Un'avventura nella mente umana alla scoperta di ciò che si nasconde dietro le nostre decisioni. Siamo così paradossali: prevedibili e automatici e al tempo stesso irresistibilmente magici!!! 🚀
Esistono diversi modi per fare un'impressione prima impressione, quello che conta è che sia positiva. Per questo motivo ti sarà utile scoprire alcuni trick comportamentali che ti saranno d'aiuto nello stabilire un rapporto positivo con l'altro.Di Federica Ongis
Creatività è connettere le cose, diceva Steve Jobs. Perché la creatività è una competenza chiave nella nostra epoca? E tu che tipo di creativo sei? Esploratore. Artista. Giudice o Guardiano? Scoprilo in questo episodio!Di Federica Ongis
Nell'episodio di oggi voglio raccontarvi di alcuni risultati scientifici e ricerche che mettono in evidenza fatti curiosi su come funziona la nostra mente e il nostro cervello lasciandoci - in un certo senso - di stucco!Di Federica Ongis
La conosci la Filosofia del FLOW? Ha origini antichissime e la dobbiamo al buon Lao Tzu che con qualche consiglio pratico ci aiuta a trovare il giusto equilibrio nella nostra vita, a non struggerci, impazzire e a lasciarci guidare dalla giusta corrente. Scopri di più in questo episodio!Di Federica Ongis
Persuadere è diverso da manipolare. Quale è l'identikit del manipolatore? Come difendersi? Come praticare l'arte della persuasione? Scoprilo in questo episodio!Di Federica Ongis
Lo conosci il Trolley Problem? Si tratta di un dilemma che può dirci molto su quale è la "fazione etica" a cui appartieni, cosa pensi degli esseri umani e delle loro azioni. Scoprilo in questo episodio!Di Federica Ongis
Fidarsi è una competenza fondamentale. Non lo è solo per chi si occupa di business, ma per chiunque, anche per chi punta semplicemente a sopravvivere in questo mondo. Nell'episodio di oggi: il Workout della fiducia! Come ricevere e concedere fiducia.Di Federica Ongis
Cosa sono? Come funzionano? Perché sono importanti i neuroni specchio! Scoprilo in questo episodio!Di Federica Ongis
Già approdato su ClubHouse? Si scommette sulla voce!Di Federica Ongis
"Vivi come se dovessi morire domani" - Gandhi. Se ti rimanessero 7 minuti da vivere cosa faresti?Di Federica Ongis
La domanda che voglio porti oggi è questa: credi che si possa apprendere il potere? Nell'episodio di oggi vediamo insieme quali sono le 6 qualità di una strategia di potere e, ovviamente, di una persona di potere!Di Federica Ongis
BrainSwarming: Il Next Level del Brainstorming Che cosa è? Come funziona? Perché è efficace?Di Federica Ongis
Nulla accade per caso. Sei d'accordo? Forse! Nell'episodio di oggi vi parlo di 10 invenzioni nate per caso o per errore, il cui successo lo dobbiamo a una cosa chiamata SERENDIPITA'.Di Federica Ongis
Nell'episodio di oggi desidero condividere con voi 3 motivazioni che rendono davvero pesante quanto accaduto negli USA. Dobbiamo fare attenzione, ecco perché!Di Federica Ongis
Se logica e senso comune si danno la mano l'essere umano diventa il più abile risolutore di problemi al mondo. Purtroppo però non sempre né l'una, né l'altro si ricordano il piacere di passeggiare a braccetto. E' proprio quando logica e senso comune si evitano che noi abbiamo a che fare con i paradossi. In questo episodio scopriamo insieme 8 parado…
S
Seven O'Clock


1
Se non sei d'accordo puoi dirlo. Strategie per manifestare disaccordo con chi "siede più in alto di te"
10:17
Ciascuno di noi ha opinioni diverse. E' un fatto. Si sa, una prospettiva diversa può essere l'anticamera del disaccordo. Ma come possiamo dissentire rispetto a chi ha più potere di noi? In questo episodio troverai alcune strategie utili!Di Federica Ongis
Il nostro cervello è costruito per le storie. Che cosa è una storia? Come creare una buona storia? Ecco alcuni semplici trucchi.Di Federica Ongis
L'arte della guerra ci insegna che se vuoi vincere non devi mai attaccare il tuo nemico: "I guerrieri vittoriosi prima vincono e poi vanno in guerra, mentre i guerrieri sconfitti prima vanno in guerra e poi cercano di vincere." Cosa ho imparato dall'opera di Sun Tzu.Di Federica Ongis
Che cosa è l'attenzione selettiva? Come funziona? Perché é un potere? "Ogni volta che un mago si esibisce sta mettendo in pratica un esperimento psicologico" - Penn TellerDi Federica Ongis
In questo episodio scopriamo insieme 10 frasi "Psycho" che funzionano, ma soprattutto che sono SUPER POTENENTI! Ascolta l'episodio e scopri quando utilizzarle!Di Federica Ongis
L'uomo è il prodotto della sua storia. Perché come specie siamo così unici? Quale è la nostra storia più profonda? Che cosa ci guida? Che cosa dovremmo recuperare? Ci sono 4 fatti curiosi che rendono l'Homo Sapiens ciò che siamo oggi. Alcuni di questi ci suggeriscono atteggiamenti che dovremmo rievocare.…
E se ti dicessero che la cosa più remota che ti ricordi della tua stessa esistenza molto probabilmente è falsa? La memoria ci gioca strani scherzi, ma perché? A quale scopo? Con quale vantaggio?Di Federica Ongis
Di Federica Ongis
S
Seven O'Clock


Il diavolo non veste solo Prada. Il diavolo è insito in alcuni atteggiamenti che ci conviene evitare. Quali sono? Scopriamolo insieme!Di Federica Ongis
E se ti dicessero che sei di un colore? La nostra personalità può essere ricondotta, per alcuni suoi tratti fondamentali, ad un colore e alle sue sfumature. In questo episodio scopriamo insieme i tratti fondamentali di chi è: giallo, verde, rosso, blu!Di Federica Ongis
Siamo tutti convinti che… e invece non è così! Ci hanno sempre detto che gli esseri umani utilizzano solo il 10% del loro cervello. A dire il vero non ci sono prove scientifiche di ciò. Questa prima "fake news" apre le danze ad altre 12 curiosità che potrebbe essere interessante sapere quando si parla di "mente". Scoprile in questo episodio!…
Quando si parla di monogamia, di solito, si parla del fatto di condividere la propria relazione sentimentale e sessuale con un solo partner. Ma se il focus cambiasse? La percentuale di monogami sarebbe la stessa se ci concentrassimo sulla mente umana? Probabilmente no. L'uomo nasce, cresce e muore poligamo di mente. C'è un termine per parlare di qu…
Qualsiasi sia l'azienda per cui lavori c'è sempre un capo, questo è un fatto. Diverso è se lavori in un'azienda in cui il capo si è fatto leader. Se si ha la fortuna di incontrare un leader c'è sempre da porsi una domanda e cioè: a quale specie, a quale natura, appartiene il suo modello di leadership? Visionario o integratore?…
Il Coronavirus ha modificato la società. Questo è un fatto. Oggi, a distanza di qualche mese, possiamo dirlo, anche se, ancora, non sappiamo bene come. Nelle aziende, indipendentemente da forma e dimensioni, si è discusso tanto della "risposta alla pandemia". Per qualcuno è stata a tutti gli effetti una risposta, per altri più una reazione. A lockd…
Se non stai pagando per il prodotto, allora il prodotto sei tu. - Andrew Lewis Che dilemma! Utopia e distopia contemporaneamente. Andrew mi ha fatto riflettere. Mi sono posta alcune domande sul mondo dei Social Network, sul mondo di Internet, sulla rivoluzione tecnologica e sinceramente non so fino a quando potremo dare ragione a Macchiavelli. Det…
1 - Comunicazione: La tecnica dell'elicottero. 2. Time Management: La tecnica del pomodoro 3 - Pianificazione: Ascolta Pareto! In questo episodio vi racconto 3 tecniche utili a far decollare la nostra produttività! E tu ne conosci altre?Di Federica Ongis
S
Seven O'Clock


Le religioni esistono per dare speranza al genere umano. Non solo, le religioni sono nate per trasferire insegnamenti, guidare gli uomini, sostenere comportamenti moralmente corretti. Al di là di come si siano declinate storicamente - che è un altro discorso - ciascuna religione ha qualcosa da insegnarci. Oggi voglio raccontarti di due grandi lezio…
L'Atalanta è un esempio virtuoso. La sua storia è semplice: una piccola squadra, di una piccola città, con poche risorse economiche a disposizione, ma con una grande voglia di... In questo episodio scopriamo insieme alcune premesse essenziali per creare una grande squadra, premesse che sono valide non solo quando si parla di calcio, ma anche di Bus…
Quali sono le 10 lezioni più grandi che hai imparato vivendo? Eccone 10 delle mie!Di Federica Ongis
Un articolo pubblicato su Business Insider qualche giorno fa mi ha reso davvero felice. Nel testo c'era scritto: "A Milano, nei prati della biblioteca degli alberi di Porta Garibaldi sono apparsi dei cerchi rossi. Non li hanno messi i marziani, ma chi gestisce il parco per indicare alle persone dove sistemarsi in modo da evitare assembramenti. Bast…
La società in cui viviamo è piena di alpha male e scommetto che sicuramente anche tu ne conosci più di uno. Viviamo in una società che, per quanto ci tenga a sottolineare la parità tra i sessi e a ribadire l'uguaglianza tra uomini e donne, è ancora fortemente patriarcale. Per questo motivo potrebbe essere più difficile sentir parlare di "Donna Alph…
Perché si sogna(va) l'America? Are you an American Dreamer? Quando salpò il Titanic l'America era un sogno: il sogno di molti Europei. Ma oggi, il mondo continua ad essere a Leadership Americana? Oppure si inizia a cambiare idea?Di Federica Ongis
Quante ore dovresti dormire? (e) Perché dormiamo? "Chi dorme non piglia pesci" e infatti esistono persone che vivrebbero senza mai dormire, o meglio, dormendo pochissimo. Si può non dormire mai? Scoprilo in questo episodio!Di Federica Ongis
Einstein diceva che non possiamo valutare un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, altrimenti è chiaro, passerà tutta la vita a credersi uno stupido. Il problema non è tanto nel giudizio, il problema è nel metro di misurazione con cui giudichiamo.Di Federica Ongis
"Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande". - Confucio Come si fa a diventare cintura nera di domande? Ecco 10 modi per ottenere questo titolo di studio all'università del genere umano.Di Federica Ongis
"La leadership è azione, non posizione" - Donald H. McGannon Pro e contro di una struttura gerarchica? Siamo esseri liberi e autonomi eppure fatichiamo a disinnamorarci di un assetto piramidale, perché? Scopriamolo insieme!Di Federica Ongis
S
Seven O'Clock


Babele, che in ebraico antico significa proprio “confondere” e fu da quando il progetto di questa torre fallì che il genere umano iniziò a porsi domande come: "Quante lingue esistono al mondo?", "Quale è la lingua più parlata", "Come tornare a comprendersi?". La lingua? Non è solo ascoltare e ripetere, osservare e dire, ma è soprattutto sentire, es…
L'essere umano nasce FOMO, in ogni processo decisionale vive la cosiddetta "Fear of Missing Out". Tuttavia, ad un certo punto la vita, ci costringe a prendere decisioni che ci trasformano in HOMO: "Happy of Missing Out". "Ero una FOMO Addicted lo ammetto, ma ora mi sento follemente Happy of Missing Out. E devo ammettere che è un piacere".…
Ti starai chiedendo: ma che affermazione è questa? Eppure ti piacerà scoprire che la democrazia è sempre "a-venire" e che nel suo "dover-essere", non è mai qui ed ora... ma è questo ciò la rende viva ogni giorno e ciò che motiva la nostra stupenda opportunità di esserne cittadini.Di Federica Ongis
Come “switchare” da una modalità comportamentale reattiva ad una modalità comportamentale pro- attiva? Reazione e resilienza sono due atteggiamenti simili, che spesso si scontrano nella nostra mente. Il primo scatta in automatico, il secondo richiede un duro lavoro di preparazione. La differenza tra reagire ed essere resilienti sta proprio qui: ne…
La domanda di oggi è semplice: stiamo tutti allo stesso modo chiusi in casa? L’isolamento produce gli stessi effetti su ciascuno di noi? O meglio, esiste qualcuno che “brilla” e “risplende”, che dà il meglio di sé, in quarantena? Come ti sei comportato in quarantena? Rispondere a questa domanda ti sarà d'aiuto per rintracciare alcuni trattati della…
"C'è chi scende e c'è chi sale". Il virus non colpisce con equità. Nelle circostanze di recessione economica delineate dal COVID-19 non tutti andranno incontro allo stesso destino. Ma, allora, chi sono questi miracolati? Scopriamolo insieme nell'episodio di oggi!Di Federica Ongis
S
Seven O'Clock


1
Body Language Discovery - Alla scoperta dei significati del linguaggio del corpo
1:02:47
1:02:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:47
Dalla bocca, al collo, alle spalle, alle mani, ai piedi. Dalla postura all'andatura. Dalla posizione al movimento nello spazio. Dal condizionamento emozionale, all'interazione con gli altri. Quanti significati ha il nostro linguaggio del corpo? Un mondo da scoprire. Un'arte da imparare. In questo episodio scopriamo insieme i segreti e i significati…
Nell'episodio di oggi 11 TATTICHE DI NEGOZIAZIONE riprese dai consigli di uno dei Master di quest'arte: Chriss Voss. Ex-FBI, oggi a capo del Black Swan Group, Chriss ci aiuta a rispondere ad una domanda: "Come portare l'acqua al tuo mulino?" Del resto, se sai negoziare con un criminale assassino, è molto probabile che tu sappia chiudere un accordo.…
Si parla di "grande recessione". Nel 2020 -3% del PIL nel mondo e l'Italia è seconda sola alla Grecia con perdite di oltre i 9 punti percentuali. La situazione è peggiore a quella degli anni Trenta e decisamente più drastica di quanto avvenuto con la grande crisi del 2008. Ma tutte queste crisi cosa ci hanno insegnato? Vico parlava di "corsi e rico…