Conversie pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Khodcast - خودکست

Khodcast - خودکست

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
خودکست یه پادکست خیلی‌ خودمونی هستش که توش هر هفته در مورد موضوعات مختلف بحث می‌کنیم، شاید به نتیجه هم نرسیم، اما بحث می‌کنیم. دوست داریم خودکست رو با هم بسازیم، پس فراموش نکنید که نظرتون رو به ما هم بگید ارادت
  continue reading
 
Artwork
 
Pilota è una conversazione sui telefilm fra tre persone che dei telefilm hanno fatto la propria ragione di vita. Aspetta no, “ragione di vita” sembra da sfigati. “Religione”. Sì dai, religione suona molto più sano. Alice Alessandri, Alice Cucchetti e Andrea Di Lecce vi faranno una testa tanta sulla serialità televisiva (americana e non) proprio adesso che stava finalmente passando di moda. Da Aaron Spelling a Aaron sorkin, il pacchetto completo.
  continue reading
 
Artwork

1
Il Mordente

Riccardo Palombo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Mi chiamo Riccardo Palombo e da anni produco video, foto e contenuti per siti Internet ed agenzie. Il Mordente è il mio podcast; ogni settimana vi parlo di tecnologia, letteratura, arte, sport e crescita personale. La prima puntata è andata online a dicembre 2018.
  continue reading
 
Artwork
 
Radiografia Nera è il programma, scritto e condotto da Tommaso Bertelli e Matteo Liuzzi, che racconta la cronaca nera dal dopoguerra al 1976, Tutta la cronaca milanese e lombarda che Radio Popolare non ha potuto raccontare. Mezz’ora per raccontare i crimini del dopoguerra, i delitti passionali e le prime rapine che hanno fatto scalpore, la Milano che sembra essere la Chicago d’Italia. E tutto ciò rigorosamente prima del 1976, anno in cui Radio Popolare è nata e, per questo, non ha potuto rac ...
  continue reading
 
Artwork
 
Bisognerebbe essere: Saggi come la tartaruga che si porta con se tutto il necessario, pacata e riflessiva. Ma al tempo stesso bisognerebbe essere: fuori di testa come un gabbiano che già alle 6 di mattina grida e ride sopra i tetti delle case. Nel tentativo di essere gabbiano e tartaruga registro alcune mie riflessioni non quotidiane nella vita quotidiana
  continue reading
 
Artwork
 
Avere vent’anni è difficile. Non si è più adolescenti, ma nemmeno adulti. Si impara a votare, a guidare, a lasciare le persone e a innamorarsi di nuove. Si va a convivere, si sbaglia, si fanno viaggi da soli e si studia parecchio. A vent’anni un giorno ti senti più grande di tutto, quello dopo tutto ti sembra più grande di te. Ti sembra che il mondo intero si aspetti costantemente qualcosa da te mentre tutto quello che vorresti fare è una maratona della tua serie tv preferita. Ma quindi: com ...
  continue reading
 
Come uscire dal tunnel e non morire provandoci: una non-guida non-pratica su come arredare al meglio i tunnel ed eventualmente uscirne. Piccolo monito prima di salire a bordo: la luce fuori dal tunnel potrebbe essere quella di un tir, non dispongo di paracadute, il giubbotto di salvataggio è fuori uso da un po' e le uscite di sicurezza temo non esistano. Se sei arrivato fino a qui e hai voglia di raccontarmi anche tu il tunnel che stai arredando o dal quale stai uscendo scrivimi la tua stori ...
  continue reading
 
Artwork

1
Comunicare per essere®

Annarosa Pacini

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Comunicare per essere®, la comunicazione valoriale che ti permette di manifestarti, di essere, di relazionarti, seguendo sempre i massimi valori che ispirano la tua vita. Un approccio dialogico, relazionale, generativo, applicato alla vita quotidiana, che accompagna e sostiene la tua evoluzione e la strada della massima espressione di te. Pensare bene per vivere bene. Agire bene per creare valore. Fare le scelte giuste, capire quali siano, impegnarti per raggiungerle. Come dare il meglio di ...
  continue reading
 
The great mind of Aflojack provides you with a space to freely discuss pop culture and bs without fear of being judged. As the black sheep of the family, this duo discusses the latest music and film releases, the impact they have in our daily lives, and how they can relate back to issues we all go through in life, especially in our twenties. Have no expectations, just listen to De Blek Sheep. ig: @debleksheepodcast
  continue reading
 
Artwork

1
DiWineTaste Podcast - Italiano

Antonello Biancalana - DiWineTaste

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
  continue reading
 
Artwork

1
#Blackcoffee

#Blackcoffee

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
#Blackcoffee il podcast italiano senza filtri sulle identità nere. Qua si beve un caffè ascoltando interviste e chiacchere sull'essere una persona nera in Italia. Ci trovate su Instagram: @blackcoffee_pdc
  continue reading
 
Artwork

1
L'Ultima Domanda

L'Ultima Domanda

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
L’Ultima Domanda è un podcast in cui si esplorano temi che spaziano dallo scientifico-tecnologico al socio-culturale. Ogni puntata consiste in una lunga conversazione ininterrotta tra uno dei nostri intervistatori e un ospite esperto nel suo campo.
  continue reading
 
Artwork

1
Radio Radicale - La nuda verità

Radio Radicale - Maria Antonietta Farina Coscioni

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Un format innovativo che indaga i temi dell'amore, dell'affettività e della sessualità delle persone diversamente abili. Una conversazione a tutto campo con un ospite che si mette a nudo mostrando bellezza e oblio, forza e paura, splendore e tristezze della propria vita, conducendo l'ascoltatore nei meandri di un territorio inesplorato.
  continue reading
 
Aloha! Sono Jontom, da quando avevo 5 anni mi piace fare musica e da circa 20 è diventata la mia professione. Sono un music producer e compositore ma non esattamente quello iperfamoso e trendy: io faccio semplicemente musica dalla mattina alla sera, scrivo colonne sonore, sperimento nuovi generi, mi diverto e ci pago le bollette. Ho iniziato suonando l’ukulele come solista in giro per il mondo e circa 10 anni fa ho iniziato a mettere la mia musica in televisione. Sono specializzato nei gener ...
  continue reading
 
Artwork
 
Diventare il punto di riferimento nel proprio settore attraverso la condivisione di valore e il coltivare relazioni di lunga durata. Un modo diverso di vedere la vita e di fare business online. Strategie, tattiche, strumenti per imprenditori digitali e piccole aziende.
  continue reading
 
Artwork
 
I poadcast Saranno realizzati in concomitanza al blog che troverete sul nostro sito VoEventsFactory.com con lo scopo di aiutare chiunque abbia a che fare con l’organizzazione di matrimoni, eventi o destination wedding
  continue reading
 
Artwork
 
Vuoi realizzare o migliorare il tuo podcast? Prendi spunto dal mio percorso - tutto nero su bianco (o meglio, voce su microfono) qui - e ruba l'arte ai migliori podcaster italiani in circolazione, intervistati su Passione Podcast!
  continue reading
 
Artwork

1
NarraVita

Audible, La Stampa

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Sono più interessanti le storie belle o le storie tristi, quelle nere o quelle rosa? Le storie sono storie, e raccontano la vita. Un podcast de La Stampa. >> Questo podcast vi è offerto da Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
  continue reading
 
Artwork
 
Inizia la rubrica radiofonica "Parole in Viaggio". L'intento è di approfondire puntata dopo puntata alcuni termini attraverso la loro storia, il significato, l'evoluzione e l'attuale utilizzo. Iniziamo oggi proprio con i due termini del titolo, parola e viaggio. Buon Ascolto!
  continue reading
 
Quest’anno Hospitality – Il salone dell’accoglienza di Riva del Garda ha dedicato per la prima volta un padiglione all’outdoor. Questo ampliamento rispetto ai tradizionali temi Ho.Re.ca. è stato possibile grazie alla collaborazione con FAITA-FederCamping, il cui presidente nazionale, Alberto Granzotto, si è personalmente speso per l’ottima riuscita della manifestazione. Camping Business lo ha incontrato durante la manifestazione e lo ha intervistato per raccogliere il suo pensiero non solo s ...
  continue reading
 
Artwork

1
Chiodo Fisso

Andrea Caldart

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Chiodo Fisso, il podcast di Andrea Caldart. Ogni settimana una puntata, parliamo di cultura, attualità, tiriamo insieme qualche riflessione, si fa il punto della situazione.
  continue reading
 
Artwork
 
Durante la vita si vivono esperienze che possono insegnarci a vivere. Molte di queste sono per lo più ignorate, passano quasi inosservate, vengono qualificate come accidenti, in molti casi considerate come banali incidenti di percorso, scocciature e perdite di tempo. La realtà però è un’altra, le esperienze sono una della modalità attraverso cui l’essere umano può apprendere, oltre la cultura e il modellamento, ovvero, l’apprendimento che avviene osservando chi mostra capacità che pos ...
  continue reading
 
Artwork

1
Vagabondiario

4tracce.fm by GOODmood

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Claudio aveva tutto, un buon lavoro, una casa e una fidanzata. All’età di 27 anni sente però che la vita che stava vivendo non è più giusta per lui, che gli sta stretta. Così decide di seguire il suo sogno più grande: viaggiare all’avventura, con lo zaino in spalla. La serie intera è disponibile sulle piattaforme di distribuzione Audiobook come audible.it, storytel.it, google play libri, kobo e sul sito Goodmood.it
  continue reading
 
Ogni puntata vi propongo un piccolo viaggio alla scoperta dei piccoli borghi della Lombardia (e dintorni). Gioielli architettonici, scorci e paesaggi nella natura, storie locali. “A spasso nel weekend. Piccoli spunti per scoprire luoghi nascosti” è un podcast di Marta Zanella. http://www.lapauranonfa90.it
  continue reading
 
Artwork
 
La pratica della scrittura autobiografica è una via di crescita personale di grande impatto nella nostra vita. Tutti dovremmo dedicarci alla scrittura del vissuto per vivere meglio presente e futuro. Ti guido in un percorso affascinante.
  continue reading
 
Artwork

1
La Gabbia

Ester Memeo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Cosa succederebbe se tutto il tuo mondo e le tue piccole certezze di ogni giorno crollassero all’improvviso e scoppiassero come una bolla di sapone?Cosa faresti se ti sentissi chiuso in una Gabbia dalla quale non vedi neanche l’uscita?Io me ne ero costruita una apparentemente confortevole, ben arredata, ma che confondevo con la mia casa. Credevo di stare al sicuro. E invece...Questa è la storia di una svolta.Come è cominciata?Intanto tutto inizia da una panchina… il resto lascio a te scoprir ...
  continue reading
 
Tecnologia, cultura, costume, novità e vita quotidiana... il tutto condito con una buona dose di musica rock. Dopo aver iniziato questo podcast come un esperimento e poi travolto dal successo di ascolto, il Dok si barcamena da un episodio settimanale all'altro cercando abbastanza materiale da soddisfare il palato di tutti i rockers d'Italia.
  continue reading
 
Gli autori di Storielibere.fm vi raccontano le loro storie libere dalla quarantena. Le nostre Voci a domicilio in queste giornate particolari e sospese. Seguiteci su storielibere.fm e sulle vostre app di ascolto preferite. Copertina di Giacomo Botto.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Conversazione GIALLA: Fabrizio Catalano, Milly Curcio e Luigi Tassoni sul libro “Leonardo Sciascia, confessioni di un investigatore” January 26, 2024 Cosimo Mero e la seconda parte di un viaggio inquietante nell’Inferno dantesco . February 20, 2021 Di mare, pirati e cielo azzurro: conversazione con Valerio Carbone di Fabrizio Catalano June 14, 2024…
  continue reading
 
C’è una scelta importante da fare quando si usa il web per comunicare, condividere, promuovere e farsi conoscere. Il web può essere visto in due modi. Come un mercato all’aperto nel quale ognuno può mettere i suoi pensieri, idee, punti di vista, consigli e suggerimenti per gli altri, oppure come una lunga chiamata di gruppo asincrona. Che cosa inte…
  continue reading
 
Il romanzo "Il buio e altri colori" offre la sintesi di tutte le tensioni emotive conoscitive di chi in poco tempo perde la vista ma non la visione, non lo sguardo sulla società e sul mondo. Michele è un giornalista di 46 anni che nel giro di pochi mesi perde la vista. Deve ricalibrare la propria vita, reimparare a camminare, lavorare, fare la spes…
  continue reading
 
Mal-trattanti: che trattano male. Chi sono le persone maltrattanti? Tutti. Potresti esserlo anche tu. Potresti trattare male qualcuno che ami, o anche te stesso. Non bisogna essere “particolari”, per maltrattare. Particolarmente cattivi, o vendicativi, o insensibili, o prepotenti o… anzi, chi tratta male un altro essere umano pensa, nella maggior p…
  continue reading
 
Qualche sera fa' ero in video-conversazione con mio nipote Leo, 8 anni al quale volevo raccontare di una scoperta che sembrava rivoluzionare ciò che ci avevano insegnato a scuola. Nell'introdurre l'argomento ho fatto però un grave errore, dicendogli che praticamente ci trovavamo di fronte ad un altro "Babbo Natale" (intendendo chiaramente con ciò u…
  continue reading
 
Another piece of queer history resurrected by a Netflix production. The story delves into the life and story of Bayard Rustin, the man behind the iconic march for black rights in 1963: that day Martin Luther King gave his iconic "I have a dream" speech, and to this day that is considered a pivotal moment in the history of civil rights movements. In…
  continue reading
 
La formazione è ovunque, da YouTube alle care vecchie scuole di musica. Parliamo di come oggi se vai a vedere "siamo tutti insegnanti". Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Masterclass: https://www.jontom.net/impara Il social frizzantino: https://www.instagram.com/ljtomassini Il soc…
  continue reading
 
Le giornate di fine programma per chi in una prima fase esce dalla comunità terapeutica sono molto emozionanti. C'è una sorta di giornata dedicata in Fondazione Villa Maraini, per chi è entrato in un percorso di cura per spezzare il legame con le sostanze d'abuso e torna a vivere nella quasi totale normalità. In un percorso di cura il rischio di ri…
  continue reading
 
La prima regola, è non giudicarti. La seconda, non applicare a te stesso i modelli degli altri, ed agli altri, i tuoi. La terza, capire quando lasciar andare libera la mente è qualcosa che ti fa bene, e quando, invece, è il momento di aiutarla a trovare la strada giusta. Ci sono tanti motivi, per cui i pensieri si muovono liberi nella mente. Per ai…
  continue reading
 
KEYANG WU Present and Transcendence: The Eastern Dimension Mostra a cura di Guopeng Liu e Massimo Mattioli Inaugurazione: lunedi 3 giugno 2024, ore 18.00 Performance musicale degli strumenti cinesi, ore 20.00 Dal 3 al 15 giugno 2024 Garibaldi Gallery- Milano Sandra al Salone 2024, in Darsena con Stellar Works, conversazione con Germano Brancatisano…
  continue reading
 
Marco (nome di fantasia) è un ragazzo che ha fatto uso di cocaina. Mi ha contattato perché non riusciva a comprendere la ragione di questa sua scelta. Era consapevole sia degli effetti della sostanza, sia del fatto che non lo avrebbe portato da nessuna parte; eppure ogni sera si sentiva obbligato a mantenere quell'“appuntamento”. La verità è emersa…
  continue reading
 
VANCHOIR ARQAVAN: https://kaymeek.com/events/vancouver-iranian-concert-2024-06-21-800-pm/https://www.instagram.com/vanchoir/?img_index=1Hestia Baked Goods: https://hestiafood.square.site/https://www.instagram.com/hestiafood_van/_________________________________________________________________________________🎬 Video Credits:Editor: @MikaDart Graphic…
  continue reading
 
Durante l'evento conclusivo Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO) - Parole che #disturbano arrivato alla 2ª edizione a Roma, di lunedì 3 giugno 2024 promosso dal dipartimento di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico Umberto I di Roma e dal Dipartimento SARAS (Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo) dell'Univ…
  continue reading
 
Sandro Battisti, autore, co-fondatore del Collettivismo ed editor di Kipple, Officina Libraria, attivo nella scena Goth-Underground con reading e collaborazioni elettroniche. Fabrizio Catalano, regista, autore, traduttore, esperto di cinema italiano degli anni ’70 specie erotico, western e indecente, sua pellicola culto “Papaya dei Caraibi”. Fabriz…
  continue reading
 
Le parole che pensi, e che dici, influenzano i tuoi pensieri ed il modo in cui vedi la vita. Un filtro che interpreta tutta la realtà che incontri, e tutta la realtà che crei. Perché la realtà interiore ha lo stesso valore e la stessa forza di quella fuori di te. Anzi, di più. Una realtà interiore salda, stabile, in equilibrio, è in grado di sosten…
  continue reading
 
Ti racconto di quella volta quando sono andato a Italia's Got Talent. Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Masterclass: https://www.jontom.net/impara Il social frizzantino: https://www.instagram.com/ljtomassini Il social incravattato: https://www.linkedin.com/in/luca-tomassini/…
  continue reading
 
Just like every other person living in their twenties, we've had thoughts and doubts, we have been wondering what is our role on this earth only to get frightened by our expectations. In other (more dramatic) words: We've been having existential crises. Some might say that we are thinking too much about ourselves, but I believe that sensible souls …
  continue reading
 
Superare, ovvero, andare oltre, guardare avanti. Superare il tradimento vuol dire riuscire a vivere la tua vita senza farti condizionare da ciò che è accaduto, coltivare le tue relazioni mantenendo sempre accese le tue visioni positive, che la sfiducia non porta positività. Le esperienze non felici sono esperienze importanti, perché ti aiutano a ca…
  continue reading
 
Straordinaria, movimentata e tormentata è stata la vita di Henry Dunant (Ginevra 8 maggio 1828, Heiden 30 ottobre 1910), umanista, filantropo premio Nobel per la pace del 1901 per aver fondato la Croce Rossa Internazionale. Storia di un uomo che ha dedicato la sua vita agli altri. A Massimo Barra la medaglia Henry Dunant, massima onorificenza del M…
  continue reading
 
In questa puntata di Conversazioni@Campingbusiness, Alberto Granzotto, presidente di FAITA-FederCamping, sottolinea l'importanza della raccolta di dati in tempo reale per il settore del turismo all'aria aperta attraverso il progetto realizzato insieme ad HBenchmark. Questa iniziativa, sviluppata anche con università italiane, fornisce dati in tempo…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida