Ad Campaigns pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
OPERA POP - Lirica raccontata ad Arte

CASA FOOLS - Teatro Vanchiglia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Non sai nulla di Opera? Sei nel posto giusto! Opera Pop è il podcast per chi pensa che l'Opera Lirica sia una robaccia vecchia di una noia mortale. Ascolta una puntata e vediamo se riesco a farti cambiare idea. LA NEWSLETTER DI OPERA POP - Link diretto all'iscrizione: https://foolsteatranti.voxmail.it/user/register - Vuoi scrivermi direttamente? Ecco la mia mail: luigi@fools.it FB: https://www.facebook.com/casafools IG: https://www.instagram.com/casafools/?hl=it Vuoi seguirmi sui social? FB ...
  continue reading
 
Artwork
 
Inizia Riga Continua, l'unico podcast italiano che racconta cos'è cos'è stata e cosa sarà la Lettonia. A guidarvi alla scoperta di una delle "Tigri Baltiche" ci sono io, Francesco, 25 anni originario di Milano. Questa prima puntata vuole essere un piccolo manuale d'istruzioni, una premessa di 13 minuti per addentrarci in questo viaggio in uno dei paesi più ignoti dell'Unione Europea. Di seguito i link di un paio di articoli citati nell'audio e che vi potrebbero essere utili per un approfondi ...
  continue reading
 
Scary Monster è un podcast true crime italiano dedicato al crimine seriale. In particolare, tratto i seguenti topics: - Morti misteriose - Analisi di casi criminali - Crimini irrisolti - Crimini efferati - La fascinazione del male - Miti legati ai serial-killer Tutti i venerdì il tuo appuntamento ad alta tensione Per discutere dei casi seguimi sui social: Twitter: https://twitter.com/scarycrime Facebook: @scarymonstertruecrime TikTok: https://www.tiktok.com/@scary_monster_truecrime? Soundclo ...
  continue reading
 
Idee, dubbi, esperienze, gare, allenamenti, recensioni, interviste, tapasciate e molto altro sul mondo della corsa e del trail running. A volte anche ruota libera, come un chiacchierata davanti ad un caffè o una birretta, solo per il piacere di vivere e di raccontare questo sport. Il tutto dal punto dei vista di un comunissimo (e scarsissimo) runner amatoriale, che si è avvicinato alla corsa quasi per sbaglio, fino a provare l'esperienza della maratona e dell'ultra trail. Seguimi! Canale Tel ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
L'isola tropicale di Palmyra nel Pacifico meridionale è disabitata per gran parte dell'anno. Tuttavia, nel giugno del 1974, 6 barche a vela confluirono tutte contemporaneamente su questa piccola isola. Quella che avrebbe dovuto essere una convivenza pacifica e tranquilla, di lì a poco sarebbe finita in un terribile massacro. Un caso sconvolgente! -…
  continue reading
 
Arriva il caldo. E inevitabilmente almeno una volta all’anno devo parlare di questo argomento. E tornano pure le puntate a lista. Quest’oggi vi parlo di 12 cosette da conoscere prima - ed in generale per - correre in estate, con il caldo. Episodio "Sudore... E reintegro": https://www.spreaker.com/episode/sudore-e-reintegro--59450527 ---------------…
  continue reading
 
Una lunga scia di orribili omicidi e un uomo sadico e perverso che nel 1984, per otto mesi seminò il terrore nell'area di Tampa Bay, in Florida. Il racconto dettagliato degli orribili delitti e la serrata caccia all'uomo degli investigatori. Da non perdere! ------------------------------------------- Iscriviti al podcast per non perdere tutti i pro…
  continue reading
 
Se vogliamo, questo è un tema che ho trattato anche in precedenza a più riprese. Da angolature differenti. Per cui ci sta che usciranno fuori alcuni elementi già nominati. Tuttavia, ho notato come spesso venga contattato in privato per questo consiglio specifico. Segno che c’è ancora da parlarne. Ovvero, come passare dalla corsa su strada al trail.…
  continue reading
 
Il caso di una strage familiare che ha sconvolto l'Italia nei primi anni '90. Una tragedia imprevista e imprevedibile avvenuta nella sonnolenta provincia veneta. Per un giovane la volontà di entrare in possesso dei beni dei genitori, diventa il movente per un terribile massacro mai visto da quelle parti. Un caso molto interessante che vi lascerà se…
  continue reading
 
Ho conosciuto Francesco alla presentazione di Sciacchetrail 100K. Lui si stava preparando per correre mentre io facevo il buffone. Parlandoci, ho poi scoperto la sua vocazione di per le lunghe distanze, anche fino alla 100 miglia. Versione video su Youtube: https://youtu.be/aQUNGcY5Zo4?si=BeTSAbaOUyEtfEDJ Profilo Strava di Francesco: https://www.st…
  continue reading
 
Per chi corre, amatori o no, qualche stop ogni tanto capita. A volte per infortunio, altre volte anche solo per un periodo di poca motivazione o per tanti impegni personali che prendono il sopravvento. E me ne sono accorto anch’io di recente: a perdere la forma ci vuole veramente pochissimo. Ma fortunatamente non è così impossibile nemmeno riprende…
  continue reading
 
Il caso delle ragazze scomparse, Tracie Hawlett e JB Beasley, ha gettato un sinistro velo di mistero su Ozark, Alabama, nella calda estate del 1999. Il 31 luglio di quell'anno, le due giovani amiche uscirono di casa per festeggiare insieme quando, improvvisamente, scomparvero nel nulla. La scoperta della loro Mazda Sedan nera abbandonata su Herring…
  continue reading
 
Ahh, avete pensato male leggendo il titolo click bait di oggi? Maliziosi che non siete altro! E invece parlo di corsa. Ovviamente. Anche se il celholunghismo effettivamente c’entrerà nei miei discorsi odierni. L'argomento è questa spasmodica volontà di allungare per forza le distanze, che spesso trovo in molti runner o peggio trail runner. --------…
  continue reading
 
Oggi puntata “da coach”, tra virgolette. Vi parlo di un allenamento interessante da fare: gli sprint in salita. Che ovviamente ben si adattano a chi fa trail, ma in realtà possono essere utilissimi anche per chi corre su strada, specie se ha necessità di fare un po’ di richiamino di forza. Come sempre vediamo un po’ che cosa sono, a cosa servono e …
  continue reading
 
Bryan Patrick Miller è stato per anni una celebrità locale a Phoenix, in Arizona. Lavorava per un magazzino di Amazon e stava crescendo sua figlia. Una persona eccentrica e bizzarra, nessuno si immaginava che dietro a quei travestimenti da cosplayer si nascondesse un lato oscuro che lo ha portato negli anni a fare cose di una violenza inaudita. ---…
  continue reading
 
Quest’oggi snocciolo un po’ di suggerimenti per acquisti direttamente per voi, ma volendo anche idee regalo abbastanza low cost per qualche amico runner. Si tratta di cose a volte immancabili nel nostro armadio, ma altre invece sottovalutate, che con pochissimo investimento, 20€ al massimo ognuna, possono darci comunque un piccolo aiuto, magari ess…
  continue reading
 
Se mi sentisse il Maestro Paolo Conte, che sto usando una sua citazione per parlare di running. Chissà cosa direbbe! Forse nulla, anche se lui ogni tanto di sport ha parlato nelle sue canzoni. Ma perché il titolo odierno… “Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti”? Beh, da grande fan dell’Avvocato astigiano, questa è una frase che ogni t…
  continue reading
 
La storia dettagliata di uno degli omicidi più efferati della storia criminale italiana. La tragica vicenda di Pamela Mastropietro ha lasciato un segno profondo nella società italiana ed è diventato un caso di studio in tutti i corsi di criminologia per la particolare violenza. Informazioni aggiornate su una delle vicende giudiziarie più intricate …
  continue reading
 
Quando ho seguito l’ormai famigerato corso da allenatore di trail running c’è stato un argomento, o meglio, una definizione che praticamente nessuno degli allievi conosceva, me compreso. Ovvero, cosa significasse il termine “Modello prestativo”. E visto che appunto nessuno di noi sapeva che minchia fosse, penso possa essere interessante rendere anc…
  continue reading
 
Episodio speciale in diretta per festeggiare il traguardo delle 400 puntate! Risponderò, nel più classico dei Q&A, alle vostre domande! Versione video su Youtube: https://www.youtube.com/live/K7i_veGgYxE?si=s3jYaTLjbn2fjL3N ---------------------- Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42 In al…
  continue reading
 
Un abile manipolatore, cinico e avido di denaro. Un uomo capace di fingere e mentire. Un caso intricato e inquietante, un uomo solo apparentemente innocuo ma in realtà disposto a tutto pur di avere un ritorno personale. Un caso che parla di relazioni tossiche finite male, molto male. Da non perdere! ------------------------------------------- Iscri…
  continue reading
 
Puntata autoreferenziale e anche di aggiornamento, visto che tanti negli ultimi mesi mi avete chiesto info sulle mie condizioni fisiche legate alla bandelletta. Anzi, grazie a tutti per averlo fatto. Mi avete scritto in tanti, manco fossi un candidato alla qualifica per le Olimpiadi! A gennaio mi ero ripreso e poi, esagerando con gli allenamenti, m…
  continue reading
 
Quella di analizzare i percorsi che faccio, specialmente per le gare, è un'attività che svolgo da sempre da quando ho iniziato a correre. Ovviamente sul trail running la cosa ha assunto nel tempo sempre maggior importanza, dato che bene o male su strada ci sono meno variabili e più elementi standard, tipo distanze o ristori. Ultimamente sto pensand…
  continue reading
 
Lei aveva solamente 18 anni, lui 23. Ma questo non bastò a fermare la furia omicida della mano che strinse il coltello e sferrò in sequenza decine e decine di colpi. In un appartamento situato in una delle strette stradine in salita del paese a monte, composto da alcune abitazioni e locali, una piazza, la chiesa e l'antico tempio, che si consumò il…
  continue reading
 
Leggendo il titolo dell’episodio, soprattutto la prima parte, qualcuno potrebbe anche pensare che quella di oggi sia una puntata dedicata all’elogio della fatica, al sudore e al come festeggiare al termine di un allenamento o una gara. Niente di più sbagliato. Oggi parlerò letteralmente del sudore. A cosa serve, com’è composto, cosa succede quando …
  continue reading
 
Lo sapete che sono un nerd e amante delle ricerche scientifiche. Al solito, spippolando su internet in cerca di informazioni, mi sono imbattuto in modo abbastanza casuale su uno studio super interessante, di cui vi parlo quest’oggi. Nello specifico, è un’analisi biomeccanica basata sui campionati mondiali maschili di maratona di Londra del 2017. Bi…
  continue reading
 
Donne sole in casa, uno sconosciuto che bussa alla porta e una visita che si trasforma in un incubo, uno di quelli da cui non si torna indietro. La storia di un omicidio legato a una perversione e una lunga indagine alla ricerca di un assassino che sembra imprendibile. Un caso avvincente e terribile allo stesso tempo. ------------------------------…
  continue reading
 
Di episodi che parlano di come iniziare a correre su trail running in realtà ne ho già fatti un bel po’ in passato. Ma torno nuovamente sul tema, perché ho notato come sia sempre di attualità e come spesso mi vengano chieste delucidazioni in merito. L’ultima, cui mi aggancio proprio per il tema di oggi, viene dalla mail di Davide, che ringrazio per…
  continue reading
 
Oggi vi riporto qualcosa della mia breve esperienza da coach fino ad oggi. Ma allargherei il concetto anche alla mia già più lunga vita da allievo. Il pensiero, che poi dà il titolo all’episodio odierno è “non esistono allenamenti sbagliati”. Senza voler fare i motivatori o i filosofi... Ma come può essere sbagliato qualcosa che ci insegna, in qual…
  continue reading
 
Due donne uccise entro un breve lasso di tempo, due casi senza un apparente collegamento e un'indagine che si rivelerà difficile e ricca di sorprese inaspettate. È così che Mestre, la cittadina alle porte di Venezia scopre di avere un'anima nera. Una storia macabra ricca di colpi di scena con un finale incredibile, il racconto dettagliato di due de…
  continue reading
 
Puntatina particolare. Sicuramente un po’ da nerd per certi aspetti che vi racconterò, ma che come al solito proverò a rendere digeribile a tutti. Il tema è l’acido lattico. Che per chi corre da poco o comunque non ha mai approfondito la materia, può sembrare un mega-giga spauracchio. La realtà però è ben diversa. E per certi versi l’acido lattico …
  continue reading
 
Lorenzo Maria Dell'Uva, oltre ad amare follemente la corsa e New York, non riesce a stare mai fermo. E produce costantemente contenuti, libri, podcast e quant'altro sulla New York City Marathon. In questa chiacchierata ci racconta della nuova versione del libro "La Corsa Infinita" e della sua costola, "I Run NY". Versione video su Youtube: https://…
  continue reading
 
Ho chiesto a voi di decidere quale opera raccontare, e avete scelto lui, Rigoletto! Vedete la locandina stile Il Padrino? Non è un caso. Perchè? Ascoltate e capirete. Questo è il massimo capolavoro di Verdi, un'opera censurata per... no spoiler! TI PIACE OPERA POP? Dacci una mano a portare avanti questa stagione abbonandoti qui: https://docs.google…
  continue reading
 
Ho chiesto a voi di decidere quale opera raccontare, e avete scelto lui, Rigoletto! Vedete la locandina stile Il Padrino? Non è un caso. Perchè? Ascoltate e capirete. Questo è il massimo capolavoro di Verdi, un'opera censurata per... no spoiler! TI PIACE OPERA POP? Dacci una mano a portare avanti questa stagione abbonandoti qui: https://docs.google…
  continue reading
 
Ho chiesto a voi di decidere quale opera raccontare, e avete scelto lui, Rigoletto! Vedete la locandina stile Il Padrino? Non è un caso. Perchè? Ascoltate e capirete. Questo è il massimo capolavoro di Verdi, un'opera censurata per... no spoiler! TI PIACE OPERA POP? Dacci una mano a portare avanti questa stagione abbonandoti qui: https://docs.google…
  continue reading
 
Fino all’altro ieri questa storia apparteneva al genere della “cronaca nera” ordinaria di provincia, neanche delle più avvincenti, considerato che dal punto di vista investigativo il giallo sembra bell’e risolto: una donna si toglie la vita e poi decide di portare con sé anche la figlioletta. Ma è davvero così? Le indagini che prendono il via dopo …
  continue reading
 
Vi avevo accennato in precedenza della mia partecipazione a Sciacchetrail, non in quanto atleta, ma come volontario. Ma oggi, a giochi fatti, vi spiego meglio com’è andato tutto il fine settimana, fatto prima della presentazione della 100K e poi di un'intera giornata al ristoro. ---------------------- Supporta questo progetto tramite un contributo …
  continue reading
 
Tra i vari profili che seguo su Instagram, se penso a chi vive il trail in modo super genuino, quasi spensierato, ma con l’approccio di fare al tempo stesso le cose per bene e di dare sempre tutto, quello di Simone è senza dubbio tra i primissimi che mi vengono in mente. Del resto, “Ogni giorno in cui non vivi, muori”, come diceva qualcuno di molto…
  continue reading
 
Una serie di persone scomparse, un macabro ritrovamento e una lunga indagine. Un caso pieno di sorprese con molte domande rimaste senza risposta. Il racconto dettagliato di una vicenda appassionante e dai molti lati oscuri con un finale sorprendente. ------------------------------------------- Iscriviti al podcast per non perdere tutti i prossimi e…
  continue reading
 
Quando ho iniziato a correre, da bravo neofita non avevo la minima idea di cosa fossero gli allunghi. E per tanti anni non ne ho fatto manco mezzo. Poi, soprattutto quando ho iniziato a farmi allenare, mi sono ritrovato in tabella gli “strides” e giocoforza ho iniziato ad eseguirli. E ora, anche lato coach, io per primo li vado ad inserire al termi…
  continue reading
 
Era da qualche mesetto che non registravo puntate sui libri inerenti la corsa. Ma stavolta non posso esimermi, anche perché questo libro me lo ha regalato il carissimo amico Giuseppe Del Gaudio, aka Runner’s Tales, per farmi l’in bocca al lupo per la mia avventura da coach. Ma non solo. "Scienza della corsa" è un libro molto particolare… Ed è anche…
  continue reading
 
Una relazione clandestina, un matrimonio in crisi e una sfida tra due donne che si risolverà con un orribile omicidio. Come sono andate davvero le cose? Un finale che sembra scontato ma non lo è per niente. Un caso da seguire trattenendo il fiato attraverso il racconto dettagliato di una vicenda tragica quanto appassionante. Con un finale a sorpres…
  continue reading
 
Come sicuramente ben saprete se seguite questo podcast assiduamente, verso la fine del 2023 ho passato l’esame di allenatore di trail running di primo livello. E, quando terranno il livello 2, sicuramente parteciperò anche a quel corso, sperando di passare pure quell’esame. Devo ammettere che all’inizio, per il fatto di non considerarmi ancora suff…
  continue reading
 
Franz è un perfetto esempio di passione per la corsa a tutto tondo: maratona, ultra trail, ultra maratona, 6 ore, 24 ore... In Italia e all’estero. Il tutto con una crescita costante, con anche 2 o 3 esperienze e risultati veramente notevoli. Qualche esempio? Vittoria alla Nove Colli, partecipazione a Spartathlon e Leadville 100! Riferimenti di Fra…
  continue reading
 
Una carneficina in poco più di tre ore in uno dei paesi più tranquilli del nord Europa. 77 vittime complessive e un numero impressionante di feriti in quella che è considerata la strage di massa più letale commessa da un singolo uomo. Il podcast ripercorre in modo dettagliato la vita del killer e i drammatici momenti di quella carneficina un venerd…
  continue reading
 
Chi segue le varie interviste che faccio sa che quasi a tutti chiedo verso fine chiacchierata “Che consiglio daresti ad un neo-runner?”. Oggi provo a rispondere io in prima persona a questo quesito, perlomeno in parte. Ribaltando però un po’ l’approccio, portandolo su di me e provando a capire che cazzate ho fatto quando ho iniziato ad allenarmi un…
  continue reading
 
Titolo dell’episodio un po’ provocatorio… Si può vivere senza correre? Ma non l’ho fatto per il click-bait o cazzate del genere. Tuttavia, credo sia un tema complesso, che fa quasi paura per certi versi per chi, come me e come la stragrande maggioranza di noi, è abituato a correre con grande costanza. Ed è quasi drogato di running. Ma andava affron…
  continue reading
 
È il 20 agosto 1997: le sorelle Diana e Silvia Olivetti, insieme all’amica Tamara Gobbo, fanno un’escursione alle pendici della Maiella, nel cuore dell’Abruzzo appenninico. Vogliono raggiungere la cima del Monte Morrone, che sovrasta la Valle Peligna e la città di Sulmona. Dopo circa due ore di cammino, le giovani raggiungono la località di Mandra …
  continue reading
 
Per molti di noi runner, l’orario degli allenamenti non è una scelta, ma “un obbligo”. Perché gli impegni vari, lavoro e famiglia su tutti, ci costringono ad avere solo una finestra durante la nostra giornata che sia libera per correre. Ma comunque non è così per tutti. Anche perché c’è chi fa i turni e si deve adeguare a quelli. Oppure, è un liber…
  continue reading
 
Come neo coach sto imparando sulla mia pelle e su quella dei miei allievi determinate cose. Ma soprattutto sto trovando alcuni tratti comuni tra più persone. Non a tutti tutti, ma a qualcuno sì. Situazioni e comportamenti difficili da gestire. Oppure, proprio complessità che sto vedendo e vivendo solo io, lato coach, e non percepite lato allievo. I…
  continue reading
 
Novembre 1975. Siamo a Vercelli, nella sonnolenta provincia italiana. Alla periferia della piccola città piemontese, in via dei Caduti nei lager numero 9, c’è la villetta della famiglia Graneris. Tutta la famiglia è seduta attorno al tavolo a guardare la televisione. Su Rai2 c'è uno show del comico Macario. Sembra una sera come tutte le altre quand…
  continue reading
 
Qualche giorno fa ho ascoltato una puntata del podcast “Rimbalzi” su Kobe Bryant. Essendo un appassionato di basket, sapevo molto di lui. Ma non ricordavo che all’epoca detenesse il record di giocatore più giovane ad aver esordito in NBA, a 18 anni. Kobe poi si è ritirato dopo 20 anni di carriera. E lì ho realizzato come invece nella corsa di noi a…
  continue reading
 
Laura è un vero esempio positivo per noi runner e trail runner. Tanti anni di passione per la corsa, prima su strada e poi su sentiero. Una quantità di gare, podi e vittorie che rendono il suo curriculum super completo... Oltre ad un'energia veramente contagiosa! Versione video su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=0mEaVLvFxg0&ab_channel=Da0a…
  continue reading
 
Siamo nella primavera del 2005. Jennifer, è una giovane ventenne graziosa e minuta, con uno splendido sorriso che illumina il suo viso. Ha gli occhi pieni di luce e i capelli lisci di un rosso intenso che le scendono sulle spalle, ai polsi porta molti braccialetti colorati. Segue la moda Jennifer, come le sue coetanee, indossando magliette aderenti…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida