Sin pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Miti da sfatare

OnePodcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storic ...
  continue reading
 
Artwork

1
Caffe 2.0

Valentino Spataro

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Feed ufficiale per seguire il podcast www.caffe20.it/rss Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/membri 30gg gratis poi da pochi euro al mese, ascolti anche da spotify in anteprima e senza pubblicita'. Donazioni una tantum da Amazon: https://amzn.to/4bQtzh1 Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ...
  continue reading
 
Artwork

1
Offtopico

Andrea Cervone

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ciao! Mi chiamo Andrea Cervone e dal 2008 creo e pubblico contenuti in rete. Nel mio primo podcast personale, Offtopico, vi racconto la tecnologia da un punto di vista differente, più smaliziato e personale, in pillole settimanali da prendere ogni martedì sin dalle prime ore del mattino.
  continue reading
 
Artwork

1
Tracce di Maria Pagliarulo

Maria Pagliarulo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Una corretta alimentazione è fondamentale non solo per assicurare all'individuo uno stato di nutrizione ottimale, ma anche e soprattutto per tutelare la salute e garantire la qualità di vita. La scuola, sin dai primi anni di frequenza, diventa il luogo privilegiato nel quale gli alunni vanno adeguatamente informati per far assumere loro adeguati stili di vita: conoscere e rispettare la piramide alimentare e quella dell’attività motoria.
  continue reading
 
Artwork

1
PAURE E FOBIE NEL CINEMA

Che me so persa*Podcast Cinema

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Cosa ci spaventa di più sin da bambini? Quali film hanno enfatizzato o creato queste paure? In questa nuova puntata io, Gianluca e Federico abbiamo deciso di disseppellire le nostre più grandi paure attraverso il sentiero dei grandi classici horror e non. Da Gli uccelli di Hitchcock a Creepshow di George A. Romero e Stephen King sino alle fantastiche avventure di Alice nel paese delle meraviglie.
  continue reading
 
Artwork

1
I Love Web Radio

Juice Radio Italia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Se la radio è la tua passione sin da quando eri bambino, o se qualcosa negli ultimi anni ti ha incuriosito al punto da non riuscire a pensare ad altro beh, io sono qui per questo! Sono Manuel "Mr.President" Rosini e in questo podcast ti aiuterò a realizzare la tua web radio. Se vuoi ascoltare Juice Radio Italia - https://juiceradioitalia.it Se vuoi contattarmi -https://t.me/manuelrosini
  continue reading
 
Artwork

1
Dalla Cina col furgone

Chiara Masotto

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Tra gli Stati Uniti e la Cina ci sarà una nuova guerra fredda? Quanto sono importanti le relazioni sino europee? Cos'è successo a Tian An Men? Chi è Xi Jinping? Chi sono gli Uiguri? Queste sono solo alcune delle domande a cui cerchiamo di rispondere qui a "Dalla Cina col furgone", il podcast sulla politica e la storia della Repubblica Popolare Cinese. Find out more about us on our website https://dallacinacolfurgone.com/
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Troppo uso del telefono. Ok. Pero' proviamo ad affrontare il problema un po' piu' alla radice. Puntata intimista, a meta' tra la disillusione e la speranza di poter fare meglio. Qualcosa non va ? Vietiamo ai ragazzi. Ma noi dare l'esempio no ? Ah, no, noi dobbiamo lavorare. E dopo la scuola ? Qualcuno ricorda i gruppi WhatsApp attivi alle tre del m…
  continue reading
 
Prendete tutto quello che non sapete su Martin Lutero, mischiatelo con quello che non avreste mai voluto sapere su Martin Lutero, e infine dategli una spolverata di come avreste voluto imparare la storia di Martin Lutero. Ecco sfornata la puntata di oggi. Lo chef? Il nostro ormai storico di fiducia Guido Damini che è tornato a trovarci per racconta…
  continue reading
 
Cartesio - Quello che i comunicati non dicono, le AI ce lo trovano - il metodo per capire da quello che manca Agcm manca nei progetti di legge sulla AI Agid censisce ma non elenca. Come possiamo fare hacking civico e trovare da quello che ci manca le risposte alle vere domande importanti ? Buon ascolto caffeinomani !…
  continue reading
 
Vai al centro commerciale per comprare un rotolo di nastro adesivo ed esci con un gazebo, una moto d’acqua, uno scoiattolo e dei figli. In situazioni più o meno simili ci siamo finiti tutti almeno una volta. Ma perché succede? Casualità? E no. È colpa di un effetto ben preciso: l’effetto Gruen, il meccanismo psicologico studiato dagli esperti per s…
  continue reading
 
Tutti consapevoli dell'importanza del momento, tutti cercano di non perdere le competenze acquisite sottolineando che devono essere mantenute, ed estese. In una ottica sistematica e' corretto. Purtroppo, cosi' facendo, si dimentica ogni tipicita' della AI. Quindi ricordiamo: tutti i progetti attuali puntano a regolare settori, non l'AI. Se il setto…
  continue reading
 
Tutti consapevoli dell'importanza del momento, tutti cercano di non perdere le competenze acquisite sottolineando che devono essere mantenute, ed estese. In una ottica sistematica e' corretto. Purtroppo, cosi' facendo, si dimentica ogni tipicità della AI. Quindi ricordiamo: tutti i progetti attuali puntano a regolare settori, non l'AI. Se il settor…
  continue reading
 
Marmellata o confettura? Boh, vabbè, è uguale, no? Beh, se lo fosse, non saremmo qui a farci una puntata, che dite? Lo so, ho fatto tutto io, ma a una certa le idee carine per queste sinossi finiscono, quindi tocca improvvisare. Comunque, nella puntata di oggi vi raccontiamo una storia che sicuramente non conoscete: la nascita della marmellata e an…
  continue reading
 
Quando vi viene voglia di imbrattare un muro con una dedica romantica tipo “Chiara sei il mio ossigeno”, sappiate che state dicendo a quella persona che è essenziale solo al 21% nella vostra vita. In questa puntata affrontiamo un grosso problema che incontriamo di continuo nei film e nelle serie TV, e cioè: dire che in un posto c’è ossigeno non sig…
  continue reading
 
Dieci giorni fa ho pubblicato un episodio LONG SOLO PRO riservato agli iscritti. I contenuti e le riflessioni che potrete ascoltare sono straordinarie. Seguitele. Perche' ? Mettono il dito nella valutazione di dati informatici sia nei processi giudiziari che con la AI. Ti occupi solo di prompting ? Capirai, come ancora nessuno ha saputo fare, quali…
  continue reading
 
Fare una sola puntata sulle migliori fughe per attraversare il Muro di Berlino sembrava riduttivo, eccone infatti subito un’altra per tenere alta l’attenzione sul caro vecchio muro. Nella scorsa puntata abbiamo parlato della mongolfiera improvvisata come mezzo di fuga, oggi invece analizzeremo la messa in pratica dell’idea totalmente folle partorit…
  continue reading
 
Il 18 giugno i clienti di Warian.net potranno ascoltare il senso dell'intelligenza artificiale grazie a chi ha la visione di portare l'innovazione sul proprio territorio, sui propri clienti. Warian.net mi invita anche quest'anno a moderare gli interventi e a portare la platea ad adottare i valori che trasmetteremo. E' un qualcosa del quale essere o…
  continue reading
 
Il 18 giugno i clienti di Warian.net potranno ascoltare il senso dell'intelligenza artificiale grazie a chi ha la visione di portare l'innovazione sul proprio territorio, sui propri clienti. Warian.net mi invita anche quest'anno a moderare gli interventi e a portare la platea ad adottare i valori che trasmetteremo. E' un qualcosa del quale essere o…
  continue reading
 
Vabbè non è che stiamo parlando di un documentario sull’astronomia, sia chiaro. Però, se già nella prima scena ci sono 56 errori sesquipedali, cosa ci possiamo fare? Niente, o meglio, almeno una puntata del nostro format “Ti rovino un film” che, tra l’altro, porteremo anche al Comicon Bergamo 2025. See omnystudio.com/listener for privacy informatio…
  continue reading
 
Tutto pronto per navigare in sicurezza. Poi scopriamo subito chi ci vuole guardare L'idea alla base e' che un browser deve avvisarmi quando qualcuno vuole fare qualcosa con lui e con noi. Icecast e' l'unico che puo' farlo. Vi suggerisco l'eseguibile gia' pronto anche se non ufficiale: https://icecatbrowser.org/download.html come spiego nella puntat…
  continue reading
 
Se vi dico “globalizzazione”, magari la assocerete ai grandi marchi gestiti dalle multinazionali. In realtà il concetto esiste da molto (ma molto) più tempo, addirittura dall’Antica Roma. Gli effetti sono stati tanti, ma quello più tangibile è sicuramente legato all’inflazione e a chi se ne è approfittato. Come Lucio Verazio, un tipo diciamo vivace…
  continue reading
 
L'intelligenza artificiale spiegata a Red e Marco (per non fare SEO) Il video fatto da una AI, di chi e’ ? Questo lo chiede Red Ronnie a Marco Montemagno al WMF2025. E mi si accende la lampadina, ed ecco qui la mia risposta. Sostenete il progetto: caffe20.it/membri [email protected] Video: https://www.youtube.com/watch?v=sNv6lyl0KGM L'intelligenza ar…
  continue reading
 
Marco Ravasi, presidente di Assovetro nonché highlander del vetro, ci guida attraverso i falsi miti legati all’utilizzo, al riutilizzo e al riciclo del materiale di cui abbiamo scoperto sapere meno in assoluto. Per esempio, non tutto il vetro va nel vetro, ma soprattutto sono in corso sviluppi tecnologici che ignoravamo totalmente e che siamo stati…
  continue reading
 
Vietiamo la AI nelle scuole, ma soprattutto a chi non la sa usare ne' spiegare eh si’. Perche’ portarla per educare male ? Meglio non farla. E, nelle more, un consiglio per chi cerca informazioni di qualità, uno strumento sottovalutato dagli adulti.Di Valentino Spataro
  continue reading
 
Torna un’altra rubrica ormai ricorrente del nostro podcast, unita a un luogo ricorrente del nostro podcast. Oggi vi raccontiamo la storia della rapina più incredibile della storia del Giappone. E se state pensando a roba mega iper-scenica con elicotteri, decine di persone e acrobazie, vi sbagliate di grosso. See omnystudio.com/listener for privacy …
  continue reading
 
Sostituire il lavoro ? Dipende. Vogliamo risultati probabilmente giusti, o ci servono corretti ? Partiamo dall'approccio mondiale da parte delle aziende verso l'AI e vediamo che la soglia di sicurezza viene spostata dal livello aziendale alle norme. Ma il problema da sollevare e' uno: ci serve l'intelligenza artificiale ? Per quel compito ?…
  continue reading
 
Sostituire il lavoro ? Dipende. Vogliamo risultati probabilmente giusti, o ci servono corretti ? Partiamo dall'approccio mondiale da parte delle aziende verso l'AI e vediamo che la soglia di sicurezza viene spostata dal livello aziendale alle norme. Ma il problema da sollevare e' uno: ci serve l'intelligenza artificiale ? Per quel compito ?…
  continue reading
 
Durante il periodo in cui vigevano le leggi segregazioniste nel sud degli Stati Uniti, il 1° dicembre del 1955, una donna nera di 42 anni di nome Rosa Parks diede inizio al movimento per i diritti civili con un gesto di cui ora parleremo, su un autobus a Montgomery, in Alabama. Ma ci fu una ragazza che fu Rosa Parks prima di Rosa Parks. E la voglia…
  continue reading
 
Le campagne in Italia e in Europa per le alternative semplici a Windows 10 e MacOs Le campagne https://finewin10.it e https://finemacos.it portate avanti come Boost Media APS (associazione creata con molteplici scopi da quelli di Ufficio Zero). Sui siti esiste anche una mappa di centri che possono aiutare con offerta libera / in modo gratuito / a p…
  continue reading
 
Quando parliamo di Gioconda parliamo sempre dello stesso dipinto, ma perché limitarsi a una sola, quando di Gioconde ne è pieno il mondo? Sappiamo tutti che la Gioconda sta al Louvre, chi ci è andato sa anche che le dimensioni sono piuttosto deludenti, quindi vi suggeriamo almeno altri 3 posti in cui la potete ammirare. In un caso è persino in HD. …
  continue reading
 
Oggi parliamo di cosa NON fare negli Stati Uniti, è cioè: ammalarsi o farsi male. Nella puntata 471 abbiamo elencato tutte le spese mediche di Homer fino a raggiungere la cifra monstre di 141 milioni di dollari. La curiosità ci ha spinti a fare un discorso più generale e quindi sfatare o confermare gli stereotipi sulla sanità americana. See omnystu…
  continue reading
 
Leggende di Alexa curiosona e delle condanne milionarie Stanno girando un paio di notizie sbagliate. Ho letto i documenti ufficiali e non dicono quello che stanno ripetendo in tanti, anche un caro collega podcaster e un paio di consulenti privacy, almeno. Qui, una volta per tutte, le smentisco insieme e invito a leggere i documenti ufficiali. E inv…
  continue reading
 
Idioti è un eufemismo: sporchi, rozzi e volgari. Ma basta parlare di noi (Guido compreso). Parliamo dei Neanderthal, tanto bistrattati quanto ingiuriati e sminuiti. È il momento di fare chiarezza e raccontare quanto in realtà sono “genti tali e quali come noi, noi normali”, come cantava Checco Zalone. Sapevano socializzare e entravano in empatia pe…
  continue reading
 
L’orecchio assoluto è innato o si può ottenere studiando? Presumo che sia innato, altrimenti mi sarebbe uscito almeno una volta sui social il corso “Orecchio assoluto in 12 lezioni”. E invece la scienza potrebbe non essere d’accordo. In questa puntata vedremo una spiegazione science-based che potrebbe darci la “ricetta” per indurre l’orecchio assol…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci