Opera Lirica su Ameria Radio
…
continue reading
Bethel Church is a community of believers led by pastor Bill Johnson in Redding, California. We are passionate about God and people.
…
continue reading
Laser è un magazine di approfondimento dell’attualità politica, culturale, sociale. Interviene sulla stretta attualità di giornata, solo in casi particolari, di grande rilevanza. Dà spazio anche a tematiche di interesse pubblico o a quante vengono trascurate dai grandi media. Il taglio è storico–sociologico. I registri comprendono interviste, reportage, documentari, incontri biografici. Spazia dal locale all’internazionale, da tematiche accademiche a questioni di vita quotidiana. Presta part ...
…
continue reading
Daniel Bayer e João Carvalho abordam temas do cotidiano, variedades, cinema, TV, nostalgia, cultura pop, atualidades, notícias e assuntos polêmicos. Tudo com muito bom humor, azedume e a fofura de dois velhinhos gente boa.
…
continue reading
Come spesso succede, è iniziato tutto da una locanda, o per meglio dire la casa del Master, la compagnia si è riunita ed è partita, ha vinto decine di battaglie, scagliato centinaia di frecce e camminato per migliaia di leghe, eppure ancora in viaggio. Epoca è un gruppo nato nel misterioso Mugello con la voglia di ricordare e condividere le epiche imprese compiute: una sorta di voce nel vento, un racconto sussurrato al fuoco, una vecchia iscrizione sulla pietra. Alternano una campagna princi ...
…
continue reading
Conferenza Antroposofica sul Natale - Vicenza "004
…
continue reading
Personaggi importanti del giornalismo, della cultura, della comunicazione commentano "in pochi minuti" notizie d'attualità.
…
continue reading
Preferiresti essere uno squalo che sa anche volare o un gabbiano che sa anche nuotare? Preferiresti avere il potere di depilare le persone con lo sguardo o di renderti invisibile ai felini? Il rapper Dutch Nazari e il poeta Alessandro Burbank hanno deciso di dare una risposta a questi e ad altri altrettanto importanti quesiti insieme ai loro ospiti che si alterneranno, uno a puntata, in questo podcast dal titolo “Cosa Preferiresti”.
…
continue reading
Audioracconti di una Guardia Giurata. Voce narrante di Lorenzo Loreti, musiche ed effetti audio di Filippo T. Casanova. "Il mondo di una guardia giurata presentatoci in quest'opera è una raccolta variegata dove le tenebre, la malinconia e l'incertezza delle sensazioni sembrano essere sempre sulla soglia ma, nello stesso tempo, in ognuno di essi è presente un bagliore, un tiepido raggio di luce che, timido, cerca di farsi avanti, alla ricerca di una speranza, di una risposta, di un ricordo d' ...
…
continue reading
Lo stato di salute del pontefice è in graduale miglioramento e da quasi un mese oramai, da quando è stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, non appare in pubblico né comunica con i fedeli se non con messaggi scritti. Eppure il modello comunicativo di Francesco è sempre stato molto efficace e diretto. Una forma di dialogo e confronto con i …
…
continue reading

1
Pastore - Il Dio Bambino 3
1:19:57
1:19:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:57Adesso che hanno un punto di riferimento si muovono più spediti, anche se il luogo che li circonda sembra essere abitato da paure che si muovono solo nella coda dell’occhio di chi guarda, non osano pensare a cosa o chi possa attenderli sul loro cammino. Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Cre…
…
continue reading
Quest’anno ricorrono i cento anni dalla nascita di Gino Terreni (Tartagliana di Empoli 1925 – Empoli 2015). È stato uno dei più significativi rappresentanti della corrente espressionista del secondo Novecento. Pittore, scultore, xilografo, docente, uomo della Resistenza col nome di battaglia di “Ricciolo”, la guerra lo portò a toccare con mano i ve…
…
continue reading
Serhij Žadan è molto più di una voce letteraria di spicco in Ucraina e sulla scena internazionale. Dalle sue radici nell’Ucraina orientale, ci offre uno sguardo crudo e autentico su realtà spesso trascurate, diventando un vero e proprio cronista del suo tempo. Ma Žadan è anche una figura molto attiva nella società civile ucraina: sin dal 2014 è sta…
…
continue reading

1
Al Contrario - Il Dio Bambino 6
1:43:01
1:43:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:01Con in mano le indicazioni per arrivare dalla Becchina, adesso possono finalmente uscire dal Cimitero infinito di Graven-Tosk, anche se sembra che ci siano diverse cose da ricordarsi e prima tra tutte che devono procedere al contrario … Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-…
…
continue reading
La preparazione artigianale del sapone è una tradizione di lunga data in Sierra Leone. Ad inizio anni Novanta viene abbandonata la vecchia ricetta che prevedeva l’utilizzo di ingredienti naturali in favore dell’utilizzo della soda caustica. Nasce in quel momento l’Africana Soap che allo stato liquido si presenta trasparente come l’acqua e in quello…
…
continue reading
L’amore è sempre un impegno, c’è sempre qualcosa che dobbiamo perdere per andare incontro all’altro Proviamo a tracciare un bilancio del pontificato di Francesco. Il Papa venuto “dalla fine del mondo”, così si era presentato dodici anni fa appena eletto, ha davvero dato una scossa ad una istituzione, quella della Chiesa cattolica, profondamente div…
…
continue reading
® Dormiamo sempre meno e sempre peggio. Non è una semplice percezione, a indicarlo con certezza sono i dati: secondo l’indagine sulla salute in Svizzera 1997-2022, nell’arco di venticinque anni i disturbi del sonno di media entità e quelli patologici sono aumentati del 5%, e a soffrire di insonnia è ormai uno svizzero su tre. Un problema che colpis…
…
continue reading

1
L'Opera 235 - P. Mascagni - Cavalleria Rusticana
1:23:30
1:23:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:30A cura di Paolo Pellegrini Pietro Mascagni,Cavalleria Rusticana Santuzza, Elena Nicolai Turiddu, Mario del Monaco Mamma Lucia, Anna Maria Anelli Alfio, Aldo Protti Lola, Laura Didier Coro e Orchestra Sinfonica di Milano Franco Ghione, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
È tra le più affermate scrittrici francofone, vincitrice di numerosi riconoscimenti in Francia e nel resto del mondo. Scholastique Mukasonga è ruandese di origine tutsi scampata al genocidio del 1994 solo perché due anni prima era riuscita a fuggire dal suo paese e a trasferirsi in Francia. Ha deciso di scrivere per conservare una memoria fino ad a…
…
continue reading
® A un anno e mezzo dalla nomina come inviato di pace in Ucraina per conto di papa Francesco, il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e capo dell’episcopato italiano, racconta alla RSI la sua strada per la pace, “che nasce anzitutto dall’interrompere il meccanismo del rialzo degli strumenti bellici”. Dalla sua abitazione in centro a Bolog…
…
continue reading

1
Gli Abitanti del Cimitero - Il Dio Bambino 5
1:20:20
1:20:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:20La Becchina è morta … di nuovo, tutti sperano definitivamente. Hanno finalmente un momento per riprendere fiato, riposare e capire cosa fare per uscire da quel dannato cimitero. Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto …
…
continue reading
In Ticino se ne contano ben 54. Monumentali, bellissime, segni sul territorio che definiscono storia e identità. Le vie crucis sono parte integrante del paesaggio e del presente delle comunità. E nella Settimana Santa vale la pena perdersi lungo sentieri percorsi da secoli, davanti a stazioni che raccontano il Calvario di Cristo, ed anche come sia …
…
continue reading

1
Decrépitos 441 - Respondendo Testes da Capricho 8
1:43:40
1:43:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:40Hoje Dane Bayer, João Carvalho e Príncipe Vidane vão retornar à um grande clássico do Decrépitos: Os TESTES DA REVISTA CAPRICHO! Assine o plano BOGA VIVA e participe do nosso GRUPO SECRETO NO TELEGRAM! FINANCIE ESTE VACILO: apoia.se/decrepitos MANDA PIX: livepix.gg/decrepitos PARTICIPE PELO E-MAIL: [email protected] ANUNCIE COM A GENTE: comerc…
…
continue reading
® Laser ripropone il documentario reportage realizzato dalla collega della redazione INFO Francesca Torrani. Il lavoro ha ottenuto una nomination allo Swiss press award, il più prestigioso premio svizzero di giornalismo, nella categoria Local. Questa sezione raggruppa tutti i lavori a contenuto svizzero realizzati su tutti i media nazionali: tv rad…
…
continue reading

1
L'Opera 234 - G. Donizetti - Anna Bolena
2:30:29
2:30:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:30:29A cura di Paolo Pellegrini Gaetano Donizetti, Anna Bolena Anna Bolena, Maria Callas Giovanna Seymour, Giulietta Simionato Enrico VIII, Nicola Rossi Lemeni Lord Percy, Gianni Raimondi Lord Rochefort, Plinio Clabassi Smeton, Gabriella Carturan Smeton, Luigi Rumbo Coro e Orchestra del Teatro alla Scala Gianandrea Gavazzeni, direttore…
…
continue reading
La Svizzera è diventata negli ultimi anni una delle mete più ambite per le persone Lgbt+ in fuga dalle politiche omofobe e repressive del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan. Rifugiate e rifugiati inseguono il loro sogno di libertà seguendo la rotta balcanica, nascoste nel retro di un camion o marciando per giorni tra alte barriere di filo spinat…
…
continue reading
Sono a torto chiamati “secoli oscuri”, ovvero il periodo che va dall’ottavo al 15esimo secolo. E invece per l’Africa si tratta di un periodo di storia ricchissima, come conferma il Prof. François-Xavier Fauvelle, storico, archeologo, professore di storia e archeologia dei mondi africani al Collège de France di Parigi. Simbolo di quell’epoca è un ri…
…
continue reading

1
La Becchina - Il Dio Bambino 4
1:41:30
1:41:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:41:30La Becchina è morta, era già uno scheletro, ma pare esser morta per un colpo inferto da uno di coloro che ora si sono rifugiati in casa sua, neanche queste tre persone sanno come uscire … sembrano tutti nella stessa barca, ma i Risorti ancora non sanno se possono fidarsi davvero, la discussione si protrae … Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e …
…
continue reading
Lo splendore delle civiltà precolombiane e le efferatezze perpetrate dai conquistadores hanno occupato a lungo l’immaginario occidentale, ritardando una conoscenza più approfondita di quanto era accaduto nei secoli precedenti. Per fortuna le campagne di scavo condotte negli ultimi decenni stanno lentamente portando alla luce civiltà degne di rivale…
…
continue reading
® In questi giorni in Svizzera e nella Svizzera italiana si discute sul concetto di prescrizione giudiziaria. L’occasione è fornita da una sentenza su fatti avvenuti a Brescia, in Piazza della Loggia, 51 anni fa. Un attentato terroristico durante una manifestazione antifascista provocò la morte di otto persone, oltre cento furono i feriti. Pochi gi…
…
continue reading
Quello degli allevatori di bestiame che a un certo punto non riescono più, emotivamente, a trarre il loro sostentamento dallo sfruttamento dei loro animali, è un fenomeno statisticamente ancora minuscolo, ma in crescita costante. Soprattutto in luoghi come la Svizzera: dove l’alto numero di piccoli allevatori - che hanno quindi un rapporto diretto …
…
continue reading

1
L'Opera 233 - G. Rossini - L'Italiana in Algeri
2:19:55
2:19:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:19:55A cura di Paolo Pellegrini Gioachino Rossini, L’Italiana in Algeri Mustafà, Ruggero Raimondi Elvira, Patrizia Pace Zulma, Anna Gonda Haly, Alessandro Corbelli Lindoro, Frank Lopardo Isabella, Agnes Baltsa Taddeo, Enzo Dara Vienna State Opera Concert Chorus Vienna Philharmonic Claudio Abbado, direttore…
…
continue reading
Questo reportage racconta la drammatica realtà delle donne congolesi impiegate nel settore minerario artigianale, in un Paese segnato da guerre, sfruttamento e profonde disuguaglianze di genere. Nel Nord e Sud Kivu, regioni ricche di minerali preziosi, il gruppo armato M23 ha preso il controllo di importanti città, mentre il settore minerario conti…
…
continue reading
® Riproponiamo l’intervista realizzata l’anno scorso allo scrittore e saggista Björn Larsson. Larsson sarà presente domani sera, venerdi 04.04.2025, alle 20.30 presso l’auditorium dell’USI, in una conferenza organizzata da Athena Cultura. È un narratore conosciutissimo, autore di romanzi di culto come Il cerchio celtico o La vera storia del pirata …
…
continue reading
Abbiamo perso la voglia di capire il mondo? Sembrerebbe di sì, almeno a giudicare dai tanti, troppi, confusi stimoli che piombano ogni giorno nelle vite di ciascuno di noi, strillati da social, titoli di giornali e notifiche del cellulare. Un’insalata di parole in cui la crisi economica viene raccontata (e scrollata velocemente) dopo l’ultimo tutor…
…
continue reading
In Myanmar, Paese strategico del sud est asiatico incastonato tra l’India e la Cina, è in corso un conflitto civile che in tre anni ha provocato oltre 55mila vittime e più di 2,6 milioni di sfollati. Conflitto che non si è fermato nemmeno con il devastante terremoto che ha interessato il paese. La guerra è esplosa dopo che il primo febbraio del 202…
…
continue reading

1
L'Opera 232 - A. Ponchielli - La Gioconda - in ricordo di Renato Cioni
2:55:06
2:55:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:55:06A cura di Paolo Pellegrini presentazione di Giuseppe Caruso Introduzione Mascia Dionisi Amilcare Ponchielli – La Gioconda Gioconda, Renata Tebaldi Enzo Grimaldo, Renato Cioni Laura Adorno, Franca Mattiucci Barnaba, Anselmo Colzani Alvise Badoero, Paolo Washington La Cieca, Delia Lago Zuàne, Arturo La Porta Isèpo, Luigi Paolillo un Cantore, Gino Cal…
…
continue reading
Per lungo tempo, le antiche meraviglie della Siria hanno attirato studiosi e archeologi occidentali, intenzionati a dare lustro a monumenti risalenti a civiltà, da cui si vantavano di risalire. Poi è arrivata la guerra. Bombe, proiettili e le mani spietate dell’ISIS hanno distrutto siti, statue e manufatti secolari. È stato in quel momento che Maam…
…
continue reading
La memoria audiovisiva racconta la storia del nostro Paese da una prospettiva insolita, quella degli ultimi due secoli, quando la tecnologia ci ha permesso di realizzare video o fotografie e di registrare i suoni. Naturalmente numerosi documenti sono già conservati in archivi pubblici, biblioteche e musei. Ma molto resta ancora da scoprire, magari …
…
continue reading