RadioAchab è il podcast per chi si occupa su IT. Interviste, indagini, approfondimenti per capire insieme come mettere meglio a frutto i vantaggi che la tecnologia ci offre. Lavori in un’azienda che eroga servizi informatici? Sei il responsabile IT di un’azienda di cui devi fare funzionare il sistema informativo? Radio Achab è il podcast per te: cerchiamo di capire dove si annida il valore dell’IT e di farti lavorare meno e meglio. Iscriviti adesso e se hai delle storie da raccontare contatt ...
Il podcast del blog FeliceMente (www.felicemente.altervista.org), su cinema, tecnologia, musica, attualità... e qualunque altra cosa mi passi per la testa! :-PPodcast distribuito (eccetto dove altrimenti specificato) mediante licenza Creative Commons "Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia" (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/).
Giancarlo Calzetta fa il consueto punto della situazione sulla sicurezza informatica per il mese di dicembre 2020.
Il 2020, a causa della pandemia, ha definitivamente sdoganato il lavoro da remoto. Il lavoro forzato e prolungato da remoto ha messo in dubbio alcuni paradigmi di sicurezza che davamo per scontati. In tanti casi ha mostrato la scarsa sicurezza delle VPN e ha costretto a ripensare la sicurezza in termini di zero trust: non si può dare per “sicuro” n…
Tante attività da fare, alcune anche noiose e ripetitive, tanti clienti da seguire… come evitare di perdersi i pezzi e anzi migliorare l’erogazione dei propri servizi? Con lo scripting! Grazie ai moderni sistemi RMM la pianificazione e la distribuzione degli script non sono più un problema. Ma cosa si fa con lo scripting? Da dove si può iniziare pe…
Un attacco particolarmente insidioso con possibili ricadute sul mondo MSP. Cerchiamo di capire che cosa è successo e come trarre il meglio, o il meno peggio, da questa situazione. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
Giancarlo Calzetta fa il consueto punto della situazione sulla sicurezza informatica per il mese di novembre 2020: ascolta tutte le novità!
Uno dei pilastri di internet, il DNS, sta cambiando. Per rispondere a esigenze di sicurezza e privacy degli utenti è stato introdotto il protocollo DNS over HTTPS, che si sta rapidamente diffondendo. Nato da un’idea buona, ha diversi risolvi “negativi” per gli amministratori di rete e per chi si occupa di sicurezza. Perché è nato questo protocollo?…
Secondo il Sole 24 Ore sono ci sono ancora 1,7 milioni di aziende che non sono a norma con la PEC, nonostante dal primo ottobre 2020 le multe si siano inasprite notevolmente. Come mai la PEC non è ancora così pervasiva? C’è qualcosa che blocca le aziende e gli MSP dallo sposare appieno questo strumento? Quali sono le sfide nel gestire le PEC dei cl…
Si fa presto a dire sicurezza: una volta bastava un buon backup e l’antivirus per proteggersi. Oggi lo scenario è cambiato ed è necessario adottare un approccio a strati. Esaminiamo e valutiamo alcuni di questi strati con gli occhi di un MSP che deve proteggere i propri clienti. Quale strato proporre al cliente e come? Come annegare alcuni costi al…
Giancarlo Calzetta fa il consueto punto della situazione sulla sicurezza informatica per il mese di ottobre 2020.
Per chi eroga servizi IT il buon funzionamento del supporto è indispensabile perché è il biglietto da visita con cui ci si presenta ai clienti. Per migliorarne le performance nella sua globalità è necessario avere sotto controllo tutte le richieste di supporto per assegnare la giusta priorità. Per questo occorre istituire il triage. Ma chi fa triag…
R
RadioAchab: l’IT per te.


Gli attacchi mediante phishing non accennano a diminuire, anzi evolvono e diventano più pericolosi e mirati. In questo scenario diventa critico il browser, sempre più usato sul lavoro dagli utenti e sempre più bersagliato dai cyber criminali. Per questo Ermes ha sviluppato una soluzione che gira nel browser e che costituisce un ulteriore livello di…
Software e hardware implementati senza attenzioni particolari, magari in emergenza, risolvono il problema al momento ma... non è un metodo "pericoloso"? Vale la pena "metterci una pezza"? Il professor Sorzini fa alcune considerazioni relative a Project/Incident/Change Management, basate su esempi pratici di vita vissuta.…
R
RadioAchab: l’IT per te.


Per chi fa servizi IT il buon funzionamento del supporto tecnico è indispensabile, perché è il biglietto da visita con cui ci si presenta ai clienti. Ma cosa si deve misurare per capire se il supporto sta funzionando davvero? Quali informazioni e numeri sono da tenere internamente e quali, invece, possono essere condivisi con i clienti?…
Giancarlo Calzetta fa il consueto punto sul tema cyber security nel mese di settembre 2020.
Marco Castellano faceva il responsabile IT in una media azienda quando ha avuto modo di conseguire un Master universitario in IT Governance and Compliance. Dall’unione di esperienza sul campo e formazione accademica è nata l’idea di un approccio che consentisse di lavorare in modo strutturato e professionale senza introdurre complessità non sosteni…
Si parla tanto di sicurezza e di prevenzione, di consapevolezza e di cyber security, ma talvolta si sottovalutano le applicazioni che sono in grado di radunare le informazioni dai dispositivi più disparati, metterle insieme, correlarle e dare delle indicazioni: i SIEM.
Un’idea per provare ad aumentare i ricavi ricorrenti: proporre ai clienti dei servizi di sicurezza gratuitamente, pagandoli di tasca propria, per poi convertirli in fee mensili da aggiungere ai canoni ricorrenti già in essere
L’FBI raccomanda alle aziende americane di aggiornare i sistemi con Windows 7. Google ha rilasciato Tsunami, un software che consente di fare un security assessment I ransomware prendono sempre più di mira i sistemi Linux A fine luglio è tornata alla ribalta della cronaca Prometei, una botnet che utilizza Ethernal Blue, il bug alla base di WannaCry…
In un mondo digitale e sempre online in cui tutti sono bombardati da pubblicità e informazioni, come fa un MSP a distinguersi e attirare l’attenzione dei potenziali clienti? Può un MSP andare controcorrente e fare marketing offline, cartaceo? Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
Alla vigilia di ogni vacanza per l'MSP si pone il dubbio: chiudo o non chiudo? Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
Ontrack propone soluzioni di recupero e di cancellazione sicura dei dati che costituiscono interessanti opportunità per MSP e fornitori di servizi IT in generale. Ne parliamo con Paolo Salin. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
Il monitoraggio è indispensabile, ma genera migliaia di alert per l’MSP. Come gestire questa complessità in modo efficace ed efficiente? Con Globaldash, La soluzione che aggrega in una sola schermata tutti gli alert, ordinandoli per gravità e per cliente. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
Zorab, il decrittatore che in realtà critta, attenzione a fare una buona pulizia dopo un attacco ransomware, Safe Documents di Microsoft per aumentare la sicurezza dei documenti Office, Golden Spy ed altri strani accadimenti dalla Cina e l’operazione In(ter)ception. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.…
Il Covid ha rallentato alcuni MSP e ne ha fatti decollare altri. Ma il marketing è un’attività “core” di un MSP? E ancora, ha senso prendere un venditore senza fare marketing? Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
TGMSP: edizione del 29/06/2020 dell’appuntamento settimanale con l’informazione per i Managed Service Provider. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
È disponibile la nuova edizione del report sui Managed Service Provider italiani, basato su un sondaggio articolato in quarantadue domande cui hanno partecipato quasi 200 MSP. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
TGMSP: edizione del 22/06/2020 dell’appuntamento settimanale con l’informazione per i Managed Service Provider. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
R
RadioAchab: l’IT per te.


Cameyo è la soluzione a misura di MSP che consente di distribuire applicazioni Windows su qualsiasi device, senza agenti, senza setup, senza VPN. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
TGMSP: edizione del 15/06/2020 dell’appuntamento settimanale con l’informazione per i Managed Service Provider. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
Neushield Data Sentinel è la soluzione a misura di MSP che consente, in caso di ransomware, di ripristinare i dati con un click. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
TGMSP: edizione del 08/06/2020 dell’appuntamento settimanale con l’informazione per i Managed Service Provider. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
Disoccupati assoldati come "muli", nuova ondata di attacchi a Wordpress, Ebay verifica che non vi siano porte aperte sui browser dei visitatori e il ransomware Ragnarlocket che lancia software di crittazione all’interno di una macchina virtuale. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
MSP Day è l’evento annuale per i Managed Service Provider italiani. Causa Covid l’edizione 2020 si svolgerò on line, ma non mancheranno gli ingredienti di successo che hanno caratterizzato le edizioni "fisiche". Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
Office 365, inizialmente osteggiato dagli MSP, ora costituisce opportunità per aumentare ricavi e margini. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
TGMSP: edizione del 25/05/2020 dell’appuntamento settimanale con l’informazione per i Managed Service Provider. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
Gli utenti con diritti amministrativi sono il Male. Vediamo perché sono il male, perché esistono ancora e come evitare che ci siano o almeno mitigarne il rischio. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
TGMSP: edizione del 18/05/2020 dell’appuntamento settimanale con l’informazione per i Managed Service Provider. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
R
RadioAchab: l’IT per te.


Far passare i clienti da un modello di assistenza reattivo basato sulla tariffa oraria a un modello proattivo basato su un canone fisso può essere difficile, specialmente con i clienti di lunga data. Vediamo qualche strategia parlando dei blocchi di ore. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
TGMSP: edizione dell’11/05/2020 dell’appuntamento settimanale con l’informazione per i Managed Service Provider. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
Malware che arriva per posta, alcune di accortezze in ambito di remote working, una panoramica delle principali piattaforme di comunicazione e un paio di criticità per gli smartphone sia Apple sia Android. tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
TGMSP: edizione del 04/05/2020 dell’appuntamento settimanale con l’informazione per i Managed Service Provider. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
TGMSP: edizione del 27/04/2020 dell’appuntamento settimanale con l’informazione per i Managed Service Provider. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
Nata nel 2003 come system integrator, oggi Reevo è un provider di soluzioni cloud e cloud ibrido con più di duecento partner sul territorio italiano. Insieme a Carmelo Pesce scopriamo perché i servizi di Reevo costituiscono un’opportunità per gli MSP. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
TG MSP: edizione del 20/04/2020 dell'appuntamento settimanale con l'informazione per i Managed Service Provider. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
All Services è una società di servizi che opera sul territorio nazionale in collaborazione con i fornitori di servizi per erogare attività di manutenzione hardware e non solo. Insieme a Fabio Poletti e Alfredo Merli scopriamo perché costituisce un’opportunità per gli MSP. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.…
Vulnerabilità nel web server Apache Tomcat che affligge versioni anche del passato, il ransomware Maze e il doppio furto (crittazione E esfiltrazione di dati) e la nuova ondata di attacchi ai sistemi industriali. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
I web meeting sono una comoda alternativa agli incontri di persona. Ma vanno fatti in modo sicuro. Il Nist ha stilato una lista di raccomandazioni di sicurezza. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
TG MSP: edizione del 06/04/2020 dell'appuntamento settimanale con l'informazione per i Managed Service Provider. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
R
RadioAchab: l’IT per te.


Stefano Benato condivide le sue esperienze di MSSP, e non solo, dedicando particolare attenzione a un caso di attacco cominciato con un PC non protetto.Quale è stata la tecnica di preparazione dell’attacco, la negoziazione con i criminali per ridurre i costi e l’analisi post-incidente. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.…
TGMSP: edizione del 30/03/2020 dell’appuntamento settimanale con l’informazione per i Managed Service Provider. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.