Moby Dick pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Moby Dick

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Moby Dick è il magazine del sabato mattina che mira a mettere a confronto, attorno ai grandi temi di cultura, politica, società, economia, ospiti di sensibilità e opinioni diverse, anche radicalmente contrapposte. Coglie momenti e tematiche di particolare rilievo e le pone al centro di una tavola rotonda per scandagliarne peculiarità e sfumature. Ma consente anche attraverso una particolare scelta editoriale di meglio conoscere le personalità stesse degli interlocutori invitati a dibattere.
  continue reading
 
Impossibile leggere tutto ciò che vorremmo leggere: i libri, le riviste, i preziosi racconti nascosti in pubblicazioni poco conosciute. Radio 24 li cerca e li raccoglie per voi in Letture di Radio 24, vere e proprie chicche che meritano l'ascolto e la riflessione. Nella trasmissione c'è anche un invito all'ascolto musicale: le letture si alternano con una selezione musicale classica di pari qualità.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Da qualche tempo al mondo ci sono più cittadini che contadini. Ogni secondo nel nostro pianeta due persone si trasferiscono in città (quasi duecentomila al giorno, soprattutto giovani). E tuttavia si registra anche un movimento inverso, per quanto debole e incerto. Per esempio Roberta Ferraris è tornata a vivere in una cascina dell’Alta Langa e ha …
  continue reading
 
Assieme ad Alessandro Zampini, una delle voci di Joypad, il podcast di videogiochi del Post e autore di due newslettere, Manettini e Barili Esplosivi, parliamo di quel capolavoro inossidabile che risponde al nome de Il Signore degli Anelli, spaziando tra diversi media ed adattamenti e approdando pure dalle parti di chi vorrebbe dargli un colore pol…
  continue reading
 
Il mondo sta raccogliendo le conseguenze dell’escalation dei conflitti e del collasso del diritto internazionale. L’ultimo rapporto annuale di Amnesty International (2023-2024) torna a fare il punto sui diritti umani in 155 Paesi fra i quali anche la Svizzera. Fra le sue osservazioni, Amnesty saluta positivamente l’Istituzione Svizzera per i Diritt…
  continue reading
 
Sono trascorsi 500 anni dal Patto delle Tre Leghe, che nel 1524 segnava la nascita del futuro Canton Grigioni. Fra i festeggiamenti per questo anno giubilare il Capo Dipartimento educazione, cultura e protezione dell’ambiente grigionese Jon Domenic Parolini ha sottolineato ai microfoni della Rete Due l’importanza di «rafforzare e mostrare la divers…
  continue reading
 
Cento anni fa nasceva Goliarda Sapienza, scrittrice, attrice cinematografica e teatrale, una giovinezza segnata dalla presenza unica e forse ingombrante dei genitori, attivisti antifascisti e militanti anarchici. La scrittrice è stata a lungo dimenticata, la sua opera – oggi di culto – scartata con le motivazioni più varie dalle case editrici. C’è …
  continue reading
 
In Francia, il più grande mercato europeo del fumetto, su quattro libri venduti, uno è un fumetto. Ma dati analoghi si ritrovano in Italia e in Svizzera. Ovunque quella che viene definita la nona arte sempre più intercetta l’interesse del pubblico e sempre più spesso tratta di vicende reali raccontate da giornalisti e da storici. Che si tratti di b…
  continue reading
 
Parliamo del recente romanzo horror "Madonna Nera" con il suo autore, Germano Hell Greco. Una puntata desueta, per i nostri canoni, ma che ci permette di scavare tra i segreti e le curiosità che circondano i protagonisti, la campagna pugliese e Alepio, la città protagonista del romanzo. Buon Ascolto! Acquista "Voodoo Palace" --> https://amzn.eu/d/2…
  continue reading
 
La politica svizzera di lotta contro le droghe si basa su quattro pilastri: prevenzione, trattamento, riduzione del danno e repressione. Uno dei quattro pilastri - la riduzione del danno – è il tema di questa puntata di Moby Dick. La Svizzera è all’avanguardia per quanto riguarda la strategia di riduzione del danno ? Come si muove in ambito di lott…
  continue reading
 
Da qualche tempo, per la prima volta nella storia, il numero di abitanti delle città ha superato quello delle campagne. E in un futuro nemmeno troppo remoto la maggior parte dell’umanità vivrà in grandi metropoli. Già negli anni Novanta del secolo scorso la sociologa Saskia Sassen parlava di «città globali»: New York, Milano, Londra, Seul, Pechino,…
  continue reading
 
Nuova puntata del fortunato connubio tra noi e Matteo Contin dove vi parliamo di un fumetto freschissimo, uscito da poco dalla fucina creativa di Stigma e di Eris, scritto e disegnato da Marco Gnaccolini e Cosimo Miorelli. Una riproposizione del grande classico di Melville, con un taglio molto diverso e delle tavole DAVVERO impressionanti. Lasciate…
  continue reading
 
Arte, scrittura, fumetti. Tatuaggi, scarificazioni, modificazioni corporee. Segni indelebili, esibizione e ricerca di sé. La nostra relazione con la realtà ha sempre dovuto fare i conti con il disagio, il rifiuto e la rabbia. Sono condizioni e sentimenti che hanno sempre trovato una via d’uscita attraverso l’arte. E oggi? Perché il rifiuto del quot…
  continue reading
 
® Quella appena finita è stata una settimana che Alphaville ha in buona parte dedicato alla montagna: partendo dall’ultimo numero della rivista Meridiani Montagne (numero monografico sull’arco alpino della Svizzera italiana) ogni giorno, nel dossier delle 12.05, abbiamo raccontato aspetti diversi e poco indagati delle montagne che ci circondano: as…
  continue reading
 
In compagnia di Giorgia D'aversa, in arte Passione Retorica, vi parliamo del primo romanzo del ciclo del Sepolcro Sigillato scritto da Tamsyn Muir. Un universo dove la necromanzia la fa da padrone, seguiamo le vicende di Gideon, Paladina della Nona casa più per sbaglio che per scelta. Un romanzo pieno di avvenimenti, mistero, morte, scheletri, guer…
  continue reading
 
Una popolazione anziana sempre più sana e longeva tende a restare attiva più a lungo nel lavoro, nella politica e nella cultura; inoltre controlla una larga parte della ricchezza disponibile. In questo modo tuttavia il rapporto tra le diverse generazioni assume forme inedite, spesso conflittuali, e molti giovani restano impigliati in una prolungata…
  continue reading
 
Le Letterature al limite, sono quelle tenute ai margini dell’attenzione della critica, delle riviste, delle rubriche letterarie e anche delle pagine dei quotidiani. Sono testi che possono anche trasformarsi in casi editoriali. Per esempio i romanzi rosa, ma anche la letteratura dell’orrore, del fantasy, la letteratura pornografica. L’analisi di que…
  continue reading
 
Prosegue la collaborazione con Matteo Contin che ci propone via via fumetti sempre molto interessanti come quello protagonista di questo frizzante episodio. I Misteri dell'Oceano Intergalattico, di Francesca Ghermandi (Eris Edizioni) è un bel tomo che permette di respirare l'Avventura, quella matta, ricca di sorprese, luoghi e situazioni elettrizan…
  continue reading
 
A cento anni dalla nascita di Franco Basaglia, che ispirò la Legge italiana del 1978 per la riforma degli ospedali psichiatrici, Moby Dick dedica una puntata speciale alle idee e all’eredità del celebre psichiatra italiano. La sua visione “sociologica” della psichiatria portò una radicale trasformazione dell’approccio alla malattia mentale e a un’a…
  continue reading
 
Un classico nella storia universale della Danza - Le sacre du printemps di Igor Stravinsky – una coreografa diventata un’icona del teatro, e non solo, del Novecento – Pina Bausch – e “una rimessa in azione” della lettura che la Bausch diede dell’opera di Stravinsky. Questo gioco di rimandi è il nodo attorno al quale si sviluppa una puntata di Moby …
  continue reading
 
Vi parliamo de "Il Pescatore", primo romanzo della collana "Caronte" di Zona42 assieme a Giorgio Raffaelli e Luigi Musolino, rispettivamente fondatore della Zona e curatore di Caronte. Un romanzo horror diverso dal solito con una struttura davvero particolare e che dopo un'inizio atto a presentare i vari personaggi, pesta sull'accelleratore e affas…
  continue reading
 
La ferrovia è un mezzo di trasporto che può aiutarci a capire numerosi aspetti del nostro vivere sociale ed è un pilastro importante della storia e dell’economia di molte nazioni. Dal suo sviluppo durante la Rivoluzione industriale nel XIX secolo fino ai nostri giorni, i treni hanno infatti rivoluzionato il modo in cui le persone e le merci si spos…
  continue reading
 
® “Il Romanticismo è stata una rivoluzione che inaugura la modernità”, ha scritto il filosofo Franco Rella nel saggio introduttivo al catalogo della mostra epocale di Trento nel 1993 dedicata a questo movimento letterario, artistico e filosofico che nasce in Germania tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento. Il predominio dell’io creato…
  continue reading
 
Samuel Beckett è un autore che evoca termini come “nulla”, “vuoto” e “fallimento”. Premio Nobel della letteratura nel 1969, lo scrittore irlandese è stato un innovatore dei generi del romanzo e del teatro, con pièce rivoluzionarie come Aspettando Godot o Giorni felici. Maestro nella tecnica di riduzione portata all’estremo, Beckett inventa uno stil…
  continue reading
 
Puntata speciale registrata insieme a Stefano Piccoli, presidente del Riff, la Rete Italiana dei Festival del Fumetto. SI parla di Festival del fumetto, le cose belle che ci dovrebbero sempre essere e molto, molto altro! https://www.retefumetto.it/ Buon Ascolto! Acquista "Voodoo Palace" --> https://amzn.eu/d/2Tc4xhg Ti piace quello che facciamo? Of…
  continue reading
 
Il disturbo da deficit dell’attenzione (ADHD) è spesso associato all’apprendimento, una patologia che colpisce gli studenti, che faticano a seguire le lezioni scolastiche e dimostrano un comportamento iperattivo. Ma questo disturbo colpisce anche gli adulti, non dipende dall’ambiente circostante e dalla realtà in cui la persona affetta da ADHD vive…
  continue reading
 
Insieme a Johnny Faina vi parliamo di Neuromante, di William Gibson e di cos'era la scena cyberpunk verso la metà degli anni '80, di quanto lungo ci vedessero questi autori, le tematiche e MOLTO ALTRO! Buon Ascolto! Acquista "Voodoo Palace" --> https://amzn.eu/d/2Tc4xhg Ti piace quello che facciamo? Offrici un caffè --> https://ko-fi.com/bookanieri…
  continue reading
 
La musica contemporanea è destinata a un pubblico di nicchia? La responsabilità di questa poca affezione è dovuta alla programmazione delle varie istituzioni concertistiche oppure c’è un problema di diffidenza? Sono tutte questioni che ci porremo nel corso di Moby Dick, al termine di una settimana nella quale Rete Due ha dedicato ascolti e document…
  continue reading
 
Assieme a Michele Borgoni, scrittore indipendente autore (tra gli altri) di Kebbabari Vs Alieni, Il banchetto alla fine del mondo, Game Set T-Rex e molto altro, ci ha proposto "Nella casa dei tuoi sogni" di Carmen Maria Machado e noi siamo rimasti spiazzati. Una storia autobiografica che racconta l'abuso psicologico che l'autrice ha subito da parte…
  continue reading
 
Parlare di povertà significa affrontare un tema complesso e dalle mille sfaccettature. La Svizzera è considerata un Paese ricco ma se si analizza la situazione a fondo, si scopre che la povertà c’è - eccome - ma non sempre la si vede o la si vuole mostrare. Un nuovo studio dell’Unicef mostra che quasi un bambino su 5 in Svizzera vive in povertà e r…
  continue reading
 
Assieme a Matteo Contin vi parliamo del recentissimo "Nove Maghi" un'autoproduzione davvero incredibile a cura del collettivo Trincea Ibiza. Nel corso della puntata analizziamo le unicità di questo fumetto e vi raccontiamo qualche dietro le quinte! Buon ascolto! Qui per acquistare Nove Maghi --> https://trinceaibiza.blogspot.com/p/novemaghi.html Ac…
  continue reading
 
® Dalle inchieste condotte dal Canton Ticino nell’anno scolastico 2021-2022, emerge come i/le docenti e i direttori e le direttrici delle scuole comunali e cantonali siano generalmente soddisfatti/e del proprio lavoro. Ma, d’altra parte, sono in tanti/e a sentirsi in sovraccarico di lavoro. Il compito dei/delle docenti in tutto il mondo è quello di…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida