"5 Minute Italian" è un podcast pensato per gli studenti di italiano (con almeno un livello B1) che vogliono praticare la lingua ascoltando brevi episodi di 5 minuti riguardanti diversi temi sociali, culturali, linguistici. La trascrizione dei testi è disponibile su "Ko-fi" e "Buy me a coffee", dove potete darmi supporto regalandomi un caffè: - https://ko-fi.com/poliglottaperpassione - https://www.buymeacoffee.com/poliglottapass Per qualsiasi suggerimento riguardo i temi dei prossimi episodi ...
…
continue reading
Il podcast per bevande locale e detti locali.
…
continue reading
Se ami le lingue e le culture diverse dalla tua, questo è il podcast che fa per te. Parleremo di multilinguismo, storie di poliglotti, lingue straniere e dialetti regionali. Benvenuti/e nel viaggio linguistico di "in LOVE with WORDS"!
…
continue reading
Ersilia Prosperi, the compositrice della sigla per Modo di Bere Italiano, e su produttrice Amy Denio suona insieme nel gruppo Ou, un sestetto che canta in una miriade di dialetti, compreso il sardo, la lingua della patria di Ersilia. Amy è la seconda persona intervistata da Rose Thomas che afferma di aver imparato l'italiano per poter capire perché…
…
continue reading
Ciao! In questo episodio ho intervistato un’amica poliglotta catalana, Laura. Lei possiede un canale su YouTube (Couch Polyglot) e gestisce un podcast per imparare il catalano: https://open.spotify.com/show/0mPgiqwRhrP4E3tUtCiDX9?si=0ab05fda573e48f7 Con lei ho già fatto un video multilingue su YouTube che puoi vedere qui: https://youtu.be/Xgrmob04q…
…
continue reading
Hey! Il verbo fare è molto usato in italiano. Conosci tutti i suoi usi? In questo episodio ti darò diversi esempi di come usarlo correttamente, anche nella lingua informale. Seguimi su Instagram (@poliglotta_per_passione) e su YouTube, dove puoi suggerire nuovi argomenti per il mio podcast. Se vuoi, sostienimi su https://ko-fi.com/poliglottaperpass…
…
continue reading
Hai mai sentito parlare di ChatGPT? Oggi ti propongo qualcosa di divertente: un’intervista insolita con questa intelligenza artificiale. Senti che cosa ha da dire a chi studia l’italiano! Seguimi su Instagram (@poliglotta_per_passione) e su YouTube, dove puoi suggerire nuovi argomenti per il mio podcast. Se vuoi, sostienimi su https://www.buymeacof…
…
continue reading
La studiosa di vini Susannah Gold presenta i suoi vecchi amici Aglianico, Fiano, Greco e Falanghina, insieme a diversi vitigni rari e un paio di sistemi di allevamento della vite che possono essere descritti come storia vivente. Susannah e Rose Thomas discutono gli effeti del suolo vulcanico in una regione dove un bicchiere di vino racconta ancora …
…
continue reading
M
Modo di Bere Italiano

1
La lingua è una porta: Lindsay Szper della scuola di lingua Cultura Senza Frontiere (Part 2)
35:58
I bambini sono davvero più bravi nell'apprendimento delle lingue rispetto agli adulti? Una lingua sconosciuta è una "barriera" o una porta per un'altra cultura? Cos'è un idioma? Lindsay Szper e Rose Thomas parlano di Hannah Arendt sulla madrelingua, James Baldwin sul buon pane e sul potere dell'amicizia per imparare una lingua e riparare il mondo. …
…
continue reading
Oggi ti parlo usando l’imperfetto… ti racconto di cosa facevo da piccolo, così ti eserciti a usare questo tempo verbale. Seguimi su Instagram (@poliglotta_per_passione) e su YouTube, dove puoi suggerire nuovi argomenti per il mio podcast. Se vuoi, sostienimi su https://www.buymeacoffee.com/poliglottapass e ti ringrazierò per nome nei prossimi episo…
…
continue reading
Hey! L’argomento di questo nuovo episodio è la vergogna di parlare una lingua straniera. Ti è mai capitato? A me succede spesso perché sono perfezionista e mi vergogno di fare errori. Ma perché succede? Te lo dico nell’episodio di oggi! Seguimi su Instagram (@poliglotta_per_passione) e su YouTube, dove puoi suggerire nuovi argomenti per il mio podc…
…
continue reading
M
Modo di Bere Italiano

1
”Ho bisogno di un amico”: Lindsay Szper della scuola di lingua Cultura Senza Frontiere (Part 1)
44:29
Lindsay Szper e i suoi amici credono che il modo migliore per imparare la lingua sia attraverso l'amicizia. Modo di Bere è completamente d'accordo! Lindsay è un'insegnante di lingue e una studentessa di lingue per vocazione. Sta studiando pedagogia del linguaggio alla New School e storia orale alla Columbia. In una intervista brillante e divertente…
…
continue reading
Michela Musolino suona il tamburo, canta e racconta storie come un'erede delle sacerdotesse siciliane dipinte sugli antichi vasi, guidando la festa con i loro ritmi. Quando era una bambina in New Jersey, Michela era così frustrata da non capire di cosa ridessero tutti gli adulti siciliani. Da allora ha fatto della comprensione della cultura, della …
…
continue reading
Da dove vengono le persone che ascoltano “5-Minute Italian”? Te lo dico nell’episodio di oggi! Seguimi su Instagram (@poliglotta_per_passione) e su YouTube, dove puoi suggerire nuovi argomenti per il mio podcast. Se vuoi, sostienimi su https://www.buymeacoffee.com/poliglottapass e ti ringrazierò per nome nei prossimi episodi!…
…
continue reading
Stanca ma contenta, Rose Thomas condivide ciò che ha imparato dal suo visito a Vinitaly fiera. Stava registrando questo episodio da Verona con voce—e italiano—un po' stanchi, essendosi ben abituata al servizio di piccole avventure! Detti milanesi e romani e alcuni proverbi italiani guidano i consigli su come vivere Vinitaly e le altre fiere del vin…
…
continue reading
Hey! Nell’episodio di oggi ho pensato di intervistare un altro poliglotta, Cristhian, che viene dall’Honduras. Ci racconterà del suo paese, che in Italia non è così conosciuto. Seguimi su Instagram (@poliglotta_per_passione) e su YouTube, dove puoi lasciare un commento. Se vuoi, sostieni il mio podcast su https://www.buymeacoffee.com/poliglottapass…
…
continue reading
M
Modo di Bere Italiano

1
Matto come un cavallo: Roberto di Filippo parla di agricoltura tradizionale in Umbria and Romania
38:41
Bebe, Diamante e Pioggia sono una squadra di cavalli che praticano la viticoltura biologica in Umbria con Roberto di Fillippo. Roberto si interessò al lavoro con i cavalli quando lui e la sua moglie Elena hanno aperto una seconda azienda agricola in Romani con il loro compagno Roberto Pieroni. Naturalmente fece amicizia con gli amish per chiedere c…
…
continue reading
In questo episodio molto speciale il premiato cantante Peppe Voltarelli dimostra di persone il suo lavoro musicale e teatrale in calabrese. Anche Rose Thomas suona una della sua canzoni! Che cosa li fa cantare? Ovviamente "la panza china," per non parlare della bella bottiglia di Cirò DOC da Sergio Arcuri. Non perderti questa bellissima discussione…
…
continue reading
Cresciute nell'aria più pura in Irpinia, la terra delle cascate e dei boschi, Teresa Bruno ed Ilaria Petitto si sono incontrate per caso. Adesso Teresa è la presidente e Ilaria è la vicepresidente del consorzio tutela vini d'Irpinia. Le due viticoltrici presentano le uve antiche della regione: Greco di Tufo, Fiano di Avellino, e Aglianico (anche di…
…
continue reading
Dr Rebecca Lawrence è una educatrice di vino, un’appassionata di corsa, e il capo della redazione per “Wine and Hip Hop.” Lei e Rose Thomas discutono se quella persona è fuori con il balcone o con la legna, come ordinare una birra in Middlesbrough, terroir nella musica rap, e il miglior consiglio per grandi sogni nel vino o qualsiasi altra avventur…
…
continue reading
Presentando il nuovo podcast, Modo di Bere Italiano, una serie di interviste creata da Rose Thomas Bannister. Rose Thomas parla di modo di dire italiani, spagnoli e americani di Filadelfia con un comune denominatore: è più salutate bere acqua o vino? Puoi vedere più informazioni, tra cui come ascoltare in inglese, su www.mododibere.com. La musica p…
…
continue reading
Ti piace viaggiare? A me un sacco! Oggi ti dico quali sono i 41 stati che ho visitato finora. Seguimi su Instagram (@poliglotta_per_passione) e su YouTube, dove puoi lasciare un commento. Se vuoi, sostieni il mio podcast su https://www.buymeacoffee.com/poliglottapass e ti ringrazierò per nome nei prossimi episodi!…
…
continue reading
Hai mai sentito parlare della Giubiana? In questo episodio ti racconto di questa antica tradizione lombarda che si festeggia alla fine di gennaio. Seguimi su Instagram (@poliglotta_per_passione) e su YouTube, dove puoi lasciare un commento. Se vuoi, sostieni il mio podcast su https://www.buymeacoffee.com/poliglottapass e ti ringrazierò per nome nei…
…
continue reading
Hey! In questo episodio ti racconto dei principali vantaggi di imparare le lingue straniere. Ne conosci altri? Seguimi su Instagram (@poliglotta_per_passione) e su YouTube, dove puoi lasciare un commento. Se vuoi, sostieni il mio podcast su https://www.buymeacoffee.com/poliglottapass e ti ringrazierò per nome nei prossimi episodi!…
…
continue reading
Hey! Nell'episodio speciale di oggi parliamo dei buoni propositi per il 2023. Ti racconterò di alcuni miei obiettivi per il prossimo anno. Quali sono i tuoi? Raccontameli! Seguimi su Instagram (@poliglotta_per_passione) e su YouTube, dove puoi lasciare un commento. Se vuoi, sostieni il mio podcast su https://www.buymeacoffee.com/poliglottapass e ti…
…
continue reading
Hey! Nell'episodio di oggi parliamo di passato prossimo, il tempo verbale più comune per parlare di passato. Ti farò tanti esempi del suo uso. Seguimi su Instagram (@poliglotta_per_passione) e su YouTube, dove puoi lasciarmi un commento. Se vuoi, supporta il mio podcast su https://www.buymeacoffee.com/poliglottapass e ti ringrazierò per nome nei pr…
…
continue reading
Hey! Nell'episodio di oggi c'è una sorpresa. Dato che manca poco a Natale ho pensato di intervistare la mia amica russa Anna. Parleremo insieme di lingua italiana e Italia. Seguimi su Instagram (@poliglotta_per_passione) e su YouTube e, se vuoi, supporta il mio podcast su https://www.buymeacoffee.com/poliglottapass…
…
continue reading
Ciao, come stai? Oggi continuerò a parlarti di cibo e, nello specifico, di gelato.
…
continue reading
Ciao, oggi parliamo di cibo italiano. Pizza, pasta, ma non solo... E a te cosa piace?
…
continue reading
Hey, come va? Ti piace leggere? Oggi ti racconto quali sono i miei 5 libri preferiti. Commenta l'episodio sul mio canale YouTube o su Instagram @poliglottaperpassione. Supportami su https://www.buymeacoffee.com/poliglottapass
…
continue reading
Ciao, come stai? Perché studi italiano? Qual è il tuo motivo? Per lavoro, per amore, per l'arte, per la cucina, per la musica...? Vediamo insieme alcune ragioni per imparare l'italiano!
…
continue reading
Ciao! Oggi parliamo di clima in Italia. Com'è il tempo in estate? E in inverno? Quale città ha il clima migliore? Scoprilo con me.
…
continue reading
Ciao, come stai? Ti piace la musica?In questo episodio ti parlo della musica italiana.
…
continue reading
In questo secondo episodio parlo della situazione politica in Italia e delle elezioni del 25/09
…
continue reading
In questo primo episodio spiego in generale come sarà il mio podcast
…
continue reading
Eccoci al nostro ultimo episodio sul mondo della linguistica in collaborazione con Veronica "linguista per il mondo". In questo ultimo episodio vi parleremo di alcune curiosità sulla linguistica. Ti sei mai chiest* come mai Madrid si dice sempre Madrid anche nelle altre lingue e invece London in inglese diventa Londra in italiano e Londres in spagn…
…
continue reading
Siamo quasi alla fine del nostro viaggio nel mondo della linguistica in collaborazione con Veronica "linguista per il mondo". In questo penultimo episodio vi parleremo di Sociolinguistica e di come la lingua viene influenzata dalla società. Pront* per scoprire la relazione tra linguaggio e società? Buon ascolto! 🎧…
…
continue reading
Eccoci al nostro quinto episodio della rubrica "Pillole di linguistica" in collaborazione con Veronica "linguista per il mondo". Esploreremo insieme il mondo della Pragmatica. Pront* per scoprire la relazione tra segni e contesto sociale e comunicativo? Buon ascolto!Di In LOVE with WORDS
…
continue reading
Eccoci al nostro quarto episodio della rubrica "Pillole di linguistica" in collaborazione con Veronica "linguista per il mondo". Esploreremo insieme il mondo della Semantica. Pront* per scoprire la differenza tra significato denotativo e quello connotativo? Buon ascolto!Di In LOVE with WORDS
…
continue reading
Eccoci al nostro terzo episodio della rubrica "Pillole di linguistica" in collaborazione con Veronica "linguista per il mondo". Esploreremo insieme il mondo della sintassi. Pront* per scoprire cosa sono i sintagmi? Buon ascolto!Di In LOVE with WORDS
…
continue reading
Benvenuti/e al nostro secondo episodio della rubrica "Pillole di linguistica" in collaborazione con Veronica "linguista per il mondo". Esploreremo insieme il mondo della composizione delle parole e dei morfemi. Buon ascolto!Di In LOVE with WORDS
…
continue reading
I
Il podcast dei poliglotti


Insieme a Pierre, Virginia Di Padua e Silvia Vignali entreremo nel fantastico mondo dei francesismi e delle influenze reciproche tra la lingua italiana e quella francese. Sei pronto/a per tuffarti in queste due musicali lingue romanze? Buon ascolto!Di In LOVE with WORDS
…
continue reading
Benvenuti/e al nostro primo episodio della rubrica "Pillole di linguistica" in collaborazione con Veronica "linguista per il mondo". Esploreremo insieme il mondo dei foni e dei fonemi, dalla loro riproduzione alla loro trascrizione. Buon ascolto!Di In LOVE with WORDS
…
continue reading
Sapevate che il dialetto siciliano e i dialetti del Sud Italia sono ricchi di "ispanismi"? Siete curiosi/e di conoscere le influenze della lingua spagnola sul siciliano? Buon ascolto e buon viaggio linguistico!Di In LOVE with WORDS
…
continue reading
Noi del team di "In LOVE with WORDS" siamo pronte a lanciare il nostro primo podcast. In questa prima tappa di questo viaggio linguistico vi parleremo di "multilinguismo". Pronti/e per partire? ENJOY!Di In LOVE with WORDS
…
continue reading