Istanbul pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono tutti convocati. E' come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti. E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con l ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Questa puntata di Globo è un po’ speciale: è un reportage audio registrato a Istanbul, la città più grande della Turchia, dove abbiamo trascorso alcuni giorni per raccontare il ballottaggio delle elezioni presidenziali e la vittoria di Recep Tayyip Erdogan, e cosa succederà al paese ora che Erdogan ha ottenuto altri cinque anni al potere. Per quest…
  continue reading
 
L'Inter surclassa il Milan nell'andata della semifinale di Champions League con due gol nel giro di 10 minuti segnati da Dzeko e Mkhitaryan, i rossoneri nel secondo tempo provano una timida reazione ma vanno solo vicini ad accorciare le distanze: convocati Franco Ordine, firma de il Giornale, e Fabrizio Biasin di Libero. Con Gianni Valenti, vicedir…
  continue reading
 
La Roma perde in finale di Europa League contro il Siviglia, che vince la manifestazione per la 7° volta nella sua storia, dopo i calci di rigore. Grandi polemiche di Mourinho nel post partita per l'arbitraggio di Taylor: ne parliamo con Ciccio Graziani, ex attaccante giallorosso. Le dichiarazioni al termine del match di Budapest non dissolvono le …
  continue reading
 
La Roma questa sera si gioca la finale di Europa League contro il Siviglia a Budapest. Oltre a Pardo, presenti nella capitale ungherese ci sono anche il nostro Dario Ricci e Massimo Caputi.Tutti convocati a poche ore dall'inizio della partita per parlare delle chance giallorosse di portare a casa il trofeo e del futuro di Mourinho. Voliamo in Spagn…
  continue reading
 
Accettato il patteggiamento per la manovra stipendi: nessuna ulteriore penalizzazione per la Juventus e 718.240 euro di ammenda. In cambio, il club bianconero rinuncia a qualsiasi ricorso anche relativo al filone plusvalenze con il conseguente -10 punti da scontare nel campionato in corso. Ne parliamo con Sandro Campagna, CT della Nazionale Italian…
  continue reading
 
De Laurentiis annuncia ufficialmente la separazione con Spalletti. Intanto il Milan batte la Juventus grazie ad un super gol di Giroud e conquista l'aritmetica qualificazione alla prossima Champions League, raggiungendo Napoli, Lazio e Inter. In casa bianconera, però, è tempo di bilanci tra campo, con il futuro di Allegri sempre più incerto, e vice…
  continue reading
 
L'Inter batte 3-2 l'Atalanta a San Siro ed è aritmeticamente in Champions, potendo così preparare con estrema calma la finale di Istanbul contro il Manchester City, intanto una Roma fortemente rimaneggiata cade a Firenze, regalando al Milan la possibilità di avere due risultati su tre questa sera a Torino contro la Juventus per blindare il quarto p…
  continue reading
 
Oggi Tutti Convocati è ospite al Festival dell'Economia di Trento. Convocato Massimo Mauro per parlare dei temi più disparati: dalla finale di Champions League tra Manchester City e Inter, ma anche della probabile scelta di Spalletti di andare via da Napoli. Da Trento, voliamo idealmente al Camp Nou di Barcellona, dove troviamo Filippo Maria Ricci,…
  continue reading
 
Inzaghi vince la settima finale consecutiva da allenatore e l'Inter trionfa contro la Fiorentina in Coppa Italia per il secondo anno consecutivo, preparandosi così nel migliore dei modi all'atto conclusivo della Champions League il 10 giugno a Istanbul: convocato l'interista Michele Dalai, presidente delle Zebre Rugby. Convocato Franco Ordine per c…
  continue reading
 
Questa sera allo stadio Olimpico di Roma va in scena la finale di Coppa Italia tra Fiorentina e Inter, con Firenze che si è dotata di 8 maxischermi sparsi per tutta la città per seguire la partita e che sogna di tornare a festeggiare un trofeo dopo 22 anni: convocato Roberto De Ponti, direttore del Corriere Fiorentino. Jokic fa il Jokic dopo aver v…
  continue reading
 
La Thailandia è un paese di movimenti democratici impetuosi, di grandi dinastie politiche, e di un sistema monarchico originale e molto discusso. Oggi è governata da una giunta militare piuttosto autoritaria: ma il 14 maggio si sono tenute le elezioni generali, e la giunta militare ha perso sonoramente. Le ha vinte un quarantenne riformista, che po…
  continue reading
 
10 punti di penalizzazione per la Juventus da scontare in questo campionato. E' questa la sentenza decisa dalla Corte d'Appello FIGC e comunicata nella serata di ieri a pochi minuti da Empoli-Juventus, terminata poi 4-1 a favore dei toscani: ne parliamo conGuido Vaciago, direttore di Tuttosport.A 18 giorni dalla finale Manchester City-Inter ad Ista…
  continue reading
 
Empoli-Juve e Roma-Salernitana sono solamente il contorno di questo lunedì di maggio. Il piatto principale della giornata dovrebbe arrivare nel tardo pomeriggio/serata con la sentenza nei confronti dei bianconeri sul caso plusvalenze, dopo la richiesta di questa mattina di -11 punti di penalizzazione da parte del Procuratore Federale. Convocato Iva…
  continue reading
 
Segnali di ripresa per Atalanta e Milan, che vincono contro Verona e Sampdoria. In attesa della sentenza sulla penalizzazione della Juventus di lunedì, oggi si gioca Napoli e Inter, mentre domani oltre ad Empoli-Juve scendono in campo Roma e Salernitana all'Olimpico. Convocato Xavier Jacobelli.In casa rossonera si pensa all'obiettivo quarto posto, …
  continue reading
 
Bottino (quasi) pieno per le squadre italiane impegnate nelle semifinali europee. All'Inter, già in finale di Champions League, da ieri sera si sono aggiunte la Roma in finale di Europa League e la Fiorentina, arrivata all'ultimo atto della Conference League. Unica a tradire le attese è stata la Juventus, eliminata dal Siviglia. Convocato Guido Vac…
  continue reading
 
Il Manchester City schianta 4-0 il Real Madrid e raggiunge l'Inter in finale di Champions League, che si giocherà il 10 giugno a Istanbul: convocato Andrea Stramaccioni, ex allenatore dei nerazzurri. Ci raggiunge anche Filippo Maria Ricci, corrispondente dalla Spagna per la Gazzetta dello Sport, quest'oggi a Siviglia per la sfida tra gli andalusi e…
  continue reading
 
L'Inter batte 1-0 il Milan anche nella gara di ritorno della semifinale di Champions League e vola in finale a Istanbul, mettendosi comoda in poltrona questa sera per assistere a Manchester City-Real Madrid: convocati Fabrizio Biasin di Libero e Franco Ordine, firma de Il Giornale. Asciughiamo virtualmente le lacrime del milanista Marco Imarisio, g…
  continue reading
 
Oggi ci sono due ragioni per parlare della Georgia, un piccolo paese del Caucaso con meno di quattro milioni di abitanti: la prima, e più immediata, riguarda le enormi e partecipate proteste a favore dell’Unione Europea degli scorsi mesi, contro il governo filorusso del Paese. Ma la ragione più importante è che la Georgia è stata la prima. Il primo…
  continue reading
 
L'attesa finalmente è finita, tra poche ore Inter e Milan scenderanno in campo per la gara di ritorno dell'Euroderby di Champions, che vale la finale di Istanbul. Nerazzurri che partono nettamente favoriti grazie al doppio vantaggio dell'andata, ma i rossoneri vogliono cercare l'impresa: convocati Fulvio Collovati, doppio ex della stracittadina, e …
  continue reading
 
Pogba si ferma nuovamente, anche se il comunicato parla di una lesione muscolare di lieve entità, ma la sofferenza psicologica da parte del francese è apparsa evidente sin dai primi momenti dopo aver avvertito il dolore al quadripicite durante la partita contro il Cremonese: convocato Massimo Zampini, tifoso bianconero.Evenepoel vince la Cronometro…
  continue reading
 
Passi falsi di Atalanta e Milan, che perdono contro Salernitana e Spezia e complicano di molto il loro cammino verso una qualificazione in Champions, al netto della Juventus, che verrà con ogni probabilità penalizzata: convocato Xavier Jacobelli.La squadra di Pioli è in crisi di risultati, fallita anche l'occasione contro i liguri. L'unico bagliore…
  continue reading
 
Dopo l'Euroderby a senso unico di mercoledì, ieri sera è stato il turno di Juventus e Roma, impegnate in Europa League, e della Fiorentina in Conference League. I bianconeri pareggiano grazie ad un gol all'ultimo secondo di Gatti contro il Siviglia, mentre i giallorossi vincono 1-0 sul Bayer Leverkusen con una rete di Bove. La Viola, invece, cade 1…
  continue reading
 
L'attesa è finita: tra poche ore si giocherà la gara di andata della semifinale di Champions League tra Milan e Inter e la tensione sale da ambo le parti: per i rossoneri convocati il politico Bobo Craxi, mentre dall'altra sponda del Naviglio ospiti Beppe Severgnini, editorialista del Corriere della Sera, e lo chef stellato Davide Oldani. Real Madr…
  continue reading
 
All’inizio dell’invasione russa in Ucraina era sembrato che l’Europa non avrebbe retto all’impatto della guerra. Che ci saremmo trovati schiacciati tra l’ex superpotenza russa da un lato e la superpotenza americana dall’altro: che saremmo rimasti deboli, sempre un po’ litigiosi, sempre un po’ divisi. Ma le cose sono andate diversamente. L’Europa ha…
  continue reading
 
-1 all'Euroderby di Milano, con il Milan che si avvicina alla stracittadina con il dubbio Leao: ci sarà o non ci sarà il portoghese? Chiediamo a Marco Imarisio, giornalista del Corriere della Sera e grande tifoso rossonero, come sta vivendo l'attesa della partita.Pubblicate le motivazioni del Collegio di Garanzia del CONI sulla Juventus, in arrivo …
  continue reading
 
Nei prossimi 10 giorni riflettori puntati sul calcio italiano, che portano cinque squadre nelle semifinali europee: Milan, Inter, Juve, Roma e Fiorentina. Intanto nel campionato di Serie A ennesimo episodio di razzismo, questa volta è Vlahovic ad essere vittima di insulti di stampo razziale da parte dei tifosi dell'Atalanta: convocato Guido Vaciago…
  continue reading
 
Milan e Inter vincono contro Lazio e Roma con lo stesso punteggio, 2-0, e provano l'allungo sui giallorossi e sull'Atalanta, in attesa di capire cosa ne sarà dei punti momentaneamente restituiti alla Juventus: convocato Xavier Jacobelli. Tegola per il Milan in vista dell'andata di semifinale di Champions League contro l'Inter: Leao ha riportato un …
  continue reading
 
L'1-1 della Dacia Arena è sufficiente al Napoli per laurearsi campione d'Italia per la terza volta nella sua storia: un successo atteso in casa azzurra da ben 33 anni. In mezzo ai bagordi dei festeggiamenti, piccolo spazio anche per una polemica di Spalletti, che si toglie qualche sassolino nei confronti del presidente De Laurentiis. ConvocatiMassi…
  continue reading
 
Mourinho non le manda a dire dopo l'1-1 tra la sua Roma e il Monza. Intanto le due milanesi vivono due momenti opposti: l'Inter vola e rifila uno 0-6 al Verona, mentre il Milan non va oltre il pareggio in casa contro la Cremonese. Convocati Franco Ordine de Il Giornale e Fabrizio Biasin, firma di Libero. Il tecnico della Roma è furente per l'arbitr…
  continue reading
 
Messi viene sospeso dal Paris Saint-Germain a causa di un viaggio non autorizzato in Arabia Saudita per motivi commerciali, mentre il Barcellona minaccia di giocare in Asia in caso di esclusione dalle competizioni UEFA. Intanto il Real Madrid di basket è ancora vivo e si giocherà 4 a Belgrado contro il Partizan. Di tutto questo parliamo con Filippo…
  continue reading
 
Uno degli effetti della guerra in Ucraina è di aver reso concreto un concetto abitualmente lontano come quello di Occidente. È dal 2014, dalla prima rivolta filoeuropeista, che il popolo ucraino combatte per cercare di avvicinarsi all’Europa e all’Occidente, e ora che con l’invasione della Russia la guerra è diventata una questione di vita o di mor…
  continue reading
 
Nessuno spostamento di orario per Udinese-Napoli, che resta fissata alle 20.45 di giovedì sera. Intanto domani prenderà il via la 33° giornata di campionato: convocato Gianni De Biasi, ct dell'Azerbaigian. Napoli si prepara a festeggiare lo Scudetto, con 8 maxischermi che verranno allestiti all'interno dello stadio Maradona e il blocco alla viabili…
  continue reading
 
Festa Scudetto rimandata per il Napoli, ma i festeggiamenti sono stati spostati solamente di qualche giorno. Il prossimo match point è alla prossima giornata durante il turno infrasettimanale: convocato Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport. Nel basket, Treviso si salva in una partita che lascia strascichi arbitrali con Scariolo, coach…
  continue reading
 
La Salernitana e Dia rovinano la giornata celebrativa del Napoli al Maradona, con il tiro dell'attaccante senegalese che rimanda di qualche giorno la festa Scudetto in città: convocato Massimo Mauro, ex centrocampista azzurro. Restiamo sotto al Vesuvio per sondare l'umore tra i tifosi napoletani con Marco Giordano, giornalista di Calciomercato.it, …
  continue reading
 
Sabato 15 aprile sono cominciati in Sudan violenti scontri armati tra l’esercito regolare del paese, guidato dal generale Abdel Fattah al-Burhan, e un potente gruppo paramilitare chiamato Rapid Support Forces, guidato dal generale Mohamed Hamdan Dagalo detto Hemedti. I combattimenti vanno avanti da giorni, nonostante i tentativi di cessate il fuoco…
  continue reading
 
Si dice da tempo che il governo della Spagna, guidato dal socialista Pedro Sánchez, sia il governo più di sinistra d’Europa. Il governo, che è in carica dal 2019, ha fatto anche in maniera rocambolesca moltissime riforme progressiste, al punto da diventare un punto di riferimento e un modello per moltissimi altri partiti di sinistra in tutta Europa…
  continue reading
 
TikTok è l’app di maggiore successo al mondo, quella che sta crescendo più di tutte le altre e che sta raccogliendo maggiori consensi. Ha oltre un miliardo di utenti in tutto il mondo e oltre 200 milioni in Europa. Ma TikTok, da mesi, è al centro di enormi polemiche. Negli Stati Uniti, il governo e il Congresso stanno discutendo molto seriamente de…
  continue reading
 
È da più di un anno che sui talk show televisivi, nei giornali, nei libri si parla dell’allargamento della NATO e infine, questa settimana, questo allargamento è avvenuto davanti ai nostri occhi. La Finlandia è entrata nella NATO, diventando il trentunesimo membro dell’alleanza militare e politica dei paesi occidentali. È un evento storico, e anche…
  continue reading
 
Il 14 Maggio in Turchia si terranno quelle che potrebbero essere le elezioni più sorprendenti e interessanti degli ultimi venti anni. Per la prima volta, quasi tutti i partiti dell’opposizione si sono riuniti in un grande cartello elettorale e hanno deciso di sostenere un unico candidato: tutti contro il presidente Recep Tayyip Erdogan. E per la pr…
  continue reading
 
Ormai più di dieci anni fa, la Tunisia era stata l’unico paese uscito bene dal fallimento generale della primavere arabe: in Tunisia la popolazione riuscì a cacciare il dittatore Ben Alì praticamente senza spargimenti di sangue, e il paese divenne una democrazia piuttosto libera e soprattutto laica. La Tunisia era l’unica democrazia del mondo arabo…
  continue reading
 
Da fine gennaio in Francia si protesta contro la riforma delle pensioni voluta dal presidente Emmanuel Macron, con enormi cortei e scioperi di massa. Gli scioperi stanno provocando grossi disagi. Spesso i trasporti pubblici sono fermi, le lezioni a scuola si interrompono, e i marciapiedi di Parigi sono pieni di spazzatura perché i netturbini e le d…
  continue reading
 
Tutte le volte che si parla di diplomazia e di negoziati di pace tra Russia e Ucraina, spunta sempre il nome della Cina. Ne parlano con moltissima speranza i pacifisti, che sperano che la Cina intervenga per risolvere la grande guerra europea. Ne parlano anche i governi dell’Europa, e ovviamente ne parlano con eccitazione anche i media: tutti soste…
  continue reading
 
L’anno appena trascorso, soprattutto grazie alla guerra in Ucraina, è stato l’anno della geopolitica. Gli esperti di geopolitica sono ovunque, dai talk show televisivi alle pagine dei giornali. Ma che cos’è davvero la geopolitica? Siamo abituati a pensarla come un termine neutro, come la descrizione asciutta e obiettiva dei conflitti e della politi…
  continue reading
 
È ormai passato un anno dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina e lo sgomento dei primi giorni e delle prime settimane si è un po’ diluito. La guerra è scivolata sempre più avanti nelle pagine dei giornali e nei palinsesti dei telegiornali, e gradualmente, lentamente, l’Ucraina è tornata a sembrarci lontana. È piuttosto facile abituarsi alla …
  continue reading
 
Globo di questa settimana parla di un paese di cui sappiamo colpevolmente troppo poco: in Nigeria il 25 febbraio ci saranno le elezioni per scegliere un nuovo presidente, che potrebbero cambiare molte cose in tutta l’Africa e non solo. La Nigeria è uno dei grandi paesi da tenere d’occhio per il nostro futuro: è la più grande economia dell’Africa ed…
  continue reading
 
Negli ultimi mesi sono successe due cose importanti tra Israele e Palestina: a fine gennaio sono ricominciati duri scontri tra israeliani e palestinesi, che sono stati i più sanguinosi degli ultimi anni. E alla fine dell’anno scorso in Israele si è insediato il governo più di destra della storia del paese, guidato da Benjamin Netanyahu ma dominato …
  continue reading
 
Sono passati tre anni da quando il Regno Unito ha abbandonato l’Unione Europea, e la Brexit non è mai stata così impopolare e odiata dai britannici. I sondaggi dicono che mai così tante persone rimpiangono l’uscita dall’Unione Europea, e i dati statistici dicono che il Regno Unito rischia un serio declino economico e sociale: la Brexit, a oggi, è u…
  continue reading
 
Il Nagorno Karabakh è un territorio che si trova nel Caucaso meridionale e che formalmente appartiene all’Azerbaijan, ma che è abitato in gran parte da persone armene, che vorrebbero riunirsi all’Armenia. Per questo, Armenia e Azerbaijan hanno combattuto ben due guerre per il Nagorno Karabakh: una all’inizio degli anni Novanta, che è stata vinta da…
  continue reading
 
La Germania è l’unico vero gigante economico che abbiamo in Europa, ed è l’unico paese che può creare una vera leadership europea. E l’Europa, schiacciata tra tante grandi potenze, di un leader ne avrebbe davvero bisogno. Ma il problema è che quando non si parla di economia ma si parla di rilevanza internazionale, di politica estera, di diplomazia,…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida