Che si tratti di popcorn o di fisica quantistica, Brain Stuff Italia è qui per rispondere a tutte le domande che ti sei sempre posto, anche a quelle a cui non avevi mai pensato. Ogni giorno una domanda e tante curiosità per esplorare la scienza intorno a te. Brain Stuff Italia è la versione in italiano della serie originale iHeart.
…
continue reading
Il podcast del Fabric vi accompagnerà alla scoperta del mondo brassicolo!
…
continue reading
Quanto vicino è troppo vicino? In questo episodio di Brain Stuff Italia analizziamo lo spazio personale in tutto il mondo. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
La Monna Lisa di Leonardo da Vinci è un capolavoro di tecnica, ma il ritratto è diventato famoso solo secoli dopo la sua creazione. Scopri di più su questo incredibile quadro in questo episodio. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Se il tuo gatto ti lecca, ti sarai chiesto: sta cercando di pulirmi? È solo affettuoso? Ho un sapore particolare? Scopri il comportamento dei gatti nel leccare in questo episodio di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Gli astronauti riferiscono che il nostro piccolo angolo di spazio ha un odore particolare. Scopri cosa potrebbe causare questo fenomeno nell'episodio di oggi. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
I miti sui fulmini abbondano, ma questo è vero: è più sicuro evitare di aprire i rubinetti durante un temporale. Scopri il perché in questo episodio di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Uno studio sui microbi e gli insetti presenti nei giacigli degli scimpanzé rispetto a quelli degli umani ha dimostrato che gli scimpanzé sono più puliti di noi. Scopri i risultati dello studio in questo episodio. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Le ricerche dimostrano che il cervello degli artisti non risponde alla motivazione monetaria come quello delle altre persone. Scopri perché, e se questo significa che noi creativi siamo condannati alla povertà, in questo episodio di Brain Stuff. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Cosa rende un pianeta ideale per sostenere la vita? Scoprilo in questo episodio di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Il sangue è sempre rosso... soprattutto quando è all'interno del corpo. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Tutti abbiamo sentito parlare della presunta relazione tra fiducia e sapere, ma esiste davvero? Due ricercatori pensano di aver trovato la risposta. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Sembra ovvio che il guscio delle tartarughe si sia evoluto per proteggerle dai predatori, ma i ricercatori hanno scoperto che probabilmente si è evoluto per aiutare le tartarughe a scavare. Scopri di più in questo episodio. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
La saggezza convenzionale dice da tempo che gli integratori di olio di pesce sono un'ottima fonte di nutrimento, ma recenti ricerche dimostrano che non hanno i benefici cardiovascolari che si pensava un tempo. In questo episodio di Brain Stuff sItalia copriremo chi dovrebbe ancora considerarne l'assunzione. See omnystudio.com/listener for privacy i…
…
continue reading
Noi umani abbiamo molti soprannomi per i cani, ma come ha fatto "Fido" a diventare uno di questi? Scopri la storia di questo termine in questo episodio. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Il punto esclamativo, un tempo disprezzato dai più, sta comparendo sempre più spesso nella comunicazione online, anche in ambito professionale. Scoprite la storia di questa punteggiatura incisiva nell'episodio di oggi di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
I bastoncini luminosi usano una reazione chimica per creare quel bagliore tenue e colorato. Impara come funzionano, e come farli durare più a lungo, in questo episodio di BrainStuff. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
La tradizione di intagliare le zucche nel periodo di Halloween risale a secoli fa, a una storia popolare su un uomo spilorcio che riesce a ingannare il diavolo. Scopri la storia (e perché le zucche non erano le verdure originali da intagliare) in questo episodio di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
La preferenza per l'uso di una mano piuttosto che dell'altra è dovuta sia genetica che all'apprendimento durante l'infanzia. Ma si può cambiare in seguito? Scopri come funziona in questo episodio. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
La steganografia non si limita a criptare i messaggi, ma nasconde il fatto che il messaggio viene inviato. Scopri come funziona in questo episodio di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Nei casi di inversione spontanea del sesso, un animale nato maschio può diventare femmina, o viceversa, a causa di cambiamenti genetici o ormonali. Scopri la storia di come una gallina è diventata un gallo in questo episodio. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Alcuni genitori e associazioni raccomandano di non permettere ai bambini di giocare con giocattoli che ricordano le armi. Ma c'è una scienza che lo conferma? Scopri il gioco, la genitorialità e l'aggressività in questo episodio di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
Se Godzilla fosse reale, che tipo di animale sarebbe e potrebbe sopravvivere con una massa corporea così imponente? Scopri cosa pensano i ricercatori in questo episodio. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Oggi spieghiamo cos'è il rumore bianco e come si usa per mascherare altri suoni fastidiosi. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Certo, il naso dei segugi è uno strumento potente, ma il segreto del loro successo potrebbe essere nelle orecchie. Scopri perché in questo episodio di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Vestirsi per sentirsi potenti può essere stata una moda degli anni '80, ma la pensiamo ancora così se indossiamo abiti formali? See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Il fumo liquido, un aroma utilizzato sia dai produttori di alimenti che dai cuochi casalinghi, si ottiene dal vero fumo di legno purificato. Scopri come si produce in questo episodio di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Il Lineus longissimus è sottile come una matita ma può diventare lungo come una balena blu. Scopri di più sul suo conto in questo episodio. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Molto prima che Lewis Carroll scrivesse "Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie", i cappellai erano noti per i loro problemi di salute, mentali e fisici. Scopri perché in questo episodio di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Gli alberi estraggono e immagazzinano carbonio, ma molti terreni che potrebbero ospitarli vengono disboscati. Scopri come i ricercatori pensano che piantare alberi possa aiutare a mitigare il cambiamento climatico in questo episodio di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
Con lo sviluppo della tecnologia audio nel corso del 1900, ci si è resi conto di aver bisogno di un modo più chiaro di comunicare i termini rispetto a quello di scriverli con il normale alfabeto. Scopri come è nato l'alfabeto fonetico NATO (Alfa, Bravo, Charlie, ecc.) in questo episodio. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
Il plancton si vede a malapena a occhio nudo, ma è responsabile dell'aria che respiriamo e dell'energia che utilizziamo. Scopri di più su questi minuscoli organismi acquatici in questo episodio di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Gli esseri umani hanno sviluppato solo di recente metodi scientifici accurati per dimostrare chi è il padre biologico di un bambino, ma questo non ci ha impedito di provarci prima. Scopri la strana storia dei test di paternità nell'episodio di oggi. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
Il microbo magico che fa lievitare il pane e rende alcolica la birra è il lievito, spesso della specie Saccharomyces cerevisiae. Scopri come funziona in questo episodio. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Si dice che un pugno sul muso impedisca a qualsiasi animale, da uno squalo a un orso, di attaccarti, ma quanto potrebbe essere efficace? In questo episodio di Brain Stuff scopriremo in quali circostanze un pugno sul muso potrebbe essere davvero utile. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
La vaniglia vera è molto più costosa di quella sintetica. Scopri la delicata orchidea da cui proviene la vaniglia e perché la maggior parte degli aromi alla vaniglia sono sintetici in questo episodio di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Un'analisi dell'antico manoscritto indiano Bakhshali suggerisce che il simbolo numerico zero, come lo usiamo oggi, potrebbe essere più antico di secoli rispetto a quanto si credeva. Scopri di più in questo classico episodio di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Quando ci si rompe un osso, è meglio andare da un medico. Anche se il corpo inizia il processo di guarigione prima ancora di arrivarci. Scopri come le ossa rotte guariscono (con l'aiuto del medico) in questo episodio. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
L'idea che gli esseri umani abbiano un olfatto peggiore di quello degli altri animali è un mito diffusissimo. Scopri la realtà in questo episodio di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Spoiler: a volte! Non tutte le muffe sono dannose e alcune sono addirittura utili, ma non è sempre opportuno tagliare le macchie di muffa e mangiare il cibo su cui è cresciuta. Scoprite quando è il caso in questo episodio. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Conosciamo bene gli uragani qui sulla Terra, ma gli scienziati hanno scoperto delle tempeste con schemi simili proprio ai confini dello spazio. Scopri gli uragani spaziali in questo episodio di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
La lingua è uno strumento sensoriale straordinario: ma allora perché non riesci a sentire il suo sapore? Molti filosofi si sono chiesti la stessa cosa. Scoprilo la risposta a questa domanda nell'episodio di oggi. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Probabilmente hai sentito dire che dovresti ridurre il sale, ma ne abbiamo bisogno per sopravvivere: siamo predisposti a desiderarlo. Scopri come ridurre il sodio e perché in questo episodio di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Le vesciche possono essere antiestetiche e dolorose: per fortuna, di solito è possibile farle scoppiare. Scopri quando e come farlo in modo sicuro in questo episodio. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
I gatti sembrano amare impastare le cose morbide con le zampe anteriori: ma perché lo fanno? Scopri di più su questo particolarissimo comportamento nell'episodio di oggi di Brain Stuff. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Sentimenti di euforia che portano a comportamenti ossessivi e decisioni potenzialmente rovinose: l'amore può essere potente come qualsiasi droga. Scopri gli effetti dell'amore sul cervello in questo episodio di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Il termine "effetto farfalla" è stato coniato negli anni '60 per spiegare la complessità del tempo atmosferico, ma può essere applicato a molti sistemi complessi o caotici. Per saperne di più sull'effetto farfalla (e su ciò che spesso sbagliamo al riguardo), ascolta questo episodio. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
La maggior parte del resto del mondo usa la scala Celsius per indicare la temperatura, ma gli Stati Uniti usano la Fahrenheit. Scopri le origini e la storia di queste due scale nell'episodio di oggi di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Sì, c'è un appartamento segreto in cima alla Torre Eiffel, ed è pieno di scienza! Scopri come come ha addirittura salvato la torre dalla distruzione in questo episodio. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Mangiare determinati alimenti può effettivamente aiutare il sistema immunitario: ma non può propriamente potenziarlo. Scopri come alcuni nutrienti aiutano il tuo corpo a combattere le infezioni (e come ottenere quei nutrienti) in questo episodio di Brain Stuff. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
Possiamo imparare molto dai fossili di un dinosauro, ma il suo sesso è spesso un mistero. Scopri perché in questo episodio. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
I nostri occhi sono unici come le nostre impronte digitali, ma la loro tonalità può cambiare nel tempo. Scopri perché è comune nei bambini durante i primi due anni di vita in questo episodio di Brain Stuff Italia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading