ciao Internet!" vi parlo di Algoritmi e Regole che Governano Macchine ed Umani. Per capire come la Rete ci cambia. #EstoteParati
Eta Beta, come il curioso personaggio dei fumetti, icona di tutti coloro che cercano le idee per cambiare il mondo. Ma anche come età della beta, la versione di prova degli innovatori del web. Eta Beta è il programma quotidiano di Radio 1 condotto da Massimo Cerofolini e dedicato ai fermenti innovativi: web, scienza, economia, società, cultura, linguaggio. Con occhio particolare ai temi di Expo 2015 cibo, ambiente, ricerca, innovazione � e spazio soprattutto alle voci dei giovani creativi, a ...
Spunti di riflessione e idee dal mondo del Software, di Internet e della programmazione. Un nuovo episodio ogni due settimane.
ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia dell’informatica, del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia informatica dalle origini fino agli anni 90, con spunti relativi all’attualità e al retrocomputing, l’emulazione e il collezionismo.
Questa è tecnologia! Discussioni, approfondimenti tecnici, confronti con gli esperti del settore e "tutto quel che è rimasto fuori" dalle video recensioni e dai testi pubblicati su riccardo.im. Gestito e ideato da Riccardo Palombo.
100 secondi di tecnologia con Riccardo Luna
Gli speciali di Digitalia.fm - interviste a personalità, startups, eventi.
Tech Cast è un podcast carico di passione per la Tecnologia a 360 gradi. Opinioni e news da questo mondo unico nel suo genere!
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
IN Tech è lo show settimanale di Claudio Stoduto che tratta argomenti legati al mondo tecnologico.
E
Eta Beta


1
ETA BETA del 10/04/2021 - Dal grafine al transistor grandi un atomo, il fantastico mondo dell'elettrone
22:22
Ospiti: Vittorio Pellegrini (Istituto Italiano di tecnologia); Marinella Levi (Politecnico di Milano); Francesco Stellacci (Politecnico di Losanna).
Vendere file digitali tramite WordPress e' cosi' complicato ? Abbastanza. Con WooCommerce devo usare 3 plugin. Con Download manager ... non trovo l'opzione. E alla disinstallazione mi aiuta a trovare le istruzioni !Di iusondemand
A
Archeologia Informatica


1
AI 7x04: Il Clone venuto dal Freddo
1:27:08
1:27:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:08
Con questa puntata il nostro programma mette per la prima volta un piede in un mondo lontano e sconosciuto. Superiamo infatti la cortina di ferro ed iniziamo l'incredibile viaggio nel blocco sovietico che ci porterà ad affrontare divere strade e conoscere tante cose ai più sconosciute. In questo caso, grazie alla sapiente narrazione di Stefano Guid…
Milioni di profili di Facebook e LinkedIN, con i relativi dati, come numero di telefono o email, sono disponibili in rete e le conseguenze di questa "fuga" di informazioni sono ancora tutte da valutare ma molto si può già dire per capire cosa è successo, come è potuto accadere e come reagire. Ne parla a 2024 Paolo Dal Checco, consulente di informat…
Arriva il primo robot personal trainer. Si tratta di un robot umanoide capace di seguire e consigliare una persona durante una sessione di allenamento sportivo a corpo libero. L'idea è stata sviluppata nell'ambito del progetto "AI empowered hardware for fitness applications", condotto da un team di studenti dell'Alta Scuola Politecnica dei Politecn…
CodiceBeta #19/ Dalla Silicon Valley ai pensionati, parla Vincenzo Di Nicola, il nuovo capo tech Inps: "Farò un sito come quello di Netflix, agile e personalizzato".
Dopo l'hacking di Exchange qualcuno non ha ancora patchato, baco nel ransomware Mamba: c'è una speranza, ma non rebootate, 400 milioni di dollari trafugati grazie al fleeceware, nuova versione di Mirai e i mal di testa dei dispositivi insicuri, infezioni dei siti mediante Gootloader e un episodio da romanzo di John Le Carré.…
disassemblare i vaccini ? Interessante. Vediamo cosa combinano all'estero. https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/31/ricercatori-di-stanford-recuperano-resti-delle-fiale-e-diffondono-le-formule-dei-vaccini-pfizer-e-moderna/6151860/ Stiamo provando discord chissà: accessi solo per i tester, per ora.…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Una notizia stranamente passata in sordina è la multa da 10 milioni di euro a HP per pratiche ingannevoli e aggressive: dopo un lungo procedimento istruttorio l'autorità ha accertato che non vengono evidenziate sulle confezioni di vendita le limitazioni all'utilizzo di cartucce non originali. In particolare ''HP ha introdotto in molte stampanti ink…
La crisi Covid, con tutta la sua drammaticità, si sta tuttavia dimostrando una straordinaria palestra per sviluppare nuovi approcci e nuovi strumenti per combattere, se non questa, future epidemie, e tra questi anche nuovi algoritmi (uno l'abbiamo raccontato ieri sera) utili per affrontare il fenomeno delle varianti virali. Questa sera andiamo a Tr…
Centos muore. Ubuntu sopravvive, ma MX cosa e' ? Rapidissimo, da nerd. Molto bello.Di iusondemand
Gli NFT - vero fenomeno del momento - sono artefatti digitali, in gergo “token non fungibili” che utilizzano la tecnologia blockchain per creare unicità e dare valore agli oggetti digitali o certificare e autenticare oggetti fisici. Migliaia di artisti al mondo hanno saputo approfittare delle peculiarità di questo nuovo strumento per creare valore …
P
Pensieri in codice


Con un ospite d'eccezione, Rinaldo Papa, oggi parliamo degli algoritmi che governano il movimento e la sicurezza di un'ascensore. I link dell'episodio di oggi: Ascensori e dintori - https://www.spreaker.com/show/ascensori-e-dintorni ------------------------------------------ Sito ufficiale di Pensieri in codice - https://pensieriincodice.it Per sos…
Sebbene le procedure di tracciamento digitale, anche a causa della scarsissima adesione degli italiani, non abbiano fin qui funzionato, le data Science, con la loro capacità di analizzare grandi moli di dati, hanno ancora molte frecce al loro arco.Per esempio nuovi studi frutto della collaborazione tra Università di Milano-Bicocca e Istituto di Bio…
Lo so che lo stavate aspettando, e come non darvi soddifazione?Ecco il video con lo SPIEGONE di Matteo sul Leak di dati di Facebook che ha coinvolto 36 milioni di numeri telefonici italiani e circa 500M nel mondo. Troverete risposta a: 🔥 Che dati ci sono e quanti? 🔥 Da dove vengono e come? 🔥 Quali sono i pericoli? 🔥 Cosa posso fare e come controllo…
Livelli, donazioni, Twitch: Discord (che Microsoft vorrebbe comprare) e' un luogo di incontro e conversazione. Anche molto sofisticato grazie ai bot. Ha sede in California e server, gratuiti, ovunque. Chi paga le bollette ?Di iusondemand
Super efficienti e resistenti alle alte temperature: sono i LED nanotecnologici messi a punto da un team internazionale composto da ricercatori dell'Università di Milano-Bicocca e dell'Università cinese Jiao Tong di Shanghai che li hanno descritti in un articolo su Nature Photonics. Moltissimi dispositivi elettrici ed elettronici soffrono, per così…
Funziona. Percentualmente spesso. E non e' niente di geniale ne' solo casuale, ma tutto scientifico, studiato. Sviluppati i modelli, si addestrano i cani. Piu' di uno ci prova.Di iusondemand
D
Digitalia


1
Digitalia #569 - Google Junkyard
1:31:05
1:31:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:05
Un grosso leak di dati degli utenti di Facebook. La stampante 3D di Michele. Gli autisti di Amazon fanno la pipì nella bottiglietta mentre guidano. Biden attacca Amazon sulle tasse non pagate. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michel…
D
Digitalia


1
Digitalia #569 - Google Junkyard
1:31:05
1:31:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:05
Un grosso leak di dati degli utenti di Facebook. La stampante 3D di Michele. Gli autisti di Amazon fanno la pipì nella bottiglietta mentre guidano. Biden attacca Amazon sulle tasse non pagate. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michel…
Aggiornare sempre. Perche' ? WordFence ve lo spiega nel dettaglio. Ma veniamo a temi e plugin: cosa conviene scegliere ? Si tratta di scegliere tra il fornitore piu' affidabile, e la flessibilità, se non si puo' avere entrambi.Di iusondemand
Una domanda ricorrente e' questa: vorrei aggiornare un sito e prevedere il supporto multilingua: come fare ? Prima di tutto rendere un sito multilingua non e' una procedura unica per tutti i siti: ognuno vuole convertire tutti o solo parte dei contenuti in piu' lingua, ma non tradurre tutti i contenuti della pagina. La gestione tramite due database…
Cosi' il Cad art 26 punto 15 lett. a: a) ((sono definiti)) l'infrastruttura tecnologica della piattaforma e il piano dei test per la verifica del corretto funzionamento. La piattaforma e' sviluppata applicando i criteri di accessibilita' di cui alla legge 9 gennaio 2004, n. 4 nel rispetto dei principi di usabilita', completezza di informazione, chi…
Il maxi finanziamento annunciato da Glovo è solo l’ultimo di una serie di investimenti che stanno spingendo in tutto il mondo le piattaforme di consegna dell’ultimo miglio. Una rivoluzione possibile grazie alla tecnologia che sta cambiando le dinamiche dell’ecommerce, della logistica e delle abitudini di molti cittadini. Ne parliamo con Elisa Pagli…
S
Smart City


Cornea, tessuti ossei, pelle (ma ancora priva di un optional fondamentale come le ghiandole sudoripare): sono tra i principali esempi dei successi della medicina rigenerativa, quella branca della medicina che, in prospettiva, punta a creare organi di ricambio per sostituire quelli danneggiati. Seppure, come abbiamo visto ieri, per organi come il cu…
E
Eta Beta


CodiceBeta #19/ Ospite è Giorgia Lupi, information designer, artista che espone nella collezione permanente del Moma di NY (accanto a Picasso, Van Gogh o Monet) e che lavora per grandi aziende e organizzazioni: con le sue opere, infatti, trasforma dati e numeri anonimi in visualizzazioni di grande impatto estetico che permettono di estrarre da una …
C
Caffe 2.0


1
1988 NextCloud: la cloud privata per accedere a file rubrica e agenda ma anche video chiamate
7:08
Nextcloud non e' solo condivisione di files per accedervi a qualsiasi dispositivo E' anche calendario, rubrica contatti, chat e videochiamate, e molto altro ancora. Come funziona ? Vediamo una prima panoramica.Di iusondemand
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
R
RadioAchab: l’IT per te.


In questo episodio approfondiamo "Il sistema integrato per la sicurezza delle informazioni ed il GDPR", il libro di Chiara Ponti e Renato Castroreale.
S
Smart City


Pochi filoni della ricerca scientifica nutrono l'immaginario collettivo sul futuro quanto la medicina rigenerativa, quella branca della medicina che si occupa di ricostruire tessuti e, in prospettiva, organi danneggiati, e che promette un giorno di metterci a disposizione un ventaglio di "pezzi di ricambio" indistinguibili dall'originale, per sosti…
C
Caffe 2.0


1
1987 Del irium: Dal disincagliamento della nave nel Canale di Suez alla prevenzione delle malattie in Europa
3:46
Un evento storico per una puntata un po' del irante per sorridere insieme.Di iusondemand
Sono animali, ma si possono trapiantare come le piante: sono i coralli e questa loro peculiarità potrebbe offrire un appiglio decisivo ai ricercatori per sviluppare strategie di ripopolamento delle barriere coralline minacciate dal riscaldamento globale. Delle barriere coralline sappiamo che sono ecosistemi tanto stupefacenti quanto fragili, in par…
Il CAD e' un testo normativo straordinario. Vediamolo insiemeDi iusondemand
S
Smart City


Non solo idrogeno e batterie: nella cruciale partita per dotare il sistema elettrico di una grande capacità di accumulare energia, senza la quale il modello basato sulle rinnovabili non potrebbe funzionare, a idrogeno e batterie si stanno affiancando soluzioni alternative, come quella di cui parliamo stasera, sviluppata dalla start-up Energy Dome, …
Di RDS 100% Grandi Successi
Di RDS 100% Grandi Successi
Aggiornato il firmware senza informare. Ha introdotto limitazioni. Sanzionati. Ma e' un salto di qualità compromettere la macchina acquistata per vincolarla successivamente. Stiamo superando la soglia di non ritorno.Di iusondemand
D
Digitalia


1
Digitalia #568 - Michele il Giusto
1:30:07
1:30:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:07
La Tesla senza cambio. Ricariche per auto elettriche sugli sterrati. Ricerche su Google che non portano a un click. Dac7 e piattaforme digitali. Anche in Italia Google paga (alcuni) editori. Notai contro startup. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giul…
D
Digitalia


1
Digitalia #568 - Michele il Giusto
1:30:07
1:30:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:07
La Tesla senza cambio. Ricariche per auto elettriche sugli sterrati. Ricerche su Google che non portano a un click. Dac7 e piattaforme digitali. Anche in Italia Google paga (alcuni) editori. Notai contro startup. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giul…
È il momento della verità per T4i, start-up specializzata in sistemi di propulsione spaziale. Pochi giorni fa infatti, dal cosmodromo di Baikonur, a bordo di un vettore Soyuz-2, il primo propulsore progettato e realizzato dal T4i ha raggiunto l'orbita, dove nei prossimi giorni verrà messo alla prova: si tratta di REGULUS, uno dei primi propulsori i…
Di RDS 100% Grandi Successi
Oggi puntata speciale sulla UX, la User Experience, l'insieme delle tecniche per progettare, sviluppare e monitorare l'uso delle interfacce grafiche. Vi presento un progetto innovativo che sto lentamente proponendovi in questi mesi. Da notare che spesso le mattine annuncio sul gruppo telegram la diretta video dove mostro la registrazione dell'episo…
Il Legal Design è un’ambito multi-disciplinare per ridurre la complessità della comunicazione legale, trasformandone i processi e rendendola utile per l'interlocutore finale, che non deve preoccuparsi di decodificarla. In altre parole, il #LegalDesign rende comprensibili, fruibili, apprezzabili e anche meglio vendibili i contenuti a cui viene appli…
Arrivano gli effetti della Schrems II: per ora non ci sono sanzioni, ma provvedimenti negativi. Ecco la decisione in tedesco e la sintesi in inglese: https://gdprhub.eu/index.php?title=BayLDA_-_LDA-1085.1-12159/20-IDV Molti si rifiutano di abbandonare fornitori USA perche' funzionano e costano meno. Ma devono predisporre adeguate documentazioni: lo…
Ospiti: Annalisa Magone (Centro di ricerca Torino Nord Ovest); Armando Martin (autore di Industria 4.0); Marco Bentivogli (Base Italia)
C
Caffe 2.0


1
1982 Unboxing: La UX di un iPhone SE all'acquisto - tra configurazioni iniziali e consensi privacy
12:49
Arriva un nuovo iPhone, senza alimentatore e cuffia, ma con un inutile cavetto. Pessima presentazione di un ottimo prodotto. Vediamo come viene gestito il processo di primo avvio di uno smartphone tra configurazione dei servizi e consensi privacy Le dirette di registrazione del podcast sono segnalate sul gruppo Telegram caffe20. Ricordate che all'i…
La conquista dei diritti TV da parte di DAZN riaccende il dibattito sulla capacità della rete italiana di sostenere flussi di dati contemporanei e così elevati come quelli generati dagli eventi sportivi. E in un momento in cui si riparla del progetto rete unica qual è lo stato delle connessioni in Italia. Ne parliamo con il professor Francesco Sacc…
"Non c'è vita senza dolore. Anzi, esso è funzionale alla vita". Può sorprendere il fatto che la frase compaia nella prima pagina di un libro che parla di robot; ma ha un senso preciso considerando che vi si affronta un aspetto molto peculiare del mondo della robotica. Il libro si intitola "UN ROBOT PER VINCERE LE TENTAZIONI, come le macchine antied…
Di RDS 100% Grandi Successi