Il podcast di Geopop sulla geopolitica che raccoglie notizie e approfondimenti di attualità. Ogni episodio si concentra su argomenti utili a capire cosa succede oggi nel mondo e fare chiarezza sulle cause e gli effetti.
…
continue reading
Cartomante Digitale è il primo podcast in Italia che aiuta chi vuole leggere le carte per lavoro, da chi è alle prime armi ai professionisti della Tarologia e Cartomanzia
…
continue reading
Diario di un ragazzo alle prime armi con il mondo del lavoro imprenditoriale. Ce la farà ad emergere e creare la sua azienda perfetta?
…
continue reading
PER ASCOLTARE CLICCA L’IMMAGINE DEL CASTELLO QUI SOTTO oppure
…
continue reading
Dal lunedì' al venerdì, ogni mattina, la sveglia per il quotidiano La Notizia. E poi le letture. E tutto quello che ci viene in mente. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.
…
continue reading
I tempi sono cambiati, e i lavori pure. Lavori spariscono e opportunità nuove si creano con velocità sempre maggiore. Ma noi, come possiamo assicurarci un futuro in questo scenario? In questo podcast condivido con te piccole pillole che trovo sulla mia strada. Una strada intrapresa qualche anno fa, in cui ho cominciato a inventarmi il mio lavoro. Inventando il mio, sto scoprendo qualcosa su come si fa, e dunque aiuto gli altri a farlo. Cerchi lavoro? Vuoi essere più intraprendente? Sei alle ...
…
continue reading
Siamo una banca cooperativa, nata dal basso e oggi proprietà di migliaia di cittadini e organizzazioni. Con i soldi dei nostri clienti finanziamo esclusivamente progetti sostenibili di persone e imprese. Non finanziamo chi produce armi, non facciamo speculazioni con prodotti finanziari opachi e complessi, rifiutiamo i paradisi fiscali e chi li utilizza. I nostri manager non ricevono maxi bonus, ci impegniamo per essere trasparenti e leali verso i nostri clienti. Siamo l'unica Banca in Italia ...
…
continue reading
"Li ho visti i ragazzi del 99-. Andavano in prima linea cantando. Li ho visti tornare in esigua schiera. Cantavan ancora". La prima guerra mondiale ha avuto la sua meglio gioventù, immortalata dal generale Diaz con queste parole. Erano i ragazzi nati nel 1899, l'ultima leva ad essere chiamata alle armi, 265mila italiani inviati a resistere sul Piave. Un'intera generazione di adolescenti, spesso non ancora diciottenni, che contribuì in modo decisivo alla vittoria. Oggi siamo di fronte a quell ...
…
continue reading
Una raccolta di catechesi fatte da don Fabio Rosini.
…
continue reading
Chi sono i tiranni? Sono capi di Stato che rapiscono registi di fama per realizzare i propri film, che smerciano droga per mantenere i loro eccessi e che si presentano in pubblico vestiti da Batman. Secondo Freedom House, la democrazia si è deteriorata in quasi la metà dei paesi del mondo ed è sbarcata in Europa. Il 2024 è l'anno in cui si tengono più elezioni nella storia, con quasi 3 miliardi di persone che andranno al voto. Per accendere un faro sul tema, il podcast di Will va a caccia de ...
…
continue reading
Letture di brani o poesie di autori internazionali a cura di Marco Palagi.
…
continue reading
A2C è una associazione di liberi professionisti nei settori della consulenza tecnica specialistica e della progettazione di impianti civili ed industriali, per aziende e privati. Il gruppo, formato da ingegneri, biologi e altri tecnici, dal 2008 ha sede a Salerno. Maggiori dettagli su: www.a2c.it Per informazioni o per richiesta preventivi: info@a2c.it
…
continue reading
Siamo quelli che hanno scelto col cuore ma anche con la testa, siamo quelli che amano le emozioni, ma quelle vere! Siamo quelli che non riescono a stare fermi perché la rivoluzione non si fa da seduti, siamo quelli amano correre perchè sanno che presto voleranno! Siamo dei soldati e in guerra non è concesso a nessuno di abbassare la guardia!
…
continue reading
In opposizione alla retorica bellicista, Venti di Pace è il podcast in cui parliamo di disarmo, dialogo e coabitazione; nei teatri di guerra e nella vita di tutti i giorni. Venti di Pace è un podcast originale Radio Meridiana, da un'idea di Laurent Ferrante e realizzato con il supporto di Matteo Bortolon. Maggiori informazioni su www.radiomeridiana.it
…
continue reading
Science 2 Pi, il podcast per tenerti sempre aggiornato sulle novità del mondo scientifico e seguire i dibattiti interdisciplinari del nostro primo amore: la SCIENZA! È un progetto nato da appassionati di scienza per appassionati e curiosi di ogni genere. Sarà nostro piacere condividere con voi questo percorso e se siete pronti a conoscere i nostri speaker, restate sintonizzati e aprite bene le orecchie! https://www.facebook.com/sci2Pi/
…
continue reading
Il primo podcast in Italia che seleziona e racconta ogni giorno, in 5 minuti, notizie e approfondimenti sui diritti umani da tutto il mondo. Una lettura critica e indipendente di quel che accade intorno a noi. Realizzato grazie a sostenitori e sostenitrici di Osservatorio Diritti. Copertina: Veronica Vitale. Musica: licenza Epidemic Sound (prima stagione); su concessione di Lesfm (seconda stagione)
…
continue reading
Buongiorno a tutti siamo stefano Cruccu e Mattia Pastrello, e vi diamo il benvenuto su vitamina business. Le pillole chef anno bene ai vostri affari. Si sente parlare spesso della crisi, le aziende vanno male e chiudono, eppure in mezzo a questo triste clima ci sono realtà che crescono e vanno bene, ci sono degli imprenditori che hanno capito come lavorare bene. ma come fanno secondo te? l’ignorate dice, che sono stati fortunati, o che sono accozzati o che hanno avuto l’idea giusta… beh dici ...
…
continue reading
C’è il cessate il fuoco, sempre che tenga. C’è la promessa di cessate il fuoco ma ieri sono stati uccisi almeno 20 bambini e 25 donne. C’è il cessate il fuoco e ci sono le macerie. Le macerie di Gaza non sono solo pietre. Ogni frammento è il testimone muto di un'infanzia rubata, di famiglie spezzate, di sogni mai nati. I numeri dell'UNICEF sono un …
…
continue reading
Alberto Trentini, operatore umanitario di Venezia Lido, è stato fermato in Venezuela il 15 novembre scorso e da allora non si hanno sue notizie. La famiglia racconta che Trentini era arrivato in Venezuela il 17 ottobre 2024 ed il 15 novembre mentre si recava in missione da Caracas a Guasdalito è stato fermato ad un posto di blocco, insieme all’auti…
…
continue reading
61.852 detenuti. 46.839 posti disponibili. La capienza regolamentare sarebbe di 51.312, ma quasi 5.000 spazi sono inagibili. Il sovraffollamento medio nelle carceri italiane è al 132%. A Milano San Vittore il tasso arriva al 218%, un record. In 148 carceri su 200 il sovraffollamento supera i limiti previsti. In 59 strutture tocca o supera il 150%. …
…
continue reading
“Pattume mediatico su mio padre, reagiremo”, tuona Marina Berlusconi dopo la puntata di Report. La trasmissione di Sgfrido Ranucci ha fatto quello che dovrebbe fare il giornalismo: evitare che il potere riscriva la storia, evitare che la memoria ammuffisca sotto il peso delle convenienze politiche. Per raccontare i rapporti tra Silvio Berlusconi e …
…
continue reading
Al di là delle baruffe politiche, al di là delle colpe che in Italia sono sempre “dei governi precedenti”, c’è un dato incontrovertibile che misura l’isolamento di Matteo Salvini. Nel sabato nero dei trasporti ferroviari, mentre Trenitalia chiedeva ai viaggiatori di astenersi dal viaggiare, il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture leghista …
…
continue reading
“Qualcuno ha contatti con dei pompieri privati per proteggere la nostra casa a Pacific Palisades? Bisogna agire in fretta qui. Tutte le case dei vicini stanno bruciando. Paghiamo qualsiasi cifra. Grazie”. A lanciare l’appello su X è Keith Wasserman, un imprenditore immobiliare statunitense, co-fondatore e managing partner di Gelt Venture Partners…
…
continue reading
Il primo femminicidio del 2025 si è consumato vicino a Perugia, a Gualdo Tadino, il 5 gennaio. Daniele Bordicchio ha sparato e ucciso la moglie Eliza Stefania Feru, ventinovenne cittadina italiana ma originaria della Romania, per poi suicidarsi.Bordicchio ha ucciso con l’arma di ordinanza. È una guardia giurata. Giorgio Beretta - analista ed espert…
…
continue reading
Circola un aneddoto di un presidente che un giorno decide di ampliare una strada da due a tre corsie, dichiarando un aumento del 50%. Successivamente, riduce le corsie da tre a due, affermando una diminuzione del 33%. Sommando queste variazioni, sostiene di aver ottenuto un saldo positivo del 17%. Il popolo applaude, il presidente è felice. Sull’au…
…
continue reading
Che la presidente del Consiglio Giorgia Meloni abbia deciso di volare negli Stati Uniti perché ritiene Trump più risolutivo di Biden nella liberazione della giornalista Cecilia Sala è una legittima e personale scelta politica. Presto sapremo se è stata un’intuizione efficace e indovinata. Che la capa del governo sia atterrata a Palm Beach e si sia …
…
continue reading
Non si può parlare di Gisèle Pelicot senza rabbrividire, ma sarebbe un errore considerare la sua storia un’aberrazione isolata. Gisèle è stata drogata, abusata e filmata dal marito per un decennio: un incubo che non si è consumato nell’ombra di qualche vicolo degradato, ma tra le mura domestiche di una casa qualunque. E a infliggerle tutto questo n…
…
continue reading
Uno degli aspetti che stupisce della presidente del Consiglio Giorgia Meloni è l’ostinata indifferenza - se non negazione - dei dati che piovono sull’Italia quando si parla di lavoro. Ieri la Commissione europea nella “proposta sul rapporto sull’occupazione nell’ambito del Pacchetto di autunno del semestre europeo” scrive nero su bianco che il redd…
…
continue reading
Bashar al-Assad è caduto, e con lui si sgretola un impero che, oltre al sangue, aveva un altro collante: il captagon. La Siria, per anni, non è stata solo il teatro di una guerra devastante, ma anche la più grande fabbrica mondiale della piccola pillola bianca che ha alimentato eserciti, studenti e lavoratori del Medio Oriente. Il regime di Assad, …
…
continue reading
"Con tutto il rispetto", diciamo. E in quel momento sappiamo già che stiamo per dire qualcosa di irriguardoso, offensivo, sprezzante. Il "con tutto il rispetto" è diventato il visto d'ingresso nel territorio delle nefandezze, il timbro che ci autorizza a oltrepassare la frontiera della decenza. L'Istituto Treccani ha scelto "rispetto" come parola d…
…
continue reading
“Ti faremo saltare con il tritolo”. Non è solo una minaccia: è un messaggio. A Luca Tescaroli, certo. Ma anche a noi. Mentre la mafia svanisce dai discorsi politici e dalla cronaca quotidiana, mentre ci illudiamo che l’ombra sia scomparsa, arriva questa lettera, imbustata con la fredda meticolosità di chi sa che il silenzio è già complicità. Tescar…
…
continue reading
1
Guerra in Siria, cos'è successo: spiegazione della caduta di Assad, attori in gioco e scenari futuri
14:57
Il regime di Bashar Al-Assad in Siria è crollato tra il 7 e l'8 dicembre 2024, dopo un'offensiva fulminea di soli 11 giorni guidata dai ribelli sunniti jihadisti di Ha'yat Tahrir al-Sham (HTS), con il sostegno di Turchia e USA. Assad è fuggito da Damasco e ha trovato rifugio a Mosca. In questo episodio analizziamo come la caduta di Assad abbia colt…
…
continue reading
Il gas costa e la guerra pure Le bollette di questo inverno parlano chiaro. Una famiglia milanese che vive in un appartamento di 70 metri quadrati in classe energetica G spenderà circa 1.403 euro per riscaldamento, cucina e acqua calda fino a marzo. È un aumento del 20% rispetto allo scorso inverno e del 68% rispetto al periodo pre-crisi del 2019-2…
…
continue reading
In Italia, l’arte di modellare la propaganda sembra aver trovato il suo culmine con la vicenda delle dimissioni del presidente di Amnesty Israele. Per giorni i media nostrani ci hanno raccontato che Ronen Raz si sarebbe dimesso per dissenso nei confronti del rapporto sull’accusa di genocidio di Israele a Gaza. Un racconto perfettamente aderente al …
…
continue reading
C’è un’Italia che non sa leggere né fare i conti. È un’Italia che si arrampica tra percentuali desolanti e classifiche Ocse che inchiodano un quarto della popolazione al livello minimo di comprensione del testo e calcolo matematico. Il rapporto Piaac non è solo l’ennesimo studio su un Paese che fatica a stare al passo: è il ritratto di un declino c…
…
continue reading
Ieri, 9 dicembre, si celebrava la Giornata internazionale contro la corruzione. Pochi festeggiamenti e pochi articoli. C’è da capirlo, per l’associazione Libera “da Torino ad Avellino, da Bari a Pozzuoli, da Palermo e Catania, da Milano a Roma, il 2024 è un continuo bollettino di “mazzette” con il coinvolgimento di amministratori, politici, funzion…
…
continue reading
Questa volta non c’entra Report, la trasmissione Rai di Sigfrido Ranucci che tanto aveva innervosito il premier albanese Edi Rama. In quell’occasione un’inchiesta sui pericolosi intrecci tra mafia e governo albanese aveva spinto il governo albanese a chiedere aiuto all’amica Giorgia Meloni per una "puntata riparatrice". La presidente del Consiglio …
…
continue reading
Il 15 ottobre è stato assegnato alla Commissione Attività produttive il disegno di legge “Disposizioni in materia di economia dello spazio”. In calce c’è la firma della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. All’articolo 25 si presta particolare attenzione ai “servizi di comunicazione satellitari” promettendo i criteri per la selezione dei sogget…
…
continue reading
L’arresto dei 12 membri della “Werwolf Division” aggiunge un’altra pagina al capitolo infinito di quel fascismo che ufficialmente non esiste, ma che continua a riaffacciarsi con la puntualità di un orologio rotto. Stavolta è toccato alla polizia scovare simboli, arsenali e piani eversivi: il repertorio consueto di chi, con il braccio teso, prova a …
…
continue reading
La Corte costituzionale ha depositato la sentenza sull’Autonomia differenziata, dopo che a novembre era stata annunciata la dichiarazione di parziale incostituzionalità della riforma voluta dalla Lega e scritta dal ministro Roberto Calderoli. Nella sentenza firmata dal giudice Giovanni Pitruzzella, si specificano esattamente su quali questioni il p…
…
continue reading
Non le costosissime carceri deserte in Albania, né le scazzottate tra Lega e Forza Italia sul canone che non deve disturbare la famiglia Berlusconi, né la lista della spesa dei nuovi reati: se c’è un’immagine che fotografa il Paese impantanato, sono le pensioni minime, appiglio vitale di un’Italia sempre più vecchia e con sempre meno servizi sanita…
…
continue reading
C.G. ha compiuto da poco 18 anni. La sera del 16 ottobre, di fronte al bar Mediterraneo di Sorrento, è caduto vittima di un agguato. Sei ragazzi l’hanno aggredito alle spalle e, quando è caduto a terra, lo hanno riempito di calci e pugni. Ha rischiato di perdere un occhio; gli hanno frantumato la mandibola, uno zigomo e alcuni nervi; ha perso un de…
…
continue reading
Carlo Conti, prossimo direttore artistico di Sanremo ha tirato un sospiro di sollievo. Intervenuto nel podcast Pezzi di Luca Dondoni, Andrea Laffranchi e Paolo Giordano, il presentatore ha detto: “Quello che mi piace, e che è arrivato musicalmente soprattutto dai cantautori, non è più un macro mondo, cioè non vanno a parlare dell’immigrazione o del…
…
continue reading
In Italia l'automobile, simbolo per eccellenza della libertà di movimento, diventa una gabbia per i più poveri. Il paradosso emerge cristallino dall'ultimo rapporto Audimob sulla mobilità degli italiani: chi guadagna meno di 15mila euro all'anno è costretto a utilizzare l'auto nel 72% dei casi, mentre chi ne guadagna più di 25mila si ferma al 56,4%…
…
continue reading
Lo sciopero generale del 29 novembre 2024 contro la manovra Meloni fotografa perfettamente come il diritto di sciopero stia subendo una progressiva erosione. Non è retorica, ma cronaca: la Commissione di garanzia ha imposto una riduzione da otto a quattro ore per il trasporto passeggeri, ha chiesto la revoca totale nel trasporto ferroviario, nella …
…
continue reading
Concludete la visita entrando in questo ambiente, uno dei più antichi del maniero.Di Conti di Agugliaro
…
continue reading
La tassa al contrario delle promesse: l'ultimo capolavoro del governo Meloni è una beffa matematica che trasforma il ceto medio in un bancomat a cielo aperto. La riforma fiscale, venduta come la panacea di tutti i mali, si rivela essere un gioco di prestigio in cui il coniglio dal cilindro si trasforma in una stangata del 56% per chi guadagna tra i…
…
continue reading
Prima di scendere dagli spalti, fermatevi ad osservare il Mastio, la torre più alta del maniero.Di Conti di Agugliaro
…
continue reading
Percorriamo il cammino che compivano le sentinelle di guardia a ValbonaDi Conti di Agugliaro
…
continue reading
Entriamo nella seconda corte interna e scopriamo le antiche prigioni di ValbonaDi Conti di Agugliaro
…
continue reading
Chissà se non si sentono ridicoli i megafoni del governo, che delle migliaia di persone di tutte le età che hanno attraversato Roma hanno notato solo un volantino di carta straccia del ministro Valditara bruciato a terra.Chissà se non provano nemmeno un briciolo di vergogna mentre invocano il lutto, parlando di violenza per una faccia stampata e un…
…
continue reading
Entrate nella corte interna: in questo ambiente, quattro metri sopra il canale, si trova l'unico pozzo del castello. Basta questo a far comprendere quanto tale luogo fosse uno dei più importanti del maniero.Di Conti di Agugliaro
…
continue reading
Torniamo in dogana per osservare i ponti levatoi. La loro forza non sta nella lunghezza, ma nella profondità del fossato come scoprirete seguendo la guida.Di Conti di Agugliaro
…
continue reading
Sala dei cavalieri è l'ambiente più ampio del maniero, un tempo luogo di banchetti riunioni e delle principali attività.Di Conti di Agugliaro
…
continue reading
Scopriamo Sala delle Armi, il luogo di stazionamento delle truppe di stanza a Valbona e il vero e proprio quartier militare della fortezza.Di Conti di Agugliaro
…
continue reading
Entriamo nel maniero di Valbona e scopriamo l'antica dogana, nel medioevo uno dei luoghi più sorvegliati della fortezza.Di Conti di Agugliaro
…
continue reading
La visita al maniero inizia dal parco antistante la fortezza.Di Conti di Agugliaro
…
continue reading
Chi si rivede: il senatore leghista Claudio Borghi. Lo scambio del parlamentare con un utente su X è una scena da bancone del bar a fine serata. “Non posso più prendere una bottiglia di vino al ristorante con la mia ragazza”, si lamenta un utente dopo l'approvazione del nuovo Codice della strada, che aumenta le sanzioni per chi guida in stato di eb…
…
continue reading
La guerra in Ucraina sta mostrando il suo volto più cinico: quello della stanchezza. Non quella dei soldati in trincea, ma quella ben più insidiosa dei salotti occidentali, dove i calcoli politici hanno iniziato a prevalere sugli impegni presi. I numeri dell'ultimo sondaggio Gallup sono impietosi quanto rivelatori: il 52% degli ucraini ora chiede u…
…
continue reading
1
Speciale USA | Pol Pot, il tiranno che ha ucciso tutti quelli con gli occhiali (powered by Kissinger)
35:46
Questo episodio di Tyranny è supportato da NordVPN, un servizio per proteggere i tuoi dati online. Per ricevere l’offerta dedicata alla community di Will vai su https://nordvpn.com/tyranny Protagonista dell'episodio è un tiranno che fatto uccidere un terzo della popolazione, che ha assassinato il 91% dei medici del paese, che ha dato fuoco ai veico…
…
continue reading
Tre bambini al giorno. Non è una statistica, è una conta macabra che si consuma nel silenzio generale mentre noi beviamo il nostro caffè mattutino. In Libano, mentre il mondo è distratto da altro, si sta consumando una tragedia che ha il volto dell'infanzia perduta. I numeri sono impietosi: più di 200 bambini uccisi in due mesi. Ma dietro i numeri …
…
continue reading
C'è qualcosa di poeticamente nostalgico nella "gioia" di Andrea Delmastro. Non quella gioia banale dei comuni mortali - un tramonto, un abbraccio, una vittoria della nazionale. No, la gioia del nostro sottosegretario alla Giustizia è più selettiva: si accende quando può vantarsi di "non far respirare" i detenuti nelle auto della penitenziaria. Del …
…
continue reading
Nei giorni scorsi è circolato un video del capo dell’esercito italiano, voluto da Giorgia Meloni. In un discorso ufficiale presso una scuola militare, Carmine Masiello, nominato un anno fa, afferma che vuole un esercito pronto alla guerra perché, a suo dire, la loro missione “non è creare burocrazia, non è vivere nella burocrazia, non è vivere per …
…
continue reading
Non bastavano le grane giudiziarie a rendere traballante la poltrona della ministra Daniela Santanchè. Ora ci si mettono anche i numeri - quelli veri - a certificare il fallimento della gestione a propulsione sovranista del turismo italiano. Mentre ad agosto la ministra si pavoneggiava annunciando trionfalmente che "sempre più turisti, soprattutto …
…
continue reading
Non ci vuole molta fantasia per capire l’impatto che Elon Musk potrebbe avere sui cittadini USA e sugli Stati Uniti nel palcoscenico internazionale. Noi italiani quel film l’abbiamo già visto. Il 26 gennaio 1994, un miliardario proprietario del media più importante del momento (la televisione) annunciò il suo ingresso in politica. La promessa era l…
…
continue reading
Dopo Milano, il primo live nella Capitale davanti ai fan di Tyranny che insieme ad Antonio Losito, Riccardo Haupt e Raffaele Coriglione hanno partecipato a un workshop emozionale. Titolo: “Come sabotare una democrazia”. Lo abbiamo fatto con la masterclass che arriva dal Paese che ha inventato la parola “Masterclass”: gli Stati Uniti. Una serie di f…
…
continue reading
C'era una volta una premier che sognava di essere il ponte tra due mondi, ma ha dimenticato che i ponti si costruiscono con solide fondamenta, non con gli specchi. Giorgia Meloni, nella sua personale favola di ascesa internazionale, aveva immaginato di poter interpretare il ruolo della grande mediatrice tra Trump e l'Europa, dimenticando però un de…
…
continue reading