Philip pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
R0:b0t0;

Riccardo Coluccini

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
R0b0t0 è un podcast fortemente cyber- e cypher-punk. L’anno è il 2016, molte delle migliori idee sognate da scrittori di fantascienza quali Asimov, Gibson e Philip K. Dick non si sono avverate. Ma molti degli scenari distopici sono già presenti tra noi. Siamo nel cyberspazio. Tutto è connesso. Iniziano i problemi. Parleremo dei momenti in cui la tecnologia e la razza umana si incrociano lungo il loro cammino: a volte cozzando fragorosamente tra di loro, a volte sorreggendosi a vicenda. Parle ...
  continue reading
 
Una "Radio" che parla di Radio, di cinema, cultura, ambiente e sociale. Mercoledì alle 17.00 e Venerdì alle 9.30 su Radio 100 Passi www.radio100passi.net Su Radio Grad : “Bastian Contrario” il Lunedì, Mercoledì e Venerdì alle ore 10.00, “Radio Pirata, La Storia della Radio” il lunedì alle 22.30 e il venerdì alle 11.00, 16.00 e 20.30 e “Topos in Fabula” mercoledì e venerdì alle 19:30 Per informazioni o suggerimenti scriveteci a radiopirataonair@gmail.com Background music by audionautix.com
  continue reading
 
Artwork

1
Caro Diario

Direful Tales Crimini&Misteri

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Caro diario è un podcast prodotto da Direful Tales. Gli episodi vi porteranno tra le pagine dei diari segreti di assassini e vittime, vivendo in prima persona i momenti più significativi di alcuni tra i casi di cronaca nera più sconvolgenti della storia. Scritto da Nicola Patelli Ricerche di Nicola Patelli Voce & Montaggio di Valentina Poddighe 💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm — Per Collaborazio ...
  continue reading
 
Artwork
 
TINA è il nome che abbiamo scelto per questo podcast, consapevoli che ci muoviamo in un terreno ostile, impregnato di cinismo e rassegnazione. T.I.N.A. - there is no alternative - è infatti lo slogan che meglio rappresenta il clima culturale della nostra epoca e, allo stesso tempo, dà un nome all’oppressione da cui vogliamo liberarci. Nel corso delle puntate di questo podcast sonderemo la possibilità di tornare a immaginare vie d’uscita dal capitalismo. Incontreremo persone che osservano e a ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
a cura di Maria Teresa Ferrante Philip Hayes (1738 - 1797) Piano Concerto n. 4 in la minore 1. Allegro 2. Grazioso 3. Minuetto con variazoni David Owen Norris, square piano Trio Sonnerie Monica Huggett, violino Emilia Benjamin, violino Joseph Crouch, violoncello "Pastorale" dalla OLD ENGLISH ORGAN MUSIC, BOOK 2 Dan Werning, organo Concerto n. 2, in…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Franz Liszt (1811 - 1886) Präludium und Fuge über den Namen BACH, S 260/2 Seconda versione, 1870 - Allegro moderato Max Reger (1873 - 1916) Phantasie und Fuge über B-A-C-H, op. 46 per organo 1. Phantasie - Grave 2. Fuge - Sostenuto D'Arcy Trinkwon, organoDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Juan García de Salazar (1639-1710) Vespri completi di Nostra Signora 1.Entrada: Regina Coeli (strumentale) 2. Invitatorio: Deus in adjutorium meum – Domine ad adjuvandum me 3. Antífona: Dum esset 4. Salmo 109: Dixit Dominus 5. Motete: Quae es ista 6. Verso de clarín I: (organo) (García de Olagüe 17th/18th C…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Amandus Ivanschiz (1727-1758) Messa a 4 voci in do maggiore (c.1755) 1. Kyrie 2. Gloria 3. Credo 4. Sanctus 5. Benedictus 6. Agnus Dei Cаtеrina Prеstеlе, soprano Kаtаrzyna Hοlysz, alto Piotr Szеwczyk, tenore Miroslаw Bοrczynski, basso Coro, Vox humаnа Accаdеmia dеll'Arcаdiа Bаrtlomiеj Stаnkοwiаk, direttore…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Johann Sebastian Bach (1685-1750) Preludio e Fuga in Re maggiore, BWV 532 Largo dalla Quinta Trio sonata, BWV 529 Anton Bruckner (1824-1896) Preludio e Fuga in Do min. WAB 131 César Franck (1822-1890) Secondo Corale in si min. Félix Alexandre Guilmant (1837-1911) Marcia Op.15 su un tema corale tratto dal Me…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Andrea Gabrieli (c. 1510-1586) Madrigali e Canzoni 1. Cantiam di Dio, Cantiamo 2. Vaghi augelletti 3. Angel dal terzo ciel 4. Canzona a 4 5. I'vo piangendo 6. Vostro fui e sarò 7. Tirsi che fai 8. Grazie che'l mio signor largo destina (prima parte) 9. Canzona a 4 10. Tirsi morir volea 11. Rimanti amor in se…
  continue reading
 
A bordo con noi Alessandro Canella Direttore di Radio Città Fujiko in veste di autore di un libro molto bello Onde Ribelli La radio come trasformazione Armillaria Edizioni --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiopirata/message
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Antonio Maria Bononcini (1677-1726) Messa a Cinque Concertata 1. Kyrie 2. Gloria 3. Credo 4. Sanctus 5. Benedictus 6. Agnus Dei Silviа Frigаto e Raffаеlla Milаnеsi, soprani Andrеа Arrivаbеnе, controtenore Elеna Biscuola e Sara Mingаrdo, contralti Vаlеrio Contаldo e Raffaеlе Giordаni, tenori Sаlvo Vitаlе, ba…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Dieterich Buxtehude (​​​​​​​​​​1637-1707) - Magnificat Primi Toni, BuxWV 203​​​​​ Johann Sebastian Bach (​​​​​1685-1750) Concerto in re minore, BWV 596​ ​​​​ da l’Estro Armonico, op. 3​​​ di Antonio Vivaldi 1. Allegro ~ Adagio spiccato e tutti ~ Allegro​ 2. Largo e spiccato 3. Allegro Partita su Sei gegrüße…
  continue reading
 
Radio 32 nuovi episodi sul centenario di Franco Basaglia - A Cuba con Radio Florida - Altri importanti appuntamenti Marconiani - Le trasmissioni in italiano in onde corte --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiopirata/message
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Jan Pieterszoon Sweelinck (1562-1621) Variazioni su “Von der Fortuna werd’ ich getrieben” (Engelse Fortuijn), SwWV 320 Juan Cabanilles (1644-1712) Corrente italiana Charles Tournemire (1870-1939) tr. Maurice Duruflé (1902-1986) Fantaisie-Improvisation su l’”Ave maris stella” (1930-1) Edward Bairstow (1874-1…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) Himmelskönig, sei willkommen Cantata in sol maggiore per soli, coro e orchestra (in due versioni) Testo: forse Salomon Franck 1. Sonata (Concerto) - Grave, Adagio per flauto, violino concertante, archi e continuo 2. Himmelskönig, sei willkommen Coro in sol maggiore per co…
  continue reading
 
A Cuba con Radio Union - Onde Ribelli in un libro - Radio e podcast per i 100 anni di Franco Basaglia Petizione · SOLIDARIETA’ AL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL LICEO DI PARTINICO SANTI SAVARINO · Change.org --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiopirata/message
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Jan Lohelius Oehlschlägel (1724-1788) Missa Pastoralis Solemnis ex D (1761) 1. Kyrie 2. Gloria 3. Credo 4. Sanctus 5. Benedictus 6. Agnus Dei Ivana Kvаsnickοva, soprano Virginie Waltеrοvá, alto Richard Spοrkа, tenore Marc Nіubο, basso Cantores Pragenses Orchestra della Radio Ceca Josef Hercl, direttore…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Dietrich Buxtehude (1637 ~ 1707) Praeludium und Fuge A-Moll, BuxWV 153 Melchior Schildt (1592/1593 ~ 1667) Magnificat Primi Modi Primus versus. (Choral im-Tenor) Secundus versus. (auf 2 Clavier) Tertius versus. (A 4 voci.) Quartus versus. (A 3 voci, in Tenore.) Georg Böhm (1661 ~ 1733) Auf meinen lieben Got…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida