L'unico programma su RadioStatale dedicato ai videogiochi. News, discussioni, esport e tanto altro ancora! 🎮 Ogni mercoledì alle 17:00 su Radio Statale! Seguici su: Instagram → @plugandplay_radiostatale Facebook → Plug and Play - Radio Statale Youtube → Plug and Play - Radio Statale
…
continue reading
This is a podcast on building software products and technology organisations. We discuss methodologies, frameworks, organisational dynamics, leadership and more. We are Marco and Alessandro, senior technology leaders who have worked with software product organisations of any size, from startups to scale ups to established enterprises. We will take you with us on a continuous improvement journey. Music: Acid Trumpet by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3340-acid-trumpe ...
…
continue reading
Perchè non parlare dei generi che stanno tornando in circolazione? E perchè Daniil deve sproloquiare sui RTS? Questo e altro in questo puntata di Plug and Play!
…
continue reading
In questo episodio andremo ad analizzare le componenti degli adattamenti dei videogiochi nei media. Saranno degli adattamenti fedeli? Oppure avranno una loro interpretazione?
…
continue reading
In questo episodio commentiamo annunci e vittorie dei Game Awards 2024: il meglio, il peggio, l'atteso e il non voluto. NB: il precedente episodio è stato perso per motivi tecnici di traccia audio corrotta.
…
continue reading
In questa puntata parleremo degli albori del gaming, delle console ormai antenate di quelle di oggi e delle figure che spiccavano ( e alcune di loro, sono ancora presenti ) e delle varie innovazioni più o meno intriganti che ci sono state all'interno dell'industria già all'epoca. Un passato però che non va dimenticato e che, anzi, ancora oggi scuot…
…
continue reading
For this cross-continental episode we have the pleasure of chatting with Sergio Fierens about AI and how it is shaping Software Engineering. Sergio is a tech executive with experience in various companies across Europe, North America, and South America who's worked with AI in production. We delved into the historical development of AI, ethical cons…
…
continue reading
Nota dell'editor: l'episodio ha una parte di audio bassa, scusate il disagio. Dopo esserci lasciati il 2023 alle spalle ci prepariamo a ricordarci dei bei momenti passati durante le vacanze a recuperare e smaltire le proprie backlog insieme a Luca e Daniil. Le canzoni della puntata: Yakuza 0 - Trouble Shooting Star Da Persona 3 - Joy Guilty Gear - …
…
continue reading
…
continue reading
Dall'alba dell'era videoludica siamo stati abituati a vedere molteplici saghe che spesso producono dei capitoli successivi, che sia per nomea o per effettiva congruenza temporale all'interno delle storie. In questa puntata verranno menzionati alcuni sequel che hanno destato la sorpresa di noi videogiocatori, soprattutto l'ultimissimo annuncio di Sm…
…
continue reading
In this episode we explore the world of hiring in tech. We will discuss how this world has changed in the last few years, what people and companies are looking for, how the most recent advancements in AI have impacted and much more. Karl Cremin, Co-Founder and Director at Talentspot, seasoned talent professional, will help us unlock the secrets of …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Il rider di noodles! Intervista agli sviluppatori di Death Noodle Delivery - Plug and Play S6x10
54:03
E con questa ultima puntata del 2023 chiudiamo in bellezza con una interessante intervista agli sviluppatori di Death Noodle Delivery! Con Stefano Fiorentini, developer di Stupidi Pixel, lo studio dietro al gioco, parleremo ovviamente del gioco che stanno sviluppando, ma con tante interessanti deviazioni verso anche il futuro! Le canzoni di questa …
…
continue reading
In this episode Luca will take us through his experience as CTO and the challenges of moving from an individual contributor role to a CTO. Luca Corti is CTO at Sibill, previously CTO for Dottori.it, and experienced technologist and programmer. He will help us better understand what it takes to be a CTO, what you need to focus on if you aspire to be…
…
continue reading
Puntata speciale con una intervista da remoto a Voxel Studios, sviluppatori di TEOM: The Enemy of Mine, un titolo tower defense che cerca di innovare il genere. Made in italy tra l'altro! Nella prima parte della puntata ci focalizzeremo sul gioco stesso mentre nella seconda parte dell'intervista, Voxel Studios, ci parlerà di come è stato sviluppare…
…
continue reading
Cosa ci spinge a barare, ma soprattutto quale perchè non catapultare mucche al posto di pietre? In questa puntata Daniil e Luca andranno a parlare di tutto ciò che concerne il gioco sleale all'interno dei videogiochi, toccando anche alcune note dolenti nella scena competitiva di alcuni giochi. Queste sono le fonti che sono citate all'interno della …
…
continue reading
ATTENZIONE: Per errori tecnici l'episodio 3 non sarà disponibile. Dopo aver parlato di qualità non si può far altro che parlare di qualità nella critica! In questa puntata Luca, sfortunatamente da solo, andrà a parlare di giornalismo videoludico e in particolare delle recensioni. I brani di questa puntata sono: - Brobot Battle - Super Paper Mario -…
…
continue reading
Siamo tutti un po' DEI delle nostre storie e dei nostri mondi immaginari. In questa puntata Daniil e Luca andranno a parlare del worldbuilding e di come esso possa essere considerato le fondamenta di una storia. Inoltre si parlerà di come quest'ultimo viene espresso e percepito all'interno di un videogioco. Il nostro instagram! @plugandplay_radiost…
…
continue reading
Benvenuti nelle bizzarre avventure di Dani! In questa puntata Daniil racconterà tutte le cosucce interessanti a cui ha avuto modo di assistere al Milan Games Week, pieno di eventi e giochi da provare. Tra alcune degli eventi si parlerà degli indie italiani che stanno per debuttare sul mercato internazionale come ad esempio On Your Tails. PS: Se vol…
…
continue reading
Join us in this insightful episode as we sit down with Sebastiano Armeli, a seasoned engineering leader with an impressive track record at companies like Spotify, PayPal, Pinterest, and Upwork. Seb shares his journey from a software engineer to a director of engineering, offering valuable advice for aspiring leaders in the tech industry. Discover t…
…
continue reading
ATTENZIONE: Per ulteriori problemi tecnici la puntata 5 della stagione è stata corrotta. Continuiamo dopo gli spaventi (persi) della puntata di Halloween con qualcosa di ulteriormente spaventoso, ovvero le storie che sembrano non finire. In questa puntata infatti parleremo di quelle storie che continuano ad andare avanti da decenni come ad esempio …
…
continue reading
In yet another episode dense of insights we have the pleasure of interviewing Marco Lenzo, Lead Architect and content creator on all things related to building software at scale! Join us as we explore the different aspects of Microservices and how they can help your team find its way through the bowl of spaghetti code that you are left with! It's n…
…
continue reading
Benvenuti in questa puntata di Plug and Play! Durante questa diretta abbiamo avuto l'occasione di parlare con Alessandro Mazzega e Andrea Babich, rispettivamente COMMUNICATION MANAGER e NARRATIVE DIRECTOR di Ubisoft Milan. Durante questa intervista abbiamo parlato di cosa voglia dire lavorare in uno studio di produzione di videogiochi, oltre a cosa…
…
continue reading
Join us in this engaging episode as we sit down with Martin Kearns, a trailblazer in the Agile space and an accomplished Agile coach based in Australia. We delve into a myriad of topics, from the power of Agile methodologies in adapting to ever-changing business landscapes, to the essential role of psychological safety in nurturing high-performing …
…
continue reading
In questa nuovissima stagione di Plug and Play ritornano Luca e Daniil, salutando la dipartita di Oliviero, con diverse discussioni sul mondo dei videogiochi. In questa prima puntata della 6a stagione andremo a sviscerare quello che è successo con Baldur's Gate 3 e se davvero abbia settato uno standard troppo alto per l'industria. I brani di questa…
…
continue reading
Giuseppe Costanza is a product leader, and even a product hero in certain circles. We have the pleasure of interviewing Giuseppe on how to effectively adopt OKRs and use them as a tool to maximise the effectiveness of your teams. In this episode we will cover his experience with OKRs and some useful recommendations on how to avoid ending up being u…
…
continue reading
We are back after a long break and we are really excited Alan accepted to be on the first episode of this new season. Alan Molloy is a seasoned technology leader with a wealth of experience in many different industries. We are lucky to have worked with Alan in the past and in this episode we get his perspective on a variety of topics that our indus…
…
continue reading
Benvenuti nella quindicesima puntata di Plug and Play, in cui si parla di storie! Come quella che narra del fatto che gli hard disk si possano danneggiare e non salvare le puntate. La registrazione è andata perduta in qualche modo, quindi, per non lasciare un vuoto al posto di questa puntata, speriamo che sarete intrattenuti per qualche secondo.…
…
continue reading
Benvenuti cacciatori. Come "spoilerato" da Luca alla fine dello scorso episodio, la preda di questa puntata è la serie "Monster Hunter", e il bottino è composto da informazioni e curiosità su di essa. Questa è anche la puntata di debutto del nuovo speaker del programma! Malauguratamente non ho trovato i brani usati su Spotify, di conseguenza (come …
…
continue reading
Benvenuti in questa (relativamente) nuova puntata di Plug and Play in cui si parla di Game Awards e se ne discute un minimo. I brani in puntata sono: - Chain Attack! , Xenoblade Chronicles 3; - French Party , Valiant Hearts The Great War.
…
continue reading
In questo quarto episodio di Plug and Play si parlerà della celeberrimo franchise di giochi Pokémon, perché quale esempio di "monster catcher" migliore di questo? La musica in questo episodio è nuovamente stata presa da youtube, eccovi quindi i link agli originali: - Approaching Cahmpion: Cinthya Piano Etude ; - Battle! (Gym Leader), Pokémon Scarle…
…
continue reading
E con questo ventisettesimo episodio si conclude la quarta stagione di Plug and Play. Un episodio un po' malinconico, soprattutto per la mancanza di uno dei membri del duo per via del COVID, un finale agrodolce, ma che ci riporterà a ripercorrere i momenti più belli di questa stagione, buttandola un po' in caciara e ringraziando tutti coloro che l'…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Plug and Play - 4x26 - Conferenze bollenti
1:09:00
1:09:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:00In questo afoso e caldo episodio di giugno di Plug and Play, Samuele e Simone ci raccontano quali sono stati i titoli e le conferenze più interessanti di questa settimana dell'E3 senza l'E3! Un episodio più lungo del solito per affrontare lo State of Play, perso causa corruzione dello scorso episodio, Summer Game Fest e Xbox + Bethesda, insieme con…
…
continue reading
Questo episodio di Plug and Play ha una storia triste. Uno degli episodi più deliranti e divertenti di questa stagione che purtroppo si è corrotto in fase di registrazione ed esportazione. Abbiamo voluto tuttavia caricarlo per rendere onore a questo momento e per cristallizzarlo nella storia di questa stagione di Radio Statale. Ci scusiamo con voi …
…
continue reading
Con la scusa della visita della madre di Samuele in studio, Plug and Play in questo episodio affronta il duplice discorso "genitori E videogiochi" e "genitori NEI videogiochi". Andremo a raccontare aneddoti di infanzia di come i nostri genitori abbiano affrontato - e sopportato - la nostra passione per il gaming, andando poi ad analizzare l'evoluzi…
…
continue reading
Quest'anno per la prima volta dopo decenni non si terrà l'Electronic Entertainment Expo, la fiera annuale più importante, almeno a livello storico, dedicata al settore dei videogiochi. Una scelta dettata dalla situazione sanitaria, ma che è alla fine risultato di una serie di situazioni contingenti che lasciano non troppo stupiti di questa scelta, …
…
continue reading
In questo episodio - un po' delirante - di Plug and Play si parla di linguaggio videoludico! Prendendo spunto da una serie di video presente su YouTube, dal titolo Gaming for a Non-Gamer, di Razbuten, andremo ad analizzare una serie di aspetti del medium che sono ovvi per chi è appassionato ma possono risultare criptici e stranire chi ci si sta avv…
…
continue reading
Quest'oggi Plug and Play ha l'onore di avere come ospite Gidano, speedrunner italiano, ha partecipato a varie edizioni dell'European Speedrunner Assembly e fondatore della community Italian Speedrun Community! Insieme a questa community ha organizzato eventi di speedrunning di beneficienza, tra cui Giochi d'un Fiato, una maratona in cui vari speedr…
…
continue reading
Gli Alternate Reality Game sono un fenomeno che caratterizza alcuni titoli, spesso quelli con le community più affiatate, disposte a spendere ore del loro tempo a cercare indizi, decriptare, analizzare file audio, video e testuali per scoprire indizi e concludere queste lunghissime cacce al tesoro. Che si tratti di tecniche di marketing o modi per …
…
continue reading
In questo episodio in solitaria Samuele ci parla di una delle sue passioni, i pirati! Un piccolo viaggio per mare attraverso i titoli che per lui meglio incarnano lo spirito di esplorazione, libertà e fantasia che si lega a questo fenomeno che si muove tra lo storico ed il leggendario. Quindi issate le vele, tirate fuori il cannocchiale e, mentre n…
…
continue reading
In questo nuovo episodio si flexa. Vi racconteremo quali sono le nostre peripezie videoludiche delle quali siamo più fieri, che sia una botta di fortuna o il risultato di ore ed ore di grinding e tentativi! Conducono Simone Cavanna e Samuele Gambaro. Canzoni Mandate in onda: "Can you feel my heart" - Bring Me The Horizon "Scattered and Lost" - Lena…
…
continue reading
Lo State of Play del 17 marzo 2022 è stato un pretesto per parlare del fenomeno tie-in, cioè prodotti promozionali come videogiochi, serie animate e simili che si basano su una proprietà intellettuale già esistente. In questo episodio quindi si parte dagli albori del videogioco per analizzare questo fenomeno, andando da ET a Spiderman e Star Wars, …
…
continue reading
Con "pacing" si intende la relazione tra un'attività, l'intensità di questa e la sua durata. È un concetto fondamentale di game design che serve a dare un ritmo al videogioco. In questo episodio ci soffermeremo su come vari generi videoludici abbiano pacing diversi, e di come i vari game designer hanno scelto di dare tempo al giocatore per vivere l…
…
continue reading
Come in parte anticipato nel precedente episodio, si continua a parlare di giochi disastrosi all'uscita ma che si sono ripresi patch dopo patch! Analizzeremo sia game as a service che giochi pensati sia per un'esperienza single player che multiplayer, passando da Cyberpunk a No Man's Sky. Un fenomeno reso possibile dalla diffusione di Internet nel …
…
continue reading
Finalmente il gioco più atteso degli ultimi due anni, premiato ancora prima dell'uscita nelle ultime due edizioni dei TGA, è finalmente tra noi! In questo episodio parleremo un po' delle nostre prime impressioni su quest'opera che sembra essere mastodontica. L'hype sarà corrisposto dalla sua effettiva qualità? From Software se la sarà cavata nel ge…
…
continue reading
Oggi abbiamo il grande piacere di chiacchierare con Gian Segato, imprenditore e programmatore italiano. Abbiamo scoperto Gian grazie a un suo tweet https://twitter.com/giansegato/status/1377180261486452739?t=RmIZ_KK0ZoMFSE_R0ImSXg. Gian vive a Berlino da dove cura il suo blog giansegato.com. Insieme a lui abbiamo approfondito alcuni tratti della pe…
…
continue reading
Il 19 Febbraio 2022 si sono tenute le CMU Winter Finals organizzate da CUS Milano! Una giornata all'insegna dell'esport, con giocatori proveniente da varie università milanesi che si sono scontrati su scacchi, FIFA e Rocket League! Simone e Samuele sono qui per farvi il resoconto a cui hanno avuto il privilegio di partecipare in quanto membri di Pl…
…
continue reading
In questo episodio di Plug and Play, similmente a come fatto per la saga di Final Fantasy, Samuele e Simone si cimenteranno nell'analizzare la storia di Pokémon! Dai primi titoli usciti nel 1996 a tutte le altre incarnazioni del brand, dalla serie animata, agli spin-off alle carte che hanno portato il brand alla ribalta negli ultimi due anni! Quind…
…
continue reading
Finalmente, dopo quasi un mese, ci cimenteremo nel parlare dell'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft. Una situazione ancora estremamente nuova ed in divenire, frutto di una serie di coincidenze: dagli scandali che hanno colpito Activision negli ultimi anni, al rafforzamento di Microsoft sul mercato a seguito dell'acquisto di Ze…
…
continue reading
La seconda parte della nostra disamina sulla saga di Final Fantasy! In questo episodio si tratteranno i titoli più importanti dall'8 in poi, andando a parlare anche della travagliata storia di FF XIV, del XVI e quindi del futuro della saga ed anche di tutti quegli spin-off e titoli mobile che hanno corredato la serie principale nel corso dei decenn…
…
continue reading
A metà dicembre abbiamo avuto la possibilità di vedere il Final Fantasy VII Remake Orchestra World Tour presso il Teatro degli Arcimboldi Milano. Ringraziamo profondamente il Teatro, che ci ha fornito i biglietti ed il team social e l'ufficio stampa di Radio Statale. Per parlarvi di questo evento però, abbiamo deciso di parlare dell'importanza e de…
…
continue reading
Come anticipato nell'episodio precedente abbiamo guardato i The Game Awards e siamo qui per dirvi tutto a riguardo! Premiazioni, GOTY, annunci e anche qualche riflessione che ci è sorta riguardo il tutto! Un episodio che celebra l'evento e celebra anche l'arrivo della pausa invernale della quarta stagione! Ci risentiamo a Gennaio e ne approfittiamo…
…
continue reading
Dicembre non porta solo il Natale ma, per noi videogiocatori, anche i The Game Awards! Questo episodio è andato in onda la giornata stessa della premiazione, 9 Dicembre 2021, ed abbiamo deciso di provare a prevedere un po' quali sarebbero stati i vincitori, i possibili annunci e, come al solito, parlare un po' dei problemi e degli scandali che stan…
…
continue reading