Educa pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
Il digitale sta trasformando molti aspetti delle nostre vite: consumi, risparmi, investimenti. Fintech e Insurtech cambiano l'idea stessa di banca e assicurazione. Nel podcast di AziendaBanca.it incontriamo i protagonisti di questo cambiamento
  continue reading
 
Conversazioni inclinate tra la Terra e Marte. Con Alexandra Nistor e l'Alieno Gentile, si parla di economia con un linguaggio chiaro e senza tecnicismi perché l'economia è di tutti. Newsletter del podcast disponibile qui: https://tinyletter.com/PianoInclinato Newsletter di Alieno Gentile: https://alienogentile.substack.com/ il nostro sito: http://www.pianoinclinato.it email: redazione@pianoinclinato.it
  continue reading
 
Artwork

1
PointerPodcast

PointerPodcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Il PointerPodcast è un podcast dedicato agli appassionati di tecnologia e innovazione, pensato e realizzato da Alessandro, Eugenio e Luca nel maggio del 2019 quando erano ancora tre studenti di informatica con in testa mille idee da voler realizzare. Oggi il podcast e i suoi fondatori sono cresciuti e quelle che erano solo idee si sono trasformate in progetti concreti. Il PointerPodcast ci porterà ad esplorare il meraviglioso mondo della tecnologia, anche con l'aiuto di super ospiti che ci f ...
  continue reading
 
Come funziona l'intelligenza umana? Quali e quanti volti ha l'apprendimento? Sarà possibile simulare la prima e riprodurre il secondo mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici, con o senza l'intervento umano? Quali benefici e quali rischi potrebbero derivare da una simile impresa, apparentemente titanica? Più in profondità, però, sono davvero queste le domande da porsi, o dietro e sotto di esse se ne celano di ancora più importanti? Se siete interessati ad andare a fondo di tutte queste c ...
  continue reading
 
Artwork

1
Edurisk Podcast

Redazione Edurisk

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
I terremoti e le eruzioni vulcaniche sono eventi con cui l'Italia si confronta da sempre. È opinione comune che non si possa fare molto verso queste fatalità naturali. Per smentire questa convinzione diffusa EDURISK mette in campo i ricercatori, la scuola e tutti i cittadini, coinvolgendoli in un progetto di formazione e scoperta del rischio sismico.
  continue reading
 
Artwork
 
"Antropoché?" è un podcast che nasce con l'intento di curiosare nella vita di tutti i giorni. Attraverso gli strumenti dell'antropologia vuole esplorare territori non convenzionali: dall'attualita' allo sport, dal femminismo ai videogiochi, dalla politica al trash. "Antropoché?" non ha nessuna verita' da insegnare, ma la voglia di sollevare le domande giuste.
  continue reading
 
Artwork

1
Mamme (e Papà) all'Ultima Spiaggia

Maurizia Scaletti (e Colum Donnelly)

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il primo podcast italiano prodotto da genitori e dediato ai genitori. Parliamo di genitorialità, educazione, pedagogia, comunicazione, consumi, tecnologia, scienza, celebrazioni, successi, fallimenti e lezioni imparate nella nostra esperienza di genitori. Non offriamo soluzioni facili adatte per tutti o consigli universali: ogni famiglia vive equilibri e dinamiche differenti dalle altre, nel proprio stile. Noi raccontiamo il perché siamo arrivati a fare determinate scelte, condividiamo le do ...
  continue reading
 
Artwork

1
SCORRETTA

Scorretta

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
un podcast su punk sesso politica cose che succedono e cose che non succedono ma che dovrebbero succedere Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/scorretta/support
  continue reading
 
Artwork
 
A RUOTA LIBERA è il nuovo podcast firmato La Gare Des Gars che viene registrato tra la ciclofficina sociale e i quartieri di Cremona, con l'obiettivo di intercettare storie e voci di persone e generazioni diverse e ridisegnare una mappa della città, anche con ospiti in viaggio provenienti dall'estero.
  continue reading
 
Artwork

1
FORM-A®T

Format Centro Audiovisivi - Trento

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
FORM-A®T è il magazine culturale glocal di FORMAT, il nuovo centro audiovisivi della Provincia autonoma di Trento. Piccoli e grandi eventi culturali letti attraverso le opinioni di molti prestigiosi testimoni del nostro tempo. Cultura, scienza, spettacolo: un modo innovativo e trasversale di trattare i temi della contemporaneità. FORM-A®T lo trovi in TV e sul digitale terrestre, sul web e sulla carta stampata.
  continue reading
 
Artwork

1
Co.Scienza

Tra Scienza & Coscienza

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
La scienza e la ricerca scientifica raccontate dalle voci, dalle storie e dalle esperienze di ricercatrici e ricercatori. Ogni settimana una puntata con al centro un tema specifico che si espande e intreccia con i possibili scenari della scienza.
  continue reading
 
Artwork

1
Eroticast

Corrado Bilzi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Nel concetto di erotismo (dal latino tardo eroticus, a sua volta da ἔρος, "amore") si compendia ciò che attiene alla vita amorosa degli esseri umani. In senso specifico, il termine si riferisce alle manifestazioni comportamentali inerenti alla vita sessuale, prescindendo dalla componente funzionale della riproduzione, alle tecniche atte a conseguire il piacere connesso con l'attività sessuale, alla sua origine e alle sue fonti. Come forma espressiva elementare, l'erotismo ha un ruolo di rili ...
  continue reading
 
Artwork

1
Pizza e Fintech

Tommaso Allegra

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Pizza e Fintech parla di Blockchain, Mobile e Digital Banking, Cryptovalute, Crowdfunding, ICO e Investimenti Digitali. Per comprendere innovazioni, pericoli e opportunità dell'economia del futuro. Scopri il progetto, partecipa alla community e accedi ai contenuti extra su http://pizzaefintech.it
  continue reading
 
Artwork

1
NINA Società delle Letterate

SIL - Società delle Letterate

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
NINA è il nuovo contenitore della Società italiana delle letterate ideato da Anna Toscano e Viviana Scarinci. Un luogo di suoni e parole e silenzi in cui ascoltare le voci della SIL. Ascoltando Nina troverete interviste, letture, dialoghi, poesie, canzoni, dibattiti tutto attraverso la lente dei femminismi. Ogni 10 del mese vi promettiamo una puntata nuova che poi potrete scaricare e tenere con voi per ascoltarla e riascoltarla quando volete. La musica: pochi secondi di studio di un duetto d ...
  continue reading
 
Artwork
 
W la dislessia: il podcast pensato appositamente per i genitori. Niente paroloni, nessuna conferenza o lezione teorica. In ogni puntata Alessandro, Paola e Valentina vi accompagneranno nel mondo dell’apprendimento, tra i dubbi e le difficoltà dei genitori e dei ragazzi, e, soprattutto, vi racconteranno le storie di chi ce l’ha fatta, nonostante tutto!
  continue reading
 
Artwork

1
Festival della Mente

Festival Della Mente

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il Festival della Mente è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee. Si svolge a Sarzana a fine estate con la direzione di Benedetta Marietti. Il festival è promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana. Tre giornate in cui relatori italiani e internazionali propongono incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale, indagando i cambiamenti, le energie e le speranze della società di oggi, rivolgendosi con un l ...
  continue reading
 
Genitori Perfetti, o quasi" è un podcast innovativo e completo dedicato ai genitori che vogliono crescere i loro figli con equilibrio attraverso l'educazione. Il podcast è stato creato per aiutare i genitori a diventare più consapevoli e a costruire relazioni sane con i propri figli. Il contenuto del podcast è stato progettato per fornire consigli, idee e strategie pratiche per affrontare i vari aspetti dell'educazione dei figli. Il podcast esplora una vasta gamma di argomenti legati all'edu ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Sicurezza dei dati ed engagement sono i fattori chiave per le banche e le compagnie assicurative che vogliono avere successo sui social media. Al centro il concetto di social selling, cioè la capacità di un’azienda di creare un rapporto duraturo e stabile con i clienti e i prospect proprio sulle piattaforme social. Ne abbiamo parlato in un episodio…
  continue reading
 
Pochi ne parlano, molti lo ricevono, ma solo una piccola percentuale di questi sa della sua esistenza. Parliamo del rendiconto Mifid, un documento che viene recapitato a tutti i risparmiatori entro il 30 aprile di ogni anno, dalla propria banca o dal proprio consulente finanziario, come raccomandato dalla Consob, e che è preziosissimo. La ragione? …
  continue reading
 
"Silvia, ci parli sempre di stili genitoriali e di cosa interiorizziamo, ma come funziona questo processo?" Ve lo racconto con l'aiuto di alcuni reperti storici: la tovaglietta e il bavaglino del primo compleanno dei miei bimbi… Donati dai nonni, rappresentano un'eredità di qualcosa che arriva dalle generazioni precedenti. Ed è proprio qui il punto…
  continue reading
 
Lo sai quanta parte delle entrate pubbliche viene spesa per gli interessi sul debito? Per comprendere l'economia, bisogna comprendere la natura umana. Puoi trovarci su tutte le piattaforme di podcast, inclusa la tua preferita. web: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠http://www.PianoInclinato.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ email: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠redazione@pianoinclinato.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠…
  continue reading
 
Ogni genitore spera che il proprio figlio o la propria figlia costruisca relazioni positive con partner e amici. In realtà, quello delle relazioni sane è un tema che parte già da molto presto e riguarda non solo chi è genitore, ma tutti noi. Nel video di oggi parlo di tre segnali che ci aiutano a: riconoscere certi allarmi che non fanno altro che d…
  continue reading
 
🐍 Come forse saprete, la scorsa settimana si è tenuto il Pycon. Luca, che è stato uno degli speaker, ci racconta come sono stati questi tre giorni di conferenza, in cui ha avuto modo di ascoltare diversi talk interessanti e di incontrare vecchie e nuove conoscenze. 🤖 Torniamo a parlare di Google e delle funzioni AI di recente introduzione, che potr…
  continue reading
 
Nell’open banking, finora, è mancato il cliente. A distanza di qualche anno possiamo dire che le aspettative di “disruption” a cui abbiamo dato voce, anche noi, al lancio della PSD2 non si sono realizzate. Come già avvenuto per altri trend, però, banche e assicurazioni non vivono in un compartimento stagno e il paradigma della condivisione dei dati…
  continue reading
 
Ma cosa c'entra Spinoza con un podcast di Economia e Finanza? Il percorso intellettuale dell'Alieno è partito dalla religione per transitare al pensiero filosofico, da lì al pensiero scientifico e alla solidità dei numeri matematici della finanza, per poi scoprire che nessuna di queste strade è superiore alle altre. Per comprendere l'economia, biso…
  continue reading
 
Benvenuti a un nuovo episodio di Mamme (e Papà) all'Ultima Spiaggia! In questo speciale dedicato alla Giornata Mondiale dei Genitori 2024 (1 giugno), Colum e Maurizia esplorano il tema scelto dalle Nazioni Unite per il 2024: "The Promise of Playful Parenting". In questo episodio, scoprirete: 🌟 L'Importanza del Gioco nella Genitorialità: Approfondia…
  continue reading
 
📛 Per cominciare questa puntata del PointerPodcast, abbiamo pensato di spaziare tra una serie di micro argomenti, partendo dal browser Arc fino ad un'asta su Ebay in cui, per la modica cifra di 1000$, è stato venduto un badge (finto) di un impiegato Apple. 🤖 Siamo poi tornati a parlare in modo un po' più approfondito di Digital Twin. Con Alessandro…
  continue reading
 
Il Buy Now Pay Later è al centro dell’attenzione sia del Fintech sia, e in misura crescente, di banche e player tradizionali del credito al consumo. Abbiamo approfondito le prospettive del Buy Now Pay Later in Italia insieme a Elisabetta Pancaldi, Senior Director di CRIF.Di AziendaBanca
  continue reading
 
Sapevi che l'Università di Stanford ha avuto un successo immediato con il suo corso di educazione finanziaria? Non è un caso che una delle più prestigiose università al mondo abbia riconosciuto l'importanza di insegnare a gestire il denaro. In un mondo sempre più complesso e in continua evoluzione, prendere decisioni finanziarie informate è crucial…
  continue reading
 
Alex è piena di curiosità e domande dalla sua lettura della "settimana dell'Alieno". Approfondiamo insieme le notizie che l'hanno colpita di più. Puoi trovarci su tutte le piattaforme di podcast, inclusa la tua preferita. web: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠http://www.PianoInclinato.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ email: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠redazione@pianoinclinato.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ News…
  continue reading
 
La genitorialità è un viaggio costellato di sfide. Uno dei sentimenti più frustranti che molti genitori condividono è quello di aver esaurito tutte le opzioni. "Le ho già provate tutte" è una frase che ricorre frequentemente, ma cosa significa realmente e come possiamo superare questo pensiero limitante? Mamme (e Papà) all'Ultima Spiaggia su Telegr…
  continue reading
 
Comunicazione efficace. Come possiamo capire se il nostro modo di comunicare qualcosa ai nostri figli è efficace? Ho pensato a tre domande che ci aiutano a fare una sorta di verifica. Tre auto-check che passano da: chi sta parlando cosa sto dicendo è utile ciò che dico Non si tratta solo di cosa dico, ma anche di come e perché voglio trasmettere un…
  continue reading
 
🥳 Arriva anche questa settimana, un po' in extremis, la puntata 205 del PointerPodcast, questa volta con Eugenio e Luca. 🚀 Spinti anche dai commenti letti nella PointerChat abbiamo voluto testare Aerospace, il porting di i3 su macOS. Ne abbiamo discusso cercando di capire i limiti di questo software e provando ad immaginare quali potrebbero essere …
  continue reading
 
Un epidemia di solitudine sta colpendo i genitori? Cerchiamo di capire meglio questo fenomeno commentando i risultati di una ricerca pubblicata recentemente dalla Ohio State University combinandoli con altre fonti. Come affrontare e vincere la solitudine che affligge i genitori? Unisciti alla community di Mamme (e Papà) all'Ultima Spiaggia su Teleg…
  continue reading
 
La mobilità è al centro di una serie di trasformazioni, tra cui l'elettrificazione e la mobilità condivisa. Oltre la metà degli abitanti delle grandi città italiane del centro-nord ha provato il car sharing. E il 20% apprezza il beneficio economico dell'utilizzo, rispetto all'acquisto. Per il credito al consumo, direttamente correlato al mercato au…
  continue reading
 
Economia per Tutti ti offre oggi un viaggio nel multiverso, una esplorazione di una realtà alternativa in cui i tassi di interesse sono rimasti a zero anche se l'inflazione saliva. Se sei curioso di scoprire cosa è successo troverai svelato il mistero all'interno della puntata. Puoi trovarci su tutte le piattaforme di podcast, inclusa la tua prefer…
  continue reading
 
"Questa casa non è un albergo..." 👴👵 Quante volte abbiamo sentito frasi del genere dai nostri genitori? E oggi le ripetiamo ai nostri figli... Frasi che, agli occhi dei ragazzi, ci catapultano direttamente nel mondo dei BOOMER... Un'etichetta gigante che per loro riguarda indistintamente tutti gli adulti. Ecco tre frasi che sarebbe meglio eliminare…
  continue reading
 
🎉 Mancano pochi giorni al quinto compleanno del PointerPodcast! Dopo avervi proposto diverse interviste, questa volta torna il trio per una delle nostre chiacchierate. 😱 Si torna a parlare di Piombini. Avrete già capito che si parla di layoff? In particolare abbiamo discusso del layoff e della conseguente delocalizzazione di alcuni team di Google i…
  continue reading
 
L’89% delle aziende perde opportunità di business a causa di problemi legati all’accessibilità dei dati. E i data scientist passano fino all’80% del loro tempo a mettere in ordine i dati su cui devono lavorare. Il pericolo si chiama “bad data”, cioè i dati “cattivi”, inaccurati o fuorvianti, che possono portare le aziende a prendere decisioni errat…
  continue reading
 
In questa intervista olistica con Cristina Vignato, esploriamo le dimensioni sottili dell’Akasha alla ricerca di preziose informazioni per la nostra anima. Cosa sono i registri akashici? Come avviene una lettura? Come fare le domande? Perché è importante “leggere” i propri registri? Tutti possono leggere i registri akashici?…
  continue reading
 
Dopo molti mesi di pausa, Economia per Tutti torna con un format rinnovato e diverse novità, tutte da scoprire. Nella puntata, un approfondimento sulla vicenda dello Yen giapponese. Puoi trovarci su tutte le piattaforme di podcast, inclusa la tua preferita. web: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠http://www.PianoInclinato.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ email⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: redazione@pi…
  continue reading
 
Riallacciamo il filo rispetto al tema della sostenibilità in occasione dell'intervento di Mauriza alla Fiera Valsuagana Sostenibile & Solidale. Un throwback della prima stagione (episodio 31) per tornare a parlare di educazione, risparmio energetico e consumo consapevole. Vi aspettiamo sabato 11 maggio 2024 alle ore 15:00 nella splendida cornice di…
  continue reading
 
La libertà dei bambini è un tema che mi sta molto a cuore, fin da quando ero io stessa una bambina desiderosa di non essere comandata da nessuno e di fare a modo mio. Ma come conciliamo questo bisogno con la necessità degli adulti di proteggere i bambini e di occuparsi della loro incolumità? Quanta libertà dare? Quando è troppa e quando è troppo po…
  continue reading
 
🤖 Il Reinforcement Learning è, insieme al Supervised e all'Unsupervised Learning uno dei tre paradigmi basilari del Machine Learning. 👩‍🏫 Oggi, per approfondire un argomento così complesso abbiamo con noi Giorgia Ramponi, Assistant Professor all'Università di Zurigo, precedentemente Postdoc presso l'ETH AI Center e Google Brain. 🧑‍💻 Giorgia ci ha i…
  continue reading
 
Il mercato della pet economy, dell'economia che gira intorno agli animali domestici, vale ben 3,5 miliardi di euro in Italia, secondo i dati di Nielsen. Gli animali domestici fanno quindi sempre più parte della vita quotidiana delle persone e stanno nascendo startup attive proprio in questo ambito. Abbiamo intervistato Barbara Santoro, CEO e fondat…
  continue reading
 
"I bambini ci stanno dicendo tantissime cose. Innanzitutto si stanno esprimendo, ci stanno raccontando qualcosa di loro." In questo episodio speciale intitolato "Corpo Moda e Mente", Colum e Maurizia ospitano Elena Colombo, Mamme e Style Coach , ti portano nel mondo della moda autentica e della fiducia nel corpo. Abbiamo tutti quei momenti in cui i…
  continue reading
 
"Non mi ascolta", disse il genitore. 😩 "Non mi ascolta", disse l'adolescente. 😩 Con i nostri figli adolescenti spesso si crea un paradosso... una sorta di corto circuito che rompe ogni tipo di contatto. Parlare con loro è come camminare sulle uova o aspettarsi lo scoppio di una bomba da un momento all'altro. Ma possiamo staccarci per un momento dal…
  continue reading
 
Nel TraDetector Cafè di oggi parleremo di: Cosa stiamo facendo su TraDetector X Stagflazione e trimestrali TikTok ha un anno per vendere il suo business americano Kering: azioni ai minimi dal 2017 Trimestrale: Meta LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector ➡TraDetector: https://www.tradetector.com/ ➡ Inizia da Qui: https://investiment…
  continue reading
 
⚖️ Ve lo avevamo anticipato e finalmente il momento è arrivato: questa settimana al PointerPodcast abbiamo uno dei padri dell'AI Act. Gabriele Mazzini ha un dottorato di ricerca in diritto penale italiano e attualmente lavora presso la Commissione Europea, dove ha guidato come Team Leader lo sviluppo dell'AI Act. 🇪🇺 L'AI Act, come saprete è un insi…
  continue reading
 
L’intelligenza artificiale è ormai applicata in maniera intensiva nel settore militare. Negli Stati Uniti è stato già testato un caccia totalmente autonomo. Ucraina e Striscia di Gaza sono laboratori a cielo aperto. Ecco come l’IA sta cambiando la guerra. Ne parla Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne della Rete italiana Pace e Disarmo. A…
  continue reading
 
Maurizia Scaletti e Colum Donnelly parlano della Giornata Mondiale del Libro e dei Diritti d'Autore, delle Capitali Mondiali del Libro, dell'importanza dei libri in famiglia e di tecnologia. Takeaways La Giornata Mondiale del Libro e dei Diritti d'Autore viene celebrata il 23 aprile di ogni anno per riflettere sulla letteratura, sui libri e sui dir…
  continue reading
 
Storia vera accaduta tanti anni fa. Mattia, mio figlio che ora ha quasi 19 anni, era ancora molto piccolo all'epoca. Avevo invitato a casa le cugine per un pranzo in famiglia e, per l'occasione, decisi di preparare un tavolino per i bambini. Al momento di pranzare, Mattia voleva sedersi al tavolo degli adulti, rifiutando categoricamente il posto ri…
  continue reading
 
📚 Abbiamo in passato affrontato il tema dell'importanza della ricerca. Oggi torniamo ad occuparci dell'argomento, per farlo nel migliore dei modi, abbiamo invitato Fabrizio Silvestri, professore ordinario presso il dipartimento di Ingegneria Informatica, automatica e gestionale dell'Università La Sapienza. 🧑‍💻 Per cominciare abbiamo ripercorso la c…
  continue reading
 
In questa puntata super nerd, assieme a Dora Bugatti, esperta di comunicazione e game master, fondatrice di Ability Score, realtà che porta il gioco di ruolo in azienda, ragioneremo proprio sulla potenza di raccontare diverse per scoprirsi o per capire anche come stiamo guardando l'esterno (e con quali bias). Libri Saggistica: Fuori dal Dungeon - G…
  continue reading
 
Per le PMI italiane, gli ultimi anni sono stati tutt’altro che facili. Nel 2022 è nata l’espressione permacrisi, per indicare la presenza di molteplici e acute situazioni di emergenza sia in Europa, sia nel mondo. Nel 2023 è invece emersa un’altra espressione, permaottimismo, una spinta a considerare la situazione di crisi permanente come una oppor…
  continue reading
 
La voce è uno strumento complesso che coinvolge diverse discipline e ha un grande valore nella comunicazione. Il 16 aprile è la Giornata Mondiale della Voce, quale momento migliore per riflettere sulla nostra voce? Tono, ritmo e volume influenzano il messaggio trasmesso e la reazione dell'interlocutore. Alzare la voce per sgridare i bambini può ess…
  continue reading
 
Che danni può fare la trascuratezza emotiva? Ti racconto la storia di una ragazza che, in fondo, in fondo, in fondo, sapeva di essere capace, di essere in gamba, di essere un essere umano meritevole di amore. Poco sopra a questo fondo però, c'era qualcosa di interiorizzato, un senso di deprivazione e di autostima molto carente causato da tantissime…
  continue reading
 
🥳 Ed eccoci arrivati alla puntata 200 del PointerPodcast! Per festeggiare, abbiamo deciso di inaugurare una serie di tre episodi: 'Conosci gli host del PointerPodcast'. Il primo sarà Luca! 🙏 Cominciamo però con un doveroso ringraziamento. Se siamo arrivati a pubblicare 200 puntate (anzi, 201 per la precisione) è soprattutto grazie a voi che ci segu…
  continue reading
 
Almeno un quarto dei clienti finanziati da Banca Etica aveva ricevuto un rifiuto da un’altra banca. L’inclusione creditizia, ci racconta il Direttore Generale Nazzareno Gabrielli, è una precisa strategia della Banca, nata 25 anni fa. E passa da canali “umani”: il digitale e il fintech, invece, migliorano velocità e accessibilità, non necessariament…
  continue reading
 
In questa nuova intervista olistica a Carlo Lesma - Coach, formatore e fondatore di Talent Lab Adventure - parliamo di quei viaggi che possono trasformare la nostra vita. Un'esperienza che unisce il viaggio alla crescita personale, in luoghi carichi di energia come Fuerteventura e Lanzarote.Di Visione Olistica
  continue reading
 
Vi portiamo a passeggio insieme a Ray Heffernan sulle sponde del Lago d'Orta parlando di musica, della lingua inglese e del potere di scrivere canzoni. Si può imparare una lingua scrivendo canzoni? La risposta è sì, il come lo potrete scoprire cliccando il tasto play.Di Maurizia Scaletti (e Colum Donnelly)
  continue reading
 
Stanchezza, irritabilità, apatia, isolamento... 😩 Sto elencando una serie di sintomi di una condizione, chiamiamola così, che può affliggere molte persone senza che ne siano consapevoli. Parliamo di Empathy Burnout, un fenomeno che si verifica quando una persona si sente con le "pile scariche" a causa dell'assorbimento costante delle emozioni e del…
  continue reading
 
Nel TraDetector Cafè di oggi parleremo di: TraDetector X I tagli dei tassi sono sempre più lontani Nuovi problemi per Tesla Apple deve tornare a innovare Il Deficit italiano LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector ➡TraDetector: https://www.tradetector.com/ ➡ Investimento Garantito: https://investimentogarantito.com/…
  continue reading
 
Intervista a Valeria Di Eleuterio - Counselor e Quantum Trainer - con la quale parliamo di terapia sonora (Quantum Sound Therapy), un processo unico consiste nella ristrutturazione dei modelli energetici attraverso l’applicazione sistematica delle frequenze sonore. Scopri tutti i benefici e approfondisci sul blog: https://www.visioneolistica.it/ter…
  continue reading
 
🤖 Nella puntata di oggi del PointerPodcast torniamo ad occuparci di AI. Questa volta vi proponiamo un approccio diverso dal solito, infatti proviamo a capire come l'AI possa essere applicata in ambiti che abbiano un impatto 'concreto' sulla nostra vita. 💊 Per farlo abbiamo con noi Angelica Cesaro, postdoc presso l'università della Pennsylvania dove…
  continue reading
 
Ha senso di parlare di democrazia quando parliamo di famiglia? Riprendendo i temi trattai nel primo episodio della terza stagione – Se gestissimo la famiglia come un’azienda? – Maurizia e Colum esplorano il tema della democrazia in famiglia. Takeaways La famiglia è una società complessa con una propria identità e dinamiche La democrazia in famiglia…
  continue reading
 
Boerse Stuttgart Digital è arrivata in Italia a novembre 2023. Obiettivo: fornire un'infrastruttura per la gestione dei criptoasset alle banche italiane, in vista dell’entrata in vigore del MiCA. E l’interesse del mercato è cresciuto enormemente dopo l’ok della SEC agli ETF su Bitcoin. Ne parliamo con il Country Manager Italia, Luciano Serra…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida