Twin pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Floppy Disk

Gamesource

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Il tutto è partito dalla voglia di rileggere le vecchie riviste cartacee di videogiochi. Da lì è stato un attimo cadere nei ricordi dei pomeriggi spensierati di infanzia e adolescenza, ricordando la cultura pop anni '80, '90 e 2000. Floppy Disk è proprio questo: un viaggio nostalgico fra film, cartoni animati, musica, fumetti e specialmente videogiochi, il tutto condito con letture tratte dalle riviste specializzate dell'epoca ed interviste ad esperti ed ex redattori.
  continue reading
 
Artwork

1
Chi ve l'ha chiesto?

Chi ve l'ha chiesto?

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Due ragazzi che parlano di videogiochi, film, serie tv, musica e in generale tutto ciò che li interessa. Tutto senza che nessuno glielo abbia mai chiesto. Ma potete richiedere voi le prossime recensioni e rispondere alla domanda "Chi ve l'ha chiesto?"
  continue reading
 
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
  continue reading
 
Artwork

1
8:46

Paolo Colombo - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Tutti sappiamo come sono andate le cose nell'attentato alle torri gemelle dell'11 settembre 2001, o almeno lo crediamo. Ma si può raccontare la stessa storia e non farne la solita storia: Paolo Colombo, docente di storia all'Università Cattolica di Milano lo fa parlando dell'attentato suicida più famoso di sempre. Una vicenda segnata da una serie di minuscoli dettagli che sono in realtà decisivi, e cambiano la storia mondiale del Ventunesimo secolo.8:46 è un podcast di Paolo Colombo prodotto ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Nonostante la nostra indole da festaioli, in questa puntata di Floppy Disk andiamo a rendere omaggio ad un grande artista che è purtroppo venuto meno. Stiamo parlando di David Lynch. Nonostante il triste evento, siamo però orgogliosi di ospitare fra le nostre fila Alessandro Apreda, anche conosciuto come DocManhattan (00:08:25). Grazie ad Alessandr…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Nel 2017 David Lynch tornò a far vivere la sua leggendaria serie, Twin Peaks, con una terza sorprendente stagione. Fu di nuovo una rivoluzione del piccolo schermo: audace, radicale, coraggiosa, liberissima. Non lo sapevamo all’epoca, ma sarebbe stata l’ultima opera dello straordinario regis…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Discutiamo - con alcuni robusti SPOILER - il grande blockbuster degli anni ’10, Game of Thrones. Con un focus particolare: la sua complessità narrativa e drammaturgica, e una morale così adulta e paradossalmente realista da risultare quasi anomala per il genere fantasy. Perché i personaggi …
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di: - News: Si avvicina l'uscita di Monster Hunter Wilds, L'uscita delle nuove schede video NVidia, Le nomination agli Oscar 2025; - Trailer: Nessun trailer; - Quizzone Muggio Sciemi; - Consigli Musicali: "Helen Burns" by Flea; - Recensione del videogioco: Mouthwashing; - Recensione del videogioco: Arctic Eggs. Come al so…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Alla base del successo di uno dei franchise più importanti dell’ultimo quindicennio - quello multimediale di The Walking Dead - non c'è solo una felice intuizione narrativa assieme ad un'abile strategia commerciale. Ci sono un autore appassionato, due solidi disegnatori - e una piccola bugia. Dove non si è mai potuta sp…
  continue reading
 
Altro episodio bello denso di contenuti. Partiamo col parlare di Lupin III - Il castello di Cagliostro che il 15 dicembre 1979 faceva il suo esordio nel Paese del Sol Levante (00:09:17). Passiamo poi a festeggiare The Sims per i 20 anni dall'arrivo sui nostri PC. Abbiamo letto la recensione da The Games Machine numero 128 di Marzo 2000, edito da Xe…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Francesca Sarah Toich. Da sempre nucleo centrale dell’immaginario popolare, la famiglia è stata per decenni rappresentata come un luogo sicuro e ordinato. Dalle pubblicità in stile Mulino Bianco alle sitcom, e persino - in solo apparente antitesi - alle soap opera, l’immagine della famiglia perfetta è sta…
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di:- News: L'annuncio della Nintendo Switch 2, Il posticipo delle nomination degli Oscar 2025, La morte di David Lynch ;- Trailer: The Alto Knights;- Quizzone Muggio Sciemi;- Consigli Musicali: "Dramamine/Fragility" by Flawed Mangoes;- Recensione del videogioco: Kingdom Come: Deliverance;- Recensione del film: Alice (1988…
  continue reading
 
Siamo ancora in aria di recuperoni dal 2024. Il 17 dicembre 1989 facevano infatti il proprio esordio I Simpson sulla TV americana e noi non potevamo farci scappare questa importante ricorrenza. Per l'occasione abbiamo avuto fra le nostre fila Diandra Migliorucci: redattrice di gamesource e grande appassionata dalla serie creata da Matt Groening (00…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci. Piangiamo la morte di David Lynch, ma celebriamo l’immortale eredità di un genio visionario, un autore totale, uno spirito autenticamente libero. Capace di lasciare un segno profondo nel nostro immaginario, nel cinema, in televisione. Lynch fu il primo regista di cinema importante a sperimentare la dimensi…
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di: - News: La Ubisoft si mette in vendita, I vincitori dei Golden Globes, La sony produrròà un film su Helldivers 2; - Trailer: Nessun Trailer; - Quizzone Muggio Sciemi; - Consigli Musicali: "11100011" by Asian Glow; - Recensione del film: Conclave; - Recensione del videogioco: Dragon Quest III HD-2D Remake. Come al soli…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Serie animata in computer grafica, Arcane (Netflix, due stagioni da 9 episodi ciascuna) deriva da un videogame, come già Fallout, The Last of Us e Castlevania. I protagonisti della storia di Arcane sono i personaggi di League of Legends, videogioco “battle arena” con una media di 70 milioni di utenti mensili. Nell’autun…
  continue reading
 
Ricomincia Floppy Disk proprio laddove la comunicazione videoludica si è interrotta a dicembre scorso: i The Game Awards. Gli annunci di serie che tornano dal passato sono intatti stati tantissimi e noi di Floppy Disk siamo qui per parlarvi di questi giochi, ricordandone il passato e facendo ipotesi sul futuro. Nel corso della nostra chiacchiera ab…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. L'uscita a fine 2024 di The Ones Who Live, il primo degli spinoff / sequel diretti di The Walking Dead ad essere pubblicato in Italia, ripropone con forza un tema sotterraneo ma molto rilevante nell'universo di questo popolare franchise: la difficoltà radicale, quasi una impossibilità filos…
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di: - News: I rumors su GTA 6 e Switch 2, Le longlist dei BAFTA 2025, Aprono gli studi di produzione di Robert De Niro; - Trailer: Nessun Trailer; - Quizzone Muggio Sciemi; - Consigli Musicali: "Maledetta Quella Notte" by Il Mago Del Gelato; - Recensione della serie: Squid Game - Stagione 2; - Recensione del videogioco: U…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo Il personaggio di Scott Pilgrim è stato creato nel 2004. Dopo la conclusione nel 2010 delle sue avventure su carta (in 6 volumi) è arrivato anche un videogioco volutamente retrò e un film (Scott Pilgrim vs. the World). Che annovera nel cast future star di Hollywood come Aubrey Plaza, Kieran Culkin, Brie Larson e Chris Ev…
  continue reading
 
Tratto dal celebre horror di Carpenter, il videogioco di La Cosa usciva nel 2002 su PC, Xbox e PlayStation 2. Tramontata quella generazione di console, il gioco è rimasto completamente irrecuperabile fino ad oggi, quando Night Dive Studios ha realizzato questa remastered. Luis, il nostro appassionato di horror, lo ha giocato e recensito su gamesour…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella Nel corso degli anni Prison Break è diventata una sorta di saga. Inizialmente in onda per quattro stagioni (2005-09), nel 2009 vanta anche l’uscita di un lungometraggio (Prison Break: the Final Break). Non basta: nel 2017 - quindi ben otto anni dopo! - viene distribuita una quinta stagione r…
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di: - News: Continuano i leak riguardo Nintendo Switch 2, Il sequel di The Batman è stato rimandato al 2027, La Sony co-produrrà il nuovo film dall'autore di Belle, Il prossimo film di Nolan sarà sull'Odissea di Omero; - Trailer: Baby Girl; - Quizzone Muggio Sciemi; - Consigli Musicali: "Pista Nera" by Post Nebbia; - Rece…
  continue reading
 
Il gioco dell'infanzia del Pizzirani è tornato. Little Big Adventure: Twinsen's Quest è un remake del gioco che Frederick Raynal pubblicò nel 1994 dopo aver fatto la storia con la sua opera precedente: Alone In The Dark. Cosa ne pensarà Matteo? Scopritelo in questo Inserto Speciale e sulla recensione che ha scritto per Gamesource.it. Per interagire…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Exception (Netflix 2022) è un anime interamente in computer grafica composto da 8 puntate della classica durata di 30 minuti (solo l’ultima ha una durata raddoppiata). La storia narra di un team di scienziati che invia una replica di se stessi per rendere abitabile un pianeta situato a diverse centinaia di anni luce di …
  continue reading
 
Il nostro Marco Valle ha ricevuto a casa una riedizione del più acerrimo concorrente del Commodore 64. Lo ZX Spectrum torna infatti con The Spectrum pronto a riproporre l'esperienza dell'originale. Cosa ne pensa l'anziano di Floppy Disk? Scopritelo in questo Inserto Speciale e nella recensione su Gamesource.it Per interagire con noi ed entrare a fa…
  continue reading
 
Puntata a cura di Francesca Sarah Toich. Appassionati di RuPaul’s Drag Race, LGBTQ+ performance community o semplicemente sostenitori del divertimento, della moda e dei travestimenti: non potete perdervi Pose! Scritta da Steven Canals e prodotta dal potente duo Ryan Murphy / Brad Falchuk, Pose (3 stagioni, in Italia su Disney+) ci racconta la vita …
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di: - News: Sono iniziati i saldi invernali di Steam, Atteso a breve un nuovo test di Monster Hunter Wilds su PC, Vermiglio entra in short-list per il miglior film internazionale degli Oscar 2025; - Trailer: Superman; - Quizzone Muggio Sciemi; - Consigli Musicali: "Fine Art" by Kneecap; - Recensione del film: Kneecap; - R…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. The Promised Neverland rappresenta una chicca anime per appassionati, con due stagioni per un totale di 23 episodi di 24 minuti ciascuno che potrete recuperare nel catalogo Prime Video e, in parte, su Netflix. Prodotta tra il 2019 e il 2021, si basa su una fortunata serie manga. Un’opera che da una premessa idilliaca pa…
  continue reading
 
Il Natale è tornato di nuovo, e con esso anche le letterine della redazione di Floppy Disk a Babbo Natale.Dopo questa intro peculiare abbiamo sfogliato il catalogo Mattel del Natale 1990 nel quale abbiamo avuto la possibilità di riscoprire tanti giocattoli che abbiamo amato (o odiato) da bambini (00:11:00).Come abbiamo fatto l'anno scorso, i compon…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Prima serie originale italiana di Netflix, Suburra (tre stagioni per un totale di 24 episodi, 2017-2020) è basata sul film del 2015, e quindi sull’omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini da cui il film era tratto. Iscrivendosi nel filone del crime all’italiana, che ha costrui…
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di: - News: Gli annunci e i vincitori dei The Game Awards, Austin Butler sarà il protagonista di American Psycho di Luca Guadagnino, Snoop Dogg sarà il protagonista del prossimo film di Luc Besson, Anora vince come miglior film ai Los Angeles Film Critics Association Awards, La cerimonia di premiazione degli Oscar verrà t…
  continue reading
 
Sagace, corrosivo, commovente, assurdo, maturo, amaro. Questi sono solo alcuni degli aggettivi che descrivono Bojack Horseman, cartone animato scritto da Raphael Bob Waksberg e disegnato dalla fumettista Lisa Hanawalt. Bojack e il suo mondo rappresentano uno spaccato grottesco della società dello spettacolo degli States e in particolare della bizza…
  continue reading
 
30 anni di PlayStation! Nessuno nel mondo della stampa specializzata si è risparmiato dal celebrare questo incredibile traguardo per quello che è, a tutti gli effetti, il brand sinonimo di videogioco stesso. Noi, che di compleanni abbiamo parecchia esperienza, non abbiamo chiaramente potuto esimerci dall'unirci alle celebrazioni. Ecco che quindi ab…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella American Gods (2017-21) è una serie televisiva statunitense ideata da Bryan Fuller (Hannibal) e Michael Green. Basata sul romanzo di Neil Gaiman (The Sandman), ha una partenza strepitosa - ma poi si perde tra confusione narrativa e cambi di showrunner. Fino ad essere cancellata dopo tre stag…
  continue reading
 
Inserto Speciale torna per parlarvi di Tetris Forever! Siete mai stati in un museo interattivo? Bhè, ora potrete averne uno dedicato a Tetris. Il Pizziro redazionale lo ha recensito su gamesource ed ora è qui a vostra disposizione per parlarvene, accompagnato dal buon Scannavini. Per interagire con noi ed entrare a far parte della nostra sezione de…
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di: - News: L'uscita del videogioco su Indiana Jones, Le uscite cinematografiche di Gennaio; - Trailer: Biancaneve; - Quizzone Muggio Sciemi; - Consigli Musicali: "Pezzi Della Sera" by Marco Castello; - Recensione della serie: Twin Peaks; - Recensione del film: The Beast. Come al solito fateci sapere cosa ne pensate e cos…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo Marvel’s M.O.D.O.K. è una serie in animazione, creata dal comico Patton Oswalt e dallo studio di Robot Chicken, presente sulla piattaforma Disney Plus. Prodotta dai Marvel Studios nel 2021, nonostante sia estremamente divertente, nonché apprezzata da pubblico e critica, non è stata mai confermata per la seconda stagione.…
  continue reading
 
Con un fine anno pieno zeppo di ricorrenze, abbiamo dovuto selezionare oculatamente i giochi da celebrare. Fra questi l'ha sicuramente spuntata Metal Gear Solid 3: Snake Eater, da tanti considerato punto massimo della celebre saga (00:05:35). Come nostro solito, abbiamo poi temporaneamente virato dai video games per arrivare ad un argomento a metà …
  continue reading
 
Puntata a cura di Livio Pacella e Jacopo Bulgarini d’Elci. In onda dal 2017 al 2022, Ozark è una delle serie più importanti e di maggior successo prodotte direttamente da Netflix. Iniziato un po’ in sordina, come una sorta di riedizione “normalizzata” di Breaking Bad, lo show ha saputo nelle sue 4 stagioni e 44 episodi costruirsi un pubblico sempre…
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di: - News: Gamestop chiuderà i suoi negozi in Germania, I primi 12 film al BoxOffice 2024 sono sequel; - Trailer: Nessun trailer; - Quizzone Muggio Sciemi; - Consigli Musicali: "Failed at Math(s)" by Panchiko; - Recensione del film: Wicked; - Recensione della serie: Arcane - Stagione 2. Come al solito fateci sapere cosa …
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Pubblicato per la prima volta tra il 1998 e il 1999, il manga Uzumaki (cioè, in giapponese, "Spirale") arriva in Italia in 2 volumi nel 2018. Nel 2024 è stato oggetto di una trasposizione animata per il canale Adult Swim: 4 episodi della durata di poco più di mezz’ora ciascuno. Un’opera perturbante che, pur scavando nel…
  continue reading
 
Se siete nostri assidui ascoltatori, saprete che lungo il corso di questo 2024, una volta al mese abbiamo letto le news di vent'anni fa dalle pagine di Nintendo La Rivista Ufficiale. Ebbene, ormai siamo giunti alla fine dell'anno e per chiudere questa rubrica in bellezza è venuto a trovarci Ugo Laviano: ex redattore di NRU, nonché sviluppatore dell…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci. Fino a che punto può spingersi il potere di un medico sulla vita di un paziente? Quali sono i confini che separano la pietà umana dall’arrogarsi una funzione divina? Sono domande quasi da riflessione bioetica, filosofica. E che pure, in modo estremamente sottile ed elegante, si pone una bella e avvincente …
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di:- News: Le nomination dei The Game Awards, Valve al lavoro sullo steam controller 2 secondo dei leak, La Disney toglie il nuovo Star Wars dalla lista delle uscite del 2026, Robert Pattinson si unisce al cast del prossimo film di Nolan, La Hasbro non co-finanzierà più film tratti dai suoi prodotti;- Trailer: Dragon Trai…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Fleabag, due stagioni per un totale di 12 puntate di mezz’ora, è una serie realizzata tra il 2016 e il 2019. Inizialmente trasmessa dalla BBC, è a disposizione degli utenti Prime Video e Timvision. Ed è tra le serie da vedere, a prescindere. Con la sua sceneggiatura praticamente perfetta, un cast di prim’ordine e una pr…
  continue reading
 
È venuto il momento di celebrare due cartoni animati che hanno segnato intere generazioni di ragazzi degli anni 80, 90 e 2000. Dragon Ball compie 40 anni (00:14:10) e Il Re Leone arrivava nei cinema italiani ben 30 anni fa (01:05:46). Per sviscerare al meglio questi argomenti è venuta a trovarci Alessandra Campodonico, anche conosciuta come "La Squ…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella Quarto appuntamento con FOLLIA DOC, podcast che tratta la messa in scena di storie incredibili ma vere. E il crollo delle barriere tra realtà e finzione nel nostro tempo. Stavolta ci concentriamo su true crime e processi, ovvero quei documentari crime che hanno una forte matrice processuale.…
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di: - News: L'uscita di DRAGON QUEST III HD-2D Remake, L'uscita di Stalker 2, La nuova versione home video di The Blair Witch Project, Annunciato il conduttore della cerimonia degli Oscar 2025, Il cast del prossimo film di Guy Ritchie; - Trailer: Nessun trailer; - Quizzone Muggio Sciemi; - Consigli Musicali: "The Jester" …
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. I diari di Andy Warhol (documentario Netflix 2022 in 6 puntate) deriva dal controverso libro pubblicato a due anni di distanza dalla morte dell’artista, avvenuta nel 1987. Una delle tante narrazioni biografiche? Non proprio. Perché alcuni elementi di questa serie rappresentano, come raccontiamo, un tentativo di fare un …
  continue reading
 
Potevano mancare le news anche questo mese? Assolutamente no! Ecco che infatti, anche in questa puntata di Floppy Disk, abbiamo sfogliato le news di novembre 2004 dalle pagine di Nintendo la Rivista Ufficiale numero 32, edito da Future Games (08:55:00). Un gruppo musicale importantissimo per chi era adolescente negli anni 2000 sta per tornare. Il 1…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Francesca Sarah Toich. Proprio come avevano fatto pochi anni prima con Sherlock, Mark Gatiss e Steven Moffat provano ad attualizzare anche il celebre vampiro: che in Dracula, miniserie 2020 disponibile su Netflix e fatta di 3 puntate lunghe (da 90 minuti ciascuna, e non 40 come indicato erroneamente nel n…
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di: - News: L'uscita di Dragon Age The Veilguard, L'early access di The Bazaar, Rimandato l'early access di Path of exile 2, Rimandato il nuovo film di Bong Joon-ho Mickey 17, MUBI annulla il suo festival annuale ad Instanbul, Il brutto trimestre della Lionsgate, Torna al cinema Interstella 5555; - Trailer: Nessun trailer…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci