Mego pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Retroutcast

Outcast staff

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il club del retrogaming di Outcast.it. Ogni due settimane (più o meno) chiacchieriamo di classici del videogioco a cui abbiamo giocato o rigiocato per l’occasione.
  continue reading
 
Artwork

1
L'Indipendente Podcast

L'Indipendente

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
🔹 lindipendente.online è una testata giornalistica che non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale. Un’informazione – finalmente – senza padroni. https://www.lindipendente.online
  continue reading
 
Artwork

1
Letture OFF

Web Radio Giardino

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Uno show dedicato alle letture proposte da Ferrara Off Teatro che Web Radio Giardino registra e ritrasmette in differita. I primi sette episodi sono dedicati al capolavoro di Emilio Salgari "Le Tigri di Mompracem" e sono stati letti e registrati davanti alla Biblioteca Popolare Giardino, sotto i famigerati grattacieli di Ferrara. Un evento possibile grazie al contributo di Giardino Wow e la collaborazione del Consorzio Factory Grisù oltre che quella della già citata Biblioteca Popolare Giard ...
  continue reading
 
Artwork

1
W LA FEDE

YouMediaWeb

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Sono un prete, vivo in oratorio, insegno a scuola. Ogni tanto faccio cose sul Web e sui social media. La fede mi fa godere di più la mia vita. Per questo ne parlo. W la fede.
  continue reading
 
Un podcast prodotto da LifeGate Radio e Rockit. 25 anni. 25 artisti. 25 storie, ciascuna unica a modo proprio. Un viaggio nel tempo – dal 1997 al 2022 – e lungo tutta l'Italia, per incontrare gli uomini e le donne che hanno rivoluzionato la musica nel nostro paese. Passando dai centri sociali a Sanremo, dai club di provincia alla vetta delle chart: per capire chi eravamo e dove stiamo andando a finire. Scritto da Dario Falcini, Giacomo De Poli e Marco Rip. Produzione e montaggio: Marco Rip e ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Il maggio di Retroutcast si chiude tornando all’epoca del Giappone feudale per darle fuoco a bordo di un mech.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Tanaka - Alessandro Mucchi / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano?Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideoFai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGO…
  continue reading
 
Ecco la classifica di Francesco Alò di tutti i film del Concorso dell'edizione 2024 del Festival di Cannes!Vi proponiamo questa classifica in versione integrale, ricordandovi quanto è importante il vostro sostegno. Grazie mille a chi si è già abbonato, e se non l'avete ancora fatto potete farlo a meno di 10 euro per un intero anno qui: https://plus…
  continue reading
 
Prima che Indiana Jones rendesse popolare l’archeologia nessuno sapeva ben dire cosa facesse un archeologo, e questo nonostante il film riprendesse tantissimi vecchi film e serial simili. Dopo la sua uscita un diverso tipo di film spettacolare si è imposto all’attenzione generale, uno più postmoderno, fatto di autoironia, di divertimento nel metter…
  continue reading
 
Oltre duecento tra docenti e lavoratori dell’Università di Messina hanno sottoscritto e pubblicato online un documento, dal titolo “Il ponte insostenibile”, attraverso cui hanno espresso la propria contrarietà alla realizzazione del Ponte sullo Stretto, opera bandiera del governo Meloni e, in particolare, del ministro delle Infrastrutture e leader …
  continue reading
 
Julian Assange ha ottenuto un’importante vittoria nella sua battaglia giudiziaria contro l’estradizione negli Stati Uniti d’America. I giudici dell’Alta Corte di Londra, chiamati a esprimersi sul diritto di Assange di presentare un nuovo appello nel Regno Unito – dove il giornalista australiano si trova detenuto dal 2019 – gli hanno infatti dato ra…
  continue reading
 
Nel nuovo appuntamento con Falò @ Cannes parliamo di The Apprentice, il film di Ali Abbasi su Donald Trump, contro il quale sembra che la critica si stia accanendo... E facciamo un po' il punto sull'accoglienza della critica ai film usciti finora.Questo episodio è aperto a tutti! Potete sentire gli altri episodi abbonandovi a BadTaste+ https://plus…
  continue reading
 
La vera ragione per la quale vale pena subire le angherie di questo festival e la maniera umiliante con la quale ti fa lavorare, è il piacere di poter scoprire per primo, senza che nessuno lo abbia annunciato, qualcosa di sorprendente. Lo è stato Emilia Perez di Jacques Audiard e questo ha condizionato la visione di Caught By The Tides di Jia Zhang…
  continue reading
 
In Italia, nel periodo 2022-2023, circa 430 mila persone hanno contratto un’infezione durante un ricovero ospedaliero. Si tratta dell’8,2% del totale, un dato ben superiore alla media europea (che si attesta attorno al 6,5%) e peggior dato del continente, secondo solamente al Portogallo (8,9%). L’Italia registra anche una percentuale di utilizzo di…
  continue reading
 
Nella prima giornata del festival di Cannes, quella più vuota di tutto il festival, ci sono due film: il Napoleon restaurato e Le Deuxieme Acte, film d’apertura di Quentin Dupieux, la cui carriera è partita da incendiario e ora apre Cannes! Ma la cosa che più ci ha colpito è stata la conferenza stampa della giuria e la postura di Pierfrancesco Favi…
  continue reading
 
QUESTA È UNA PREVIEW! Il podcast completo è su BadTaste+ a questo link https://wp.me/pcLE6k-2YOsNel terzo dei quattro appuntamenti con Road to Cannes parliamo del 1992. Uno dei verdetti più assurdi e situazionisti di sempre (da uno dei presidenti di giuria più instabili e una delle giurie più litigiose) ha portato alla seconda palma d'oro per Bille…
  continue reading
 
Dopo aver dedicato un episodio, tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana, al mitico Strider, c’è sembrato giusto dare spazio anche al suo erede spirituale. Che è bellissimo. Lo diciamo? Diciamolo: è meglio di Strider.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Tanaka - Alessandro Mucchi / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi…
  continue reading
 
Silvio Berlusconi versò decine di milioni di euro all’ex senatore e co-fondatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri per comprarsi il suo silenzio sulle stragi di mafia. È quanto messo nero su bianco dai magistrati della Procura di Firenze – competenti sulle indagini in merito agli attentati del 1993 a Roma, Firenze e a Milano, in cui furono uccise …
  continue reading
 
QUESTA È UNA PREVIEW! Il podcast completo è su BadTaste+ a questo link https://wp.me/pcLE6k-2Yp5Nel terzo dei quattro appuntamenti con Road to Cannes parliamo del 1992. Uno dei verdetti più assurdi e situazionisti di sempre (da uno dei presidenti di giuria più instabili e una delle giurie più litigiose) ha portato alla seconda palma d'oro per Bille…
  continue reading
 
Francesco Alò commenta l'edizione 2024 dei David di Donatello, nella quale Io capitano ha battuto C'è ancora domani con 7 premi contro 6. Dalle gag di Biggio sul red carpet agli inevitabili messaggi politici, passando da Milena Vukotic e Mahmood, Francesco Alò ci fa la sua cronaca della serata.Di BadTaste.it
  continue reading
 
Il caffè è la seconda bevanda più consumata al mondo dopo il tè (e dopo l’acqua ovviamente), su cui esiste un’ampia letteratura scientifica che attribuisce numerose proprietà salutistiche, incluse quelle di ridurre l’infiammazione epatica e lo sviluppo del Diabete tipo 2. Riducendo questi due fattori, si abbassa al contempo anche il rischio di cont…
  continue reading
 
Nel pieno della corsa allo spazio Stanley Kubrick decideva di fare un film fantascienza "fatto bene". Ed era la prima volta che qualcuno mostrava questa ambizione. Talmente fu "fatto bene" che oltre a cambiare completamente il genere, trasformandolo in un mezzo per la speculazione filosofica, ha anche cambiato la scienza, il deisgn e l'industria di…
  continue reading
 
QUESTA È UNA PREVIEW! Il podcast completo è su BadTaste+ a questo link https://wp.me/pcLE6k-2XYnNel secondo dei quattro appuntamenti con Road to Cannes parliamo dell'edizione del 1962, in cui per la prima e ancora unica volta nella storia del festival di Cannes, vince un film brasiliano: La parola data di Anselmo Duarte. È un’edizione piena di spir…
  continue reading
 
Quattordici anni fa, Raven Software pescava un po’ da tutte le direzioni per mettere assieme un FPS a base di paradossi temporali che non riscosse gran successo ma viene ricordato con affetto. A ragione? Vediamo.Buon ascolto!Questo podcast fa parte della Cover Story dedicata a viaggi nel tempo e paradossi temporali, che potete trovare riassunta a q…
  continue reading
 
Secondo gli aggiornamenti di aprile del Fondo Monetario Internazionale (FMI), la Russia nel 2024 crescerà più di tutte le economie avanzate del mondo, compresa quella statunitense. L’organismo finanziario internazionale prevede una crescita del 3,2%, superiore a quella di Stati Uniti (2,7%), Germania (0,2%), Francia (0,7%), Italia (0,7%) e Regno Un…
  continue reading
 
Nella prima puntata della seconda stagione di Road To Cannes parliamo della decima edizione del festival, quella della svolta. Era il 1957 e in concorso c’erano alcuni dei film più grandi di sempre: Il settimo sigillo di Ingmar Bergman, Un condannato a morte è fuggito di Robert Bresson e Le notti Cabiria di Federico Fellini. Tuttavia vinse un film …
  continue reading
 
Il caffè è la seconda bevanda più consumata al mondo dopo il tè (e dopo l’acqua ovviamente), su cui esiste un’ampia letteratura scientifica che attribuisce numerose proprietà salutistiche, incluse quelle di ridurre l’infiammazione epatica e lo sviluppo del Diabete tipo 2. Riducendo questi due fattori, si abbassa al contempo anche il rischio di cont…
  continue reading
 
Torniamo ai tempi bizzarri in cui Microsoft cercava di convincere i giapponesi a comprare una console gigantesca puntando sul creatore di Sonic esule da Sega. O qualcosa del genere.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Tanaka - Alessandro Mucchi / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano?Abbonati su Twitch: https:/…
  continue reading
 
Si parla un sacco di privacy e del sacrosanto diritto che questa sia tutelata e non svenduta, sotto forma di dati e informazioni di ogni tipo, alla prima azienda che passa. Riuscire a preservarla, soprattutto in ambito digitale, è sempre più complicato; ma anche solo camminando per strada i nostri dati biometrici sono a rischio, grazie all’uso (imp…
  continue reading
 
Inauguriamo la nostra trilogia di episodi dedicati a viaggi nel tempo e paradossi temporali chiacchierando dello Zelda più matto di sempre.Buon ascolto!Questo podcast fa parte della Cover Story dedicata a viaggi nel tempo e paradossi temporali, che potete trovare riassunta a questo indirizzo qui.Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Tanaka -…
  continue reading
 
Così come già accaduto in Italia e in Gran Bretagna, anche in Germania emergono documenti che svelano il contrasto tra quello che le autorità sanitarie realmente pensavano durante la fase pandemica e le politiche messe in campo per gestire l’emergenza. Grazie ad una causa giudiziaria avviata da un gruppo di giornalisti, il Robert Koch Institute (l’…
  continue reading
 
Successo di pubblico immediato, Per un pugno di dollari rivoltò il cinema di tutto il mondo fin da subito, generando imitazioni e obbligando gli altri cineasti a confrontarsi con quel nuovo modello di eroe. Nei 60 anni successivi alla sua uscita il cinema si è continuamente confrontato con quel film, prendendone le distanze, allentandone il machism…
  continue reading
 
Oggi si chiacchiera del gioco con cui Konami ha fatto il suo esordio su Mega Drive, che incidentalmente è forse anche il miglior gioco dedicato alle Teenage Mutant Ninja Turtles. Possibile? Vai a sapere.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Tanaka - Alessandro Mucchi / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano?Abbon…
  continue reading
 
Il Senato accademico dell’Università di Torino ha approvato una mozione con la quale rifiuta la partecipazione a un bando di collaborazione scientifica con gli atenei israeliani, facendo esplicito riferimento al conflitto in corso a Gaza. Il bando è stato promosso, da parte italiana, dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del …
  continue reading
 
L’Italia è lo Stato che, più di ogni altro, nell’ultimo quinquennio ha aumentato le sue esportazioni di armi verso altri Paesi. A rivelarlo è una nuova indagine effettuata dallo Stockholm International Peace Research Institute (Sipri), che ha approfondito la portata e le tendenze del mercato dell’export delle armi degli ultimi anni e del prossimo f…
  continue reading
 
Torniamo a parlare della Gold Master Series di Digital Eclipse con una lunga chiacchierata su Llamasoft: The Story of Jeff Minter.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Tanaka - Alessandro Mucchi / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano?Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideoFai acquisti su Amazon: …
  continue reading
 
Otto mila chilometri di lunghezza e quindici chilometri di larghezza. Sono queste le impressionanti misure della Grande Muraglia Verde, una cintura arborea che l’Unione Africana sta realizzando al fine di contrastare l’avanzata del deserto. L’ambizioso progetto punta ad attraversare in orizzontale il continente africano. Dal Senegal al Gibuti, la l…
  continue reading
 
La verità su Dario Brunori "A Milano mi sono sempre un po' sentito come chi fa il formaggio sulle montagne, e poi scende giù al mercato e lo deve vendere". Sono queste le prime parole che Dario Brunori ci racconta quando lo incontriamo in un hotel del centro città, dove è dovuto "salire" dalla sua Calabria per uno dei tanti impegni lavorativi che n…
  continue reading
 
Il mese ninja di Retroutcast si apre con una chiacchierata sui due Shadow Dancer, la variante canina di Shinobi che si manifestò a cavallo fra anni Ottanta e Novanta per poi sparire.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Tanaka - Alessandro Mucchi / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano?Abbonati su Twitch: https:…
  continue reading
 
A Colletorto, in provincia di Campobasso, è stato accertato il nesso di causalità tra il decesso di un uomo di 72 anni e la somministrazione del vaccino anti-Covid. Dopo la somministrazione del vaccino, avvenuta nel 2021, l’uomo – che era in ottime condizioni, come testimoniano una serie di esami clinici effettuati poco prima dell’inoculazione – ha…
  continue reading
 
We are Ex-Otago Ci siamo fatti un giro nella loro città, Genova, per respirare quell’atmosfera unica. Siamo partiti dal Cimitero di Staglieno (quello di De André e “dei Joy Division”), abbiamo attraversato Marassi per ammirare il murale dedicato alla loro storia, siamo finiti davanti alla loro prima sala prove e abbiamo finito il nostro tour in riv…
  continue reading
 
Siccome non vogliamo mai privarci di un’altra occasione per passare tre ore davanti ai microfono, abbiamo deciso di proporvi il quinto OTY, dedicato al retrogaming. Ognuno s’è portato la sua Top 5 della roba a cui ha giocato nel 2023 ma che è uscita prima del 2023 e ne abbiamo chiacchierato in lungo e in largo.L’elenco completo dei giochi di cui ab…
  continue reading
 
Considerato all'epoca della sua uscita uno dei molti importanti film che stavano facendo conoscere il cinema giapponese nel resto del mondo, I sette samurai lungo i decenni è stato tagliato, dimenticato, rinnegato dal suo paese e poi riscoperto con il montaggio originale. Nonostante questo è sempre rimasto influente e saccheggiato dai registi di tu…
  continue reading
 
La Commissione Difesa della Camera dei Deputati, ieri, ha ufficialmente dato il via libera all’acquisto di 132 carri armati tedeschi Leopard 2, per un costo stimato in 8 miliardi e 246 milioni di euro. Nello specifico, il programma di acquisizione dovrebbe durare in tutto 14 anni. La prima fase, di preparazione, durerà dal 2024 al 2026, vertendo su…
  continue reading
 
Per Meg c'è sempre tempo “Al tempo avevi la percezione di poter cambiare le cose. Ce l’avevamo. Talmente tanto che a un certo punto la repressione è cominciata in maniera molto violenta. Il movimento è stato represso perché faceva paura. E facevo paura anch’io. Ero, piccolina mingherlina, una ragazza normale. Questo portava molte ragazze a riconosc…
  continue reading
 
Il nostro viaggio lungo la storia delle avventure grafiche Sierra arriva al dunque: è il momento di King’s Quest.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Tanaka - Alessandro Mucchi / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano?Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideoFai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3…
  continue reading
 
Sì, OK, The Lost Crown, ma il Prince of Persia originale? Si gioca ancora che è una bellezza e ve ne raccontiamo per un’oremmezza o giù di lì.Buon ascolto!Siti menzionati nel podcast:Prince of Persia Original Trilogy Modding Community: https://www.popot.org/Speciale Prince of Persia: https://drive.google.com/file/d/1ju6PL_JPyuMwucuJrWscXdDCo6soX0Zh…
  continue reading
 
Un patriota, un eroe, l’oppositore numero uno di Putin, uno dei maggior giornalisti d’inchiesta in Russia. Con la sua morte, l’Occidente ha suggellato il ritratto di Alexei Navalny, rendendolo un simbolo di libertà, un moderno santo protettore dei valori democratici, schiacciato a morte dallo zar Vladimir Putin. I media occidentali si sono concentr…
  continue reading
 
Noyz Narcos, più vero di un incubo "Dell’hip-hop con cui sono cresciuto io non è rimasto più nulla, zero, nemmeno il rullante. Però poi alla fine è giusto pure così: i generi hanno un'evoluzione nel tempo, se no sai che palle". A parlare così è una leggenda del rap italiano, per molti LA leggenda del rap italiano. Noyz Narcos è seduto nel suo uffic…
  continue reading
 
Dopo i grandi casi del Veneto, seguiti da quelli lombardi, è stata riportata la contaminazione da PFAS delle acque potabili anche in Piemonte, dove oltre al già noto caso di Alessandria sono stati individuate altre situazioni di inquinamento in oltre 70 comuni della città metropolitana di Torino, capoluogo incluso. A denunciarlo è un rapporto condi…
  continue reading
 
Ariete, alla mia età «Ciao. So che probabilmente è difficile ottenere una risposta, ma io sono Arianna in arte Ariete, ho diciassette anni e abito vicino Roma e scrivo tanto compongo tutte le mie canzoni da sola con chitarra e pianoforte e vorrei farvi sentire qualcosa». Iniziava così il messaggio che alcuni anni fa Ariete aveva deciso di mandare a…
  continue reading
 
Vent’anni fa, Nintendo pubblicava un remake del Metroid originale che forse, col tempo, è stato un po’ dimenticato. Ma ci pensiamo noi a ricordarvelo!Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Tanaka - Alessandro Mucchi / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano?Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideoFai …
  continue reading
 
Una spiaggia marocchina nascondeva alcuni tra i segreti archeologici più antichi e meglio conservati fino ad oggi: si tratta di 85 tracce di impronte umane risalenti a circa 90.000 anni fa. I ricercatori, diretti dal professore associato di dinamica costiera e geomorfologia Mouncef Sedrati, si sono imbattuti nel sito nel luglio del 2022 mentre stud…
  continue reading
 
Solo un anno dopo L'esorcista l'America scopriva una nuova forma di orrore, il massacro che proviene dalle parti inesplorate del suo paese. Non aprite quella porta ha influenzato tutto il cinema slasher inventando molto di quello che ha caratterizzato quei film. Ma ha anche causato una riscoperta del terzo mondo interno agli Stati Uniti, creando la…
  continue reading
 
Negli ultimi anni in Italia si parla di problemi di natura sociale e civile di non indifferente portata: al centro del dibattito sono periodicamente entrate la questione demografica, il problema salariale, la sfera lavorativa, tutti argomenti su cui spesso aleggia un clima di crescente negatività e sfiducia, e per questo motivo sempre affiancati da…
  continue reading
 
Salutiamo (?) la neve tornando a una quindicina di anni fa per scervellarci sull’enigmistica contorta di Puzzle Agent, progetto piccolo e bizzarro della fu Telltale Games.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Tanaka - Alessandro Mucchi / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano?Abbonati su Twitch: https://www.twitc…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida