Ruotsi pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
A RUOTA LIBERA è il nuovo podcast firmato La Gare Des Gars che viene registrato tra la ciclofficina sociale e i quartieri di Cremona, con l'obiettivo di intercettare storie e voci di persone e generazioni diverse e ridisegnare una mappa della città, anche con ospiti in viaggio provenienti dall'estero.
  continue reading
 
Come dici? - Estetica Vocale - Voce e Dizione a ruota libera, senza peli sulla lingua. Alberto Ranzato e Naila Carlisi ti guideranno, con grande simpatia, all'interno del miglioramento di Voce e Dizione con un podcast ricco di contenuti preziosi ed esercizi pratici per trasformare il tuo modo di parlare.
  continue reading
 
Artwork

1
La mia vita spaziale

Andrea Brugnoli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Come il digital può renderci la vita... una vita spaziale! Noi che non siamo millennial, possiamo vivere una vita super digitale, semplificando e migliorando il nostro lavoro e le nostre relazioni... usando il digital, quello utile! Contenuti extra su Telegram :-) Diventa anche tu produttore e finanziatore di questo progetto sostenendolo con 1 caffè al mese! Entra nella community di coloro che vogliono vivere una vita spaziale! Entra nel supporter club!
  continue reading
 
Artwork

1
Crimecast

Avamposto72

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast a tema videogiochi di Avamposto72! Ogni settimana (forse) la banda di criminali racconta il mondo dei videogiochi nell'unico modo possibile: seguendo le orme del maestro René Ferretti.
  continue reading
 
Artwork

1
Aletheia

Ravi Lorenzo Mengoni

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Porto ed ho portato con me tanti ruoli, seguendo le mie passioni. Faccio l'analista programmatore, ballo Tango Argentino, indago in me stesso. Ho le qualifiche di: Maestro Oro di Tango Argentino Facilitatore di Costellazioni Familiari Counselor Olistico su albo SIAF Master Reiki Sono curioso, mi interessa scoprire come funzionano le cose e racconto qualcosa di cosa ho scoperto nelle registrazioni che trovate qui su soundcloud
  continue reading
 
Artwork

1
Nero Luce

YAMAHA MOTOR NV FILIALE ITALIA

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
“Nero Luce”, la serie podcast di Yamaha Motor, raccontata da Enrico Ruggeri. Storie dove luce e buio si fondono generando percorsi sorprendenti.
  continue reading
 
Artwork

1
METRONOTTE

Studio Herzberg

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il Metronotte e´un radio sceneggiato in serie suddiviso in 10 puntate il cui protagonista é un Metronotte che attraverso i suoi monologhi interiori, descrive con inesorabile luciditá la sua personale discesa negli inferi della notte di Roma. Il Metronotte è un radio sceneggiato prodotto da Studio Herzberg Regia e soggetto: Richard Pfluger Sceneggiatura: Giovanni de Astis Musica e sound design: Mattia Carozza e Alessio D’Alessando Voci/Interpreti: Emanuele Natalizi, Fabrizio Dolce, Elisa De C ...
  continue reading
 
Di trequartismi e irregolarità. Giorgio Terruzzi e Carlo Pastore ci raccontano i personaggi dello sport che sono diventati, nelle proprie luci e nelle proprie ombre, miti condivisi da diverse generazioni. Trequartisti, irregolari, rivoluzionari: molti sono i tratti che accomunano questi personaggi. Andiamoli a scoprire. Buon ascolto! A cura di Alessio Albano Una produzione 731 LAB Visita il sito: www.iltrequartista.com - http://www.iltrequartista.com -- iltrequartista.com
  continue reading
 
Artwork

1
La Telefonata

Nicola Seppone

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
La Telefonata è un podcast che parla di storie della Riviera ligure, in particolare della provincia di Savona. Attualità, politica, cultura, approfondimenti... storie. Durante ogni puntata effettuerò una chiamata ad uno o più ospiti con cui farò una chiacchierata. Niente tagli. Ogni telefonata deve lasciarci qualcosa: che sia un'informazione piuttosto che un'emozione. Vi aspetto all'ascolto!
  continue reading
 
Le Olimpiadi di Tokyo 2020 sono finalmente arrivate e mentre alle nostre latitudini finisce la notte e inizia il giorno, in Oriente, dentro i cancelli del Villaggio Olimpico, la vita freme, traducendo in pezzi di Storia quattro anni interi, poi diventati cinque, di sacrifici e di sogni. 384 atleti dell’Italia Team sono partiti alla volta dell’Oriente, e aggrappati alle loro gambe, braccia e anime ci sono anche le speranze di gloria di tutta la nostra nazione sportiva. In “Buongiorno Tokyo” , ...
  continue reading
 
Artwork

1
Pistoni e Popcorn

Mahigun Bogiatto

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Pistoni e Popcorn è il podcast che unisce la passione per il cinema e quella per le auto. In ogni episodio, esploriamo le auto da film più iconiche, le personalizzazioni più sorprendenti e le storie di appassionati del settore. Con recensioni approfondite, interviste con esperti del settore e analisi delle auto presenti nei film, ti invitiamo ad immergerti in un mondo fatto di motori, cultura pop e tanto divertimento. Se sei un appassionato di cinema e motori, Pistoni e Popcorn è il podcast ...
  continue reading
 
Pillole di LSD è un format che ha voglia di parlare un pò di come viviamo, dei nostri stile di vita e della bellezza insita nel poter disegnare i nostri stili di vita, un pò come uno stilista, che fonde colori, profumi, forme e sembianze… per dare vita ad una sua creazione unica. E cosa è la nostra vita se non un cocktail di tutto ciò: dei colori con cui ci vestiamo ed arrediamo la nostra giornata, dei profumi con cui ci ipnotizziamo e nei quali cerchiamo conforto o stimolo. E perché no dei ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
La tier list DEFINITIVA dei Fenomeni più incredibili della storia del calcio con Luca Toni! Il primo episodio è con Gigi Buffon, leggenda italiana e Capo Delegazione della Nazionale.Fenomeni è il nuovo format di Prime Video Sport condotto da Luca Toni e che coinvolge i migliori giocatori di sempre per ripercorrere i momenti più importanti delle lor…
  continue reading
 
Nel video di oggi, mi immergo nel racconto "Finalmente" di Isaac Asimov, una storia che esplora le complessità delle interazioni tra umani e robot. Vi racconto la storia di Claire Belmont, una casalinga insicura, che trova un sorprendente supporto emotivo in Tony, un robot umanoide. Vedremo come Tony trasforma la vita di Claire, aiutandola a ritrov…
  continue reading
 
In questa puntata di "Fuori Norma" chiacchieriamo con Carolina Boldoni, dottoressa in antropologia culturale, per esplorare come ciò che consideriamo normale sia in realtà un prodotto culturale. Discutiamo del paradigma scientifico e del suo predominio nella nostra società, arrivando a trasformarsi in scientismo. Analizziamo come il linguaggio scie…
  continue reading
 
In questo video, esploro "Certezza di Esperto" di Isaac Asimov, un racconto che ci porta in un futuro dove la civiltà ha dimenticato come fare calcoli manuali, affidandosi completamente ai computer. Vi racconto la storia di Myron Aub, un tecnico che riscopre questa abilità dimenticata, solo per vedere la sua scoperta trasformarsi in un'arma nelle m…
  continue reading
 
Tante notizie in arrivo da Monaco, di cui discutere nel settimo appuntamento del podcast più indolente del circus: su tutte, il ritorno alla vittoria di Leclerc, al primo successo sulla pista di casa; la ritrovata verve di Piastri, su una McLaren sempre più in palla; e i segnali di crisi di Red Bull, che forse ci consegnano un Mondiale più aperto d…
  continue reading
 
"Sally" ci porta in un mondo dove le auto non sono solo mezzi di trasporto ma entità senzienti capaci di affetto e lealtà. Attraverso la storia di un rifugio per auto automatiche senzienti e il loro legame con l'umano che le ha salvate, Isaac Asimov tocca questioni di autonomia, diritti delle intelligenze artificiali e la potenziale armonia tra uma…
  continue reading
 
"Cantastorie" di Isaac Asimov ci porta in un viaggio nostalgico verso il futuro della narrazione, dove un vecchio apparecchio di storytelling, Il Bardo, suscita riflessioni sulla perdita della narrazione umana a favore della generazione automatizzata di storie. In questa puntata, ci immergiamo nelle tematiche della creatività, dell'importanza della…
  continue reading
 
La folle festa di Natale che organizzarono i giocatori del Manchester United nel ’99. La serie complete fuori ora su Prime Video 🔥👀#PrimeVideo #UCL #ChampionsLeague #Calcio #Football #Champions #United #ManU #ManUnitedhttps://youtu.be/1CvWzhaYu_g
  continue reading
 
Ospite speciale per il quinto episodio: la calciatrice della Juventus e della nazionale italiana Cristiana Girelli si mette alla prova con Zw in una nuova puntata di #ARuotaLiberaIntro + 1° spin 00:00-2:351° Gioco (Precisione) 2:35-6:002° Spin 6:00-6:332° Gioco (Bruco) 6:33-9:453° Spin 9:45-10:103° Gioco (Indovina chi) 10:10-16:214° Spin 16:21-17:1…
  continue reading
 
In questa puntata esploriamo "Il fedele amico dell'uomo", un racconto di Isaac Asimov che sfida le nostre percezioni sull'intelligenza artificiale e sulle relazioni che formiamo. La storia di un ragazzo e del suo robot-cane in un futuro non troppo lontano ci fa riflettere sulla possibilità di legami autentici tra umani e macchine. Discutiamo di com…
  continue reading
 
Un commento a caldo sulle ultime novità Apple... Un video di getto, registrato da un fan Apple senza pari! Impara a comunicare con Andrea Brugnoli, il tuo personal trainer digitale su www.andreabrugnoli.it 🎙 Ascolta "La mia vita spaziale" su Spotify, Anchor, TuneIn, YouTube, ALEXA, Google Assistant, Radio RCS: www.andreabrugnoli.click/podcast _____…
  continue reading
 
Quando abbiamo registrato insieme questa puntata di Fuori Norma non conoscere Francesca Iovane significava semplicemente bazzicare poco su TikTok dove era già famosissima. Ma all’uscita di questo episodio non aver mai sentito parlare di lei significa vivere su Marte. Pochi giorni dopo il nostro incontro Francesca è andata virale, non solo su TikTok…
  continue reading
 
Prime Video Sport presenta in esclusiva la seconda parte dell’attesissimo episodio della 100 Tiri di ZW JACKSON col bomber mondiale MIRO KLOSE #PrimeVideo #UCL #ChampionsLeague #Calcio #Football #Champions #Klose #MiroKlose #Lazio #bayernmonaco #100tiri #centotiri #100 #Toni #zwjackson #zw #Fußball #FCBayern #bayern #bayernmunich PARTE 1: https://y…
  continue reading
 
Altro giro, e nuovo colpo di scena in un Mondiale (forse) meno scontato del previsto. Dopo 110 gare e 15 podi, finalmente è arrivato Norris, al primo successo in carriera. Una rara sconfitta in pista per Verstappen e la Red Bull, e un'occasione persa per la Ferrari, in un weekend segnato anche dall'addio di Newey (con tanto di boero speciale sul su…
  continue reading
 
In questo episodio speciale di "La mia vita spaziale", ci addentriamo nel cuore di una storia che sfida i confini dell'intelligenza artificiale: "Il robot che sognava" di Isaac Asimov. 🌌🍏 Un racconto che ci invita a riflettere su cosa significhi realmente "sognare" per un'entità artificiale e quali potrebbero essere le implicazioni emotive e creati…
  continue reading
 
Sfide imperdibili, giocate inaspettate ma soprattutto tanto divertimento con una super coppia di leggende: Luca Toni e Miro Klose. 00:00:00-00:00:22 Hook00:00:22-00:02:39 Intro + prima spinnata00:02:39-00:11:20 Kloni Bromance00:11:20-00:17:36 What’s Inside the box00:17:36-00:20:07 Bruco00:20:07-00:24:54 Misteriosa + outrohttps://youtu.be/elNWyeTEIX…
  continue reading
 
In questo episodio esploriamo uno dei gioielli della narrativa di fantascienza: "Evidence" di Isaac Asimov. Affrontiamo la sfida di distinguere l'umano dall'artificiale attraverso la lente della politica e dell'etica, immergeandoci nella storia di Stephen Byerley, un personaggio al confine tra umanità e robotica. 🌌 Scopriamo come Asimov usa questo …
  continue reading
 
Parte come sempre dall'attualità il nuovo giro di pista del podcast più marpioncello del Circus. Parte con i fatti della Cina: Verstappen sempre più marziano, le storie tese in casa Ferrari, le mattane di Alonso, le difficoltà di molti a centro gruppo... Ma l'attualità è anche l'anniversario dell'evento che più di tutti ha segnato la storia recente…
  continue reading
 
In questa puntata straordinaria di "La mia vita spaziale", ci immergiamo nel mondo affascinante di Federico Faggin, il pioniere della tecnologia che ha contribuito a inventare il microprocessore, e la sua esplorazione rivoluzionaria della coscienza attraverso la fisica quantistica. 🌌🔬 Faggin, noto per il suo ruolo cruciale nello sviluppo del primo …
  continue reading
 
Unisciti a noi in questa puntata speciale di "La mia vita spaziale" dedicata a "L'Uomo Bicentenario", il capolavoro di Isaac Asimov che racconta la storia di Andrew, un robot che desidera ardentemente diventare umano. 🚀🎨 Attraverso l'odissea di due secoli di Andrew, ci immergeremo nei temi dell'identità, della coscienza e dei diritti individuali, e…
  continue reading
 
In questa puntata di "La mia vita spaziale" esploriamo le incredibili potenzialità di Restream, lo strumento definitivo per il live streaming multicanale, e come può essere sfruttato al massimo con i tuoi dispositivi Apple. Scoprirai come trasformare il tuo iPhone, iPad e Mac in una regia live professionale, condividere i tuoi momenti migliori su p…
  continue reading
 
L’ospite di questa puntata di Fuori Norma è Maura Gancitano, filosofa e scrittrice, nota per il suo impegno nella divulgazione culturale e nella sensibilizzazione sulle tematiche sociali contemporanee. È co-fondatrice di Tlon, un progetto culturale che attraverso una varietà di iniziative, tra cui una factory culturale, una casa editrice e due libr…
  continue reading
 
Nell'episodio di oggi di "La mia vita spaziale", ci addentriamo in un viaggio affascinante attraverso le pagine di "Piccolo robot perduto", un racconto di Isaac Asimov che esplora le sfumature morali delle Tre Leggi della Robotica. Ambientata nella Hyper Base, una stazione di ricerca spaziale, questa storia ci presenta Nestor 10, un robot unico nel…
  continue reading
 
Tanti spunti in arrivo dal Giappone e da un GP all'insegna della restaurazione, dopo la matta parentesi australiana. Parte da qui il podcast più stravagante della pitlane, con commenti e analisi sparse su Verstappen e Sainz, Leclerc e Ricciardo, Mercedes e Aston Martin, previsioni su questo Mondiale e riflessioni sul mercato piloti. Il calendario d…
  continue reading
 
Nel profondo dello spazio, dove la logica incontra il mistero, "Ragione" di Isaac Asimov ci porta in un viaggio unico attraverso gli occhi di QT-1, meglio conosciuto come Cutie. Questo robot, operante in una stazione spaziale, sfida le convinzioni dei suoi tecnici umani, intraprendendo un percorso di fede che mette in dubbio la realtà stessa dell'u…
  continue reading
 
In questo episodio speciale di "La mia vita spaziale", ci immergiamo nel cuore della fantascienza classica esplorando "Razza di ragno" ("Liar!") di Isaac Asimov, una storia che sfida i confini dell'etica AI e il delicato equilibrio tra verità e benevolenza. 🤖💔 Scopriamo insieme la vicenda di Herbie, il robot telepatico che, nel suo tentativo di non…
  continue reading
 
Tanto corsero che, alla fine, arrivò il giorno. Il giorno in cui l'infallibile Red Bull e l'imbattibile Verstappen hanno dovuto alzare bandiera bianca, e lasciare spazio agli altri. Nello specifico, la Ferrari, protagonista di una doppietta che rilancia le ambizioni mondiali della rossa, ma anche qualche interrogativo sulle scelte di Maranello, in …
  continue reading
 
In questo episodio affrontiamo "Runaround" di Isaac Asimov, una pietra miliare della fantascienza che ha introdotto per la prima volta le Tre Leggi della Robotica. Ambientata sul torrido pianeta Mercurio, la storia segue le avventure di due ingegneri, Powell e Donovan, alle prese con un robot, Speedy, che cade in un dilemma causato dalle stesse leg…
  continue reading
 
In questo episodio speciale di "La mia vita spaziale", esploriamo l'incredibile mondo dei robot attraverso la lente della letteratura di fantascienza, soffermandoci su una delle storie più toccanti di Isaac Asimov: "Robbie". Ambientata in un futuro in cui i robot sono diventati parte integrante della società, questa narrazione ci porta nel cuore de…
  continue reading
 
Piloti, strana gente, diceva qualcuno. Lo si è visto in Arabia, in un weekend in cui un 18enne esordiente ha stupito tutti al volante di una Ferrari, un tricampione del mondo ha continuato a dominare come se niente fosse, e qualcun altro forse ha rimesso in discussione il suo futuro in Formula 1, nonostante papà. Parte da qui la nuova puntata del p…
  continue reading
 
In questa puntata di "La mia vita spaziale", vi parlo di un'app macOS davvero unica e incredibilmente utile: Hand Mirror. Questa piccola gemma si annida discretamente nella tua barra dei menu e con un solo clic ti offre una visione diretta dalla tua webcam. Vi siete mai ritrovati a voler dare un'occhiata al vostro aspetto o a controllare che non ci…
  continue reading
 
"Le bambine autistiche sono una rarità", si è pensato per decenni, invece sono molte più di quanto si credesse. Esiste un tipo particolare di autismo che si manifesta nelle donne? In che cosa è diverso da quello maschile? E' una differenza biologica o culturale? La dottoressa Silvia Chieregato, psicologa e psicoterapeuta ci aiuta a fare chiarezza s…
  continue reading
 
In questa puntata scopriamo come rivoluzionare le presentazioni pubbliche rendendole interattive e coinvolgenti, grazie all'uso di strumenti basati sull'intelligenza artificiale. Condivido un'applicazione sorprendente che, attraverso i QR code, permette al pubblico di interagire in tempo reale, elevando l'esperienza di apprendimento e partecipazion…
  continue reading
 
Rieccoci qui, pronti per il Mondiale 2024 che parte il 2 marzo dal Bahrain. Format rinnovato per il podcast più sbarazzino del paddock, con una scansione in rubriche più ritmata, qualche nuovo giochino, e un ampio spazio dedicato a ricordi e aneddoti (la sapete quella dello sciopero di inizio stagione?), in una prima puntata che si concentra, ovvia…
  continue reading
 
In questo episodio di "La mia vita spaziale", mi addentro nel mondo affascinante dell'intelligenza artificiale per svelarvi Ideogram, un'applicazione gratuita che consente a chiunque di trasformare idee in immagini, sfruttando il potere quasi magico dell'AI. 🌌 Vi porto alla scoperta di come questa app possa cambiare il gioco della creazione di cont…
  continue reading
 
In questa puntata, esploro il mondo della fotografia di prodotto attraverso l'innovazione dell'AI con Flair.ai 🚀, uno strumento di design che sta rivoluzionando il marketing visivo 📸✨. Analizzo come Flair.ai applichi l'intelligenza artificiale per creare photoshoot di prodotti sorprendenti in pochi secondi, offrendo una soluzione rapida ed economic…
  continue reading
 
In questo episodio, vi porto nel mondo di Krea AI, lo strumento innovativo che sta rivoluzionando la creazione di immagini. 🖼️ Vi racconterò come questo strumento all'avanguardia mi ha permesso di esplorare nuovi orizzonti di creatività, sia nel lavoro che nella passione personale. Parleremo delle sue incredibili funzionalità, dei casi d'uso che mi…
  continue reading
 
In questa nuova puntata di 'La mia vita spaziale', esploriamo il mondo della trascrizione audio assistita dall'intelligenza artificiale 🤖. Scopriamo insieme come strumenti gratuiti di trascrizione e applicazioni come "Just Press Record" possono rivoluzionare il nostro modo di lavorare, rendendoci più produttivi e semplificando il processo creativo …
  continue reading
 
Nell'episodio di oggi di 'La mia vita spaziale', ti racconto la mia esperienza personale nell'affrontare la sfida dell'organizzazione digitale, un aspetto cruciale sia nel lavoro che nella vita di tutti i giorni. 📂✨ Parlo di un programma che ho scoperto e che ha completamente rivoluzionato il mio modo di gestire file e cartelle: è disponibile per M…
  continue reading
 
Oggi, vi porterò in un'avventura affascinante attraverso il mondo dell'intelligenza artificiale. 🤖 Esploreremo insieme come l'IA stia riscrivendo le regole del gioco, sia nella nostra vita quotidiana che nel mondo professionale. 🔍 In questo episodio, vi parlo di un argomento molto discusso: il dispositivo Rabbit R1, presentato recentemente alla CES…
  continue reading
 
L’ospite di questa puntata di Fuori Norma è Marco Adriano, “il cieco più famoso d’Italia”. Dopo aver fondato Novis Games, una startup che si occupa di rendere i videogiochi accessibili alle persone cieche e ipovedenti, nel 2022 inizia a pubblicare video sui social in cui racconta la sua vita e la sua disabilità. Cerca sempre di avvicinare le person…
  continue reading
 
Benvenuti all'ultimo episodio del nostro podcast prima delle festività! Oggi abbiamo un tema davvero magico e festoso: un'applicazione che porta in vita i disegni dei bambini, trasformandoli in un regalo di Natale indimenticabile. Ecco cosa scopriremo insieme: Introduzione all'App di Animazione: Spiegheremo come funziona questa app rivoluzionaria, …
  continue reading
 
Ospite di questa puntata di Fuori Norma Eleonora Marocchini, psicolinguista, dottoressa di ricerca in Psicologia e Scienze Cognitive, ricercatrice indipendente e comunicatrice della scienza sotto il nome di @narraction, ha costruito la sua formazione a cavallo tra le scienze umane e biomediche. Si occupa di pragmatica e cognizione sociale, Spettro …
  continue reading
 
Ci addentriamo nel confronto tra l'app Threads di Meta e l'app concorrente X. 📱 Scopriremo insieme perché, nonostante le interessanti funzionalità di Threads, l'uso di X potrebbe essere la scelta più vantaggiosa per te. Cosa ci sta dietro? Perchè tutte queste polemiche attorno a X e a Threads? 🌟 Ascolta per scoprire perché X è la scelta vincente pe…
  continue reading
 
In questo episodio di 'La mia vita spaziale', esploriamo le infinite possibilità offerte da Flipboard per gli utenti Apple. Scopri come personalizzare il tuo feed di notizie, trovare contenuti che ispirano la tua giornata e aumentare la tua produttività utilizzando Flipboard su iPhone e iPad. Parliamo anche di come integrare questa piattaforma nell…
  continue reading
 
La gara di Abu Dhabi, GP numero 22 dell'anno, manda in archivio il Mondiale 2023, e regala l'atteso finale di stagione al podcast più cacofonico del paddock. Per l'occasione, dopo aver analizzato i temi e i verdetti dell'ultimo weekend di gara, spazio ai bilanci di fine anno, e alla fatidica assegnazione dei premi di fine stagione, appunto. Un'ined…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida