I podcast di www.giubberosse.news
…
continue reading
L'impiego della manipolazione psicologica in ambito politico non è una scoperta recente, dice Packard: basti pensare al Bureau de l'Opinion Publique istituito da Napoleone per "fabbricare su ordinazione movimenti di opinione". Ma è innegabile che nel corso del Novecento queste tecniche si siano sviluppate fino a integrarsi in maniera sostanziale, p…
…
continue reading
R
Radio Giubbe Rosse


1
LA DISTRUZIONE DEL SENSO STORICO (da COMMENTARI SULLA SOCIETÀ DELLO SPETTACOLO di GUY DEBORD)
29:32
Il mondo senza memoria - dove, come sulla superficie dell'acqua, le immagini si susseguono all'infinito - da tempo vagheggiato nei circoli del potere, si sta materializzando sotto i nostri occhi. La distruzione del senso storico, la censura, il pretesto della disinformazione come articolazioni dello spettacolare integrato: i fenomeni del nostro tem…
…
continue reading
Cosa è oggi la mafia e dove si annida realmente? Dallo sbarco in Sicilia nel 1943 alle stragi dei primi anni Novanta, dalla tanto discussa trattativa alla crisi sanitaria, come si è evoluto il fenomeno mafioso, quali forme ha assunto e attraverso quali intrecci? Ne parliamo con David Gramiccioli, giornalista e conduttore radiofonico, autore di inch…
…
continue reading
R
Radio Giubbe Rosse


Fra minacce, propaganda, promesse di armi e allargamento della NATO, il messaggio lanciato dalla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco è chiaro: l'UE è saldamente al traino degli USA e così deve essere. Lo dimostrano le dichiarazioni di ieri della Von Der Leyen - secondo cui le sanzioni contro la Russia sarebbero state progettate molti mesi prima de…
…
continue reading
I CLASSICI DEL PENSIERO CRITICO Pagine per la costruzione di una coscienza resistente, scelte e lette senza filtri ideologici, in un ideale progetto di audioteca del pensiero critico #1 IL PANOPTISMO: da SORVEGLIARE E PUNIRE di M. Foucault (ed. it. Einaudi, Torino 1976) "Di qui l'effetto principale del Panopticon: indurre nel detenuto uno stato cos…
…
continue reading
Condannato il tifoso che palpeggiò la giornalista Greta Beccaglia in diretta durante un servizio dopo la partita Empoli-Fiorentina. Era il 27 novembre 2021, oggi è arrivata la sentenza: il gesto è configurabile come violenza sessuale e la condanna è a un anno e sei mesi di reclusione. Abbiamo sentito in proposito il parere dell'avvocato Luigi Lucca…
…
continue reading
FRANA AD ISCHIA, INFURIA LA POLEMICA SUL CONDONO DEL 2018. CHE COSA C'È DI VERO? L'opinione dell'avv. Luigi Luccarini, avvocato cassazionista titolare di studio legale in Perugia --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message
…
continue reading
R
Radio Giubbe Rosse


Nel giorno in cui l'Emilia Romagna ha approvato un progetto per un nuovo terminale galleggiante di GNL al largo della costa di Ravenna, abbiamo chiesto all'esperto di mercati energetici Sergio Giraldo (La Verità) che cosa cambierà per l'Italia con l'abbandono del gas russo, inviato fino ad oggi tramite gasdotti, e il contestuale ricorso al GNL impo…
…
continue reading
R
Radio Giubbe Rosse


1
ANOTHER BRICS IN THE WALL [01] L'INDIA raccontata da MARIA MORIGI
1:17:35
1:17:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:35
Primo episodio di un nuovo podcast, interamente dedicato ai BRICS. Partiamo con l'India, secondo Paese al mondo per numero di abitanti e settimo per estensione. Ma anche quinta economia globale per PIL nominale, tra enormi diseguaglianze, vistose contraddizioni e grandi aspirazioni. Dallo storico conflitto con il Pakistan alle tensioni con la Cina,…
…
continue reading
Nel 2005 Guido Preparata, allora docente di Economia Politica all'Università di Washington, scrisse un saggio intitolato "Conjuring Hitler", in cui metteva in luce le responsabilità angloamericane nell'involuzione totalitaria della Germania del primo dopoguerra. Quel libro suscitò polemiche a non finire, ma aprì anche un fecondo filone di ricerche.…
…
continue reading
Davvero nei giorni scorsi, per la prima volta dal 1974, i flussi di gas da Gazprom si sono azzerati? Lo annunciano - grafico alla mano - i tanti alfieri dell'autonomia energetica dalla Russia, con toni trionfalistici. Ma come stanno esattamente le cose? E che dire delle recenti dichiarazioni di Cingolani e Draghi sul price cap? Facciamo il punto co…
…
continue reading
Dalle guerre mondiali alla crisi energetica attuale, ripercorriamo il lungo intreccio di interessi, accordi commerciali, conflitti, politica e finanza che affonda le proprie radici nel cuore della storia europea, insieme al giornalista russo Dmitry Peretolcin, autore di "L'élite mondiale, British Reich" e "L'élite mondiale e le guerre mondiali". Lu…
…
continue reading
R
Radio Giubbe Rosse


1
Tempo Reale [09] CRISI O TRANSIZIONE ENERGETICA?
1:56:12
1:56:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:56:12
Crisi o transizione energetica? Con Demostenes Floros, analista geopolitico ed economico, Senior Energy Economist presso il Centro Europa Ricerche, torniamo sul tema dell'energia, prendendo spunto dal suo ultimo lavoro, firmato insieme a Stefano Fantacone ed edito da Diarkos. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giub…
…
continue reading
Concludiamo il nostro percorso elettorale con una delle voci più coraggiose del dissenso al pensiero unico, quella del professor Giovanni Frajese, straordinario punto di riferimento per la critica alle politiche pandemiche e oggi candidato per Italexit. Parleremo di sanità, guerra, economia, ma soprattutto di come combattere quella disumanizzazione…
…
continue reading
Come immaginare una proposta complessiva di economia sovrana e popolare? Lo abbiamo chiesto a Nicola Di Cesare, candidato per Italia Sovrana e Popolare per il Senato al collegio uninominale di Cagliari. Buon ascolto! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message…
…
continue reading
Dalle coraggiose inchieste sulla Matrix Europea alla candidatura con Italexit: in questa puntata del nostro percorso fra le liste di alternativa alle politiche del 25 settembre, parliamo con il giornalista Francesco Amodeo. Da Draghi all'Ucraina, dalla crisi energetica che rischia di mettere in ginocchio la nostra economia all'emergere di nuove pro…
…
continue reading
In quest'ultimo scorcio di campagna elettorale, proseguiamo il nostro percorso attraverso le liste di alternativa. Oggi conversiamo con Valeria Soru, candidata per Italia Sovrana e Popolare. Parliamo di economia, lavoro, scuola, energia. E naturalmente di Unione Europea: che ce ne facciamo realmente? --- Send in a voice message: https://podcasters.…
…
continue reading
Con Augusto Sinagra, avvocato e professore di Diritto dell'Unione Europea, parliamo dell'omologazione dello scenario politico italiano, della nostra collocazione internazionale, delle strategie di cambiamento alle quali guardare. Una panoramica della più stretta attualità politica, insomma, ma con lo sguardo rivolto alle radici profonde del nostro …
…
continue reading
R
Radio Giubbe Rosse


1
Tempo Reale [08] COSTITUZIONE, DIRITTI, SOVRANITA'
1:47:17
1:47:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:47:17
Ha senso parlare di Costituzione oggi in Italia? Come è stata possibile la sospensione di diritti costituzionalmente garantiti nella maniera brutale che abbiamo conosciuto durante l'emergenza sanitaria e che si preannuncia non meno grave con la crisi energetica in atto? Forse occorre ripensare i fondamenti filosofici del nostro modo di intendere il…
…
continue reading
R
Radio Giubbe Rosse


1
Tempo Reale [07] DALLA GUERRA ALLA BOLLETTA
1:36:58
1:36:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:58
Come ci stiamo muovendo a proposito della crisi energetica? Dopo aver sbandierato la parola d'ordine - finora impraticabile - del tetto al prezzo del gas, le principali forze politiche sembrano orientarsi verso un fantomatico scostamento di bilancio. Ma a quanto dovrebbe ammontare? Ed è realistico parlare in termini puramente fiscali di un tema che…
…
continue reading
Nuovo appuntamento con le interviste ai candidati delle liste di alternativa che concorreranno alle prossime elezioni politiche. Con noi, questa volta, Luca Teodori, del movimento Vita. Libertà di scelta, sovranità, sostenibilità, giustizia, attenzione alle comunità locali e alla famiglia: questi, alcuni dei temi di cui abbiamo parlato. --- Send in…
…
continue reading
R
Radio Giubbe Rosse


Inauguriamo una serie di interviste a candidati delle liste antisistema in corsa per le politiche del 25 settembre. Oggi è la volta del giornalista Gilberto Trombetta, candidato per Italia Sovrana e Popolare. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message…
…
continue reading
Nella rassegna stampa di oggi: - Mantenere relazioni con la Russia è un nostro interesse nazionale (non un reato) - Taipei e Kabul: l'instabilità che nasce dagli USA, senza dimenticare Serbia e Kosovo - Arera lancia l'allarme: in autunno raddoppiano le bollette --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/mes…
…
continue reading
Nella rassegna stampa di oggi: - La linea del Dnepr e la vittoria che non arriva: Mini torna sulla situazione ucraina - In Austria e Germania l'emergenza pandemica è al capolinea: non erano paesi da prendere a modello? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message…
…
continue reading
Nella rassegna stampa di oggi: - L'America che ha nostalgia di Trump e le primarie repubblicane del 2024: intervista a Scott Walker - Kamala Harris e le ultime follie woke (mentre Rippaverse raccoglie tre milioni di dollari per produrre fumetti woke-free) - Allarme miocarditi post-siero: il rischio aumenta per i giovani fra i 18 e i 24 anni --- Sen…
…
continue reading
Nella rassegna stampa di oggi: - Monkeypox: il vaccino c'è ma l'emergenza no (piccola ricognizione fra le altre emergenze, quelle non degne di scalare la classifica) - Generazione rovinata da Speranza & Co.: i dati sull'aumento della violenza e del disagio fra i ragazzi e il loro legame con due anni di follia assoluta - Relazione annuale INAIL: in …
…
continue reading
Nella rassegna stampa di oggi: - Quarant'anni di inflazione: perché oggi è "speculativa" - Guida ai mostri della campagna elettorale: ritratto impietoso ma lucido della situazione politica - Dopo Firenze arrivano finalmente verità e giustizia sui sieri? Ottimo pezzo di Silvana De Mari --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/…
…
continue reading
Il voto del 25 settembre prossimo deciderà il futuro dell'Italia per l'intero XXI° secolo, esattamente come accadde con quello dell'aprile del 1948. Quali analogie fra quegli eventi, apparentemente così remoti, e l'oggi? Quali insegnamenti dalla memoria di quel momento fondativo - ricco di speranze e di contraddizioni - e soprattutto quali prospett…
…
continue reading
Nella rassegna stampa di oggi: - L'indagine che azzera picchetti e scioperi nell'inferno della logistica: da Piacenza alla più generale "offensiva penale" contro il sindacalismo di base (e nel solito silenzio dei confederali) - Intervista ad Alberto Donzelli: la consulta può bocciare l'obbligo vaccinale per i medici --- Send in a voice message: htt…
…
continue reading
Nella rassegna stampa di oggi: - Eletti, elettori, collegi: la mappa delle prossime consultazioni - Come sono messi i partiti: la "onorevole faida" per la formazione delle liste, sigla per sigla - Indennizzi e licenziamenti nelle PMI: salta un altro pezzo di Jobs Act, e se l'inerzia legislativa prosegue ci penserà direttamente la Consulta --- Send …
…
continue reading
Dal MedioEvo alla contemporaneità, breve storia del capitalismo (e del cristianesimo) secondo il Preve della Storia dell'Etica. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message
…
continue reading
Nella rassegna stampa di oggi: - Bombe su centrali nucleari? Se sei ucraino puoi - Dopo i pacchi e la spesa, Amazon ci porterà anche il medico - Eurozona: tassi su e scudo anti-spread (tradotto: il prossimo governo ha già le mani legate) --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message…
…
continue reading
Nella rassegna stampa di oggi: - Il populismo delle élite e la retorica dei poveri: commenti di Barbara Spinelli e Francesco Borgonovo sulla fine del governo Draghi - La profezia di Bertrand Russell sulla terza guerra mondiale (racconto distopico, datato 1957, di un intellettuale interno ai centri di potere) --- Send in a voice message: https://pod…
…
continue reading
Nella rassegna stampa di oggi: - Chi voleva il Draghi bis: riepilogo sul coro della razza padrona (e questa volta non si riesce a trattenere la risata) - Draghi e la dittatura morbida dei "pieni poteri" - Lungo e commosso omaggio al dottor De Donno: esce il libro "Giallo Plasma" di Massimo Franchini --- Send in a voice message: https://podcasters.s…
…
continue reading
R
Radio Giubbe Rosse


1
GUERRA, DOLLARO E SCONTRO TRA MONETE [6] Golfredo Castelletto - Conclusioni: Quale futuro per cittadini e imprese?
14:18
Interventi dal Convegno "Guerra, dollaro e scontro fra monete" tenuto il 18 giugno 2022 presso il Centro culturale Aldo Moro di Cordenons (PN). Sesta parte: Golfredo Castelletto, responsabile Rete MMT FVG, conclude i lavori e conversa con Riccardo Piccinato su MMT, oro e criptovalute QUI il link per il video al convegno integrale --- Send in a voic…
…
continue reading
R
Radio Giubbe Rosse


Interventi dal Convegno "Guerra, dollaro e scontro fra monete" tenuto il 18 giugno 2022 presso il Centro culturale Aldo Moro di Cordenons (PN). Quinta parte: Fabio Dragoni risponde alle domande di Riccardo Piccinato. QUI il link per il video al convegno integrale --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/m…
…
continue reading
R
Radio Giubbe Rosse


Interventi dal Convegno "Guerra, dollaro e scontro fra monete" tenuto il 18 giugno 2022 presso il Centro culturale Aldo Moro di Cordenons (PN). Quarta parte: Ilaria Bifarini, economista e scrittrice, risponde alle domande di Riccardo Piccinato. Come si riflette il quadro bellico ed economico attuale sul mercato del lavoro, sulle imprese, sulla vita…
…
continue reading
R
Radio Giubbe Rosse


Interventi dal Convegno "Guerra, dollaro e scontro fra monete" tenuto il 18 giugno 2022 presso il Centro culturale Aldo Moro di Cordenons (PN). Terza parte: Intervento di Fabio Dragoni, economista, imprenditore e giornalista de La Verità. Modera Riccardo Piccinato. QUI il link per il video al convegno integrale --- Send in a voice message: https://…
…
continue reading
R
Radio Giubbe Rosse


1
GUERRA, DOLLARO E SCONTRO TRA MONETE [2] Gianluca Campo - Teorie economiche e narrative mainstream
27:03
Interventi dal Convegno "Guerra, dollaro e scontro fra monete" tenuto il 18 giugno 2022 presso il Centro culturale Aldo Moro di Cordenons (PN). Seconda parte: Intervento di Gianluca Campo, analista di politiche pubbliche e referente economico di Rete MMT Italia. Modera Riccardo Piccinato. QUI il link per il video al convegno integrale --- Send in a…
…
continue reading
R
Radio Giubbe Rosse


Interventi dal Convegno "Guerra, dollaro e scontro fra monete" tenuto il 18 giugno 2022 presso il Centro culturale Aldo Moro di Cordenons (PN). Prima parte: Intervento introduttivo di Golfredo Castelletto (presidente Rete MMT FVG) e intervento di Ilaria Bifarini, economista e scrittrice, autrice di Inganni economici. Quello che i bocconiani non vi …
…
continue reading
R
Radio Giubbe Rosse


Con grande piacere presentiamo per i nostri ascoltatori un'anteprima della nuova inchiesta teatrale di David Gramiccioli. Da Madrid a Wembley, da Pertini a Mattarella, passando per Cossiga e Scalfaro, dai Mondiali del 1982 al Coronavirus e alla covid, senza dimenticare le stragi di Capaci e di via D’Amelio. Quarant'anni di storia ripercorsi, come s…
…
continue reading
Nella rassegna stampa di oggi: - Liturri su La Verità: il problema è che senza un Draghi bis salterebbe la decretazione d'urgenza (cioè tornerebbe uno straccio di normalità democratica) - Gustosissima "Ode alla nostra Draghicrazia" con riepilogo dei più esilaranti spropositi della stampa sul Migliore dei dimissionari - Relazione annuale AntiTrust: …
…
continue reading
Nella rassegna stampa di oggi: - Intervista a Tremonti: "Beato il Paese che non ha bisogno di supereroi" - Un italiano su due non vuole un Draghi-bis, con buona pace di rettori, sindaci e compagnia - Nasce Jab Injiuries Global, la rete internazionale delle vittime da vaccino antiCovid --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/…
…
continue reading
Nella rassegna stampa di oggi: - USA e UE votano Draghi (giusto per capire chi decide cosa) - I poveri pagano il 60% in più: dall'Istat i dati agghiaccianti su inflazione e "differenziale di classe" - Le dimissioni in diretta sono state un flop storico: fuga degli italiani dalla politica in tv --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify…
…
continue reading
Nella rassegna stampa di oggi: - Di Draghi in peggio: editoriali sul "Papeete" draghiano (e su altri angoscianti scenari) - Lo studio: solo il 16% degli italiani vuole l'invio di armi a Kiev - Spiano i tweet per sapere chi non si vaccina --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message…
…
continue reading
Nella rassegna stampa di oggi: - Le misure degli altri: come Germania e Spagna affrontano la crisi - Riemerge Massimo D'Alema, giusto in tempo per lodare la Cina - Nicolò Govoni, attivista storico per i diritti umani, fa a pezzi il mondo della cooperazione --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message…
…
continue reading
Nella rassegna stampa di oggi: - In sette punti il bilancio (in rosso) del governo Draghi al diciassettesimo mese - Euro ai minimi storici: Bruxelles non sa (non sa?) reagire - Claudio Antonelli, lucidissimo, su Colao e le sue distopie digitali --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message…
…
continue reading
Nella rassegna stampa di oggi: - Ora lo dice perfino l'HuffPost: qualcuno ammetta senza vergogna che non possiamo continuare con le sanzioni - Grande successo delle sanzioni alla Russia: il governo sta per spegnere l'Italia - "Pochissimi in rianimazione per polmonite": La Verità intervista il prof. Giarratani --- Send in a voice message: https://po…
…
continue reading
Nella rassegna stampa di oggi: - Fabio Mini sul Fatto: il rischio nucleare "tattico" esiste (e pagherà l'Europa) - Il lato oscuro degli aiuti all'Ucraina: soldi preda di criminali informatici - Dragoni intervista Masi: "Il clima cambia, sì, ma da un pezzo" --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message…
…
continue reading
Nella rassegna stampa di oggi: - La guerra va ripudiata anche quando è indiretta: parola di costituzionalista - "Muoiono i vaccinati, non i no-vax": Belpietro commenta Crisanti - Silvana De Mari su La Verità: pure Science pubblica studi critici sui sieri --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/giubberossenews/message…
…
continue reading