Un podcast di Daniela Collu con il pallino per la psicologia, prodotto dal Post
…
continue reading
ADHD
pubblico
[search 0]
I migliori ADHD podcast che abbiamo trovato
I migliori ADHD podcast che abbiamo trovato
Podcasts about attention deficit hyperactivity disorder, a mental condition also known as attention-deficit disorder (ADD). Know the practices and strategies from these podcasts featuring discussions, stories and advice from experts and people who have lived with people with ADHD.
Siamo lieti di informarvi che, da ottobre, potete seguire gli appuntamenti settimanali del Magazine ANSA sui nuovi podcast "La parola", "La tendenza della settimana", "Cinema: ieri oggi domani" e "Siamo Serie".
…
continue reading
Si parla tantissimo di ADHD, a volte come una moda e a volte con un approccio stigmatizzante. Si fa molta divulgazione sul tema per chiarire i dubbi e le confusioni, e abbiamo cercato di collaborare invitando la dottoressa Valentina Piras, psicologa, psicoterapeuta, e specialista in neuropsicologia, nonché vicepresidente di Rita ADHD, la rete itali…
…
continue reading
Nella scorsa puntata abbiamo iniziato a parlare di neurodivergenze e abbiamo ritenuto ci fosse bisogno di uno spazio ampio e dedicato all’autismo, uno dei funzionamenti più diffusi e, per fortuna, uno tra quelli di cui si discute di più. In questa puntata, insieme al dottor Stefano D’arrigo, neuropsichiatra infantile, abbiamo parlato di ricerca, di…
…
continue reading
Una puntata per parlare di psicologia e letteratura, di ansia e verità, di limiti e vergogna: registrata live durante Voices, l'evento sui podcast del Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Daniela Collu
…
continue reading
Il tema della coppia è tanto vasto quanto sentito da chi segue Sigmund, perciò abbiamo deciso di dedicargli una puntata in cui abbiamo dialogato con la dottoressa Melita Ricciardi, psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Dalle ragioni istintuali e sociali della coppia, a quelle della crisi, al riconoscimento dei segnali di una relazione tossica. …
…
continue reading
In questa puntata abbiamo affrontato un tema emerso in molte delle e-mail arrivate, forse perché coinvolge tanti di noi, direttamente e indirettamente. Insieme alla dottoressa Daniela Morero, psicologa clinica e consigliera dell’ordine degli psicologi del Piemonte, abbiamo parlato di malattia, di cosa succede nella nostra mente quando arrivano il d…
…
continue reading
Mai come ora il divario generazionale tra adolescenti e adulti sembra essere notevole, e il mondo dei giovani appare enormemente più complesso di quello dei loro genitori. Come si costruisce l’identità degli adolescenti oggi? Cosa significa vivere e riconoscersi in un mondo veloce, fluido, liquido come questo, anche per ciò che riguarda l’identità …
…
continue reading
È uscita la prima puntata della nuova stagione di Sigmund, il podcast del Post sulla salute mentale che cerca di venire a capo di dubbi, nodi e complessità di quello che ci passa per la testa. In questa seconda stagione, gli argomenti di cui Daniela Collu parla con i suoi ospiti sono quelli suggeriti dalle domande e dalle storie che ascoltatrici e …
…
continue reading
Sigmund torna dal 13 marzo: il podcast del Post condotto da Daniela Collu sulla salute mentale continua con una seconda stagione, in cui l'autrice torna a chiedere a esperte e esperti di spiegare come funzionano la mente, le relazioni, i disturbi e i comportamenti. E lo fa partendo dalle nostre e vostre storie, che potete raccontare a sigmund@ilpos…
…
continue reading
Ansa - di Rosanna Puglese. Marc è tedesco, ha lasciato la sua città e il suo lavoro per trasferirsi a Bucha, dove ha già soccorso ed evacuato 150 bambini dall’inizio della guerra. Li prende nel loro letto e li accompagna fino al reparto che li accoglie in Europa, “ovunque sia”. Il salvataggio avviene a bordo di un’ambulanza unica e speciale, che dà…
…
continue reading
Ansa - di Teresa Carbone. Dall’esperienza di una donna è nata la app Oly Help che aiuta i genitori a districarsi tra ritardi nelle diagnosi e vita quotidiana.Di ANSA
…
continue reading
Ansa - di Michela Di Carlo. Il nuovo modo di vivere una fase della vita: “è anche libertà”.Di ANSA
…
continue reading
Ansa - di Livia Parisi. Le malattie trasmesse da zanzare, come zika, dengue e malaria, mostrano come i cambiamenti climatici e la globalizzazione possano influenzare la nostra salute. Il caso di Fano evidenzia come questi focolai stiano diventando comuni anche in Paesi come l’Italia. Questo è dovuto a una combinazione di fattori: il riscaldamento g…
…
continue reading
Ansa - di Michela Di Carlo. Parlano i medici: "sono come i quarantenni di 80 anni fa, e non e' una cosa da ricchi".Di ANSA
…
continue reading
Ansa - di Michela Di Carlo. Tutti lo conoscono ma pochi fanno prevenzione.Di ANSA
…
continue reading
ANSA - di Michela Di Carlo.Di ANSA
…
continue reading
ANSA - di Michela Di Carlo. Piccola guida, ogni puntura ha la sua cura.Di ANSA
…
continue reading
ANSA - di Enrica Battifoglia.Di ANSA
…
continue reading
ANSA - di Michela Di Carlo. Le nuove cure per ingannare il cervello.Di ANSA
…
continue reading
ANSA - di Michela Di Carlo Anche amando le piante si combattono le malattie.Di ANSA
…
continue reading
Questa puntata è stata registrata il 22 aprile al teatro Alighieri di Ravenna davanti agli studenti di diverse scuole medie superiori, in un evento promosso dal comune di Ravenna con il contributo di Azimut e Ravenna Farmacie. Daniela Collu e Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, hanno approfondito le questioni su cui gli studenti, nelle sett…
…
continue reading
ANSA - di Michela Di CarloDi ANSA
…
continue reading
Quando si diventa genitori, come si impara a esserlo, come cambiano gli equilibri familiari con i figli: ne parliamo con la dottoressa Valeria Ladino Corina, psicoterapeuta psicoanalitica del bambino, dell'adolescente e della coppia. Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio …
…
continue reading
ANSA - di Michela Di Carlo. Le novita’ dal congresso annuale di Medicina Estetica.Di ANSA
…
continue reading
Come è cambiata la nostra vita da quando ne viviamo una anche online? Ne parliamo con Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta che si occupa tra le altre cose di dipendenze tecnologiche ed è presidente dell’Associazione Nazionale Di.Te. (Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo). Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del P…
…
continue reading
Cos'è il trauma, come lo si riconosce, come si cura, come si guarisce, se si guarisce? Ne parliamo con Sergio Anastasia, psicoterapeuta e psicoanalista. Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall’idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due v…
…
continue reading
Nella puntata live registrata durante Voices, la giornata dei podcast del Post del 13 aprile, Daniela Collu e Massimo Cirri parlano di Franco Basaglia e della fine dei manicomi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Daniela Collu
…
continue reading
Ne parliamo con Fabio Madeddu, psicanalista, psichiatra e professore ordinario di Psicologia clinica all'università Bicocca di Milano. Per approfondire: I mille volti di Narciso. Fragilità e arroganza tra normalità e patologia, di Fabio Madeddu, Raffaello Cortina Editore Arcipelago N, di Vittorio Lingiardi, Einaudi Questo e gli altri podcast gratui…
…
continue reading
Con la dottoressa Raffaella Morelli, psicoanalista e psicoterapeuta. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Daniela Collu
…
continue reading
Con Domenico Cosenza, psicoterapeuta e psicanalista, parliamo delle psicopatologie: quelle che di solito chiamiamo disturbi mentali, patologie complesse trasversali nelle persone che coinvolgono e soggette al cambiamento storico. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se v…
…
continue reading
Con Giovanni Foresti, psicanalista e psichiatra, cerchiamo di capire come funziona la nostra mente, quali sono gli elementi che la compongono e quali le sue funzioni. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Per approfondire gli a…
…
continue reading
ANSA - di Michela Di Carlo. Che siano Elder Millennials (appena 40enni e con sintomi precoci), GenXers o Boomers, rappresentano un esercito di donne accumunate da una consapevolezza: la fine della fase fertile, se gestita al meglio, non solo non coincide con il tramonto della propria vita sociale, lavorativa e sessuale ma può essere persino occasio…
…
continue reading
Come si decide a chi rivolgersi per fare un percorso terapeutico? Ma ancora prima: a chi serve andare in terapia, come lo si decide? Partiamo dall'inizio con Luana Morgilli, psicologa e psicoterapeuta. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbon…
…
continue reading
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Daniela Collu
…
continue reading
Unanimamente considerato il più grande attore della sua generazione e anche uno dei più grandi di sempre, erede dei Lawrence Olivier e dei Marlon Brando, ha fatto della tecnica di immedesimazione dell’Actor’s studio la sublimazione della sua arte e anche uno strumento di salvezza personale dopo un’infanzia non semplice. Un sodalizio strepitoso con …
…
continue reading
Tra i film il Caftano Blu e il corto western di AlmodovarDi ANSA
…
continue reading
Puntata numero 158 della guida ai tesori nascosti dello streaming.Di ANSA
…
continue reading
La cura delle parole riguarda non solo il loro uso (qualità) ma anche la loro selezione (quantità). Il proverbio 'una parola è poca e due sono troppe' deriva da qui. Ognuno, come suggerisce uno scrittore, deve trovare le proprie parole, che sono al tempo stesso le più giuste e nella giusta quantità. Eppure nei Salmi è scritto 'Una parola ha detto D…
…
continue reading
In sala anche Moccia, Garrel e da Venezia l'esordio di ParroniDi ANSA
…
continue reading
Puntata numero 157 della guida ai tesori nascosti dello streaming.Di ANSA
…
continue reading
Si parla molto di Ai, un tema che ha quasi del millenaristico: l'avvento massiccio dell'intelligenza artificiale sul lavoro ci spazzerà via? C'è curiosità ma anche ansia, paura ed entusiasmo. Tra tecno ottimismo e disperazione si può ragionare. Tantissime nuove professioni si affacciano su un mercato caldo e nuove generazioni avranno a che fare con…
…
continue reading
In 36 anni Nicoletta non ha mai chiesto un giorno di permesso e Daniela porta il suo sorriso nella scuola che opera nel reparto di oncologia pediatrica del Gemelli. Storie di impegno e passione.Di ANSA
…
continue reading
Dall'analisi dei flussi migratori degli ultimi 10 anni si evince che chi cerca un futuro sicuro vuole vivere solo nei Paesi occidentali.Di ANSA
…
continue reading
Dai nostri archivi si può rileggere la vicenda di un uomo che ha cambiato per sempre la politica italiana.Di ANSA
…
continue reading
Abbiamo appena detto addio a Giulia Tramontano e già non è l'ultima di questi giorni. Il suo nome e quello delle altre donne uccise solo in questi primi mesi del 2023 non va dimenticato, significherebbe normalizzare la violenza di genere. Il femminicidio non è un fatto isolato che accade all'improvviso, per raptus, ma costituisce l'ultimo atto all'…
…
continue reading
Il governatore di Bankitalia ha svolto le sue ultime considerazioni finali, dopo 12 anni difficilissimi per l'economia e le banche italiane lascia il timone.Di ANSA
…
continue reading
Ancora una volta ci ritroviamo a contare le vittime di una tragedia prevedibile e prevista.Di ANSA
…
continue reading
L'incredibile vicenda di una classe che esclude dalla gita una compagna disabile ci dice quanto sia ancora lontana una vera cultura dell'inclusione.Di ANSA
…
continue reading
"Una sconfitta non può essere fallimento", risponde il campione di basket Nba Giannis Antetokounmpo al cronista. E dà una lezione a tutti, per lo sport ma anche per la vita.Di ANSA
…
continue reading
Il patteggiamento della tv americana che ha sposato la bugia di Trump sui brogli e il premio World press photo sono due facce del nostro mestiere.Di ANSA
…
continue reading
Nelle parole dello scrittore Paolo Di Paolo, che fu adottato a cinque mesi, ho trovato la giusta risposta alle polemiche che hanno investito la mamma.Di ANSA
…
continue reading