Elon Musk. Tesla pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Pensati Libero

Luca Zorzi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ogni Giovedì parliamo di tutto quello che ruota attorno al mondo degli investimenti e dei mercati azionari, nonché delle notizie finanziarie del momento più curiose e rilevanti. “In milioni hanno visto la mela cadere, ma Newton è stato quello che si è chiesto il perché.”
  continue reading
 
Artwork

1
Plannix - Il Podcast sulla Finanza Personale

Luca Lixi, Lorenzo Brigatti, Matteo Cadei, Andrea Bosio, Lorenzo Volpi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Benvenuti a Plannix, il Podcast sulla Finanza Personale. In ogni puntata, Luca e il team di Plannix affrontano i temi che realmente contano riguardo alla finanza personale, al risparmio, ai mercati e all’investimento. Il primo podcast indipendente al 100% da banche e società finanziarie che ti guida a riprendere il controllo della tua vita finanziaria e ad investire in piena consapevolezza.
  continue reading
 
Artwork

1
Rodaggio Podcast

Simone De Donatis

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
RODAGGIO è un viaggio tra le curiosità e le vicende che hanno cambiato il mondo dei motori. Ogni episodio racconta la storia della vita di una persona che ha avuto una visione del futuro. Questo podcast è la cronaca delle sfide per realizzare quella visione. Perché nella vita ci sarà sempre una domanda che vale la pena fare, l’importante però è trovare qualcuno con una risposta da dare.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Questa mattina Twitter (anzi, X) ha introdotto una nuova feature che ha deluso molti: non è più possibile vedere chi ha messo like ai tweet. Sembra una piccola modifica senza importanza, ma ''dietro le quinte'' c'è una lunga serie di implicazioni che ci fanno riflettere, soprattutto in vista delle prossime elezioni americane. Perché questa novità p…
  continue reading
 
Apple ha finalmente svelato la sua visione per l'intelligenza artificiale: Apple Intelligence. Non si tratta solo di un nuovo nome per l'IA, ma di un sistema integrato che promette di rivoluzionare il nostro modo di interagire con i prodotti Apple, dal iPhone al Mac. Ma cosa significa veramente Apple Intelligence per noi? E come si pone rispetto ai…
  continue reading
 
Meta ha aggiornato la sua informativa sulla privacy per espandere l'utilizzo dell'IA, e questo solleva molte domande. Nel video di oggi, esaminiamo cosa significhi questo cambiamento e come potrebbe influire su di noi: parliamo non solo dell'uso dei dati per addestrare l'intelligenza artificiale ma della monetizzazione dei servizi online. È una que…
  continue reading
 
Oggi parliamo delle nuove misure introdotte dal Garante Privacy per contrastare il fenomeno del web scraping, specialmente in relazione all'addestramento di modelli di intelligenza artificiale generativa. Il provvedimento n. 329 del 20 maggio 2024 offre indicazioni dettagliate per i gestori di siti web e piattaforme online su come proteggere i dati…
  continue reading
 
Tema spesso sottovalutato ma fondamentale in un processo di pianificazione finanziaria è quello delle assicurazioni. Infatti, è inutile se non addirittura dannoso investire se prima non si è coperti dai rischi più importanti che possono colpire il proprio reddito e patrimonio. Ma quali sono le principali tipologie di assicurazioni da prendere in co…
  continue reading
 
Due tecnologie emergenti, apparentemente innovative e promettenti, sollevano preoccupazioni significative sulla privacy e la sicurezza: Microsoft Copilot, con la sua capacità di fare screenshot del tuo computer ogni due secondi, e Google, che ascolta le chiamate per prevenire frodi, presentano scenari inquietanti. Queste tecnologie, benché progetta…
  continue reading
 
Le tecnologie di intelligenza artificiale stanno influenzando in maniera sempre più profonda la realtà economica e sociale, riducendo la ridondanza nelle professioni, aumentandone la produttività e diminuendo la necessità di avere team numerosi. Con l'utilizzo dell'IA si arriverà ben presto ad avere la possibilità di creare imprese formate da una s…
  continue reading
 
In questo nuovo episodio, Lorenzo Volpi e Lorenzo Brigatti analizzano il rapporto Annuale Istat 2024, che passa in rassegna le più recenti evoluzioni della situazione economica, demografica e lavorativa italiana, analizzando le principali conseguenze che questa comporta per un risparmiatore individuale.…
  continue reading
 
Apple ha sbagliato in modo spettacolare. E ha fatto arrabbiare un po' tutti, ma per primi i giapponesi. Avete visto l'ultimo spot, quello del nuovo, sottilissimo, iPad? Nella pubblicità vengono distrutti tutta una serie di strumenti ''creativi'', d'arte o musicali. E questo non è assolutamente piaciuto, sia per la mancanza di rispetto, sia per lo '…
  continue reading
 
In tanti anni di lavoro nella #Reputazione ci sono cose che mi sono sempre trattenuto dal raccontare, ma visto che nessuno sembra voler pensare alle conseguenze, oggi è arrivato il momento di svelarle a tutti. Il contenuto di questo video, ne sono sicuro, non piacerà ai giornali, ve lo dico già. Volete sapere quali sono gli articoli che i giornali …
  continue reading
 
In questo episodio, Lorenzo Volpi e Lorenzo Brigatti commentano i punti salienti della vita di Jim Simons, recentemente scomparso all'età di 86 anni: matematico, leggendario investitore e fondatore di Renaissance Techonologies, il cui Fondo Medallion ha ottenuto uno strabiliante 66,1% annuo prima delle commissioni.…
  continue reading
 
Cosa hanno in comune le Intelligenze Artificiali, Kurt Friedrich Gödel, gli ornitorinchi e l'Antropocentrismo? Ne ho parlato il 3 Maggio a Roma nella Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati, per il convegno ''Intelligenza Artificiale e Stato di Diritto: Opportunità nell'era Digitale'', organizzato dalla Fondazione Marco Pannella e Radio Radical…
  continue reading
 
Niente sarà più come prima con il nuovo ''assistente'' di OpenAI. Un nuovo modello multimodale (GPT-4o), la possibilità di interagire in tempo reale a voce con mille espressioni, usando anche immagini e video, una nuova applicazione Desktop che ''vede'' lo schermo... Non solo, ma GPT-4 gratis per tutti, dimezzamento dei costi delle API e tanto, tan…
  continue reading
 
In questo nuovo episodio Lorenzo Brigatti e Lorenzo Volpi hanno continuato ad esplorare il mondo delle trimestrali USA e non solo, oltre a qualche succulenta notizia di business come la richiesta di Elon Musk a Warren Buffett di prendere una grossa posizione in Tesla.Di Plannix
  continue reading
 
Quando un software rilasciato da una entità commerciale è gratis, normalmente tendo a diffidare, deformazione professionale… E quando il software è Whisper, un fenomenale programma di trascrizione di audio creato da OpenAI, per mesi mi sono chiesto non tanto perché fosse stato rilasciato, quanto, piuttosto, per quale scopo lo avessero prodotto. Ora…
  continue reading
 
👎 Le recensioni cattive, uccidono davvero un prodotto? Ed è giusto ''demolire'' startup sul nascere prima che riescano a creare un prodotto in grado di soddisfare effettivamente il pubblico? Questa è la discussione nata in seguito alle ultime recensioni di Marques Brownlee @mkbhd, che hanno stroncato sia AI Pin, sia, più recentemente, Rabbit R1, du…
  continue reading
 
Pagare per evitare lo spam? Sembra la nuova ''moda'' ed è anche l'idea di base di Elon Musk, che ha proposto un piccolo ''obolo'' da corrispondere al primo tweet per risolvere il problema spam. Può funzionare? No. E oggi parliamo anche del perchè... »»» Con la [Membership PRO] puoi supportare il Canale https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX…
  continue reading
 
💼🤖 Negli ultimi anni, l'Intelligenza Artificiale ha fatto il suo ingresso nel mondo delle risorse umane e nella selezione del personale. Algoritmi avanzati vengono utilizzati per valutare i curriculum e condurre interviste di lavoro, semplificando e velocizzando il processo per le aziende. Tuttavia, questo fenomeno presenta anche una serie di sfide…
  continue reading
 
In questo episodio, Lorenzo Brigatti e Lorenzo Volpi passano in rassegna le notizie più significative della settimana. Nel dettaglio: Una panoramica sulle più recenti trimestrali Un'analisi sul futuro di Berkshire Hathaway, anche oltre Warren Buffett La condanna a Chengpeng Zhao, CEO di Binance Le mosse di Apple per recuperare terreno nel mondo AI…
  continue reading
 
La storia della videoregistrazione del ladro nella mia Tesla non sembra mai finire! E quindi oggi esploriamo il complicato mondo della sicurezza e della privacy sotto un'altra lente, con una conversazione come al solito sfaccettata con un amico del canale, Andrea Monti, avvocato, scrittore e esperto in diritto delle tecnologie. Con lui cerchiamo di…
  continue reading
 
TikTok (davvero) bloccato negli USA? Forse. Pochi giorni fa il Presidente Biden ha firmato un disegno di legge che metterà al bando la piattaforma social se, entro nove mesi, Bytedance, la società cinese proprietaria, non venderà a una compagnia americana. Questo perché gli USA non ritengono possibile per TikTok, alla luce della sua configurazione …
  continue reading
 
È vero che gli ETF sono una bolla o che falsano i mercati (specialmente quelli azionari), spingendoli sempre più in alto? La risposta breve è "no". Quella lunga, più articolata e che va a smontare una per una le obiezioni e le tesi fantasiose su quanto siano brutti e cattivi gli ETF è il podcast di questa settimana, con Lorenzo Brigatti e Lorenzo V…
  continue reading
 
NON pensate a un ELEFANTE ROSA. Ecco, ora state pensando TUTTI esattamente a quello. L'elefante rosa di Lakoff è uno degli esempi più celebri per dimostrare come la mente umana non concepisce il concetto di ''negazione''. E ora provate a sostituire l'elefante con il generale Vannacci. Magari pubblicando il suo volto parzialmente censurato dalla scr…
  continue reading
 
Da stalker a vittima. La nuova serie Netflix Baby Reindeer racconta la VERA storia di stalking subita dall’attore Richard Gadd (che interpreta anche il protagonista) da parte di una donna chiamata “Martha Scott''. È una storia forte, traumatica, di denuncia, e che tratta temi importanti, ma che ha anche fornito elementi, (essendo, appunto, VERA) al…
  continue reading
 
Recentemente ho visto un tweet che proponeva un servizio di Terapia ''psicologica'' (in realtà si tratta di un ''coach'') basato su Intelligenza Artificiale. Tanti ''pro'', primo fra tutti il costo, davvero esiguo, la disponibilità 24h/7 e l'accessibilità immediata. E quindi cosa potrebbe mai andare storto? Praticamente tutto. Questo perché dire la…
  continue reading
 
In questo episodio del podcast, Lorenzo Volpi e Lorenzo Brigatti, prendendo spunto dal più recente memo di Howard Marks, parlano dei parallelismi più interessanti fra una strategia scacchistica e quella di un piano di investimento. Maggiori dettagli su Plannix: plannix.coDi Lorenzo Volpi, Lorenzo Brigatti
  continue reading
 
Il 24 aprile è la ''Giornata Mondiale del LIBERO Stupro? Certo che NO. Facciamo chiarezza. Soprattutto su TikTok, ogni anno in questo periodo, spunta questa bufala relativa all'istituzione del 24 aprile come ''giornata mondiale del libero stupro'', un giorno intero in cui agli uomini è consentito violentare le donne. L'origine non è chiara, e non è…
  continue reading
 
Mi hanno sfondato il finestrino della Tesla e ho registrato il volto del ladro (ma questo lo sapevate già). Oggi vi faccio vedere il video completo (censurato) e vi spiego, in maniera un po' più tecnica, come funzionano le registrazioni video della Tesla, quando si attivano, come salvarle, etc... con un paio di tips&tricks che potrebbero essere mol…
  continue reading
 
Gli ultimi video che avete visto avevano dei setup molto particolari, diversi l'uno dall'altro (lo avete notato, vi leggo nei commenti). Alcuni erano girati all'aperto, altri in auto, in cucina, in corridoio o, come in questo caso, in salotto. Ho avuto bisogno, insomma, di sperimentare un po'. I motivi sono due: uno pratico e l'altro più personale.…
  continue reading
 
Oggi vi racconto una storia. 📖 C'era una volta, su LinkedIn, un CO*LIONE che usava marketing automatico, spammando a tutti i suoi ''possibili'' clienti lo stesso messaggio. La storia di oggi ha una morale e vi insegnerà come non fare i suoi stessi errori, a non finire in blacklist, a non essere segnalati al Garante e non rischiare di essere…. ehm… …
  continue reading
 
Cosa hanno in comune il carbon footprint di Taylor Swift, i New York Jets, Andrew Huberman e un podcast sul sonno? Apparentemente nulla, ma in realtà sono l'occasione per parlare di una tecnica di pulizia della reputazione chiamata ''overload semantico'' molto usata per ''coprire'' scandali tra i divi di Hollywood e che mi è capitato di usare anche…
  continue reading
 
Per molte puntate, Lorenzo e Lorenzo hanno discusso di varie possibilità per un investitore e di strategie di investimento. Ma quali sono quelle che adottano loro stessi, e le più importanti scelte finanziarie prese nel tempo? La risposta in questo nuovo episodio - più personale del solito - del Plannix Podcast. Qui maggiori informazioni su Plannix…
  continue reading
 
I sistemi operativi mobile stanno davvero diventando sempre più sicuri? Si, decisamente. Per dimostrarlo ci possiamo basare su un parametro interessante che magari molti di voi non conoscono. Oggi parliamo della ''vulnerabilità zero-day'' e del perché alcune aziende pagano milioni per ''far rompere'' i sistemi operativi mobile. »»» Con la [Membersh…
  continue reading
 
Qualche giorno fa hanno spaccato un finestrino della mia auto, per provare a rubare all’interno. Non sono riusciti nell’intento, ma la telecamera di sicurezza si è attivata e ha immortalato l’atto e il viso, ben chiaro, del ladro. Ho resistito alla tentazione di una “giustizia privata” (ne avrei stampato 5000 copie distribuendole in zona) e allegat…
  continue reading
 
In questo episodio, Lorenzo Brigatti e Lorenzo Volpi passano in rassegna le notizie più significative della settimana. In particolare: la persistenza dell'inflazione, sopra le attese in USA La classifica di Bloomberg sui più ricchi del mondo L'assestamento di Reddit dopo un picco verso l'altoDi Lorenzo Volpi, Lorenzo Brigatti
  continue reading
 
L'ultimo spot di Amica Chips ''Il Divino Quotidiano'' si fa beffe della religione cattolica, andando a sostituire (nella sua versione più aggressiva) l'Eucaristia con le patatine. Ovviamente la pubblicità ha suscitato reazioni, positive e negative, scatenando (come era ovvio e prevedibile) grande indignazione ed è stata da pochissime ore persino ri…
  continue reading
 
''Meglio subire le decisioni di una macchina che quelle dei nostri politici corrotti!'' Questo è uno dei tanti commenti ricevuti sotto all'estratto del mio talk al Cogito Ergo Summit, in cui ho parlato di AI, algoritmi e jihad butleriano e ho iniziato con la frase ''Sarete la prima generazione che subirà le decisioni delle macchine''. Il fatto che …
  continue reading
 
Alla fine sono arrivate le sanzioni del Garante della Privacy per LazioCrea, Regione Lazio e Asl Roma 3 relativamente al data breach risalente all’estate del 2021. Questo conferma quello che abbiamo detto tante volte in questi anni: vi sono state “numerose e gravi violazioni” dovute “all’adozione di sistemi non aggiornati e alla mancata adozione di…
  continue reading
 
L'Università degli Studi di Trento pochi giorni fa ha presentato il suo nuovo regolamento di Ateneo scritto totalmente utilizzando il FEMMINILE sovraesteso, un atto simbolico per dimostrare parità a partire dal linguaggio dei documenti ufficiali. Una chiara provocazione per sensibilizzare sul tema dell'inclusività che ha generato reazioni diverse, …
  continue reading
 
In questa puntata, Lorenzo e Lorenzo analizzano la “Guide to the markets” trimestrale di JP Morgan, un documento che riassume tutti i dati più significativi sulle principali dinamiche nel mondo degli investimenti. In particolare, commentando le analisi legate alle azioni “Growth” e “Value”, l’annoso dibattito legato al peso delle “Magnifiche 7” all…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida