Agenda pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
Loading …
show series
 
Nella nuova puntata de La Nostra Europa Podcast vi racconto i nuovi assalti delle sinistre europee alle nostre tasche - con l’approvazione in Parlamento della direttiva sulle case Green - e alle nostre eccellenze, tra norme insensate per il settore zootecnico e la proposta di riesumare il Nutriscore.…
 
Nella nuova puntata de La Nostra Europa Podcast, tanti i temi da affrontare: è passato un anno dallo scoppio del conflitto in Ucraina e ora serve aumentare gli sforzi per raggiungere una pace giusta. Nel frattempo, la Commissione UE ogni tanto ci azzecca e fa le pulci alla Cina. Intanto in Italia, mentre il governo lavora su superbonus, immigrazion…
 
Sullo sfondo della grande vittoria di Fratelli d’Italia alle Regionali in Lombardia e Lazio, ci sono le eurofollie contro cui ci battiamo ogni giorno: dal blocco delle auto a benzina e diesel all’inserimento forzato dell’agenda progressista a tutti i costi, nella nuova puntata de La Nostra Europa podcast vi racconto quello che ogni giorno affrontia…
 
Nella settimana delle polemiche sanremesi e delle manifestazioni anarchiche, Giorgia Meloni va in Europa e ottiene per la prima volta importanti aperture sull’immigrazione: ve le racconto nella nuova puntata de La Nostra Europa!
 
In questa settimana è emersa tutta la differenza tra ideologia e pragmatismo: mentre il progressismo europeo si è lanciato nelle solite follie pseudo-green promuovendo larve e insetti e continuando la campagna per l'etichettatura del vino, Giorgia Meloni va in Algeria e Libia per strutturare il "Piano Mattei" con cui l'Italia punta a diventare hub …
 
Mentre la procura chiede l'archiviazione dell'inchiesta sulla famigerata e inesistente "lobby nera", a Bruxelles cerchiamo di fermare l'eurofollia delle cosiddette "case Green" e teniamo accesi i riflettori sulla libertà religiosa violata in Africa e Sudamerica.
 
Anno nuovo, stesso ritornello: dall'ipocrisia di certa sinistra su Papa Benedetto XVI all'assurda polemica sullo "spoils system", vi racconto una settimana di piagnistei mentre con Giorgia Meloni continuiamo a lavorare per una nuova maggioranza in Europa!
 
Il mio tradizionale discorso "alternativo" di fine anno, per la prima volta, sbarca anche qui su La Nostra Europa Podcast. Ci tengo a farvi gli auguri e a tracciare insieme un bilancio di questo 2022 che ci stiamo lasciando alle spalle. Questo è stato l'anno dei Patrioti, ma siamo sicuri che il prossimo sarà ancora più ricco di vittorie. Buon 2023,…
 
In questi giorni di festività natalizie, il nostro pensiero va ai milioni di Cristiani che nel mondo non possono professare liberamente la propria Fede. Vi racconto il nostro lavoro in Europa per difenderli e riaccendere una luce di speranza per il futuro dei nostri fratelli.
 
Ospite della cinquantesima puntata di Illuminismo psichedelico è lo scrittore e psiconauta Federico di Vita, con cui Meme Psichedelici ha parlato di un sacco di cose. Forse l’avete già sentito nominare, magari come curatore del saggio “La scommessa psichedelica” (Quodlibet), o come autore del qui presente podcast… Fatto sta che questa è una puntata…
 
Una settimana ricchissima di notizie europee: mentre la Commissione prova ad imporre a tutti le adozioni gay, noi continuiamo a difendere le nostre eccellenze, i cristiani perseguitati nel mondo e il popolo iraniano in lotta per la libertà
 
Ospite della quarantanovesima puntata di Illuminismo psichedelico è lo scrittore e giornalista gastronomico Dario De Marco, col quale Federico di Vita ha parlato dell’ultimo libro di Michael Pollan “Piante che cambiano la mente”, da poco uscito in Italia per Adelphi. In questo volume, che riecheggia sin dal titolo il precedente “Come cambiare la tu…
 
Una settimana piena di novità e importanti sfide a Strasburgo e a Roma: la prima finanziaria del Governo Meloni, il confronto sull’immigrazione che finalmente apre qualche spiraglio in Europa, la difesa dell’ agroalimentare italiano e… il diritto all’eleganza della moglie di Soumahoro.
 
Mentre in Italia la sinistra era impegnata a lanciare polemiche imbarazzanti, Giorgia Meloni al G20 di Bali ha dimostrato che la nostra è ancora una grande Nazione, finalmente guidata da un Governo forte e stabile. Nel frattempo, l'UE continua a minacciare famiglie e imprese a colpi di transizione ecologica accelerata.…
 
In questi tre episodi di Illuminismo psichedelico verrà riprodotto in formato podcast l’incontro Sentieri Psichedelici: nuovi ambiti di ricerca e potenzialità per la salute, che si è tenuto il 14 ottobre 2022 al Tecnopolo di Modena, nell’ambito del XIX Congresso dell'Associazione Luca Coscioni. Nella terza puntata ascolteremo l’intervento sul micro…
 
In questi tre episodi di Illuminismo psichedelico verrà riprodotto in formato podcast l’incontro Sentieri Psichedelici: nuovi ambiti di ricerca e potenzialità per la salute, che si è tenuto il 14 ottobre 2022 al Tecnopolo di Modena nell’ambito del XIX Congresso dell'Associazione Luca Coscioni. In questa seconda puntata ascolteremo gli interventi di…
 
Nei prossimi tre episodi di Illuminismo psichedelico verrà riprodotto in formato podcast l’incontro Sentieri Psichedelici: nuovi ambiti di ricerca e potenzialità per la salute, che si è tenuto il 14 ottobre 2022 al Tecnopolo di Modena nell’ambito del XIX Congresso dell'Associazione Luca Coscioni. In questa prima puntata ascolteremo gli interventi d…
 
Nella quarantacinquesima puntata di Illuminismo psichedelico, lo psichiatra Mauro D’Alonzo, fondatore di Eutopia (servizi integrati di cura) parla con Federico di Vita di psicosi, in particolar modo di quelle indotte da sostanze. Di fatto la maggior parte dei cosiddetti stupefacenti è potenzialmente in grado di slatentizzare psicosi in certe condiz…
 
Ospite della quarantaquattresima puntata di Illuminismo psichedelico è Alessandro Paolucci, autore di “Storia stupefacente della filosofia”, un libro che indaga in modo leggero il rapporto e la relativa influenza che diverse sostanze hanno avuto sul pensiero di importanti filosofi. Primus inter pares può certamente considerarsi Platone, e se è vero…
 
Nella quarantatreesima puntata di Illuminismo psichedelico il critico letterario Carlo Mazza Galanti parla con Federico di Vita del primo volume della trilogia "Pharmako/Gnosis" di Dale Pendell, da poco pubblicato in Italia da ADD editore. Il volume, sottotitolato “Piante psicoattive e la via venefica” tratta in particolare di principi attivi e pia…
 
Nell’ultima delle tre puntate dedicate alla Sindrome da Stress Post Traumatico ascolteremo dalla voce di Federico Menapace, direttore strategico di MAPS USA, le prospettive di cura che la no profit statunitense sta mettendo a punto grazie a decenni di ricerca, che stanno per fare dell’MDMA un farmaco approvato dalla FDA statunitense e, si spera poc…
 
Nella seconda delle tre puntate dedicate alla Sindrome da Stress Post Traumatico si possono ascoltare le testimonianze dirette di tre persone che soffrono del disturbo: Benedetta Lo Zito, autrice di “No significa No”, per Eris edizioni; Francesca Battista di Science for Democracy e Michèle Anne Barocchi, PhD in malattie infettive. Questo trittico d…
 
Nei prossimi tre episodi di Illuminismo psichedelico si parlerà della Sindrome da Stress Post Traumatico. In questa prima parte grazie agli interventi di Leonardo Montecchi (Psichiatra e psicoterapeuta, direttore della Scuola Josè Bleger di Rimini) e Annalisa Valeri (Psicologa e psicoterapeuta, ricercatrice nella Scuola Josè Berger di Rimini) verrà…
 
Ospite della trentanovesima puntata di Illuminismo psichedelico è lo scrittore Vanni Santoni, un gradito ritorno dato che fu presente nel primissimo episodio. Con Santoni Federico di Vita ha parlato in questo caso del nuovo numero della rivista del Post Cose spiegate bene, in questo caso intitolata eloquentemente “Le droghe, in sostanza”. Il volume…
 
Ospite della trentottesima puntata di Illuminismo psichedelico è la poetessa, scrittrice e attivista politica Francesca Matteoni, che potreste ricordare per essere tra gli autori di “La scommessa psichedelica” (Quodlibet). In questa puntata Francesca Matteoni parla insieme a Federico di Vita della particolare grana che può assumere un’esperienza co…
 
Ospite della trentasettesima puntata di Illuminismo psichedelico è Raf Valvola, editore della mitica Shake edizioni, senz’altro il più psichedelico tra gli editori italiani. L’occasione in cui abbiamo registrato la puntata è triste, la chiacchierata tra Federico di Vita e Raf Valvola è infatti avvenuta nella settimana delle morti di Matteo Guarnacc…
 
Nella trentaseiesima puntata di Illuminismo psichedelico, il medico Matteo Buonarroti ci parla dell’Augmented Psychotherapy Training della Mind Foundation, un corso biennale che sta seguendo in qualità di studente a Berlino. L’obiettivo del seminario è quello di capire come utilizzare gli stati di coscienza modificati in un percorso di ambito psico…
 
La trentacinquesima puntata di Illuminismo psichedelico ospita la seconda parte della conversazione tra Walter Menozzi e Federico di Vita sul Santo Daime in Italia. Walter Menozzi è il legale rappresentate della chiesa del Santo Daime in Italia, nonché membro del consiglio direttivo della chiesa Santo Daime in Europa. Ma cos’è il Santo Daime? Un cu…
 
La trentaquattresima puntata di Illuminismo psichedelico ospita la prima parte della conversazione tra Walter Menozzi e Federico di Vita sul Santo Daime in Italia. Walter Menozzi è il legale rappresentate della chiesa del Santo Daime in Italia, nonché membro del consiglio direttivo della chiesa Santo Daime in Europa. Ma cos’è il Santo Daime? Un cul…
 
Nella trentatreesima puntata torna ospite di Illuminismo psichedelico il maestro e “drogologo” Giorgio Samorini, con cui Federico di Vita ha parlato di tre libri usciti recentemente e alla cui edizione Samorini ha contribuito in diversi modi. Il primo è “Funghetti” di Silvio Pagani, piccolo classico della letteratura psichedelica italiana recenteme…
 
Cos’è e come si organizza un festival psytrance? A raccontarlo a Federico di Vita nella trentaduesima puntata di Illuminismo psichedelico è Tommaso, uno degli organizzatori dell’Atlas, un festival di musica elettronica che ormai conta un certo numero di edizioni, finora svoltesi a Zeri, in provincia di Massa Carrara. Nell’organizzare un festival co…
 
In Italia negli ultimi anni si sono moltiplicate le pubblicazioni a tema psichedelico, e con quelle anche gli editori che hanno cominciato a proporre nei loro cataloghi libri che trattano questi argomenti. Alcuni lo fanno da anni, altri come detto hanno cominciato da poco, in modo particolarmente meritorio. Tra questi ultimi figura certamente la ca…
 
Ospite della trentesima puntata di Illuminismo psichedelico è la psicologa e psicoterapeuta Annalisa Valeri, docente della Scuola Josè Bléger nella città di Rimini. Valeri, tra gli autori del saggio curato da Giorgio Samorini, “Ayahuasca. Dall’Amazzonia all’Italia”, nel corso della puntata ha parlato delle peculiarità del centro peruviano Takiwasi,…
 
Nella ventinovesima puntata di Illuminismo psichedelico ospite di Federico di Vita è la psicologa, psicoterapeuta e antropologa Tania Re, da poco in libreria col suo Stupefacenti e proibite. La via delle piante maestre (edizioni Amrita). Ed è così che, inevitabilmente, il dialogo tra i due si è svolto attorno al significato tradizionale che tante e…
 
Michéle Anne Barocchi è una ricercatrice italoamericana specializzata in Malattie Infettive e Immunologia, con un dottorato conseguito all’Università di Berkeley (California), al suo attivo ha 46 pubblicazioni in PubMed, ed è anche un’insegnante di Yoga. Nell’agosto del 2015, all’apice della sua carriera di ricercatrice, a causa di un tragico incid…
 
Un esperimento condotto su dei topi da laboratorio dimostra che quelli cui viene somministrato l’LSD si mostrano decisamente più socievoli. A condurre lo studio è stato il neuropsicofarmacologo Danilo De Gregorio, ricercatore associato del San Raffaele di Milano, ospite nella ventisettesima puntata di Illuminismo psichedelico, in cui spiega a Feder…
 
Nella ventiseiesima puntata di Illuminismo psichedelico insieme a Federico di Vita c’è l’etnobotanico Alberto Più, da anni di stanza a Vancouver. In questo episodio si parla della storia e dei vari tipi di DMT, i cui antichi modi di impiego ci portano dritti alle popolazioni precolombiane e alle osservazioni che troviamo nientemeno che nei diari di…
 
Aurora Savino è una biologa molecolare che si occupa di bioinformatica in forza allo Human Technopole di Milano, e che è ospite della venticinquesima puntata di Illuminismo psichedelico perché durante il suo dottorato all’Università di Torino ha fatto uno studio sull’LSD. Sebbene a livello macroscopico, grazie alle rilevazioni in neuroimaging svolt…
 
Sapete cos’è MAPS, ovvero la Multidisciplinary Association for Psychedelic Studies? A raccontarlo a Federico di Vita nella ventiquattresima puntata di Illuminismo psichedelico è Federico Menapace – direttore strategico della no profit statunitense – che ripercorre la storia di MAPS, il suo ruolo negli studi in corso in USA e in Europa, e la sua str…
 
Il 9 novembre la casa farmaceutica COMPASS Pathways, capofila nella sperimentazione di farmaci psichedelici, ha pubblicato il più grande studio in doppio cieco sull’uso della psilocibina come terapia per la depressione resistente al trattamento, e la notizia è che la psilocibina – ad alti dosaggi – ha funzionato bene, mostrando una significativa ri…
 
E se vi dicessimo che l’area mediterranea è punteggiata di piante con sorprendenti proprietà psicoattive? Non solo non potete immaginare quante siano, credo che altrettanto vi stupirebbe scoprire, in certi casi, di quali si tratti. Ed è proprio ascoltando la 22° puntata di Illuminismo psichedelico che grazie alla competenza del coltivatore appassio…
 
Da circa un anno a Torino, grazie all’iniziativa di Neutravel, ha aperto Spazio Intermedium, uno sportello per la riduzione del danno particolarmente attento a quella pratica nota come “integrazione” dell’esperienza psichedelica. Nella ventunesima puntata di Illuminismo psichedelico Federico di Vita ne parla con lo psicologo e operatore per la ridu…
 
Sapevate che in Italia è in uso un farmaco psichedelico per trattare le forme più resistenti di depressione? Si tratta dello Spravato, un medicinale a base di esketamina – una molecola ottenuta dalla casa farmaceutica Janssen modificando la ketamina – che è stato approvato dall’EMA e che è impiegato in alcune strutture del nostro Paese, come per es…
 
Com’è andata la ricerca sugli psichedelici negli ultimi dieci anni? In che senso molte di queste molecole promettono di diventare tra i farmaci più efficaci per trattare la depressione? Che differenze ci sono con gli antidepressivi oggi in commercio? Come agiscono gli psichedelici sul nostro cervello? Di tutto questo e di molto ha parlato Tommaso B…
 
Cosa sono i trip report? Perché in certi casi arrivano a costituire una sorta di genere letterario? A cosa serve il sito Erowid? Chi era Alexander Shulgin e cosa c’entra con tutto questo? Ne parliamo nella diciottesima puntata di Illuminismo psichedelico, insieme allo scrittore e sceneggiatore Peppe Fiore, che in “La scommessa psichedelica” (Quodli…
 
Loading …

Guida rapida