Automobilismo pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Nico Cereghini

Moto.it - Automoto.it

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Moto.it presenta il podcast di Nico Cereghini. Ogni settimana, il decano del giornalismo italiano delle due ruote ripercorre aneddoti e condivide coi lettori di Moto.it le sue considerazioni sull'attualità e su tutto ciò che concerne il mondo delle moto
  continue reading
 
Messa a Fuoco è un podcast settimanale che parla di Fotografia e Videomaking. Affronteremo discussioni sulle tecnologie che stanno cambiando il mercato e delle ultime news in ambito foto e video.
  continue reading
 
Artwork

1
Rodaggio Podcast

Simone De Donatis

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
RODAGGIO è un viaggio tra le curiosità e le vicende che hanno cambiato il mondo dei motori. Ogni episodio racconta la storia della vita di una persona che ha avuto una visione del futuro. Questo podcast è la cronaca delle sfide per realizzare quella visione. Perché nella vita ci sarà sempre una domanda che vale la pena fare, l’importante però è trovare qualcuno con una risposta da dare.
  continue reading
 
Artwork

1
Pistoni e Popcorn

Mahigun Bogiatto

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Pistoni e Popcorn è il podcast che unisce la passione per il cinema e quella per le auto. In ogni episodio, esploriamo le auto da film più iconiche, le personalizzazioni più sorprendenti e le storie di appassionati del settore. Con recensioni approfondite, interviste con esperti del settore e analisi delle auto presenti nei film, ti invitiamo ad immergerti in un mondo fatto di motori, cultura pop e tanto divertimento. Se sei un appassionato di cinema e motori, Pistoni e Popcorn è il podcast ...
  continue reading
 
La scrittrice Giuseppina D'Amato possiede una borsa magica piena di inventiva e fantasia. Se vi fruga dentro, trova fiabe per bambini e racconti per ragazzi da leggere in famiglia o a scuola e da ascoltare con leggerezza. Leggerezza non vuol dire superficialità, ma gioia con un pizzico di riflessione. Link alla pagina Amazon KDP del libro: Le favole dentro la borsa di Giuseppina D'Amato. https://www.amazon.it/gp/product/B01GNFEK0G/ Voce narrante del Podcast: Chiara Messina. © Le favole dentr ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
L‘88% degli italiani ammette di temere gli altri utenti della strada. Dallo studio svolto in undici Paesi europei emerge che il 60% dei conducenti insulta, il 55% strombazza, il 29% si appiccica a chi lo irrita, il 28% scende dall’auto per discutere...Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Presente nel calendario di Formula 1 dal 1967, Il Gran Premio del Canada si svolge sul tracciato di Montréal dal 1978. Proprio quell'anno a vincere sarà il padrone di casa, Gilles Villeneuve, alla sua prima vittoria nella massima serie. In questa puntata di Pillole di Motorsport, ripercorriamo alcune delle gare più spettacolari disputate sull'isola…
  continue reading
 
Purtroppo sempre più spesso perdiamo delle vite per un evento che pochi anni fa era inimmaginabile: il frontale tra due motociclisti. Succede perché troppi di noi vanno forte, tagliano le curve, invadono l'altra corsia. Vi raccomandiamo la prudenza, certo, ma anche di seguire un corso di guidaDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Tante notizie in arrivo da Monaco, di cui discutere nel settimo appuntamento del podcast più indolente del circus: su tutte, il ritorno alla vittoria di Leclerc, al primo successo sulla pista di casa; la ritrovata verve di Piastri, su una McLaren sempre più in palla; e i segnali di crisi di Red Bull, che forse ci consegnano un Mondiale più aperto d…
  continue reading
 
Charles Leclerc ha finalmente vinto la sua gara di casa, il Gran Premio di Monaco di Formula 1, dopo anni di attesa. Un successo dalla carica emotiva fortissima per il pilota della Ferrari, che ha ammesso di aver trascorso gli ultimi giri pensando al padre e ai sacrifici fatti affinché potesse realizzare i suoi sogni. È un successo, colto tenendosi…
  continue reading
 
Con la vittoria ottenuta tra le stradine del Principato, Charles Leclerc mette da parte quegli aspetti che avevano messo un po' in ombra il suo avvio di stagione. Un successo che evidenzia anche la crescita della Ferrari. L'analisi del Gran Premio di Monaco con Franco Nugnes, Giorgio Piola e Roberto Chinchero.…
  continue reading
 
La storia del Gran Premio di Monaco insegna che nulla, in Formula 1, è da dare per scontato. Imprevisti e colpi di scena hanno cambiato - anche all'ultima curva dell'ultimo giro - un esito che sembrava già scritto. In questo episodio di Pillole di Motorsport, riviviamo con Beatrice Frangione alcune delle tante indimenticabili edizioni della gara av…
  continue reading
 
Ad Imola il terzo posto conquistato da Charles Leclerc non è stato sufficiente a colmare la delusione per un fine settimana che poteva essere vittorioso per la Ferrari. Scopriamo i motivi di un possibile successo mancato, in questo video di analisi del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna.…
  continue reading
 
Dagli anni Settanta il racing è costantemente progredito nella direzione della sicurezza, ma sulla strada le cose vanno male. I veicoli sono stati evoluti, ok, e anche le infrastrutture sono cambiate, ma adesso si torna indietro: le risorse finiscono altrove e i nostri comportamenti peggiorano nell’indifferenza generale…
  continue reading
 
Altro giro, e nuovo colpo di scena in un Mondiale (forse) meno scontato del previsto. Dopo 110 gare e 15 podi, finalmente è arrivato Norris, al primo successo in carriera. Una rara sconfitta in pista per Verstappen e la Red Bull, e un'occasione persa per la Ferrari, in un weekend segnato anche dall'addio di Newey (con tanto di boero speciale sul su…
  continue reading
 
A Miami Lando Norris conquista la prima vittoria in carriera con una McLaren "nuova", che torna competitiva dopo un avvio di stagione in sordina. Un risultato che regala alla Formula 1 un nuovo scenario: analizziamo il Gran Premio a stelle e strisce in questo nuovo video con Franco Nugnes e Beatrice Frangione.…
  continue reading
 
Questa sera diretta, con Nico, René e, da Jerez, lo Zam e l’Ing. Bernardelle: prima l’analisi tecnica delle novità apparse oggi nei test e poi ritorno sulle gare in Andalusia. Spazio all’epico duello tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez, ma anche agli altri temi del GP di Spagna. E sono tanti Gli attesi test di Jerez per la MotoGP (domani scenderanno i…
  continue reading
 
Si scopre adesso che tutti gli autovelox utilizzati in Italia mancano della necessaria omologazione. E nemmeno possono averla. L’omologazione era prevista da un articolo del Codice della Strada che risale al 1992 e il decreto attuativo non è mai arrivato. Adesso bisogna correre per risolvere il pasticcio…
  continue reading
 
Max Verstappen continua implacabilmente a esercitare un dominio schiacciante in Formula 1: sua è anche la vittoria del Gran Premio di Cina 2024, che ha segnato il ritorno in calendario della pista di Shanghai dopo una lunga assenza causata dalla pandemia di COVID-19. Scarsamente inquadrato, Verstappen ha mostrato il solito invidiabile ritmo, costit…
  continue reading
 
Parte come sempre dall'attualità il nuovo giro di pista del podcast più marpioncello del Circus. Parte con i fatti della Cina: Verstappen sempre più marziano, le storie tese in casa Ferrari, le mattane di Alonso, le difficoltà di molti a centro gruppo... Ma l'attualità è anche l'anniversario dell'evento che più di tutti ha segnato la storia recente…
  continue reading
 
Viaggiando in Francia si respira efficienza: asfalti ben fatti e omogenei, segnaletiche chiare, aree di servizio impeccabili. E se superi i limiti di velocità, anche di soli 2 kmh, fioccano le contravvenzioni: in quindici giorni ti arriva a casa il verbale, in lingua italiana...Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Il doppio successo di Maverick rilancia l’Aprilia, il talento di Pedro porta in alto la KTM, patiscono a sorpresa le Ducati 2024. Solo un episodio o stanno cambiando i valori in campo? Analizziamo insieme i due aspetti del Cota, la tecnica e lo sport. Dopo la Sprint, Vinales vince anche il GP delle Americhe con una gara-capolavoro e tanti sorpassi:…
  continue reading
 
Tanti spunti in arrivo dal Giappone e da un GP all'insegna della restaurazione, dopo la matta parentesi australiana. Parte da qui il podcast più stravagante della pitlane, con commenti e analisi sparse su Verstappen e Sainz, Leclerc e Ricciardo, Mercedes e Aston Martin, previsioni su questo Mondiale e riflessioni sul mercato piloti. Il calendario d…
  continue reading
 
Dopo la parentesi negativa di Melbourne, la Red Bull si è ripresa il controllo della Formula 1 totalizzando una doppietta nel Gran Premio del Giappone 2024. Max Verstappen si è rifatto del ritiro in Australia con una vittoria che ha mostrato tutta l'efficienza di un progetto, quello della RB20, che è stato concepito non tanto per raggiungere nuovi …
  continue reading
 
A Suzuka la Ferrari ottiene il massimo possibile. C'è però la sensazione che la Scuderia di Maranello stia peccando di lentezza per quanto riguarda gli sviluppi della SF-24. Questo e molto altro, nel nuovo video di analisi dedicato al Gran Premio del Giappone.Di Motorsport Network
  continue reading
 
Ammesso che le autorità europee diano il via libera, la MotoGP e la SBK finiranno nelle mani di chi già detiene la F1. Se la Dorna aveva preso una china che ci piaceva poco, gli americani sembrano ancora più determinati: sempre più show e meno sportDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
35 anni fa, al suo debutto come pilota Ferrari, Nigel Mansell sale sul gradino più alto del podio del primo appuntamento della stagione del 1989 in Brasile. Ripercorriamo con Beatrice Frangione il successo del Leone d’Inghilterra in questo nuovo episodio podcast di Pillole di Motorsport.Di Motorsport Network
  continue reading
 
La Ferrari ha tinto l'alba italiana di domenica di rosso con la doppietta conquistata nel Gran Premio d'Australia 2024 di Formula 1. A due settimane dall'appendicectomia che lo aveva costretto a dare forfait a Jeddah, Carlos Sainz si è preso una vittoria fondamentale in un momento in cui deve cercare una collocazione per il prossimo anno, facendo m…
  continue reading
 
Torna l’Ing e nel nostro DopoGP avrà tanto da fare: la seconda prova del mondiale 2024 lascerebbe immaginare un equilibrio differente in MotoGP: Aprilia e KTM sono sembrate, in qualche situazione, addirittura superiori alle rosse. Cosa ha ceduto sulla RS-GP di Vinales? E come ha costruito Acosta la scalata al podio con Martin e Bastianini? Il vanta…
  continue reading
 
Tanto corsero che, alla fine, arrivò il giorno. Il giorno in cui l'infallibile Red Bull e l'imbattibile Verstappen hanno dovuto alzare bandiera bianca, e lasciare spazio agli altri. Nello specifico, la Ferrari, protagonista di una doppietta che rilancia le ambizioni mondiali della rossa, ma anche qualche interrogativo sulle scelte di Maranello, in …
  continue reading
 
Una vera indigestione di motori, questo fine settimana per gli appassionati inchiodati davanti al televisore: MotoGP, SBK, anche F1 e Motocross… Non è obbligatorio vedere proprio tutto, ma la voglia viene, e questa volta lo spettacolo valeva la spesaDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Quella in Australia è stata una Ferrari perfetta: all'Albert Park la SF-24 ha dimostrato una consistenza reale, che potrebbe avere un valore nell'arco della stagione. Carlos Sainz avrebbe potuto ugualmente vincere anche con un Verstappen non fuori dai giochi? Questo e molto altro nell'analisi dedicata al Gran Premio d'Australia.…
  continue reading
 
Tra buche, mancati interventi, incidenti, cadute e anche danni fisici, abbiamo vissuto in città due settimane terribili: le piogge torrenziali hanno messo in crisi una serie di rattoppi mal fatti negli ultimi anni. Le prospettive non ci piacciono, occorre girare paginaDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
La storia delle corse della Formula 1 ha raccontato più di una volta quanto il rapporto con il proprio padre possa essere fondamentale. Quanto possa influire sui desideri, sulle passioni, sui sogni. Quanto a volte possa anche rappresentare un ostacolo nel percorso alla realizzazione. Ciascun padre, consapevole o meno, volontariamente o meno, ha inn…
  continue reading
 
Tanto da analizzare, nel nostro consueto appuntamento. Cominciando dalla Desmosedici 2024 che è ancora da affinare, ma già vince e convince. Da dove viene questa volta il... ritrovato chattering? Dove ha costruito Bagnaia la sua vittoria? Binder e la KTM si erano nascosti nei test? E l’Aprilia, perché è mancata domenica dopo aver chiuso la Sprint s…
  continue reading
 
Il carbonio è un argomento che affascina molti lettori. KTM RC16 e Aprilia RS-GP stanno sperimentando attualmente il telaio in questo materiale, ma il carbonio è studiato dai tecnici del motoracing da almeno una trentina d’anni. Sono state di Cagiva, Ducati e BMW le realizzazioni più note, che tuttavia non sono mai arrivate a soppiantare l’allumini…
  continue reading
 
I tempi cambiano in fretta, sempre più in fretta: è difficile star dietro al progresso e alle novità, persino per molti giovani. Rischiamo di perdere quell’ondata di emozioni che la moto ha sempre saputo suscitare ed è un peccato. Cosa si può fare?Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Dopo il convincente esordio in Bahrain, la Red Bull ha totalizzato una doppietta anche nel Gran Premio dell'Arabia Saudita, la seconda gara della stagione 2024 di Formula 1. La RB20 ha mostrato un'efficienza spaventosa, risultando efficace come le monoposto più scariche sul dritto e come quelle più cariche in curva. È il segnale di un progetto che …
  continue reading
 
Piloti, strana gente, diceva qualcuno. Lo si è visto in Arabia, in un weekend in cui un 18enne esordiente ha stupito tutti al volante di una Ferrari, un tricampione del mondo ha continuato a dominare come se niente fosse, e qualcun altro forse ha rimesso in discussione il suo futuro in Formula 1, nonostante papà. Parte da qui la nuova puntata del p…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida