Una canzone dei Beatles al giorno. Storie e approfondimenti sull'intramontabile parabola dei Fab Four. Scritto e condotto da Gigi Giancursi.
…
continue reading
Un percorso a puntate per trovare un modo personale di avvicinarsi all'ascolto della musica senza distinzione di generi.
…
continue reading
Curiosità, storie e tutto quello che fa notizie in Inghilterra. Adam vi racconterà ciò che accade nella sua nazione, luogo di nascita di Shakespeare e dei Beatles, con il suo tipico accento British!
…
continue reading
Musica: celebrata fin dall'antichità come un'arte perfetta, è stata contamina da ogni epoca e ogni cultura, fino ad oggi. Ma cosa si cela dietro ad un brano famoso, alla nascita di un genere musicale, o ad una figura iconica? Ve lo spieghiamo noi! Tutti i retroscena più divertenti della storia della musica moderna solo su Audio Tape. A cura di: Busso, Shasa, Gufo e Laura
…
continue reading
Di Mimmi Maselli Scritto con Alessio Albano Il primo ciclo di favole per bambini ispirate alla storia del rock. Guidati dalla voce del fantomatico signor Rockteller, nipote dello zio più famoso del rock’n’roll, un tale Elvis, partiamo per un viaggio attraverso paesaggi fantastici e musicali, ispirati dalle grandi canzoni dei più importanti cantanti rock: dai Beatles a Bob Dylan, dai Clash ai Queen. Illustrazione di Fabio Consoli Sigla di Andrea Anania
…
continue reading
English and French available below.Il Novecento è stato un secolo di guerre e miserie, ma al tempo stesso di grande prosperità e bellezza. Riviste come Vogue e Vanity Fair sono stati i luoghi in cui la fotografia ha provato a raccontare il mutare delle epoche e l’evoluzione dello stile nel passaggio da un decennio all’altro. “Chronorama. Istantanee dal Novecento” è un racconto audio in tre parti che ci porta all’interno della mostra “Chronorama. Tesori fotografici del 20° secolo” in apertura ...
…
continue reading
Il nostro podcast. Nulla di programmato solo ironia e cazzate
…
continue reading
Il 1965 è l'anno in cui Beatles raggiungono la vetta. Tour mondiali, passando anche in Italia dove un giovane Verdone va a vederli al Teatro Adriano, un film girato, 2 album pubblicati e diversi singoli in cima alle classifiche. Help! è un album di passaggio, di grande evoluzione, che si può sentire chiaramente passando dalla title track di apertur…
…
continue reading
"Eravamo aperti a tutto quando George ci fece vedere il sitar. Puoi entrare in studio anche con un elefante a patto che riesca a produrre una nota. Qualsiasi cosa poteva funzionare." (Ringo Starr)Di Sandro Dandria
…
continue reading
Punta richiesta proprio da voi ascoltatori! Oggi parleremo di una leggenda delle 6 corde nel mondo del Metal: stendete il tappeto rosso per Mr. Zakk Wylde. Ascolta la playlist dedicata alla puntata: 1) This Is Zakk Wylde Playlist <<<<<
…
continue reading
Nel 1904, in riferimento a un'esecuzione trionfale della Seconda diretta da Mahler, il compositore Ernest Bloch scrisse: "Non dimenticherò l'atteggiamento del pubblico alla fine del concerto. Non discuteva, non teorizzava, non sezionava. No, aveva appena vissuto la vita, le sue gioie, le pene, i dolori e le speranze".…
…
continue reading
Qualche giorno fa, a Los Angeles, si è conclusa la 67° edizione dei Grammy Awards, e se anche voi, vi siete mai chiesti, se qualche nostro connazionale ha lasciato il segno su quel palco, la risposta è SI! Pronti a scoprire quali delle nostre super stelle hanno conquistato il mondo? Seguici sui Social o richiedici una puntata: …
…
continue reading
"E' lo spirito delle melodie nere e degli indiani d'America che mi sono sforzato di ricreare nella mia nuova sinfonia. Ho semplicemente scritto dei temi caratteristici incorporando in essi le qualità della musica indiana" (Antonín Dvořák)Di Sandro Dandria
…
continue reading
Finalmente dopo 4 anni, la crew si è riunita per sganciarvi questa puntata bomba! Sputiamo fatti sull'evento musicale più chiacchierato, discusso e a volte odiato d'Italia: il Festival di Sanremo! Seguici sui Social o richiedici una puntata:- Linktree di Audio Tape Puntate da recuperare o citate nell'episodio: …
…
continue reading
"Sono convinto da sempre che sia l'unione tra l'opera d'arte e chi ne fruisce a dar vita all'arte stessa e a completarla. Non hai un'opera d'arte finita se non c'è qualcuno che ne fruisce guardandola o ascoltandola". (David Bowie)Di Sandro Dandria
…
continue reading
Chi sono davvero i Gorillaz? Sono un progetto bizzarro, aperto e massimalista tra pop e rock, electro e cartoon o sono un side project di Damon Albarn? Ascolta questa nuova puntata di Audio Tape per scoprire la back story della cartoon band più famosa al mondo. Ascolta la playlist dedicata alla puntata: - Gorillaz Playlist <<<<<< Seguici sui Social…
…
continue reading
"Sgt, Pepper's Lonely Hearts Club Band" fu un tentativo di eguagliare "Pet Sounds". (George Martin)Di Sandro Dandria
…
continue reading
Anche in questa puntata torniamo alla scoperta di un nuovo genere, questa volta di uno che, partito dal basso, riuscì nuovamente a stravolgere il mondo del Rock togliendo per primo l’attenzione a Metal e New Wave. Riavvolgete il nastro fino agli anni '80 per assistere alla nascita dell'Indie / Alternative Rock. Ascolta la playlist dedicata alla pun…
…
continue reading
"Parlare di musica significa assumersi delle responsabilità. Allora si preferisce soffermarsi sugli elementi di contorno. Si passa per menti elette e si fa più bella figura." (Igor Stravinskij)Di Sandro Dandria
…
continue reading
Ripercorriamo le tappe di una battaglia legale all'ultimo sangue tra un rapper e sua madre. In questa puntata, analizzeremo le radici del loro conflitto, le conseguenze legali e l'impatto sulla carriera del rapper. Un duetto a base di rime e carte legali che vi lascerà a bocca aperta! Ascolta la playlist dedicata alla puntata: 1) Th…
…
continue reading
"Nessuno sente il dolore di un altro, nessuno capisce la gioia di un altro. Le persone immaginano di potersi raggiungere l'un l'altro. In realtà si passano solo accanto." (Franz Schubert)Di Sandro Dandria
…
continue reading
Una melodia meravigliosa che ha attraversato i secoli. "Chi suona gli strumenti deve essere esperto nel canto" (Georg Philipp Telemann)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Non ho idea da dove sia venuta. È arrivata all’improvviso. Un attimo prima non c’era e il minuto successivo tutta la melodia era li. È stato uno dei momenti più scioccanti in tutta la mia carriera di songwriter". (Paul Simon parlando di "Bridge Over Troubled Water")Di Sandro Dandria
…
continue reading
Il suggerimento di un ascolto natalizio per un disco che non è stato assolutamente concepito per il Natale. Un album di jazz classico tutto da godere che è un'enciclopedia dello swing, ed un esempio di come si possa suonare musica di classe solleticando i gusti di un vasto pubblico.Di Sandro Dandria
…
continue reading
Bruce Springsteen sta alla musica americana come Antonello Venditti sta a quella italiana. E' il cantore dell'America popolare, della working class degli Stati Uniti, dei problemi della società e quelli dell'uomo che ci vive dentro. Nel 2024 Born In The U.S.A., il suo album di maggior successo e quello che veramente lo ha lanciato nell'Olimpo della…
…
continue reading
"Se verrà un giorno in cui non si parlerà più né di melodia, né di armonia, né di scuole tedesche, italiane, né di passato, né di avvenire, allora forse comincerà il regno dell'arte". (Giuseppe Verdi)Di Sandro Dandria
…
continue reading
Gli Stati Uniti sono un Paese complesso, con una storia ed una cultura ben diversa da quella di noi Italiani ed Europei, proprio per questo per capire l’R&B (Rhythm & Blues) dovremo conoscere, almeno a grandi linee, una parte di storia americana, in particolare un lato oscuro, che si è ahimè radicato a fondo nella cultura di questo paese. Ascolta l…
…
continue reading
"Ero in Turchia e, a piedi, mi dirigevo a una stazione radio in cui dovevo essere intervistato. Mi imbattei in un gruppo di musicisti di strada che suonavano un brano in 9 movimenti ma non suddiviso in 3+3+3, come di consueto, bensì in 2+2+2+3. Così mi dissi che, al ritorno a casa, avrei provato a scrivere un pezzo basandomi su quel ritmo". (Dave B…
…
continue reading
Lo scandalo Puff Daddy, è il caso che negli ultimi mesi sta scuotendo il mondo della musica e non solo: parliamo di un mondo fatto di crimini, potere e corruzione. Mentre le accuse di crimini e corruzione lo travolgono, emergono nuovi dettagli sul possibile coinvolgimento di Sean Combs nell'omicidio di Tupac Shakur. Un mistero che torna a tormentar…
…
continue reading
"L'ispirazione è un risveglio, una fuga da tutte le facoltà umane, e si manifesta in ogni grande conquista artistica". (Giacomo Puccini)Di Sandro Dandria
…
continue reading
Goooood Morning Audio Tape! Ehi, non è una prova questa, questo è rock-n-roll! Questa puntata poteva essere un dissing, invece è un civile scambio di opinioni tra Laura e Gufo. Dopo aver scoperto chi è Paul Di'Anno, oggi ripercorreremo la storia del miglior cantante degli Iron Maiden: Bruce Dickinson. Stringete i libri di storia, mettete gli occhia…
…
continue reading
Il finale di questo capolavoro pucciniano è forse il quinto enigma ed è ancora senza una soluzione definitiva.Di Sandro Dandria
…
continue reading
Bentornati su Radioodio. Avviso ai naviganti: l’ascolto di questa puntata è vivamente sconsigliato agli adoratori di Bruce Dickinson. Per i temerari che si metteranno lo stesso all’ascolto, preparatevi per un tour nei bassifondi del mondo della musica, tra band provvisorie, turnisti che cambiano a rotazione, piccoli truffatori e soldi che non si sa…
…
continue reading

1
"Quadri di un'esposizione", tra Musorgskij, Ravel e Emerson Lake & Palmer. Seconda parte. Numero 141.
32:56
"La mia musica deve essere una riproduzione artistica del linguaggio umano in tutte le sue migliori sfumature. Cioè i suoni del linguaggio umano devono diventare musica vera e accurata". (Modest Musorgskij)Di Sandro Dandria
…
continue reading
Andiamo a scoprire anche oggi le origini di un nuovo genere musicale: la Techno! Riavvolgete nuovamente il nastro fino agli anni ‘80 ma preparatevi ad ogni tipo di clima perchè oggi viaggeremo tra due città ben distinte e molto lontane tra loro. La prima sorge sulle sponde lago Michigan, è la patria della Motown, dei motori USA, di Eminem, Alice Co…
…
continue reading

1
"Quadri di un'esposizione", tra Musorgskij, Ravel e Emerson Lake & Palmer. Prima parte. Numero 140.
30:17
Un viaggio nel tempo di cento anni, in tre tappe, per una delle composizioni tra le più rielaborate di tutta la Storia della Musica.Di Sandro Dandria
…
continue reading
Conosci la leggenda del 'Club 27'? Parlo di quella macabra associazione che lega giovani artisti, alla propria dipartita a soli 27 anni. Ma se scaviamo più a fondo nella storia della musica, scopriamo che un altro numero nasconde un segreto ancora più oscuro: il 9. Sei pronto a conoscere un'altra storia davvero inquietante? Perché oggi ti porteremo…
…
continue reading
"La suprema felicità della vita è la constatazione d'essere amato, e amato per se stesso; anzi, diciamo meglio, malgrado se stesso." (Victor Hugo- Les Misereables)Di Sandro Dandria
…
continue reading
Nella puntata di oggi torniamo al 1975 per seguire la nascita e la consacrazione di una band fondamentale per l’heavy metal: gli Iron Maiden. Tra cambi di formazione, curiosità, ed arresti inaspettati capiremo (forse) il segreto di longevità di questa band che l'anno prossimo festeggerà i 50 anni di carriera. Mettete le cuffie e preparatevi a fare …
…
continue reading
"Non è la droga a darmi la pelle d'oca ma, pensare a Mozart che ha in mano la penna d'oca, là, sullo scrittoio a disegnare quella nota, fa, la storia, senza disco, né video, né social." (Caparezza -"China Town")Di Sandro Dandria
…
continue reading
In questa puntata di England Calling Italia: - The WAGs ancora nel primo piano - Alta Velocità all'inglese - Arsenal in crisi? - La tartaruga più fortunata del mondo E molto di più.............. Buon ascolto and Enjoy the Podcast!Di Adam Grapes
…
continue reading
Se c'è un tema comune in tutta la discografia degli 883 è la nostalgia per gli anni 80, per l'adolescenza di Max Pezzali e Mauro Repetto, per i pomeriggi passati in discoteca, in moto, o con gli amici, per i weekend con la radiolina in mano ascoltando "Tutto il calcio minuto per minuto", per un'Italia di provincia sonnacchiosa ma felice. Gli Anni è…
…
continue reading
In questa puntata diamo un occhiata al nuovo libro di Boris Johnson, vediamo che pensano gli inglesi all'arrivo di Thomas Tuchel sulla panchina della nazionale di calcio e scopriremo uno scandolo nel mondo di Conkers. All this and much much more, Enjoy The Podcast!Di Adam Grapes
…
continue reading
"Il problema è che quando riarrangio le vecchie canzoni mi fucilano. La gente vuole sentirle così come le ha trovate trent'anni fa sul disco. Invece le canzoni appartengono a tutti, anche a chi le ha scritte". (Francesco De Gregori).Di Sandro Dandria
…
continue reading
Torniamo di nuovo alla carica con la storia dei generi musicali, oggi in particolare vi introdurremo nell’enorme mondo della musica elettronica da ballare (EDM). Bene, riavvolgiamo il nastro fino ai tostissimi anni ‘80 e andiamo nella città che ha reso grande un certo Michael Jordan e che ha creato la zozzissima Deep Dish Pizza, tutti pronti per Ch…
…
continue reading
"I suoni rispondono ai colori, i colori ai profumi. Profumi freschi come la pelle d'un bambino, vellutati come l'oboe e verdi come i prati". ( Charles Baudelaire - "Corrispondenze")Di Sandro Dandria
…
continue reading
Marvin Gaye, star della Motown Records, stella della Hall of Fame, grande musicista e pessimo carattere. Dietro la sua voce vellutata però si nasconde un enigma oscuro, un finale inaspettato che ha lasciato un segno indelebile nel mondo della musica. Ascolta la playlist dedicata alla puntata: - Marvin Gaye Playlist <<<<<
…
continue reading
In questa puntata: - Sir Keir Starmer e Lord Alli, che combinano? - Un po' di pioggia, ballo e polli - Il Champions League è ancora magico E tante altre cose, sempre con la frase inglese per concludere, Buon Ascolto/Happy LIstening!Di Adam Grapes
…
continue reading
"Io penso nei film di fare musica non cinematografica, che non commenti pedissequamente l'azione dei film. Penso sempre di fare una musica che sia a sé stante, che si affianchi ai film, non che si sottometta" (Nino Rota)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"C'è la necessità di concentrarsi su ogni suono, in modo che ogni filo d'erba sia importante quanto un fiore". (Arvo Pärt)Di Sandro Dandria
…
continue reading
In questa puntata: - Una settimana non facile per il Primo Ministro - Manchester City lotta contro Arsenal e contro la legge - Il tizio in giro facendo................ - La frase inglese della settimana Buon Ascolto and Enjoy The Podcast !Di Adam Grapes
…
continue reading
"Quanto alla musica poi, per quanto io posso giudicare, parmi d'una bellezza maravigliosa". (Lorenzo Da Ponte, autore del libretto de "Le Nozze di Figaro" nel suo libro "Memorie", New York 1823)Di Sandro Dandria
…
continue reading
In questa puntata: Il lungo viaggio per arrivare nella mia terra Le strade inglesi allo sbando Qualche episodio strano nel mondo del calcio dilettante E tante altre cose collegate al mio paese di nascita. Happy Listening!Di Adam Grapes
…
continue reading
Un album che è una pietra miliare nella musica del 900 indipendentemente dai generi.Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Lo Schicksalslied è forse la più amata di tutte le composizioni di Brahms, e la più perfetta delle sue opere minori" (John Lawrence Erb)Di Sandro Dandria
…
continue reading
"Trovo che i temi, o i motivi, siano splendidi, pieni di ispirazione, doni di Dio veri e propri, almeno quattro di essi" (Leonard Bernstein) “Questa composizione mostra uno straordinario talento, poiché mostra un compositore giovane con obiettivi che vanno al di là di quelli del suo genere". Olin Downes (New York Times - 13 febbraio 1924)…
…
continue reading
In questa puntata: - Il grande rientro di Oasis, reggeranno i siti che vendono biglietti - Paura per l'economia inglese - Il Premier League e un po' di calcio dilettante - I miei ricordi di Sven Goran Eriksson E come sempre la storia strana e la frase in inglese. Enjoy The Podcast!Di Adam Grapes
…
continue reading