Tech pubblico
[super 18]
I migliori Tech podcast che abbiamo trovato
I migliori Tech podcast che abbiamo trovato
Nel corso degli anni la tecnologia è progredita sino a diventare una parte fondamentale della vita quotidiana delle persone. Le persone usano la tecnologia per comunicare con gli amici e con la famiglia, indipendentemente da dove si trovano, o per seguire i mercati azionari, ascoltare le ultime notizie e molto altro ancora. I podcast, come media, hanno dato la possibilità alle persone di seguire le ultime notizie e gli ultimi trend tecnologici nel tragitto casa-lavoro, quando ci si allena, quando si fa una passeggiata in un parco, etc. E, cosa ancora più importante, possono essere ascoltati anche senza connessione ad Internet e in qualunque momento della giornata. I podcast inclusi in questo catalogo trattano di argomenti importanti di tecnologia. Alcuni si occupano di sistemi operativi, software e sviluppo di videogiochi e tecniche e trend nello sviluppo software. Altri invece parlano delle startup tecnologiche, SEO, SMM e di marketing digitale. Ci sono podcast dove gli appassionati di videogiochi possono ascoltare le ultime notizie dal mondo di DotA, LoL e molto altro. Inoltre alcuni conduttori invitano i nomi più influenti del mondo della tecnologia per parlare dell’impatto che le nuove tecnologie hanno sulla società e delle grandi idee che possono cambiare il modo in cui la nostra società è strutturata.
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
2024

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
  continue reading
 
Artwork

1
Caffe 2.0

Valentino Spataro

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Feed ufficiale per seguire il podcast www.caffe20.it/rss Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/membri 30gg gratis poi da 3 euro al mese, ascolti anche da spotify. Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni. Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o cons ...
  continue reading
 
Artwork

1
Il Disinformatico

RSI - Radiotelevisione svizzera

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete legg ...
  continue reading
 
Artwork

1
Archeologia Informatica

Carlo Santagostino

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia dell'informatica e del videogioco, con spunti relativi all’attualità e il collezionismo. Direzione editoriale a cura di Carlo Santagostino. Prodotto da Simone Pizzi per RuntimeRadio. Diventa un supporter di questo podcast: ...
  continue reading
 
Artwork

1
TECH IS IT

Riccardo Palombo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Questa è tecnologia! Discussioni, approfondimenti tecnici, confronti con gli esperti del settore e "tutto quel che è rimasto fuori" dalle video recensioni e dai testi pubblicati su riccardo.im. Gestito e ideato da Riccardo Palombo.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
L’AI Act è entrato nel vivo: sono infatti in vigore le prime norme sugli utilizzi vietati dell’intelligenza artificiale. Cosa cambia ora davvero per le aziende? Lo vediamo in questa nuova puntata di Compliance con Giuseppe Vaciago di 42 Law Firm e con il contributo fondamentale di Marilù Capparelli, Direttore degli Affari Legali di Google EMEA. Dal…
  continue reading
 
Le più recenti evoluzioni dell’intelligenza artificiale si concentrano su due elementi fondamentali: la ricerca approfondita (deep research) e i sistemi multi-agente. Queste tecnologie consentono di affrontare problemi complessi, soprattutto in ambito business, con maggiore efficienza e risultati di qualità superiore. Da un lato, la deep research p…
  continue reading
 
Attrezzi AI - rimuovere oggetti da immagini con adobe - test copilot Adobe free online. Carichi la foto, evidenzi le aree e ricostruisce. Ne approfitto per riflettere sulla foto e sul caricamento, e come questo si possa controllare con Copilot per Windows. Suggerimenti: info@caffe20.it Area: www.caffe20.it/in Iscrizione membri: www.caffe20.it/membr…
  continue reading
 
🎶 Il Festival di Sanremo è terminato ed è tempo di tornare al lavoro... ma non prima di aver ascoltato la sigla di W33K, interamente in italiano e completamente creata con l’AI: musica, testo e video! Buon ascolto! Bonus: Introduzione del deepfake del falso Crosetto! ~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.com …
  continue reading
 
Korea contro Google, e YouTube chiede i documenti d'identita' I media ancora a parlarea di DeepSeek, ma le Gafam continuano. Ora YouTube dice che violo le condizioni perche' ho pochi ascolti, quindi o aumento gli ascolti, o mando un documento d'identita', dopo 20 anni di profilo aperto. E anche no.Di Valentino Spataro
  continue reading
 
Le tasse di Amazon. Il summit di Parigi sull’IA. Reddit prepara il paywall. Servizi internet che migliorano nel tempo. White Lotus e il turismo. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Francesco Facconi, Massimo De Santo Produttori esecutivi:Mario Giamm…
  continue reading
 
Le tasse di Amazon. Il summit di Parigi sull’IA. Reddit prepara il paywall. Servizi internet che migliorano nel tempo. White Lotus e il turismo. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Francesco Facconi, Massimo De Santo Produttori esecutivi:Mario Giamm…
  continue reading
 
La scelta dei CEO dei principali social network di allinearsi con zelo alle direttive del presidente Trump, a danno dei loro stessi utenti, ripropone con toni più accesi e politici la questione periodica della difficoltà di migrare da un social network a un altro. Esistono social network alternativi, che agiscono a favore degli utenti: fanno parte …
  continue reading
 
Sono arrivate le aree riservate per i sostenitori dei podcast caffe20 e privacykit Eccole. www. Caffe20.it/in e PrivacyKit.it/in sono le aree riservate destinate ai sostenitori dei podcast. Ricordo le informazioni chiave. Privacykit.it raccoglie tutti i contenuti su cybersecurity e privacy. Caffe20.it raccoglie tutti gli episodi del podcast su cont…
  continue reading
 
Tra nuove fonti di notizia e di impaginazione delle notizie Possiamo fare a meno di fonti di notizi diverse ? Oggi come oggi no. Piu' sono diverse, straniere, meglio possiamo apprezzare le idee che girano in questo mondo. Cosi' ho approfondito il mondo tech dalla Cina, che seguo di tanto in tanto, ma da oggi sistematicamente. Oggi portiamo a casa d…
  continue reading
 
Captatori informatici e spyware. Come si installano, come funzionano e come capire se sono nel nostro telefono. Dopo il caso Paragon lo chiediamo a Paolo Dal Checco, esperto di cybersecurity e informatica forense. Torniamo sulla notizia del lancio da parte di OpenAI del nuovo servizio "Deep research". Con Simone Righini, esperto di search marketing…
  continue reading
 
Elon Musk vuole davvero acquistare OpenAI con un’offerta di quasi 100 miliardi di dollari? La notizia ha acceso il dibattito tra gli addetti ai lavori, non solo per la cifra imponente, ma anche per i contrasti che emergono con Sam Altman, attuale CEO di OpenAI. Musk, co-fondatore di OpenAI ai tempi in cui era un’organizzazione no profit, oggi ne co…
  continue reading
 
E' tempo di Sanremo (che noi di Runtime Radio accompagnamo anche con il PRIMO vero Festival della Canzone Artificiale) e per l'occasione un grande ritorno! Stefano Paganini, assieme a Carlo Santagostino, ci accompagnano in un racconto affascinante e storicamente calzante dato che si parla di Festival e di "Cervelli Elettronici". Infatti, in un inso…
  continue reading
 
Basta leggere veline degli uffici stampa occidentale che screditano i cinesi. E' il momento di aprire la testa e iniziare a informarsi e ragionare con la propria testa, e vedere cosa c'e' di buono e di cattivo in qualsiasi soluzione. Deepseek e Alibaba (presto negli iphone SE) meritano di essere conosciuti, compresi, usanti e rispettati perche' con…
  continue reading
 
🎶 In occasione del Festival di Sanremo, ecco ''Echoes of data'' una delle sigle di W33K, interamente creata con l’AI: musica, testo e video! Buon ascolto e buon divertimento! ✨ W33K: il lunedì che fa la differenza! Ogni lunedì alle 21:30, LIVE, per un appuntamento che cambia le regole: tecnologia, comunicazione e policy spiegate in modo chiaro, uti…
  continue reading
 
Le truffe con contraffazione della voce tra bonifici non controllati dalle banche e marketing urlato Truffe e bonifici a iban aperti da banche che ... non sanno a chi hanno aperto il conto ? Pensate che sono proprio le banche a voler gestire l'identita' elettronica, e tantissime leggi ormai danno per scontato che ogni step passera' dalla Banca Cent…
  continue reading
 
CNIL - Motori di ricerca e pubblicita' contestuale per evitare la profilazione degli utenti Qwant decide di cambiare il modello di business per evitare ammonimento: i dati trattati da microsoft profilano, non sono anonimi, al massimo pseudonimi. La CNIL punta tutto sulla compliance piu' della sanzione, un esempio da imitare e sottovalutato. Il nodo…
  continue reading
 
Domotica sotto NAT. Doom su dongle. L’IA dei poveri e l’IA dei ricchi. Determinare il sesso dall’immagine della retina. La lampada dei ricercatori Apple. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Francesco Facconi Produttori esecutivi:Gerardo Bove, Danilo…
  continue reading
 
Domotica sotto NAT. Doom su dongle. L’IA dei poveri e l’IA dei ricchi. Determinare il sesso dall’immagine della retina. La lampada dei ricercatori Apple. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Francesco Facconi Produttori esecutivi:Gerardo Bove, Danilo…
  continue reading
 
✨ W33K: il lunedì che fa la differenza! Alle 21:30 in LIVE, ti aspetto per un appuntamento che cambia le regole: tecnologia, comunicazione e policy spiegate in modo semplice, utile e senza giri di parole. ✅ Novità chiave per orientarti nella settimana ✅ Le notizie che forse avevi perso nel mare di rumore ✅ Uno spazio per capire cosa conta davvero 5…
  continue reading
 
Dai siti governativi statunitensi sono scomparsi moltissimi dati scientifici, in particolare sanitari, in seguito agli ordini esecutivi della presidenza Trump. Ma vari team informatici sono stati pronti a salvare e ripubblicare copie di questi dati prima che sparissero, grazie a un progetto nato quasi vent’anni fa proprio per situazioni come questa…
  continue reading
 
Episodio Oggi siamo insieme ad Amreo del BgLug, Linux User Group di Bergamo per una iniziativa nata attorno ad un libro illustrato, che si svolgera' il 15 febbraio 2025. Un libro nato per spiegare cos'e' il Free Software ai figli dell'autore, Matthias Kirschner. https://fsfe.org/activities/ada-zangemann/ FSFE ha dato il patrocinio all'iniziativa e …
  continue reading
 
Truffe milionarie basate su voci e volti falsi, come quella che ha recentemente coinvolto l’immagine del Ministro Crosetto, sono ormai una realtà preoccupante. Insieme all’avvocato Giuseppe Vaciago, Partner di 42 Law Firm, esaminiamo come l’uso di strumenti di intelligenza artificiale (AI) possa facilitare la manipolazione di immagini e audio, e qu…
  continue reading
 
Oggi parliamo di un argomento tanto caro alla community di Pensieri in codice: l’odio verso PHP. Tutti conosciamo almeno un programmatore che odia PHP, ma forse oggi possiamo rivalutare questo linguaggio e persino trarre degli insegnamenti dalla sua storia e dal suo successo. Pensieri in codice Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostien…
  continue reading
 
Cassazione e licenziamento di lavoratori per non rispetto della privacy dei clienti aziendali Decisione netta: prima di tutto il lavoratore deve rispettare le policy aziendali, anche non esplicite. Il lavoratore infatti deve sempre usare gli strumenti aziendali solo per i compiti attribuiti. L'accesso con password per finalita' personali o non espl…
  continue reading
 
È stata presentata l'edizione 2024 dell'Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano. “È andata a maturazione l’ondata di GenAI e il mercato dei progetti è cresciuto quasi del 60% arrivando ad un valore di 1.2 miliardi di euro” spiega Giovanni Miragliotta, Direttore dell’Osservatorio. Il rapporto fotografa anche alcune criticità t…
  continue reading
 
La differenza tra una Democrazia e una Dittatura risiede nella libertà di stampa e di pensiero e l'uso improprio di strumenti di sorveglianza da parte di entità governative lo mina alla base. Un video per sapere TUTTO quello che c'è da sapere e per porsi le giuste DOMANDE. Perché il caso del Trojan Graphite - prodotto da Paragon Solution - ha scoss…
  continue reading
 
Sanzione per documenti sanitari riservati e accesso tramite url modificata a mano Provvedimento del 27 novembre 2024 [10095810] Garante Privacy Accesso a documenti riservati tramite url Valutazioni riservate e episodio disponibili in anticipo per i membri su privacykit.it/membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese.…
  continue reading
 
Negli Stati Uniti, è stata avanzata una proposta di legge che potrebbe avere ripercussioni significative sull'innovazione: chiunque scarichi tecnologie IA provenienti dalla Cina rischierebbe fino a 20 anni di carcere. 🚫🤖 L'obiettivo dichiarato è proteggere le imprese americane e la loro competitività nel mercato globale, limitando l'uso di AI svilu…
  continue reading
 
Dall'olio di Lorenzo alla AI per le diagnosi Eh si'. Qualcuno ha trovato la cura per il figlio. Dopo aver contattato tanti medici e prima di decidere come curarlo, insieme ad altri medici. Genitori svegli che non si sono arresi davanti ad una diversa valutazione dei professionisti: ognuno, per esperienze e studi, poteva valutare qualche sintomo piu…
  continue reading
 
✨ W33K: il lunedì che fa la differenza! Alle 21:30 in LIVE, ti aspetto per un appuntamento che cambia le regole: tecnologia, comunicazione e policy spiegate in modo semplice, utile e senza giri di parole. ✅ Novità chiave per orientarti nella settimana ✅ Le notizie che forse avevi perso nel mare di rumore ✅ Uno spazio per capire cosa conta davvero 5…
  continue reading
 
Mark Zuckerberg si lamenta dei leak. OpenAI accusa DeepSeek di violare il copyright. Le parolacce nella ricerca di Google. Il ritorno del Pebble. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Giulio Cupini Produttori esecutivi:Arzigogolo, Fio…
  continue reading
 
Mark Zuckerberg si lamenta dei leak. OpenAI accusa DeepSeek di violare il copyright. Le parolacce nella ricerca di Google. Il ritorno del Pebble. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Giulio Cupini Produttori esecutivi:Arzigogolo, Fio…
  continue reading
 
I taxi di Waymo circolano senza conducente in varie città statunitensi e Tesla promette “robotaxi” entro l’anno. Ma la sfida tecnologica della guida autonoma è ancora tutta da vincere: ci sono intoppi, disastri e purtroppo anche morti. Le aziende del settore usano trucchi per sembrare più avanti di quello che in realtà sono? Questa puntata fa il pu…
  continue reading
 
OpenAI ha sollevato accuse contro DeepSeek, sostenendo che quest'ultima abbia utilizzato i contenuti di OpenAI per addestrare i suoi modelli. È una situazione paradossale se consideriamo che OpenAI stessa è stata al centro di discussioni relative all'utilizzo non autorizzato di dati protetti da copyright per il proprio addestramento. 🔍 Questa contr…
  continue reading
 
Sanzione su usabilita' di metadati, email aziendali, log - il quadro completo I documenti sono raccolti sull'Osservatorio su Log tenuti a lungo, risposte verbali, assenti le procedure di controllo con RSA e IdL. Per le aziende meglio ricontrollare le procedure di gestione delle risorse informatiche (e anche badge), alla luce dei numerosi criteri in…
  continue reading
 
Un riassunto delle novità introdotte da DeepSeek in settore che conferma una velocità di innovazione che non si vedeva da anni. Con Luca Mari, docente all’Università Liuc di Castellanza ed esperto di IA torniamo a parlare di DeepSeek, facciamo chiarezza sulla tecnologia e sulle reazioni scatenate nel mondo dal suo modello di ragionamento R1. Parlia…
  continue reading
 
Il Garante per la protezione dei dati personali ha emesso un provvedimento di limitazione del trattamento dei dati personali nei confronti di DeepSeek, richiamando alla memoria quanto accaduto con ChatGPT. Questo intervento sottolinea le crescenti preoccupazioni relative alla privacy e al trattamento dei dati da parte di applicazioni tecnologiche a…
  continue reading
 
Smart car, autenticazione a due fattori e controllo a distanza. Per info: privacykit.it/membri info@privacykit.it fonte: https://greenmove.hwupgrade.it/news/infotainment/grave-vulnerabilita-in-subaru-starlink-accesso-completo-a-veicoli-e-dati-personali_135039.htmlDi Valentino Spataro
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci