Autos pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
La mobilità è una delle necessità basilari dell’essere umano. Mentre si appresta a diventare sempre più una “mobility as a service”, il comparto affronta sfide senza precedenti: la ricerca di nuove forme di intermobilità, i processi di decarbonizzazione, l’elettrificazione delle motorizzazioni, la trasformazione delle infrastrutture. Aprendosi a tutti gli strumenti di mobilità, con un focus specifico sulle auto, "Strade e Motori" segue la via del cambiamento, interpretandolo attraverso la vi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Smart Car

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il mondo dell’auto sta vivendo la più grande rivoluzione della sua storia e, considerato il suo impatto sull’economia nazionale, è necessario seguirne con attenzione il percorso. Attraverso interviste, schede, news, approfondimenti e prove auto, "Smart Car" analizza quindi il settore, tenendo il passo con tutti i cambiamenti in atto: dalle nuove motorizzazioni alle innovazioni tecnologiche, passando per le più moderne forme di possesso dell’auto e i prodotti più attesi dei brand. Il tutto co ...
  continue reading
 
Artwork

1
TechnoPillz

Alex Raccuglia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app. In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché. Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS. In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno ...
  continue reading
 
Artwork

1
Fuori Fase

Fuori Fase

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast a 6 ruote, trattiamo auto, moto, corse di auto, corse di moto, pupazzi che salutano come uno scemo, ombrelli, è arrivato l'arrotino... ma soprattutto motori, in pista e in strada
  continue reading
 
Artwork

1
Pistoni e Popcorn

Mahigun Bogiatto

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Pistoni e Popcorn è il podcast che unisce la passione per il cinema e quella per le auto. In ogni episodio, esploriamo le auto da film più iconiche, le personalizzazioni più sorprendenti e le storie di appassionati del settore. Con recensioni approfondite, interviste con esperti del settore e analisi delle auto presenti nei film, ti invitiamo ad immergerti in un mondo fatto di motori, cultura pop e tanto divertimento. Se sei un appassionato di cinema e motori, Pistoni e Popcorn è il podcast ...
  continue reading
 
Il primo podcast bisettimanale in diretta dal Triangolo delle Bermuda Padano: il Grande Nulla Agricolo. Ogni episodio una nuova strana storia dalla profonda provincia romagnola: cani scomparsi, misteriose luci nel cielo, auto fantasma e molti altri eventi inspiegabili. Perché è proprio dove non accade mai nulla che può accadere di tutto. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Con Nicolò Valandro (https://www.instagram.com/johnnyfaina/) Scritto da Nicolò Valandro e Gi ...
  continue reading
 
Tutte le novità sul mondo dei motori, raccontate in maniera competente da piloti e giornalisti del settore. In ogni puntata approfondimenti per tutti gli appassionati di auto, moto e bici. Commentiamo per te le nostre prove, le classifiche, le comparative e le notizie più importanti di red-live.it. RED Live è una creatura di Stefano Cordara, Marco Selvetti ed Edoardo Margiotta: Stefano il giornalista di moto più esperto in Italia, Marco ex Pit Reporter della MotoGP. Edoardo esperto giornalis ...
  continue reading
 
Cosa vuol dire essere sostenibili? Perché gli orsi polari sono dimagriti e perché i pinguini sono sempre incazzati negli ultimi anni? Il cambiamento climatico è una bufala? Greta Thunberg è simpatica? Le auto elettriche sono il futuro? A Elon Musk piace fumare marijuana? In questo Podcast si affrontano queste ed altre più o meno serie questioni riguardo la Sostenibilità. Per approfondire delle tematiche molto attuali con un po' di leggerezza.
  continue reading
 
Artwork

1
La Scatola Nera

Costanza Polastri

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Le auto si guideranno da sole? I social media sono una minaccia? Come facciamo ad assicurarci che il futuro non sia rovinato dall'intelligenza artificiale? Queste e altre sono tutte domande che affrontiamo su La Scatola Nera. Siamo Costanza e Michele, e ne parliamo insieme
  continue reading
 
Artwork

1
Storie di suono

Botafuego

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Una serie di conversazioni con persone che raccontano storie con il suono. Audio-documentari, radiodrammi, paesaggi sonori, voci narranti, interviste, auto-fiction, materiali d'archivio, sound design, radio, podcast e molto altro. Sono gli elementi della narrazione sonora, un campo misto tra radio, letteratura, musica, teatro, poesia, giornalismo, politica e arte contemporanea. Con: Daria Corrias, Matteo Caccia, Renato Rinaldi, Jonathan Zenti, Tiziano Bonini, Attila Faravelli, Antonio Audino ...
  continue reading
 
Artwork

1
A prova di elettrico

Dr Podcast Audio Factory

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
L’auto elettrica è una soluzione per tutti? Cosa succede se le usi quando piove? Com’è guidare una 500, una 600 o una Topolino full elettric? Tre coppie di stand up comedian - Daniele Tinti e Stefano Rapone, Giulia Cerruti ed Emanuele Tumolo, Salvo Di Paola e Sandro Cappai - guideranno per le strade di Milano per uno speciale test drive tutto da ridere a bordo delle nuove auto elettriche FIAT. Dopo la prima puntata su strada si confronteranno con Tamara Donà per smontare insieme i falsi miti ...
  continue reading
 
Artwork
 
[...Sulla strada della VENDITA...] Seguimi nei miei viaggi, parlerò di situazioni, azioni, suggerimenti e anche quattro chiacchere su vendita e tecniche. Podcast rigorosamente registrati in auto fra un Cliente e l'altro. canale telegram --> http://telegram.me/diariodiuncommerciale chiedimi pure--> http://telegram.me/fabiotognella Patreon--> https://www.patreon.com/dduc
  continue reading
 
Artwork
 
Ciao sono Alessandro Paris in questo podcast troverete le mie passioni: automobili (supercar, auto d'epoca) motociclette (esperienze, difficoltà, aiuti per la guida) film (recensioni, pensieri) o anche una semplice chiacchierata (web marketing, youtuber, università, crescita personale, motivazionale, comicità) Il mio scopo è di condividere tutte le esperienze che possono essere d'aiuto, facendovi divertire meglio che posso
  continue reading
 
Artwork
 
Abbiamo in casa moltissimi oggetti che comunemente, quotidianamente e direi anche meccanicamente usiamo tutti i giorni, magari più volte in una giornata, lo stesso oggetto magari lo usiamo anche fuori casa o in auto, alcuni li portiamo con noi e di alcuni non possiamo quasi farne a meno, ma vi siete mai chiesti: Chi l'ha inventato? Sicuramente conoscete la storia della pila e del suo inventore, o del telefono o del motore Diesel, ma vi siete mai chiesti chi ha inventato la penna a sfera o Il ...
  continue reading
 
Artwork

1
Ala/34 Coworking & Accelerator

Ala/34 Coworking & Accelerator

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Il podcast ufficiale di Ala/34 dove potrai trovare tutto il meglio dei nostri contenuti. Qualche esempio? Le interviste ai nostri ospiti del mondo del business, del design e del marketing. Potrai scoprire ed imparare tantissime cose, gratuitamente, quando sei in auto, a casa o nei momenti di relax.
  continue reading
 
Dal 1968 al 1985 sulle colline intorno alla città di Firenze otto coppie di fidanzati appartati in auto in cerca di un po' di intimità vengono brutalmente uccisi da un omicida seriale che diventerà tristemente noto alla cronache come il Mostro di Firenze. Questa è la storia di quelle giovani vite spezzate troppo presto e di chi, al loro grido d'amore, ha risposto di no. “Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da CasoZero Media. Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Sbagliata

Sirene Records

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Emma (Pilar Fogliati) non cerca l’amore, anzi, è sicura di non meritarselo ed è per questo che finisce a letto con uomini improponibili, a cui nessuna darebbe neanche il numero. Ma in questo raffinato meccanismo di auto sabotaggio sentimentale qualcosa si rompe quando Emma incontra Matteo, un ragazzo così giusto per lei, da farla scappare a gambe levate. Perché se c'è una cosa da cui Emma vuole tenersi alla larga a tutti i costi è la felicità. Attraverso i suoi messaggi vocali, i suoi incont ...
  continue reading
 
«Alibi, il luglio caldo del Lupo Liboni» è la miniserie podcast che racconta gli ultimi dieci giorni di vita di un fuorilegge italiano capace di tenere in scacco un Paese intero. Durante l’estate del 2004 il criminale Luciano Liboni uccide a sangue freddo un carabiniere nelle Marche semplicemente perché gli chiede i documenti. Da quel momento inizia una caccia all’uomo che impegna le migliori forze di polizia. Il killer feroce e imprevedibile sfugge con la 38 special in pugno, si muove con d ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Dopo anni di crescita, il noleggio ha iniziato il 2025 con risultati poco entusiasmanti. Le cause sono di carattere generale, viste la complessiva stagnazione economica e le difficoltà del settore automotive, ma anche riconducibili al cambio di normativa sul fringe benefit. Con l'ultima Legge di Bilancio, la premialità nei confronti delle auto azie…
  continue reading
 
"Da queste parti, la notte non porta mai consiglio" Un nuovo episodio dalla trattoria più raccapricciante della pianura padana, tra inquietanti citazioni, siluri antropofagi e una lunga scia di omicidi che ha un solo comune denominatore: gli uomini con i baffi. Benvenuti a Villamara - ehm, volevo dire - a Boscofosco e ricordate: noi non siamo mai s…
  continue reading
 
🎙️ In questo nuovo episodio di *Techno Pillz*, il conduttore Alex Raccuglia ci guida attraverso un flusso di coscienza digitale, raccontando gli aggiornamenti e le novità di *BestFrame*, l'applicazione dedicata alla gestione e all'editing di video. Alex condivide la sua esperienza nel migliorare l'interfaccia utente e introduce nuove funzionalità b…
  continue reading
 
Il trasporto turistico su gomma rappresenta un settore strategico per l'economia del nostro Paese eppure l'attuale quadro di tasse di accesso alle città e restrizioni ztl rischia di alternarne il potenziale. Nella cornice dell'ultima BIT a Fiera Milano, è stato presentato a riguardo lo studio di Anav (Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiator…
  continue reading
 
Mentre in Italia la convocazione del tavolo automotive al ministero delle Imprese e del Made in Italy slitta dal 5 all'11 marzo, in Europa continua serrato il dialogo strategico sull'auto, come dimostrato dall'ultimo appuntamento sulle tecnologie digitali guidato dalla commissaria Ue Virkkunen. Per fine febbraio è fissato invece l'incontro tra il t…
  continue reading
 
🎙️ In questo episodio di **Techno Pillz**, Alex Raccuglia ci guida attraverso il suo flusso di coscienza digitale, con un focus particolare sull’utilizzo dei modelli di machine learning per migliorare le immagini. Dopo una nottata di sonno disturbato, Alex condivide le sue esperienze nell'implementazione di filtri di denoising e upscaling e discute…
  continue reading
 
Mentre il nuovo soffre le oscillazioni del mercato, il second hand automobilistico continua a godere di buona salute. Nel 2024, per ogni 100 auto nuove ne sono state vendute 198 usate: praticamente il doppio. E mentre i passaggi di proprietà crescevano, i prezzi scendevano registrando una flessione di circa il 6%. Proprio il prezzo accessibile è un…
  continue reading
 
Alle prese con un grande piano di rinascita del marchio tracciato nel 2021, Lancia ha chiuso il 2014 con un risultato particolarmente atteso, ossia con il lancio della nuova generazione di Ypsilon, suo modello bestseller, protagonista al recente Bruxelles Motor Show. Ma il piano del brand non ha a che fare solo con il prodotto: a distanza di più di…
  continue reading
 
Nel 2024, mentre il mercato dell'auto mostrava un andamento altalenante culminato in una leggera flessione, il mercato dell'usato, così come accaduto negli anni precedenti, ha continuato a difendersi. Oltre che per la differenza di immatricolazioni, il nuovo e il second hand si sono differenziati anche i marchi maggiormente ricercati dagli automobi…
  continue reading
 
Alex Raccuglia condivide il suo quotidiano come sviluppatore di software, regista e creatore di contenuti audiovisivi attraverso i suoi show "The Morning Rant" e "Tecno Pillz". Lui affronta i disagi del pendolarismo nella Pianura Padana e utilizza questi momenti per discutere sfide professionali e personali. Recentemente ha riscontrato problemi con…
  continue reading
 
I grandi cambiamenti dell'automotive non riguardano solo le motorizzazioni ma anche le nuove tecnologie legate alla guida autonoma. È il caso della guida da remoto, una tecnologia che consente ad alcuni veicoli di essere pilotati remotamente, che può comportare molti vantaggi sia in termini di risparmio di tempo sia in relazione agli spostamenti de…
  continue reading
 
Il 5 marzo 2025 sarà un giorno importante per il mondo dell'auto, sia a livello nazionale che europeo. Il 5 marzo, infatti, sarà presentato in Europa il piano d'azione per l'auto conseguente al dialogo strategico con le realtà del settore promosso dalla Commissione. Nello stesso giorno avrà luogo, al ministero delle Imprese e del Made in Italy, una…
  continue reading
 
Lanciata nelle scorse settimane e disponibile nelle concessionarie italiane a partire dal prossimo marzo, Fiat Grande Panda sta facendo molto parlare di sé. Ispirata all'icona degli anni '80, la nuova arrivata del brand fonde la tradizione delle origini con linee e tecnologie decisamente al passo con i tempi. In versione ibrida e 100% elettrica, il…
  continue reading
 
Più le automobili invecchiano più diventa importante loro la manutenzione e, quindi, anche la reperibilità e la qualità dei ricambi. È per questo che negli ultimi anni il settore dei ricambi originali è cresciuto esponenzialmente, mettendo a segno risultati positivi in controtendenza rispetto a quelli relativi al mercato dell'auto. Ricambi original…
  continue reading
 
"Da queste parti, nessun conto resta in sospeso" Un nuovo episodio del podcast più abissale della pianura padana, tra sgorbi di laguna, inseguimenti, strizzatine d'occhio lovercraftiane e abusi di potere autoriale. Benvenuti a Villamara - ehm, volevo dire - a Ripasecca e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Un ringraziamento speciale a Gianni Go…
  continue reading
 
Alex inizia parlando di un film intitolato "Civil War", che esplora una guerra civile ipotetica negli Stati Uniti, vista attraverso gli occhi di quattro reporter. Sebbene il film affronti temi pesanti sugli orrori della guerra, Alex riconosce che la caratterizzazione dei personaggi è superficiale e che il film sarebbe stato più efficace come minise…
  continue reading
 
A inizio anno è partita a Brescia un'interessante sperimentazione che mette insieme le potenzialità della mobilità in sharing a quelle della guida autonoma. Si tratta del progetto promosso da A2A e dal Politecnico di Milano, nell’ambito del programma di ricerca del MOST (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile), che mira a ridurre traffico e i…
  continue reading
 
Il mercato italiano delle auto elettriche, dopo una lunga fase di stagnazione, sembra rialzare la testa. A gennaio del 2025, infatti, sono state immatricolate più di 6700 vetture a batteria per una crescita a tripla cifra rispetto allo stesso mese del 2024. I dati non sono però altrettanto positivi per quanto riguarda il mercato nel suo complesso: …
  continue reading
 
Dopo anni di crescita soprattutto nel lungo termine, il noleggio sembra rallentare la sua corsa. Sono varie le concause che hanno determinato, già nel 2024, la decelerazione del settore; una decelerazione che molte stime danno per scontata anche nel 2025, soprattutto a causa della nuova disciplina del fringe benefit. La nuova normativa, però, potre…
  continue reading
 
Il 2024 si è chiuso bene per Renault. Il gruppo è stato infatti il terzo nel mercato italiano e il solo brand Renault ha messo a segno un market share del 7%. Merito anche della grande spinta delle elettrificate in gamma che continueranno a rappresentare una strategia per il marchio. Anche l'elettrico puro sarà centrale, come dimostrato dal recente…
  continue reading
 
Lanciata per la prima volta nel 2020, nel 2024 è arrivata sulle strade italiane con la sua seconda versione. È Cupra Formentor, il modello che ha rappresentato la definitiva emancipazione del marchio spagnolo da Seat, di cui era la costola più sportiva. Per la rubrica “Appunti alla guida” abbiamo provato su strada la variante 1.5 Hybrid che abbina …
  continue reading
 
Alex condivide la sua esperienza di produttore e regista di spot pubblicitari, evidenziando le sfide e le peculiarità del suo lavoro. Nonostante il suo impegno, avverte che la qualità del prodotto finale può dipendere dagli ingredienti utilizzati. Durante i mesi di novembre e dicembre, ha realizzato sei spot, tra cui alcuni per mercati esteri. Un e…
  continue reading
 
I carburanti sostenibili rientrano a pieno titolo nel dibattito sulla transizione green della mobilità, sia per quanto riguarda il dopo 2035, sia per quanto riguarda il presente più immediato. Si tratta, infatti, di strumenti ritenuti essenziali per la riduzione delle emissioni inquinanti in questo processo di transizione energetica. Se vogliamo se…
  continue reading
 
Come annunciato, la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha dato il via al cosiddetto dialogo strategico sul futuro dell'automotive. Un dialogo che, come ribadito dall'esecutivo Ue, segna l'inizio di un processo inclusivo e collaborativo volto ad affrontare le sfide critiche del settore. Nel frattempo, sempre in Europa, mentre …
  continue reading
 
Dopo un 2024 di generale difficoltà di mercato, Polestar, brand del gruppo Geely, ha iniziato il 2025 con un nuovo piano industriale con lo scopo di ritagliarsi una fetta di mercato sempre più importante in Europa. Il piano riguarda anche l'Italia dove la Polestar 4 ha già riscosso un certo consenso e dove negli ultimi mesi dell'anno arriverà anche…
  continue reading
 
Nel 2024 Hyundai ha lanciato la quarta generazione di Tucson, offrendo nuove motorizzazioni al passo coi tempi e tecnologie all'avangurdia, come si addice alla tradizione del brand. Best seller della casa sudcoreana, si presenta ora in una inedita versione full hybrid in cui il motore a benzina, supportato da un'unità elettrica, promette prestazion…
  continue reading
 
Come stanno rispondendo ai cambiamenti del settore automotive le aziende della filiera? Una risposta arriva dall'ultima survey dell'Osservatorio TEA, l’osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano, guidato dal Center for Automotive & Mobility Innovation dell’Università Ca' Foscari Venezia (CAMI) e dal CNR-IRCrES. Il panoram…
  continue reading
 
"Da queste parti, anche il borgo più pittoresco nasconde orribili segreti" Un nuovo episodio del programma più amato dagli over 80, tra botte glicemiche, riti pagani e possessioni leprine. Preparatevi a scoprire cosa si nasconde ai confini del Grande Nulla Agricolo con questa nuova stagione di "C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?". Un ringraziament…
  continue reading
 
Alex riflette sulla pubblicità dell'Audi e sul suo payoff "All'avanguardia della tecnica", suggerendo invece che il vero messaggio sia "Fai vedere chi sei". Critica l'ossessione per la tecnologia, affermando che alla maggior parte delle persone non importa. Riferisce di un incontro con un automobilista con un'Audi, notando la sua insignificanza per…
  continue reading
 
In un clima di crisi generale del mercato dell'auto, il settore dell'elettrico ancora non riesce a fare il salto in avanti richiesto dalle politiche europee. Il 2024, infatti, si è chiuso in sostanziale pareggio con il 2023, confermando un trend di stagnazione caratterizzato da quote ancora molto basse. L'Italia esce dunque sconfitta dal confronto …
  continue reading
 
La Commissione europea ha annunciato, a partire dal prossimo 30 gennaio, l'inizio del più volte annunciato "dialogo strategico" per salvaguardare il settore automotive. Il dialogo, presieduto da Ursula Von der Leyen, si tradurrà in una serie di incontri con i rappresentanti dell'industria automobilistica, le parti sociali e gli altri soggetti inter…
  continue reading
 
Il settore dell'auto e della mobilità si evolve anche e soprattutto grazie al contributo della ricerca portata avanti da Università e spin-off universitari. È il caso, per esempio, di Minervas, nata come progetto di trasferimento tecnologico dell'Università degli Studi di Salerno, che rappresenta ad oggi un nuovo sistema intelligente in grado di ri…
  continue reading
 
Con una chiusura 2024 a oltre 100mila unità vendute, Ford rappresenta ancora un punto di riferimento per il mercato italiano, sia sul fronte auto sia sul fronte veicoli commerciali. Forte del successo di Puma e dei veicoli firmati Ford Pro, il marchio porta avanti un processo di elettrificazione serrato su tutta la sua linea, con l'obiettivo di arr…
  continue reading
 
Una recente circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è intervenuta sulle targhe prova, un tema particolarmente dibattuto negli ultimi anni. Si tratta di targhe rilasciate in circostanze speciali, soprattutto nei casi in cui ci sia bisogno di effettuare prove tecniche su veicoli di vario genere. Negli anni però il loro utilizzo n…
  continue reading
 
Grazie infinite per aver sprecato il vostro prezioso tempo a leggere questo riassunto ridicolo e privo di senso! Davvero, non riesco ad esprimere abbastanza gratitudine per il fatto che non abbiate nemmeno pensato di mettere like o condividere questa roba insulsa e falsa. Che gesto generoso da parte vostra! E grazie anche per non darmi alcun feedba…
  continue reading
 
Nonostante il trend discendente rispetto al periodo pre-pandemico, i furti d'auto continuano a preoccupare gli automobilisti. Secondo i dati forniti dalla Polizia Stradale, infatti, nel 2024 si sono registrati circa 131mila furti, in crescita rispetto ai 129mila del 2023. Una buona notizia però c'è: durante l'anno da poco trascorso, sono state recu…
  continue reading
 
Se per il mercato del nuovo il 2024 non è stato affatto un anno esaltante, per le auto second hand l'anno si è chiuso in crescita. Per fornire un dato, ogni 100 auto nuove immatricolate ne sono state registrate 198 usate: praticamente il doppio. Nel frattempo, resta accesa la discussione sui prezzi delle auto: come chiarito da Unrae, l'unione dei c…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci