Latin America pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda in diretta ogni giovedì dalle 19:10 (in replica il lunedì alle 16:25) sul 92.7 Mhz per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocoo ...
  continue reading
 
Artwork

1
Dentro alla storia

Ermanno Ferretti

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
La storia raccontata – in ordine cronologico – da Ermanno Ferretti, in arte "scrip", autore di "Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva" e youtuber. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC In che condizioni era l'America Latina tra le due guerre mondiali? Una veloce panoramica tra Argentina, Brasile, Messico e altri paesi. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
  continue reading
 
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Ci avviciniamo alla data fatidica del 1° settembre 1939, e cioè allo scoppio della Seconda guerra mondiale. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
  continue reading
 
z13_febbraio_2025: l'Ecuador è passato per il primo turno alle elezioni presidenziale con due opzioni in vista del ballottaggio del 13 aprile. Da una parte il presidente uscente Daniel Noboa e dall'altra l'ex delfina di Rafael Correa, Luisa González. In mezzo Leonidas Iza ha ottenuto un 5 per cento che potrebbe rivelarsi decisivo. Ci racconta la si…
  continue reading
 
06_febbraio_2025: qual è la situazione attuale del rapporto fra il Messico e gli Stati Uniti, dopo le aspre polemiche fra Donald Trump e Monica Scheinbaum? Lo chiediamo al giornalista Andrea Cegna. Intanto il neo Segretario di Stato statunitense Marco Rubio ha scelto Panama ed El Salvador come i primi paesi da visitare. Nel primo caso c'è la questi…
  continue reading
 
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Parlando della Cina, abbiamo visto un forte espansionismo giapponese a inizio Novecento. Ma da dove nasceva questa spinta imperialista? Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
  continue reading
 
30_gennaio_2025: Donald Trump ha mantenuto la promessa elettorale di rispedire immigrati al Paese di origine. I latinoamericani sono il bersaglio principale di questo pensiero. Sulle cause e le conseguenze di questo gesto plateale ne parliamo con il professore Stefano Luconi, autore del libro uscito di recente "«Nazione di immigrati» o «fortezza Am…
  continue reading
 
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Mentre in Cina infuriava la lotta tra nazionalisti e comunisti, nel corso degli anni '30 i giapponesi ampliarono i loro domini sul territorio cinese. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/sup…
  continue reading
 
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Cosa accadde in Cina dopo la Prima guerra mondiale? Quale strana e inedita alleanza si venne a formare tra nazionalisti e comunisti? Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
  continue reading
 
23_gennaio_2025: il narcotraffico fra gli il Messico e gli Stati Uniti serve come elemento di discriminazione verso i migranti che arrivano dall'America Latina negli USA. Ma di cosa si tratta e quanto importante è il traffico di stupefacenti? Analizziamo il fenomeno insieme al professore Federico Varese, del Nuffield College, University of Oxford. …
  continue reading
 
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Parliamo dell'India tra le due guerre mondiali e delle prime aspirazioni all'indipendenza dal Regno Unito. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
  continue reading
 
La sospensione del bando a Tik Tok, le nuove minacce di dazi, la competizione nel settore aerospaziale: l'insediamento e le prime mosse di Donald Trump, viste da Pechino, con Gabriele Battaglia. A seguire, terza puntata del diario di viaggio di Emanuele Giordana, che oggi ci parla dallo Yunnan. A cura di Diana Santini.…
  continue reading
 
16_dicembre_2025: dopo qualche breve aggiornamento sul caso di Alberto Trentini, fermato in Venezuela, andiamo a Cuba per conoscere meglio cosa vuol dire non essere più nella lista statunitense di paesi sponsor del terrorismo. In cambio gli USA chiedono il rilascio di prigionieri politici. Ma chi sono questi? Per saperne di più ci colleghiamo con l…
  continue reading
 
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Qual era la situazione dell'ex Impero Ottomano tra le due guerre mondiali? Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.Di Ermanno Ferretti
  continue reading
 
Qualche aggiornamento sull'arresto, nella notte, del presidente sudcoreano Yoon, autore di un tentativo di colpo di stato poco più di un mese fa. Con Gabriele Battaglia, la strategia artica di Pechino e lo scontro con gli Stati Uniti per il controllo delle risorse della Groenlandia. In chiusura, il diario asiatico di Emanuele Giordana, oggi in viag…
  continue reading
 
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC I grandi imperi coloniali, come quello inglese e francese, aumentarono i loro confini dopo la Prima guerra mondiale, ma iniziarono a entrare in crisi. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/su…
  continue reading
 
09_gennaio_2025: la minaccia di Trump di riprendersi il canale di Panama aumenta le tensioni. Per capire le reazioni dei panamensi e gli interessi della Cina che avrebbero provocato le dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, ci colleghiamo col Paese Centroamericano per parlare con Priscilla Vásquez, dirigente di Propuesta Socialista.…
  continue reading
 
Da Bangkok al Laos, prima corrispondenza di Emanuele Giordana, giornalista, scrittore e fondatore dell'agenzia di informazione Lettera 22, a caccia di storie in Asia da qui ai prossimi mesi. Con Gabriele Battaglia, il racconto tra realtà e propaganda del terremoto che ha colpito ieri la regione del Tibet. A cura di Diana Santini…
  continue reading
 
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Dopo aver parlato tanto di fascismo, vediamo anche in che condizioni era ridotto l'antifascismo (in Italia e all'estero) durante gli anni '30. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
  continue reading
 
02_gennaio_2025: dedichiamo questa puntata per rispondere a tre domande: Come è stato il 2024 per l'America Latina? Cosa succederà nella regione con l'insediamento di Donald Trump? Quanto importante è stata la figura di Jimmy Carter nel continente? Lo chiediamo all'analista politico Alfredo Luis Somoza, esperto in America Latina. Un interessante co…
  continue reading
 
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Negli ultimi anni prima della Prima guerra mondiale, Mussolini impresse una stretta totalitaria al suo regime, anche tramite la promulgazione delle famigerate leggi razziali. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro…
  continue reading
 
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Dopo aver parlato di politica interna ed economia, è giunto il momento di analizzare anche le scelte operate dal regime di Mussolini nell'ambtio della politica estera. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-s…
  continue reading
 
26_dicembre_2024: il canale di Panama è una delle acque artificiali più importanti al mondo, da 25 anni sotto controllo di Panama. Oggi però Donald Trump intende riportare il canale che unisce l'Atlantico con il Pacifico nell'orbita statunitense, ricordando così l'intervenzionismo USA nella regione. Stavolta però c'è una differenza sostanziale: la …
  continue reading
 
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Come reagì il fascismo alla crisi del 1929? Quali soluzioni tentò di mettere in piedi? E cos'era questa fantomatica autarchia? Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.…
  continue reading
 
19_dicembre_2024: è partita una carovana di migranti dal sud del Messico verso gli USA per arrivare prima dell'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, mentre sono in discussione i dazi doganali che la nuova amministrazione potrebbe applicare. Ci colleghiamo col Distretto Federale per parlarne con la traduttrice Clara Ferri. Poi andiamo a con…
  continue reading
 
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC Come si sviluppò l'economia fascista a partire dalla metà degli anni '20? Quali furono le sue direttrici? E quale scarto c'era tra propaganda e realtà? Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/s…
  continue reading
 
12_dicembre_2024: come per la sindrome di Stoccolma, una buona parte degli argentini sa di stare peggio, tuttavia continuano a dare il loro sostegno a Javier Milei un anno dopo il suo insediamento. Il tutto con qualche successo economico, ma con un costo sociale esoso. Le cause di questo fenomeno ce le spiega, da La Plata, il giornalista nonché ana…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci