Unicórnio pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Selvaggia & Raffaele conducono una rubrica semiseria sul cinema che non ricordiamo abbastanza. Nostalgia anni '90 e qualche chicca attuale. Cosa potrà mai andare storto? SPOILER ALERT! w/ EXTRAS: Interviste e special, tutto made in Ruzzante.
  continue reading
 
Artwork

1
Il Generalistissimo

Rudy Bandiera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Questo è un podcast generalistissimo: mi sono stancato di parlare sempre et solo di comunicazione, innovazione e cose di questo tipo e quindi mi sono detto, ma perché non parlo -letteralmente- di qualunque cosa mi venga in mente? Insomma, questo podcast sarà generalistissimo e rigorosamente senza copione, buona la prima. Mi ci voglio divertire!
  continue reading
 
Quali sono le sfide affrontate dai più grandi manager italiani e quali strategie hanno adottato per vincerle? Ogni settimana Andrea Latino, già Forbes Under 30, intervisterà le figure apicali delle organizzazioni più competitive d’Italia, facendo rispondere a questa e a molte altre domande, in conversazioni esclusive a tema Trasformazione Digitale, Innovazione e Sostenibilità. L'obiettivo? Fornire consigli pratici da applicare nella propria realtà. La trasmissione è concepita, prodotta e dis ...
  continue reading
 
Artwork
 
Facciamo il Punto è il podcast per chi vuole farsi inspirare da chi ha il coraggio di mettersi in gioco. 📌 Siamo Nicola e Mirko e parliamo con italiani che hanno qualcosa da raccontare e da cui possiamo imparare: imprenditori, manager e professionisti di ogni settore. 📆 Ogni due mercoledì nuovo episodio e nuovo ospite 👋🏻 Facciamo il punto è un podcast che guarda al futuro, fatto da giovani per giovani. 🎙️ Host: Nicola Travella; Co-Host: Mirko Maestri 👉🏻 Seguici anche qui
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Fare la valigia, partire in direzione San Francisco e non tornare più. Questa è la scelta di vita che ha fatto Marco Marinucci, il nostro ospite di oggi, che più di 20 anni fa è partito con un biglietto sola andata per la Silicon Valley. Marco ci racconterà dei suoi 8 anni da Google e di quello che ha imparato negli anni d’oro della Silicon Valley,…
  continue reading
 
Nel 1881, il cancelliere tedesco conservatore Otto von Bismarck, tormentato dall'ascesa dell'ideologia socialista, propose un sussidio pensionistico nazionale per placare le masse di sinistra. Fissò l'età pensionabile a 70 anni. Aspettativa di vita media all'epoca? Circa 40 anni. Direi che le cose oggi sono un po’ cambiate….…
  continue reading
 
Le aziende che offrono servizi di etichettatura dati basati sull'intelligenza artificiale alle grandi società tecnologiche stanno involontariamente impiegando adolescenti. Questi giovani lavoratori si trovano spesso a gestire contenuti potenzialmente traumatici sulle loro piattaforme.Di Rudy Bandiera
  continue reading
 
Il governo nepalese, guidato dal ministro delle Comunicazioni Rekha Sharma, ha deciso di vietare TikTok in tutto il paese. La motivazione del divieto non riguarda accuse di spionaggio, ma la preoccupazione che l'app diffonda contenuti nocivi all'armonia sociale, danneggiando le strutture familiari e le relazioni sociali. Le autorità sono attualment…
  continue reading
 
Per risolvere la sfida della crescente necessità di potenza di calcolo nell'IA, un recente studio pubblicato su Nature Electronics introduce una soluzione innovativa: il biocomputer. Questo dispositivo combina la tradizionale elettronica con un organoide cerebrale, un aggregato tridimensionale creato da cellule staminali umane. Gli organoidi cerebr…
  continue reading
 
Anne Hidalgo, sindaco di Parigi, ha annunciato lunedì su una piattaforma di social media precedentemente nota come Twitter che avrebbe abbandonato il sito. Ha descritto il sito come una "gigantesca fogna globale" piena di disinformazione, odio, antisemitismo e razzismo, affermando che era diventato uno "strumento per distruggere le nostre democrazi…
  continue reading
 
Le bambole reborn sono creazioni artistiche dettagliate che imitano l'aspetto dei neonati reali. Queste bambole vengono realizzate trasformando un kit di vinile o silicone in opere d'arte realistiche, attraverso tecniche come la pittura, la scultura e l'inserimento di capelli. Disponibili in diverse dimensioni e sia in versione femminile che maschi…
  continue reading
 
Lo smart working rappresenta molto più di una semplice modalità di telelavoro; è un vero e proprio cambiamento culturale nel mondo del lavoro. In un'era caratterizzata da incertezze e rapidi cambiamenti, lo smart working si configura come un elemento essenziale per le aziende che guardano al futuro.Di Rudy Bandiera
  continue reading
 
Gli specialisti avvertono che la portata del problema delle recensioni false è talmente vasta che potrebbe essere difficile da contrastare completamente, evidenziando come i recensori fraudolenti abbiano resistito a tentativi precedenti di reprimere queste pratiche. Le recensioni false sono ormai così comuni che quasi ogni acquirente online ne ha p…
  continue reading
 
Oggi, combinando scelte ampie e algoritmi, siamo probabilmente la generazione più disinformata che sia mai esistita, e ciò avviene volontariamente e cooperativamente. A differenza di paesi con rigidi controlli informativi come Corea del Nord, Russia o Cina, la nostra disinformazione deriva da una preferenza per tali contenuti, non da manipolazioni …
  continue reading
 
Quando Jennifer Watkins ha ricevuto una notifica da YouTube che annunciava la chiusura del suo canale, non era particolarmente preoccupata, poiché non lo utilizzava. Tuttavia, i suoi gemelli di 7 anni usavano un tablet Samsung collegato al suo account Google per vedere video per bambini e creare i loro video su YouTube, facendo danze buffe.…
  continue reading
 
Tuttavia, questa realtà si sta avvicinando, poiché gli Stati Uniti, la Cina e diverse altre nazioni stanno facendo rapidi progressi nello sviluppo e nell'implementazione di nuove tecnologie con il potenziale di cambiare radicalmente la natura della guerra, affidando le decisioni sulla vita e la morte a droni autonomi dotati di intelligenza artifici…
  continue reading
 
Dopo l'acquisizione di Twitter da parte di Mr. Musk per 44 miliardi di dollari lo scorso anno, alcune marche hanno esitato a fare pubblicità sulla piattaforma. Questa incertezza è dovuta alle preoccupazioni riguardanti il comportamento di Musk e le decisioni di moderazione dei contenuti, che hanno portato a un aumento dei contenuti incendiari e del…
  continue reading
 
Negli ultimi anni, una parte significativa delle mie spese come consumatore è passata a ciò che definisco spesa "in background". Mi sono abbonato a sempre più app e piattaforme di streaming, con somme notevoli dei miei soldi che si disperdono ogni mese, quasi senza che me ne accorga.Di Rudy Bandiera
  continue reading
 
Quando Daniel ha scoperto che il tempo rimasto con Sam era poco, aveva programmato di portarla in spiaggia per una vacanza finale. Sfortunatamente, Sam è passata a miglior vita prima che potessero partire. "Un giorno si è addormentata e non si è più svegliata", ha spiegato.Di Rudy Bandiera
  continue reading
 
L'Italia è uno dei principali obiettivi dei cybercriminali, come evidenziato dall'Identity Fraud Report 2024 di Onfido, un'azienda leader a livello mondiale nella verifica delle identità digitali. Il report mette in luce le lacune nella sicurezza anti-frode dell'Italia, in particolare per quanto riguarda i passaporti e le carte d'identità.…
  continue reading
 
In Italia, come in molte altre parti del mondo, TikTok ha visto una crescita esponenziale, diventando un fenomeno culturale che va ben oltre l'intrattenimento puro. Il 33% degli italiani naviga su TikTok mensilmente, raggiungendo quasi i 20 milioni di utenti, un numero significativo che testimonia il suo impatto nel panorama dei media.…
  continue reading
 
Decine di migliaia di persone seguono gli aggiornamenti della vita della signora Wiggins @dorothylovesnewyork ormai prossima al compimento dei cent'anni, mentre si muove tra New York e gli Hamptons. Armata di un bastone da passeggio in legno, cappelli d'epoca e un senso dell'umorismo pungente, i suoi giorni sono pieni di avventure e osservazioni.…
  continue reading
 
Di fatto, al momento, cosa è successo davvero non lo sappiamo ma sappiamo che un leader definito fino a ieri dalla stampa Usa “l’Oppenheimer della nostra era” ha perso il posto accusato di mancanza di sincerità. Poi arriva lunedì: Microsoft ha annunciato di aver assunto Altman e Greg Brockman, presidente e co-fondatore di OpenAI, per guidare un lab…
  continue reading
 
Il 37% delle istituzioni culturali italiane non possiede un proprio sito web, una percentuale che mette in luce una lacuna notevole in termini di presenza online. Inoltre, solo meno della metà dei musei, il 45%, mette a disposizione del pubblico servizi digitali, e solo un minore frazione di questi adotta strumenti interattivi come video o disposit…
  continue reading
 
Quando Facebook ha acquistato WhatsApp per 19 miliardi di dollari quasi un decennio fa, Mark Zuckerberg si impegnò a non interferire eccessivamente con l'app di messaggistica per preservarne il valore. Zuckerberg ha mantenuto questa promessa mentre WhatsApp cresceva, raggiungendo più di due miliardi di utenti globali, fino al 2019, quando ha inizia…
  continue reading
 
Pare siano 1000 i volontari nei test di Neuralink, l’azienda di neurotecnologie fondata da Elon Musk, per l'inserimento di un microchip nel cervello. Neuralink ha ottenuto l'approvazione per condurre test su esseri umani dalle autorità statunitensi all'inizio del 2023 dopo il rifiuto dell’anno scorso a causa di preoccupazioni per la sicurezza, come…
  continue reading
 
Il caso di Covisian e la sua iniziativa Cosmovisian è un esempio eccellente di come il metaverso, nonostante non sia sempre sotto i riflettori mediatici, stia silenziosamente trovando applicazioni pratiche e trasformative nel mondo aziendale. Questo progetto rappresenta un'avanguardia nel campo del lavoro digitale e dimostra il potenziale del metav…
  continue reading
 
La questione centrale si concentra sul confine tra la libertà dei genitori di condividere esperienze di vita e il diritto alla privacy dei bambini. La consapevolezza su questa tematica è crescente, poiché si riflette sul fatto che i bambini di oggi cresceranno in un mondo dove la loro infanzia e le loro esperienze potrebbero essere state ampiamente…
  continue reading
 
La Cina ha esteso la sua capacità produttiva oltre il necessario, costruendo un numero di fabbriche di pannelli solari sufficienti a coprire il fabbisogno mondiale, impianti automobilistici che potrebbero produrre veicoli per il mercato cinese, europeo e statunitense, e prevede di aumentare significativamente la capacità petrolchimica entro il 2024…
  continue reading
 
Uno studio evidenzia che oltre la metà della popolazione, precisamente il 52%, esprime preoccupazione per le potenziali ripercussioni che l'automazione e l'intelligenza artificiale potrebbero avere sul mercato del lavoro. Questa apprensione si basa sulla paura che la macchina possa sostituire il lavoratore umano in molte funzioni, portando a una ri…
  continue reading
 
Rishi Sunak, il Primo Ministro britannico, ha avuto il suo ultimo appuntamento giovedì sera, al termine di alcuni giorni intensi nei quali ha accolto dozzine di capi di governo, dirigenti del settore tecnologico e altri esperti per un vertice sui rischi legati all'intelligenza artificiale. Questo incontro ha avuto come ospite Elon Musk.…
  continue reading
 
A maggio, la Florida ha approvato una legge che impone ai distretti scolastici pubblici di imporre regole che vietano l'uso del cellulare da parte degli studenti durante le lezioni. Quest’autunno, le scuole pubbliche di Orange County sono andate oltre, vietando agli studenti di utilizzare i cellulari durante l'intera giornata scolastica.…
  continue reading
 
A partire da novembre Facebook e Instagram introdurranno un'opzione di abbonamento a pagamento che permetterà agli utenti di navigare su entrambe le piattaforme senza visualizzare annunci pubblicitari. Questa mossa è una risposta alle mutate normative europee. Gli utenti residenti in queste aree potranno scegliere se continuare ad accedere gratuita…
  continue reading
 
📌 PARTITA IVA con Fiscozen: consulenza GRATIS e 50€ di sconto ▶️ https://www.fiscozen.it/invitoILPUNTOECONOMICO. Ciao, noi siamo Nicola e Mirko e questo è Facciamo il Punto, il Podcast per chi vuole farsi ispirare da chi ha avuto il coraggio di mettersi in gioco. Questa settimana chiacchieriamo con Davide Dattoli, fondatore e CEO di Talent Garden, …
  continue reading
 
📈 Questa settimana chiacchieriamo con Maurizio Campia, founder e CEO di Pharmercure. Dall'idea, alla validazione fino alla veloce crescita, Maurizio ci racconterà il suo percorso che lo ha portato a co-fondare la sua startup da giovanissimo. Con lui parleremo delle difficoltà che ha dovuto affrontare in questi anni di carriera, del suo percorso ins…
  continue reading
 
📈 Questa settimana chiacchieriamo con Alessandro Gatti, CEO di ZooCom, Together e Mambo del gruppo OneDay. Alessandro ci spiegherà cosa vuol dire lavorare in un mondo come quello delle agenzie creative, dove la velocità dei cambiamenti rende necessario mantenere un'enorme dinamicità. Alessandro ci racconterà della sua carriera e delle difficoltà ch…
  continue reading
 
📈 Questa settimana chiacchieriamo con Giorgio Soffiato, founder di Marketing Arena. In questo episodio parleremo di come Giorgio si è ritrovato a portare avanti delle esperienze imprenditoriali atipiche, partendo dal raccontarci come ha mosso i suoi primi passi in questo mondo fino ad arrivare alla consapevolezza che ha trovato nel tempo. 👋🏻 Ospite…
  continue reading
 
📈 Questa settimana chiacchieriamo con Pietro Picogna, Founder e CEO di Pack, piattaforma che accelera lo sviluppo di persone ed aziende tramite il mentoring. Con lui abbiamo parlato di come ha capito di voler fare l'imprenditore e di quanto sia difficile ma allo stesso tempo entusiasmante. Ci siamo fatti raccontare le sue esperienze con gli investi…
  continue reading
 
📈 Questa settimana chiacchieriamo con Alessandro Ferrari, Founder e amministratore delegato di ARGO vision, startup che si occupa di computer vision e machine learning. Con lui abbiamo ripercorso la sua esperienza imprenditoriale e i momenti più emozionanti della sua carriera: dai primi momenti nei quali programmava in un sottoscala fino ad arrivar…
  continue reading
 
📈 Questa settimana chiacchieriamo con Andrea Ferrero, co-Founder & CEO di Young Platform, il più grande crypto exchange italiano. Andrea ci racconterà la storia di Young, nata tra le mura universitarie dalla testa di 6 giovani italiani e cresciuta per essere una delle scale-up più interessanti dell'ecosistema startup italiano. Andrea ci racconterà …
  continue reading
 
📈 Questa settimana chiacchieriamo con Margherita Galluzzo, Head of Brand and Communication di WeRoad, una delle scale-up più famose in Italia, attiva nel mondo del travelling. Insieme a Margherita parleremo di cosa sta dietro alla peculiare strategia di marketing del brand, di tutte quelle campagne che hanno segnato la storia di WeRoad, come quella…
  continue reading
 
📈 Questa settimana chiacchieriamo con Luca Romano, fisico, giornalista scientifico e Founder di Avvocato dell'Atomo, la più grande community sull'Energia Nucleare. In questo episodio parleremo di energia nucleare e cercheremo di dare una risposta ai dubbi diffusi che riguardano questa tematica: perché ad esempio non possiamo fare 100% solare ed eol…
  continue reading
 
📈 Questa settimana chiacchieriamo con Alessandro Mininno, founder di Gummy Industries e Partner in in3 ventures e Talent Garden! In questo episodio parleremo dell’importanza del work-life balance, di come prioritizzare al meglio i propri obiettivi di vita e quelli aziendali, dell’importanza del giusto network e di molto altro ancora! 👋🏻 Ospite: Ale…
  continue reading
 
📈 Questa settimana chiacchieriamo con Alessandro Risaro e Pierpaolo D'Odorico, i Founder di Datapizza, una community di appassionati di Data Science, in cui si condividono idee, progetti e consigli riguardanti il mondo dei Dati, del Machine Learning e dell’Intelligenza Artificiale In questo episodio parleremo del loro viaggio, delle sfide che hanno…
  continue reading
 
Nel sessantatreesimo e ultimo episodio di Atomi & Bit, Andrea Latino ospita Umberto Bottesini, Co-Founder & Managing Partner di BlackSheep MadTech Fund, il primo fondo di Venture Capital verticale specializzato in investimenti MadTech e rivolto a giovani aziende europee che grazie alle loro soluzioni sono in grado di personalizzare e targettizzate …
  continue reading
 
📈 Questa settimana chiacchieriamo con Roberto Paura, giornalista, scrittore e divulgatore scientifico italiano esperto di futurologia. In questo episodio Roberto ci parla dei possibili scenari che ci aspettano nei prossimi anni. Dai futuri distopici a quelli più rosei, ci accompagna in un viaggio ricco di spunti di riflessione su come vivremo sulla…
  continue reading
 
Nel sessantaduesimo episodio di Atomi & Bit, Andrea Latino ospita Guido Broggi, ex Managing Director Italy di SaluberMD, oggi membro del consiglio di amministrazione, e manager con una ventennale esperienza a livello europeo nel campo della Digital Transformation. In questa puntata parliamo dell’evoluzione di servizi innovativi e tecnologie avanzat…
  continue reading
 
Nel sessantunesimo episodio di Atomi & Bit, Andrea Latino ospita Elena Lavezzi, Group Chief Strategy Officer di Kuda, società fintech con la missione di rendere i servizi finanziari più accessibili, convenienti e gratificanti per tutti gli africani del pianeta. In questa puntata parliamo delle sfide che si affrontano nelle piccole e giovani imprese…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida